95 tesi di Lutero e Davide Nicola: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; prefisso " pp." ridondante
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura sezioni
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{torna a|Martin Lutero}}
|Nome = Davide Nicola
[[File:Luther95theses.jpg|thumb|Lutero illustra le sue 95 tesi appena affisse]]
|Immagine = Davide Nicola - 2012 - AS Livorno Calcio (cropped).jpg
{{Luteranesimo}}
|Didascalia = Nicola nel 2012 da tecnico del {{Calcio Livorno|N}}.
La '''''Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze''''' (in [[Lingua latina|latino]]: ''Disputatio pro declaratione virtutis indulgentiarum''), nota anche come '''''Le 95 tesi''''', fu un elenco di [[tesi]], redatte dal frate [[Ordine di Sant'Agostino|agostiniano]] [[Martin Lutero]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1989-1992 |{{Calcio Genoa|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1992-1993 |{{Calcio Genoa|G}} |0 (0)
|1993-1994 |→ {{Calcio Andria|G|1979}} |26 (0)
|1994-1995 |→ {{Calcio Ancona|G}} |27 (0)
|1995-1998 |{{Calcio Genoa|G}} |94 (0)
|1998-1999 |→ {{Calcio Pescara|G}} |7 (0)
|1999-2002 |{{Calcio Genoa|G}} |72 (4)
|2002-2004 |{{Calcio Ternana|G}} |94 (5)
|2004-2005 |{{Calcio Siena|G}} |15 (0)
|2005-2006 |{{Calcio Torino|G}} |35 (1)
|2006-2007 |{{Calcio Spezia|G}} |28 (0)
|2007-2008 |{{Calcio Ravenna|G}} |18 (0)
|2008-2010 |{{Calcio Lumezzane|G}} |49 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2010-2012 |{{Calcio Lumezzane|A}} |
|2012-2014 |{{Calcio Livorno|A}} |
|2014-2015 |{{Calcio Bari|A}} |
|2016-2017 |{{Calcio Crotone|A}} |
|2018-2019 |{{Calcio Udinese|A}} |
}}
|Aggiornato = 20 marzo 2019
}}
{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = Nicola
|Sesso = M
|LuogoNascita = Luserna San Giovanni
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== Carriera ==
Si racconta che questo elenco di tesi sia stato affisso alla porta della chiesa del castello (''[[chiesa del castello di Wittenberg|Schlosskirche]]'') di [[Wittemberg|Wittenberg]], in vista di una pubblica assemblea in cui Lutero avrebbe difeso e provato le proprie affermazioni, come era allora costume corrente nei centri universitari. Infatti non risultano testimonianze coeve dell'affissione. Autorevoli storici hanno sostenuto che le 95 tesi furono in realtà inviate il 31 ottobre 1517 ai vescovi interessati e che furono diffuse solo dopo la mancata risposta dei vescovi.<ref name="Erwin">Iserloh Erwin, ''Luther, zwischen Reform und Reformation. Der Thesenanschlag fand nicht statt'', Munster, Aschendorff, 1968</ref> La storia dell'affissione infatti è raccontata nel 1546 da [[Filippo Melantone]], che peraltro il 31 ottobre 1517 non era a Wittenberg.<ref name=ilpost>http://www.ilpost.it/2017/10/31/lutero-95-tesi/</ref>
=== Giocatore ===
Ha difeso per lungo tempo i colori del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/04/30/nicola-il-gol-al-bacio-la-poliziotta.html|titolo=Nicola, il gol al bacio e la poliziotta sbagliata|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 aprile 2000|p=44}}</ref>, prima di esordire in [[Serie A]] con il [[Società Sportiva Robur Siena|Siena]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata1/palermosiena/palermosiena.html|titolo=Segna Toni, l'eroe di casa la festa del Palermo continua|data=12 settembre 2004}}</ref> Nell'unica stagione in massima serie disputa 15 partite, ricevendo un'ammonizione.<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2006|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2005|pagina=362|ISSN=1129-3381}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata6/fiorentinasiena1/fiorentinasiena1.html|titolo=Nel derby toscano solo un pari senza reti|data=17 ottobre 2004}}</ref> Nei play-off della [[Serie B 2005-2006|Serie B 2005-06]] segna contro il [[Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica|Mantova]], contribuendo al ritorno in A del [[Torino Football Club|Torino]].<ref name=promozione>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/sport/calcio/serie_b/torino-in-a/torino-in-a/torino-in-a.html|titolo=Torino, la notte dell'impresa batte il Mantova e torna in A|data=11 giugno 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/sport/2017/04/16/news/il_mister_del_crotone_supertifoso_granata_ferma_il_toro-163136586/|titolo=Il mister del Crotone supertifoso granata ferma il Toro sul pareggio|autore=Fabrizio Turco|data=16 aprile 2017}}</ref> Conta 401 presenze nel campionato cadetto, con 10 gol segnati.<ref name=promozione/>
 
=== Allenatore ===
Questo ipotetico gesto per convenzione storica è considerato l'inizio della [[Riforma protestante]].
Consegue il patentino nel 2008, superando il corso FIGC per Allenatori Professionisti di 1ª Categoria UEFA PRO con la votazione di 110/110.
 
==== Lumezzane ====
== Contesto storico-religioso ==
Dal 2010 al 2012 guida il [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]], che era stato il suo ultimo club da calciatore.<ref>{{cita web|url=http://www.bresciaoggi.it/home/sport/lumezzane-%C3%A8-fatta-nicola-allenatore-1.4134342|titolo=Lumezzane, è fatta: Nicola allenatore|autore=Mario Mattei|data=14 luglio 2010}}</ref> Nella prima stagione, la squadra sfiora la qualificazione ai play-off di [[Lega Pro]] terminando il proprio girone al sesto posto.<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio_emilia/sport/calcio/2012/05/05/708043-reggiana_chiude.shtml|titolo=La Reggiana chiude il campionato ospitando il Lumezzane|autore=Ezio Fanticini|data=5 maggio 2012}}</ref>
Impegnato nel grandioso progetto di rifacimento della [[Basilica di San Pietro in Vaticano]], [[papa Leone X]] si trovava in una profonda crisi finanziaria, anche perché la [[Santa Sede]] aveva già contratto un enorme debito per le guerre antifrancesi in Italia. Fu quindi bandita, attraverso le [[diocesi]], compresa quella di Magonza, un'intensa campagna di vendita di [[indulgenza|indulgenze]].<ref>{{Cita|Bainton|p. 48-49|bainton}}</ref>
 
==== Livorno ====
Il [[principe elettore]] di [[Sassonia]] [[Federico il Saggio]], nel cui territorio Lutero viveva e insegnava, e suo cugino il duca [[Giorgio di Sassonia (1471-1539)|Giorgio di Sassonia]], il cui territorio era confinante, si riservarono la vendita di indulgenze nelle loro terre, ma i fedeli si mettevano comunque in viaggio per acquistarle nelle terre confinanti. Si raggiunsero eccessi e si diffusero interpretazioni distorte della dottrina in materia di [[sacramenti]]: «si verificavano grossolani abusi, per cui, confondendo la pena temporale con la colpa, si prometteva che bastasse acquistare la bolla indulgenziale per ottenere il perdono di determinati peccati o che l'anima (ad esempio di parenti defunti) "volasse dal purgatorio in cielo"».<ref name="Campi">{{Cita|Campi|p. 13-14|campi}}</ref>
Nel giugno 2012 viene nominato allenatore del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/livorno/sport/calcio/2012/06/07/725344-allenatore-davide-nicola.shtml|titolo=Nicola: "Nel mio Livorno voglio giocatori motivati e sempre pronti a lottare"|autore=Igor Vanni|data=7 giugno 2012}}</ref>, pur conseguendo l'abilitazione professionistica soltanto un mese più tardi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/05-07-2012/nuova-sfida-baggio-adesso-puo-allenare-911742837787.shtml|titolo=La nuova sfida di Baggio Adesso può allenare|data=5 luglio 2012}}</ref> Al primo anno riporta gli amaranto in Serie A dopo tre stagioni<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/02-06-2013/livorno-promosso-a-citta-pazza-gioia-spinelli-morosini-ci-ha-aiutati-20503326360.shtml|titolo=Livorno promosso in A: la città è pazza di gioia. Spinelli: "Morosini ci ha aiutati"|autore=Azzurra Saggini|data=2 giugno 2013}}</ref>, concludendo al terzo posto il [[Serie B 2012-2013|campionato]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/02-06-2013/livorno-empoli-1-0-toscani-serie-a-gol-promozione-paulinho-20501946847.shtml|titolo=Livorno-Empoli 1-0. Toscani in serie A, gol promozione di Paulinho|autore=Fabio Giorgi|data=2 giugno 2013}}</ref> Nel gennaio 2014, con i labronici ultimi in classifica nel massimo torneo a quota 13 punti<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2014/gennaio/12/Cassano_ancora_escluso_Parma_vola_ga_0_20140112_bd17a3f8-7b56-11e3-a262-74ce9c14ae61.shtml|titolo=Cassano ancora escluso Parma vola con Amauri Livorno, capolinea Nicola|autore=Francesco Bramardo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 gennaio 2014}}</ref>, viene esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/livorno/2014/01/13/news/esonerato_nicola-75808800/|titolo=Livorno, esonerato Nicola. Arriva Perotti, ma i tifosi contestano: "Non so se accetto"|data=13 gennaio 2014}}</ref> Richiamato per l'ultimo mese di [[Serie A 2013-2014|campionato]], non riesce ad evitare la retrocessione perdendo le ultime 4 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/livorno/2014/05/11/news/livorno_nicola_rosa_inferiore_alle_altre_ma_ci_abbiamo_provato_fino_in_fondo_-85861950/|titolo=Livorno, Nicola: "Rosa inferiore alle altre, ma ci abbiamo provato fino in fondo"|data=11 maggio 2014}}</ref>
 
==== Bari ====
L'azione di Lutero fu in gran parte una risposta a questa vendita di indulgenze da parte di [[Johann Tetzel]]<ref>{{Cita|Campi|p. 14|campi}}</ref>, un [[Ordine dei frati predicatori|frate domenicano]], che agiva su commissione dell'[[Alberto di Hohenzollern|arcivescovo Alberto di Magonza]] nominato commissario dal papa Leone X, in quelle terre. Lutero trovava inammissibile che la remissione della pena per i peccati commessi potesse essere lucrata con il versamento di una somma di denaro, considerando che secondo la dottrina cattolica l'[[Assoluzione (religione)|assoluzione]] penitenziale rimette la colpa ma non la pena (che per i morti è scontata nel [[purgatorio]]). Per sostenere le sue convinzioni redasse le 95 tesi, invitando il principe di Sassonia e la comunità accademica a una discussione sul valore e l'efficacia delle pene e delle indulgenze. L'iniziativa di Lutero provocò ben presto una scossa religiosa, che ebbe non poche ripercussioni anche di carattere politico.
A novembre 2014, il {{Calcio Bari|N}} lo chiama in sostituzione di [[Devis Mangia]].<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/11/16/news/crotone_bari-100711440/|titolo=Il Bari affonda a Crotone tra fischi e urla, Mangia esonerato: arriva Nicola|autore=Gianvito Rutigliano|data=16 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/18-11-2014/serie-b-bari-ecco-nicola-ho-fame-successi-ma-ora-usciamo-questa-situazione-901071701666.shtml|titolo=Bari, ecco Nicola: "Ho fame di successi, ma ora usciamo da questa situazione"|autore=Franco Cirici|data=18 novembre 2014}}</ref> Sotto la sua gestione, i biancorossi finiscono il [[Serie B 2014-2015|campionato]] al decimo posto con 5 punti di distacco dalla zona play-off.<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/la-spezia/sport/calcio/serieb-playoff-spezia-1.986808|titolo=Spezia-Bari 1-0, le aquile ai play-off con l’Avellino|autore=Marco Magi|data=22 maggio 2015}}</ref> Nel [[Serie B 2015-2016|torneo 2015-16]] dopo aver iniziato bene (solo 2 sconfitte nelle prime 16 partite) delle ultime 5 partite del girone d'andata ne perde 4;<ref>{{Cita news|url=https://www.transfermarkt.it/as-bari/spielplan/verein/332/saison_id/2015|titolo=FC Bari 1908 - Calendario 15/16|accesso=23 aprile 2018}}</ref> allora società pugliese lo solleva dall'incarico negli ultimi giorni del 2015 dopo la sconfitta per 1-0 in casa del Trapani alla 21ª e ultima giornata del girone d'andata.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2015/12/30/news/bari_nicola_a_un_passo_da_esonero_arriva_camplone-130391127/|titolo=Bari: Nicola esonerato, manca solo l'ufficialità|data=30 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2015/12/31/news/bari_esonera_nicola_arriva_camplone-130431462/|titolo=Bari, esonerato Nicola. Ufficiale Camplone: "Squadra di qualità, faremo grandi cose"|data=31 dicembre 2015}}</ref> Davide Nicola lascia il Bari a 35 punti, il secondo score mai realizzato dal club in un girone d'andata tra il 1985 e il 2015, dopo quello segnato da [[Antonio Conte]] che nel 2008-2009 aveva raggiunto quota 37 punti.
 
==== Crotone ====
Secondo la tradizione, Lutero affisse l'elenco delle tesi sul portone della chiesa di Ognissanti del castello di [[Wittenberg]], il 31 ottobre [[1517]]. L'evento non è documentato da testimonianze coeve, mentre è documentato l'uso delle porte delle chiese con una funzione molto simile alle bacheche per gli annunci. La maggior parte degli storici concorda che in quella data Lutero spedì le 95 tesi all'arcivescovo di Magonza Alberto di Hohenzollern e ad altri vescovi, ad alcuni amici e ad altre università. Alcuni storici suggeriscono che l'affissione potrebbe essere avvenuta nel novembre del [[1517]]. Resta però il fatto che Lutero stesso non racconta in nessuno dei suoi scritti l'accaduto.<ref name=ilpost/>
 
Dopo sei mesi di inattività, è ingaggiato dal neopromosso [[Football Club Crotone|Crotone]] per rimpiazzare [[Ivan Jurić]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/crotone/2016/06/23/news/nicola_nuovo_allenatore-142663043/|titolo=Crotone, Nicola nuovo allenatore: "La scelta migliore"|autore=Francesca Travierso|data=23 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/07/09/news/crotone_ecco_nicola_salvezza_impresa_possibile_-143739579/|titolo=Crotone, ecco Nicola: "Salvezza impresa possibile"|autore=Francesca Travierso|data=9 luglio 2016}}</ref> Il 21 agosto 2016 guida i pitagorici nell'esordio in A, rimediando una sconfitta dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/08/21/news/bologna-crotone_1-0_destro_rovina_la_prima_in_a_dei_calabresi-146406362/|titolo=Bologna-Crotone 1-0, Destro rovina la prima in A dei calabresi|autore=Marco Gaetani|data=21 agosto 2016}}</ref> Nella prima parte di [[Serie A 2016-2017|campionato]] ottiene 9 punti (con 2 vittorie e 3 pareggi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/10/30/news/crotone-chievo_2-0_gli_squali_fanno_festa_prima_vittoria_in_a-150941607/|titolo=Crotone-Chievo 2-0: Trotta e Falcinelli firmano la prima vittoria in A|autore=Armando Ossorio|data=30 ottobre 2016}}</ref>) con la squadra che si ritrova in ultima posizione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/08-01-2017/lazio-crotone-1-0-immobile-ultimo-respiro-180335946851.shtml|titolo=Lazio-Crotone 1-0: Immobile all'ultimo respiro|autore=Nicola Berardino|data=8 gennaio 2017}}</ref> Nella fase di ritorno ne totalizza invece 25<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/01/30/crotone-434.html|titolo=CROTONE 4|pubblicazione=la Repubblica|data=30 gennaio 2017|p=34}}</ref>, di cui 20 tra aprile e maggio.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/10/la-bocciatura-finale-dellinter-caduta-sul-teorema-di-pitagora42.html|titolo=La bocciatura finale dell'Inter caduta sul teorema di Pitagora|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=10 aprile 2017|p=42}}</ref> La rimonta dei calabresi vale la salvezza<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Crotone/09-04-2017/salvezza-falcinelli-riapre-tutto-crotone-corre-empoli-trema-190620685786.shtml|titolo=Salvezza, Falcinelli riapre tutto. Il Crotone corre, l'Empoli trema|data=10 aprile 2017}}</ref>, conquistata all'ultima giornata dopo una vittoria per 3-1 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] a scapito dell'[[Empoli Football Club|Empoli]] che contemporaneamente ha perso 2-1 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] già retrocesso.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/05/29/crotone-salvo-allultimo-respiro-lempoli-si-perde-a-palermo-e-b39.html|titolo=Crotone salvo all'ultimo respiro l'Empoli si perde a Palermo: è B|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=29 maggio 2017|p=39}}</ref>
== Le 95 tesi ==
{{Div col|cols=2|small=no}}
# Il Signore e maestro [[Gesù Cristo]], dicendo: "Fate penitenza", volle che tutta la vita dei fedeli fosse un sacro pentimento.
# Questa parola non può intendersi nel senso di [[Penitenza (sacramento)|Penitenza sacramentale]] (cioè confessione e soddisfazione, che si celebra per il ministero dei [[sacerdote cattolico|sacerdoti]]).
# Non intende però solo la [[pentimento|penitenza interiore]], anzi quella interiore è nulla se non produce esteriormente varie [[ascetismo|mortificazioni della carne]].
# Rimane cioè l'espiazione sin che rimane l'odio di sé (che è la vera penitenza interiore), cioè il [[Regno dei Cieli]].
# Il [[papa]] non vuole né può rimettere alcuna [[pena]], fuorché quelle che ha imposte per volontà propria o dei [[diritto canonico|canoni]].
# Il papa non può rimettere alcuna [[peccato|colpa]], se non dichiarando e approvando che è stata rimessa da Dio o rimettendo nei casi a lui riservati, fuori dei quali la colpa rimarrebbe certamente.
# Sicuramente Dio non rimette la colpa a nessuno senza sottometterlo contemporaneamente al sacerdote suo vicario, completamente umiliato.
# I [[penitenza tariffata|canoni penitenziali]] sono imposti solo ai vivi, e nulla si deve imporre in base ad essi ai moribondi.
# Lo [[Spirito santo]] dunque, nel papa, ci benefica eccettuando sempre nei suoi decreti, i casi di morte e di necessità.
# Agiscono male e con ignoranza quei sacerdoti, i quali riservano penitenze canoniche per il [[purgatorio]] ai moribondi.
# Tali [[parabola della zizzania|zizzanie]] del mutare una pena canonica in una pena del purgatorio certo appaiono seminate mentre i [[vescovi]] dormivano.
# Una volta le pene canoniche erano imposte non dopo, ma prima dell'[[assoluzione (religione)|assoluzione]], come prova della vera contrizione.
# I morituri soddisfano ogni cosa con la morte, e sono già morti alla legge dei canoni, essendone sollevati per diritto.
# L'integrità o carità perfetta del morente, porta necessariamente con sé un gran timore, tanto maggiore quanto essa è minore.
# Questo timore e orrore basta da solo, per tacere d'altro, a costituire la pena del purgatorio, poiché è prossimo all'orrore della disperazione.
# L'[[inferno]], il purgatorio ed il [[paradiso]] sembrano distinguersi tra loro come la disperazione, la quasi disperazione e la sicurezza.
# Sembra necessario che nelle anime del purgatorio di tanto diminuisca l'orrore di quanto aumenti la carità.
# Né appare approvato sulla base della ragione e delle scritture, che queste anime siano fuori della capacità di meritare o dell'accrescimento della carità.
# Né appare provato che esse siano certe e sicure della loro beatitudine, almeno tutte, sebbene noi ne siamo certissimi.
# Dunque il papa con la remissione plenaria di tutte le pene non intende semplicemente di tutte, ma solo di quelle imposte da lui.
# Sbagliano pertanto quei predicatori d'indulgenze, i quali dicono che per le indulgenze papali l'uomo è sciolto e salvato da ogni pena.
# Il papa, anzi, non rimette alle anime in purgatorio nessuna pena che avrebbero dovuto subire in questa vita secondo i canoni.
# Se mai può essere concessa ad alcuno la completa remissione di tutte le pene, è certo che essa può esser data solo ai perfettissimi, cioè a pochissimi.
# È perciò inevitabile che la maggior parte del popolo sia ingannata da tale indiscriminata e pomposa promessa di liberazione dalla pena.
# La stessa potestà che il papa ha in genere sul purgatorio, l'ha ogni vescovo e [[parroco|curato]] in particolare nella propria [[diocesi]] o [[parrocchia]].
# Il papa fa benissimo quando concede alle anime la remissione non per il potere delle chiavi (che non ha) ma a modo di suffragio
# Predicano da uomini, coloro che dicono che, subito, come il soldino ha tintinnato nella cassa l'anima se ne vola via.
# Certo è che al tintinnio della moneta nella cesta possono aumentare la petulanza e l'avarizia: invece il suffragio della chiesa è in potere di Dio solo.
# Chi sa se tutte le anime del purgatorio desiderano essere liberate, a giudicare da un aneddoto che si narra riguardo ai santi [[San Severino abate#La devozione a san Severino|Severino]] e [[papa Pasquale I|Pasquale]]?<ref>Il riferimento è all'affermazione, attribuita ai due santi, di preferire un più lungo soggiorno in purgatorio in cambio di una maggiore gloria nella vita in Paradiso. Si veda Julius Kostlin, ''Theology of Luther in Its Historical Development and Inner Harmony'' 1897, Part 1, p. 231.</ref>.
# Nessuno è certo della sincerità della propria contrizione, tanto meno del conseguimento della [[indulgenza plenaria|remissione plenaria]].
# Tanto è raro il vero penitente, altrettanto è raro chi acquista veramente le indulgenze, cioè rarissimo.
# Saranno dannati in eterno con i loro maestri coloro che credono di essere sicuri della loro salvezza sulla base delle lettere di indulgenza.
# Specialmente sono da evitare coloro che dicono che tali perdoni del papa sono quel dono inestimabile di Dio mediante il quale l'uomo è riconciliato con Dio.
# Infatti tali grazie ottenute mediante le indulgenze riguardano solo le pene della soddisfazione sacramentale stabilite dall'uomo.
# Non predicano cristianamente quelli che insegnano che non è necessaria la contrizione per chi riscatta le anime o acquista lettere di indulgenza.
# Qualsiasi cristiano veramente pentito ottiene la remissione plenaria della pena e della colpa che gli è dovuta anche senza lettere di indulgenza.
# Qualunque vero cristiano, sia vivo che morto, ha la parte datagli da Dio a tutti i beni di Cristo e della Chiesa, anche senza lettere di indulgenza.
# Tuttavia la remissione e la partecipazione del papa non deve essere disprezzata in nessun modo perché, come ho detto (tesi numero 6), è la dichiarazione della remissione divina.
# È straordinariamente difficile anche per i teologi più saggi esaltare davanti al popolo ad un tempo la prodigalità delle indulgenze e la verità della contrizione.
# La vera contrizione cerca ed ama le pene, la larghezza delle indulgenze produce rilassamento e fa odiare le pene o almeno ne dà occasione.
# I perdoni apostolici devono essere predicati con prudenza, perché il popolo non intenda erroneamente che essi sono preferibili a tutte le altre buone opere di carità.
# Bisogna insegnare ai cristiani che non è intenzione del papa equiparare in alcun modo l'acquisto delle indulgenze con le [[opere di misericordia]].
# Si deve insegnare ai cristiani che è meglio dare a un povero o fare un prestito a un bisognoso che non acquistare indulgenze.
# Poiché la carità cresce con le opere di carità e fa l'uomo migliore, mentre con le indulgenze non diventa migliore ma solo più libero dalla pena.
# Occorre insegnare ai cristiani che chi vede un bisognoso, e trascurandolo dà per le indulgenze, si merita non l'indulgenza del papa ma l'indignazione di Dio.
# Si deve insegnare ai cristiani che se non abbondano i beni superflui, debbono tenere il necessario per la loro casa e non spenderlo per le indulgenze.
# Si deve insegnare ai cristiani che l'acquisto delle indulgenze è libero e non di precetto.
# Si deve insegnare ai cristiani che il papa come ha maggior bisogno così desidera maggiormente per sé, nel concedere le indulgenze, devote orazioni piuttosto che monete sonanti.
# Si deve insegnare ai cristiani che i perdoni del papa sono utili se essi non vi confidano, ma diventano molto nocivi, se per causa loro si perde il [[Timore di Dio (teologia)|timor di Dio]].
# Si deve insegnare ai cristiani che se il papa conoscesse le esazioni dei predicatori di indulgenze, preferirebbe che la [[Basilica di San Pietro]] andasse in cenere piuttosto che essere edificata sulla pelle, la carne e le ossa delle sue pecorelle.
# Si deve insegnare ai cristiani che il papa, come deve, vorrebbe, anche a costo di vendere - se fosse necessario - la basilica di San Pietro, dare dei propri soldi a molti di quelli ai quali alcuni predicatori di indulgenze estorcono denaro.
# È vana la fiducia nella salvezza mediante le lettere di indulgenza. Anche se un commissario e perfino lo stesso papa impegnasse per esse la propria anima.
# Nemici di Cristo e del papa sono coloro i quali perché si predichino le indulgenze fanno tacere completamente la parola di Dio in tutte le altre chiese.
# Si fa ingiuria alla parola di Dio quando in una stessa predica si dedica un tempo eguale o maggiore all'indulgenza che ad essa.
# È sicuramente desiderio del papa che se si celebra l'indulgenza, che è cosa minima, con una sola campana, una sola processione, una sola cerimonia, il vangelo, che è la cosa più grande, sia predicato con cento campane, cento processioni, cento cerimonie.
# I tesori della Chiesa, dai quali il papa attinge le indulgenze, non sono sufficientemente ricordati né conosciuti presso il popolo cristiano.
# Certo è evidente che non sono beni temporali, che molti predicatori non li profonderebbero tanto facilmente ma piuttosto li raccoglierebbero.
# Né sono i meriti di Cristo e dei santi, perché questi operano sempre, indipendentemente dal papa, la grazia dell'uomo interiore, la croce, la morte e l'inferno dell'uomo esteriore.
# [[San Lorenzo]] chiamò tesoro della Chiesa i poveri, ma egli usava il linguaggio del suo tempo.
# Senza temerarietà diciamo che questo tesoro è costituito dalle chiavi della Chiesa donate per merito di Cristo.
# È chiaro infatti che per la remissione delle pene e dei casi basta la sola potestà del papa.
# Vero tesoro della Chiesa di Cristo è il sacrosanto Vangelo, gloria e grazia di Dio.
# Ma questo tesoro è a ragione odiosissimo perché dei primi fa gli ultimi.
# Ma il tesoro delle indulgenze è a ragione gratissimo perché degli ultimi fa i primi.
# Dunque i tesori evangelici sono reti con le quali un tempo si pescavano uomini ricchi.
# Ora i tesori delle indulgenze sono reti con le quali si pescano le ricchezze degli uomini.
# Le indulgenze, che i predicatori proclamano [[grazia (teologia)|grazie]] grandissime, si capisce che sono veramente tali quanto al guadagno che promuovono.
# E sono in realtà le minime paragonate alla grazia di Dio e alla pietà della croce.
# I vescovi e i parroci sono tenuti a ricevere con ogni riverenza i commissari dei perdoni apostolici.
# Ma più sono tenuti a vigilare con gli occhi e le orecchie che essi non predichino, invece del mandato avuto dal papa, le loro fantasie.
# Chi parla contro la verità dei perdoni apostolici sia anatema e maledetto.
# Chi invece si oppone alla cupidigia e alla licenza del parlare del predicatore di indulgenze, sia benedetto.
# Come il papa giustamente fulmina coloro che operano qualsiasi macchinazione a danno della vendita delle indulgenze.
# Così molto più gravemente intende fulminare quelli che col pretesto delle indulgenze operano a danno della santa carità e verità.
# Ritenere che le indulgenze papali siano tanto potenti da poter assolvere un uomo, anche se questi, per un caso impossibile, avesse violato la madre di Dio, è essere pazzi.
# Al contrario diciamo che i perdoni papali non possono cancellare neppure il minimo [[peccato veniale]], quanto alla colpa.
# Dire che neanche [[Pietro apostolo|san Pietro]], se pure fosse papa, potrebbe dare grazie maggiori, è bestemmia contro san Pietro e il papa.
# Diciamo invece che questo e qualsiasi papa ne ha di maggiori, cioè l'evangelo, le virtù, i doni di guarigione, ecc. secondo {{passo biblico|1Cor|12|Prima Corinti 12}}.
# Dire che la croce eretta solennemente con le armi papali equivale alla croce di Cristo, è blasfemo.
# I vescovi, i parroci e i teologi che consentono che tali discorsi siano tenuti al popolo ne renderanno conto.
# Questa scandalosa predicazione delle indulgenze fa sì che non sia facile neppure ad uomini dotti difendere la riverenza dovuta al papa dalle calunnie e dalle sottili obiezioni dei laici.
# Per esempio: perché il papa non vuota il purgatorio a motivo della santissima carità e della somma necessità delle anime, che è la ragione più giusta di tutte, quando libera un numero infinite di anime in forza del funestissimo denaro dato per la costruzione della basilica, che è una ragione debolissima?
# Parimenti: perché continuano le [[funerale|esequie]] e gli anniversari dei defunti, e invece il papa non restituisce ma anzi permette di ricevere lasciti istituiti per loro, mentre è già un'ingiustizia pregare per dei redenti?
# Parimenti: che è questa nuova di Dio e del papa, per cui si concede ad un uomo empio e peccatore di redimere in forza del danaro un'anima pia e amica di Dio, e tuttavia non la si redime per gratuita carità in base alla necessità di tale anima pia e diletta?
# Ancora: perché [[penitenza tariffata|canoni penitenziali]] per sé stessi e per il disuso già da tempo morti e abrogati, tuttavia a motivo della concessione delle indulgenze sono riscattati ancora col denaro come se avessero ancora vigore?
# Ancora: perché il papa le cui ricchezze oggi sono più opulente di quelle degli opulentissimi [[Marco Licinio Crasso|Crassi]], non costruisce una sola basilica di San Pietro con i propri soldi invece che con quelli dei poveri fedeli?
# Ancora: cosa rimette o partecipa il papa a coloro che con la contrizione perfetta hanno diritto alla piena remissione e partecipazione?
# Ancora: quale maggior bene si recherebbe alla Chiesa, se il papa, come fa ogni tanto, così cento volte ogni giorno attribuisse queste remissioni e partecipazioni a ciascun fedele?
# Dato che il papa con le indulgenze cerca la salvezza delle anime piuttosto che il danaro perché sospende le lettere e le indulgenze già concesse, quando sono ancora efficaci?
# Soffocare queste sottili argomentazioni dei [[laico|laici]] con la sola autorità e non scioglierle con opportune ragioni significa esporre la chiesa e il papa alle beffe dei nemici e rendere infelici i cristiani.
# Se dunque le indulgenze fossero predicate secondo lo spirito e l'intenzione del papa, tutte quelle difficoltà sarebbero facilmente dissipate, anzi non esisterebbero.
# Addio dunque a tutti quei profeti, i quali dicono al popolo cristiano "Pace, pace", mentre non v'è pace.
# Valenti tutti quei profeti, i quali dicono al popolo cristiano «Croce, croce», mentre non v'è croce.
# Bisogna esortare i cristiani perché si sforzino di seguire il loro capo Cristo attraverso le pene, le mortificazioni e gli inferni.
# E così confidino di entrare in cielo piuttosto attraverso molte tribolazioni che per la sicurezza della pace.
{{Div col end}}
 
Dopo aver conseguito la salvezza, mantiene la promessa sportiva formulata durante l'intervista resa nel pre-partita di Crotone-Inter (2-1) e torna a [[Vigone]] (TO) in bici, partendo dalla Calabria e percorrendo oltre 1300&nbsp;km in nove giorni. L'iniziativa -patrocinata da [https://www.vittimestrada.org/ AIFVS] e [[Federazione italiana amici della bicicletta|FIAB]] e seguita in esclusiva da [[Sky Sport|SKY Sport]] e [[La Gazzetta dello Sport]]- tocca tutte le principali città dove Davide Nicola ha giocato o allenato tra cui Bari, Pescara, Ancona, Livorno, La Spezia, Genova e Torino dove verrà accolto da centinaia di persone.
== Storicità ==
Lo storico Erwin Iserloh rigettò la storicità dell'affissione delle 95 tesi Wittenberg, attestata solamente da [[Melantone]], e dopo la morte di Lutero.
 
Nella stagione successiva, nonostante un miglior avvio in [[Serie A 2017-2018|campionato]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/15/news/crotone_torino_pareggio-178368723/|titolo=Crotone-Torino 2-2, De Silvestri nel recupero evita il ko ai granata|autore=Fabrizio Turco|data=15 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/11/05/donadoni-poker-servito-di-sconfitteBologna11.html|titolo=Donadoni, poker servito: di sconfitte|autore=Simone Monari|pubblicazione=la Repubblica|data=5 novembre 2017|p=11}}</ref>, si dimette a dicembre con la squadra al 15º posto in zona salvezza.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/12/05/oddo-festeggia-al-26-tentativo-vince-in-serie-a48.html|titolo=Oddo festeggia al 26º tentativo vince in serie A|pubblicazione=la Repubblica|data=5 dicembre 2017|p=48}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Crotone/06-12-2017/nicola-shock-vuole-lasciare-crotone-ma-societa-ora-prova-trattenerlo-24026280682.shtml|titolo=Crotone shock, Nicola si è dimesso. La decisione è ufficiale: ecco il comunicato|autore=Giuseppe Calvi|autore2=Luigi Saporito|data=6 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/crotone/2017/12/06/news/crotone_l_allenatore_davide_nicola_si_dimette-183212554/|titolo=Crotone, Nicola lascia la panchina: "Dimissioni irrevocabili"|data=6 dicembre 2017}}</ref>
La tesi è stata condivisa nel 2016 da ''[[La Civiltà Cattolica]]'', organo dei gesuiti<ref>{{cita pubblicazione|autore=[[Giancarlo Pani]]|`titolo=L'affissione delle 95 tesi di Lutero: storia o leggenda|rivista= La Civiltà Cattolica|pp=213 - 226| data = 12 novembre 2016 | volume = IV (Quaderno 3993) | urlarchivio=
==== Udinese ====
http://archive.is/tFUD5/|dataarchivio=14 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref>, le cui bozze sono riviste dalla Cancelleria di Stato Vaticana prima della pubblicazione.
Il 13 novembre 2018 sostistuisce l'esonerato [[Julio Velázquez]] sulla panchina dell'{{Calcio Udinese|N}}, terzultimo in Serie A con 9 punti dopo 12 giornate.<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/davide-nicola-e-il-nuovo-allenatore-dell-udinese|titolo=Davide Nicola è il nuovo allenatore dell'Udinese|autore=udinese.it|data=13 novembre 2018}}</ref> Il 24 novembre al debutto vince contro la {{Calcio Roma|N}} per 1-0. In 15 partite conquista 16 punti, frutto di 4 vittorie e 4 pareggi, non riuscendo a staccarsi dalla zona retrocessione, nonostante due vittorie consecutive negli scontri diretti con Chievo (1-0) e Bologna (2-1). Il 20 marzo 2019, dopo le sconfitte in trasferta contro {{Calcio Juventus|N}} (4-0) e {{Calcio Napoli|N}} (4-2), rispettivamente prima e seconda in classifica, viene esonerato con la squadra virtualmente salva, ad un punto sopra il terzultimo posto<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/Apps/WebObjects/Udinese.woa/wa/viewSection?id=27668&lang=ita|titolo=Nota ufficiale sulla guida tecnica|data=20 marzo 2019}}</ref> e con una gara ancora da recuperare contro la Lazio.
 
Nel mentre, si fa apprezzare dall'opinione pubblica locale per un [https://gianlucadimarzio.com/it/davide-nicola-caffe-con-tifoso episodio]: accetta a sorpresa l'invito di un tifoso che, cinque mesi prima, in occasione del suo ingaggio, gli aveva scritto una email per proporgli un caffè presso il suo bar di Tricesimo, paese a 10 Km da Udine.
 
=== Premi e riconoscimenti ===
Il 31 maggio 2017 l'Amministrazione del Comune di Crotone, con delibera della Giunta Comunale n. 165 del 31/05/2017, conferisce a Davide Nicola la speciale menzione per la concessione della cittadinanza onoraria e delle civiche benemerenze.
 
Il 15 dicembre 2017 il CONI Point Crotone gli conferisce il premio “Luciano Ciardi”, in qualità di “Miglior tecnico 2017 per la provincia di Crotone".
 
Il 13 marzo 2018 la giuria presieduta da [[Sergio Zavoli]] e composta da [[Italo Cucci]], [[Gianni Mura]], [[Gianpaolo Ormezzano|Gian Paolo Ormezzano]], [[Marco Civoli]], Franco Zappacosta, [[Ilaria D'Amico|Ilaria D’Amico]] e coordinata dall’imprenditore Marcello Zaccagnini gli attribuisce il "Premio [[Giuseppe Prisco|Prisco]]" alla lealtà, alla correttezza e alla simpatia sportiva che viene ritirato da Davide Nicola il 14 maggio 2018, durante la cerimonia ufficiale, presso il [[Teatro Marrucino]] di Chieti.
 
== Altre informazioni biografiche ==
 
Il 14 luglio 2014, il figlio Alessandro è morto all'età di 14 anni venendo investito da un autobus mentre andava in mountain bike.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/14-07-2014/davide-nicola-livorno-tragedia-incidente-bici-muore-figlio-14enne-801236821554.shtml|titolo=Davide Nicola, che tragedia. Incidente in bici: muore il figlio 14enne|data=14 luglio 2014}}</ref>
 
==Statistiche==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Associazione Calcio Lumezzane 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lumezzane|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|LP-1D]] || 34 || 12 || 11 || 11 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|13|11|13}} || 6º
|-
|| [[Associazione Calcio Lumezzane 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|LP-1D]] || 34 || 12 || 7 || 15 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 2+4 || 1+2 || 0+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|15|9|16}} || 8º
|-
! colspan="3"| Totale Lumezzane || 68 || 24 || 18 || 26 || || 9 || 4 || 2 || 3 || || || || || || || || || || {{WDLtot|77|28|20|29}} ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 42+4<ref>Play-off.</ref> || 23+1 || 11+3 || 8 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|26|14|9}} || 3º '''''(promosso dopo i play-off)'''''
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 23 || 3 || 4 || 16 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|24|3|4|17}} || ''Esonerato, Subentrato'', 20º ''(retrocessione)''
|-
! colspan="3"| Totale Livorno || 65+4 || 26+1 || 15+3 || 24 || || 4 || 2 || 0 || 2 || || || || || || || || || || {{WDLtot|73|29|18|26}} ||
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2014-2015|nov. 2014-2015]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 28 || 10 || 8 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|10|8|10}} || ''Subentrato'', 10º
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2015-2016|ago.-dic. 2015]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 21 || 10 || 5 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|10|5|7}} || ''Esonerato''
|-
! colspan="3"| Totale Bari || 49 || 20 || 13 || 16 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || || || || || || || || || {{WDLtot|50|20|13|17}} ||
|-
|| [[Football Club Crotone 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Crotone|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 38 || 9 || 7 || 22 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|9|7|23}} || 17º
|-
|| [[Football Club Crotone 2017-2018|ago.-dic. 2017]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 15 || 3 || 3 || 9 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|4|3|10|}} || ''Dimissionario''
|-
! colspan="3"| Totale Crotone || 53 || 12 || 10 || 31 || || 3 || 1 || 0 || 2 || || || || || || || || || || {{WDLtot|56|13|10|33}} ||
|-
| [[Udinese Calcio 2018-2019|nov. 2018-mar. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}}|| [[Serie A 2018-2019|A]] || 15 || 4 || 4 || 7 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|4|4|7}}|| ''Subentrato'', ''Esonerato''
 
|-
! colspan="3"| Totale carriera || 250+4 || 86+1 || 60+3 || 104 || || 17 || 7 || 2 || 8 || || || || || || || || || || {{WDLtot|271|94|65|112}} ||
|}
 
== Palmarès ==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|1}}
:Lumezzane: [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|2009-2010]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|1}}
:Genoa: [[Coppa Anglo-Italiana 1995-1996|1995-1996]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{interprogetto}}
*{{cita libro|Roland H.|Bainton|La Riforma protestante|1980|Einaudi|Torino|ed=10|cid=bainton}}
*{{Cita libro
|titolo = Storia del Cristianesimo
|autore = Emidio Campi
|curatore = G. Filoramo
|curatore2 = D. Menozzi
|editore = Laterza
|città = Bari
|anno = 2008
|edizione = 3
|capitolo = Nascita e sviluppi del protestantesimo
|ISBN = 978-88-420-6560-9
|cid = campi
}}
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|commons=Category:95 theses|wikisource=la:95 Theses}}
* {{cita web|http://www.davidenicola.it/|Sito ufficiale}}
* {{tuttocalciatori|Nicola_Davide}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|storia|cristianesimo}}
[[Categoria:Luteranesimo]]
[[Categoria:Storia moderna del cristianesimo]]