== Collegamenti esterni modificati ==
{{nota disambigua|la stazione della [[metropolitana di Milano]]|Bisceglie (metropolitana di Milano)}}
{{Infobox stazione ferroviaria
|nazione = ITA
|nome = Bisceglie
|nome originale =
|immagine =
|didascalia =
|apertura = 1865
|stato attuale = In uso
|tipologia = stazione in superficie, passante
|binari = 2
|interscambio = autolinee
|vicinanza =
|note =
}}
Gentili utenti,
La '''stazione di Bisceglie''' è una [[stazione ferroviaria]], posta lungo la [[ferrovia Adriatica]], a servizio del comune di [[Bisceglie]].
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Il mondo di Arthur Newman. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106584915 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Storia ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130221014234/http://www.videa-cde.it/cinema/film/il-mondo-di-arthur-newman per http://www.videa-cde.it/cinema/film/il-mondo-di-arthur-newman
{{...|stazioni ferroviarie}}
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Strutture e impianti ==
La gestione degli impianti è affidata a [[Rete Ferroviaria Italiana]] (RFI). Il [[fabbricato viaggiatori]] si compone di tre corpi: il corpo centrale si sviluppa su due livelli ed è composto da tre ampie porte a [[centina]], per quanto riguarda il piano terra, e tre finestre a centina al piano superiore; dal corpo centrale si diramano simmetricamente due corpi minori laterali ad un solo piano composti da tre porte a centina di minori dimensioni rispetto al corpo centrale. Il corpo laterale di sinistra ospita i locali tecnici di RFI, quello di destra il bar della stazione ed il corpo centrale la sala d'attesa e la biglietteria. L'edificio è in [[muratura]] e mattoni ed è tinteggiato di beige.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:18, 16 lug 2019 (CEST)
La stazione disponeva di uno [[scalo merci]] con annesso [[Magazzino merci|magazzino]]: nel [[2010]] lo scalo è stato smantellato, mentre il magazzino è stato convertito a deposito. L'area dell'ex [[scalo merci]] ospita una [[Base Transceiver Station]] del servizio [[GSM-R|Global System for Mobile Communications-Railway]] di RFI. La stazione dispone inoltre di un [[deposito locomotive]].
Il piazzale ferroviario è dotato di due [[Binario ferroviario|binari]], entrambi di corsa, e di un [[tronchino]], situato a lato del [[piano caricatore]] del magazzino merci, ora non più utilizzato. I binari di corsa sono dotati entrambi di [[banchina ferroviaria|banchina]], riparati da una [[pensilina]] e collegati fra loro mediante un sottopassaggio pedonale.
== Movimento ==
Il servizio passeggeri è svolto in esclusiva da parte di [[Trenitalia]] (controllata del gruppo [[Ferrovie dello Stato]]) per conto della [[Regione Puglia]]. I treni che fermano sono di tipo [[Treno regionale (Italia)|Regionale]], [[Intercity]] ed [[Treno Eurostar Italia|Eurostar Italia]]. In totale sono circa centocinque<ref>{{cita web|url=http://www.e656.net/orario/stazione/bisceglie.html|titolo=Orario dei treni che effettuono servizio in questa stazione}}</ref> i treni che effettuano servizio in questa stazione e le loro principali destinazioni sono: [[Stazione di Bari Centrale|Bari Centrale]], [[Stazione di Foggia|Foggia]] e [[Stazione di Barletta|Barletta]].
== Servizi ==
* [[File:Feature ticket office.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria self-service
* [[File:Aiga waitingroom.png|24px|Sala d'attesa]] Sala d'attesa
* [[File:Aiga toilets.png|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
* [[File:AB-Autobahnkiosk.svg|24px|Bar]] Bar
== Interscambi ==
* [[File:Aiga bus.svg|24px|Fermata autolinee]] Fermata autolinee
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita testo|autore = Rete Ferroviaria Italiana|wkautore = Rete Ferroviaria Italiana|titolo = Fascicolo Linea 132|editore = RFI - Dipartimento di Bari|dataoriginale = prima pubblicazione 2003|url = https://normativaesercizio.rfi.it/Default.aspx|ISBN = no|cid = RFI FL 132}}
== Voci correlate ==
* [[Bisceglie]]
* [[Ferrovia Adriatica]]
{{Navbox ferrovia
|Nome = Bisceglie
|Linea = [[Ferrovia Adriatica|Adriatica]]
|PK = 614+534
|Direzione 1 = [[Ancona]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Trani|Trani]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Molfetta|Molfetta]]
|Direzione 2 = [[Lecce]]
}}
{{Portale|Puglia|trasporti}}
[[Categoria:Stazioni ferroviarie della provincia di Barletta-Andria-Trani|Bisceglie]]
[[Categoria:Architetture di Bisceglie]]
|