Marco Cassetti e Gurban Berdiýew: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|calciatori sovietici|febbraio 2013}}
{{S|allenatori di calcio sovietici|calciatori sovietici}}
{{Sportivo
|Nome = MarcoGurban CassettiBerdiýew
|Immagine = Kurban_Berdyev.jpg
|Didascalia =
KL-2018 (15) (cropped).jpg
|Sesso = M
|Didascalia = Cassetti nel 2018
|CodiceNazione = {{ITASUN}}<br>{{TKM}} (dal 1991)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]], [[centrocampista]])</small>
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Rubin}}
|TermineCarriera = 20161985 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{CalcioKolhozçy Lumezzane|G}}[[Aşgabat]] |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1971-1976 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |134 (16)
|1996-1998 |→ {{Calcio Montichiari|G}}|30 (6)
|1998-20001977 |{{Calcio LumezzaneQayrat|G}} |5020 (35)
|1978 |Kolhozçy [[Aşgabat]] |38 (3)
|2000-2003 |{{Calcio Verona|G}}|61 (7)
|20031979-20061980 |{{Calcio LecceSKA Rostov-sul-Don|G}} |9535 (93)
|2006-20121980 |{{Calcio RomaRostov|G}} |143? (4?)
|1981-1985 |{{Calcio Qayrat|G}} |139 (28)
|2012-2014 |{{Calcio Watford|G}}|73 (1)<ref>76 (1) se si comprendono i play-off [[Football League Championship 2012-2013|2012-2013]].</ref>
|2015-2016 |{{Calcio Como|G}}|28 (1)<ref>31(1) se si comprendono i play-off [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]].</ref>
}}
|Allenatore =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1986-1989 |Khimik Dzhambul |
|2005-2008 |{{Naz|CA|ITA}}|5 (0)
|1991-1992 |{{Calcio Taraz|A}} |
|1993-1994 |{{Calcio Genclerbirligi|A}} |
|1994-1995 |{{Calcio Kairat|A}} |
|1996 |FC Caspiy |
|1997-1999 |{{Calcio Nisa Asgabat|A}} |
|1997-1999 |{{Naz|CA|TKM}} |
|2000-2001 |{{Calcio Kristall Smolensk|A}} |
|2001-2013 |{{Calcio Rubin|A}} |
|2014-2016 |{{Calcio Rostov|A}} |
|2017-2019 |{{Calcio Rubin|A}} |
}}
|Aggiornato = 2715 dicembreluglio 20152017
}}
 
{{Bio
|Nome = MarcoGurban
|Cognome = CassettiBerdiýew
|PreData = {{russo|Курбан Бекиевич Бердыев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = BresciaAşgabat
|GiornoMeseNascita = 2925 maggioagosto
|AnnoNascita = 19771952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = exallenatore calciatoredi calcio
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|Attività3 = ex calciatore
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]] o [[centrocampista]]
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = , dal [[1991]] [[Turkmenistan|turkmeno]], di ruolo [[difensore]] o [[centrocampista]], allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']]
}}
[[File:Курбан_Бердыев_на_матче_ЦСКА_-_Рубин.jpg|thumb|Gurban Berdiýew nel 2011]]
 
== Caratteristiche tecniche ==
Destro di piede, durante la sua carriera ha giocato come [[terzino]], [[Ala (calcio)|ala]] o all'occorrenza [[centrocampista]]<ref>{{cita web|url=http://unaquestionedicentimetri.it/serie-b-marco-cassetti-como.html|titolo=Serie B: Marco Cassetti (Como)|editore=unaquestionedicentimetri.it|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Carriera ==
Dopo una carriera da calciatore nel ruolo di [[difensore]] e [[centrocampista]] trascorsa fra prima e seconda divisione del [[campionato sovietico di calcio]], intraprende l'attività di allenatore con formazioni [[Kazakistan|kazake]], per poi trasferirsi in [[Turchia]] nel [[1993]] per guidare il [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]]. Rientra quindi in Kazakistan prima di tornare in [[Turkmenistan]], dove guida per un biennio la [[Nazionale di calcio del Turkmenistan|nazionale]]. Nel [[2000]] si trasferisce in [[Russia]], prima al Kristall [[Smolensk]] e quindi, l'anno successivo, al [[Rubin Kazan']], che porta in 8 anni dalla [[Pervij divizion|seconda serie]] alla conquista di due titoli consecutivi di [[Prem'er-Liga]] nel [[Prem'er-Liga 2008|2008]] e nel [[Prem'er-Liga 2009|2009]]. Berdiyev è stato protagonista nella fase a gironi della [[UEFA Champions League 2009-2010]]: nel novembre 2009 coglie un clamoroso risultato contro il {{Calcio Barcellona|N}} al [[Camp Nou]], dove i [[Russia|russi]] si impongono con il risultato di 2-1. Il 20 dicembre 2013, a seguito un colloquio con i vertici del club, prende la decisione di lasciare la guida tecnica della squadra, dopo 12 anni.
=== Club ===
==== Esordi ====
Cresciuto nel [[Lumezzane]], nel [[1996]] è passato in prestito al Montichiari per tornare a Lumezzane nel [[1998]]. Nel [[2000]] è passato al [[Hellas Verona F.C.|Verona]], con cui ha esordito in [[Serie A]] il 30 settembre dello stesso anno ({{Calcio Bari|N}}-[[Hellas Verona F.C.|Verona]] 1-1).
 
Nel dicembre 2014 è nominato allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]]<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/9345|titolo=КУРБАН БЕРДЫЕВ ГЛАВНЫЙ ТРЕНЕР «РОСТОВА»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=18 dicembre 2014|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Alla guida del Rostov raggiunge la salvezza dopo gli spareggi promozione/retrocessione al termine della [[Prem'er-Liga 2014-2015|stagione 2014-2015]], per poi portare il Rostov in [[UEFA Champions League 2017-2018|UEFA Champions League]] grazie al secondo posto conquistato al termine della [[Prem'er-Liga 2015-2016|stagione 2015-2016]], dopo aver lottato per il titolo con il {{Calcio CSKA Mosca|N}}. Il 6 agosto 2016 rassegna le dimissioni da allenatore del Rostov<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10347|titolo=Курбан Бердыев попрощался с командой|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=6 agosto 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Un mese dopo, il 9 settembre, torna al [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]] in veste prima di assistente e poi di vice-presidente<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10446|titolo=Курбан Бердыев назначен вице-президентом – тренером «Ростова»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=9 settembre 2016|accesso=15 luglio 2017}}</ref>. Questa nuova avventura al Rostov si conclude il 1º giugno 2017, al termine della stagione 2016-2017, con nuove dimissioni<ref>{{cita web|url=http://www.fc-rostov.ru/press/news/10983|titolo=Курбан Бердыев покинул «Ростов»|sito=fc-rostov.ru|lingua=ru|data=1º giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
==== Lecce ====
Nel [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] gioca il suo primo campionato con la maglia del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], in [[Serie A]], totalizzando 30 presenze e 5 gol.
 
Il 9 giugno 2017 firma come allenatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']], tornando ad allenare la squadra tatara dopo quattro anni e mezzo<ref>{{cita web|url=http://www.rubin-kazan.ru/ru/news_items/6934-kurban-berdyev-vozglavit-rubin|titolo=Курбан Бердыев возглавит «Рубин»|sito=rubin-kazan.ru|lingua=ru|data=9 giugno 2017|accesso=15 luglio 2017}}</ref>.
Nella stagione [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] si afferma come uno dei migliori esterni destri del campionato italiano, grazie all'allenatore [[Zdeněk Zeman]] che lo trasforma da centrocampista a difensore, nonostante alcune prime perplessità del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.salentosport.net/lecce-news/16881-esclusiva-ss-lintervista-cassetti-sogno-la-premier-ma-non-dimentico-lecce-chevanton-non-e-uruguaiano-e-salentino/|titolo=Intervista Salento Sport, 18 ottobre 2012}}</ref>
 
==Record==
In campionato segna 4 gol in 36 presenze e viene convocato in Nazionale.
È stato l'unico allenatore a battere il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] al [[Camp Nou]] nella [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]], il primo allenatore [[Turkmenistan|turkmeno]] a vincere contro una squadra [[Spagna|spagnola]] e il primo turkmeno in assoluto a vincere contro il Barcellona.
 
==Curiosità==
Nella stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] il suo rendimento cala notevolmente, come quello di tutta la sua squadra, retrocessa in [[Serie B]] con tre giornate di anticipo sulla fine del campionato.
* La sua figura è spesso associata al [[Tawhid|rosario islamico]], poiché ne porta uno in campo durante ogni partita.
 
== Palmarès da allenatore ==
==== Roma ====
=== Club ===
Nell'estate [[2006]] è ingaggiato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], con la quale sottoscive un contratto fino al [[2009]]. Con la società capitolina vince la [[Coppa Italia 2006-2007]] e la [[Supercoppa italiana]] [[2007]]. Segna il suo primo gol in Serie A con la maglia della Roma contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (vittoria della Roma per 3-1 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]) e sigla la prima rete in [[UEFA Champions League]] sul campo dello [[Sporting Lisbona]].
==== Competizioni nazionali ====
[[File:Cassetti Roma Store.jpg|thumb|Cassetti ai tempi della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].]]
*{{Calciopalm|Campionato russo|2}}
Domenica 6 dicembre [[2009]] realizza il gol del decisivo 1-0 nel [[Derby di Roma|derby della capitale]] contro la {{Calcio Lazio|N}} al 77' minuto con la maglia numero 77.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITArchivioNews&Documento=11039
:Rubin Kazan': [[Prem'er-Liga 2008|2008]], [[Prem'er-Liga 2009|2009]]
|titolo=AS Roma-SS Lazio 1-0|data=6-12-09|editore=asroma.it}}</ref>.
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
L'11 aprile [[2010]], segna di testa, nella gara contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], la sua seconda rete in campionato.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/11-04-2010/roma-sola-testa-603610386872.shtml|titolo=Roma sola in testa,Il sorpasso è riuscito|data=11 aprile 2010|editore=gazzetta.it}}</ref>
:Rubin Kazan': [[Kubok Rossii 2011-2012|2011-2012]]
Il 3 giugno [[2010]] prolunga fino al 30 giugno [[2011]] il suo contratto con l'{{Calcio Roma|N}}<ref>{{cita web|url=http://bo.asroma.it/UserFiles/1164.pdf|titolo=Prolungato il contratto economico per le prestazioni sportive del calciatore Marco Cassetti|editore=asroma.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110124175532/http://bo.asroma.it/UserFiles/1164.pdf|dataarchivio=24 gennaio 2011}}</ref>.
*{{Calciopalm|Supercoppa di Russia|2}}
Durante l'ultimo anno della gestione [[Rosella Sensi|Sensi]], Cassetti prolunga di un altro anno il suo contratto fino al 30 giugno [[2012]] per un compenso lordo di 1,8 milioni di euro più bonus per la stagione sportiva 2011-2012.<ref>{{cita web|url=http://www.sport.it/calcio/roma/perrotta-e-cassetti-rinnovano-il-contratto-fino-al-2012|titolo=Perrotta e Cassetti rinnovano il contratto fino al 2012|editore=sport.it|urlmorto=sì}}</ref>
:Rubin Kazan': [[Superkubok Rossii 2010|2010]], [[Superkubok Rossii 2012|2012]]
 
Alla fine della stagione si ritrova svincolato.
 
==== Watford ====
Il 23 agosto 2012, viene ufficializzato il suo ingaggio da parte dell'[[Udinese Calcio|Udinese]] e l'immediatamente successiva cessione al [[Watford Football Club|Watford]], con la formula del prestito annuale.<ref>Alnutt, Tom (23 August 2012). [http://www.watfordobserver.co.uk/sport/9890388.Watford_sign_Cassetti/ "Watford sign Cassetti"]. ''Watford Observer''. Retrieved 23 August 2012.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/football-league/jack-pittbrooke-meet-marco-cassetti--the-italian-who-prefers-watford-to-the-eternal-city-8486164.html?origin=internalSearch.|titolo=Jack Pitt-Brooke: Meet Marco Cassetti - the Italian who prefers|autore=Jack Pitt-Brooke|data=7 febbraio 2013|sito=The Independent}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.watfordfc.com/news/article/120823-cassetti-signs-330467.aspx|titolo=OFFICIAL: Cassetti Joins Hornets|editore=watfordfc.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120824103746/http://www.watfordfc.com/news/article/120823-cassetti-signs-330467.aspx|dataarchivio=24 agosto 2012}}</ref> Con gli inglesi gioca l'intera stagione da titolare, ottenendo il traguardo dei [[play-off]].
 
Il 19 luglio [[2013]] viene ufficialmente acquistato dal Watford<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-watford-firmano-cassetti-e-pudil-467304|titolo=UFFICIALE: Watford, firmano Cassetti e Pudil |editore=tuttomercatoweb.com |data=19 luglio 2013 |accesso=19 luglio 2013}}</ref>.
 
Con la squadra inglese, realizza il suo primo ed unico gol in campionato il 25 marzo [[2014]], in un pareggio casalingo per 3-3 contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]]<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/26623384|titolo=Watford 3-3 Blackburn|editore=bbc.com|lingua=en}}</ref>.
 
==== Como ====
Il 20 gennaio [[2015]] raggiunge un accordo con il {{Calcio Como|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2015/01/20-392788/Calciomercato+Como,+firma+Cassetti%3A+l'ex+Roma+in+Lega+Pro|titolo=Watford 3-3 Blackburn|editore=corrieredellosport.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304205709/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2015/01/20-392788/Calciomercato+Como,+firma+Cassetti:+l'ex+Roma+in+Lega+Pro|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>, squadra di [[Lega Pro]].
 
Il 31 maggio realizza in trasferta, nella semifinale di ritorno dei play-off contro il [[Società Sportiva Matera Calcio|Matera]], uno dei rigori che consentono l'accesso in finale alla sua squadra<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomatera.com/primo-piano/matera-como-3-5-rigori-sempre-fatali-termina-qui-il-sogno-del-bue-2188|titolo=Matera - Como 3-5: Rigori sempre fatali, termina qui il sogno del Bue|editore=tuttomatera.com}}</ref>, che al termine della stagione ottiene la promozione in [[Serie B]].
 
Trova la prima rete in campionato con il Como di testa il 24 ottobre [[2015]], nel pareggio interno per 1-1 contro il {{Calcio Latina|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.legab.it/fileadmin/pdf_import/post/5261/9/704f2866-bc8e-41c3-b7a2-a48cda8dc04b.pdf|titolo=COMO-LATINA 1-1|editore=legab.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151223064111/http://www.legab.it/fileadmin/pdf_import/post/5261/9/704f2866-bc8e-41c3-b7a2-a48cda8dc04b.pdf|dataarchivio=23 dicembre 2015}}</ref>.
 
=== Nazionale ===
Cassetti è stato il primo calciatore del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] a vestire la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale Italiana]]<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/29/cassetti-porta-il-lecce-in-nazionale.html|
titolo=E Cassetti porta il Lecce in nazionale|data=29 marzo 2005|editore=Repubblica.it|accesso=14 novembre 2013}}</ref>, con cui debutta il 30 marzo [[2005]], nell'amichevole Italia-{{NazNB|CA|ISL}} (0-0) disputata a [[Stadio Euganeo|Padova]].
 
Torna in Nazionale dopo quasi 3 anni di assenza, il 6 febbraio [[2008]] in occasione della partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|PRT}} (3-1) giocata a [[Zurigo]].
 
== Dopo il ritiro ==
Nel corso dell'autunno [[2017]] inizia a seguire il corso speciale per allenatori [[UEFA]], che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili, alle prime squadre fino alla [[Serie C]], e alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=
http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/10/06/toni-camoranesi-amelia-a-corso-tecnici_1ce5fa5a-b7a2-46f6-aa66-9947a9818afd.html|titolo=Toni, Camoranesi, Amelia a corso tecnici |editore=[[ANSA]] |data=6 ottobre 2017 |accesso=7 ottobre 2017}}</ref> Il 15 dicembre consegue la licenza.<ref> Da marzo 2018 collabora come speaker con l'emittente romanista Teleradiostereo.
[http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/12/15/toni-e-amelia-hanno-patentino-allenatore_a25996cd-d711-4952-bae6-47a657b17105.html Toni e Amelia hanno patentino allenatore] ansa.it</ref>
 
Da marzo 2018 è uno degli speaker radiofonici di ''Tele Radio Stereo''.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1996-1997 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Atletico Montichiari|Montichiari]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|CND]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia Dilettanti 1996-1997|CID]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 1997-1998 || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|CND]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia Dilettanti 1997-1998|CID]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Montichiari || 30 || 6 || - || - || - || || - || - || || - || - || 30 || 6
|-
|| 1998-1999 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]] || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20||2
|-
|| 1999-2000 || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lumezzane || 50 || 3 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 57 || 3
|-
|| [[Hellas Verona 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Hellas Verona 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Hellas Verona 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 7
|-
|| [[Hellas Verona 2003-2004|ago. 2003]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || - || - || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Verona || 61 || 7 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 64 || 7
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 36 || 4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 4
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lecce || 95 || 9 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 98 || 9
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 1 || 0 || 43 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 1 || 0 || 41 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || 1 || 0 || 24 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref>4 presenze nei preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 38 || 2
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]] || 1 || 0 || 43 || 0
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 143 || 4 || || 19 || 0 || || 32 || 1 || || 4 || 0 || 198 || 5
|-
|| 2012-2013 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Watford Football Club|Watford]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 38+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 0
|-
|| 2013-2014 || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 35 || 1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Watford || 73+3 || 1+0 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 81 || 1
|-
|| [[Calcio Como 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 10+3<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Calcio Como 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Como || 28+3 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 32 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 480+6 || 31+0 || || 38 || 0 || || 32 || 1 || || 4 || 0 || 560 || 32
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|30-3-2005|Padova|ITA|0|0|ISL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-6-2005|New York|ITA|1|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Zurigo|ITA|3|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Nizza|ITA|2|2|AUT|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Larnaca|CYP|1|2|ITA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|18}} - {{Cartellinogiallo|37}}}}
{{Cronofin|5|0}}
 
==== Competizioni internazionali ====
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Coppa Italiadei Campioni della CSI|21}}
:RomaRubin Kazan': [[Coppa Italiadei 2006-2007|2006-2007]],Campioni [[Coppadella ItaliaCSI 2007-20082010|2007-20082010]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Roma: [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
 
== Note ==
Riga 209 ⟶ 93:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIGC|2939Collegamenti esterni}}
* {{NFT}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
* {{AIC|109}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_marco_cassetti_272241551.shtml|Statistiche su gazzetta.it}}
* {{cita web|url=http://www.hellastory.net/pages/scheda.cfm?id=C36C9232-4854-12EA-BD00C2254631F4AB|titolo=Scheda Hellastory.net}}
 
{{Calcio Rubin rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}
{{CT nazionale turkmena di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriAllenatori delladi Nazionalecalcio italianaturkmeni]]