Supercoppa italiana 2013 (pallacanestro maschile) e Gurban Berdiýew: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto wikilink, ora punta alla voce no al redirec
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|calciatori sovietici|febbraio 2013}}
{{Competizione cestistica nazionale
{{S|allenatori di calcio sovietici|calciatori sovietici}}
|nome = Supercoppa italiana 2013
{{Sportivo
|organizzatore = [[Lega Basket]]<br />[[RCS Sport]]
|Nome = Gurban Berdiýew
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|Immagine = Kurban_Berdyev.jpg
|nazione = ITA
|Didascalia =
|data = 8 ottobre [[2013]]
|Sesso = M
|impianto = [[PalaEstra]]
|CodiceNazione = {{SUN}}<br>{{TKM}} (dal 1991)
|squadre = 2
|Disciplina = Calcio
|campione = {{Basket Siena}}
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]], [[centrocampista]])</small>
|numero_titolo = 7
|Squadra = {{Calcio Rubin}}
|mvp =
|TermineCarriera = 1985 - giocatore
|precedente = Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2012
|SquadreGiovanili=
|successiva = Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2014
{{Carriera sportivo
| |Kolhozçy [[Aşgabat]] |
}}
|Squadre =
 
{{Carriera sportivo
La '''[[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile]] 2013''' è stata la 19ª edizione della manifestazione, denominata '''Beko Supercoppa 2013''' per ragioni di sponsorizzazione.
|1971-1976 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |134 (16)
 
|1977 |{{Calcio Qayrat|G}} |20 (5)
Si è disputata l'8 ottobre [[2013]] presso il [[PalaEstra]] di [[Siena]] tra la [[Mens Sana Siena]] ([[Serie A maschile FIP 2012-2013|campione d'Italia 2012-2013]]) e la [[Pallacanestro Varese]] (finalista della [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013|Coppa Italia 2013]]). Il titolo è stato vinto dalla [[Mens Sana Siena]] per la 7ª volta.
|1978 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |38 (3)
 
|1979-1980 |{{Calcio SKA Rostov-sul-Don|G}} |35 (3)
== Tabellino ==
|1980 |{{Calcio Rostov|G}} |? (?)
{{Incontro di club
|1981-1985 |{{Calcio Qayrat|G}} |139 (28)
|Giornomese = 8 ottobre
|Anno = 2013
|Ora = 20:30 [[UTC+2]]
|Squadra 1 = {{Basket Siena|D}}
|Squadra 2 = {{Basket Varese}}
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 66
|Parziali = 17-14; 30-31; 52-47
|Referto = http://www.legabasket.it/game/supercup2013.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Punti 1 = [[Josh Carter|J. Carter]] 18 <br /> [[Tomas Ress|T. Ress]], [[Daniel Hackett|D. Hackett]], [[Erick Green|E. Green]] 14 <br /> [[Spencer Nelson|S. Nelson]] 6
|Punti 2 = 23 [[Aubrey Coleman|A. Coleman]] <br /> 17 [[Achille Polonara|A. Polonara]] <br /> 11 [[Frank Hassell|F. Hassell]]
|Rimbalzi 1 = [[Daniel Hackett|D. Hackett]] 6
|Rimbalzi 2 = 7 [[Aubrey Coleman|A. Coleman]], [[Achille Polonara|A. Polonara]]
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|D. Hackett]] 10
|Assist 2 = 2 [[Keydren Clark|K. Clark]], [[Frank Hassell|F. Hassell]]
|Arbitro = [[Massimiliano Filippini|Filippini]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Arbitro2 = [[Carmelo Lo Guzzo|Lo Guzzo]]
|Cittarbitro2 = [[Catanzaro]]
|Arbitro3 = [[Lorenzo Baldini|Baldini]]
|Cittarbitro3 = [[Firenze]]
|Allenatore 1 = [[Marco Crespi]]
|NazAll1 = ITA
|Allenatore 2 = [[Fabrizio Frates]]
|NazAll2 = ITA
}}
|Allenatore =
<br />
{{Carriera sportivo
{| style="width:100%;"
|1986-1989 |Khimik Dzhambul |
|-
|1991-1992 |{{Calcio Taraz|A}} |
|valign=top align=right width=33%|
|1993-1994 |{{Calcio Genclerbirligi|A}} |
{{Roster Gara PC/inizio | p = s | r = s | a = s | colore= #01925B}}
|1994-1995 |{{Calcio Kairat|A}} |
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AP | n = 11 | naz = USA | nome = Josh Carter | p = 18 | r = 4 | a = 1 }}
|1996 |FC Caspiy |
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = C | n = 16 | naz = AUT | nome = Benjamin Ortner | p = 4 | r = 2 | a = 0 }}
|1997-1999 |{{Calcio Nisa Asgabat|A}} |
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AG | n = 17 | naz = AZE | nome = Spencer Nelson | p = 6 | r = 5 | a = 0 }}
|1997-1999 |{{Naz|CA|TKM}} |
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = PG | n = 23 | naz = ITA | nome = Daniel Hackett | p = 14 | r = 6 | a = 10}}
|2000-2001 |{{Calcio Kristall Smolensk|A}} |
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = PG | n = 32 | naz = USA | nome = Erick Green | p = 14 | r = 4 | a = 0 }}
|2001-2013 |{{Calcio Rubin|A}} |
{{Roster Gara PC/spezza | p = s | r = s | a = s }}
|2014-2016 |{{Calcio Rostov|A}} |
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AP | n = 4 | naz = ITA | nome = Jeff Viggiano | p = 4 | r = 4 | a = 1 }}
|2017-2019 |{{Calcio Rubin|A}} |
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AC | n = 6 | naz = LBR | nome = Othello Hunter | p = 4 | r = 5 | a = 0 }}
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = PG | n = 7 | naz = ITA | nome = David Cournooh | p = 0 | r = 0 | a = 0 }}
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = PG | n = 10 | naz = MNE | nome = Taylor Rochestie | p = 0 | r = 0 | a = 1 }}
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AC | n = 14 | naz = ITA | nome = Tomas Ress | p = 14 | r = 2 | a = 1 }}
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AG | n = 22 | naz = ITA | nome = Mattia Udom | p = 0 | r = 0 | a = 0 }}
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = G | n = 24 | naz = USA | nome = Kim English | p = 3 | r = 0 | a = 0 }}
{{Roster Gara PC/allenatore | naz = ITA | nome = Marco Crespi }}
| style="vertical-align:top; align:center; width:33%;"|
{| style="width:100%;"
|-
| style="width=50%;" |{{Divisa Pallacanestro
|body = FFFFFF
|pattern_b = _menssana1214h
|shorts = FFFFFF
|pattern_s =
|title = Mens Sana Basket
}}
|Aggiornato = 15 luglio 2017
|
| style="width=50%;" |{{Divisa Pallacanestro
|body = FF0000
|pattern_b = _basketball_slimwhitesides
|shorts = FF0000
|pattern_s = _whitesides
|title = Pallacanestro Varese
}}
 
|}
{{Bio
<br />
|Nome = Gurban
{| class=wikitable style="text-align:center; margin:auto"
|Cognome = Berdiýew
|-
|PreData = {{russo|Курбан Бекиевич Бердыев}}
!Vincitrice Supercoppa italiana 2013
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Aşgabat
| [[File:600px_Verde_e_Bianco.svg|150px]]<br /><br />'''[[Mens Sana Basket 1871|Mens Sana Basket]]'''<br />'''7º titolo'''
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|}
|AnnoNascita = 1952
| style="vertical-align:top; align:left; width:33%;"|
|LuogoMorte =
{{Roster Gara PC/inizio | p = s | r = s | a = s | colore = #1F1963 }}
|GiornoMeseMorte =
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = G | n = 6 | naz = USA | nome = Aubrey Coleman | p = 23 | r = 7 | a = 1 }}
|AnnoMorte =
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = P | n = 8 | naz = BUL | nome = Keydren Clark | p = 10 | r = 1 | a = 2 }}
|Attività = allenatore di calcio
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = C | n = 21 | naz = USA | nome = Frank Hassell | p = 11 | r = 9 | a = 2 }}
|Attività2 = dirigente sportivo
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AP | n = 25 | naz = NGA | nome = Ebi Ere | p = 2 | r = 5 | a = 1 }}
|Attività3 = ex calciatore
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = A | n = 33 | naz = ITA | nome = Achille Polonara | p = 17 | r = 7 | a = 0 }}
|Nazionalità = sovietico
{{Roster Gara PC/spezza | p = s | r = s | a = s }}
|PostNazionalità = , dal [[1991]] [[Turkmenistan|turkmeno]], di ruolo [[difensore]] o [[centrocampista]], allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']]
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = C | n = 4 | naz = SRB | nome = Marko Šćekić | p = 0 | r = 4 | a = 1 }}
}}
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AG | n = 5 | naz = SRB | nome = Dušan Šakota | p = 0 | r = 0 | a = 1 }}
[[File:Курбан_Бердыев_на_матче_ЦСКА_-_Рубин.jpg|thumb|Gurban Berdiýew nel 2011]]
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AP | n = 7 | naz = SWE | nome = Erik Rush | p = 0 | r = 2 | a = 0 }}
== Carriera ==
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = P | n = 10 | naz = ITA | nome = Andrea De Nicolao | p = 3 | r = 2 | a = 0 }}
Dopo una carriera da calciatore nel ruolo di [[difensore]] e [[centrocampista]] trascorsa fra prima e seconda divisione del [[campionato sovietico di calcio]], intraprende l'attività di allenatore con formazioni [[Kazakistan|kazake]], per poi trasferirsi in [[Turchia]] nel [[1993]] per guidare il [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]]. Rientra quindi in Kazakistan prima di tornare in [[Turkmenistan]], dove guida per un biennio la [[Nazionale di calcio del Turkmenistan|nazionale]]. Nel [[2000]] si trasferisce in [[Russia]], prima al Kristall [[Smolensk]] e quindi, l'anno successivo, al [[Rubin Kazan']], che porta in 8 anni dalla [[Pervij divizion|seconda serie]] alla conquista di due titoli consecutivi di [[Prem'er-Liga]] nel [[Prem'er-Liga 2008|2008]] e nel [[Prem'er-Liga 2009|2009]]. Berdiyev è stato protagonista nella fase a gironi della [[UEFA Champions League 2009-2010]]: nel novembre 2009 coglie un clamoroso risultato contro il {{Calcio Barcellona|N}} al [[Camp Nou]], dove i [[Russia|russi]] si impongono con il risultato di 2-1. Il 20 dicembre 2013, a seguito un colloquio con i vertici del club, prende la decisione di lasciare la guida tecnica della squadra, dopo 12 anni.
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = G | n = 13 | naz = ITA | nome = Shadi Ambrosini | dnp = s }}
 
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = AC | n = 14 | naz = ITA | nome = Jacopo Balanzoni | dnp = s }}
Nel dicembre 2014 è nominato allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]]<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/9345|titolo=КУРБАН БЕРДЫЕВ ГЛАВНЫЙ ТРЕНЕР «РОСТОВА»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=18 dicembre 2014|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Alla guida del Rostov raggiunge la salvezza dopo gli spareggi promozione/retrocessione al termine della [[Prem'er-Liga 2014-2015|stagione 2014-2015]], per poi portare il Rostov in [[UEFA Champions League 2017-2018|UEFA Champions League]] grazie al secondo posto conquistato al termine della [[Prem'er-Liga 2015-2016|stagione 2015-2016]], dopo aver lottato per il titolo con il {{Calcio CSKA Mosca|N}}. Il 6 agosto 2016 rassegna le dimissioni da allenatore del Rostov<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10347|titolo=Курбан Бердыев попрощался с командой|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=6 agosto 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Un mese dopo, il 9 settembre, torna al [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]] in veste prima di assistente e poi di vice-presidente<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10446|titolo=Курбан Бердыев назначен вице-президентом – тренером «Ростова»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=9 settembre 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Questa nuova avventura al Rostov si conclude il 1º giugno 2017, al termine della stagione 2016-2017, con nuove dimissioni<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10983|titolo=Курбан Бердыев покинул «Ростов»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=1º giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
{{Roster Gara PC/giocatore | pos = G | n = 17 | naz = ITA | nome = Nicola Mei | dnp = s }}
 
{{Roster Gara PC/allenatore | naz = ITA | nome = Fabrizio Frates }}
Il 9 giugno 2017 firma come allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']], tornando ad allenare la squadra tatara dopo quattro anni e mezzo<ref>{{cita web|url=http://www.rubin-kazan.ru/ru/news_items/6934-kurban-berdyev-vozglavit-rubin|titolo=Курбан Бердыев возглавит «Рубин»|sito=rubin-kazan.ru|lingua=ru|data=9 giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
|}
 
==Record==
È stato l'unico allenatore a battere il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] al [[Camp Nou]] nella [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]], il primo allenatore [[Turkmenistan|turkmeno]] a vincere contro una squadra [[Spagna|spagnola]] e il primo turkmeno in assoluto a vincere contro il Barcellona.
 
==Curiosità==
* La sua figura è spesso associata al [[Tawhid|rosario islamico]], poiché ne porta uno in campo durante ogni partita.
 
== Palmarès da allenatore ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato russo|2}}
:Rubin Kazan': [[Prem'er-Liga 2008|2008]], [[Prem'er-Liga 2009|2009]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Rubin Kazan': [[Kubok Rossii 2011-2012|2011-2012]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Russia|2}}
:Rubin Kazan': [[Superkubok Rossii 2010|2010]], [[Superkubok Rossii 2012|2012]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni della CSI|1}}
:Rubin Kazan': [[Coppa dei Campioni della CSI 2010|2010]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.legabasket.it/|Sito ufficiale}}
 
{{Calcio Rubin rosa}}
{{Supercoppa italiana (pallacanestro maschile)}}
{{CT nazionale turkmena di calcio}}
{{Portale|Pallacanestro}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:PallacanestroAllenatori neldi 2013calcio turkmeni]]
[[Categoria:Supercoppa italiana di pallacanestro maschile]]
[[Categoria:Competizioni sportive a Siena]]