Antonio Candreva e Davide Nicola: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura sezioni
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = AntonioDavide CandrevaNicola
|Immagine = 20150616Davide - PortugalNicola - Italie2012 - GenèveAS -Livorno AntonioCalcio Candreva(cropped).jpg
|Didascalia = Nicola nel 2012 da tecnico del {{Calcio Livorno|N}}.
|Didascalia = Candreva con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[CentrocampistaAllenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera = 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|20021989-20031992 |{{Calcio LodigianiGenoa|G}} |
|2003-2004|{{Calcio Ternana|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|20041992-20071993 |{{Calcio TernanaGenoa|G}} |470 (0)
|20071993-20081994 |{{Calcio UdineseAndria|G|1979}} |326 (0)
|20081994-20101995 |→ {{Calcio LivornoAncona|G}} |5227 (20)<ref>53 (2) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2010|→1995-1998 |{{Calcio JuventusGenoa|G}} |1694 (20)
|20101998-20111999 |→ {{Calcio ParmaPescara|G}} |317 (30)
|20111999-2012|→2002 |{{Calcio CesenaGenoa|G}} |1872 (24)
|20122002-20162004 |{{Calcio LazioTernana|G}} |15194 (415)
|20162004-2005 |{{Calcio InterSiena|G}} |7615 (70)
|2005-2006 |{{Calcio Torino|G}} |35 (1)
|2006-2007 |{{Calcio Spezia|G}} |28 (0)
|2007-2008 |{{Calcio Ravenna|G}} |18 (0)
|2008-2010 |{{Calcio Lumezzane|G}} |49 (1)
}}
|SquadreNazionaliAllenatore = {{Carriera sportivo
|2010-2012 |{{Calcio Lumezzane|A}} |
|2004-2005|{{NazU|CA|ITA||18}}|6 (0)
|20052012-20062014 |{{NazUCalcio Livorno|CA|ITA||19A}} |9 (1)
|20052014-20082015 |{{NazUCalcio Bari|CA|ITA||20A}} |10 (0)
|20082016-20092017 |{{NazUCalcio Crotone|CA|ITA||21A}} |8 (0)
|2018-2019 |{{Calcio Udinese|A}} |
|2008|{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|6 (0)
|2009-|{{Naz|CA|ITA}}|54 (7)
}}
|Aggiornato = 20 marzo 2019
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 01 settembre 2018|
}}
{{Bio
|Nome = AntonioDavide
|Cognome = CandrevaNicola
|Sesso = M
|LuogoNascita = RomaLuserna San Giovanni
|GiornoMeseNascita = 285 febbraiomarzo
|AnnoNascita = 19871973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreallenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
== BiografiaCarriera ==
=== Giocatore ===
La famiglia di Antonio Candreva è originaria di [[Falconara Albanese]]<ref>{{Cita web |url=http://m.telegrafi.com/magazina/cka-e-lidh-antonio-candrevan-e-lazios-me-skenderbeun-6-25829.html |titolo=Telegrafi.com, ''Çka e lidh Antonio Candrevan e Lazios me Skënderbeun?'' |accesso=19 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150721194659/http://m.telegrafi.com/magazina/cka-e-lidh-antonio-candrevan-e-lazios-me-skenderbeun-6-25829.html |dataarchivio=21 luglio 2015 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.jemi.it/index.php/notizie/186--sp-279/1408-il-calciatore-antonio-candreva-opsite-a-falconara-albanese Jemi.it, ''Il calciatore Antonio Candreva opsite a Falconara Albanese'']</ref>, comunità dalla minoranza [[albanesi|albanese]] (''[[Arbëreshë|arbëreshe]]'') in [[Calabria]].
Ha difeso per lungo tempo i colori del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/04/30/nicola-il-gol-al-bacio-la-poliziotta.html|titolo=Nicola, il gol al bacio e la poliziotta sbagliata|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 aprile 2000|p=44}}</ref>, prima di esordire in [[Serie A]] con il [[Società Sportiva Robur Siena|Siena]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata1/palermosiena/palermosiena.html|titolo=Segna Toni, l'eroe di casa la festa del Palermo continua|data=12 settembre 2004}}</ref> Nell'unica stagione in massima serie disputa 15 partite, ricevendo un'ammonizione.<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2006|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2005|pagina=362|ISSN=1129-3381}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata6/fiorentinasiena1/fiorentinasiena1.html|titolo=Nel derby toscano solo un pari senza reti|data=17 ottobre 2004}}</ref> Nei play-off della [[Serie B 2005-2006|Serie B 2005-06]] segna contro il [[Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica|Mantova]], contribuendo al ritorno in A del [[Torino Football Club|Torino]].<ref name=promozione>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/sport/calcio/serie_b/torino-in-a/torino-in-a/torino-in-a.html|titolo=Torino, la notte dell'impresa batte il Mantova e torna in A|data=11 giugno 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/sport/2017/04/16/news/il_mister_del_crotone_supertifoso_granata_ferma_il_toro-163136586/|titolo=Il mister del Crotone supertifoso granata ferma il Toro sul pareggio|autore=Fabrizio Turco|data=16 aprile 2017}}</ref> Conta 401 presenze nel campionato cadetto, con 10 gol segnati.<ref name=promozione/>
 
=== Allenatore ===
== Caratteristiche tecniche ==
Consegue il patentino nel 2008, superando il corso FIGC per Allenatori Professionisti di 1ª Categoria UEFA PRO con la votazione di 110/110.
È un [[centrocampista]] completo, continuo e tatticamente duttile: destro naturale, nasce [[trequartista]], ma viene schierato abitualmente come [[Ala (calcio)|ala]] offensiva. All'occorrenza può essere schierato come [[Centrocampista#Offensivi|mezzala]] o davanti alla difesa.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/21-01-2010/candreva-juventino-romano-602725001837.shtml Candreva, juventino romano. "Se sabato segno, esulto"] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/09/15/1502476/candreva-sprizza-umilt%C3%A0-da-fantasista-%C3%A8-unaltra-vita-ma-diamanti- Candreva sprizza umiltà: "Da fantasista è un'altra vita. Ma Diamanti manca molto..."] Goal.com</ref><ref name=":0">{{Cita web|autore = Francesco Bramardo|url = http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/09/Candreva_Zac_pesca_jolly_Juve_ga_10_100309029.shtml|titolo = Candreva Zac pesca il jolly e la Juve fa centro|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 9 marzo 2010}}</ref> Giocatore veloce e dinamico,<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|autore = |url = http://www.ilpost.it/2014/11/16/italia-croazia/|titolo = Italia-Croazia, le cose da sapere|accesso = 29 gennaio 2016|editore = Il Post|data = 16 novembre 2014}}</ref> è dotato di corsa, grinta e spirito di sacrificio, che lo rendono utile anche in fase di copertura.<ref name=":2">{{Cita web|autore = Marco Ercole|url = http://roma.repubblica.it/sport/2016/01/28/news/corsa_gol_e_cross_cosi_candreva_e_di_nuovo_leader-132184910/|titolo = Lazio, corsa, gol e cross: così Candreva è di nuovo leader|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Repubblica|data = 28 gennaio 2016}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|autore = |url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/mercato/barcellona-idee-candreva-e-berardi-per-il-dopo-pedro_1076496-201502a.shtml|titolo = Barcellona, idee Candreva e Berardi per il dopo Pedro|accesso = 29 gennaio 2016|editore = Sport Mediaset|data = 5 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ultimouomo.com/candreva-e-una-macchina-da-cross/|titolo=Candreva è una macchina da cross|autore=Federico Aquè|data=9 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fcinter1908.it/copertina/candreva-e-manna-per-pioli-da-lui-passano-sacrificio-goal-e-cross/|titolo=Candreva è manna per Pioli. Da lui passano sacrificio, goal e cross...|data=19 febbraio 2017}}</ref> Possiede una buona tecnica individuale e un buon [[dribbling]];<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":3" /><ref>{{Cita web|autore = MATTEO PINCI|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/2014/04/28/news/ala_destra-84684368/|titolo = Scatti, dribbling e fantasia: è tornata l'ala destra|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Repubblica|data = 28 aprile 2014}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|autore = |url = http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/12-11-2014/fantacalcio-candreva-re-assist-se-segna-meno-solo-caso-lazio-gol-901015899364.shtml|titolo = Fantacalcio: Candreva re degli assist e se segna di meno è solo un caso|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 12 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Stefano D'Alessio|url = http://www.calciomercato.it/news/298627/serie-a-la-top-1-dei-dribblomani-del-campionato-italiano.html|titolo = Serie A, la Top 10 dei 'dribblomani' del campionato italiano|accesso = 29 gennaio 2016|editore = Calciomercato|data = 8 ottobre 2014}}</ref> è inoltre molto abile nel fornire [[cross (calcio)|cross]] dalla fascia.<ref name=":0" /><ref name=":2" /><ref name=":3" /><ref name=":4" /><ref>{{Cita web|autore = MARCO ERCOLE|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2016/01/27/news/candreva_cross-132171477/?refresh_ce|titolo = Lazio, Klose chiede più cross: e Candreva lo accontenta|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Repubblica|data = 27 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Marco Ercole|url = http://roma.repubblica.it/sport/2014/02/07/news/candreva_uomo_record_per_la_lazio_ecco_tutti_i_numeri_dei_biancazzurri-77954633/|titolo = Candreva, uomo record per la Lazio
Ecco tutti i numeri dei biancazzurri|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Repubblica|data = 7 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ultimouomo.com/candreva-e-una-macchina-da-cross/|titolo=Candreva è una macchina da cross|data=9 febbraio 2017}}</ref> Dotato di un tiro potente, nonostante la posizione defilata in campo è in grado di contribuire in fase offensiva grazie anche alle sue capacità sui calci piazzati<ref name=":5">{{Cita web|autore = Davide Stoppini, Chiara Zucchelli|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/25-05-2013/coppa-italia-bomber-lamela-finalmente-candreva-la-partita-vita-20451325741.shtml|titolo = Coppa Italia, Lamela: "Come Boca-River". Candreva: "La partita della vita"|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 25 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Roberto Pinna|url = http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/16-09-2014/fantacalcio-2014-15-primi-gol-dell-anno-corner-punizione-90468876109.shtml|titolo = Fantacalcio 2014-15: i primi gol dell’anno su corner e punizione|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 16 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/premierleague/articoli/67636/serie-a-ecco-tutti-i-cecchini.shtml|titolo = Serie A, ecco tutti i cecchini|accesso = 29 gennaio 2016|editore = Sport Mediaset|data = 6 settembre 2011}}</ref> e nelle conclusioni dalla distanza con entrambi i piedi, una delle sue doti migliori;<ref name=":2" /><ref name=":3" /> è anche un buon [[rigorista]],<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|autore = Gabriele De Bari|url = http://www.ilmessaggero.it/home/lazio_ludogorets_sofia_impresa_rimonta_reja_prova_eccezionale_europa_league-308764.html|titolo = La Lazio con il Ludogorets per l'impresa
Reja: «Servirà una prova eccezionale»|accesso = 29 gennaio 2016|editore = Il Messaggero|data = 27 febbraio 2014}}</ref> spesso realizzandoli con il "cucchiaio".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.calciomercato.com/news/la-rivincita-del-rigore-a-cucchiaio-ma-qualcuno-e-contro-fatelo--350048|titolo = La rivincita del rigore a cucchiaio. Ma qualcuno è contro: 'Fatelo ai giardinetti'|accesso = 29 gennaio 2016|editore = Calciomercato|data = 10 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|autore = SIMONE REDAELLI|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/confederationscup/2013/articoli/1002976/confederations-cup-italia-ko-ai-rigori-spagna-in-finale-160-.shtml|titolo = Confederations Cup: Italia ko ai rigori, Spagna in finale|accesso = 29 gennaio 2016|editore = Sport Mediaset|data = 27 giugno 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore = DIEGO COSTA|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2015/02/15/news/udinese_candreva-107404071/|titolo = Udinese-Lazio 0-1, Candreva rilancia la corsa per la Champions|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Repubblica|data = 15 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|autore = JACOPO MANFREDI|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2015/06/12/news/croazia-italia_1-1_candreva_replica_a_mandzukic-116737099/|titolo = Croazia-Italia 1-1, Candreva replica a Mandzukic: il pari dopo la beffa|accesso = 29 gennaio 2016|editore = La Repubblica|data = 12 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Stefano Cieri|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/17-01-2016/lazio-rimonta-cucchiaio-bologna-non-bastano-gol-giak-destro-140296457242.shtml|titolo = Bologna-Lazio 2-2: cucchiaio di Candreva su rigore|accesso = 19 gennaio 2016|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 17 gennaio 2016}}</ref>
 
==== CarrieraLumezzane ====
Dal 2010 al 2012 guida il [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]], che era stato il suo ultimo club da calciatore.<ref>{{cita web|url=http://www.bresciaoggi.it/home/sport/lumezzane-%C3%A8-fatta-nicola-allenatore-1.4134342|titolo=Lumezzane, è fatta: Nicola allenatore|autore=Mario Mattei|data=14 luglio 2010}}</ref> Nella prima stagione, la squadra sfiora la qualificazione ai play-off di [[Lega Pro]] terminando il proprio girone al sesto posto.<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio_emilia/sport/calcio/2012/05/05/708043-reggiana_chiude.shtml|titolo=La Reggiana chiude il campionato ospitando il Lumezzane|autore=Ezio Fanticini|data=5 maggio 2012}}</ref>
=== Club ===
====Ternana, Udinese e vari prestiti====
Inizia la carriera da calciatore professionista nel 2004 in [[Serie B 2004-2005|Serie B]] con la maglia della {{Calcio Ternana|N}}. Dopo tre stagioni passate in maglia rossoverde, nel 2007 firma per l'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Il 27 gennaio 2008, a 20 anni, esordisce in [[Serie A]] nella partita Udinese-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (0-0). La sua stagione in [[Friuli-Venezia Giulia|Friuli]] è negativa, in campionato l'allenatore [[Pasquale Marino|Marino]] gli concede solamente 3 presenze, per piccoli spezzoni di partita.
 
==== Livorno ====
Nella stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]] viene ceduto in prestito al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], in Serie B, dove diventa titolare e contribuisce alla promozione in A dei ''labronici''. Il prestito viene quindi confermato anche per la stagione successiva. Il 20 gennaio 2010 viene ufficializzato il suo passaggio dall'Udinese alla [[Juventus Football Club|Juventus]] in prestito con diritto di riscatto della comproprietà a favore dei bianconeri torinesi. Il Livorno, club nel quale il giocatore militava in prestito, è stato indennizzato con poco più di un milione di euro.<ref>[http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_2F002944CB5F493591054805441D3956.asp Candreva è bianconero] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100124044651/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_2F002944CB5F493591054805441D3956.asp |data=24 gennaio 2010 }} Juventus.com</ref><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/articolo29430.shtml È fatta: Candreva è della Juve] sportmediaset.mediaset.it</ref> Il 23 gennaio 2010 debutta con la maglia bianconera nell'anticipo della 21ª giornata Juventus-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (1-2), subentrando a [[Zdeněk Grygera|Grygera]].
Nel giugno 2012 viene nominato allenatore del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/livorno/sport/calcio/2012/06/07/725344-allenatore-davide-nicola.shtml|titolo=Nicola: "Nel mio Livorno voglio giocatori motivati e sempre pronti a lottare"|autore=Igor Vanni|data=7 giugno 2012}}</ref>, pur conseguendo l'abilitazione professionistica soltanto un mese più tardi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/05-07-2012/nuova-sfida-baggio-adesso-puo-allenare-911742837787.shtml|titolo=La nuova sfida di Baggio Adesso può allenare|data=5 luglio 2012}}</ref> Al primo anno riporta gli amaranto in Serie A dopo tre stagioni<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/02-06-2013/livorno-promosso-a-citta-pazza-gioia-spinelli-morosini-ci-ha-aiutati-20503326360.shtml|titolo=Livorno promosso in A: la città è pazza di gioia. Spinelli: "Morosini ci ha aiutati"|autore=Azzurra Saggini|data=2 giugno 2013}}</ref>, concludendo al terzo posto il [[Serie B 2012-2013|campionato]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/02-06-2013/livorno-empoli-1-0-toscani-serie-a-gol-promozione-paulinho-20501946847.shtml|titolo=Livorno-Empoli 1-0. Toscani in serie A, gol promozione di Paulinho|autore=Fabio Giorgi|data=2 giugno 2013}}</ref> Nel gennaio 2014, con i labronici ultimi in classifica nel massimo torneo a quota 13 punti<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2014/gennaio/12/Cassano_ancora_escluso_Parma_vola_ga_0_20140112_bd17a3f8-7b56-11e3-a262-74ce9c14ae61.shtml|titolo=Cassano ancora escluso Parma vola con Amauri Livorno, capolinea Nicola|autore=Francesco Bramardo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 gennaio 2014}}</ref>, viene esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/livorno/2014/01/13/news/esonerato_nicola-75808800/|titolo=Livorno, esonerato Nicola. Arriva Perotti, ma i tifosi contestano: "Non so se accetto"|data=13 gennaio 2014}}</ref> Richiamato per l'ultimo mese di [[Serie A 2013-2014|campionato]], non riesce ad evitare la retrocessione perdendo le ultime 4 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/livorno/2014/05/11/news/livorno_nicola_rosa_inferiore_alle_altre_ma_ci_abbiamo_provato_fino_in_fondo_-85861950/|titolo=Livorno, Nicola: "Rosa inferiore alle altre, ma ci abbiamo provato fino in fondo"|data=11 maggio 2014}}</ref>
 
==== Bari ====
Il 21 febbraio 2010, durante la partita {{Calcio Bologna|N}}-Juventus (1-2) segna il primo gol in Serie A e in maglia bianconera, regalando la vittoria alla sua squadra. Esordisce nelle [[coppe europee]] nella partita di ritorno a [[Torino]] dei sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] (0-0). Il 14 marzo 2010 segna il suo secondo gol nella partita Juventus-Siena (3-3) con un tiro dalla distanza. Alla fine del campionato la Juventus decide di non riscattarlo.
A novembre 2014, il {{Calcio Bari|N}} lo chiama in sostituzione di [[Devis Mangia]].<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/11/16/news/crotone_bari-100711440/|titolo=Il Bari affonda a Crotone tra fischi e urla, Mangia esonerato: arriva Nicola|autore=Gianvito Rutigliano|data=16 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/18-11-2014/serie-b-bari-ecco-nicola-ho-fame-successi-ma-ora-usciamo-questa-situazione-901071701666.shtml|titolo=Bari, ecco Nicola: "Ho fame di successi, ma ora usciamo da questa situazione"|autore=Franco Cirici|data=18 novembre 2014}}</ref> Sotto la sua gestione, i biancorossi finiscono il [[Serie B 2014-2015|campionato]] al decimo posto con 5 punti di distacco dalla zona play-off.<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/la-spezia/sport/calcio/serieb-playoff-spezia-1.986808|titolo=Spezia-Bari 1-0, le aquile ai play-off con l’Avellino|autore=Marco Magi|data=22 maggio 2015}}</ref> Nel [[Serie B 2015-2016|torneo 2015-16]] dopo aver iniziato bene (solo 2 sconfitte nelle prime 16 partite) delle ultime 5 partite del girone d'andata ne perde 4;<ref>{{Cita news|url=https://www.transfermarkt.it/as-bari/spielplan/verein/332/saison_id/2015|titolo=FC Bari 1908 - Calendario 15/16|accesso=23 aprile 2018}}</ref> allora società pugliese lo solleva dall'incarico negli ultimi giorni del 2015 dopo la sconfitta per 1-0 in casa del Trapani alla 21ª e ultima giornata del girone d'andata.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2015/12/30/news/bari_nicola_a_un_passo_da_esonero_arriva_camplone-130391127/|titolo=Bari: Nicola esonerato, manca solo l'ufficialità|data=30 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2015/12/31/news/bari_esonera_nicola_arriva_camplone-130431462/|titolo=Bari, esonerato Nicola. Ufficiale Camplone: "Squadra di qualità, faremo grandi cose"|data=31 dicembre 2015}}</ref> Davide Nicola lascia il Bari a 35 punti, il secondo score mai realizzato dal club in un girone d'andata tra il 1985 e il 2015, dopo quello segnato da [[Antonio Conte]] che nel 2008-2009 aveva raggiunto quota 37 punti.
Ritorna così all'{{Calcio Udinese|N}}, squadra detentrice del suo cartellino, con cui svolge la preparazione estiva, ma viene poi ceduto con la formula del prestito, con diritto di riscatto della metà del cartellino, al {{Calcio Parma|N}}, il 30 agosto 2010.<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7353-il-parma-acquista-antonio-candreva.html ''Il Parma acquista Antonio Candreva. Mercoledì la presentazione''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101006005130/http://fcparma.com/stagione/archivio-news/7353-il-parma-acquista-antonio-candreva.html |data=6 ottobre 2010 }} Parma FC - sito ufficiale 30/8/2010</ref>
Il 14 novembre realizza il gol decisivo nella prima vittoria in trasferta del Parma della stagione 2010-2011 contro il Bari (0-1). Rientrato all'Udinese per fine prestito, il 21 luglio 2011 viene ceduto al {{Calcio Cesena|N}} in prestito con diritto di riscatto per la [[compartecipazione]].<ref>[http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5057%3Aantonio-candreva-e-un-giocatore-del-cesena&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it Antonio Candreva è un giocatore del Cesena] Cesenacalcio.it</ref>
 
==== LazioCrotone ====
Nella sessione invernale di mercato, viene ceduto in prestito alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] con diritto di riscatto per la [[compartecipazione]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-01-2012/cesena-colpo-iaquinta-12-diretta-video-atahotel-81192828010.shtml|titolo=Pizarro al City, Pazienza all'Udinese
Lazio: Candreva - Cesena: Santana|data=31 gennaio 2012}}</ref> Negli anni successivi la Lazio acquisirà dapprima metà del suo cartellino,<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3983-comunicato.html|titolo=Comunicato|editore=sslazio.it|data=17 giugno 2013|accesso=11 maggio 2014}}</ref> per poi rilevarne la restante metà dall'Udinese.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4677-comunicato.html|titolo=COMUNICATO|editore=sslazio.it|data=17 giugno 2014|accesso=17 giugno 2014}}</ref> Esordisce il 1º febbraio 2012, subentrando a [[Hernanes]] nei minuti finali di Lazio-[[Associazione Calcio Milan|Milan]]: il suo ingresso in campo è accolto con fischi dalla tifoseria, per via della sua presunta fede romanista.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/01-02-2012/hernanes-piu-rocchi-lazio-si-abbatte-milan-81212013764.shtml|titolo=Hernanes più Rocchi: 2-0 Il Milan inciampa sulla Lazio|autore=Nicola Melillo|data=1º febbraio 2012}}</ref> Segna il primo gol in biancoceleste il 7 aprile, nella vittoria (3-1) contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieA/2012-04-07/juventus-palermo-operazione-sorpasso-91854242917.shtml|titolo=Mauri da urlo per la Champions FINALE: Lazio-Napoli 3-1|data=7 aprile 2012}}</ref> Il successivo 11 novembre, realizza il temporaneo 1-1 nel [[Derby di Roma|derby della capitale]] che la sua squadra vincerà per 3-2.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/11/11/news/lazio_roma-46392100/|titolo=Lazio-Roma 3-2, la follia di De Rossi regala il derby a Petkovic|autore=Jacopo Manfredi|data=11 novembre 2012}}</ref> Il 21 febbraio 2013 trova la prima rete nelle coppe continentali, segnando contro il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]] nel ritorno dei sedicesimi di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/sport/13_febbraio_21/lazio-borussia-europa-league-2114140189822.shtml|titolo=Lazio batte i tedeschi del Borussia 2 a 0|autore=Andrea Arzilli|data=21 febbraio 2013}}</ref> A fine stagione vince la [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], inaugurando il suo palmarès, grazie ad un altro successo nella stracittadina.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/26-05-2013/roma-lazio-0-1-decide-gol-lulic-biancocelesti-europa-20458852545.shtml|titolo=Roma-Lazio 0-1, decide un gol di Lulic. Biancocelesti in Europa|autore=Maurizio Nicita|data=26 maggio 2013}}</ref> Il 18 agosto scende in campo nella gara che assegna la [[Supercoppa italiana 2013|Supercoppa italiana]], con i romani sconfitti per 4-0 dalla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2013/08/18/news/juve-lazio_4-0_a_roma_e_trionfo_bianconero-64960607/|titolo=Supercoppa, Juventus-Lazio 4-0, a Roma è trionfo bianconero|autore=Jacopo Manfredi|data=18 agosto 2013}}</ref> Il 19 aprile 2014, realizza la sua prima doppietta da professionista aiutando la Lazio a pareggiare (3-3) contro il [[Torino Football Club|Torino]]: raggiunge in tal modo la quota di 11 reti in [[Serie A 2013-2014|campionato]]<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/04/20/lazio-torino-pari-spettacolo-mauri-non-saluta-meggiorini63.html|titolo=Lazio-Torino, pari spettacolo Mauri non saluta Meggiorini|autore=Giulio Cardone|pubblicazione=la Repubblica|data=20 aprile 2014|p=63}}</ref>, risultando (al pari di Hernanes e [[Pavel Nedvěd|Nedvěd]]) il centrocampista laziale più prolifico di sempre in un singolo campionato.<ref>{{cita web|url=http://roma.repubblica.it/sport/2014/04/21/news/candreva_dei_record_ora_i_biancocelesti_sognano_l_europa_league-84087617/|titolo=Candreva dei record, ora i biancocelesti sognano l'Europa League|autore=Marco Ercole|data=21 aprile 2014}}</ref> Nella giornata seguente, andando a segno (su rigore) contro il Livorno, migliora ulteriormente il primato.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/27-04-2014/livorno-lazio-0-2-gol-mauri-candreva-rigore-europa-piu-vicina-80530686153.shtml|titolo=Livorno-Lazio 0-2. Gol di Mauri e Candreva su rigore. Europa più vicina|autore=Davide Stoppini|data=27 aprile 2014}}</ref>
 
Dopo sei mesi di inattività, è ingaggiato dal neopromosso [[Football Club Crotone|Crotone]] per rimpiazzare [[Ivan Jurić]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/crotone/2016/06/23/news/nicola_nuovo_allenatore-142663043/|titolo=Crotone, Nicola nuovo allenatore: "La scelta migliore"|autore=Francesca Travierso|data=23 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/07/09/news/crotone_ecco_nicola_salvezza_impresa_possibile_-143739579/|titolo=Crotone, ecco Nicola: "Salvezza impresa possibile"|autore=Francesca Travierso|data=9 luglio 2016}}</ref> Il 21 agosto 2016 guida i pitagorici nell'esordio in A, rimediando una sconfitta dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/08/21/news/bologna-crotone_1-0_destro_rovina_la_prima_in_a_dei_calabresi-146406362/|titolo=Bologna-Crotone 1-0, Destro rovina la prima in A dei calabresi|autore=Marco Gaetani|data=21 agosto 2016}}</ref> Nella prima parte di [[Serie A 2016-2017|campionato]] ottiene 9 punti (con 2 vittorie e 3 pareggi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/10/30/news/crotone-chievo_2-0_gli_squali_fanno_festa_prima_vittoria_in_a-150941607/|titolo=Crotone-Chievo 2-0: Trotta e Falcinelli firmano la prima vittoria in A|autore=Armando Ossorio|data=30 ottobre 2016}}</ref>) con la squadra che si ritrova in ultima posizione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/08-01-2017/lazio-crotone-1-0-immobile-ultimo-respiro-180335946851.shtml|titolo=Lazio-Crotone 1-0: Immobile all'ultimo respiro|autore=Nicola Berardino|data=8 gennaio 2017}}</ref> Nella fase di ritorno ne totalizza invece 25<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/01/30/crotone-434.html|titolo=CROTONE 4|pubblicazione=la Repubblica|data=30 gennaio 2017|p=34}}</ref>, di cui 20 tra aprile e maggio.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/10/la-bocciatura-finale-dellinter-caduta-sul-teorema-di-pitagora42.html|titolo=La bocciatura finale dell'Inter caduta sul teorema di Pitagora|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=10 aprile 2017|p=42}}</ref> La rimonta dei calabresi vale la salvezza<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Crotone/09-04-2017/salvezza-falcinelli-riapre-tutto-crotone-corre-empoli-trema-190620685786.shtml|titolo=Salvezza, Falcinelli riapre tutto. Il Crotone corre, l'Empoli trema|data=10 aprile 2017}}</ref>, conquistata all'ultima giornata dopo una vittoria per 3-1 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] a scapito dell'[[Empoli Football Club|Empoli]] che contemporaneamente ha perso 2-1 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] già retrocesso.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/05/29/crotone-salvo-allultimo-respiro-lempoli-si-perde-a-palermo-e-b39.html|titolo=Crotone salvo all'ultimo respiro l'Empoli si perde a Palermo: è B|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=29 maggio 2017|p=39}}</ref>
[[File:Antonio candreva.JPG|thumb|upright=0.9|Candreva alla Lazio nel 2015.]]
 
Dopo aver conseguito la salvezza, mantiene la promessa sportiva formulata durante l'intervista resa nel pre-partita di Crotone-Inter (2-1) e torna a [[Vigone]] (TO) in bici, partendo dalla Calabria e percorrendo oltre 1300&nbsp;km in nove giorni. L'iniziativa -patrocinata da [https://www.vittimestrada.org/ AIFVS] e [[Federazione italiana amici della bicicletta|FIAB]] e seguita in esclusiva da [[Sky Sport|SKY Sport]] e [[La Gazzetta dello Sport]]- tocca tutte le principali città dove Davide Nicola ha giocato o allenato tra cui Bari, Pescara, Ancona, Livorno, La Spezia, Genova e Torino dove verrà accolto da centinaia di persone.
Il 14 settembre 2014, festeggia le 300 presenze da professionista con un gol al {{Calcio Cesena|N}} in una partita vinta 3-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/14-09-2014/lazio-cesena-super-candreva-cesena-battuto-3-0-90448163461.shtml|titolo=Lazio-Cesena: super Candreva trascinatore. Cesena battuto 3-0|autore=Nicola Berardino|data=14 settembre 2014}}</ref> Contribuisce, con 10 reti, al terzo posto raggiunto in [[Serie A 2014-2015|campionato]] dai biancocelesti, che vale l'ingresso in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/22-02-2015/lazio-candreva-gol-poi-beffa-s-infortunia-sotto-curva-100986406419.shtml|titolo=Lazio. Candreva, gol e poi la beffa: s'infortunia sotto la curva|data=22 febbraio 2015}}</ref> Disputa un'altra finale di Coppa Italia, che la sua squadra perde contro la Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> La Lazio cede ai bianconeri, come due anni prima, anche in Supercoppa (alla quale partecipa come finalista del secondo torneo nazionale).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/08/08/news/supercoppa_lazio_juventus-120631891/|titolo=Juventus-Lazio 2-0, Mandzukic e Dybala decidono la Supercoppa|autore=Marco Gaetani|data=8 agosto 2015}}</ref> Il 18 agosto 2015, il centrocampista esordisce in Champions League nell'andata dei play-off che vede i romani sconfiggere (1-0) il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2015/08/18/news/lazio-bayer_leverkusen_1-0_keita_decide_il_primo_round_champions-121206811/|titolo=Lazio-Bayer Leverkusen 1-0, Keita decide il primo round Champions|autore=Marco Gaetani|data=18 agosto 2015}}</ref> Nel [[Serie A 2015-2016|campionato 2015-16]] va ancora a segno in doppia cifra<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/12/21/uninter-da-mal-di-testa-lazio-e-il-folle-melo-la-gelano-brucia36.html|titolo=Un'Inter da mal di testa Lazio e il folle Melo la gelano a San Siro un ko che brucia|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=21 dicembre 2015|p=36}}</ref>, per il terzo anno consecutivo.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/09/carpi-addio-speranza-tradito-da-mbakogu50.html|titolo=Carpi, addio speranza tradito da Mbakogu|autore=Giulio Cardone|pubblicazione=la Repubblica|data=9 maggio 2016|p=50}}</ref>
 
Nella stagione successiva, nonostante un miglior avvio in [[Serie A 2017-2018|campionato]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/15/news/crotone_torino_pareggio-178368723/|titolo=Crotone-Torino 2-2, De Silvestri nel recupero evita il ko ai granata|autore=Fabrizio Turco|data=15 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/11/05/donadoni-poker-servito-di-sconfitteBologna11.html|titolo=Donadoni, poker servito: di sconfitte|autore=Simone Monari|pubblicazione=la Repubblica|data=5 novembre 2017|p=11}}</ref>, si dimette a dicembre con la squadra al 15º posto in zona salvezza.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/12/05/oddo-festeggia-al-26-tentativo-vince-in-serie-a48.html|titolo=Oddo festeggia al 26º tentativo vince in serie A|pubblicazione=la Repubblica|data=5 dicembre 2017|p=48}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Crotone/06-12-2017/nicola-shock-vuole-lasciare-crotone-ma-societa-ora-prova-trattenerlo-24026280682.shtml|titolo=Crotone shock, Nicola si è dimesso. La decisione è ufficiale: ecco il comunicato|autore=Giuseppe Calvi|autore2=Luigi Saporito|data=6 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/crotone/2017/12/06/news/crotone_l_allenatore_davide_nicola_si_dimette-183212554/|titolo=Crotone, Nicola lascia la panchina: "Dimissioni irrevocabili"|data=6 dicembre 2017}}</ref>
==== Inter ====
==== Udinese ====
Archiviata l'esperienza nella capitale, durante l'estate 2016 il giocatore passa all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 21 milioni di euro più eventuali bonus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-07-2016/inter-candreva-tutto-fatto-domani-visite-mediche-160540696024.shtml|titolo=Inter-Candreva: tutto fatto. Oggi le visite mediche|data=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/08/03/news/candreva_arrivato_inter-145297060/|titolo=Candreva abbraccia l'Inter: "La volevo da sempre, emozione fortissima"|autore=Tiziana Cairati|data=3 agosto 2016}}</ref> Unico giocatore sempre presente nell'intero [[Serie A 2016-2017|campionato]] (38 presenze, la metà delle quali da titolare<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2018|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2017|pagina=421|ISBN=9771129338008}}</ref>), realizza in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] contro il [[Southampton Football Club|Southampton]] il gol della vittoria, l'unica in coppa per [[Frank de Boer|De Boer]] nella breve esperienza milanese.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2016/10/20/news/inter-southampton_1-0_candreva_scaccia_la_crisi_de_boer_e_salvo-150236454/|titolo=Inter-Southampton 1-0: Candreva scaccia la crisi, De Boer è salvo|autore=Francesco Carci|data=20 ottobre 2016}}</ref> Viene confermato titolare anche con l'arrivo di [[Luciano Spalletti]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/26-11-2017/inter-candreva-non-divide-piu-tutti-numeri-pro-antonio-230904520757.shtml|titolo=Inter, Candreva non divide più: tutti i numeri pro-Antonio|autore=Valerio Clari|data=26 novembre 2017}}</ref> Chiude la stagione con zero reti all'attivo, come non accadeva dal 2008, e 8 assist.
Il 13 novembre 2018 sostistuisce l'esonerato [[Julio Velázquez]] sulla panchina dell'{{Calcio Udinese|N}}, terzultimo in Serie A con 9 punti dopo 12 giornate.<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/davide-nicola-e-il-nuovo-allenatore-dell-udinese|titolo=Davide Nicola è il nuovo allenatore dell'Udinese|autore=udinese.it|data=13 novembre 2018}}</ref> Il 24 novembre al debutto vince contro la {{Calcio Roma|N}} per 1-0. In 15 partite conquista 16 punti, frutto di 4 vittorie e 4 pareggi, non riuscendo a staccarsi dalla zona retrocessione, nonostante due vittorie consecutive negli scontri diretti con Chievo (1-0) e Bologna (2-1). Il 20 marzo 2019, dopo le sconfitte in trasferta contro {{Calcio Juventus|N}} (4-0) e {{Calcio Napoli|N}} (4-2), rispettivamente prima e seconda in classifica, viene esonerato con la squadra virtualmente salva, ad un punto sopra il terzultimo posto<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/Apps/WebObjects/Udinese.woa/wa/viewSection?id=27668&lang=ita|titolo=Nota ufficiale sulla guida tecnica|data=20 marzo 2019}}</ref> e con una gara ancora da recuperare contro la Lazio.
 
Nel mentre, si fa apprezzare dall'opinione pubblica locale per un [https://gianlucadimarzio.com/it/davide-nicola-caffe-con-tifoso episodio]: accetta a sorpresa l'invito di un tifoso che, cinque mesi prima, in occasione del suo ingaggio, gli aveva scritto una email per proporgli un caffè presso il suo bar di Tricesimo, paese a 10 Km da Udine.
Torna al gol il 1° settembre [[2018]], dopo 504 giorni, nella vittoria esterna per 3-0 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], siglando la rete del momentaneo 2-0.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.fcinter1908.it/copertina/bologna-inter-0-3-nerazzurri-con-i-muscoli-nainggolan-candreva-e-perisic-travolgono-il-bologna/|titolo=Bologna-Inter 0-3: nerazzurri con i muscoli. Nainggolan, Candreva e Perisic travolgono il Bologna - FC Inter 1908|pubblicazione=FC Inter 1908|data=2018-09-01|accesso=2018-09-01}}</ref>
 
=== NazionalePremi e riconoscimenti ===
Il 31 maggio 2017 l'Amministrazione del Comune di Crotone, con delibera della Giunta Comunale n. 165 del 31/05/2017, conferisce a Davide Nicola la speciale menzione per la concessione della cittadinanza onoraria e delle civiche benemerenze.
==== Giovanili ====
Ha fatto parte di molte nazionali giovanili a partire dall'[[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]] fino alla [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|nazionale Olimpica]], con la quale ha esordito nel maggio [[2008]] al [[Torneo di Tolone 2008|Torneo di Tolone]], manifestazione amichevole in preparazione dei [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]] di [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Pechino]], vinta dagli ''azzurrini''. Alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] viene convocato come una delle 4 riserve. Dopo la seconda partita del girone, viene chiamato a sostituire il fuoriquota [[Tommaso Rocchi]], infortunato al perone, e diventa così un componente della rosa a tutti gli effetti. Viene inserito nella lista dei 23 convocati per gli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei U-21 2009 in Svezia]], dove l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] viene eliminata in semifinale dalla [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Germania]].
 
Il 15 dicembre 2017 il CONI Point Crotone gli conferisce il premio “Luciano Ciardi”, in qualità di “Miglior tecnico 2017 per la provincia di Crotone".
==== Maggiore ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Antonio Candreva 1 (cropped).jpg|thumb|upright|Candreva in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] durante l'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] nel 2015.]]
 
Il 13 marzo 2018 la giuria presieduta da [[Sergio Zavoli]] e composta da [[Italo Cucci]], [[Gianni Mura]], [[Gianpaolo Ormezzano|Gian Paolo Ormezzano]], [[Marco Civoli]], Franco Zappacosta, [[Ilaria D'Amico|Ilaria D’Amico]] e coordinata dall’imprenditore Marcello Zaccagnini gli attribuisce il "Premio [[Giuseppe Prisco|Prisco]]" alla lealtà, alla correttezza e alla simpatia sportiva che viene ritirato da Davide Nicola il 14 maggio 2018, durante la cerimonia ufficiale, presso il [[Teatro Marrucino]] di Chieti.
Viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] a 22 anni, nel periodo in cui [[Marcello Lippi|Lippi]] è il commissario tecnico.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/08-11-2009/lippi-novita-azzurre-601901999884.shtml|titolo=Lippi richiama Pazzini Novità Candreva e Biondini|data=8 novembre 2009}}</ref> Esordisce il 14 novembre 2009, nell'amichevole contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] terminata senza reti.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/2009/11/14/italia_olanda_amichevole_commento.html|titolo=Italia, bene Candreva ma con l'Olanda finisce 0-0|data=14 novembre 2009}}</ref> Il selezionatore lo prende in considerazione anche per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]], manifestazione per la quale non viene tuttavia convocato.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/italia/2010/06/07/news/consuntivo_ritiro_azzurro-4635469/|titolo="Il Sestriere sarà l'arma in più"|autore=Enrico Currò|data=7 giugno 2010}}</ref> Rientra nel giro azzurro dopo l'arrivo di [[Cesare Prandelli|Prandelli]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/13-11-2012/ecco-balotelli-col-faraone-italia-mette-cresta-913204960895.shtml|titolo=Ecco Balotelli col Faraone Sarà tridente con anche Candreva|autore=Riccardo Pratesi|data=13 novembre 2012}}</ref>, che lo inserisce nella lista per la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/27-05-2013/nazionale-prandelli-osvaldo-voglio-riflettere-oggi-si-pensa-repubblica-ceca-20464416733.shtml|titolo=Nazionale, Prandelli esclude Osvaldo dalla Confederations|autore=Andrea Elefante|data=27 maggio 2013}}</ref> In occasione della semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], risoltasi ai rigori, beffa il portiere iberico [[Iker Casillas|Casillas]] con un cucchiaio<ref>{{cita web|url=http://www.romatoday.it/sport/italia-spagna-cucchiaio-candreva.html|titolo=Italia-Spagna: il 'cucchiaio' alla Totti del laziale Candreva|data=27 giugno 2013}}</ref>: la prodezza si rivela però insufficiente, in quanto le ''Furie Rosse'' prevalgono per 7-6 dal dischetto.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2013/06/27/news/confederations_italia_spagna-61992017/|titolo=Confederations Cup, Spagna-Italia 7-6: i rigori condannano gli azzurri|autore=Jacopo Manfredi|data=27 giugno 2013}}</ref> Nel 2014 prende parte al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale brasiliano]]: durante la prima partita dell'Italia, vinta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], è suo l'assist per il gol decisivo di [[Mario Balotelli|Balotelli]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/inghilterra-italia-1-2-gol-marchisio-sturridge-balotelli-80930904968.shtml|titolo=Inghilterra-Italia 1-2: gol di Marchisio, Sturridge e Balotelli|autore=Stefano Cantalupi|data=15 giugno 2014}}</ref>
 
== Altre informazioni biografiche ==
Confermato titolare anche nella gestione di [[Antonio Conte|Conte]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/07-09-2014/nazionale-florenzi-candreva-norvegia-90380451776.shtml|titolo=Nazionale, Florenzi in pole per la Norvegia|data=7 settembre 2014}}</ref>, il 16 novembre 2014 segna contro la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] il suo primo gol in Nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2014/11/16/news/italia-croazia_1-1_perisic_impedisce_la_fuga_agli_azzurri-100732608/|titolo=Italia-Croazia 1-1, Perisic impedisce la fuga agli azzurri|autore=Jacopo Manfredi|data=16 novembre 2014}}</ref> La partita, valida per le qualificazioni al {{EC|2016}}, finisce 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/16-11-2014/italia-croazia-1-1-candreva-risponde-perisic-buffon-papera-901052326620.shtml|titolo=Italia-Croazia 1-1, a Candreva risponde Perisic. Buffon, che papera!|autore=Stefano Cantalupi|data=16 novembre 2014}}</ref> Partecipa alla fase finale della competizione<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/30-05-2016/nazionale-23-convocati-europeo-de-rossi-insigne-bernardeschi-bonaventura-150902305320.shtml|titolo=Nazionale, i 23 convocati: De Rossi c'è, Insigne, Sturaro e Bernardeschi pure|autore=Andrea Elefante|autore2=Fabio Licari|data=31 maggio 2016}}</ref>, servendo un assist a [[Graziano Pellè|Pellè]] nella gara contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]] (vinta per 2-0).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/13-06-2016/euro-2016-belgio-italia-0-2-giaccherini-pelle-gol-conte-testa-girone-1501056614049.shtml|titolo=Euro 2016, Belgio-Italia 0-2: Giaccherini e Pellè, gol, Conte in testa al girone|autore=Stefano Cantalupi|data=13 giugno 2016}}</ref> Nella successiva sfida, con la [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]], rimedia un infortunio agli adduttori che pone fine al suo torneo.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2016/6/18/INFORTUNIO-CANDREVA-Problema-agli-adduttori-per-il-centrocampista-azzurro/711510/|titolo=INFORTUNIO CANDREVA / Problema agli adduttori per il centrocampista azzurro|data=18 giugno 2016}}</ref> È una pedina anche della formazione di [[Gian Piero Ventura|Ventura]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/13/cattivi-solo-a-meta-esagerare-con-i-gol-non-e-da-italiani-allunga58.html|titolo=Cattivi solo a metà esagerare con i gol non è da italiani E la Spagna allunga|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=13 novembre 2016|p=58}}</ref>, che fallisce la qualificazione al {{WC|2018}} arrendendosi nei play-off agli stessi svedesi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-svezia-0-0-azzurri-fuori-mondiale-230601942551.shtml|titolo=Italia-Svezia 0-0: Azzurri fuori dal Mondiale|autore=Stefano Cantalupi|data=13 novembre 2017}}</ref> Proprio il centrocampista viene indicato dalla stampa come uno dei giocatori che, nella doppia sfida, hanno maggiormente deluso le aspettative.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2017/11/13/news/italia-svezia_le_pagelle_male_darmian_e_candreva-181038839/|titolo=Italia-Svezia, le pagelle male Darmian e Candreva|autore=Francesco Saverio Intorcia|data=13 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-addii-giovani-chi-lascia-chi-ripartire-230603118055.shtml|titolo=Italia fra addii e giovani. Chi lascia, da chi ripartire|data=14 novembre 2017}}</ref>
 
Il 14 luglio 2014, il figlio Alessandro è morto all'età di 14 anni venendo investito da un autobus mentre andava in mountain bike.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/14-07-2014/davide-nicola-livorno-tragedia-incidente-bici-muore-figlio-14enne-801236821554.shtml|titolo=Davide Nicola, che tragedia. Incidente in bici: muore il figlio 14enne|data=14 luglio 2014}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 agosto 2018.''
 
==Statistiche==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="35"|Campionato
!colspan="35"|Coppe nazionali
!colspan="35"|Coppe europeecontinentali
!colspan="35"|Altre coppe
!colspan="24"|Totale
!% Vittorie
 
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[TernanaAssociazione Calcio 2004Lumezzane 2010-20052011|20042010-20052011]] || rowspan=32|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio TernanaLumezzane|N}} || [[SerieLega BPro 2004Prima Divisione 2010-20052011|BLP-1D]] || 234 || 012 || 11 || 11 || [[Coppa Italia 20042010-20052011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 2- || 0- || - || - {{WDL|37|13|11|13}} || 6º
|-
|| [[TernanaAssociazione Calcio 2005Lumezzane 2011-20062012|20052011-20062012]] || [[SerieLega BPro 2005Prima Divisione 2011-20062012|BLP-1D]] || 2934 || 012 || 7 || 15 || [[Coppa Italia 20052011-20062012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 2+4 || 1+2 || 0+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 30- || 0- || - || - {{WDL|40|15|9|16}} || 8º
|-
|! colspan="3"| [[TernanaTotale CalcioLumezzane 2006-2007|2006-2007]]| 68 || [[Serie24 C1 2006-2007|C1]]| 18 || 1626 || 0 || [[Coppa Italia9 2006-2007|CI]]+[[Coppa| Italia Serie C 2006-2007|CIC]]4 || 1+2 || 0+13 || -|| || -|| || -|| || - || - || - || 19 {{WDLtot|77|28|20|29}} 1||
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 42+4<ref>Play-off.</ref> || 23+1 || 11+3 || 8 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|26|14|9}} || 3º '''''(promosso dopo i play-off)'''''
!colspan="3"|Totale Ternana || 47 || 0 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 51 || 1
|-
|| [[UdineseAssociazione Sportiva Livorno Calcio 20072013-20082014|20072013-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese2014]] || [[Serie A 20072013-20082014|A]] || 23 || 3 || 04 || 16 || [[Coppa Italia 20072013-20082014|CI]] || 51 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 8- || 0- || - || - {{WDL|24|3|4|17}} || ''Esonerato, Subentrato'', 20º ''(retrocessione)''
|-
|! colspan="3"| [[Associazione SportivaTotale Livorno Calcio 2008-2009|2008-2009]]| 65+4 || rowspan=226+1 |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}}15+3 || [[Serie24 B 2008-2009|B]]| || 33+1<ref4 name=playoff>Nei|| play-off.</ref>2 || 2+0 || [[Coppa2 Italia|| 2008-2009|CI]]| || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - {{WDLtot|73| 34 29|18|26}} 2||
|-
|| [[AssociazioneFootball SportivaClub LivornoBari Calcio1908 20092014-20102015|2009-gennov. 20102014-2015]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie AB 20092014-20102015|AB]] || 1928 || 010 || [[Coppa8 Italia|| 10 || 2009-2010 |CI]]| - || 3- || 0- || - || - || - || - || - || - || 22- || 0- || - || - || - {{WDL|28|10|8|10}} || ''Subentrato'', 10º
|-
!colspan="3"|Totale| Livorno[[Football Club Bari 1908 2015-2016|ago.-dic. 2015]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 21 || 10 || 5 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 52+1<ref name=playoff/>|| 0 || 2+0 || 1 || 3- || 0- || - || - || - || - || - || - || 56- || - {{WDL|22|10|5|7}} || 2''Esonerato''
|-
|! colspan="3"| [[JuventusTotale FootballBari Club 2009-2010|gen.-giu.| 2010]]49 || {{Bandiera20 ||ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]]13 || [[Serie16 A 2009-2010|A]]| || 161 || 20 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]0 || 1 || 0|| || [[UEFA|| Europa League 2009-2010|UEL]]| || 3 || 0 || - || - || - {{WDLtot|50| 20 |13|17}} 2||
|-
|| [[Parma Football Club 2010Crotone 2016-20112017|20102016-20112017]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio ParmaCrotone|N}} || [[Serie A 20102016-20112017|A]] || 3138 || 39 || 7 || 22 || [[Coppa Italia 20102014-20112015|CI]] || 21 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33- || - || - || - {{WDL|39|9|7|23}} || 317º
|-
|| [[AssociazioneFootball CalcioClub CesenaCrotone 20112017-20122018|2011ago.-gendic. 20122017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie A 20112017-20122018|A]] || 1815 || 23 || 3 || 9 || [[Coppa Italia 20112017-20122018|CI]] || 32 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21- || - || - || - {{WDL|17|4|3|10|}} || ''Dimissionario''
|-
|! colspan="3"| [[SocietàTotale SportivaCrotone Lazio 2011-2012|gen.-giu.| 2012]]53 ||rowspan=5 12 |{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]10 || [[Serie31 A 2011-2012|A]] || 15 || 3 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]1 || 0 || 02 || [[UEFA|| Europa|| League 2011-2012|UEL]]| || 2|| || 0 || - || - || - {{WDLtot|56| 17 13|10|33}} 3||
|-
|| [[SocietàUdinese SportivaCalcio Lazio 20122018-20132019|2012nov. 2018-2013mar. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}}|| [[Serie A 20122018-20132019|A]] || 3515 || 64 || 4 || 7 || [[Coppa Italia 20122018-20132019|CI]] || 3- || 0- || [[UEFA- Europa League|| 2012-2013 |UEL]]| - || 11<ref>2- presenze|| nei- turni|| preliminari.</ref>- || 1- || - || - || - || 49- || - {{WDL|15|4|4|7}}|| ''Subentrato'', ''Esonerato''
 
|-
|! colspan="3"| [[SocietàTotale Sportiva Lazio 2013-2014|2013-2014]]carriera || [[Serie A 2013-2014|A]]250+4 || 3786+1 || 1260+3 || [[Coppa104 Italia 2013-2014|CI]]| || 117 || 07 || [[UEFA2 Europa|| League8 2013-2014|UEL]]| || 5|| || 0 || [[Supercoppa|| italiana 2013|SI]]| || 1 || 0 || 44 {{WDLtot|271|94|65|112}} 12||
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 34 || 10 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 11
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 30 || 10 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref>Nel play-off contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]].</ref>+9 || 0+2 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 44 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 151 || 41 || || 10 || 1 || || 29 || 3 || || 2 || 0 || 192 || 45
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 38 || 6 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 5 || 1 || - || - || - || 45 || 8
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]]
|[[Serie A 2018-2019|A]]
|2
|1
|[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]
|0
|0
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]
|0
|0
| -
| -
| -
|2
|1
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 76 || 7 || || 3 || 1 || || 5 || 1 || || - || - || 81 || 9
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 391+1 || 56 || || 31 || 4 || || 37 || 4 || || 2 || 0 || 463 || 65
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|14-11-2009|Pescara|ITA|0|0|NLD|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Cesena|ITA|1|0|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Erevan|ARM|1|3|ITA|-|QMondiali|2014|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Milano|ITA|3|1|DNK|-|QMondiali|2014|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|70}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Amsterdam|NLD|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA|-|QMondiali|2014|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|HTI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|27-6-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA|-|Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7 - 6}}
{{Cronopar|30-6-2013|Salvador|URY|2|2|ITA|-|Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2 - 3|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|15-8-2013|Roma|ITA|1|2|ARG|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Palermo|ITA|1|0|BGR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Torino|ITA|2|1|CZE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Copenaghen|DNK|2|2|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Napoli|ITA|2|2|ARM|-|QMondiali|2014|13={{sostin|60}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU|-|Amichevole|13={{sostin|53}}}}
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|19}}, {{sostout|66}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Perugia|ITA|1|1|LUX|-|Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|20-6-2014|Recife|ITA|0|1|CRI|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|4-9-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|Palermo|ITA|2|1|AZE|-|QEuro|2016|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|13-10-2014|Ta' Qali|MLT|0|1|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Sofia|BGR|2|2|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-6-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-6-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|3-9-2015|Firenze|ITA|1|0|MLT|-|QEuro|2016|13={{Sostin|64}}, {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|6-9-2015|Palermo|ITA|1|0|BGR|-|QEuro|2016|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|10-10-2015|Baku|AZE|1|3|ITA|-|QEuro|2016|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Roma|ITA|2|1|NOR|-|QEuro|2016|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ITA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2015|Bologna|ITA|2|2|ROU|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|Ta' Qali|ITA|1|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Verona|ITA|2|0|FIN|1|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2016|Tolosa|ITA|1|0|SWE|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2016|Haifa|ISR|1|3|ITA|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Skopje|MKD|2|3|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Vaduz|LIE|0|4|ITA|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Palermo|ITA|2|0|ALB|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|11-6-2017|Udine|ITA|5|0|LIE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Reggio Emilia|ITA|1|0|ISR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Scutari|ALB|0|1|ITA|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Manchester|ITA|0|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronofin|54|7}}
 
== Palmarès ==
=== Club Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[*{{Calciopalm|Coppa Italia 2012-2013Lega Pro|2012-2013]]1}}
:Lumezzane: [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|2009-2010]]
 
====Competizioni internazionali====
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo diCoppa ToloneAnglo-Italiana|1}}
:Genoa: [[Coppa Anglo-Italiana 1995-1996|1995-1996]]
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Antonio Candreva}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.davidenicola.it/|Sito ufficiale}}
*{{FIGC|2894}}
* {{tuttocalciatori|Nicola_Davide}}
*{{AIC|15002}}
 
{{Calcio Inter rosa}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale italiana mondiali 2014}}
{{Nazionale italiana europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]