Montpellier Hérault Sport Club e Dwight Gayle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Squadra di calcio
|Nome = Dwight Gayle
|nome squadra = Montpellier Hérault Sport Club
|Immagine = Dwight Gayle 2017.jpg
|nomestemma = HSC Montpellier Logo.png
|Didascalia = Gayle con la maglia del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] nel [[2017]]
|simboli =
|kitAltezza = 174
|squadra1Peso = 78
|squadra2Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
| pattern_la1 = _MHSC_Dom_2017
|Disciplina = Calcio
| pattern_b1 = _MHSC_Dom_2017
|Ruolo = [[Attaccante]]
| pattern_ra1 = _MHSC_Dom_2017
|Squadra = {{Calcio Newcastle United}}
| pattern_sh1 = _MHSC_Dom_2011
|TermineCarriera =
| pattern_so1 = _espanha2h
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| leftarm1 = 000080
|????-2001|{{Calcio Arsenal|G}}|
| body1 = 000080
|2001-2009|{{Bandiera|NC}} Walthamstow|
| rightarm1 = 000080
| shorts1 = FF8000
| socks1 = 000080
| pattern_la2 = _MHSC_Ext_2017
| pattern_b2 = _MHSC_Ext_2017
| pattern_ra2 = _MHSC_Ext_2017
| pattern_sh2 = _MHSC_Ext_2017
| pattern_so2 =
| leftarm2 = FFFFFF
| body2 = FFFFFF
| rightarm2 = FFFFFF
| shorts2 = FFFFFF
| socks2 = FFFFFF
|socks2 =
|nazione = {{FRA}}
|bandiera = Flag of France.svg
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|federazione = [[Federazione calcistica della Francia|FFF]]
|campionato = [[Ligue 1]]
|annofondazione = 1919
|rifondazione =
|inno =
|autore =
|città = [[Montpellier]]
|presidente = carica vacante
|allenatore = {{Bandiera|ARM}} [[Michel Der Zakarian]]
|stadio = [[Stade de la Mosson]]
|immaginestadio =
|capienza = {{formatnum:32900}}<ref>http://www.mhscfoot.com/club/le-stade</ref>
|Titoli di Francia = 1
|coppe nazionali = 2 [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]]<br />
|coppe Campioni =
|coppe Intertoto = 1
|titoli internazionali =
|scudetti =
|titoli nazionali =
|colori = {{simbolo|600px Blu e Arancione.svg}} [[Blu]] e [[arancione]]
|soprannomi =
|sito = www.mhscfoot.com/
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
 
|2009-2011|{{Bandiera|NC}} Stansted|? (?)
Il '''Montpellier Hérault Sport Club''', meglio noto come '''Montpellier''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Francia|francese]] con sede nella città di [[Montpellier]].
|2011-2012|→ {{Calcio Bishop's Stortford|G}}|42 (29)
 
|2012|{{Calcio Dagenham & Redbridge|G}}|18 (7)
La squadra conobbe il suo maggior momento di splendore tra la fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] e l'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]], quando conquistò la [[Coupe de France]] ([[Coupe de France 1989-1990|1989-1990]]) e la [[Coupe de la Ligue]] ([[1991]]-[[1992]]); nel [[1999]] trionfò anche in [[Coppa Intertoto 1999|Coppa Intertoto]], sconfiggendo in finale l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]]. Nella stagione [[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]] il Montpellier vinse il [[Campionato francese di calcio|campionato francese]] per la prima volta nella sua storia, battendo la concorrenza del più quotato [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]].<ref>http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/20-05-2012/francia-montpellier-campione-vittoria-inutile-il-psg-911284988373.shtml</ref>
|2012-2013|{{Calcio Peterborough United|G}}|29 (13)
 
|2013-2016|{{Calcio Crystal Palace|G}}|64 (15)
Nella lista ufficiale del [[Coefficiente UEFA|Ranking UEFA per club]], stilata dalla [[UEFA]], la squadra si trova attualmente al 114º posto.<ref>http://it.uefa.com/memberassociations/uefarankings/club/</ref>
|2016-2018|{{Calcio Newcastle United|G}}|67 (29)
 
|2018-2019|→ {{Calcio West Bromwich|G}}|37 (23)<ref>39 (23) se si comprendono i play-off.</ref>
== Storia ==
|2019-|{{Calcio Newcastle United|G}}|0 (0)
Lo '''Stade Olimpique Montpellier''' (anche se agli albori prese la denominazione di '''Sport Olimpique Montpellier''') fu fondato nel [[1919]], adottando immediatamente come colori sociali il [[rosso]] e il [[bianco]], che erano tra l'altro i colori della [[Montpellier|città]].
 
Il club vero e proprio nacque però nel [[1974]] dalla fusione di tre differenti formazioni (l'AS Paillade, il Montpellier Littoral SC e lo SO Montpellier). A partire dal [[1974]], sotto la guida del presidente Louis Nicollin, la squadra compì una vera e propria ascesa verso la massima divisione, raggiungendola nella stagione 1980-1981. Negli anni ottanta e novanta l'HSC disputò buone stagioni in [[Ligue 1]] grazie a giocatori come [[Carlos Valderrama]], [[Laurent Blanc]] ed [[Éric Cantona]]. Nella stagione 1990-1991 la squadra fu protagonista in [[Coppa delle Coppe 1990-1991|Coppa delle Coppe]], dove uscì sconfitta ai quarti di finale dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]] (futuro vincitore), non prima di aver eliminato [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] e [[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]].
 
Il [[XXI secolo]] si aprì con la retrocessione della stagione [[Ligue 1 2002-2003|2002-2003]]. Prontamente ritornato in Ligue 1, dopo un solo anno di permanenza nella massima serie retrocedette di nuovo in [[Ligue 2]], dove ha militato fino alla stagione [[Ligue 2 2008-2009|2008-2009]], anno della nuova promozione in prima divisione. È stata la sorpresa della stagione [[Ligue 1 2009-2010|2009-2010]], classificandosi da neopromossa al quinto posto, e qualificandosi inoltre all'[[Europa League 2010-2011|Europa League]]. Eliminata ai preliminari della seconda competizione europea per club, disputa nella stagione seguente la finale della [[Coupe de la Ligue 2010-2011|Coppa di Lega francese]], perdendola a vantaggio dell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]].
 
Nella stagione [[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]] il Montpellier ha vinto il [[Campionato francese di calcio|campionato francese]] per la prima volta nella sua storia, sconfiggendo l'[[Auxerre]] (2-1) all'ultima giornata di campionato e chiudendo al 1º posto in classifica davanti al più quotato [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]]. L'annata successiva, invece, si è rivelata piuttosto deludente: la squadra di [[René Girard (calciatore)|Renè Girard]] non è infatti riuscita a difendere il titolo nazionale, concludendo il torneo al 9º posto e non qualificandosi alle coppe europee, mentre in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] è arrivata ultima in un girone formato da [[Arsenal Football Club|Arsenal]], [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] e [[Olympiacos B.C.|Olympiakos]], senza riuscire a vincere neanche una partita; anche nelle coppe nazionali il club non ha avuto fortuna, venendo eliminato ai sedicesimi di finale di [[Coupe de France 2012-2013|Coupe de France]] (sconfitta per 2-3 contro il [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]]) e in semifinale di [[Coupe de la Ligue 2012-2013|Coupe de la Ligue]] (sconfitta per 0-2 contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]]).
 
Nelle tre stagioni successive sono arrivati, rispettivamente, un 15°, un 7° ed un 12º posto in [[Ligue 1]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
!colspan="5" style="text-align:center; border:1.5px solid orange; background:blue" | <span style="color:orange"> Cronistoria del Montpellier Hérault Sport Club</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
| style="width:100%;"|
{{Colonne}}
* 1919-1920 - ?º in ?.
* 1920-1921 - ?º in ?.
* 1921-1922 - ?º in ?.
* 1922-1923 - ?º in ?.
* 1923-1924 - ?º in ?.
* 1924-1925 - ?º in ?.
* 1925-1926 - ?º in ?.
* 1926-1927 - ?º in ?.
* 1927-1928 - ?º in ?.
* 1928-1929 - ?º in ?.
----
* 1929-1930 - ?º in ?.
* 1930-1931 - ?º in ?.
* 1931-1932 - ?º in ?.
* 1932-1933 - ?º in ?.
* 1933-1934 - ?º in ?.
* 1934-1935 - ?º in ?.
* 1935-1936 - ?º in ?.
* 1936-1937 - ?º in ?.
* 1937-1938 - ?º in ?.
* 1938-1939 - ?º in ?.
----
* 1939-1940 - ?º in ?.
* 1940-1941 - ?º in ?.
* 1941-1942 - ?º in ?.
* 1942-1943 - ?º in ?.
* 1943-1944 - ?º in ?.
* 1944-1945 - ?º in ?.
* 1945-1946 - ?º in ?.
* 1946-1947 - ?º in ?.
* 1947-1948 - ?º in ?.
* 1948-1949 - ?º in ?.
----
* 1949-1950 - ?º in ?.
* 1950-1951 - ?º in ?.
* 1951-1952 - ?º in ?.
* 1952-1953 - ?º in ?.
* 1953-1954 - ?º in ?.
* 1954-1955 - ?º in ?.
* 1955-1956 - ?º in ?.
* 1956-1957 - ?º in ?.
* 1957-1958 - ?º in ?.
* 1958-1959 - ?º in ?.
----
* 1959-1960 - ?º in ?.
* 1960-1961 - ?º in ?.
* 1961-1962 - ?º in ?.
* 1962-1963 - ?º in ?.
* 1963-1964 - ?º in ?.
* 1964-1965 - ?º in ?.
* 1965-1966 - ?º in ?.
* 1966-1967 - ?º in ?.
* 1967-1968 - ?º in ?.
* 1968-1969 - ?º in ?.
{{Colonne spezza}}
* 1969-1970 - ?º in ?.
* 1970-1971 - ?º in ?.
* 1971-1972 - ?º in ?.
* 1972-1973 - ?º in ?.
* 1973-1974 - ?º in ?.
* 1974-1975 - 8º in ?.
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 1974-1975|Coppa di Francia]].
* 1975-1976 - 1º in ?. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Championnat National|Division 3]]'''.
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 1975-1976|Coppa di Francia]].
* 1976-1977 - 8º in Division 3.
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 1976-1977|Coppa di Francia]].
* 1977-1978 - 2º in Division 3. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Ligue 2|Division 2]]'''.
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1978-1979|1978-1979]] - 6º nel girone A in [[Division 2 1978-1979|Division 2]].
:Ottavi di finale in [[Coupe de France 1978-1979|Coppa di Francia]].
----
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1979-1980|1979-1980]] - 8º in [[Division 2 1979-1980|Division 2]].
:Semifinale in [[Coupe de France 1979-1980|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1980-1981|1980-1981]] - 1º in [[Division 2 1980-1981|Division 2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Ligue 1|Division 1]]'''.
:Quarti di finale in [[Coupe de France 1980-1981|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1981-1982|1981-1982]] - 20º in [[Division 1 1981-1982|Division 1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in [[Ligue 2|Division 2]]'''.
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 1981-1982|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1982-1983|1982-1983]] - 7º nel girone A in [[Division 2 1982-1983|Division 2]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1983-1984|1983-1984]] - 5º nel girone A in [[Division 2 1983-1984|Division 2]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1984-1985|1984-1985]] - 4º nel girone B in [[Division 2 1984-1985|Division 2]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1985-1986|1985-1986]] - 5º in [[Division 2 1985-1986|Division 2]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 1985-1986|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1986-1987|1986-1987]] - 1º nel girone B in [[Division 2 1986-1987|Division 2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Ligue 1|Division 1]]'''.
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1987-1988|1987-1988]] - 3º in [[Division 1 1987-1988|Division 1]].
:Ottavi di finale in [[Coupe de France 1987-1988|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1988-1989|1988-1989]] - 9º in [[Division 1 1988-1989|Division 1]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 1988-1989|Coppa di Francia]].
----
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1989-1990|1989-1990]] - 13º in [[Division 1 1989-1990|Division 1]].
:'''Vince la [[Coupe de France 1989-1990|Coppa di Francia]]''' (1º titolo).
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1990-1991|1990-1991]] - 7º in [[Division 1 1990-1991|Division 1]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 1990-1991|Coppa di Francia]].
:Quarti di finale in [[Coppa delle Coppe 1990-1991|Coppa delle Coppe]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1991-1992|1991-1992]] - 6º in [[Division 1 1991-1992|Division 1]].
:Ottavi di finale in [[Coupe de France 1991-1992|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1992-1993|1992-1993]] - 10º in [[Division 1 1992-1993|Division 1]].
:Quarti di finale in [[Coupe de France 1992-1993|Coppa di Francia]].
:{{simbolo|Copa de la Liga de Francia.png|15}} '''Vince la [[Coupe de la Ligue 1992|Coppa di Lega francese]]''' (1º titolo).
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1993-1994|1993-1994]] - 7º in [[Division 1 1993-1994|Division 1]].
:Finalista in [[Coupe de France 1993-1994|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1994-1995|1994-1995]] - 17º in [[Division 1 1994-1995|Division 1]].
:Ottavi di finale in [[Coupe de France 1994-1995|Coppa di Francia]].
:Finalista in [[Coupe de la Ligue 1994|Coppa di Lega francese]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1995-1996|1995-1996]] - 6º in [[Division 1 1995-1996|Division 1]].
:Semifinale in [[Coupe de France 1995-1996|Coppa di Francia]].
{{Colonne spezza}}
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1996-1997|1996-1997]] - 10º in [[Division 1 1996-1997|Division 1]].
:Semifinale in [[Coupe de France 1996-1997|Coppa di Francia]].
:Trentaduesimi di finale in [[Coppa UEFA 1996-1997|Coppa UEFA]].
:Semifinale in [[Coppa Intertoto 1997|Coppa Intertoto]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1997-1998|1997-1998]] - 12º in [[Division 1 1997-1998|Division 1]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 1997-1998|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1998-1999|1998-1999]] - 8º in [[Division 1 1998-1999|Division 1]].
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 1998-1999|Coppa di Francia]].
----
* [[Montpellier Hérault Sport Club 1999-2000|1999-2000]] - 18º in [[Division 1 1999-2000|Division 1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in [[Ligue 2|Division 2]]'''.
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 1999-2000|Coppa di Francia]].
:''' Vince la [[Coppa Intertoto 1999|Coppa Intertoto]]''' (1º titolo).
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2000-2001|2000-2001]] - 3º in [[Division 2 2000-2001|Division 2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Ligue 1|Division 1]]'''.
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2001-2002|2001-2002]] - 13º in [[Division 1 2001-2002|Division 1]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 2001-2002|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2002-2003|2002-2003]] - 16º posto in [[Ligue 1 2002-2003|Ligue 1]].
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 2002-2003|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2003-2004|2003-2004]] - 20º in [[Ligue 1 2003-2004|Ligue 1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in [[Ligue 2]]'''.
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 2003-2004|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2004-2005|2004-2005]] - 8º in [[Ligue 2 2004-2005|Ligue 2]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2005-2006|2005-2006]] - 12º in [[Ligue 2 2005-2006|Ligue 2]].
:Quarti di finale in [[Coupe de France 2005-2006|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2006-2007|2006-2007]] - 15º in [[Ligue 2 2006-2007|Ligue 2]].
:Ottavi di finale in [[Coupe de France 2006-2007|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2007-2008|2007-2008]] - 8º in [[Ligue 2 2007-2008|Ligue 2]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 2007-2008|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2008-2009|2008-2009]] - 2º in [[Ligue 2 2008-2009|Ligue 2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Ligue 1|Division 1]]'''.
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 2008-2009|Coppa di Francia]].
----
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2009-2010|2009-2010]] - 5º in [[Ligue 1 2009-2010|Ligue 1]].
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 2009-2010|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2010-2011|2010-2011]] - 14º in [[Ligue 1 2010-2011|Ligue 1]].
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 2010-2011|Coppa di Francia]].
:Finalista in [[Coupe de la Ligue 2010-2011|Coppa di Lega francese]].
:Terzo turno in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2011-2012|2011-2012]] - 1º in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]]. {{simbolo|Ligue1 trophy.svg}} '''Campione di Francia''' (1º titolo).
:Quarti di finale in [[Coupe de France 2011-2012|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2012-2013|2012-2013]] - 9º in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 2012-2013|Coppa di Francia]].
:Fase a girone in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2013-2014|2013-2014]] - 15º in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]].
:Ottavi di finale in [[Coupe de France 2013-2014|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015|2014-2015]] - 7º in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]].
:Trentaduesimi di finale in [[Coupe de France 2014-2015|Coppa di Francia]].
* [[Montpellier Hérault Sport Club 2015-2016|2015-2016]] - 12º in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]].
:Sedicesimi di finale in [[Coupe de France 2015-2016|Coppa di Francia]].
{{Colonne fine}}
|}
 
== Colori e simboli ==
{{...}}
 
== Strutture ==
{{vedi anche|Stade de la Mosson}}
 
== Società ==
{{...}}
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori del Montpellier H.S.C.}}
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=orange|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|2}}
* 1924-1926 {{Bandiera|SCO}} Victor Gibson
* 1926-1927 {{Bandiera|NC}} ...
* 1927-1933 {{Bandiera|FRA}} René Dedieu
* 1933-1935 {{Bandiera|NC}} ...
* 1935-1936 {{Bandiera|FRA}} René Dedieu
* 1936-1937 {{Bandiera|FRA}} [[Jules Dewaquez]]
* 1937-1938 {{Bandiera|HUN}} Istvan Berecz
* 1938-1939 {{Bandiera|FRA}} Georges Azéma
* 1945-1946 {{Bandiera|FRA}} Gabriel Bénézech
* 1946-1948 {{Bandiera|CHE}} Georges Kramer
* 1948-1950 {{Bandiera|FRA}} [[Georges Winckelmans]]
* 1950-1951 {{Bandiera|FRA}} [[Jean Bastien]]
* 1951-1952 {{Bandiera|HUN}} Istvan Zavadsky
* 1952-1953 {{Bandiera|ESP}} Luis Cazarro
* 1953-1954 {{Bandiera|FRA}} [[Julien Darui]]
* 1954-1956 {{Bandiera|FRA}} Marcel Tomazover
* 1956-1958 {{Bandiera|HUN}} Istvan Zavadsky
* 1958-1963 {{Bandiera|FRA}} Hervé Mirouze
* 1963-1968 {{Bandiera|FRA}} Louis Favre
* 1968-1969 {{Bandiera|FRA}} [[Roger Rolhion]]
* 1969-1970 {{Bandiera|POL}} Marian Borowski
* 1970-1974 {{Bandiera|FRA}} Hervé Mirouze
* 1974-1976 {{Bandiera|FRA}} André Cristol
* 1976-1980 {{Bandiera|FRA}} [[Robert Nouzaret]]
* 1980-1982 {{Bandiera|FRA}} [[Abdelkader Firoud]]
: {{Bandiera|FRA}} [[Jacques Bonnet (calciatore)|Jacques Bonnet]]
* 1982-1985 {{Bandiera|FRA}} Jacques Bonnet
* 1985-1987 {{Bandiera|FRA}} [[Michel Mézy]]
* 1987-1989 {{Bandiera|FRA}} [[Pierre Mosca]]
* 1989-1990 {{Bandiera|FRA}} [[Aimé Jacquet]]
: {{Bandiera|FRA}} Michel Mézy
* 1990-1992 {{Bandiera|POL}} [[Henryk Kasperczak]]
* 1992-1994 {{Bandiera|FRA}} [[Gérard Gili]]
* 1994-1995 {{Bandiera|FRA}} Gérard Gili
: {{Bandiera|FRA}} Michel Mézy
* 1995-1998 {{Bandiera|FRA}} Michel Mézy
* 1998-1999 {{Bandiera|FRA}} Jean-Louis Gasset
* 1999-2000 {{Bandiera|FRA}} Jean-Louis Gasset <small>(1ª-17ª)</small>
: {{Bandiera|FRA}} Michel Mézy <small>(18ª-34ª)</small>
* 2000-2002 {{Bandiera|FRA}} Michel Mézy
* 2002-2003 {{Bandiera|FRA}} Michel Mézy <small>1ª-12ª)</small>
: {{Bandiera|FRA}} Gérard Bernardet <small>(13ª-38ª)</small>
* 2003-2004 {{Bandiera|FRA}} Gérard Bernardet <small>(1ª-24ª)</small>
: {{Bandiera|FRA}} Robert Nouzaret <small>(25ª-38ª)</small>
* 2004-2005 {{Bandiera|FRA}} Robert Nouzaret
: {{Bandiera|FRA}} [[Jean-François Domergue]]
* 2005-2006 {{Bandiera|FRA}} Jean-François Domergue
* 2006-2007 {{Bandiera|FRA}} Jean-François Domergue <small>(1ª-33ª)</small>
: {{Bandiera|FRA}} Serge Delmas, {{Bandiera|FRA}} [[Pascal Baills]], {{Bandiera|FRA}} [[Ghislain Printant]] <small>(34ª)</small>
: {{Bandiera|FRA}} [[Rolland Courbis]] <small>(35ª-38ª)</small>
* 2007-2009 {{Bandiera|FRA}} Rolland Courbis
* 2009-2013 {{Bandiera|FRA}} [[René Girard (calciatore)|René Girard]]
* 2013-2015 {{Bandiera|FRA}} Rolland Courbis
* 2015-2016 {{Bandiera|FRA}} Rolland Courbis <small>(1ª-19ª)</small><ref>http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-montpellier-si-dimette-il-tecnico-courbis-770941</ref>
: {{Bandiera|FRA}} Pascal Baills, [[Bruno Martini]] <small>(20ª-22ª)</small><ref>http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Un-duo-pascal-baills-bruno-martini-a-montpellier-pour-succeder-a-rolland-courbis/619693</ref>
: {{Bandiera|FRA}} [[Frédéric Hantz]]<ref>http://www.calciomercato.one/ufficiale-montpellier-frederic-hantz-e-il-nuovo-allenatore/</ref>
*2017-oggi {{Bandiera|ARM}} [[Michel Der Zakarian]]
{{Div col end}}
}}
|Aggiornato = 9 febbraio 2019
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=orange|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Div col|2}}
* 1974-2017 {{Bandiera|FRA}} [[Louis Nicollin]]
{{Div col end}}
}}
</div>
{{clear}}
 
{{Bio
== Calciatori ==
|Nome = Dwight Devon
{{vedi categoria|Calciatori del Montpellier H.S.C.}}
|Cognome = Boyd Gayle
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Dwight Gayle'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Walthamstow
|GiornoMeseNascita = 17 ottobre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|Categorie = no
|PostNazionalità = di origini [[Giamaica|giamaicane]], [[attaccante]] del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]]
}}
 
=== Capitani =Biografia==
Dopo essere stato scartato nel 2001 dall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] perché ritenuto troppo basso, ha iniziato a giocare a livello amatoriale nello Stansted, e parallelamente a questa attività ha lavorato per due anni come apprendista in una falegnameria con uno stipendio di 200 sterline a settimana<ref>[http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/crystal-palaces-dwight-gayle-goes-2243299 Crystal Palace's Dwight Gayle goes from £200-a-week carpenter to Prem match-winner in two years] Mirror.co.uk</ref>.
{{...}}
 
==Carriera==
=== Vincitori di titoli ===
Ha iniziato a giocare nel settore giovanile dell'Arsenal; nel 2001 la società londinese l'ha lasciato libero, e così Gayle ha continuato a giocare a livello amatoriale. <br>
==== Calciatori campioni continentali ====
Nella stagione 2009-2010 si è accasato al club londinese dello Stansted, militante nella Essex Senior League (nono livello del calcio inglese). Nella stagione 2010-2011 è stato capocannoniere del campionato con 57 gol<ref name=Dag&Red>[http://www.daggers.co.uk/team/player-profile/index.aspx?playerid=471855&tcmuri=266499 Scheda] Daggers.co.uk</ref>, e così a fine anno si è trasferito al [[Dagenham & Redbridge Football Club|Dagenham&Redbridge]], squadra londinese militante in League Two (la quarta serie inglese); prima dell'inizio della stagione 2011-2012 è stato ceduto in prestito al Bishop's Stortford<ref>[http://nonleague.pitchero.com/news/gayle-joins-blues-on-season-long-loan-5715/ Gayle joins Blues on season-long loan] Nonleague.pitchero.com</ref>, squadra di Conference North (sesto livello del campionato inglese), con cui nella stagione 2011-2012 ha messo a segno 29 gol in 42 partite di campionato e, complessivamente, 42 gol fra tutte le competizioni ufficiali disputate<ref name=Dag&Red />. <br>
;Africa
All'inizio della stagione 2012-2013 il Dagenham&Redbridge gli ha prolungato il contratto fino al termine della stagione 2014-2015<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/18817020 Dagenham & Redbridge striker Dwight Gayle extends contract] Bbc.co.uk</ref>; nella prima parte della stagione 2012-2013 Gayle ha messo a segno 7 gol in 18 presenze in League Two, ed a novembre 2012 è stato ceduto in prestito al [[Peterborough United Football Club|Peterborough]], squadra di Championship (la seconda serie inglese), con un contratto che prevedeva la possibilità di riscattare l'intero cartellino nel mese di gennaio 2013<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/20414673 Dwight Gayle joins Peterborough United from Dagenham] Bbc.co.uk</ref>. Visto il suo buon rendimento (7 gol in 9 partite di campionato), il 2 gennaio 2013 il Peterborough ha acquistato il suo intero cartellino e gli ha fatto firmare un contratto di 4 anni e mezzo con uno stipendio di 500000 sterline all'anno, che sarebbe potuto aumentare in futuro fino a 750000 sterline all'anno in caso del raggiungimento di alcuni bonus<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/20836916 Peterborough sign Dagenham & Redbridge's Dwight Gayle] Bbc.co.uk</ref>. Gayle ha chiuso la sua prima stagione al Peterborough con un totale di 13 gol in 29 presenze. <br>
* {{Bandiera|CMR}} {{simbolo|Coppa Africa.svg|10}} [[Roger Milla]] ({{ACN2|1988}})
Il 3 luglio 2013 il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], squadra neopromossa in [[Premier League]], l'ha acquistato per una cifra di circa 5 milioni di sterline<ref>[http://www.cpfc.co.uk/news/article/gayle-completes-palace-switch-891970.aspx Gayle Completes Palace Switch] Cpfc.co.uk</ref>, un milione dei quali è stato girato dal Peterborough al Dagenham&Redbridge per una clausola inserita nel suo precedente contratto, secondo cui al club londinese sarebbe andato il 20% di qualunque cifra derivante da una sua successiva cessione ad un'altra società<ref>[https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/23170099 Crystal Palace sign Dwight Gayle from Peterborough United] Bbc.co.uk</ref>. Il suo esordio con la nuova maglia (coinciso inoltre con il suo esordio assoluto nella [[Premier League 2013-2014|massima serie inglese]]) è avvenuto il 16 agosto 2013 in una sconfitta casalinga per 1-0 contro il Tottenham<ref>{{cita web |url=http://www.hertsandessexobserver.co.uk/Sport/Blues-News/Gayle-makes-Premier-League-debut-for-Palace-against-Spurs-as-old-team-Stansted-draw-in-FA-Cup-20130818160224.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=19 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130821025827/http://www.hertsandessexobserver.co.uk/Sport/Blues-News/Gayle-makes-Premier-League-debut-for-Palace-against-Spurs-as-old-team-Stansted-draw-in-FA-Cup-20130818160224.htm |dataarchivio=21 agosto 2013 }} Hertsandessexobserver.co.uk</ref>, mentre il suo primo gol in massima serie è arrivato il 31 agosto 2013, quando ha realizzato un calcio di rigore contro il Sunderland. Il successivo 5 ottobre ha segnato il suo primo gol su azione nella massima serie inglese, in una sconfitta per 3-1 sul campo del Liverpool. <br>
* {{Bandiera|CMR}} {{simbolo|Coppa Africa.svg|10}} [[Bill Tchato]] ({{ACN2|2002}})
Dopo aver segnato 15 reti in 64 presenze in Premier League nell'arco di tre stagioni consecutive ed aver anche giocato la finale di [[FA Cup 2015-2016|FA Cup]] contro il Manchester United nella stagione 2015-2016, nell'estate del 2016 si trasferisce al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] neoretrocesso in [[Football League Championship]]; con i Magpies segna 3 reti nelle prime 3 partite di campionato.
* {{Bandiera|CIV}} {{simbolo|Coppa Africa.svg|10}} [[Siaka Tiéné]] ({{ACN2|2015}})
 
== Palmarès Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{{Colonne}}
''Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2019''
=== Competizioni nazionali ===
;5 trofei ufficiali
* '''{{Calciopalm|Campionato francese|1}}'''
:[[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]]
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
* '''[[Ligue 2|Division 2]]: 3'''
:[[Division 2 1945-1946|1945-1946]], 1980-1981, 1986-1987 <small>(Girone B)</small>
 
* '''{{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}'''
:1928-1929, [[Coppa di Francia 1989-1990|1989-1990]]
 
* '''{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}'''
:1992
 
=== Competizioni internazionali ===
;Un trofeo ufficiale UEFA
* '''{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}'''
:[[Coppa Intertoto 1999|1999]]
 
{{Colonne spezza}}
=== Altri piazzamenti ===
*[[Ligue 1|Division 1]]:
:terzo posto: [[Division 1 1987-1988|1987-1988]]
 
*[[Ligue 2]]:
:secondo posto: [[Ligue 2 2008-2009|2008-2009]]
 
*[[Ligue 2|Division 2]]:
:terzo posto: [[Division 2 2000-2001|2000-2001]]
 
*[[Championnat National|Division 3]]:
:secondo posto: 1977-1978
 
*[[Coppa di Francia]]:
:Finalista: 1993-1994
:Semifinale: [[Coupe de France 1979-1980|1979-1980]], [[Coupe de France 1995-1996|1995-1996]], [[Coupe de France 1996-1997|1996-1997]].
 
*[[Coppa di Lega francese]]:
:Finalista: 1994, [[Coupe de la Ligue 2010-2011|2010-2011]]
 
*[[Coppa Intertoto]]:
:Semifinale: [[Coppa Intertoto 1997|1997]]
{{Colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
 
;Nazionali
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=10%| Livello
!width=25%| Categoria
!width=15%| Partecipazioni
!width=20%| Debutto
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-
!rowspan="2"|Stagione
|- style="background-color:
!rowspan="2"|Squadra
| rowspan=2| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">1º</span> || '''Division 1''' || '''15''' || [[Division 1 1980-1981|1980-1981]] || [[Division 1 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2| '''24'''
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
|'''Ligue 1''' || '''9''' || [[Ligue 1 2002-2003|2002-2003]] || [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]]
!Pres
|- style="background-color:#E9E9E9"
!Reti
| rowspan=2| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">2º</span> || '''Division 2''' || '''9''' || [[Division 2 1978-1979|1978-1979]] || [[Division 2 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2| '''14'''
!Comp
|- style="background-color:#E9E9E9"
!Pres
|'''Ligue 2''' || '''5''' || [[Ligue 1 2004-2005|2004-2005]] || [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]]
!Reti
|}
!Comp
 
!Pres
;Regionali
!Reti
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!Comp
!width=10%| Livello
!Pres
!width=25%| Categoria
!Reti
!width=15%| Partecipazioni
!Pres
!width=20%| Debutto
!Reti
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-
|| [[Bishop's Stortford Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Bishop's Stortford Football Club|Bishop's Stortford]] || [[Conference North|CN]] || 42 || 29 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 45 || 30
|- style="background-color:
| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">3º</span> || '''Division 3''' || '''2''' || 1976-1977 || 1977-1978 || '''2'''
|}
 
=== Partecipazione alle coppe ===
 
;Nazionali
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=25%| Competizione
!width=15%| Partecipazioni
!width=20%| Debutto
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-
|| [[Dagenham & Redbridge Football Club 2012-2013|ago-nov. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Dagenham & Redbridge Football Club|Dagenham & Redbridge]] || [[Football League Two|FL2]] || 18 || 7 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]] || 1 || 0 || - || - || - || [[FA Trophy|FT]] || 1 || 0 || 20 || 7
|- style="background-color:
|'''Coppa di Francia''' || '''34''' || [[Coupe de France 1974-1975|1974-1975]] || [[Coupe de France 2015-2016|2015-2016]] || '''34'''
|}
 
;Europee
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=25%| Competizione
!width=15%| Partecipazioni
!width=20%| Debutto
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-
|| [[Peterborough United 2012-2013|nov. 2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Peterborough United|Peterborough Utd]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 29 || 13 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 13
|- style="background-color:
|-
|'''UEFA Champions League''' || '''1''' || colspan=2| [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]] || '''1'''
|| [[Crystal Palace Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 23 || 7 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
|- style="background-color:#E9E9E9"
|-
| '''Coppa UEFA''' || '''1''' || colspan=2| [[Coppa UEFA 1996-1997|1996-1997]] || rowspan=2| '''2'''
|| [[Crystal Palace Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 25 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+2 || 1+4 || - || - || - || - || - || - || 29 || 10
|- style="background-color:#E9E9E9"
|-
|'''UEFA Europa League''' || '''1''' || colspan=2| [[UEFA Europa League 2010-2011|2010-2011]]
|| [[Crystal Palace Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 16 || 3 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+3 || 0+4 || - || - || - || - || - || - || 20 || 7
|- style="background-color:
|-
|'''Coppa delle Coppe UEFA''' || '''1''' || colspan=2| [[Coppa delle Coppe 1990-1991|1990-1991]] || '''1'''
!colspan="3"|Totale Crystal Palace || 64 || 15 || || 10 || 10 || || - || - || || - || - || 74 || 25
|- style="background-color:#E9E9E9"
|-
|'''Coppa Intertoto''' || '''2''' || [[Coppa Intertoto 1997|1997]] || [[Coppa Intertoto 1999|1999]] || '''1'''
|| [[Newcastle United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 32 || 23 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 23
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 35 || 6 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 ||6
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle || 67 || 29 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 71 || 29
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 37 || 23 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 257 || 116 || || 19 || 11 || || - || - || || 1 || 0 || 277 || 127
|}
 
==Palmares==
=== Statistiche di squadra ===
===Club===
{{...}}
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Football League Championship|1}}
:Newcastle: [[Football League Championship 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
=== Statistiche indviduali ===
La lista dei primatisti resa nota dal sito ufficiale<ref>http://www.mhscfoot.com/histoire/statistique-des-pailladins</ref>.
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=orange|font-size=120%|titolo= Record di presenze |contenuto=
* 429 {{Bandiera|FRA}} [[Pascal Baills]] <small>(1983-1991, 1995-2000)</small>
* 377 {{Bandiera|FRA}} [[Bruno Carotti]] <small>(1991-1995, 2001-2009)</small>
* 349 {{Bandiera|DZA}} [[Kader Ferhaoui]] <small>(1985-1993, 1996-1998)</small>
* 340 {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Christophe Rouviere]] <small>(1993-1999, 2001-2005)</small>
* 336 {{Bandiera|SEN}} [[Souleymane Camara]] <small>(2007-''in attività'')</small>
* 303 {{Bandiera|FRA}} [[Philippe Delaye]] <small>(1999-2000, 2005-2010)</small>
* 291 {{Bandiera|FRA}} [[Laurent Blanc]] <small>(1983-1991)</small>
* 275 {{Bandiera|FRA}} [[Geoffrey Jourdren]] <small>(2006-''in attività'')</small>
* 273 {{Bandiera|ARM}} [[Michel Der Zakarian]] <small>(1988-1997)</small>
* 266 {{Bandiera|FRA}} [[Thierry Laurey]] <small>(1987-1988, 1992-1998)</small>
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=orange|font-size=120%|titolo= Record di reti|contenuto=
* 84 {{Bandiera|FRA}} [[Laurent Blanc]] <small>(1983-1991)</small>
* 70 {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Marc Valadier]] <small>(1976-1978, 1982-1989)</small>
* 67 {{Bandiera|SEN}} [[Souleymane Camara]] <small>(2007-''in attività'')</small>
* 50 {{Bandiera|FRA}} [[Christophe Sanchez]] <small>(1992-1998)</small>
* 48 {{Bandiera|COL}} [[Víctor Hugo Montaño]] <small>(2005-2010, 2013-2014)</small>
* 48 {{Bandiera|FRA}} [[Fabrice Divert]] <small>(1991-1995)</small>
* 47 {{Bandiera|FRA}} [[Philippe Delaye]] <small>(1999-2000, 2005-2010)</small>
* 44 {{Bandiera|FRA}} [[Jacques Vergnes]] <small>(1966-1968, 1979-1982)</small>
* 43 {{Bandiera|FRA}} [[Bernard Ducuing]] <small>(1978-1984)</small>
* 41 {{Bandiera|CMR}} [[Roger Milla]] <small>(1986-1989)</small>
}}
</div>
{{clear}}
 
== Tifoseria ==
{{...}}
 
== Rosa 2016-2017 ==
''Rosa tratta dal sito ufficiale<ref>http://www.mhscfoot.com/effectif/2015-2016/equipe-pro</ref> è aggiornata al 27 gennaio 2017''.
 
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=blue|col2=orange}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=FRA|nome=[[Laurent Pionnier]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=FRA|nome=Mamadou N'Diaye|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=FRA|nome=[[Daniel Congré]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=BRA|nome=[[Vitorino Hilton|Hilton]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=FRA|nome=[[Joris Marveaux]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FRA|nome=[[Paul Lasne]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=DZA|nome=[[Ryad Boudebouz]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nome=[[Jonathan Ikoné]]|nazione=FRA|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=CZE|nome=[[Lukáš Pokorný]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=FRA|nome=Ellyes Skhiri|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=FRA|nome=[[Geoffrey Jourdren]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=FRA|nome=Pierrick Fito|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=orange}}||{{simbolo|Blu e Arancione.svg|25}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=BEL|nome=[[Isaac Mbenza]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=SEN|nome=[[Souleymane Camara]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ZAF|nome=[[Keagan Dolly]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=FRA|nome=[[William Rémy]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=FRA|nome=Killian Sanson|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=FRA|nome=Nordi Mukiele|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=FRA|nome=[[Jérôme Roussillon]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=FRA|nome=[[Mathieu Deplagne]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=COD|nome=[[Cédric Mongongu]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=BEN|nome=[[Stéphane Sessègnon]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=CHA|nome=Casimir Ninga|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=FRA|nome=[[Jonathan Ligali]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
* [[Montpellier Hérault Sport Club (femminile)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Ligue 1}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Montpellier storico}}
{{Club campioni francesi di calcio}}
{{Vincitori Coppa Intertoto}}
{{Portale|calcio}}
 
{{Calcio West Bromwich rosa}}
[[Categoria:Montpellier H.S.C.| ]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]