Still Life (Opeth) e Yousri Belgaroui: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Kickboxing record: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Bio
{{F|album rock progressivo|arg2=album death metal|dicembre 2014}}
|Nome = Yousri
{{Album
|Cognome = Belgaroui
|titolo = Still Life
|artistaSesso = OpethM
|LuogoNascita = Amsterdam
|tipo album = Studio
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|giornomese = 18 ottobre
|annoAnnoNascita = 19991992
|postdataLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|etichetta = [[Peaceville Records]]
|AnnoMorte =
|produttore = [[Opeth]]
|Attività = kickboxer
|durata = 62:31
|Nazionalità = tunisino
|genere = Progressive death metal
|PostNazionalità = naturalizzato olandese, che compete nei [[pesi mediomassimi]] della Superkombat
|genere3 = Progressive metal
|registrato = [[Fredman Studios]] di [[Stoccolma]], [[Svezia]], 15 aprile-29 maggio [[1999]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 7
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = Ristampato nel [[2001]] in versione [[digipack]]
|precedente = [[My Arms, Your Hearse]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Blackwater Park (album)|Blackwater Park]]
|anno successivo = 2001
}}
'''''Still Life''''' è il quarto [[album discografico|album]] della band [[Svezia|svedese]] [[Opeth]], pubblicato dalla [[Peaceville Records]] nel [[1999]] e ristampato il 27 febbraio [[2001]] in un'edizione [[digipack]].
 
È stato campione mondiale di [[kickboxing]] nella [[Glory (kickboxing)|Glory 40]] del 2016<ref>{{cita news|titolo=‘Baby Face Ninja’, Yousri Belgaroui vince alla GLORY, proponendosi di conquistare la categoria dei pesi 85 e mettere KO Simon Marcus|url=http://www.kickboxingplanet.com/news/yousri-belgaroui-signs-glory-kickboxing/|giornale=kickboxingplanet.com|data=26 luglio 2016}}</ref>, la Respect World Series 2 del 2016 e nella Superfight Series della Glory 40, nel 2017. Ha inoltre giocato nella Enfusion e nella Glory of Heroes.
== Il disco ==
Come quasi tutti i lavori degli Opeth, quest'album combina elementi tipici del [[death metal]] (come chitarre estremamente distorte, ritmiche pesanti e cadenzate, e cantato [[Growl (musica)|growl]]) con altri tipici del [[progressive rock]] di [[Genesis]] e [[Camel (gruppo musicale)|Camel]].
 
Ad aprile del 2019, la rivista Combact Press lo ha classificato come terzo al mondo nella categoria dei mediomassimi.<ref>{{cita web|url=http://combatpress.com/2019/04/combat-press-kickboxing-rankings-april-2019/|titolo=La Kickboxing Rankings di Combact Press | data =1º aprile 2019|sito=combatpress.com}}</ref>
Come il suo predecessore (''[[My Arms, Your Hearse]]''), ''Still Life'' è un [[concept album]], che racconta di un uomo che torna alla sua città natale dopo anni d'esilio per ritrovare la sua amata Melinda (nome che il cantante [[Mikael Åkerfeldt]] ha dato alla propria figlia).
 
==Kickboxing record==
La canzone ''Benighted'' è una traccia completamente acustica, con [[assolo|assoli]] di [[chitarra]] [[jazz]]; è anche una delle poche canzoni della band che segue una struttura lineare con versi e ritornello. Il pezzo iniziale di chitarra è una citazione di ''Never Let Go'' dei Camel.
{| class="toccolours" width=100% style="clear:both; margin:1.5em auto; font-size:85%; text-align:center;"
|-
! colspan=2 style="background:#A9A9A9" | <span style="color:white;">Kickboxing record</span>
|- valign="top"
|<div class="NavFrame">
<div class="NavHead" style="background:white; "><span style="color:black;">'''25 vittorie''' (13 KOs), '''5 sconfitte''', '''0 pareggi'''</span></div>
<div class="NavContent" style="text-align:left; display:collapse;">
{|class="wikitable" width="100%"
|- align="center" bgcolor="#dddddd"
| '''Data''' || '''Risultato''' || '''Avversario''' || '''Evento''' || '''Località''' || '''Metodo''' || '''Round''' || '''Tempo'''
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
I disegni sono stati realizzati da [[Travis Smith]]. Questo, inoltre, è stato il primo album della band su cui è apparso il nuovo logo (usato ancora adesso) disegnato da [[Timo Ketola]].
| 2019-05-17 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|SUR}} [[Donovan Wisse]] || Glory 65 del 2019 || [[Utrecht]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Nel [[2001]] la [[Peaceville Records]] ha pubblicato un'edizione limitata (mille copie) in due [[Long playing|LP]].
| 2018-10-20|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|FRA}} Yassine Ahaggan || Glori 60 del 2018 || [[Lione]] || KO (Spinning Back [[Kick]] al corpo)|| 1 || 1:22
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
== [[Concept album|Concept]] ==
| 2018-07-20 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 55 del 2018 || [[New York]] || KO (Right Hook alla testa) || 1 || 2:16
"The Moor" introduce il personaggio principale come un reietto di una società [[Teocrazia|teocratica]], a causa delle sue deformità fisiche che vengono percepite come il segno di una possessione demoniaca o di uno stato d'essere peccaminoso. Egli fu chiamato "mostro empio, contaminatore", e ricorda di essere stato picchiato, bruciato, ricoperto di fango e bandito dalla sua città. Ora sta tornando dopo 15 anni, per il suo amore Melinda, che ha dovuto lasciarsi dietro con l'esilio.
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Glory, campionato dei pesi mediomassimi.</small>
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
In "Godhead's Lament" il reietto tenta di nascondere il suo ritorno. Egli contempla le conseguenze e pensa di andarsene per sicurezza, ma non lo fa perché il suo amore per Melinda ha più peso della sua volontà di vivere. La maggior parte della canzone consiste nell'osservazione della sua amata da lontano. La canzone inoltre introduce l'occhio osservatore dell'autorità religiosa ed enfatizza il pericolo in cui il protagonista si trova.
| 2018-05-12 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|POL}} [[Dawid Kasperski]] || Glory 53 del 2018 || [[Lille]] || TKO (Four Knockdowns/Right Front Kick al corpo) || 2 || 1:16
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
"Benighted" è come una lettera d'amore, un'ode muta a Melinda. Il reietto cerca di convincere Melinda a scappare con sé, ed osserva che la religione della società ha preso il controllo sulla sua vita. Egli le spiega che l'unico modo per liberarsi è andare con lui.
| 2017-12-09 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 49 del 2017 || [[Rotterdam]] || TKO (cut) || 3 || 1:52
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory, categoria dei pesi mediomassimi</small>.
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
"Moonlapse Vertigo" ricorda che la gente della città lo ucciderebbe, se solo capisse che lui si trova sul luogo. La canzone nomina il Concilio della Croce, il governo teocratico, che mostra esplicitamente disprezzo per i disgraziati e per i poveri. Egli capisce che non è rimasto quasi più tempo per fuggire e decide di incontrare Melinda e di condurla fuori dal paese con sé. Il reietto esprime il suo immenso odio verso il Concilio, così come la sua preoccupazione per Melinda.
| 2017-07-30|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Jason Wilnis]] || Glory 45 del 2017 || [[Amsterdam]] || TKO (cut) || 1 || 2:47
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
"Face of Melinda" dipinge la donna bruna come una creatura silenziosa e pensierosa, quando lui le si avvicina. Dopo il suo fallimento di corteggiarla, Melinda si fa monaca; comunque, egli non si arrende e "trama di riaverla indietro" per riempire il suo vuoto. Egli è ormai senza cuore, ma le parla di tutto quello che ha rischiato per tornare da lei. Ella gli dice dei suoi fallimenti morale, ma rimane sorpresa da se stessa quando gli dice che l'ama ancora. La canzone finisce con un torvo indizio di ciò che sta per accadere: "La mia promessa è fatta, ma il mio cuore è tuo", sono le ultime parole di Melinda.
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Finale della Glory 40 || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Vince la Glory 40 - Campionato dei pesi mediomassimi</small>.
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|HRV}} [[Agron Preteni]] || Glory 40: Copenhagen - Torneo dei pesi massimi, semifinali || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
| 2016-10-21 || Sconfitta ||align=left| [[Israel Adesanya]] || Finale del Glory 34, classe pesi mediomassimi || [[Broomfield (Colorado)|Broomfield]] USA || Decisione (split) || 3 || 3:00
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory 34, disputatasi a Denver</small>
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2016-10-21 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} Ariel Machado || Glory 34: Denver - Middleweight Contender Tournament, Semi Finals || [[Broomfield (Colorado)]], USA || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
| 2016-08-23 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BLR}} [[Dzianis Hancharonak]] || Akhmat Fight Show || [[Grozny|Grozny, Russia]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2016-07-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} [[Sebastian Ciobanu]] || Respect World Series 2 || [[Londra]] || KO (ginocchiata alta) || 1 || 1:02
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-05-25
| Vittoria|
Vittoria
|align=left|{{Bandiera|IDN}} Sergio Eckhart
|Enfusion Live Presents Push It To The Limit
|[[Amsterdam]]
|KO (pugno)
|2
|0:56
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-03-05
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|ARM}} Hovik Tikrajan
|Fight League, The Battle
|[[Hoofddorp]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata)
|1
|1:12
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-02-07
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Henry Akdeniz
|Back To The Oldschool, Zonnehuis
|[[Amsterdam]]
|KO (pugno)
|3
|1:15
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-11-28
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Jeffrey Ijdo
|Enfusion Live Presents Fightsense
|[[Den Haag]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata)
|1
|2:03
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-10-24
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|BEL}} Zakaria Khelil
|Campionato europeo IRO
|[[Drachten]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata al corpo)
|1
|0:31
|- align="center"
| colspan="8" |Vince la cintura del campionato europeo IRO per i pesi mediomassimi (86&nbsp;kg).
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2015-10-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} Dumitru Țopai || Eliminatorie di finale per il Gran Premio Mondiale del 2015 in classe Superkombat || [[Milano]] || Decisione (all'unanimità) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-04-18
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|ESP}} Alcorac Caballero Lopez
|Enfusion Live #27
|[[Tenerife]]
|Decisione (unanime)
|3
| 3:00
|}</div></div>
'''''Legenda''''': {{legend2|#CCFFCC|Vittorie |border=1px solid #CCFFCC}}
{{legend2|#FFBBBB|Sconfitte |border=1px solid #FFBBBB}}
{{legend2|#c5d2ea|Pareggi/No contest |border=1px solid #c5d2ea}}
{{legend2|White|Note |border=1px solid #AAAAAA}}
|}
 
== Note ==
"Serenity Painted Death" inizia quando il reietto si sveglia e scopre che Melinda è stata presa e che le è stata tagliata la gola per essersi associata con un reietto. Consumato da una furia repressa, egli uccide brutalmente coloro che hanno assassinato Melinda e continua ad uccidere ogni soldato che può. Appena la sua mente divaga, però, il Concilio della Croce è pronto a catturarlo.
<references />
 
==Collegamenti esterni ==
"White Cluster" inizia con il ritorno del reietto ad uno stato sognante, per poi ritrovarsi in una cella di prigionia. Il Concilio della Croce cerca di farlo pentire, ma lui non è sincero e quindi viene portato alla forca per essere impiccato. I cittadini che si sono riuniti per guardare l'esecuzione si vestono di bianco, a rappresentanza della loro credenza che il reietto sia nato senza anima. Il boia si avvicina a lui e gli lega il nodo scorsoio, permettendogli un momento di riflessione prima di essere impiccato. Proprio prima di incontrare la sua fine, egli sente una mano sulla spalla e quando si volta vede Melinda dietro di sé, pronta per unirsi a lui nella morte.
*{{cita web|url=https://www.glorykickboxing.com/en/fighters/view/2923| lingua = en |titolo= Profilo atletico}}
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = The Moor
|Durata1 = 11:28
 
|Titolo2 = Godhead's Lament
|Durata2 = 9:47
 
|Titolo3 = Benighted
|Durata3 = 5:01
 
|Titolo4 = Moonlapse Vertigo
|Durata4 = 9:00
 
|Titolo5 = Face of Melinda
|Durata5 = 7:59
 
|Titolo6 = Serenity Painted Death
|Durata6 = 9:14
 
|Titolo7 = White Cluster
|Durata7 = 10:02
}}
 
== Formazione ==
* [[Mikael Åkerfeldt]] - [[Canto|voce]] e [[chitarra]]
* [[Peter Lindgren]] - [[chitarra]]
* [[Martin Lopez]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Martin Mendez]] - [[basso elettrico|basso]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.opeth.com/|Pagina web ufficiale degli Opeth|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.metalupdate.com/interviewopeth.html|titolo= "Interview with Mikael Åkerfeldt". - Metalupdate|accesso=4 marzo 2014}}
 
{{Portale|heavy metal|rock progressivo}}
{{Opeth}}
 
[[Categoria:Concept album]]