Dolcenera e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m è ancora prematuro segnarla come attrice quelle attività principale
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 16 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{nota disambigua|descrizione=info sull'omonima canzone di [[Fabrizio De André]]|titolo=[[Anime salve]]}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|05:24, 16 lug 2019 (CEST)}}
{{Gruppo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Cosimo Savastano |turno = 3 |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = letteratura, arte |temperatura = 22 }}
|Nome Gruppo = DolceNera
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Nazione gruppo = [[Italia]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
|Generi musicali = [[Pop]]
|Anni di attività = [[1996]]-presente
|Tipo artista = Solista
|Fotografia = DolceNera.jpg
|Dimensione Fotografia = 200
|Didascalia = Dolcenera
|Url = [http://www.dolcenera.com dolcenera.com]
|Numero totale album pubblicati = 3
|Numero album studio = 3
|Numero album live =
|Numero raccolte = 0
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = DolceNera
|PostCognome = - pseudonimo di '''Emanuela Trane''' -
|Sesso = F
|LuogoNascita = Galatina
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|AttivitàAltre = [[attrice]], e [[conduttrice]]
|Nazionalità = italiana
}}
 
==Biografia==
Il suo nome d'arte, DolceNera, è scelto come omaggio all'omonima canzone di [[Fabrizio De André]], contenuta nell'album ''[[Anime salve]]'' del 1996.
 
Originaria del [[Salento (regione)|Salento]] e nata da genitori musicisti di [[Scorrano]], inizia lo studio del [[pianoforte]] a cinque anni. Dai dieci anni studia anche canto e [[clarinetto]]. In seguito parte dagli studi [[Musica classica|classici]] per approdare a quelli delle armonie [[Musica jazz|jazz]]. A 14 anni inizia a scrivere le prime canzoni e a esibirsi dal vivo. È un'adolescente introversa, che eccelle oltre che nel canto, nella matematica.
 
A 18 anni, dopo il diploma di [[liceo classico]], si trasferisce a [[Firenze]] dove incontra il chitarrista Francesco Sighieri, con cui collaborerà anche in seguito; fonda la band ''I codice zero'' che seguono in tour gli [[Articolo 31]]. Grazie ad un fortunato incontro in ''chat'' con il futuro manager [[Lucio Fabbri]], componente della [[Premiata Forneria Marconi]], arrangiatore e produttore, arricchisce le sue canzoni con nuove sonorità e arrangiamenti.
 
Intanto presta la voce per vari [[jingle]] pubblicitari e partecipa come corista al programma ''Testarda io'' di [[Iva Zanicchi]].
 
== ''Sorriso nucleare'': la vittoria al Festival di Sanremo ==
Nel [[2002]] partecipa al programma [[Destinazione Sanremo]] presentato da [[Pippo Baudo]] e [[Claudio Cecchetto]] con i brani ''Solo tu'' e ''Vivo tutta la notte'' che le permettono di accedere al [[Festival di Sanremo]].
 
Nel [[2003]] partecipa al 53° [[Festival di Sanremo]] e vince nella categoria Nuove Proposte con il brano ''Siamo tutti là fuori'', una ballata pop dalle sfumature [[folk]] della [[taranta]] salentina, che raggiunge la 10ª posizione dei singoli più venduti in Italia.
 
Dopo il Festival esce il primo album ''[[Sorriso nucleare]]'' che non ottiene un buon risultato di vendita. Dall'album vengono estratti altri due singoli destinati solo ai passaggi radiofonici: ''Devo andare al mare'' e ''Vivo tutta la notte''.
 
Nel [[2004]] viene esclusa dal Festival di Sanremo, anche se fino ad allora il vincitore della precedente edizione della categoria Nuove Proposte del Festival partecipava di diritto a quella successiva nella categoria Big. Quell'anno questa regola non sarà rispettata. DolceNera non partecipa dunque al Festival di Sanremo, a causa di [[Tony Renis]], che esclude la sua ''Un mondo perfetto'', pare per motivi artistici.
 
== ''Un mondo perfetto'': la rinascita ==
Nel [[2005]], dopo un periodo buio dovuto ad una depressione, partecipa, spinta dal manager Lucio Fabbri, al reality show [[Music Farm]], condotto da [[Simona Ventura]], dove si aggiudica la vittoria dopo aver battuto in finale [[Fausto Leali]]. Durante lo show ha tenuto banco e suscitato curiosità la presunta implicazione sentimentale di [[Francesco Baccini]] nei confronti della cantante, questione ancora al centro di varie polemiche.
 
Subito dopo la vittoria a Music Farm esce il secondo album ''[[Un mondo perfetto_(album)|Un mondo perfetto]]'' che, trainato dal singolo ''Mai più noi due'', una ballata romantica, ottiene il disco di platino con oltre 80.000 copie vendute.
 
Il [[2005]] rappresenta un anno artisticamente gratificante per l'artista. DolceNera infatti conquista diversi premi: ''Premio De André'', "miglior artista emergente" al ''M.E.I.'', ''Leone d'argento'' come "rivelazione musicale dell'anno". Inoltre [[Claudio Baglioni]] la sceglie per duettare in ''Sabato pomeriggio'' al concerto [[O' Scià]] a [[Lampedusa]]. Colleziona un altro duetto d'eccezione ''Pensiero stupendo'' con [[Loredana Bertè]].
 
L'artista compone il brano ''Domani'', l'inno ufficiale del ''Campionato Primavera Tim''.
 
Verso la fine dell'anno, in seguito al successo del singolo ''Continua'', viene ristampato l'album con l'aggiunta di un dvd contenente 4 video, 5 esibizioni dal vivo e fotogallery.
 
Nel dicembre [[2005]] si esibisce al tradizionale concerto ''Natale in Vaticano'' alla presenza di [[Papa Benedetto XVI]].
 
== ''Il popolo dei sogni'': il successo continua ==
Al [[Festival di Sanremo 2006]] DolceNera, a detta di molti favorita per la vittoria finale con il brano ''Com'è straordinaria la vita'', brano pop-rock, si classifica seconda nella categoria Donne, preceduta da [[Anna Tatangelo]].
 
Al di là del talento artistico, ai margini del Festival DolceNera riceve diverse critiche da parte di alcune colleghe, tra le quali [[Nicky Nicolai]], che non apprezzano la personalità della cantautrice definita falsa e costruita.
 
Nonostante le critiche il singolo ''Com'è straordinaria la vita'' raggiunge la 4ª posizione tra i singoli più venduti in Italia. Durante il periodo sanremese esce il terzo album, ''[[Il popolo dei sogni]]'', che bissa il successo del secondo album, ottenendo il disco d'oro con oltre 60.000 copie vendute.
 
Nell'estate [[2006]] parte il ''Welcome Tour 2006'', che tocca molte città italiane e due città tedesche [[Amburgo]] e [[Monaco di Baviera|Monaco]].
 
In contemporanea al tour viene pubblicata in [[Germania]] una versione speciale dell'album ''Un mondo perfetto'', contenente 14 brani sia da ''Un mondo perfetto'' che da ''Il popolo dei sogni'', una nuova versione di ''Siamo tutti là fuori'' e il nuovo singolo ''Passo dopo passo'', accompagnato da un video girato a Parigi durante la ''Fete de la Musique''.
 
Sempre nel [[2006]] pubblica l'album ''[[Dolcenera canta il cinema]]'' dove reinterpreta cinque colonne sonore divenute dei classici nella storia del [[cinema]]. L'album viene distribuito in omaggio attraverso l'iscrizione al '''Noir Fans Club''', fan club della cantante.
 
Nel mese di luglio al Festival Musicultura di [[Macerata]] duetta nuovamente con [[Claudio Baglioni|Baglioni]], interpretando un classico di [[Domenico Modugno]] ''Tu sì na cosa grande'' e vince il premio come "miglior voce" ai ''Venice Music Awards''.
 
Il [[5 agosto]] esce nelle sale il film thriller-horror ''La notte del mio primo amore'' di [[Alessandro Pambianco]]. Nella colonna sonora vi è il brano inedito ''In fondo alla notte'', di cui DolceNera è autrice del testo e co-autrice delle musiche. Il brano è inserito nella tracklist del singolo ''Piove''
 
Il [[22 settembre]] esce il secondo singolo estratto dall'album ''[[Il popolo dei sogni]]'', ''Piove (condizione dell'anima)'' che raggiunge l'11ª posizione nella classifica ufficiale dei singoli più venduti in Italia.
 
Il [[16 dicembre]] debutta come conduttrice nel programma ''[[Hitlist Italia]]'' su [[MTV Italia|MTV]].
 
== ''2007'': la conquista della Germania e il mondo del cinema ==
A marzo [[2007]] parte il ''Welcome Tour 2007'', con otto date in Germania, tra le più importanti [[Berlino]], [[Lipsia]], [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Dresda]]. Nello stesso periodo è pubblicata in Germania, Austria e Svizzera la ''tour edition'' di ''[[Un mondo perfetto]]'', contenente vari brani live registrati dall'artista nei tour degli ultimi due anni, anticipata dal singolo radiofonico ''Mai più noi due''.
 
Nell'aprile [[2007]] debutta nel mondo del cinema con un cameo nel film ''Il nuovo Messia'' di [[Claudio Serughetti]], presentato al RIFF - Rome Indipendent Film Festival.
 
In contemporanea firma due brani (''Sei tu'', in originale ''Say yes'', e ''Mon amour'', in originale ''Tes petits defauts'') per la colonna sonora del film ''Finché nozze non ci separino'' premiato come Miglior Film e Miglior Sceneggiatura al MIFF - Film Festival Internazionale di Milano 2007.
 
Nel luglio [[2007]] partecipa al programma ''Un uomo in frack'', serata tributo a [[Domenico Modugno]], interpretando i brani ''La donna riccia'' e ''Cosa sono le nuvole''.
 
A settembre [[2007]] uscirà nelle sale italiane il film diretto da [[Giancarlo Scarchilli]] ''[[Scrivilo sui muri (film)|Scrivilo sui muri]]'', in cui DolceNera interpreta il ruolo di Benny accanto a [[Cristiana Capotondi]], [[Primo Reggiani]] e [[Anna Galiena]].
 
==Discografia==
{{vedi anche|Discografia di Dolcenera}}
===Album===
* [[2003]] - [[Sorriso nucleare]]
* [[2005]] - [[Un mondo perfetto (album)|Un mondo perfetto]]
* [[2006]] - [[Il popolo dei sogni]]
* [[2006]] - [[Un mondo perfetto (album)|Un mondo perfetto ''(Germany Release)'']]
* [[2007]] - [[Un mondo perfetto (album)|Un mondo perfetto ''(Tour Edition)'']]
===EP===
* [[2006]] - [[Dolcenera canta il cinema]]
===Singoli===
* [[2002]] - Solo tu
* [[2003]] - Siamo tutti là fuori
* [[2003]] - Devo andare al mare
* [[2004]] - Vivo tutta la notte
* [[2005]] - Mai più noi due
* [[2005]] - Continua
* [[2006]] - Com'è straordinaria la vita
* [[2006]] - Passo dopo passo ''(Germany release)''
* [[2006]] - Piove (condizione dell'anima)
* [[2007]] - Mai più noi due ''(Germany release)''
 
==Tour==
* Dolcenera Tour Live 2003 ([[2003]])
* Un Mondo Perfetto Tour 2005 ([[2005]])
* ICE Tour Live 2005 ([[2005]])
* Welcome Tour ([[2006]])
 
==Filmografia==
* [[2007]] - Il nuovo Messia
* [[2007]] - [[Scrivilo sui muri (film)|Scrivilo sui muri]]
 
==Voci correlate==
* [[Festival di Sanremo]]
* [[Music Farm]]
* [[Reality show]]
* [[Icona gay]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.dolcenera.com Sito ufficiale]
*[http://www.noirfansclub.it/ Fan Club ufficiale]
*[http://www.dolcenera.it/forum/ Forum Ufficiale]
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo Categoria Giovani|Dolcenera]]
[[Categoria:Cantanti a tematiche LGBT]]
[[Categoria:Vincitori di Reality Show]]
 
[[de:Dolcenera]]
[[en:Dolcenera]]
[[es:Dolcenera]]
[[fr:Dolcenera]]
[[nl:Dolcenera]]