Panic x Panic e Gurban Berdiýew: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo sezione note.
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|calciatori sovietici|febbraio 2013}}
{{Avvisounicode}}
{{S|allenatori di calcio sovietici|calciatori sovietici}}
{{fumetto e animazione
{{Sportivo
|tipo = manga
|Nome = Gurban Berdiýew
|paese = Giappone
|Immagine = Kurban_Berdyev.jpg
|lingua originale = giapponese
|Didascalia =
|titolo italiano = Panic x Panic
|Sesso = M
|titolo = ぱにっくXぱにっく
|CodiceNazione = {{SUN}}<br>{{TKM}} (dal 1991)
|titolo traslitterato = Panikku X Panikku
|Disciplina = Calcio
|genere = [[sentimentale]]
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]], [[centrocampista]])</small>
|genere 2 = [[soprannaturale]]
|Squadra = {{Calcio Rubin}}
|autore = [[Mika Kawamura]]
|TermineCarriera = 1985 - giocatore
|editore = [[Kodansha]]
|SquadreGiovanili=
|collana = ''[[Nakayoshi]]''
{{Carriera sportivo
|target = ''[[shōjo]]''
| |Kolhozçy [[Aşgabat]] |
|data inizio = marzo
}}
|data fine = novembre 2005
|Squadre =
|periodicità = mensile
{{Carriera sportivo
|volumi = 2
|1971-1976 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |134 (16)
|volumi totali = 2
|1977 |{{Calcio Qayrat|G}} |20 (5)
|editore Italia = [[Play Press Publishing]]
|1978 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |38 (3)
|collana Italia = ''One<sup>2</sup> Comix''
|1979-1980 |{{Calcio SKA Rostov-sul-Don|G}} |35 (3)
|data inizio Italia = 10 luglio
|1980 |{{Calcio Rostov|G}} |? (?)
|data fine Italia = 3 agosto 2006
|1981-1985 |{{Calcio Qayrat|G}} |139 (28)
|periodicità Italia = mensile
}}
|volumi Italia = 2
|Allenatore =
|volumi totali Italia = 2
{{Carriera sportivo
|testi Italia = [[Michelangelo Cappuccilli]]
|1986-1989 |Khimik Dzhambul |
|testi Italia nota = (traduzione)
|1991-1992 |{{Calcio Taraz|A}} |
|testi Italia 2 = [[Giovanni Santucci (adattatore)|Giovanni Santucci]]
|1993-1994 |{{Calcio Genclerbirligi|A}} |
|testi Italia 2 nota = (adattamento testi)
|1994-1995 |{{Calcio Kairat|A}} |
|testi Italia 3 = [[Anna Poli]]
|1996 |FC Caspiy |
|testi Italia 3 nota = (adattamento testi)
|1997-1999 |{{Calcio Nisa Asgabat|A}} |
|immagine =
|1997-1999 |{{Naz|CA|TKM}} |
|didascalia =
|2000-2001 |{{Calcio Kristall Smolensk|A}} |
|2001-2013 |{{Calcio Rubin|A}} |
|2014-2016 |{{Calcio Rostov|A}} |
|2017-2019 |{{Calcio Rubin|A}} |
}}
|Aggiornato = 15 luglio 2017
}}
{{Nihongo|'''''Panic x Panic'''''|ぱにっくXぱにっく|Panikku X Panikku}} è un [[manga]] [[shōjo]] di [[Mika Kawamura]], serializzato nella rivista ''[[Nakayoshi]]'' della [[Kodansha]] nel [[2005]], per poi essere raccolto in due [[tankobon]]. In [[Italia]] i due volumi sono stati pubblicati da [[Play Press Publishing]] dal luglio all'agosto [[2006]]; nella seconda edizione, invece, sono stati raccolti in un unico tankobon.
 
{{Bio
== Trama ==
|Nome = Gurban
Dopo duemila anni, il sigillo posto sulla porta tra il mondo dei demoni e quello umano si spezza, portando i mostri a dilagare tra la popolazione terrestre. I tredicenni Mitsuki Kamishiro, figlia di un sacerdote shintoista, e Kakeru Kuon, residente in una chiesa con il padre prete, sono i discendenti dei sacerdoti che in tempi antichi imposero il sigillo e gli unici in grado di fermare i demoni. Pur detestandosi, Mitsuki e Kakeru uniscono le forze per ripristinare le gemme del sigillo e impedire che i demoni cerchino, come duemila anni prima, di conquistare la Terra.
|Cognome = Berdiýew
|PreData = {{russo|Курбан Бекиевич Бердыев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Aşgabat
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = dirigente sportivo
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = , dal [[1991]] [[Turkmenistan|turkmeno]], di ruolo [[difensore]] o [[centrocampista]], allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']]
}}
[[File:Курбан_Бердыев_на_матче_ЦСКА_-_Рубин.jpg|thumb|Gurban Berdiýew nel 2011]]
== Carriera ==
Dopo una carriera da calciatore nel ruolo di [[difensore]] e [[centrocampista]] trascorsa fra prima e seconda divisione del [[campionato sovietico di calcio]], intraprende l'attività di allenatore con formazioni [[Kazakistan|kazake]], per poi trasferirsi in [[Turchia]] nel [[1993]] per guidare il [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]]. Rientra quindi in Kazakistan prima di tornare in [[Turkmenistan]], dove guida per un biennio la [[Nazionale di calcio del Turkmenistan|nazionale]]. Nel [[2000]] si trasferisce in [[Russia]], prima al Kristall [[Smolensk]] e quindi, l'anno successivo, al [[Rubin Kazan']], che porta in 8 anni dalla [[Pervij divizion|seconda serie]] alla conquista di due titoli consecutivi di [[Prem'er-Liga]] nel [[Prem'er-Liga 2008|2008]] e nel [[Prem'er-Liga 2009|2009]]. Berdiyev è stato protagonista nella fase a gironi della [[UEFA Champions League 2009-2010]]: nel novembre 2009 coglie un clamoroso risultato contro il {{Calcio Barcellona|N}} al [[Camp Nou]], dove i [[Russia|russi]] si impongono con il risultato di 2-1. Il 20 dicembre 2013, a seguito un colloquio con i vertici del club, prende la decisione di lasciare la guida tecnica della squadra, dopo 12 anni.
 
Nel dicembre 2014 è nominato allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]]<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/9345|titolo=КУРБАН БЕРДЫЕВ ГЛАВНЫЙ ТРЕНЕР «РОСТОВА»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=18 dicembre 2014|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Alla guida del Rostov raggiunge la salvezza dopo gli spareggi promozione/retrocessione al termine della [[Prem'er-Liga 2014-2015|stagione 2014-2015]], per poi portare il Rostov in [[UEFA Champions League 2017-2018|UEFA Champions League]] grazie al secondo posto conquistato al termine della [[Prem'er-Liga 2015-2016|stagione 2015-2016]], dopo aver lottato per il titolo con il {{Calcio CSKA Mosca|N}}. Il 6 agosto 2016 rassegna le dimissioni da allenatore del Rostov<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10347|titolo=Курбан Бердыев попрощался с командой|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=6 agosto 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Un mese dopo, il 9 settembre, torna al [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]] in veste prima di assistente e poi di vice-presidente<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10446|titolo=Курбан Бердыев назначен вице-президентом – тренером «Ростова»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=9 settembre 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Questa nuova avventura al Rostov si conclude il 1º giugno 2017, al termine della stagione 2016-2017, con nuove dimissioni<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10983|titolo=Курбан Бердыев покинул «Ростов»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=1º giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
=== ''I segreti dei ragazzi'' ===
È una storia breve presente alla fine del primo volume. Spinta dalle amiche, Chika decide di prendere il posto del fratello gemello in un'uscita di gruppo con gli amici di lui per scoprire che cosa piace ai ragazzi e riuscire, così, a trovare un fidanzato.
 
Il 9 giugno 2017 firma come allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']], tornando ad allenare la squadra tatara dopo quattro anni e mezzo<ref>{{cita web|url=http://www.rubin-kazan.ru/ru/news_items/6934-kurban-berdyev-vozglavit-rubin|titolo=Курбан Бердыев возглавит «Рубин»|sito=rubin-kazan.ru|lingua=ru|data=9 giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
=== ''Celebrità per un giorno'' ===
È una storia breve presente alla fine del secondo volume. L'adolescente Shina viene scambiata per la famosa attrice Ai dall'idol You a causa di una parrucca messale da un'amica. La ragazza passa così un intero pomeriggio insieme a lui.
 
== Personaggi Record==
È stato l'unico allenatore a battere il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] al [[Camp Nou]] nella [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]], il primo allenatore [[Turkmenistan|turkmeno]] a vincere contro una squadra [[Spagna|spagnola]] e il primo turkmeno in assoluto a vincere contro il Barcellona.
;{{Nihongo|Mitsuki Kamishiro|神代巫月|Kamishiro Mitsuki}}
:Ha 13 anni, è nata il 2 aprile ed è dell'Ariete. Vive in un tempio shintoista insieme al padre Benkei, mentre la madre è morta cinque anni prima. Sigilla i demoni servendosi di un talismano a forma di cuore rosa e di un bastone da preghiera. Energica e ammirata da tutti i maschi della scuola, litiga ogni giorno con Kakeru, che conosce fin dall'infanzia. Dopo aver scoperto che da piccoli erano amici, comincia a innamorarsi di lui. Ama la cucina europea.
 
==Curiosità==
;{{Nihongo|Kakeru Kuon|久遠架|Kuon Kakeru}}
* La sua figura è spesso associata al [[Tawhid|rosario islamico]], poiché ne porta uno in campo durante ogni partita.
:Ha 13 anni, è nato il 2 aprile ed è dell'Ariete. Vive in una chiesa con il padre Rei, mentre la madre è morta di malattia quando lui era piccolo. È bravo nello sport e nello studio, e, essendo anche bello, è l'idolo di tutte le ragazze della scuola, a parte Mitsuki. Sigilla i demoni servendosi di crocifisso, Bibbia e acqua santa.
 
== Palmarès da allenatore ==
;{{Nihongo|Kuroha|黒羽|Kuroha}}
=== Club ===
:La principessa del mondo dei demoni, s'innamora di Kakeru e si finge un maschio per diventare sua amica e conquistarlo. Usa i corvi come suoi servitori ed è in grado di ipnotizzare gli esseri umani. Viene infine sconfitta dagli sforzi congiunti di Kakeru e Mitsuki, che interrompono il matrimonio tra lei e il ragazzo ipnotizzato.
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato russo|2}}
:Rubin Kazan': [[Prem'er-Liga 2008|2008]], [[Prem'er-Liga 2009|2009]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Rubin Kazan': [[Kubok Rossii 2011-2012|2011-2012]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Russia|2}}
:Rubin Kazan': [[Superkubok Rossii 2010|2010]], [[Superkubok Rossii 2012|2012]]
 
==== Competizioni internazionali ====
;{{Nihongo|Maju Daitokuji|大徳寺真珠|Daitokuji Maju}}
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni della CSI|1}}
:Ha 12 anni, è nata l'8 giugno ed è dei Gemelli. Una ragazza ricca, è innamorata di Kakeru e gli predice il futuro tutti i giorni con i Tarocchi. Quando viene posseduta da Miao Miao, le sue predizioni si avverano sempre.
:Rubin Kazan': [[Coppa dei Campioni della CSI 2010|2010]]
 
== Note ==
;{{Nihongo|Kiba Oogami|大神牙|Oogami Kiba}}
<references/>
:Un nuovo studente, in realtà è un lupo mannaro arrivato nel mondo umano quando si è rotto il sigillo. Inizialmente cerca di vendicarsi di Mitsuki e Kakeru, ma poi s'innamora della ragazza. Se si agita gli spuntano coda e orecchie, e ha il potere d'influenzare le persone, facendo fare loro quello che vuole.
 
== Altri progetti ==
;{{Nihongo|Manta Aoi|万太|Manta}}
{{interprogetto}}
:Ha 12 anni, è nato il 20 marzo ed è dei Pesci. Compagno di classe di Mitsuki e Kakeru, ama i mostri e fa parte del club dell'occulto.
 
== Collegamenti esterni ==
;{{Nihongo|Miao Miao|ミーコ|Mīko}}
* {{Collegamenti esterni}}
:Un demone gatto nero, molti secoli prima s'innamorò di Hijiri Kuon quando lui la salvò da alcuni bambini che la tormentavano. Cominciò a desiderare di poter diventare umana per conquistarlo, finché non venne esaudita. Tuttavia, essendo rinata nel tempo moderno, Hijiri è morto: di conseguenza, sposta le sue attenzioni su Kakeru, cercando di tenere lontana Mitsuki da lui.
 
{{Calcio Rubin rosa}}
;Benkei Kamishiro
{{CT nazionale turkmena di calcio}}
:Ha 39 anni, è nato il 25 ottobre ed è dello Scorpione. Il padre di Mitsuki, è vedovo da cinque anni ed è il sacerdote di un tempio shintoista che si trova proprio di fronte alla chiesa dei Kuon. È pelato e detesta Rei Kuon.
{{Portale|biografie|calcio}}
 
;Rei Kuon
:Ha 39 anni, è nato il 29 dicembre ed è del Capricorno. Il padre di Kakeru, sua moglie è morta di malattia quando il figlio era piccolo. È un prete e detesta Benkei Kamishiro.
 
== Manga ==
{{Volume Manga
| posizione template = testa
| titolo italiano = Panic x Panic 1
| titolo kanji = ぱにっくXぱにっく 1
| titolo romaji = Panikku x Panikku 1
| numero volume = 1
| data giappone = 5 agosto 2005
| isbn giappone = 4-06-364086-8
| data italia = 10 luglio 2006<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/477074/panic-x-panic|titolo=Panic x Panic 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=1º gennaio 2018}}</ref>
| isbn italia =
}}
{{Volume Manga
| posizione template = coda
| titolo italiano = Panic x Panic 2
| titolo kanji = ぱにっくXぱにっく 2
| titolo romaji = Panikku x Panikku 2
| numero volume = 2
| data giappone = 26 dicembre 2005
| isbn giappone = 4-06-364099-X
| data italia = 3 agosto 2006<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/477092/panic-x-panic|titolo=Panic x Panic 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=1º gennaio 2018}}</ref>
| isbn italia =
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|manga}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio turkmeni]]
{{portale|anime e manga}}