Professione vacanze e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 16 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{FictionTV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|05:24, 16 lug 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano= Professione vacanze
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Cosimo Savastano |turno = 3 |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = letteratura, arte |temperatura = 22 }}
|tipofiction= serie TV<!--scegliere esclusivamente tra: "Serie TV", "Serial TV", "Miniserie TV", "Film TV"-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|immagine=
|didascalia=
|tipofiction=miniserie TV
|nomepaese= [[Italia]]
|altripaesi= <!--nazione/nazioni con produzione minoritaria-->
|annoproduzione= [[1987]]
|nomegenere= Comico
|stagioni= 1
|episodi= 6
|durata = 90 min
|linguaoriginale= <!--lingua/lingue in cui è stata girata la fiction TV-->
|tipocolore= colore
|aspectratio=
|tipoaudio= stereo
|nomeideatore=
|nomeregista= [[Vittorio De Sisti]]
|nomesoggetto=
|nomesceneggiatore= Jerry Calà, [[Marco Cavaliere]], Vittorio De Sisti, Cesare Frugoni, [[Maria Rita Parsi]]<!--solo in caso di film TV-->
|nomeproduttore= Claudio Bonivento<!--produttori della fiction TV-->
|casaproduzione= Reteitalia, Numero Uno Cinematografica S.r.l.
|nomeattori=
* [[Jerry Calà]] ''(Enrico Borghini)''
* [[Jenny Tamburi]] ''(Lila)''
* [[Gegia]] ''(Caramella)''
* [[Giorgio Vignali]] ''(Giorgio)''
* [[Sandro Ghiani]] ''(Safà)''
* [[Francesco Caruso Cardelli]] ''(Eddie)''
* [[Mara Venier]] ''(Olimpia)''
* [[Teo Teocoli]] ''(Benito)''
* [[Rodolfo Laganà]] ''(Ottone)''
|nomemusicista= [[Bob Masala]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 1987
|datafine-trasmissioneoriginale= 1987
|reteoriginale=[[Italia 1]]}}
 
'''Professione Vacanze''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na composta da 6 episodi, diretta da [[Vittorio De Sisti]] tra luglio e settembre del [[1986]], ed andata in onda su [[Italia 1]] nella primavera del [[1987]]. Il telefilm, che vede come protagonista [[Jerry Calà]], è stato girato nel villaggio turistico Cala Corvino a [[Monopoli]].
 
La serie, come molte altre produzioni degli [[anni 1980|anni ottanta]], è sovente replicata nel palinsesto notturno di Italia Uno e dal 2007 è disponibile in commercio [[home video|un'edizione]] in formato [[DVD]] in 6 dischi, sia per il mercato delle edicole sia come cofanetto, edita da [[Cecchi Gori Home Video]].
 
== Trama ==
 
Enrico Borghini (Calà) è un [[animazione turistica|animatore]] che si ritrova a diventare direttore di un villaggio turistico in crisi. Aiutato dal personale del villaggio (che inizialmente gli è ostile) riuscirà a risollevare le sorti della struttura.
 
== Episodi ==
# Speriamo sia vacanza
# Nove settimane e un mazzo
# Un complicato intrigo di camere, donne e dritti
# Incontri ravvicinati del solito tipo
# La donna che sapeva troppo
# A qualcuno piace il calcio
 
== Guest star ==
Oltre al cast fisso, che interpretava il personale del villaggio vacanze, in ogni episodio erano presenti una o più [[guest star]], tra cui [[Mara Venier]], [[Silvia Conti]], [[Guido Nicheli]], [[Isabella Ferrari]], [[Sabrina Salerno]], [[Teo Teocoli]], [[Giancarlo Dettori]], [[Claudio Amendola]].e [[Alessandro Benvenuti]]
 
Nel periodo delle riprese nel villaggio turistico di Cala Corvino lavoravano come veri animatori [[Giacomo Poretti]] e [[Marina Massironi]], che faranno anche un cameo nella serie.<ref>[http://www.jerrycala.com/biografia03.html Biografia di Jerry Calà], dal sito ufficiale dell'attore</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0196019}}
* [http://www.pipolo.it/professione-vacanze/ Recensione serie su pipolo.it]
* [http://maravenierblog.wordpress.com/2008/09/12/professione-vacanzesperiamo-sia-vacanza/ Recesione e Spezzoni video con Mara Venier]
 
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive commedia]]