Dragon Ball Z: The Legend e Yousri Belgaroui: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Kickboxing record: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Bio
{{Avvisounicode}}
|Nome = Yousri
{{Videogioco
|Cognome = Belgaroui
|nome gioco = Dragon Ball Z: The Legend
|Sesso = M
|immagine = Dragon Ball Z The Legend.png
|LuogoNascita = Amsterdam
|didascalia = '''[[Son Goku]]''' ([[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan III|Super Saiyan 3]]) contro '''[[Majin Bu#Majin Bu puro|Kid Boo]]''' nel livello '''[[Cosmologia di Dragon Ball#Mondi dei Kaioshin|Mondo dei Kaioshin]]''', nella schermata di caricamento.
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|sviluppo = [[Namco Bandai Games|B.B. Studio]]
|AnnoNascita = 1992
|sviluppo 2 = [[TOSE]]
|LuogoMorte =
|pubblicazione = [[Bandai]]
|GiornoMeseMorte =
|anno = 1996
|AnnoMorte =
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation|JP=31 maggio 1996}}
|Attività = kickboxer
{{Uscita videogioco|Sega Saturn|JP=31 maggio 1996|naz=FRA|data=dicembre 1996|naz2=ESP|data2=dicembre 1996|naz3=PRT|data3=dicembre 1996}}
|Nazionalità = tunisino
|genere = [[Picchiaduro a incontri]]
|PostNazionalità = naturalizzato olandese, che compete nei [[pesi mediomassimi]] della Superkombat
|tema = ''[[Dragon Ball]]''
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[PlayStation]]
|piattaforma 2 = [[Sega Saturn]]
|tipo media= [[CD-ROM]]
|età = {{Classificazione videogioco|ELSPA=3+}}
|periferiche = [[DualShock]], [[gamepad]]
}}
'''''Dragon Ball Z: The Legend''''', noto come {{nihongo|'''''Dragon Ball Z: Idainaru Dragon Ball Densetsu'''''|ドラゴンボールZ 偉大なるドラゴンボール伝説|Doragon Bōru Zetto Idainaru Doragon Bōru Densetsu|lett. "Dragon Ball Z: The Greatest Dragon Ball Legend"}} in Giappone, è un picchiaduro edito da Bandai nel 1996 per [[Sega Saturn]] e [[PlayStation]]. Le versioni Greatest Hits furono distribuite il 20 giugno 1997 per il Saturn e il 27 giugno 1997 per la [[PlayStation]].
Mentre la versione PlayStation è stata distribuita solo in [[Giappone]], la versione [[Sega Saturn]] è uscita anche in [[Europa]] (seppur solo in [[Francia]], [[Spagna]] e [[Portogallo]]).
 
È stato campione mondiale di [[kickboxing]] nella [[Glory (kickboxing)|Glory 40]] del 2016<ref>{{cita news|titolo=‘Baby Face Ninja’, Yousri Belgaroui vince alla GLORY, proponendosi di conquistare la categoria dei pesi 85 e mettere KO Simon Marcus|url=http://www.kickboxingplanet.com/news/yousri-belgaroui-signs-glory-kickboxing/|giornale=kickboxingplanet.com|data=26 luglio 2016}}</ref>, la Respect World Series 2 del 2016 e nella Superfight Series della Glory 40, nel 2017. Ha inoltre giocato nella Enfusion e nella Glory of Heroes.
Il gioco utilizza un sistema di combattimento unico che si differenza da molti altri picchiaduro. La grafica è composta da [[Sprite (informatica)|sprite]] 2D in scenari tridimensionali. Nonostante ogni battaglia inizi sul suolo, la maggior parte dell'azione si svolge in cielo. Ogni personaggio vola e utilizza calci e pugni rapidi, ki blasts. I personaggi hanno una quantità limitata di ki che può essere caricata in ogni momento e se il giocatore usa tutto il ki disponibile, il suo personaggio sarà esausto e smetterà di combattere, permettendo al nemico di attaccare liberamente.
 
Ad aprile del 2019, la rivista Combact Press lo ha classificato come terzo al mondo nella categoria dei mediomassimi.<ref>{{cita web|url=http://combatpress.com/2019/04/combat-press-kickboxing-rankings-april-2019/|titolo=La Kickboxing Rankings di Combact Press | data =1º aprile 2019|sito=combatpress.com}}</ref>
La barra della vita è composta da una barra colorata in due metà, una rossa e una blu, e le due metà corrispondono alle due squadre. Quando una squadra sta vincendo, la barra diventerà del colore della squadra vincente; se questa si riempie del tutto, il personaggio effettuerà un "Meteo Attack". Il "Meteo Attack" è un attacco che si compone di una piccola cutscene ed annienta del tutto l'avversario. Ogni partita è composta da due squadre formate da uno o più personaggi, i quali possono essere sostituiti svariate volte.
 
==Kickboxing record==
==Personaggi==
{| class="toccolours" width=100% style="clear:both; margin:1.5em auto; font-size:85%; text-align:center;"
*'''[[Son Goku]]'''
|-
*'''[[Son Gohan|Son Gohan bambino]]'''
! colspan=2 style="background:#A9A9A9" | <span style="color:white;">Kickboxing record</span>
*'''[[Piccolo (personaggio)|Piccolo]]'''
|- valign="top"
*'''[[Crilin|Krilin]]'''
|<div class="NavFrame">
*'''[[Vegeta]]'''
<div class="NavHead" style="background:white; "><span style="color:black;">'''25 vittorie''' (13 KOs), '''5 sconfitte''', '''0 pareggi'''</span></div>
*'''[[Nappa (personaggio)|Nappa]]'''
<div class="NavContent" style="text-align:left; display:collapse;">
*'''[[Guldo|Gurt]]'''
{|class="wikitable" width="100%"
*'''[[Rikoom]]'''
|- align="center" bgcolor="#dddddd"
*'''[[Jeeth|Jheece]]'''
| '''Data''' || '''Risultato''' || '''Avversario''' || '''Evento''' || '''Località''' || '''Metodo''' || '''Round''' || '''Tempo'''
*'''[[Personaggi di Dragon Ball#Butter|Bata]]'''
*'''[[Ginew|Ginyu]]'''
*'''Son Goku''' ([[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan|Super Saiyan]])
*'''[[Freezer (personaggio)|Frieza]]''' ([[Freezer (personaggio)#Freezer 4ª forma|Forma finale]])
*'''[[Trunks#Trunks del futuro|Trunks]]''' (Super Saiyan)
*'''Vegeta''' (Super Saiyan)
*'''[[C-19 (personaggio)|C-19]]'''
*'''[[Dr. Gelo|Gero]]'''
*'''[[C-17 (personaggio)|C-17]]'''
*'''[[C-18 (personaggio)|C-18]]'''
*'''[[C-16 (personaggio)|C-16]]'''
*'''Son Gohan ragazzo''' ([[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan II|Super Saiyan 2]])
*'''[[Cell (personaggio)|Cell]]''' ([[Cell (personaggio)#Cell forma perfetta|Perfetto]])
*'''[[Cell (personaggio)#Cell Jr|Cell Jr.]]'''
*'''Son Gohan''' (Super Saiyan 2)
*'''[[Son Goten]]''' (Super Saiyan)
*'''[[Trunks|Trunks bambino]]''' (Super Saiyan)
*'''Majin Vegeta'''
*'''[[Darbula|Dabura]]'''
*'''[[Majin Boo]]'''
*'''Son Goku''' ([[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan III|Super Saiyan 3]])
*'''Son Gohan Supremo'''
*'''[[Gotenks|Super Gotenks 3]]'''
*'''[[Majin Bu#Super Bu|Super Boo]]'''
*'''[[Vegeth|Super Vegetto]]'''
*'''[[Majin Bu#Majin Bu puro|Kid Boo]]'''
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
==Livelli==
| 2019-05-17 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|SUR}} [[Donovan Wisse]] || Glory 65 del 2019 || [[Utrecht]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
*'''Area desertica'''
*'''Area rocciosa'''
*'''[[Namecc|Pianeta Namecc]]'''
*'''Pianeta Namecc morente'''
*'''[[Cosmologia di Dragon Ball#Mondi dei Kaioshin|Mondo dei Kaioshin]]'''
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
== Differenze fra le versioni ==
| 2018-10-20|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|FRA}} Yassine Ahaggan || Glori 60 del 2018 || [[Lione]] || KO (Spinning Back [[Kick]] al corpo)|| 1 || 1:22
Nonostante siano molto simili fra loro,la versione per PlayStation e Sega Saturn differiscono tra loro per le diverse animazioni(ad esempio la sfera Genkidama di Goku nella versione PS1 si formerà dopo che il Saiyan sarà illuminato da delle "stelline" dorate, mentre nel gioco per Saturn si formerà dopo che le "particelle" di energia celeste si saranno concentrate).
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
== Collegamenti esterni ==
| 2018-07-20 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 55 del 2018 || [[New York]] || KO (Right Hook alla testa) || 1 || 2:16
* {{collegamenti esterni}}
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Glory, campionato dei pesi mediomassimi.</small>
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
{{Dragon Ball}}
| 2018-05-12 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|POL}} [[Dawid Kasperski]] || Glory 53 del 2018 || [[Lille]] || TKO (Four Knockdowns/Right Front Kick al corpo) || 2 || 1:16
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
[[Categoria:Videogiochi di Dragon Ball]]
| 2017-12-09 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 49 del 2017 || [[Rotterdam]] || TKO (cut) || 3 || 1:52
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory, categoria dei pesi mediomassimi</small>.
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2017-07-30|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Jason Wilnis]] || Glory 45 del 2017 || [[Amsterdam]] || TKO (cut) || 1 || 2:47
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Finale della Glory 40 || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Vince la Glory 40 - Campionato dei pesi mediomassimi</small>.
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|HRV}} [[Agron Preteni]] || Glory 40: Copenhagen - Torneo dei pesi massimi, semifinali || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
| 2016-10-21 || Sconfitta ||align=left| [[Israel Adesanya]] || Finale del Glory 34, classe pesi mediomassimi || [[Broomfield (Colorado)|Broomfield]] USA || Decisione (split) || 3 || 3:00
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory 34, disputatasi a Denver</small>
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2016-10-21 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} Ariel Machado || Glory 34: Denver - Middleweight Contender Tournament, Semi Finals || [[Broomfield (Colorado)]], USA || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
| 2016-08-23 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BLR}} [[Dzianis Hancharonak]] || Akhmat Fight Show || [[Grozny|Grozny, Russia]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2016-07-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} [[Sebastian Ciobanu]] || Respect World Series 2 || [[Londra]] || KO (ginocchiata alta) || 1 || 1:02
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-05-25
| Vittoria|
Vittoria
|align=left|{{Bandiera|IDN}} Sergio Eckhart
|Enfusion Live Presents Push It To The Limit
|[[Amsterdam]]
|KO (pugno)
|2
|0:56
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-03-05
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|ARM}} Hovik Tikrajan
|Fight League, The Battle
|[[Hoofddorp]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata)
|1
|1:12
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-02-07
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Henry Akdeniz
|Back To The Oldschool, Zonnehuis
|[[Amsterdam]]
|KO (pugno)
|3
|1:15
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-11-28
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Jeffrey Ijdo
|Enfusion Live Presents Fightsense
|[[Den Haag]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata)
|1
|2:03
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-10-24
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|BEL}} Zakaria Khelil
|Campionato europeo IRO
|[[Drachten]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata al corpo)
|1
|0:31
|- align="center"
| colspan="8" |Vince la cintura del campionato europeo IRO per i pesi mediomassimi (86&nbsp;kg).
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2015-10-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} Dumitru Țopai || Eliminatorie di finale per il Gran Premio Mondiale del 2015 in classe Superkombat || [[Milano]] || Decisione (all'unanimità) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-04-18
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|ESP}} Alcorac Caballero Lopez
|Enfusion Live #27
|[[Tenerife]]
|Decisione (unanime)
|3
| 3:00
|}</div></div>
'''''Legenda''''': {{legend2|#CCFFCC|Vittorie |border=1px solid #CCFFCC}}
{{legend2|#FFBBBB|Sconfitte |border=1px solid #FFBBBB}}
{{legend2|#c5d2ea|Pareggi/No contest |border=1px solid #c5d2ea}}
{{legend2|White|Note |border=1px solid #AAAAAA}}
|}
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=https://www.glorykickboxing.com/en/fighters/view/2923| lingua = en |titolo= Profilo atletico}}