<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| Nome = Keisuke Honda
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| Immagine = HondaMilan (cropped) - 2.jpeg
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Mike Rotha</span>!'''
| Didascalia = Honda nel 2015
|-
| Sesso = M
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| CodiceNazione = {{JPN}}
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Centrocampista]]
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
| Squadra = {{Calcio Pachuca}}
| TermineCarriera =
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1994-1998 |{{simbolo|600px Azzurro e Bianco (Strisce).svg}} Settsu FC |
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
|1999-2001 |{{Calcio Gamba|G}} |
|2002-2004 |{{Calcio Seiryo High School|G}} |
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
| Squadre = {{Carriera sportivo
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
|2004-2007|{{Calcio Grampus|G}}|90 (11)
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
|2008-2010|{{Calcio VVV-Venlo|G}}|68 (24)
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
|2010-2014|{{Calcio CSKA Mosca|G}}|94 (20)
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
|2014-2017|{{Calcio Milan|G}}|81 (9)
{{-}}
|2017-|{{Calcio Pachuca|G}}|29 (10)
{{Cassetto fine}}
}}
</div>
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Cassetto inizio
|2005-2006 |{{NazU|CA|JPN||20}} | 1 (0)
|titolo = Serve aiuto?
|2006-2008 |{{NazU|CA|JPN||23}} | 18 (5)
|2008- |{{Naz|CA|JPN}} | 94 (36)<ref>{{cita web |url=http://www.japannationalfootballteam.com/en/players/honda_keisuke.html |titolo=Honda Keisuke |editore=japannationalfootballteam.com |lingua=en |accesso=21 dicembre 2013}}</ref>
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Qatar 2011]]}}
| Aggiornato = 30 maggio 2018
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:30, 4 mag 2017 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
== Inserimento Logo del Partito Popolare Nazionale Tedesco fallito... ==
{{Bio
|Nome = Keisuke
|Cognome = Honda
|PreData={{Nihongo2|本田 圭佑|Honda Keisuke}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Settsu
|LuogoNascitaLink = Settsu (Osaka)
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]] e della [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]]
}}
Proprio come da oggetto, ho preso il logo del suddetto partito dalla pagina in lingua inglese e sorpresa sorpresa la versione nella lingua italiana non visualizza l'immagine, qualcuno potrebbe spiegare ad un ignorante come me cosa può essere accaduto?...Nel dubbio ho cancellato la modifica che avevo apportato.
Nel [[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]], con la Nazionale nipponica, si è laureato [[Coppa delle nazioni asiatiche|campione d'Asia]].
== BiografiaAvviso assenza di fonti ==
Suo fratello maggiore [[Hiroyuki Honda|Hiroyuki]], prima di diventare procuratore di Keisuke, è stato un calciatore, mentre il pro zio [[Daisaburo Honda|Daisaburo]] era un [[Canoa/kayak|canoista]] che ha rappresentato il Giappone ai [[Giochi della XVIII Olimpiade|Giochi olimpici di Tokyo nel 1964]].<ref>{{cita web |url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ho/daisaburo-honda-1.html |titolo=Daisaburo Honda |editore=sports-reference.com |lingua=en |accesso=7 febbraio 2014}}</ref> Il figlio di Daisaburo, [[Tamon Honda|Tamon]], ha partecipato tre volte ai [[Giochi olimpici]] nella [[lotta libera]] ([[Giochi della XXIII Olimpiade|1984]], [[Giochi della XXIV Olimpiade|1988]] e [[Giochi della XXV Olimpiade|1992]]) e poi è diventato un [[Wrestling|wrestler]] professionista.<ref>{{cita web |url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ho/tamon-honda-1.html |titolo=Tamon Honda |editore=sports-reference.com |lingua=en |accesso=7 febbraio 2014}}</ref> L'8 agosto [[2015]] tramite la società di famiglia ''Honda Estilo'', acquista per 3 milioni di euro il club austriaco [[Sportverein Horn|SV Horn]] divenendone presidente.<ref>[http://www.svhorn.at/de/verein/news/pressekonferenz-mit-ac-milan-star-keisuke-honda Pressekonferenz mit AC Milan Star - Keisuke Honda | SV Horn<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/rullo/11818891/Austria--il-milanista-Honda-ha.html Austria, il milanista Honda ha comprato la squadra austriaca Horn: "Fra quattro anni in Champions" - Rullo - Libero Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{AiutoF|Aleksandr Stepanovič Antonov}}--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 14:25, 13 lug 2017 (CEST)
Keisuke nel luglio del 2008 ha sposato una maestra d'asilo, di nome Misako,<ref>{{cita news |titolo=La moglie di Honda è a Milano. Cerca già casa per gennaio |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13 novembre 2013 |pagina=8}}</ref> con la quale ha avuto un figlio nel 2012.<ref>{{cita web |url=http://www.soccer-king.jp/news/japan/national/20130603/113779.html |titolo=本田圭佑が父親に「昨年の秋に元気な男の子が誕生しました」 |editore=soccer-king.jp |lingua=ja |data=3 giugno 2013 |accesso=7 febbraio 2014}}</ref>
== re: Inserimento bandiera ==
== Caratteristiche tecniche ==
Honda è un giocatore duttile in grado di ricoprire più ruoli offensivi. Mancino naturale e forte fisicamente,<ref name="FIFAConfCup">{{cita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/players/player=233500/profile.html |titolo=Keisuke Honda |sito=fifa.com |lingua=en |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> pur non essendo dotato di grande velocità,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/16-02-2016/milan-ecco-come-honda-tornato-sgommare-140683223361.shtml |titolo=Milan: Honda, ecco come il giapponese è tornato a sgommare |autore=Fabrizio Salvio|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16 febbraio 2016 |accesso=29 maggio 2017}}</ref> sa sfruttare gli spazi e inserirsi palla al piede ed è in possesso di un tiro forte e preciso<ref name="VACassetta">{{cita web |url=http://www.calciomercato.it/news/144495/Stelle-di-mercato-ai-raggi-X-Keisuke-Honda-il-giapponese-ad-un-passo-dalla-Lazio.html |autore=Valerio Alessandro Cassetta |titolo=Stelle di mercato ai raggi X: Keisuke Honda, il giapponese ad un passo dalla Lazio |sito=calciomercato.it |data=27 gennaio 2012 |accesso=14 luglio 2013}}</ref> anche dalla distanza.<ref name="FIFAConfCup" /> È inoltre abile nel possesso palla e nei passaggi ai compagni oltre che temibile nelle [[calcio di punizione|punizioni]],<ref name="FIFAConfCup" /> in particolare quelle calciate ad effetto.<ref name="VACassetta"/>
Purtroppo in questo periodo non riesco a seguire a sufficienza Wikipedia. Per la questione che poni, ti consiglio di rivolgerti allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Ciao! --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 18:52, 31 dic 2017 (CET)
Secondo [[Alberto Zaccheroni]], suo allenatore in Nazionale, Honda «ha personalità [...] ed è un giapponese atipico, perché [...] ha forza fisica e regge il contrasto meglio degli altri».<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=113772 |autore=Matteo Calcagni |titolo=Zaccheroni: "Honda ha personalità e forza fisica" |sito=milannews.it |data=5 giugno 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref>
== Avviso In italiano su [[Kampuchean Revolutionary Army]] ==
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi e Nagoya Grampus Eight ====
Nato a [[Settsu (Osaka)|Settsu]], [[Prefettura di Osaka]], Honda ha iniziato a giocare a calcio con il club locale del Settsu FC per poi entrare a far parte della squadra dei [[Gamba Osaka]] junior, club che non lo ha mai promosso in prima squadra. È quindi entrato alla Seiryō High School e ha cominciato a giocare per il club della scuola, con cui ha raggiunto la semifinale del campionato nazionale delle scuole superiori per la prima volta.
{{In italiano}} [[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:04, 5 mar 2018 (CET)
In seguito è riuscito a trovare spazio nei [[Nagoya Grampus|Nagoya Grampus Eight]] contemporaneamente all'impiego di giocatore per il suo liceo: ha infatti giocato una partita di [[Coppa dell'Imperatore]] con il Nagoya ancora studente.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-my/news/5598/j-league-club-profiles/2013/10/17/4316242/j-league-club-profile-nagoya-grampus |titolo=J-League Club Profile: Nagoya Grampus |editore=goal.com |lingua=en |data=17 ottobre 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Dopo il diploma, nel 2005, è diventato stabilmente giocatore del Nagoya Grampus Eight con gui ha esordito in [[J. League Division 1]] realizzando un [[assist (calcio)|assist]] e terminando la prima stagione con 31 presenze e 2 gol all'attivo in [[J. League Division 1 2005|campionato]]. La stagione seguente ha invece realizzato 6 gol in [[J. League Division 1 2006|campionato]] (massimo personale nel campionato giapponese) e atri 2 in [[Coppa J. League 2006|Coppa J. League]], mentre nel 2007 ha totalizzato 30 presenze e 3 gol in [[J. League Division 1 2007|J. League]]. In totale con la squadra giapponese Honda ha giocato 105 partite mettendo a segno 13 gol.
==== VVV-VenloAvviso ====
[[File:Keisuke Honda Eredivisie 3 (cropped) - 2.jpg|thumb|left|Honda esulta con la maglia del [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]] nel 2009]]
{{Avvisosenzafonti|Viriatos}}--<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 14:17, 5 mar 2018 (CET)
Il 16 gennaio 2008 ha firmato un accordo di due anni e mezzo con il [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]], club [[Paesi Bassi|olandese]] della [[Eredivisie]].
== re:Coppa del Torneo Internazionale Stampa Sportiva ==
Nei primi sei mesi nei [[Paesi Bassi]] ha giocato 14 gare in [[Eredivisie 2007-2008|campionato]] più altre 3 nei play-off promozione/retrocessione che hanno visto l'[[Haaglandse Football Club Alles Door Oefening Den Haag|ADO Den Haag]] battere la squadra di [[Venlo]] e decretarne la retrocessione in Eerste Divisie.
perché non glielo chiedi di persona? basta scrivere nella sua talk ([[User talk:MacMoreno|qui]]). piccolo consiglio leggiti quanto scritto qui sotto:
Successivamente Honda ha dato un contributo fondamentale per il ritorno nella massima serie, con 16 gol in 36 presenze, tanto da venire nominato miglior giocatore della Eerste Divisie.<ref>{{cita web |url=http://www.vi.nl/nieuws/honda-vvv-vraagt-te-veel-geld-voor-me.htm |titolo=Honda: 'VVV vraagt te veel geld voor me' |editore=vi.nl |lingua=nl |data=30 giugno 2009 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.jupilerleague.nl/page/gouden-stier-1 |titolo=Gouden stier |editore=jupilerleague.nl |lingua=nl |accesso=24 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222112947/http://www.jupilerleague.nl/page/gouden-stier-1 |dataarchivio=22 dicembre 2015 }}</ref>
{{anteprima}}--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 19:40, 14 mar 2018 (CET)
:se MacMoreno è d'accordo gli mandi una mail, semplice. riguardo la tua firma, leggiti un pochino questo:
:{{firma}}--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 20:28, 15 mar 2018 (CET)
Ciao Mike, ho realizzato la coppa. Mi auguro che vada bene.--[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 00:06, 21 mar 2018 (CET)
Tra i tifosi del VVV-Venlo, con cui in totale ha disputato 74 partite segnando 26 gol, si è guadagnato il soprannome di "Imperatore Keisuke" (in [[lingua olandese|olandese]] ''Keizer Keisuke'').<ref name="CSKAUEFA">{{cita web |url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=939712.html |titolo='Emperor Keisuke' joins the Army Men |editore=uefa.com |lingua=en |data=1º gennaio 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref>
[[File:Trofeo Internazionale Stampa Sportiva del 1908.svg|centro|150px]]
== Contenuto non enciclopedico ==
==== CSKA Mosca ====
[[File:Keisuke Honda CSKA.jpg|thumb|Honda con la maglia del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] nel 2010]]
Gentile Mike Rotha, le voci di Wikipedia sono destinate a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano '''realmente''' di interesse collettivo o di rilevanza significativa. Gli argomenti contenuti nella voce '''Squadra Studenti di Milano''' che avevi creato ''non rispondono a queste caratteristiche'' e la voce è stata cancellata. Consulta anche le pagine di servizio [[Wikipedia:COSA METTERE|Cosa mettere su Wikipedia]] e [[Wikipedia:COSA NON METTERE|Cosa non mettere su Wikipedia]] per maggiori informazioni sui contenuti considerati enciclopedici. In particolare per quanto riguarda l'argomento della tua voce, vedi anche le indicazioni di massima riportate in [[WP:SQUADRE]]. Grazie e buon wikilavoro. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:55, 24 mar 2018 (CET)
Nel gennaio 2010 Honda ha firmato un contratto di quattro anni con la squadra [[Russia|russa]] del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]],<ref name="CSKAUEFA" /> che lo ha pagato 6 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.sports.ru/football/61419084.html |titolo=Роман Бабаев: «У Думбия были более привлекательные в финансовом отношении варианты, чем ЦСКА» |editore=sports.ru |lingua=ru |data=4 gennaio 2010 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> Ha fatto il suo debutto per il CSKA Mosca in [[UEFA Champions League]] contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]. Nella gara di ritorno a [[Siviglia]] ha segnato su [[calcio di punizione]] il gol della vittoria la propria squadra,<ref name="FIFAConfCup" /> dopo aver contribuito anche al gol di [[Tomáš Necid]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2010/matches/round=2000029/match=2000468/postmatch/report/index.html |autore=Graham Hunter |titolo=Il CSKA sfonda ai quarti |editore=uefa.com |data=16 marzo 2010 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Questo 2-1 (3-2 complessivo) ha assicurato la vittoria che ha portato la squadra ai quarti di finale, poi persi contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Ha concluso la prima stagione a [[Mosca (Russia)|Mosca]] con all'attivo 40 presenze e 6 gol.
: Ti rispondo qua: su Wikipedia non si discute via mail ma pubblicamente nelle discussioni. Il motivo per la cancellazione è perché una voce che dice solo "è una squadra esistita all'inizio del Novecento, composta solo da studenti, da cui sembra siano usciti dei giocatori importanti (senza alcun nome) e di cui si sa poco o nulla e che forse, secondo fonti imprecisate, ha partecipato a un torneo nel 1902" non può rimanere nell'ns0 per il semplice fatto che non ha alcun contenuto informativo utile ai fini dell'enciclopedia. Se ci fossero: date, storia, nomi di giocatori importanti che sono usciti dalle sue fila e che sono emersi proprio grazie al fatto di aver giocato in quella strada, dati sul suo ruolo come "vivaio" per le squadre maggiori, e soprattutto [[WP:FONTI]] che ne attestino una effettiva rilevanza tale da giustificare una voce di enciclopedia, allora il discorso sarebbe diverso. Ma scritta in quel modo, in maniera vaga ed evasiva, con un contenuto informativo prossimo allo zero, non è voce da poter stare su una enciclopedia.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:04, 24 mar 2018 (CET)
Carissimo L736E, non è un caso se nel messaggio ho specificato di darmi il tempo di concludere o financo rettificare la voce. --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 18:13, 24 mar 2018 (CET)
L'anno seguente con la squadra della capitale russa ha vinto la [[Kubok Rossii 2010-2011|Coppa di Russia]], trofeo che ha conquistato anche nel [[Kubok Rossii 2012-2013|2012-2013]] (3 presenze e un gol) unitamente al [[Prem'er-Liga 2012-2013|campionato nazionale]] (23 partite e 7 reti). Nel luglio 2013 ha vinto la [[Superkubok Rossii 2013|Supercoppa di Russia]] (dopo averla persa nel [[Superkubok Rossii 2010|2010]] e nel [[Superkubok Rossii 2011|2011]]) segnando una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nel 3-0 contro lo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2013/articoli/1004642/supercoppa-di-russia-honda-affonda-lo-zenit-di-spalletti.shtml |titolo=Supercoppa di Russia: Honda affonda lo Zenit di Spalletti |editore=[[Sport Mediaset]] |data=13 luglio 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref>
:: "Milano" si scrive con l'iniziale maiuscola, come tutti i nomi delle città. In ogni caso ho espresso un dubbio di enciclopedicità sulla voce, IMO c'è troppo poco perché possa essere enciclopedica e dubito che la partecipazione (peraltro incerta) a un'unica competizione, la Medaglia del Re, sia sufficiente. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:57, 24 mar 2018 (CET)
Mi dai il tempo di correggere oppure mi hai preso di mira tanto per?...Dammi il tempo di correggere, ho sempre fatto voci su Wiki è adesso non va bene, ma guarda un po!...Poi non capisco perché la ritieni insufficiente solamente perché TU cito testualmente (dubito che la partecipazione (peraltro incerta) a un'unica competizione, la Medaglia del Re, sia sufficiente) ma per inciso hai visto la nota?...Comunque sia se va bene a Sua Maestà proviamo a lasciarla, magari qualcuno che ci passa sopra può aggiungerci più fonti e rendere certa la voce...non ti pare logico?...E per inciso all'epoca il Foot Ball era qualcosa di decisamente diverso molto artigianale rispetto al professionismo dove tutto è bello che pronto, leggiti un pò la storia del Foot Ball delle origini e poi se vuoi ne riparliamo, Buonasera. --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 19:03, 24 mar 2018 (CET)
Nei quattro anni trascorsi al CSKA Mosca ha giocato 127 gare nelle quali ha segnato 28 gol e realizzato 29 assist.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/keisuke-honda/leistungsdaten-verein/spieler_66521.html |titolo=Keisuke Honda - Rendimento - Per squadra |editore=transfermarkt.it |accesso=24 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225152921/http://www.transfermarkt.it/it/keisuke-honda/leistungsdaten-verein/spieler_66521.html |dataarchivio=25 dicembre 2013 }}</ref>
::: Per prima cosa, modera i toni. Sei sul limite dell'[[WP:ATTACCHI|attacco personale]]: io mi sono rivolto a te in toni cortesi per farti rilevare dei punti deboli della voce, non per prenderti di mira. Quindi, datti una calmata. Ti faccio presente che il tuo "sempre" è meno di un anno, io sono qua sopra da 10, e a giudicare dagli avvisi non sembra che la tua contribuzione sia stata sempre così perfetta (ci sta, si impara sbagliando). Per seconda cosa: nel 1902 alla [[Medaglia del Re]] risulta che abbia partecipato, secondo le fonti, [[Società per l'Educazione Fisica Mediolanum]] e non la squadra relativa alla voce da te creata. Se le due squadre sono la stessa cosa, hai creato un doppione che in quanto tale va rimosso. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:13, 24 mar 2018 (CET)
Dalla mia di fonte o per meglio dire nota La Mediolanum e la Squadra Studenti risultano due realtà diverse, devi sapere che all'epoca dei fatti il tutto veniva fatto molto grossolanamente, evidentemente quella squadra la Studenti intendo, ha solo aderito ma non partecipato alla competizione, non è un caso se nella voce ho scritto iscritta, e per inciso i miei toni sono calmi solo che bisogna dare tempo alle persone di correggere la o le voci, tuttavia se dall'alto della tua esperienza decennale e dagli avvisi (non so quali) ti sono pervenuti circa le mie contribuzioni che faccio con spirito di partecipazione cercando di non scrivere inesattezze o peggio allora cancellala, io mi sono sentito in dovere di farla in quanto ritengo come è accaduto, accade ed accadrà che le fonti col tempo si correggono e arricchiscono, detto questo ti auguro buona serata Noster Rex! --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 19:23, 24 mar 2018 (CET)
==== Milan ====
:: Gli avvisi a cui mi riferisco sono quelli presenti qua sopra, nella tua pagina di discussione: che sono indice che la tua contribuzione non è così perfetta come dichiari - ma è naturale che agli inizi si commettano errori. Non è naturale invece rivolgersi a un utente con toni come "Sua Maestà" e simili, in modo ingiustificato, né è corretto personalizzare le discussioni sui contenuti delle voci: questo tipo di atteggiamento non dimostra affatto "spirito di partecipazione cooperativa". Se ti si mette un avviso non è per darti contro, ma per darti indicazioni su come migliorare una voce. C'è modo e modo di dire le cose e il tuo non è stato certo né dei migliori né in linea con [[WP:Wikiquette]] né con [[WP:NON MORDERE]]. So benissimo che per quel che riguarda gli albori del calcio le fonti sono spesso approssimative e carenti: proprio per questo a maggior ragione su voci relative a squadre storiche è ''fondamentale'' citare le fonti in modo non vago o generico.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:28, 24 mar 2018 (CET)
Rimasto svincolato dal CSKA Mosca alla fine del 2013,<ref>{{cita web |url=http://pfc-cska.com/en/news/?id=7478 |titolo=Keisuke Honda left PFC CSKA |editore=pfc-cska.com |lingua=en |data=11 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20131215005545/http://pfc-cska.com/en/news/?id=7478 |dataarchivio=15 dicembre 2013 }}</ref> ha trovato un accordo di tre anni e mezzo, fino al 30 giugno 2017,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/13-12-2013/milan-galliani-honda-noi-fino-2017-parma-pronto-sacrificare-parolo-201815954754.shtml |autore=Matteo Brega |titolo=Milan-Honda, c'è la firma fino al 2017. Il Parma è pronto a sacrificare Parolo |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> con la società [[italia]]na del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], valido a partire dal 3 gennaio 2014.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/51265 |titolo=Mercato di gennaio: ufficialità solo nel 2014 |editore=acmilan.com |data=13 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Sceglie di indossare la maglia numero 10. Ha esordito con la maglia rossonera il 12 gennaio 2014, subentrando a [[Robinho]] in occasione della partita persa per 4-3 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], nella quale ha anche colpito un palo.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sassuolo/12-01-2014/sassuolo-milan-4-3-berardi-balotelli-robinho-honda-202048000333.shtml |autore=Fabiana Della Valle |titolo=Sassuolo-Milan 4-3, Berardi poker, gol di Robinho, Balotelli e Montolivo |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 gennaio 2014 |accesso=12 gennaio 2014}}</ref> Ha segnato il suo primo gol con la maglia rossonera il 15 gennaio seguente, nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] vinta dal Milan per 3-1,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/15-01-2014/coppa-italia-milan-spezia-3-1-robinho-gol-poi-si-sbloccano-pazzini-honda-202075964156.shtml|titolo=Coppa Italia: Milan-Spezia 3-1, Robinho gol, poi si sbloccano Pazzini e Honda|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=15 gennaio 2014|accesso=15 gennaio 2014}}</ref> mentre ha realizzato la sua prima rete in [[Serie A]] il 7 aprile 2014 in occasione dell'incontro in trasferta contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], vinto per 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/07-04-2014/genoa-milan-1-2-gol-taarabt-honda-autorete-abbiati-80403235349.shtml|autore=Filippo Grimaldi |titolo=Genoa-Milan 1-2: gol di Taarabt, Honda e autorete di Abbiati|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 aprile 2014|accesso=7 aprile 2014}}</ref>
Comunque la si metta mi stai dando del deficente per gli interventi fatti, comunque ti ringrazio almeno da questo punto di vista sei stato onesto, detto questo io non cito mai in modo vago o generico data l'epoca in cui si sono tenuti gli avvenimenti, ma è inutile continuare questa discussione, tanto come sempre e anche qui non da meno hanno sempre ragione chi ha il coltello dalla parte del manico, ragion per cui cesso con effetto immediato ogni mia funzione ti Auguro Buonaserata e Buonacaccia! --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 20:23, 24 mar 2018 (CET)
Il 31 agosto 2014 ha segnato il suo primo gol nella [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|stagione 2014-2015]], nel corso del debutto in [[Serie A 2014-2015|campionato]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (3-1).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/31-08-2014/milan-lazio-3-1-gol-honda-muntari-menez-autorete-alex-90313660861.shtml|autore=Gaetano De Stefano|titolo=Milan-Lazio 3-1: gol di Honda, Muntari, Menez e autorete di Alex|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=31 agosto 2014 |accesso=31 agosto 2014}}</ref> Il 19 ottobre 2014 ha siglato la sua prima doppietta con la maglia rossonera nell'1-3 con cui il Milan ha sconfitto l'[[Hellas Verona]] al [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]], rendendosi protagonista di un ottimo inizio di torneo, con 6 reti in 7 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/19-10-2014/milan-honda-ora-gol-va-moda-imperatore-non-solo-fashion-90787752309.shtml|titolo=Milan, Honda: ora il gol va di moda. L'imperatore non è solo... fashion|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 ottobre 2014|accesso=19 ottobre 2014}}</ref> Nella stagione 2014-2015, in totale, ha collezionato 6 gol in 30 presenze.
{{Cancellazione|Squadra studenti di Milano}}
Ha realizzato il primo gol stagionale del Milan anche nell'[[Associazione Calcio Milan 2015-2016|annata seguente]], segnando il primo dei due gol che hanno consentito alla squadra rossonera di vincere, il 17 agosto 2015 a San Siro contro il {{Calcio Perugia|N}}, il terzo turno preliminare di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/news/honda-come-l-anno-scorso-con-la-lazio-la-prima-firma-e-sua-184874 |autore=Antonio Vitiello |titolo=Honda, come l'anno scorso con la Lazio: la prima firma è sua |editore=milannews.it |data=18 agosto 2015 |accesso=18 agosto 2015}}</ref> Dopo una prima parte di stagione in cui ha faticato a entrare nei meccanismi del gioco voluto dal nuovo allenatore [[Siniša Mihajlović]],<ref name="hondafischibaci">{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/14-02-2016/milan-honda-primo-gol-montolivo-applausi-140663353703.shtml|titolo = Milan, Honda al primo gol: dai fischi ai baci. E per Montolivo solo applausi|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Ivan Palumbo|data = 14 febbraio 2016|accesso = 23 febbraio 2016}}</ref> finendo spesso in panchina,<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/04-02-2016/bentornato-honda-milan-che-corre-ritrova-spada-suo-samurai-140550832524.shtml|titolo =Milan, Honda nuovo. E Galliani lo esalta: "Gran giocatore, non vuole andare via"|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Marco Pasotto|data = 5 febbraio 2016|accesso = 8 aprile 2016}}</ref> ha conquistato stabilmente il posto da titolare venendo schierato nella posizione, per lui inedita, di ala destra.<ref>{{Cita web|url =http://www.japantoday.com/category/sports/view/honda-still-adjusting-to-new-wing-position-at-ac-milan?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=news_on_twitter|titolo =Honda still adjusting to new wing position at AC Milan|sito = Japan Today|data = 9 aprile 2016|accesso = 8 aprile 2016|lingua=en}}</ref> Il 14 febbraio 2016 è tornato a segnare in Serie A dopo quasi un anno e mezzo, nella vittoria per 2-1 contro il Genoa a San Siro.<ref name="hondafischibaci"/>
Non rientra nella tipologia delle pagine mantenute dal progetto.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 11:34, 25 mar 2018 (CEST)
== Coppa Italia Serie C ==
Nella [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|stagione successiva]], con l'avvento in panchina di [[Vincenzo Montella]], Honda ha trovato sempre meno spazio nell'undici titolare rossonero, finendo ai margini della rosa.<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/30-03-2017/milan-honda-che-tonfo-ora-l-ultimo-tutta-rosa-190401979711.shtml|titolo =Milan: Honda, che tonfo. Ora è l’ultimo di tutta la rosa|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Marco Pasotto|data = 31 marzo 2017|accesso = 22 maggio 2017}}</ref> Il 21 maggio 2017, entrato nel secondo tempo dopo mesi di assenza dal campo da gioco, ha segnato un gol su punizione contro il {{Calcio Bologna|N}} nella partita vinta per 3-0 dai rossoneri e che ha garantito aritmeticamente la qualificazione del Milan all'[[Europa League 2017-2018|Europa League]].<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-05-2017/honda-milan-gol-addio-200467779021.shtml|titolo =Honda, un gol per l'addio al Milan: "Esempio per tutti"|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 22 maggio 2017|accesso = 22 maggio 2017}}</ref>
Ciao Mike ho inserito il file della coppa Italia serie C.
==== Pachuca ====
Il 14 luglio 2017, dopo essersi svincolato dai rossoneri, firma per i messicani del [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/Tuzos/status/885780974138732545/video/1|titolo=Hace unos instantes el Lic. Jesus Martínez, Presidente Tuzo, firmó el contrato del nuevo refuerzo tuzo Keisuke Hondapic.twitter.com/cSSOf49JS8|autore=Club Pachuca|sito=@Tuzos|data=14 luglio 2017|accesso=14 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://m.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-keisuke-honda-riparte-dal-messico-994337|data=14 luglio 2017|accesso=14 luglio 2017}}</ref>
[[File:Coppa Italia serie C.svg|miniatura|centro|File:Coppa_Italia_serie_C]]
=== Nazionale ===
====Giovanili ed esordio in Nazionale maggiore====
Ha fatto parte della rosa della [[Nazionale Under-20 di calcio del Giappone|nazionale Under-20 giapponese]] durante il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiale Under-20 2005]] e nel 2007 della [[Nazionale Under-23 di calcio del Giappone|nazionale Under-23]], che ha guadagnato la qualificazione ai [[Giochi della XXIX Olimpiade]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en/news/14/asia/2008/07/15/776891/japan-name-olympic-squad |titolo=Japan Name Olympic Squad |editore=goal.com |lingua=en |data=15 luglio 2008 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> Il 16 maggio 2007, durante un incontro valevole come qualificazione per il torneo olimpico contro {{NazNB|CA|HKG||Under-23|h}}, ha segnato un gol su punizione definito "alla [[Capitan Tsubasa|Holly & Benji]]", dando un vistosissimo effetto alla palla.<ref>{{cita web |url=http://www.blitzquotidiano.it/sport/gol-holly-benji-keisuke-honda-659565/ |titolo=Il gol alla Holly e Benji di Keisuke Honda |editore=blitzquotidiano.it |data=29 novembre 2010 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> Durante il torneo olimpico, invece, ha giocato tutte le tre partite della [[Nazionale olimpica di calcio del Giappone|nazionale olimpica]].
--[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 21:44, 27 mag 2018 (CEST)
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale maggiore]] il 22 giugno 2008 in una gara di qualificazione mondiale contro il {{NazNB|CA|BHR}}.<ref name="FIFAConfCup" /> Ha segnato il suo primo gol per il Giappone in una gara amichevole contro il Cile, il 27 maggio 2009, allo [[Stadio Nagai]] di [[Osaka]].
== Anglo Panormitan Athletic and Football Club ==
==== Mondiale 2010 ====
Ha fatto parte della selezione nipponica a [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]], dove è stato impiegato come centravanti<ref name="FIFAConfCup" /> (nello specifico come "[[Falso nueve|falso nove]]"<ref>{{cita web |url=http://www.theguardian.com/sport/blog/2010/jul/09/world-cup-2010-tactics-the-question |autore=Jonathan Wilson |titolo=The Question: What have been the tactical lessons of World Cup 2010?|pubblicazione=[[The Guardian]] |lingua=en |data=9 luglio 2010 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>). Ha segnato nella prima partita contro il {{NazNB|CA|CMR}} contribuendo alla vittoria finale per 1-0, la prima della Nazionale giapponese in Coppa del Mondo in terra straniera.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061477/summary.html |titolo=Honda creates history for Japan |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=6 agosto 2013}}</ref> In seguito, nella partita disputata il 24 giugno 2010 contro la {{NazNB|CA|DNK}}, si è reso protagonista nella partita vinta dal Giappone per 3-1, segnando un gol su punizione da oltre 30 metri e fornendo un assist portando così la squadra agli ottavi di finale,<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2010/matches/match_43/default.stm |autore=Sam Sheringham |titolo=Denmark 1-3 Japan |editore=[[BBC Sport]] |lingua=en |accesso=4 novembre 2015}}</ref> dove poi è stata eliminata ai [[tiri di rigore|rigori]] dal {{NazNB|CA|PRY}}. Honda ha segnato l'ultimo dei quattro rigori calciati dai giapponesi.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249717/match=300061497/report.html |titolo=Paraguay - Japan 0:0 a.e.t. 5:3 PSO |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=21 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110430043747/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round%3D249717/match%3D300061497/report.html |dataarchivio=30 aprile 2011 }}</ref>
[[File:Anglo Panormitan Athletic and Football Club.svg|miniatura|centro|Stemma dell'Anglo Panormitan Athletic and Football Club ]]
[[File:Keisuke-Honda-Japan-2010.jpg|upright=0.7|thumb|Honda con la maglia della [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]]]]
[[File:Coppa Salsi.svg|miniatura|centro|Coppa_Salsi]]
Ciao {{ping|Mike Rotha}} Stemma e coppa fatta --[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 15:40, 6 giu 2018 (CEST)
==== CoppaLegione d'Asiamusulmana 2011caucasica ====
Nel gennaio 2011 è stato inserito nella rosa partecipante alla [[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Coppa d'Asia]] sotto la guida dell'italiano [[Alberto Zaccheroni]]. Nella prima partita contro la {{NazNB|CA|SYR}} ha realizzato un [[calcio di rigore|rigore]] contribuendo alla vittoria del Giappone per 2-1. Nella semifinale contro la {{NazNB|CA|KOR}}, invece, si è guadagnato un rigore che gli è stato poi parato dal portiere avversario [[Jung Sung-Ryong]]. Ciononostante, nei [[tiri di rigore|rigori]] finali della partita (terminata 2-2) è riuscito a segnare, venendo eletto anche "migliore in campo".<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-india/match/55989/japan-vs-south-korea/report |autore=Gary Niblock |titolo=Asian Cup 2011: Japan 2-2 South Korea (AET) - Japan Win 3-0 On Penalties: Kawashima The Shootout Hero As Blue Samurai Reach Final |editore=goal.com |lingua=en |data=25 gennaio 2011 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> A fine competizione, vinta dal Giappone per la quarta volta, è stato eletto miglior giocatore del torneo.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1511070.html |titolo=Honda, Inui lead Asian award shortlist |editore=fifa.com |lingua=en |data=15 settembre 2011 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
{{AiutoA|Legione musulmana caucasica}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 11:00, 26 lug 2018 (CEST)
==== Confederations Cup 2013 e Mondiale 2014 ====
Honda ha saltato la maggior parte delle partite del terzo turno di qualificazione ai [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] per un infortunio.<ref>{{cita web |url=http://www.tribalfootball.com/articles/japan-ace-honda-links-cska-after-injury-3934521 |autore=Andrew Slevison |titolo=Japan ace Honda links up with CSKA after injury |editore=tribalfootball.com |lingua=en |data=18 aprile 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> Durante il quarto turno di qualificazione, il 3 giugno 2012, nella prima partita del Giappone nel Gruppo B contro l'{{NazNB|CA|OMN}}, ha segnato con un tiro al volo dopo 12 minuti di gioco; la partita è finita 3-0 per i nipponici.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en/match/77928/japan-vs-oman/report |autore=Dan Orlowitz |titolo=Japan 3-0 Oman: Honda, Maeda & Okazaki score as hosts dominate opener |editore=goal.com |lingua=en |data=3 giugno 2012 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> Ha continuato a segnare anche contro la {{NazNB|CA|JOR}} l'8 giugno 2012, realizzando una [[Gol#Tripletta|tripletta]] e contribuendo alla vittoria per 6-0 del Giappone.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en/match/77930/japan-vs-jordan/report |autore=Dan Orlowitz |titolo=Japan 6-0 Jordan: Honda hat-trick propels Samurai Blue to second straight qualifying win |lingua=en |editore=goal.com |data=8 giugno 2012 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> Inoltre ha svolto un ruolo cruciale durante il pareggio per 1-1 con l'{{NazNB|CA|AUS}} il 12 giugno 2012, fornendo un assist per il gol di [[Yuzo Kurihara]].<ref>{{cita web |url=http://www.foxsports.com.au/football/socceroos/socceroos-reduced-to-10-men-but-hold-on-for-brave-1-1-draw-against-japan-at-suncorp-stadium/story-e6frf4l3-1226393565026 |titolo=Socceroos reduced to 10 men but hold on for brave 1-1 draw against Japan at Suncorp Stadium |editore=[[Fox Sports]] |lingua=en |data=12 giugno 2012 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
== Rosa per l'Open Air Sporting Club ==
Ha saltato alcune partite amichevoli e una partita di qualificazione per un altro infortunio occorso con il CSKA Mosca. È stato quindi richiamato per la partita decisiva contro l'Australia, il 4 giugno 2013, in cui ha segnato il rigore decisivo dell'1-1 durante i minuti di recupero, regalando la qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali in Brasile]] alla nazionale giapponese.<ref>{{cita web |url=http://www.espn.co.uk/football/sport/story/210452.html |titolo=Japan secure World Cup 2014 spot |editore=[[ESPN]] |lingua=en |data=4 giugno 2013 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
{{ping|Menelik}} {{ping|L'Eremita}} {{ping|Franz van Lanzee}} {{ping|Fidia 82}} Raga, c'è qualche anima pia tra voi o magari conoscete qualche simpatico squinternato esperto di rose e che possa accedere a qualche fonte affidabile per mettere su la rosa dell'Open Air Sporting Club? https://it.wikipedia.org/wiki/Open_Air_Sporting_Club . --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 11:56, 07 set 2018 (CEST)]]
Avendo vinto la Coppa d'Asia, il Giappone ha guadagnato il diritto di partecipare alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]] in Brasile, dove Honda ha fatto parte della rosa scelta da Zaccheroni. Dopo aver perso la prima partita (0-3) contro la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] padrona di casa, ha incontrato l'{{NazNB|CA|ITA}}, realizzando il rigore del momentaneo 2-0 del Giappone. La partita terminerà 4-3 per gli ''azzurri'', estromettendo la nazionale nipponica dal torneo.<ref>{{cita web |url=http://www.corriere.it/sport/speciali/2013/confederations-cup/notizie/19-giugno-italia-giappone_5d5a0672-d92b-11e2-8ffc-5f2d0b7e19c1.shtml |titolo=Delirio tropicale: l'Italia batte il Giappone 4-3 e si qualifica. Col Brasile sfida per il primo posto |editore=[[Corriere della Sera]] |data=19 giugno 2013 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
:È cosa totalmente fuori dal mio ambito di competenze. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:12, 7 set 2018 (CEST)
::Ciao. Penso sia difficile trovare le rose di quell'epoca, soprattutto di una squadra di terza categoria siciliana. Tra l'altro ritengo che le rose di questa squadra non abbiano alcun valore enciclopedico e che se le relative pagine venissero create verrebbero cancellate dalla comunità (avrebbe solo senso inserire queste informazioni in corpo voce della pagina del club, soprattutto se vi è citato qualche personaggio enciclopedico). --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 18:13, 7 set 2018 (CEST)
Ciao, {{ping|Menelik}} si infatti dicevo di aggiungere la o le rose solo da fonti sicure!...Comunque mi ero rivolto a te e agli altri compari per sapere se voi avevate delle fonti o comunque sapevate dove cercare, comunque grazie :) --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 12:57, 9 set 2018 (CEST)
Ha iniziato la fase finale del Mondiale 2014 in Brasile disputando da titolare la prima partita della fase a gironi contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], nella quale ha segnato al 16esimo minuto del primo tempo il gol del momentaneo vantaggio del Giappone; la gara è poi stata vinta per 2-1 dalla squadra africana. Grazie a questa rete, la terza in una Coppa del Mondo, Honda è diventato anche il miglior marcatore giapponese in un Mondiale.<ref>{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/mondiali-2014-costa-d-avorio-ribalta-giappone-2-024426841--sow.html |autore=Alessandro Dinoia |titolo=Mondiali 2014 - La Costa d’Avorio ribalta il Giappone: 2-1 |editore=[[Eurosport]] |data=15 giugno 2014 |accesso=18 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150112184027/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/mondiali-2014-costa-d-avorio-ribalta-giappone-2-024426841--sow.html |dataarchivio=12 gennaio 2015 }}</ref> È sceso in campo, sempre come titolare, anche nella seconda partita, pareggiata per 0-0 contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]], nella quale è stato eletto ''Man of the Match'',<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=255931/match=300186454/man-of-the-match.html |titolo=Japan 0-0 Greece - Man of the Match |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=27 giugno 2014}}</ref> e nella terza ed ultima gara persa per 4-1 contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], in cui il giapponese ha servito l'assist al suo compagno di squadra [[Shinji Okazaki]].
:::Ciao a te. Cioè, mi chiedi se creo una voce di stagione tipo [[Associazione Calcio Milan 2010-2011]] usando quella rosa? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:21, 21 set 2018 (CEST)
::::Capisco. Ma come mai non l'hai creata tu? :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:25, 21 set 2018 (CEST)
:::::Ok, la creerò, ma devi avere un po' di pazienza. Per il resto il metodo migliore di creare quel tipo di voce eè sempre copiare una sezione e sostituire i nomi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:01, 22 set 2018 (CEST)
== StatisticheAvvisi ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2018.''
{{AiutoF|Monarchia auto-proclamata}}
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
{{AiutoW|Monarchia auto-proclamata}}
|-
Rinnovo l'invito a prestare un po' piu' di attenzione nella creazione delle voci. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 08:14, 7 ott 2018 (CEST)
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
== Coppa Duca degli Abruzzi. ==
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
Ciao , la coppa suddetta è stata modificata. Per quanto riguarda l'altra coppa che mi richiedi fare è attinente a Wikipedia? --[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 20:02, 10 feb 2019 (CET)
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
== Loghi US Ideale e FC Liberty Bari (precisazione) ==
!colspan="2"|Totale
|-
Ciao {{ping|Mike_Rotha}} Ho visto la tua richiesta sul Laboratorio Grafico. Mi fa piacere essere nominato in quel modo: <u>'(Ciao [@ MacMoreno] Mi chiedevo conoscendo la tua arte se puoi con calma aiutarmi in questa mia --Mike Rotha)'</u>. MA Credo che sia spiacevole per gli altri grafici, preferire uno a scapito di altri peraltro anchessi bravi.
!Comp
!Pres
Modifica la tua richiesta ti prego.[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 10:28, 18 mar 2019 (CET)
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
||2004||rowspan=4|{{Bandiera|JPN}} [[Nagoya Grampus|Nagoya Grampus Eight]] || [[J. League Division 1 2004|J1]] || 0 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
||2005|| [[J. League Division 1 2005|J1]] || 31 || 2 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2005|CJL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
||2006|| [[J. League Division 1 2006|J1]] || 29 || 6 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2006|CJL]] || 1+4 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 8
|-
||2007|| [[J. League Division 1 2007|J1]] || 30 || 3 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2007|CJL]] || 2+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Nagoya Grampus Eight|| 90 || 11 || || 15 || 2 || || - || - || || - || - || 105 || 13
|-
|| gen.-giu. 2008 ||rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]] || [[Eredivisie 2007-2008|ED]] || 14+3 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
|| 2008-2009 || [[Eerste Divisie|1D]] || 36 || 16 || [[KNVB beker 2008-2009|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 16
|-
|| 2009-gen. 2010 || [[Eredivisie 2009-2010|ED]] || 18 || 6 || [[KNVB beker 2009-2010|CO]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 20 || 8
|-
!colspan="3"|Totale VVV-Venlo|| 68+3 || 24+0 || || 3 || 2 || || - || - || || - || - || 74 || 26
|-
|| 2010-2011 ||rowspan=4|{{Bandiera|RUS}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] || [[Prem'er-Liga 2010|PL]] || 28 || 4 || [[Kubok Rossii 2010-2011|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4+6 || 1+1 || [[Superkubok Rossii 2010|SR]] || 1 || 0 || 40 || 6
|-
|| 2011-2012 || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 25 || 8 || [[Kubok Rossii 2010-2011|CR]]+[[Kubok Rossii 2011-2012|CR]] || 4+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]]+[[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 2+1 || 0 || [[Superkubok Rossii 2011|SR]] || 1 || 0 || 34 || 8
|-
|| 2012-2013 || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 23 || 7 || [[Kubok Rossii 2012-2013|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2 || 1 || - || - || - || 28 || 9
|-
||2013-gen.2014|| [[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] || 18 || 1 || [[Kubok Rossii 2013-2014|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 2 || [[Superkubok Rossii 2013|SR]] || 1 || 2 || 25 || 5
|-
!colspan="3"|Totale CSKA Mosca|| 94 || 20 || || 9 || 1 || || 21 || 5 || || 3 || 2 || 127 || 28
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]<ref>Giocatore non impiegabile in questa competizione avendone già preso parte nel corso della stagione con la maglia del CSKA.</ref> || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||8|| 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 9 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Milan||81|| 9 || || 11 || 2 || || - || - || || 0 || 0 || 92 || 11
|-
|| 2017-2018 || rowspan=1|{{Bandiera|MEX}} [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]] || [[Liga MX 2017-2018|PD]] || 17 || 5 || [[Copa México|CM]] || 5 || 3 || - || - || - || [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|Cmc]] || 2 || 0 || 24 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 352 || 69 || || 43 || 10 || || 21 || 5 || || 5 || 2 || 421 || 86
|}
Ciao {{ping|MacMoreno}} La modifico subito ci mancherebbe, non era mia intenzione metterti in imbarazzo e ignorare o financo denigrare l'insospettabile bravura degli altri grafici, il mio è solo sincero tifo ed ammirazione per l'opera tua senza questo offendere gli altri grafici della cui bravura ripeto non metto in dubbio.[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 12:57, 18 mar 2019 (CET)
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
::{{ping|Mike Rotha}} Grazie, allora ... Il lavoro della coppa e degli stemmi sono finiti, devi mettere la spunta di '''lavoro finito'''. Grazie :D . --[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 14:23, 18 mar 2019 (CET)
{{Cronoini|JPN}}
::{{ping|MacMoreno}} Come direbbe il mitico Renato Pozzetto, Eh la Madonna! ( spunta lavoro finito? Come e dove si mette la spunta?) il lavoro della coppa? Quale? Aiutami a ricordare per favore. Ah! una cortesia, come ultimo tocco potresti togliere le sfumature e le ombre agli stemmi? prendendo come esempio lo stemma del Milan che è senza ombre effetto lucido e sfumature, grazie. --[[Utente:Mike Rotha|MikeRotha]] ([[Discussioni utente:MikeRotha|msg]]) 14:47, 18 mar 2019 (CET)
{{Cronopar|22-06-2008|Saitama|JPN|1|0|BHR|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|19}} {{sostout|80}}}}
Ciao {{ping|MacMoreno}} Perfetto ma oltre l'ombra ti avevo chiesto di togliere anche il lucido ad entrambi i logo, colpa mia non sono stato chiaro, detto questo se sei impegnato in altre cose non preoccuparti non è una questione di vita o di morte XD fa con calma.[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 19:10, 18 mar 2019 (CET)
{{Cronopar|28-01-2009|Riffa|BHR|1|0|JPN|-|QCoppa Asia|2011|13={{sostout|63}}|14=Riffa (Bahrein)}}
:::{{ping|Mike Rotha}} Non ti preoccupare le spunte '''(Finito)''' provo a metterle io. Anche se qualche amministratore potrebbe ripristinare le spunte di '''(Lavoro Pronto).'''.
{{Cronopar|27-05-2009|Osaka|JPN|4|0|CHL|1|Kirin Cup}}
:::Ad ogni modo, bisogna che tu faccia degli sforzi, per questo, in questa tua pagina di discussione c'è scritto in alto:
{{Cronopar|31-05-2009|Tokyo|JPN|4|0|BEL|-|Kirin Cup|13={{sostin|46}}}}
:::Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi '''[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]]''' ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:30, 4 mag 2017 (CEST)
{{Cronopar|06-06-2009|Tashkent|UZB|0|1|JPN|-|QMondiali|2010|13={{sostin|66}}}}
::: Oppure: Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi '''[[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]]'''.
{{Cronopar|10-06-2009|Yokohama|JPN|1|1|QAT|-|QMondiali|2010|13={{sostin|81}}}}
:::Ciao --[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 21:04, 18 mar 2019 (CET)
{{Cronopar|05-09-2009|Enschede|NLD|3|0|JPN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
Ciao {{ping|MacMoreno}} Puoi dargli un'ultimo tocco cioè oro ma senza che luccichi? Prendendo ad esempio il margine dello scudo ovvero oro non luccicante ma con traccia di nero o meglio se di oro leggermente più scuro, non so se questa volta mi sono spiegato? https://www.brandsoftheworld.com/logo/cd-castellon-0?original=1 .[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 21:10, 18 mar 2019 (CET)
{{Cronopar|09-09-2009|Utrecht|JPN|4|3|GHA|-|Amichevole|13={{sostin|69}}}}
:::Ciao --[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 11:23, 19 mar 2019 (CET)
{{Cronopar|10-10-2009|Yokohama|JPN|2|0|SCO|1|Amichevole}}
Ciao {{ping|MacMoreno}} Mo si che ragioniamo, per quanto riguarda la scritta FBC Liberty Bari del relativo logo la scritta uguale oro bordato nero come nello stemma Ideale, grazie per la pazienza.[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:Mike Rotha|msg]]) 11:25, 19 mar 2019 (CET)
{{Cronopar|14-10-2009|Rifu|JPN|5|0|TGO|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Port Elizabeth|ZAF|0|0|JPN|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|03-03-2010|Toyota|JPN|0|0|BHR|1|QCoppa Asia|2011|14=Toyota (Aichi)}}
{{Cronopar|24-05-2010|Saitama|JPN|0|2|KOR|-|Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|30-05-2010|Graz|JPN|1|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04-06-2010|Sion|JPN|0|2|CIV|-|Amichevole|14=Sion (Svizzera)|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-06-2010|Bloemfontein|JPN|1|0|CMR|1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|19-06-2010|Durban|NLD|1|0|JPN|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|24-06-2010|Rustenburg|DNK|1|3|JPN|1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|29-06-2010|Pretoria|PRY|0|0|JPN|-|Mondiali|2010|Ottavi|dts|5-3|13={{Cartellinogiallo|93}}}}
{{Cronopar|04-09-2010|Yokohama|JPN|1|0|PRY|-|Amichevole|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|07-09-2010|Osaka|JPN|2|1|GTM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08-10-2010|Saitama|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2010|Seul|KOR|0|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09-01-2011|Doha|JPN|1|1|JOR|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|13-01-2011|Doha|SYR|1|2|JPN|1|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|21-01-2011|Doha|JPN|3|2|QAT|-|Coppa Asia|2011|Quarti}}
{{Cronopar|25-01-2011|Doha|JPN|2|2|KOR|-|Coppa Asia|2011|Semifinale|dts|3-0}}
{{Cronopar|29-01-2011|Doha|AUS|0|1|JPN|-|Coppa Asia|2011|Finale|dts||4º titolo}}
{{Cronopar|01-06-2011|Niigata|JPN|0|0|PER|-|Kirin Cup|13={{Sostin|46}}}} {{Cartellinogiallo|74}}
{{Cronopar|07-06-2011|Yokohama|JPN|0|0|CZE|-|Kirin Cup}}
{{Cronopar|10-08-2011|Sapporo|JPN|3|0|KOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|23-05-2012|Shizuoka|JPN|2|0|AZE|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|03-06-2012|Saitama|JPN|3|0|OMN|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|08-06-2012|Saitama|JPN|6|0|JOR|3|QMondiali|2014|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|12-06-2012|Brisbane|AUS|1|1|JPN|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|15-08-2012|Sapporo|JPN|1|1|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06-09-2012|Niigata|JPN|1|0|ARE|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|11-09-2012|Saitama|JPN|1|0|IRQ|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Breslavia|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2012|Mascate|OMN|1|2|JPN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|06-02-2013|Kōbe|JPN|3|0|LVA|1|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|04-06-2013|Saitama|JPN|1|1|AUS|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-06-2013|Brasilia|BRA|3|0|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|19-06-2013|Recife|ITA|4|3|JPN|1|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|22-06-2013|Belo Horizonte|JPN|1|2|MEX|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|14-08-2013|Rifu|JPN|2|4|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|06-09-2013|Osaka|JPN|3|0|GTM|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-09-2013|Yokohama|JPN|3|1|GHA|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Novi Sad|SRB|2|0|JPN|-|Amichevole|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Minsk|BLR|1|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2013|Genk|NLD|2|2|JPN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2013|Bruxelles|BEL|2|3|JPN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|05-03-2014|Tokyo|JPN|4|2|NZL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-05-2014|Saitama|JPN|1|0|CYP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02-06-2014|Tampa|CRI|1|3|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06-06-2014|Tampa|JPN|4|3|ZMB|2|Amichevole}}
{{Cronopar|14-06-2014|Recife|CIV|2|1|JPN|1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|19-06-2014|Natal|JPN|0|0|GRC|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-06-2014|Cuiabá|JPN|1|4|COL|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|05-09-2014|Sapporo|JPN|0|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09-09-2014|Yokohama|JPN|2|2|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2014|Niigata|JPN|1|0|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2014|Singapore|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Toyota|JPN|6|0|HND|1|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2014|Osaka|JPN|2|1|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-01-2015|Newcastle (Australia)|JPN|4|0|PSE|1|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|16-01-2015|Brisbane|IRQ|0|1|JPN|1|Coppa Asia|2015|1º turno|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|20-01-2015|Melbourne|JPN|2|0|JOR|1|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|23-01-2015|Sydney|JPN|1|1|ARE|-|Coppa Asia|2015|Quarti|dts|4-5|13={{penmiss}}}}
{{Cronopar|27-03-2015|Oita|JPN|2|0|TUN|1|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|31-03-2015|Tokyo|JPN|5|1|UZB|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|29-03-2016|Saitama|JPN|5|0|SYR|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|1-9-2016|Saitama|JPN|1|2|ARE|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-9-2016|Bangkok|THA|0|2|JPN|-|QMondiali|2018}} {{sostout|86}}
{{Cronopar|6-10-2016|Saitama|JPN|2|1|IRQ|-|QMondiali|2018}} {{sostout|81}}
{{Cronopar|11-10-2016|Melbourne|AUS|1|1|JPN|-|QMondiali|2018}} {{sostout|84}}
{{Cronopar|11-11-2016|Kashima|JPN|4|0|OMN|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|15-11-2016|Tokyo|JPN|2|1|SAU|-|QMondiali|2018}} {{sostin|46}}
{{Cronopar|23-3-2017|Al Ain|ARE|0|2|JPN|-|QMondiali|2018}} {{sostin|78}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saitama|JPN|4|0|THA|-|QMondiali|2018}} {{sostin|66}}
{{Cronopar|7-6-2017|Chōfu|JPN|1|1|SYR|-|Amichevole}} {{sostin|46}}
{{Cronopar|13-6-2017|Teheran|IRQ|1|1|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Gedda|SAU|1|0|JPN|-|QMondiali|2018}} {{sostout|46}}
{{Cronopar|23-3-2018|Liegi|JPN|1|1|MLI|-|Amichevole}} {{sostin|70}}
{{Cronopar|27-3-2018|Liegi|JPN|1|2|UKR|-|Amichevole}} {{sostout|65}}
{{Cronopar|30-5-2018|Yokohama|JPN|0|2|GHA|-|Amichevole}} {{sostout|59}}
{{Cronofin|94|36||5|Nazionale di calcio del Giappone#Record di presenze|Nazionale di calcio del Giappone#Record di reti}}
== Stemma Anglo Panormitan Athletic and Football Club ==
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
* {{calciopalm|Eerste Divisie|1}}
:VVV-Venlo: [[Eerste Divisie 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|2}}
:CSKA Mosca: [[Kubok Rossii 2010-2011|2010-2011]], [[Kubok Rossii 2012-2013|2012-2013]]
*{{Calciopalm|Campionato russo|1}}
:CSKA Mosca: [[Prem'er-Liga 2012-2013|2012-2013]]
* {{Calciopalm|Supercoppa russa|1}}
:CSKA Mosca: [[Superkubok Rossii 2013|2013]]
Ciao come mai lo stemma è ancora orfano? quindi non associato ad alcuna pagina di Wikipedia dal 6 giugno 2018?
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
Mike non mi far fare lavori inutili! ti prego.
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
Anche la Coppa Salsi che mi hai fatto fare, la pagina che la comprende non è che sia così esaustiva.
E per ultimo ... la Prima versione del Trofeo Supercoppa Europea, dopo innumerevoli correzioni, non ho ricevuto ancora conferma se va bene ... .
Sei un disastro. --[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 18:31, 26 mar 2019 (CET)
Ciao {{ping|MacMoreno}} allora, innanzitutto ho dimenticato di metterlo nella voce opportuna e provvedo subito visto che me lo hai ricordato.
===Nazionale===
La coppa salsi non è così esaustiva?...Cosa intendi per non così esaustiva?...Le foto che ti inviai? Non sono sufficenti?...Tuttavia gradirei approfondimenti su questo punto.
*{{Calciopalm|Coppa d'Asia|1}}
Supercoppa europea non hai ricevuto conferme se va bene?...Allora se ti è sufficiente non solo confermo l'ultima modifica inerente alla coppa ma anzi la stra-riconfermo e per ultimo (Sei un disastro) ti ringrazio sei molto educato dico davvero, da questa tua arguisco una scarsa stima nei miei confronti nonchè una palese dimostrazione di disprezzo ma stai tranquillo non ti chiederò più nulla, tuttavia visto che ti sei seccato delle mie richieste che per inciso servono solo e in via esclusiva ad arricchire le voci ti chiedo di fare dei tutorial su come crei le coppe il disegno le sfumature e gli effetti, insomma tutto ciò che serve in modo tale che altri bravi ragazzi possano contribuire alla "causa" anche se per quello che mi riguarda cesserò ogni funzione dato si che non mi è stato ancora riconosciuto alcun merito circa le voci e i contributi sia pure piccoli da me posti in essere, ma va bene così e per ultimo dato che su wiki Italia ci si spara addosso come se piovesse ti dico che i tuoi lavori non sono poi così eccelsi dato si che anche un bambino capirebbe che ci sono dei difetti piccoli ma pur sempre difetti nei tuoi lavori, quindi ti invito ad una maggiore sobrietà ed umiltà in merito a come ti poni in questa è altre occasioni, Ah! E per inciso la scritta dello stemma è Anglo Palermitan & F.C. non Panormitan S.F.C. , maleducato, cafone, saccente e villano. P.S. non disturbarti a rispondermi tanto da questo momento cesso ogni mia funzione con effetto immediato. --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 18:58, 26 mar 2019 (CET)
:[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]]
{{Colonne spezza}}
:Ciao {{ping|Mike Rotha}} Mi spiace averti ferito nell'orgoglio, e, non mi pronuncio su quello che mi hai detto. Ti posso dire che ti ho supportato su tutto quello che mi hai chiesto, mettendoti sempre come primo della lista da servire (e se hai aspettato è perchè dovevo finire altri disegni). Io non sono bravo a scrivere e quindi mi limito a disegnare per chi ricerca e scrive per Wikipedia (come te). Si è vero non sono molto bravo a disegnare, con tua pedanteria nelle correzioni dei miei lavori ho trovato delle soluzioni (quindi grazie). Mi auguro che il tuo sia solo un momento di pausa-riflessione, e rimani qui su Wikipedia. ........ '''sei un disastro 😁''' forse così avrebbe funzionato meglio. Ciao da un villano-cafone male-educato e saccente. ... ripensaci.--[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 01:25, 28 mar 2019 (CET)
=== Individuale ===
:'''[[File:Emblem_PHHA.svg|Emblema dell'Esercito Nazionale Popolare Russo]]''' Le prossime richieste falle sul laboratorio grafico, grazie, ciao. --[[Utente:MacMoreno|MacMoreno]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 20:02, 3 mag 2019 (CEST)
* Miglior giocatore della [[Eerste Divisie]]: 1
:2008-2009
* Miglior giocatore della [[Coppa delle nazioni asiatiche|Coppa d'Asia]]: 1
:[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]]
{{Colonne fine}}
Ciao {{ping|MacMoreno}} perdonami, e che preso dall'"impeto" ho dimenticato di passare per il laboratorio grafico. --[[Utente:Mike Rotha|Mike Rotha]] ([[Discussioni utente:MacMoreno|msg]]) 11:42, 04 mag 2019 (CET)
== Note ==
<references/>
== Legione Arditi di Pubblica Sicurezza "Pietro Caruso ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Keisuke Honda}}
Ciao. Non ho capito cosa dovrei fare... P.S. Io non sono il tuo tutor. Se hai bisogno di un tutor devi inoltrare [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi arrivati|regolare richiesta]]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">msg</span>]]) 17:19, 3 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://keisuke-honda.com/|Sito ufficiale|lingua=jp en}}
* {{cita web|http://eng.rfpl.org/index.php/player/index/15383|Statistiche su RFPL.org|lingua=en}}
== Avviso ==
{{Calcio Pachuca rosa}}
{{Nazionale giapponese under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale giapponese Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2010}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2011}}
{{Nazionale giapponese confederations cup 2013}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2014}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2015}}
{{portale|biografie|calcio}}
{{Avvisocopyviol|pagina=Gruppo Corazzato Leoncello|url=}} --[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 09:16, 16 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Calciatori della Nazionale giapponese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Asia]]
[[Categoria:Nati in Giappone]]
|