Romanov e Yousri Belgaroui: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Origini: disambiguato
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Kickboxing record: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Bio
{{vedi anche|Persone di cognome Romanov}}
|Nome = Yousri
{{F|storia di famiglia|maggio 2013}}
|Cognome = Belgaroui
{{Casata
|cognomeSesso = RomanovM
|LuogoNascita = Amsterdam
|stemma = Coat_of_arms_of_the_house_Romanov.png
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|stato = [[Russia]], [[Lituania]], [[Polonia]], [[Finlandia]] e [[Georgia]]
|AnnoNascita = 1992
|casataprincipale =
|LuogoMorte =
|titoli = {{simbolo|Cross pattee.png|8}} Imperatore e autocrate di tutte le Russie<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Zar di tutta la Russia<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Zar di Polonia<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Zar di Siberia<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Zar di Georgia<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Granduca di Smolensk<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} [[Granduca di Lituania]]<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} [[Granduca di Finlandia]]<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Principe di Estonia<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Principe di Livonia<br />{{simbolo|Cross pattee.png|8}} Principe di Bulgaria
|GiornoMeseMorte =
|fondatore = [[Michele di Russia|Michele I di Russia]]
|AnnoMorte =
|ultimosovrano = [[Nicola II di Russia]]
|Attività = kickboxer
|attualecapo = [[Marija Vladimirovna Romanova]], [[Andrej Andreevič Romanov]]
|Nazionalità = tunisino
|datafondazione = [[1613]]
|PostNazionalità = naturalizzato olandese, che compete nei [[pesi mediomassimi]] della Superkombat
|dataestinzione =
|datadeposizione = [[1917]]
|etnia = russa
|ramicadetti = [[Holstein-Gottorp-Romanov]]<br />[[Yurievsky]]
}}
{{Romanov}}
I '''Romanov''' (al plurale ''Romanovy'', {{russo|Рома́новы}} {{IPA|[rʌˈmanəvɪ]}}; singolare, Рома́нов {{IPA|[rʌˈmanəf]}}) sono la seconda [[dinastia]] [[Impero russo|imperiale russa]], ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della [[Rjurikidi|dinastia Rjurikidi]] alla fine del [[XVI secolo]].
 
È stato campione mondiale di [[kickboxing]] nella [[Glory (kickboxing)|Glory 40]] del 2016<ref>{{cita news|titolo=‘Baby Face Ninja’, Yousri Belgaroui vince alla GLORY, proponendosi di conquistare la categoria dei pesi 85 e mettere KO Simon Marcus|url=http://www.kickboxingplanet.com/news/yousri-belgaroui-signs-glory-kickboxing/|giornale=kickboxingplanet.com|data=26 luglio 2016}}</ref>, la Respect World Series 2 del 2016 e nella Superfight Series della Glory 40, nel 2017. Ha inoltre giocato nella Enfusion e nella Glory of Heroes.
La linea maschile dei Romanov (1613-1730) si estingue con [[Pietro II di Russia]], mentre quella femminile si estingue nel 1762 con la [[Elisabetta di Russia|zarina Elisabetta]]. Ad essa succedette il nipote [[Pietro III di Russia|Pietro Ulrico di Holstein-Gottorp]], del [[Casato degli Oldenburg]], la cui moglie sarà l'imperatrice [[Caterina la Grande]]. Benché, genealogicamente, Pietro III si sarebbe dovuto chiamare ''Holstein-Gottorp-Romanov'', egli e tutti i suoi successori mantennero l'originario cognome. I Romanov regnarono fino al [[1917]], quando vennero deposti durante la [[rivoluzione di febbraio]]: molti di loro furono uccisi dopo la [[rivoluzione d'ottobre]] ad opera dei [[bolscevichi]], altri fuggirono all'estero, soprattutto in [[Francia]], [[Inghilterra]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Ad aprile del 2019, la rivista Combact Press lo ha classificato come terzo al mondo nella categoria dei mediomassimi.<ref>{{cita web|url=http://combatpress.com/2019/04/combat-press-kickboxing-rankings-april-2019/|titolo=La Kickboxing Rankings di Combact Press | data =1º aprile 2019|sito=combatpress.com}}</ref>
== Origini ==
[[File:House of ROMANOV-tree-fr.png|thumb|left|Albero genealogico completo dei Romanov]]
I Romanov hanno la loro origine assieme a due dozzine di altre famiglie nobili russe: il loro antenato comune più antico è [[Andrej Kobyla]], attestato come [[boiardo (storia)|boiardo]] al servizio di [[Simeone di Russia]]. Le generazioni successive hanno trovato a Kobyla illustri antenati ed un libro di genealogia di [[XVIII secolo]] sostiene che era figlio del principe prussiano [[Glanda Kambila]], giunto in Russia nella seconda metà del [[XIII secolo]], in fuga dagli invasori tedeschi. Effettivamente, uno dei capi della [[ribellione prussiana del 1260-1274]] contro l'[[Ordine Teutonico]] si chiamava Glande.
 
==Kickboxing record==
Probabilmente le origini di Kobyla non erano molto nobili e significative: poiché il termine "kobyle" in russo vuol dire "cavallo" ed alcuni suoi parenti ebbero per soprannome nomi di cavalli o di animali domestici, si può pensare che appartenesse alla servitù reale. Uno dei figli di Kobyla, Fëdor, fu un [[boiardo (storia)|boiardo]] nella [[Duma]] di [[Dimitri di Russia|Dmitrij Donskoj]] ed ebbe il soprannome di "Koška" (gatto). I suoi discendenti presero il cognome ''Koškin'', che mutarono in ''Zachar'in'', e in seguito la famiglia si divise in due rami: Zachar'in-Jakovlev e Zacharin-Jur'ev.<!-- Захарьин-Юрьев --> Solo durante il [[XVI secolo]] si affermò il cognome ''Romanov''.
{| class="toccolours" width=100% style="clear:both; margin:1.5em auto; font-size:85%; text-align:center;"
|-
! colspan=2 style="background:#A9A9A9" | <span style="color:white;">Kickboxing record</span>
|- valign="top"
|<div class="NavFrame">
<div class="NavHead" style="background:white; "><span style="color:black;">'''25 vittorie''' (13 KOs), '''5 sconfitte''', '''0 pareggi'''</span></div>
<div class="NavContent" style="text-align:left; display:collapse;">
{|class="wikitable" width="100%"
|- align="center" bgcolor="#dddddd"
| '''Data''' || '''Risultato''' || '''Avversario''' || '''Evento''' || '''Località''' || '''Metodo''' || '''Round''' || '''Tempo'''
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
== La presa del potere ==
| 2019-05-17 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|SUR}} [[Donovan Wisse]] || Glory 65 del 2019 || [[Utrecht]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
Viene spesso preso a riferimento come effettivo capostipite [[Roman Jur'evic Zachar'in-Koškin]] (sec. XVI); il figlio [[Nikita Romanovič Zacharyin-Juriev|Nikita Romanovič]] ([[governatore di Novgorod]]), sarà membro del consiglio di reggenza dell'ultimo [[Zar]] della dinastia dei [[Rjurik]], [[Fëdor I di Russia|Fëdor I Ivanovič]], che era suo nipote.
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
La fortuna della famiglia aumentò moltissimo quando la figlia di Roman, [[Anastasija Romanovna Zachar'ina]], nel [[1547]] sposò [[Ivan il terribile|Ivan IV il Terribile]], venendo incoronata [[zarina]]. Il loro matrimonio fu molto felice e la sua morte, prematura e misteriosa, nel 1560 rese Ivan un uomo peggiore: ritenendo colpevoli i boiari di averla avvelenata, lo zar iniziò un regno di terrore contro di loro. Dei figli di Anastasia il primo, Ivan, venne ucciso da suo padre in un litigio; il più giovane Fëdor, un principe pio e forse mentalmente debole, ereditò il trono di suo padre: durante il suo regno, il governo fu nelle mani di suo cognato [[Boris Godunov (zar)|Boris Godunov]] e dello zio Romanov.
| 2018-10-20|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|FRA}} Yassine Ahaggan || Glori 60 del 2018 || [[Lione]] || KO (Spinning Back [[Kick]] al corpo)|| 1 || 1:22
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
Alla morte senza figli di Fëdor, dopo 700 anni si estinse la casa di [[Rurik]] e dopo lunghe lotte la fazione che appoggiava Boris Godunov trionfò, proclamando lui zar invece del cugino di Fëdor I, [[Fëdor Nikitič Romanov]], che godeva dell'appoggio del popolo. Per cautelarsi Boris esiliò tutti i Romanov in zone lontane, al nord o negli Urali, dove molti di loro morirono di fame o di freddo. Tenuto conto del prestigio di Fëdor Nikitič, Boris non lo uccise, ma costrinse lui e sua moglie a prendere i voti e a vivere, con il nome di Filarete, nel [[monastero di Antoniev Sijskij]]<!-- ru:Троицкий Сийский монастырь -->.
| 2018-07-20 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 55 del 2018 || [[New York]] || KO (Right Hook alla testa) || 1 || 2:16
[[File:Kostromatsar.jpg|thumb|left|Una folla al [[Monastero Ipatiev]] implora la madre di Michail Romanov di lasciare che il figlio vada a Mosca per essere incoronato zar. Illustrazione da un manoscritto del [[1673]].]]
|-
Le sorti dei Romanov mutarono ancora una volta nel [[1606]], alla morte di Boris Gudunov: come ex capo della fazione a lui avversa e parente più stretto in vita dell'ultimo dei Rurik, Filarete fu ostacolato, in quello chiamato oggi "[[Periodo dei torbidi]]", da molti impostori che si spacciarono per legittimi discendenti di Ivan IV.
! style=background:white colspan=9 |<small>Glory, campionato dei pesi mediomassimi.</small>
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Il primo fra questi, che si disse essere l'ultimogenito di [[Ivan IV di Russia|Ivan il Terribile]] e si proclamò [[Falso Dimitri I di Russia|Dimitri I]] creò Filarete [[metropolita]], mentre il suo successore [[Falso Dimitri II di Russia|Falso Dimitri II]] lo creò [[Patriarca (cristianesimo)|Patriarca]]. Espulsi i Polacchi da Mosca nel 1612, lo [[Zemskij sobor]] offrì la corona a molti principi discendenti dei [[Gediminas]] e dei Rurik, ma tutti rifiutarono.
| 2018-05-12 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|POL}} [[Dawid Kasperski]] || Glory 53 del 2018 || [[Lille]] || TKO (Four Knockdowns/Right Front Kick al corpo) || 2 || 1:16
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
Venne infine offerta la corona anche al sedicenne figlio di Filarete, [[Michele I di Russia|Michail Fëdorovič]], che viveva nel [[Monastero Ipatiev]] con la sua famiglia: questi, dopo un primo rifiuto, venne convinto dalla madre, [[Ksenija Ivanovna Šestova]], che lo benedì con l'immagine di Nostra Signora di San Teodoro. Ritenendo non molto sicuro il proprio trono, Michele sottolineò molto il suo legame di sangue con gli ultimi Rurik e convocò spesso il Zemskij sobor per ogni importante decisione: la strategia fu vincente e i primi Romanov furono molto amati dal popolo russo, in quanto successori di Ivan IV e martiri innocenti di Boris Gudunov.
| 2017-12-09 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 49 del 2017 || [[Rotterdam]] || TKO (cut) || 3 || 1:52
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory, categoria dei pesi mediomassimi</small>.
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
== Un secolo di lotte dinastiche ==
| 2017-07-30|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Jason Wilnis]] || Glory 45 del 2017 || [[Amsterdam]] || TKO (cut) || 1 || 2:47
A Michele succedette il figlio [[Alessio I di Russia|Alessio I]], che guidò tranquillamente il paese tra numerose difficoltà, ma alla sua morte ci fu un periodo di lotte dinastiche fra i figli di primo letto ([[Fëdor III di Russia|Fëdor III]], [[Sof'ja Alekseevna Romanova|Sofia]], [[Ivan V di Russia|Ivan V]]) ed il partito legato alla famiglia della seconda moglie, [[Natal'ja Kirillovna Naryškina]], madre del futuro zar [[Pietro I di Russia|Pietro I]], il quale visse più a lungo dei suoi fratellastri, divenendo unico sovrano. Questi riformò radicalmente l'[[Impero russo|Impero]] trasformandolo in una potenza europea, associando al titolo di [[Zar]] quello di Imperatore di tutte le Russie e spostando la [[Capitale (città)|capitale]] a [[San Pietroburgo]], che sorse sul [[golfo di Finlandia]] dopo le sue conquiste.
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Anche alla sua morte però la corte venne divisa da problemi di successione: allo zar succedette la seconda moglie [[Caterina I di Russia|Caterina I]] ed in seguito l'unico figlio vivente, l'adolescente [[Pietro II di Russia|Pietro II]], dell'unico erede di Pietro, lo [[zarevic]] [[Aleksej Petrovič Romanov|Alessio]], privato delle proprie prerogative dinastiche dal padre anni prima: con la morte di Pietro II terminò la linea patrilineare dei Romanov.
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Finale della Glory 40 || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
 
|-
[[File:Pietro III di Russia.jpg|thumb|left|upright=0.6|Pietro III]]
! style=background:white colspan=9 |<small>Vince la Glory 40 - Campionato dei pesi mediomassimi</small>.
[[File:Carle Vanloo, Portrait de l’impératrice Élisabeth Petrovna (1760).jpg|thumb|upright=0.6|Elisabetta di Russia]]
|-
Come suo successore venne scelta l'unica figlia ancora in vita di Ivan V, che divenne l'imperatrice [[Anna I di Russia|Anna]] (1693-1740): anch'essa senza figli, adottò come erede un infante figlio della [[Anna Leopoldovna Romanova|figlia]] della propria sorella, che divenne zar col nome di [[Ivan VI di Russia|Ivan VI]] per soli pochi mesi, sotto la reggenza della madre. Un colpo di Stato da parte della cugina della defunta imperatrice Anna, la granduchessa [[Elisabetta di Russia|Elisabetta]], ultima figlia vivente di Pietro il Grande e della seconda moglie Caterina I, portò quest'ultima sul trono, ed in carcere od in monastero la discendenza di Ivan V. Priva anch'essa di discendenza, adottò come erede il duca [[Pietro III di Russia|Pietro Ulrico di Holstein-Gottorp]], figlio di sua [[Anna Petrovna Romanova|sorella maggiore]] ed erede presunto al trono svedese, nonostante fosse notoriamente di scarse capacità. Questi salì al trono nel 1762 mantenendo il cognome materno, venendo dopo poco deposto (e fatto assassinare) dalla moglie, che si proclamò imperatrice come [[Caterina II di Russia|Caterina II]], ponendo fine a circa un secolo di lotte di palazzo.
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
 
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|HRV}} [[Agron Preteni]] || Glory 40: Copenhagen - Torneo dei pesi massimi, semifinali || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
== Il XIX secolo ==
|-
Al regno brillante ed innovatore di Caterina, che in molte cose assomigliò all'avo del marito Pietro il Grande, succedette il figlio [[Paolo I di Russia|Paolo I]], particolarmente fiero di essere discendente di quell'imperatore, benché nelle proprie memorie la madre insinuasse che fosse in realtà frutto di una relazione con il cortigiano Sergej Saltykov. Figlio unico, e privo di cugini discendenti dai Romanov se non in grado lontano, Paolo mise mano ad una organica legge di successione, allora una delle più rigorose in Europa, per evitare che in futuro si ripresentassero crisi come quelle che i Romanov avevano affrontato nel XVII secolo: la legge di famiglia si basò sulla primogenitura agnatizia, sulla richiesta della fede ortodossa del monarca e dei membri della dinastia, del consorte dell'imperatore e dei primi eredi in linea di successione.
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
 
| 2016-10-21 || Sconfitta ||align=left| [[Israel Adesanya]] || Finale del Glory 34, classe pesi mediomassimi || [[Broomfield (Colorado)|Broomfield]] USA || Decisione (split) || 3 || 3:00
Dopo pochi anni di regno anche Paolo I venne ucciso in una congiura di palazzo, ma la monarchia rimase salda, nelle mani di suo figlio [[Alessandro I di Russia|Alessandro I]] che, appoggiato anche dai suoi fratelli e dalle sorelle, condusse la Russia oltre le guerre del periodo Napoleonico. L'imperatore, affrontando la possibilità di un [[matrimonio morganatico]] del suo fratello ed erede [[Konstantin Pavlovič Romanov|Costantino]], modificò la legge di successione, aggiungendo la clausola per cui i consorti dei membri della dinastia dovevano essere di uguale nascita, cioè appartenenti ad una casa reale o regnante, altrimenti la loro prole avrebbe perso ogni diritto.
|-
 
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory 34, disputatasi a Denver</small>
[[File:Romanov-Holstein-Gottorp-genealog-fr.png|thumb|left|albero genealogico da Nicola I a Nicola II]]
|-
[[File:Zar Nikolaus 1.jpg|thumb|upright|Nicola I (1825-1855)]]
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Il granduca Costantino fece rinuncia al trono e alla morte di Alessandro gli succedette l'altro fratello [[Nicola I di Russia|Nicola I]]: questi, esattamente come il padre Paolo I, si dedicò a potenziare l'esercito ma nonostante questo il suo regno terminò con la bruciante sconfitta della [[guerra di Crimea]], per la quale si disse che lo zar morì di dolore. Nicola I ebbe quattro figli, che diedero origine a quattro rami principali della famiglia Romanov: gli Aleksandrovič (cui appartennero i suoi successori sul trono; si sono estinti nella linea primogenita, ma in quella collaterale detta dei Vladimirovič sono ancora esistenti e vantano una degli attuali pretendenti al trono), i Nikolaievič (cui sopravvivono solo due membri maschili e tre femminili), i Konstantinovič (in gran parte uccisi dopo la [[Rivoluzione d'Ottobre]], si sono estinti in linea maschile nel 1973 ed in quella femminile nel 2007) ed i Michajlovič (tuttora fiorenti, si oppongono alle pretese sulla corona dei Vladimirovič). Se Nicola I come imperatore fu ligio all'autocrazia, come uomo si dimostrò di vedute aperte, scegliendo per i propri figli i migliori educatori, nell'eventualità che questi dovessero regnare. Il figlio [[Konstantin Nikolaevič Romanov|Costantino]] fu un capace riformatore della Marina ed il figlio [[Nikolaj Nikolaevič Romanov (1831-1891)|Nikolai]] fu un buon soldato.
| 2016-10-21 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} Ariel Machado || Glory 34: Denver - Middleweight Contender Tournament, Semi Finals || [[Broomfield (Colorado)]], USA || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
 
|-
[[File:Alexandre II.jpg|thumb|upright=0.6|left|Alessandro II (1855-1881)]]
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
Il successore fu [[Alessandro II di Russia|Alessandro II]], un uomo istruito e intelligente, il cui primo impegno fu riportare la pace tra Russia ed il resto d'Europa. Dell'idea che la pace si ottenesse all'estero con un forte esercito e all'interno con le riforme, riorganizzò le forze armate imperiali, aumentò le libertà del [[granducato di Finlandia]] e nel 1861 abolì la [[servitù della gleba]], guadagnandosi l'appoggio degli intellettuali e dei riformisti, l'odio della nobiltà e dei nichilisti. La sua vita famigliare non fu invece tranquilla: la moglie godeva di cattiva salute per problemi ai polmoni e lui si distraeva con varie amanti, una delle quali, la principessa Caterina Dolgoruki, sposò poco dopo essere rimasto vedovo. Avendo legittimato i figli avuti con quest'ultima, e girando la voce che era pronto a farla incoronare imperatrice, ponendo fine allo status di matrimonio morganatico, nacquero molte tensioni all'interno della famiglia imperiale. In particolare le granduchesse furono scandalizzate al pensiero di venire permanentemente ''retrocesse'' dalla principessa Dolgurokaia, poiché per il protocollo l'Imperatrice aveva la precedenza sugli altri membri della famiglia, anche da vedova. Il 13 marzo 1881, mentre stava per depositare una Costituzione che avrebbe reso l'impero una monarchia liberale, Alessandro II venne ucciso in un attentato [[nichilista]].
| 2016-08-23 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BLR}} [[Dzianis Hancharonak]] || Akhmat Fight Show || [[Grozny|Grozny, Russia]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
 
|-
[[File:Kramskoy Alexander III.jpg|thumb|upright=0.7|Alessandro III (1881-1894)]]
|-
Nella seconda metà del secolo presero sempre più piede il patriottismo slavo all'insegna di una rinascita culturale e di idee [[panslavismo|panslaviste]], che spinsero anche la dinastia a cercare di essere "più russa": si richiese ai membri della dinastia un maggiore devozione religiosa alla [[chiesa ortodossa russa]], fece la ricomparsa sui volti dei granduchi la barba, simbolo slavo che Pietro il Grande aveva imposto sparisse dai visi dei nobili in linea con la moda occidentale, e si ebbero i primi matrimoni con principesse di altre monarchie slave od ortodosse, e fu perfino permesso, ad alcune principesse dei rami cadetti, di sposare membri dell'alta nobiltà russa, quando fino al 1850 circa i matrimoni dei membri della dinastia erano stati stretti solo con principi di origine germanica.
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
 
| 2016-07-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} [[Sebastian Ciobanu]] || Respect World Series 2 || [[Londra]] || KO (ginocchiata alta) || 1 || 1:02
Ad Alessandro II succedette il figlio [[Alessandro III di Russia|Alessandro III]], il primo zar con barba e baffi dai tempi di [[Ivan V di Russia|Ivan V]], morto alla fine del XVII secolo. Era un uomo gigantesco ed imponente, in qualche modo non acuto, di grande vigore, grande pigrizia e modi difficili: spaventato dal destino occorso all'amato padre, governò con forza ed autocrazia la Russia, invertendo molte delle riforme di Alessandro II che avrebbero reso l'impero più liberale. Alessandro III sposò [[Dagmar di Danimarca]], la fidanzata del fratello maggiore prima che egli morisse in giovane età, e la coppia ebbe un matrimonio felice che diede sei figli, nonostante le diverse nature e dimensioni: lui imponente ed alto quasi due metri, lei piccola e minuta.
|-
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
== Il XX secolo e la fine della dinastia ==
|2016-05-25
Il figlio maggiore [[Nicola II di Russia|Nicola]] succedette al padre quando questi morì di [[nefropatia tubulointerstiziale cronica]] ad appena 49 anni: non ancora preparato al compito, sul letto di morte paterno singhiozzò tra le braccia del giovane cugino e cognato, il granduca [[Aleksandr Michajlovič Romanov|Aleksandr]]: "Non sono pronto, non lo voglio. Non sono uno zar". Nicola II mancava di una completa educazione al ruolo, e continuò supinamente la politica paterna, in questo malconsigliato dalla moglie [[Aleksandra Fëdorovna Romanova|Alessandra Fëdorovna]], una principessa tedesca emotivamente fragile e che non conosceva affatto la vera realtà dell'impero russo. La zarina era inoltre oppressa dalla paura e dal senso di colpa per la malattia che aveva trasmesso all'unico figlio maschio ed erede, il [[Aleksej Nikolaevič Romanov|granduca Alessio]]: l'[[emofilia]], che rendeva la vita del fanciullo difficoltosa e sempre a rischio. Tutto questo la spinse verso un sempre più forte misticismo e la allontanò dalla corte, dalla nobiltà e anche dalla famiglia imperiale, che non amava frequentare e che non la riamava.
| Vittoria|
 
Vittoria
[[File:Family Nicholas II of Russia ca. 1914.jpg|thumb|La famiglia Romanov al completo nel 1913]]
|align=left|{{Bandiera|IDN}} Sergio Eckhart
[[File:Yurievskie.jpg|thumb|Georgij, Ol'ga ed Ekaterina Jurievskie, figli di Alessandro II di Russia e di Ekaterina Dolgorukaja]]
|Enfusion Live Presents Push It To The Limit
Quando i Romanov celebrarono il tricentenario dell'ascesa al trono, nel [[1913]], le solennità vennero offuscate da numerosi presagi sinistri: il viso della venerata icona di Nostra Signora di San Teodoro, icona patrona della famiglia, si annerì e il monaco, molto ascoltato dalla zarina, [[Grigorij Efimovič Rasputin]], affermò che il potere dei Romanov sarebbe tramontato se fossero entrati in guerra, e non sarebbe sopravvissuto due anni alla sua morte se alla base di questa ci fosse stato qualcuno dei membri della famiglia.
|[[Amsterdam]]
 
|KO (pugno)
L'anno successivo la Russia entrò nella [[prima guerra mondiale]] contro la Germania, da cui proveniva la zarina che, nonostante fosse una fervente ortodossa, divenne il bersaglio dei malumori del popolo: mentre lo zar era al fronte, {{senza fonte|era lei a dirigere}}, in maniera infelice, testarda e reazionaria la politica, alienandosi ogni componente della corte e del mondo politico russo. Poiché dava moltissimo ascolto a [[Grigorij Efimovič Rasputin|Rasputin]], un gruppo di congiurati uccise il monaco il 16 dicembre [[1916]]: ideatore dell'omicidio fu il principe [[Feliks Feliksovič Yusupov|Feliks Jusupov]], marito della granduchessa [[Irina Aleksandrovna Romanova]], figlia della sorella dello zar [[Ksenija Aleksandrovna Romanova|Xenia]], e vi partecipò anche il granduca [[Dmitrij Pavlovič Romanov|Dmitrij Pavlovič]], cugino di primo grado dello zar. Appena due mesi dopo, durante la [[Rivoluzione di Febbraio]] nel [[1917]], Nicola II fu obbligato ad abdicare al trono per sé e suo figlio in favore del proprio fratello [[Michele II di Russia|Michele]]: avendo questi rifiutato la corona, il regno dei Romanov sulla Russia terminò.
|2
 
|0:56
Dopo la Rivoluzione di Febbraio, Nicola II e la sua famiglia vennero posti agli arresti domiciliari dal nuovo governo, mentre parecchi membri della famiglia imperiale, tra cui il cugino granduca [[Kirill Vladimirovič Romanov|Kirill]], erede presuntivo dopo Michele, riuscirono a stabilire dei buoni rapporti con il governo interinale, avendo così la possibilità di lasciare la Russia prima della [[Rivoluzione d'Ottobre]].
|-
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
L'ultimo zar della dinastia Romanov ed in generale della [[Russia]], fu [[Nicola II di Russia|Nicola II]]. Condannato a morte dal [[soviet]] degli [[Urali]], egli, e con lui tutta la sua famiglia, fu fucilato a [[Ekaterinburg]], fatto a pezzi e bruciato (nelle fiamme o attraverso l'uso di [[acido solforico]]) da alcuni [[bolscevichi]]; i corpi sono ora sepolti a [[San Pietroburgo]], nella [[Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (San Pietroburgo)|Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo]].
|2016-03-05
 
|Vittoria
== I Romanov dopo il crollo dell'URSS ==
|align=left|{{Bandiera|ARM}} Hovik Tikrajan
{{vedi anche|Linea di successione al trono di Russia}}
|Fight League, The Battle
Fuggiti all'estero per salvarsi dal massacro che non li avrebbe risparmiati, i moltissimi membri della Famiglia Imperiale si trasferirono in Francia, negli Stati Uniti, in Inghilterra e presso i parenti che potevano o volevano ospitarli, sposandosi spesso al di fuori delle leggi di famiglia, divorziando e finendo anche coinvolti in scandali.
|[[Hoofddorp]], Paesi Bassi
 
|KO (ginocchiata)
Nel [[1991]] i corpi di Nicola II, sua moglie, tre dei loro cinque bambini e quattro dei loro servi furono ritrovati e riesumati (anche se alcuni misero in discussione l'autenticità di queste ossa malgrado la prova del DNA): poiché due corpi erano assenti, molta gente credette che due dei giovani Romanov si fossero misteriosamente salvati e si discusse molto su quali dei due fossero. Uno scienziato russo tramite sovrapposizione fotografiche determinò che fossero Maria ed Alessio mentre in seguito uno scienziato statunitense, confrontando i resti dentali, vertebrali ed altri, affermò che mancavano i corpi di Anastasia ed Alessio. Molto mistero ha circondato il destino di Anastasia, parecchi film sono stati prodotti, fra cui ''[[Anastasia (film 1956)|Anastasia]]'' con [[Ingrid Bergman]] e il cartone animato della [[20th Century Fox]] ''[[Anastasia (film 1997)|Anastasia]]''.
|1
 
|1:12
Dopo che i corpi vennero esumati nel giugno 1991 si ebbero analisi fino al 1998, mentre era in corso un dibattito se dovessero essere sepolti nuovamente a [[Ekaterinburg]] o a [[San Pietroburgo]]: una commissione apposita optò per l'antica capitale e così (assieme ai servi leali che morirono con loro) furono composti in una cappella speciale nella [[Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (San Pietroburgo)|cattedrale dei santi Pietro e Paolo]] vicino alle tombe dei loro antenati.
|-
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Sul punto in cui si ergeva [[Casa Ipatiev]] è stata recentemente costruita la [[Chiesa sul sangue]]: dopo anni di polemica, Nicola II e la sua famiglia furono [[canonizzazione dei Romanov|canonizzati]] come [[portatore di passione|portatori di passione]] dalla [[chiesa ortodossa russa]] nel 2000: nell'ortodossia, un ''portatore di passione'' è un santo che non è stato ucciso a causa della sua fede come un martire ma è morto nella fede per mano dei suoi assassini.
|2016-02-07
 
|Vittoria
Nel settembre 2006, l'imperatrice [[Dagmar di Danimarca|Maria Fedorovna]], consorte di Alessandro III, venne sepolta nella medesima cattedrale accanto al marito: fuggita dalla Russia ai tempi della rivoluzione, aveva passato gli ultimi anni in esilio nella natia Danimarca, venendo dapprima sepolta nella [[cattedrale di Roskilde]]. Il trasferimento dei suoi resti venne accompagnato da cerimonie elaborate, compresa una messa celebrata nella chiesa di Sant'Isacco dal patriarca. Erano presenti i principi [[Dimitrij Romanovič Romanov|Dimitrij]] e [[Nicola Romanovič Romanov]], il principe Michail Andreevič (fratello del pittore [[Andrej Andreevič Romanov|Andrej Andreevič]]) e la principessa Ekaterina Ivanovna, figlia del principe [[Ivan Konstantinovič Romanov]]: quest'ultima, che aveva allora 90 anni e sarebbe morta l'anno seguente a [[Montevideo]] era l'ultimo membro della famiglia imperiale nato prima della caduta della dinastia e doveva infine trasformarsi nell'ultimo incontestato membro vivente della Casa Imperiale.
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Henry Akdeniz
 
|Back To The Oldschool, Zonnehuis
Il 23 agosto [[2007]] uno dei prosecutori dell'inchiesta sui due corpi scomparsi, Sergej Pogorelov, ha dichiarato da Ekaterinburg che «delle ossa trovate in un'area di terra bruciata presso Ekaterinburg appartengono a un ragazzo e a una ragazza all'incirca della stessa età di Aleksej e di una delle sue due più giovani sorelle».<ref>[http://www.msnbc.msn.com/id/20423837/ Probe reopened into death of last Russian czar]</ref> Lo scienziato locale Nikolaj Nevolin dichiarò che un test sui resti sarebbe presto stato avviato. Il 28 settembre è stato annunciato dalle autorità regionali che la probabilità che le ossa appartengano ai due figli di Nicola II "è molto alta".<ref>''Lost Romanov bones "identified"'', BBC News, 28 settembre 2007.</ref>
|[[Amsterdam]]
 
|KO (pugno)
Il 30 aprile [[2008]], in seguito alla pubblicazione dei test del DNA da parte del laboratorio USA che aveva in esame i resti ritrovati nell'estate, vengono definitivamente identificati i corpi della granduchessa Maria e dello zarevic Aleksej. Lo stesso giorno le autorità russe comunicano ufficialmente che l'intera famiglia è stata identificata.<ref>{{cita news|titolo=DNA Confirms Remains Of Czar's Children|url=https://www.cbsnews.com/stories/2008/04/30/tech/main4057567.shtml|editore=AP|data=30 aprile 2008|accesso=28 settembre 2007}}</ref>
|3
 
|1:15
== Genealogie ==
|-
=== Origini (1580-1680) ===
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
[[Roman Zachar'in]]
|2015-11-28
= ?
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Jeffrey Ijdo
├── [[Anastasija Romanovna Zachar'ina]] (? - 1560)
|Enfusion Live Presents Fightsense
│ = [[Ivan IV di Russia]]
|[[Den Haag]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata)
└──[[Nikita Romanovič Zachar'in-Jur'ev|Nikita Romanovič]] (? ── 1586)
|1
= Varvara Ivanovna Chovrina
|2:03
|-
├── [[Fëdor Nikitič Romanov|Fëdor Nikitič]] (1553–1633)
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
│ = [[Ksenija Ivanovna Šestova]]
|2015-10-24
│ │
|Vittoria
│ ├── Boris (?─1592)
|align=left|{{Bandiera|BEL}} Zakaria Khelil
│ │
|Campionato europeo IRO
│ ├── Nikita (?─1593)
|[[Drachten]], Paesi Bassi
│ │
|KO (ginocchiata al corpo)
│ ├── Lev (?─1597)
|1
│ │
|0:31
│ ├── Tat'jana (?─1611)
|- align="center"
│ │ = Principe Ivan Michailovič Katyrev─Rostovskij (d. 1640)
| colspan="8" |Vince la cintura del campionato europeo IRO per i pesi mediomassimi (86&nbsp;kg).
│ │
|-
│ ├── '''[[Michele I di Russia|Imperatore Michele I]]''' (1596 – 1645)
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
│ │ = [[Maria Vladimirovna Dolgorukava|Maria Dolgorukaja]]
| 2015-10-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} Dumitru Țopai || Eliminatorie di finale per il Gran Premio Mondiale del 2015 in classe Superkombat || [[Milano]] || Decisione (all'unanimità) || 3 || 3:00
│ │ = [[Evdokija Luk'anovna Strešnëvna|Evdokija Strešnëvna]]
|-
│ │ │
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
│ │ ├── Irina (1627–1679)
|2015-04-18
│ │ │
|Vittoria
│ │ ├── Pelagia (1628–1629)
|align=left|{{Bandiera|ESP}} Alcorac Caballero Lopez
│ │ │
|Enfusion Live #27
│ │ ├── '''[[Alessio I di Russia|Imperatore Alessio I]]''' (19 marzo 1629 – 29 gennaio [[1676]])
|[[Tenerife]]
│ │ │ = [[Marija Il'inična Miloslavskaja]]
|Decisione (unanime)
│ │ │ │
|3
│ │ │ ├── Dmitrij (1648 – 1649)
| 3:00
│ │ │ │
|}</div></div>
│ │ │ ├── Evdokija (1650 – 1712)
'''''Legenda''''': {{legend2|#CCFFCC|Vittorie |border=1px solid #CCFFCC}}
│ │ │ │
{{legend2|#FFBBBB|Sconfitte |border=1px solid #FFBBBB}}
│ │ │ ├── Marfa (1652 – 1707)
{{legend2|#c5d2ea|Pareggi/No contest |border=1px solid #c5d2ea}}
│ │ │ │
{{legend2|White|Note |border=1px solid #AAAAAA}}
│ │ │ ├── Aleksej (1654 – 1670)
|}
│ │ │ │
│ │ │ ├── Anna (1655 – 1659)
│ │ │ │
│ │ │ ├── [[Sof'ja Alekseevna Romanova|Sofia]](1657 – 1704)
│ │ │ │
│ │ │ ├── Ekaterina (1658 – 1718)
│ │ │ │
│ │ │ ├── Marija (1660 – 1723)
│ │ │ │
│ │ │ ├── '''[[Fëdor III di Russia|Imperatore Fëdor III]]''' (1661 – 1682)
│ │ │ = Agafija Grušeckaja
│ │ │ │
│ │ │ ├── Ilja ([[1681]])
│ │ │
│ │ │ = Marfa Matveevna Apraksina
│ │ │ │
│ │ │ ├── Feodosija (1662 – 1713)
│ │ │ │
│ │ │ ├── Simeon (1665 – 1669)
│ │ │ │
│ │ │ ├── '''[[Ivan V di Russia|Imperatore Ivan V]]''' (1666 ─ 1696)
│ │ │ │ = [[Praskovia Feodorovna Saltykova]]
│ │ │ │ │
│ │ │ │ ├── Marija (1689 – 1692)
│ │ │ │ │
│ │ │ │ ├── Feodosija (1690 – 1691)
│ │ │ │ │
│ │ │ │ ├── [[Caterina Ivanovna Romanova|Ekaterina]] (1691─1733)
│ │ │ │ │ = [[Carlo Leopoldo di Meclemburgo-Schwerin]]
│ │ │ │ │ │
│ │ │ │ │ ├── [[Anna Leopoldovna Romanova|Anna Leopoldovna]] (1718 ─ 1746)
│ │ │ │ │ = Antonio Ulrico di Brunswick─Wolfenbüttel (1714 ─ 1776)
│ │ │ │ │ │
│ │ │ │ │ └── '''[[Ivan VI di Russia|Imperatore Ivan VI]]''' (1740─1764)
│ │ │ │ │
│ │ │ │ ├── '''[[Anna I di Russia|Imperatrice Anna]]''' (1693–1740)
│ │ │ │ │ = [[Federico Guglielmo Kettler|Federico III Guglielmo]], duca di Curlandia
│ │ │ │ │
│ │ │ │ └── Praskov'ja (1694 – 1731)
│ │ │ │
│ │ │ ├── Evdokija (1669 – 1669)
│ │ │
│ │ │ = [[Natal'ja Kirillovna Naryškina]]
│ │ │ │
│ │ │ ├── '''[[Pietro I di Russia|Imperatore Pietro I]]''' (1672 – 1725)
│ │ │ │ = [[Evdokija Fëdorovna Lopuchina|Evdokija Lopuchina]]
│ │ │ │
│ │ │ ├── [[Natal'ja Alekseevna Romanova|Natal'ja]] (1673 – 1716)
│ │ │ │
│ │ │ └── Fëdora (1674 – 1677)
│ │ │
│ │ ├── Anna (1630 – 1692)
│ │ │
│ │ ├── Marfa (1631 – 1633)
│ │ │
│ │ ├── Ivan (1633 – 1639)
│ │ │
│ │ ├── Sofia (1634 – 1636)
│ │ │
│ │ ├── Tat'jana (1636 – 1706)
│ │ │
│ │ ├── Eudoksja (1637)
│ │ │
│ │ └── Vasilij (1639)
│ │
│ └── Ivan (1599)
├ Anna (?─1585)
└ Euphimia (?─1602)
 
= Evdokija Aleksandrovna Gorbataja─Šujskaja
├── Michail (?─1605)
├── Aleksandr (?─1605)
├── Vasilij (?─1601)
├── [[Ivan Nikitič Romanov|Ivan Nikitič]] (?─1640)
│ = Uliana Fëdorovna Litvinova─Massalaskaja
│ │
│ ├── Nikita (c. 1607 – 1654)
│ │
│ ├── Andrej (? - 1609)
│ │
│ ├── Dmitrij (? - 1611)
│ │
│ ├── Irina (? - 1615)
│ │
│ ├── Praskovja (? - 1622)
│ │
│ └── Ivan (? - 1625)
├── Uliana (? ─ 1565)
├── Marfa (? ─ 1610)
│ = Principe Boris Kambulatovič Čerkasskij
└── Irina (? ─ 1636)
= Ivan Ivanovič Godunov
 
=== Petrovič (1680-1825) ===
 
'''[[Pietro I di Russia|Imperatore Pietro I]]''' (1672 – 1725)
= [[Evdokija Fëdorovna Lopuchina|Evdokija Lopuchina]]
├── S.A.I. [[Aleksej Petrovič Romanov|Alessio]] ([[1690]] – [[1718]])
│ = S.A.S [[Carlotta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel]] (1694 – 1715)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Natal'ja Alekseevna Romanova (1714-1728)|Natal'ja]] (1714 - 1728)
│ │
│ ├── S. M. I. '''[[Pietro II di Russia|Imperatore Pietro II]]''' (1715-1730)
├── Alessandro ([[1691]] – [[1692]])
├── S.A.I. Paolo ([[1693]] – [[1693]])
 
= S.M.I. '''[[Caterina I di Russia|Imperatrice Caterina I]]''' (1683–1727)
├── S.A.I. [[Anna Petrovna Romanova]] ([[1708]] – [[1728]])
│ = S.A.R. [[Carlo Federico di Holstein-Gottorp]]
│ │
│ ├── S.M.I. '''[[Pietro III di Russia|Imperatore Pietro III]]''' (1728–1762)
│ = S.M.I. '''[[Caterina II di Russia|Imperatrice Caterina II]]''' (1729-1796)
│ │
│ ├── '''[[Paolo I di Russia|Imperatore Paolo I]]''' (1754–1801)
│ = S.A.S [[Guglielmina d'Assia-Darmstadt]]
│ │
│ ├── '''[[Alessandro I di Russia|Imperatore Alessandro I]]''' ([[1777]] - [[1825]])
│ │ = [[Luisa Maria di Baden]]
│ │
│ ├── S.A.I. [[Konstantin Pavlovič Romanov|Granduca Konstantin Pavlovič]] ([[1779]]-[[1831]])
│ │ = S.A.R. [[Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
│ │ = Giovanna Grudzińska
│ │
│ ├── S.A.I. [[Aleksandra Pavlovna Romanova|Granduchessa Alessandra Pavlovna]] ([[1783]]-[[1801]])
│ │ = S.A.I.R. [[Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena]]
│ │
│ ├── S.A.I. [[Elena Pavlovna Romanova|Granduchessa Elena Pavlovna]] ([[1784]]-[[1803]])
│ │ = S.A.R. [[Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin]]
│ │
│ ├── S.A.I. [[Marija Pavlovna Romanova (1786-1859)|Granduchessa Maria Pavlovna]] ([[1786]]-[[1859]])
│ │ = S.A.R. [[Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach]]
│ │
│ ├── S.A.I. [[Ekaterina Pavlovna Romanova|Granduchessa Ekaterina Pavlovna]] ([[1788]]-[[1819]])
│ │ = S.A.R. [[Giorgio di Holstein-Oldenburg]]
│ │ = S.M. [[Guglielmo I di Württemberg]]
│ │
│ ├── S.A.I. Ol'ga ([[1792]]-[[1795]])
│ │
│ ├── S.A.I. [[Anna Pavlovna Romanova|Granduchessa Anna Pavlovna]] ([[1795]]-[[1865]])
│ │ = S.M. [[Guglielmo II dei Paesi Bassi]]
│ │
│ ├── S.M.I. '''[[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]]''' ([[1796]]-[[1855]])
│ │ = S.A.R. [[Carlotta di Prussia]]
│ │
│ ├── S.A.I. [[Michail Pavlovič Romanov|Granduca Michail Pavlovič]] ([[1798]]-[[1849]])
│ = S.A.R. [[Carlotta di Württemberg]]
│ │
│ ├── S.A.I. Granduchessa Marija Michajlovna (1825 - 1846)
│ │
│ ├── S.A.I. Granduchessa [[Elizaveta Michajlovna Romanova|Elizaveta Michajlovna]] ([[1826]] - [[1845]])
│ │ = S.A.R. [[Adolfo di Lussemburgo]]
│ │
│ ├── S.A.I. Granduchessa [[Ekaterina Michajlovna Romanova|Ekaterina Michajlovna]] ([[1827]] - [[1894]])
│ │ = S.A.R. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz
│ │
│ ├── S.A.I. Granduchessa Aleksandra Michajlovna (1831 - 1832)
│ │
│ ├── S.A.I. Granduchessa Anna Michajlovna (1834 - 1836)
├── S.M.I. '''[[Elisabetta di Russia|Imperatrice Elisabetta I]]''' ([[1709]] – [[1762]])
├── S.A.I. Natal'ja ([[1713]] – [[1715]])
├── S.A.I. Margherita ([[1714]] – [[1715]])
├── S.A.I. Pietro ([[1715]] – [[1719]])
├── S.A.I. Paolo ([[1717]] – [[1717]])
├── S.A.I. Natal'ja ([[1718]] – [[1725]])
 
=== Aleksandrovič ===
S.M.I '''[[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]]''' (1796-1855)
= S.A.R. [[Carlotta di Prussia|Principessa Carlotta di Prussia]] (1798-1860)
├── S.M.I. '''[[Alessandro II di Russia|Imperatore Alessandro II]]''' (1818-1881)
= S.A.G. [[Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt|Principessa Maria d'Assia-Darmstadt]] (1824-1880)
├── S.A.I [[Aleksandra Aleksandrovna Romanova|Granduchessa Aleksandra Aleksandrovna]] (1842-1849)
├── S.A.I [[Nikolaj Aleksandrovič Romanov|Zarevic Nikolaj Aleksandrovič]] (1843-1865)
├── S.M.I '''[[Alessandro III di Russia|Imperatore Alessandro III]]''' (1845-1894)
│ = S.A.R. [[Dagmar di Danimarca|Principessa Dagmar di Danimarca]] (1847-1928)
│ │
│ ├── S.M.I '''[[Nicola II di Russia|Imperatore Nicola II]]''' (1868-1918)
│ │ = S.A.G. [[Aleksandra Fëdorovna Romanova|Principessa Alix d'Assia-Darmstadt]] (1872-1918)
│ │ │
│ │ ├── S.A.I. [[Ol'ga Nikolaevna Romanova (1895-1918)|Granduchessa Ol'ga Nikolaevna]] (1895-1918)
│ │ │
│ │ ├── S.A.I. [[Tat'jana Nikolaevna Romanova|Granduchessa Tat'jana Nikolaevna]] (1897-1918)
│ │ │
│ │ ├── S.A.I. [[Marija Nikolaevna Romanova|Granduchessa Marija Nikolaevna]] (1899-1918)
│ │ │
│ │ ├── S.A.I. [[Anastasija Nikolaevna Romanova|Granduchessa Anastasija Nikolaevna]] (1901-1918)
│ │ │
│ │ ├── S.A.I. [[Aleksej Nikolaevič Romanov|Zarevic Aleksej Nikolaevič]] (1904-1918)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Aleksandr Aleksandrovič Romanov|Granduca Aleksandr Aleksandrovič]] (1869-1870)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Georgij Aleksandrovič Romanov|Granduca George Aleksandrovič]] (1871-1899)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Ksenija Aleksandrovna Romanova|Granduchessa Ksenija Aleksandrovna]] (1875-1960)
│ │ = S.A.I. [[Aleksandr Michajlovič Romanov|Granduca Aleksandr Michailovič]] (1866-1933)
│ │
│ ├── S.A.I. '''[[Michele II di Russia|Granduca Michail Aleksandrovič]]''' (1878-1918)
│ │ = [[Natal'ja Sergeevna Šeremetevskaja]] (1880-1952), creata Contessa Brasova
│ │ │
│ │ ├── S.A. [[Georgij Michajlovič Brasov|Georgij Michajlovič, Conte Brasov]] (1910-1931)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Olga Aleksandrovna Romanova|Granduchessa Ol'ga Aleksandrovna]] (1882-1960)
│ = S.A.I. [[Pietro d'Oldenburg]] (1868-1924) div.
│ = Nikolaj Aleksandrovič Kulikovskij (1882-1958)
├── S.A.I. [[Marija Aleksandrovna Romanova|Granduchessa Maria Aleksandrovna]] (1853-1920)
│ = HRH [[Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha]] (1844-1900)
├── S.A.I. [[Sergej Aleksandrovič Romanov|Granduca Sergej Aleksandrovič]] (1857-1905)
= S.A.G. [[Elizaveta Fëdorovna|Principessa Elisabetta d'Assia-Darmstadt]] (1864-1918)
 
=== Vladimirovič ===
S.M.I '''[[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]]''' (1796-1855)
= S.A.R. [[Carlotta di Prussia|Principessa Carlotta di Prussia]] (1798-1860)
├── S.M.I. '''[[Alessandro II di Russia|Imperatore Alessandro II]]''' (1818-1881)
= S.A.G. [[Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt|Principessa Maria d'Assia-Darmstadt]] (1824-1880)
├── S.A.I. [[Vladimir Aleksandrovič Romanov|Granduca Vladimir Aleksandrovič]] (1847-1909)
= S.A. [[Maria di Meclemburgo-Schwerin|Duchessa Maria di Meclemburgo-Schwerin]] (1854-1920)
├── S.A.I. Granduca Aleksandr Vladimirovič (1875-1877)
├── S.A.I. [[Kirill Vladimirovič Romanov|Granduca Kirill Vladimirovič]] (1876-1938)
│ = S.A.R. [[Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha]] (1875-1936)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Marija Kirillovna Romanova|Principessa Marija Kirillovna]] (1907-1951)
│ │ = S.A.S. Federico Carlo Principe di Leiningen (1898-1946)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Kira Kirillovna Romanova|Principessa Kira Kirillovna]] (1909-1967)
│ │ = S.A.I.R [[Luigi Ferdinando di Prussia (1907-1994)|Luigi Ferdinando di Prussia]] (1907-1994)
│ │
│ ├── S.A.I. [[Vladimir Kirillovič Romanov|Principe Vladimir Kirillovič]] (1917-1992)
│ = S.A.S. [[Leonida Bagration-Mukhrani]] (1914-viv.)
│ │
│ ├── S.A.I [[Marija Vladimirovna Romanova|Granduchessa Marija Vladimirovna]] (1953-viv.)
│ = S.A.R. [[Francesco Guglielmo di Prussia]] (1943-viv.)
│ │
│ ├── S.A.I Georgij Michailovič (1981-viv.)
├── S.A.I. [[Boris Vladimirovič Romanov|Granduca Boris Vladimirovič]] (1877-1943)
│ = Zinaida Raševskaja (1898-1963)
├── S.AI. [[Andrej Vladimirovič Romanov|Granduca Andrej Vladimirovič]] (1879-1956)
│ = [[Matil'da Feliksovna Kšesinskaja|Matil'da Kšesinskaja]] (1872-1971) creata. A.S e principessa Romanovskya-Krasinskaja
│ │
│ ├── S.A.S Principe Vladimir Romanovskij-Krasinskij (1902-1974)
├── S.AI. [[Elena Vladimirovna Romanova|Granduchessa Elena Vladimirovna]] (1882-1957)
= S.A.R. [[Nicola di Grecia]] (1872-1938)
 
=== Belevskij-Žukovskij ===
S.M.I. [[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]] (1796-1855)
= S.A.R. [[Carlotta di Prussia|Principessa Carlotta di Prussia]] (1798-1860)
├── S.M.I. [[Alessandro II di Russia|Imperatore Alessandro II]] (1818-1881)
= S.A.G. [[Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt|Principessa Maria d'Assia-Darmstadt]] (1824-1880)
├── S.A.I. [[Aleksej Aleksandrovič Romanov|Granduca Aleksej Aleksandrovič]] (1850-1908)
= [[Aleksandra Žukovskaja]] (1842-1899) creata contessa Žukovskaja
├── Conte Aleksej Belevskij-Žukovskij (1871-1931) creato Conte Belevskij-Žukovskij
= Principessa Marija Trubeckaja (1872-1954) div.
├── Contessa Elizaveta Belevskaja-Žukovskaja (1896-1972)
│ = Peter Perevostčikov (1872-1837)
│ = Arthur Lourie (1892-1966)
├── Contessa Aleksandra Belevskaja-Žukovskaja (1892-?)
│ = Henry de Lepp (1896-1955) div.
│ = George Flevitzky (1904-1960)
├── Contessa Marjia Belevskaja-Žukovskaja (1901-1996)
│ = Vladimir Sverbeev (1890-1951)
│ = Vladimir Janučevskij (1897-1970)
├── Conte Sergej Belevskij-Žukovskij (1903-1956)
= Nina Botkina (1901-1966)
├── Contessa Elena Belevskaja-Žukovskaja (b. 1929)
= Nikolaj Mojaiskij (b. 1928) div.
= Conte Kirill Nieroth (b. 1930)
 
=== Pavlovič e Paley ===
S.M.I '''[[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]]''' (1796-1855)
= S.A.R. [[Carlotta di Prussia|Principessa Carlotta di Prussia]] (1798-1860)
├── S.M.I. '''[[Alessandro II di Russia|Imperatore Alessandro II]]''' (1818-1881)
= S.A.G. [[Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt|Principessa Maria d'Assia-Darmstadt]] (1824-1880)
├── S.A.I. [[Pavel Aleksandrovič Romanov|Granduca Pavel Aleksandrovič]] (1860-1919)
=S.A.R. [[Alessandra di Grecia (1870-1891)|Alessandra di Grecia]] (1870-1891)
├── S.A.I. [[Marija Pavlovna Romanova (1890-1958)|Granduchessa Marija Pavlovna]] (1890-1958)
│ = S.A.R. [[Guglielmo di Svezia]] Duca di Södermanland (1884-1965)
├── S.A.I. [[Dmitrij Pavlovič Romanov|Granduca Dmitrij Pavlovič]] (1891-1941)
= [[Audrey Emery]] (1904-1971) creata S.A.S. Principessa Romanovskaya-Ilyinskaya
├── S.A.S. [[Pavel Dimitrievič Romanovskij-Il'inskij]] (1928-2004)
= Mary Prince (1925-viv.), ann.
= Angelica Kauffman (1932-viv.)
├── S.A.S. Principe Dimitri Pavlovič Romanovskij-Il'inskij (1954-viv.)
│ = Martha McDowell (1952-viv.)
│ │
│ ├── S.A.S. Principessa Catherine Romanovskaja-Il'inskaja (1981-viv.)
│ │
│ ├── S.A.S. Principessa Victoria Romanovskaja-Il'inskaja (1984-viv.)
│ │
│ ├── S.A.S. Principessa Lela Romanovskaja-Il'inskaja (1986-viv.)
├── S.A.S. Principessa Paula Pavlovna Romanovskaja-Il'inskaja (1956-viv.)
│ = Mark Comisar (b. 1953)
├── S.A.S. Principessa Anna Pavlovna Romanovskaja-Il'inskaja (1959-viv.)
│ = Robin de Young (1952-viv.) div.
│ = David Wise Glossinger (1953-viv.)
├── S.A.S. Principe Michael Pavlovič Romanovskij-Il'inskij (1961-viv.)
= Paula Maier (1965-viv.) div.
├── HSH Principessa Alexis Michailovna Romanovskaja-Il'inskaja (1994-viv.)
 
= Lisa Schiesler (1973-viv.) div.
 
= [[Ol'ga Valerianovna Paley|Ol'ga Karnovitch]] (1866-1929) creata S.A.S. Principessa Paley
├── S.A.S. [[Vladimir Pavlovič Paley|Principe Vladimir Pavlovič Paley]] (1897-1918)
├── S.A.S. [[Irina Pavlovna Paley|Principessa Irina Pavlovna Paley]] (1903-1990)
│ = S.A.I Principe [[Fëdor Aleksandrovič Romanov|Fëdor Aleksandrovič]] (1898-1968) div.
│ = Conte Hubert de Monbrison (1892-1982)
├── S.A.S. [[Natalia Pavlovna Paley|Principessa Natalia Pavlovna Paley]] (1905-1981)
= Lucien Lelong (1889-1958) div.
= John Chapman Wilson (1889-1961)
 
=== Jur'evskij ===
S.M.I. [[Alessandro II di Russia|Imperatore Alessandro II]] (1818-1881)
= [[Ekaterina Michajlovna Dolgorukova|Principessa Ekaterina Dolgorukova]] (1847-1922) creata S.A.S. Principessa Jur'evska
├── S.A.S. Principe Georgij Aleksandrovič Jur'evskij (1872-1913)
│ = Contessa Alexandra di Zarnekau (1883-1957) div.
│ │
│ ├── S.A.S. Principe Aleksandr Georgijevič Jur'evskij (1900-1988)
│ = Beer Ursule de Grüneck (1925-2001)
│ │
│ ├── S.A.S. Principe Georgij Aleksandrovič Jur'evskij (1961-viv.)
│ = Katharina Verhagen (1964-viv.)
├── S.A.S. Principessa Ol'ga Aleksandrovna Jur'evska (1873-1925)
│ = Conte Georg of Merenberg (1871-1948)
├── S.A.S. Principe Boris Aleksandrovič Jur'evskij (1876-1876)
├── S.A.S. Principessa Ekaterina Jur'evska (1878-1959)
= Principe Aleksandr Bariatinskij (1870-1910)
= Principe Sergej Obolenskij (1890-1978) div.
 
=== Konstantinovič ===
S.M.I [[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]] (1796-1855)
= S.A.R. [[Carlotta di Prussia|Principessa Carlotta di Prussia]] (1798-1860)
├── S.A.I. [[Konstantin Nikolaevič Romanov|Granduca Konstantin Nikolaevič]] (1827-1892)
= S.A. [[Alessandra di Sassonia-Altenburg]] (1830-1911)
├── S.A.I. [[Nikolaj Konstantinovič Romanov|Nikolaj Konstantinovič]] (1850-1918)
│ = Nadedja Alexandrovna von Dreyer (1861-1929)
│ │
│ ├── Principe Artemio Nikolaevič Iskander (1883-1919)
│ │
│ ├── Principe Aleksandr Nikolaevič Iskander (1889-1957)
│ = Olga Rogovskaya (1893-?), div.
│ │
│ ├── Principe Kirill Aleksandrovič Iskander (1915-1992)
│ │
│ ├── Principessa Natalja Aleksandrovna Iskander (1917-1999)
│ = Nikolai Dostal
│ = Natalija Chanykova (1893-1982)
├── S.A.I. [[Ol'ga Konstantinovna Romanova|Ol'ga Konstantinovna]] (1851-1926)
│ = S.M. Re [[Giorgio I di Grecia]] (1845-1913)
├── S.A.I. [[Vera Konstantinovna Romanova (1854-1912)|Vera Konstantinovna]] (1854-1912)
│ = S.A.R. Duca Eugenio di Württemberg (1846-1877)
├── S.A.I. [[Konstantin Konstantinovič Romanov (1858-1915)|Granduca Konstantin Konstantinovič]] (1858-1915)
│ = S.A. [[Elisabetta di Sassonia-Altenburg]] (1865-1927)
│ │
│ ├── S.A. [[Ivan Konstantinovič Romanov|Ivan Konstantinovič]] (1886-1918)
│ │ = S.A.R. [[Elena Karađorđević|Elena di Serbia]] (1884-1962)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principe Vsevelod Ivanovič (1914-1973)
│ │ │ = Lady Mary Lygon (1910-1982) creata S.A.S. e Principessa Romanovskaja-Pavlovskaja (div.)
│ │ │ = Emilia de Gosztonyi (1914-1993) creata S.A.S. e Principessa Romanovskaja (div.)
│ │ │ = Valli Knust (b. 1930) creata S.A.S. e Principessa Romanovskaja-Knust
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Ekaterina Ivanovna (1915-2007)
│ │ = Ruggero, Marchese Farace di Villaforesta (1909-1970)
│ │
│ ├── S.A. [[Gavriil Konstantinovič Romanov|Principe Gavriil Konstantinovič]] (1887-1955)
│ │ = Antonia Nesterovskja (1890-1950)
│ │ = Princess Irina Kurakina (1903-1993)
│ │
│ ├── S.A. [[Tatiana Konstantinovna Romanova|Principessa Tat'jana Konstantinovna]] (1890-1979)
│ │ = S.A.S. Principe Konstantin [[Bagration-Mukhrani]] (1889 -1915)
│ │ = Alexander Korochenzov (1877-1922)
│ │
│ ├── S.A. [[Konstantin Konstantinovič Romanov (1891-1918)|Principe Konstantin Konstantinovič]] (1891-1918)
│ │
│ ├── S.A. [[Oleg Konstantinovič Romanov|Principe Oleg Konstantinovič]] (1892-1914)
│ │
│ ├── S.A. [[Igor' Konstantinovič Romanov|Principe Igor' Konstantinovič]] (1894-1918)
│ │
│ ├── S.A. [[Georgij Konstantinovič Romanov|Principe Georgij Konstantinovič]] (1903-1938)
│ │
│ ├── S.A. Principessa Natalia Konstantinovna (1905-1905)
│ │
│ ├── S.A. [[Vera Konstantinovna Romanova (1906-2001)|Principessa Vera Konstantinovna]] (1906-2001)
├── S.A.I. [[Dmitrij Konstantinovič Romanov|Granduca Dmitrij Konstantinovič]] (1860-1919)
├── S.A.I. [[Vjačeslav Konstantinovič Romanov|Granduca Vjačeslav Konstantinovič]] (1862-1879)
 
=== Nikolaevič ===
S.M.I [[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]] (1796-1855)
= S.A.R. [[Carlotta di Prussia|Principessa Carlotta di Prussia]] (1798-1860)
├── S.A.I. [[Nikolaj Nikolaevič Romanov (1831-1891)|Granduca Nikolaj Nikolaevič]] (1831-1891)
= S.A. [[Alessandra di Oldenburg]] (1838-1900)
├── S.A.I. [[Nikolaj Nikolaevič Romanov (1856-1929)|Granduca Nikolaj Nikolaevič]] (1856-1929)
│ = S.A.R. [[Anastasia del Montenegro]] (1868-1935)
├── S.A.I [[Pëtr Nikolaevič Romanov|Granduca Pëtr Nikolaevič]] (1864-1931)
= S.A.R. [[Milica del Montenegro]] (1866-1951)
├── S.A. [[Marina Petrovna Romanova|Marina Petrovna]] (1892-1981)
│ = Principe Aleksandr Galicin (1885-1974)
├── S.A. [[Roman Petrovič Romanov|Principe Roman Petrovič]] (1896-1978)
│ = Contessa Praskovja Šeremet'eva (1901-1980)
│ │
│ ├── S.A.S. [[Nicola Romanovič Romanov|Principe Nicola Romanovič]] (1922-2014)
│ │ = Contessa Sveva della Gherardesca (1930-viv.)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Natalja Nikolaevna (1952-viv.)
│ │ │ = [[Giuseppe Consolo]] (1948-viv.)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Elizaveta Nikolaevna (1956-viv.)
│ │ │ = Mauro Bonacini (1950-viv.)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Tat'jana Nikolaevna (1961-viv.)
│ │ = Giambattista Alessandri (1958-viv.) div.
│ │ = Giancarlo Tirotti (1947-viv.)
│ │
│ ├── S.A.S. [[Dimitrij Romanovič Romanov|Principe Dimitrij Romanovič]] (1926-2016)
│ = Johanna von Kauffmann (1936-1989)
│ = Dorrit Reventlow (1942-viv.)
├── S.A. Principessa Nadežda Petrovna (1898-1988)
│ = Principe Nikolaj Orlov (1896-1961)
├── S.A. Principessa Sof'ja Petrovna (1898-1898)
 
=== Michailovič ===
S.M.I [[Nicola I di Russia|Imperatore Nicola I]] (1796-1855)
= S.A.R. [[Carlotta di Prussia|Principessa Carlotta di Prussia]] (1798-1860)
├── S.A.I. [[Michail Nikolaevič Romanov|Granduca Michail Nikolaevič]] (1832-1909)
= S.A.G. [[Cecilia di Baden]] (1839-1891)
├── S.A.I. [[Nikolaj Michajlovič Romanov|Granduca Nikolaj Michajlovič]] (1859-1919)
├── S.A.I. [[Anastasija Michajlovna Romanova|Granduchessa Anastasija Michajlovna]] (1860-1922)
│ = S.A.R. [[Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin]] (1851-1897)
├── S.A.I. [[Michail Michajlovič Romanov|Granduca Michail Michajlovič]] (1861-1929)
│ = Contessa Sofia di Merenberg (1868-1927) cr Contessa de Torby
│ │
│ ├── [[Anastasija Michajlovna de Torby|Contessa Anastasia de Torby]] (1892-1977)
│ │ = Sir [[Harold Augustus Wernher]] (1893-1973)
│ │
│ ├── [[Nadejda Michajlovna de Torby|Contess Nadejda de Torby]] (1896-1963)
│ │ = [[Giorgio Mountbatten]] Marchese di Milford Haven (1892-1938)
│ │
│ ├── Conte Michail Michajlovič de Torby (1898-1959)
├── S.A.I. [[Georgij Michajlovič Romanov (1863-1919)|Granduca Georgij Michajlovič]] (1863-1919)
│ = S.A.R. [[Maria di Grecia|Principessa Maria di Grecia]] (1876-1940)
│ │
│ ├── S.A. Principessa Nina Georgievna (1901-1974)
│ │ = Principe Paul Chavchavadze (1899-1971)
│ │
│ ├── S.A. [[Ksenija Georgievna Romanova|Principessa Ksenija Georgievna]] (1903-1965)
│ = William Bateman Leeds (1902-1971)
│ = Herman Jud (1911-1981)
├── S.A.I. [[Aleksandr Michajlovič Romanov|Granduca Aleksandr Michajlovič]] (1866-1933)
│ = S.A.I. [[Ksenija Aleksandrovna Romanova|Granduchessa Ksenija Alexandrovna]] (1875-1960)
│ │
│ ├── S.A. [[Irina Aleksandrovna Romanova|Principessa Irina Aleksandrovna]] (1895-1970)
│ │ = [[Feliks Feliksovič Jusupov]] (1887-1967)
│ │
│ ├── S.A. [[Andrej Aleksandrovič Romanov|Principe Andrej Aleksandrovič]] (1897-1981)
│ │ = Elisabetha Sasso-Ruffo (1886-1940)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Ksenija Andreevna (1919-2000)
│ │ │ = Calhoun Ancrum (b. 1915) div.
│ │ │ = Geoffrey Tooth (1908-1998)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principe Michail Andreevič (b. 1920)
│ │ │ = Esther Murphy (b. 1921) div.
│ │ │ = Shirley Crammond (1916-1983)
│ │ │ = Giulia Gemma Crespi (b. 1930)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. [[Andrej Andreevič Romanov|Principe Andrej Andreevič]] (b. 1923)
│ │ = Elena Dourneva (b. 1927) div
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principe Alexis Andreevič (b. 1953)
│ │ = Zoetta Leisy (b. 1956)
│ │
│ │ = Kathleen Norris (1935-1967)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principe Pëtr Andreevič (b. 1961)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principe Andrej Andreevič (b. 1963)
│ │ = Elisabeth Flores (b. 1964)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Nataša Andreevna (b. 1993)
│ │
│ │ = Inez von Bachelin (b. 1933)
│ │
│ │ = Nadine Sylvia Ada McDougall (1908-2000)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Ol'ga Andreevna (b. 1950)
│ │ = Thomas Mathew (b. 1945)
│ │
│ ├── S.A. [[Fëdor Aleksandrovič Romanov|Principe Fëdor Aleksandrovič]] (1898-1968)
│ │ = S.A.S. [[Irina Pavlovna Paley|Principessa Irina Pavlovna]] (1903-1990) div.
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principe Michail Fëdorovič (b. 1924)
│ │ │ = Helga Staufenberger (b. 1926) div.
│ │ │ │
│ │ │ ├── S.A.S. Principe Michail Michajlovič Romanov (1959-2001)
│ │ │ ≈ Maria de las Mercedes Ustrell-Cabani (b. 1960)
│ │ │ │
│ │ │ ├──Tatiana Romanova (b. 1986)
│ │ │
│ │ │
│ │ │ = Maria de las Mercedes Ustrell-Cabani (b. 1960)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Irene Fëdorovna Romanova (b. 1934)
│ │ = Andre Jean Pelle (b. 1923) div.
│ │ = Victor-Marcel Soulas (b. 1938) div.
│ │
│ ├── S.A. [[Nikita Aleksandrovič Romanov|Principe Nikita Aleksandrovič]] (1900-1974)
│ │ = Contessa Maria Voroncova-Daškova (1903-1997)
│ │ │
│ │ ├── S.A. [[Nikita Nikitič Romanov|Principe Nikita Nikitič]] (1923-2007)
│ │ │ = Jane Anna Schoenwald (b. 1933)
│ │ │ │
│ │ │ ├── S.A. Principe Fëdor Nikitič (1974-2007)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. [[Aleksandr Nikitič Romanov|Principe Aleksandr Nikitič]] (1929-2002)
│ │ = Maria Valguarnera di Niscemi (b. 1931)
│ │
│ ├── S.A. [[Dmitrij Aleksandrovič Romanov|Principe Dmitrij Aleksandrovič]] (1901-80)
│ │ = Contessa Marina Golenisčeva-Kutuzova (1912-1969) div.
│ │ │
│ │ ├── S.A.S. Principessa Nadežda (1933-2002)
│ │ = Anthony Brian Allen (b. 1931)
│ │ = William Thomas Hall Clark (1924-1995)
│ │
│ │ = Sheila MacKellar Chisholm (1898-1969)
│ │
│ ├── S.A. [[Rostislav Aleksandrovič Romanov|Principe Rostislav Aleksandrovič]] (1902-1978)
│ │ = Principessa Aleksandra Galitzin (1905-2006) div.
│ │ │
│ │ ├── S.A. Principe Rostislav Rostislavovič (1938-1999)
│ │ = Stephena Verdel Cook (b. 1938) div.
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principessa Stephena Rostislavovna (b. 1963)
│ │
│ │ = Christia Ipsen (b. 1949)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principessa Aleksandra Rostislavovna (b. 1983)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principe Rostislav Rostislavovič (b. 1985)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principe Nikita Rostislavovič (b. 1987)
│ │
│ │ = Alice Eilken (1923-1996) div.
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principe Nikolaj Rostislavovič (1945-2000)
│ │ = Pamela Kuzinowski (b. 1944) div.
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principe Nikolaj Nikolaevič (b. 1968)
│ │ │ = Lisa Marie Flowa (b. 1971)
│ │ │ │
│ │ │ ├── S.A.S. Principe Cory Nikolaevič (1994-1998)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principe Daniel Nikolaevič (b. 1972)
│ │ │
│ │ ├── S.A.S Principessa Heather Nikolaevna (b. 1976)
│ │
│ │ = Hedwig von Chappuis (1905-1997)
│ │
│ ├── S.A. [[Vasilij Aleksandrovič Romanov|Principe Vasilij Aleksandrovič]] (1907-1989)
│ = Principessa Natal'ja Galitzin (1907-1989)
│ │
│ ├── S.A.S. Principessa Marina (b. 1940)
│ = William Beadleston (b. 1938) div.
├── S.A.I. [[Sergej Michajlovič Romanov|Granduca Sergej Michajlovič]] (1869-1918)
├── S.A.I. [[Aleksej Michajlovič Romanov|Granduca Aleksej Michajlovič]] (1875-1895)
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Impero russo]]
* [[Nobiltà russa]]
* [[Film sulla dinastia Romanov]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://tsarevichalexei.bravehost.com |2=Tsarevich Alexei |accesso=8 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080110005130/http://tsarevichalexei.bravehost.com/# |dataarchivio=10 gennaio 2008 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://www.raiscuola.rai.it/articoli/romanov-1913-1917-la-russia-degli-zar/4980/default.aspx|I Romanov: 1913-1917. La Russia degli zar, sul portale RAI Scuola}}
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Zarato Russo]]
|immagine = Flag of Russia.svg
|periodo = [[1613]]-[[1721]]
|precedente = [[Shuysky|Dinastia Shuysky]]
|successivo = ''Divenuto Impero Russo''
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Impero Russo]]
|immagine = Flag of Russia.svg
|periodo = [[1721]]-[[1918]]
|precedente = ''Elevato da Zarato''
|successivo = ''Abolizione dell'Impero''
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Regno del Congresso|Zarato di Polonia]]
|immagine = Military ensign of Vistula Flotilla of Congress Poland.svg
|periodo = [[1815]]-[[1915]]
|precedente = [[Wettin|Casa di Wettin]]
|successivo = ''Abolizione dello Zarato''
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Granducato di Lituania]]
|immagine = Flag of Lithuania (state).svg
|periodo = [[1795]]-[[1918]]
|precedente = [[Poniatowski|Casa di Poniatowski]]
|successivo = ''Abolizione del Granducato''
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Holstein-Gottorp|Ducato di Holstein-Gottorp]]
|immagine = Flag of Schleswig-Holstein.svg
|periodo = [[1739]]-[[1773]]
|precedente = [[Holstein-Gottorp|Casa di Holstein-Gottorp]]
|successivo = [[Casa di Oldenburg]]
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Oldenburg (stato)|Ducato di Oldenburg]]
|immagine = Civil flag of Oldenburg.svg
|periodo = [[1773]]-[[1918]]<br />''nominale''
|precedente = [[Casa di Oldenburg]]
|successivo = [[Holstein-Gottorp|Casa di Holstein-Gottorp]]
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Finlandia|Granducato di Finlandia]]
|immagine = Flag of Finland.svg
|periodo = [[1809]]-[[1917]]
|precedente = [[Holstein-Gottorp|Casa di Holstein-Gottorp (ramo svedese)]]
|successivo = ''Abolizione del granducato''
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo onorifico
|carica = [[Sovrano Militare Ordine di Malta]]
|immagine = Bandiera del Gran Maestro SMOM.jpg
|periodo = [[1798]]-[[1803]]
|precedente = [[Gran maestri dell'ordine di Malta]]
|successivo = [[Gran maestri dell'ordine di Malta]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Romanov|Russia|storia di famiglia}}
 
==Collegamenti esterni ==
[[Categoria:San Pietroburgo]]
*{{cita web|url=https://www.glorykickboxing.com/en/fighters/view/2923| lingua = en |titolo= Profilo atletico}}
[[Categoria:Romanov| ]]
[[Categoria:Famiglie reali dell'Europa]]