Enzo Spaltro e Yousri Belgaroui: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
copyviol da varie fonti
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Kickboxing record: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Bio
Attualmente svolge la sua attività attraverso la Fondazione che porta il suo nome e che sostiene la diffusione delle sue idee e la difesa del suo patrimonio culturale, e attraverso l'Università delle persone che dirige, a Bologna,
|Nome = Yousri
|Cognome = Belgaroui
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amsterdam
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = kickboxer
|Nazionalità = tunisino
|PostNazionalità = naturalizzato olandese, che compete nei [[pesi mediomassimi]] della Superkombat
}}
 
È stato campione mondiale di [[kickboxing]] nella [[Glory (kickboxing)|Glory 40]] del 2016<ref>{{cita news|titolo=‘Baby Face Ninja’, Yousri Belgaroui vince alla GLORY, proponendosi di conquistare la categoria dei pesi 85 e mettere KO Simon Marcus|url=http://www.kickboxingplanet.com/news/yousri-belgaroui-signs-glory-kickboxing/|giornale=kickboxingplanet.com|data=26 luglio 2016}}</ref>, la Respect World Series 2 del 2016 e nella Superfight Series della Glory 40, nel 2017. Ha inoltre giocato nella Enfusion e nella Glory of Heroes.
 
Ad aprile del 2019, la rivista Combact Press lo ha classificato come terzo al mondo nella categoria dei mediomassimi.<ref>{{cita web|url=http://combatpress.com/2019/04/combat-press-kickboxing-rankings-april-2019/|titolo=La Kickboxing Rankings di Combact Press | data =1º aprile 2019|sito=combatpress.com}}</ref>
'''BIOGRAFIA'''
 
==Kickboxing record==
Nato a Milano il 3 luglio 1929, ha frequentato L'UCSC di Milano e si è laureato in medicina e specializzato in medicina del lavoro presso la Clinica del Lavoro e successivamente in psicologia del lavoro con [[Agostino Gemelli]] e come suo assistente inizia la carriera universitaria e nel 1960 diventa libero docente in Psicologia presso la Facoltà di Scienze politiche dell'UCSC di Milano, preside [[Gianfranco Miglio]].
{| class="toccolours" width=100% style="clear:both; margin:1.5em auto; font-size:85%; text-align:center;"
|-
! colspan=2 style="background:#A9A9A9" | <span style="color:white;">Kickboxing record</span>
|- valign="top"
|<div class="NavFrame">
<div class="NavHead" style="background:white; "><span style="color:black;">'''25 vittorie''' (13 KOs), '''5 sconfitte''', '''0 pareggi'''</span></div>
<div class="NavContent" style="text-align:left; display:collapse;">
{|class="wikitable" width="100%"
|- align="center" bgcolor="#dddddd"
| '''Data''' || '''Risultato''' || '''Avversario''' || '''Evento''' || '''Località''' || '''Metodo''' || '''Round''' || '''Tempo'''
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
In parallelo inizia anche la sua attività di consulente (l'ENI di [[Enrico Mattei]] è uno dei suoi primi clienti), di promotore e organizzatore di convegni e congressi, di fondatore di associazioni e di centri studi nell'area della Psicologia del lavoro e della Psicosociologia.
| 2019-05-17 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|SUR}} [[Donovan Wisse]] || Glory 65 del 2019 || [[Utrecht]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Fonda nel 1965 l'AISRI, Associazione Italiana di Studi in Relazioni Industriali, assieme a Giancarlo Mazzocchi, Gino Giugni, e Giuseppe Glisenti presso l'UCSC di Milano: questa associazione ha proposto l'assetto di relazioni industriali vigente nel nostro paese con le sue funzioni di negoziazione sociale. Lo Statuto dei lavoratori ha poi raccolto e istituzionalizzato molte delle cose che questa associazione ha elaborato nei suoi primi cinque anni di attività. Il 3 luglio 1970  presenta la legge 300 (Statuto dei lavoratori), nei locali della BP Italiana a Milano al mondo del lavoro italiano, presenti sindacati e direzioni del personale.
| 2018-10-20|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|FRA}} Yassine Ahaggan || Glori 60 del 2018 || [[Lione]] || KO (Spinning Back [[Kick]] al corpo)|| 1 || 1:22
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
Sua è stata la prima cattedra di psicologia del lavoro istituita in Italia nel 1967 presso l'UCSC di Milano, presso la Facoltà di Economia e Commercio
| 2018-07-20 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 55 del 2018 || [[New York]] || KO (Right Hook alla testa) || 1 || 2:16
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Glory, campionato dei pesi mediomassimi.</small>
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Fondatore ed organizzatore fino al 1977 dell'IRIPS, Istituto di Ricerche ed Interventi PsicoSociali di Milano che è stato lo stimolo più importante per la diffusione del lavoro di gruppo, degli interventi nelle aziende, di sensibilizzazione del mondo del lavoro italiano. Da esso hanno preso vita molte organizzazioni attualmente attive nel campo della consulenza e della formazione.
| 2018-05-12 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|POL}} [[Dawid Kasperski]] || Glory 53 del 2018 || [[Lille]] || TKO (Four Knockdowns/Right Front Kick al corpo) || 2 || 1:16
 
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
Nel direttivo della SIPs Società italiana di psicologia - la più grande associazione di Psicologi prima della nascita dell'Albo e dell'Ordine (nel 1989) ; successivamente  vice-Presidente della stessa Società.e per due volte presidente.
| 2017-12-09 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Glory 49 del 2017 || [[Rotterdam]] || TKO (cut) || 3 || 1:52
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory, categoria dei pesi mediomassimi</small>.
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Presidente per il biennio 1981/82 della Commissione SIPs per la riforma degli studi in psicologia, che condusse alla trasformazione delle Facoltà e dei Corsi di laurea in psicologia nelle Università Italiane.
| 2017-07-30|| Vittoria ||align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Jason Wilnis]] || Glory 45 del 2017 || [[Amsterdam]] || TKO (cut) || 1 || 2:47
 
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
Dal 1982 al 1989 autore ed animatore di diverse trasmissioni televisive a contenuto psicologico su Raiuno (Test, Il mercato del sabato, Il bello della diretta, Pomeridiana, Di che vizio sei?), che hanno contribuito a diffondere la conoscenza della professione e delle sue potenzialità come disciplina al servizio delle persone.
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Pereira (kickboxer)|Alex Pereira]] || Finale della Glory 40 || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Vince la Glory 40 - Campionato dei pesi mediomassimi</small>.
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2017-04-29 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|HRV}} [[Agron Preteni]] || Glory 40: Copenhagen - Torneo dei pesi massimi, semifinali || [[Copenaghen]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
| 2016-10-21 || Sconfitta ||align=left| [[Israel Adesanya]] || Finale del Glory 34, classe pesi mediomassimi || [[Broomfield (Colorado)|Broomfield]] USA || Decisione (split) || 3 || 3:00
|-
! style=background:white colspan=9 |<small>Per la Glory 34, disputatasi a Denver</small>
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2016-10-21 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|BRA}} Ariel Machado || Glory 34: Denver - Middleweight Contender Tournament, Semi Finals || [[Broomfield (Colorado)]], USA || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#FFBBBB"
| 2016-08-23 || Sconfitta ||align=left|{{Bandiera|BLR}} [[Dzianis Hancharonak]] || Akhmat Fight Show || [[Grozny|Grozny, Russia]] || Decisione (unanime) || 3 || 3:00
|-
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2016-07-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} [[Sebastian Ciobanu]] || Respect World Series 2 || [[Londra]] || KO (ginocchiata alta) || 1 || 1:02
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-05-25
| Vittoria|
Vittoria
|align=left|{{Bandiera|IDN}} Sergio Eckhart
|Enfusion Live Presents Push It To The Limit
|[[Amsterdam]]
|KO (pugno)
|2
|0:56
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-03-05
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|ARM}} Hovik Tikrajan
|Fight League, The Battle
|[[Hoofddorp]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata)
|1
|1:12
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2016-02-07
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Henry Akdeniz
|Back To The Oldschool, Zonnehuis
|[[Amsterdam]]
|KO (pugno)
|3
|1:15
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-11-28
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|NLD}} Jeffrey Ijdo
|Enfusion Live Presents Fightsense
|[[Den Haag]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata)
|1
|2:03
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-10-24
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|BEL}} Zakaria Khelil
|Campionato europeo IRO
|[[Drachten]], Paesi Bassi
|KO (ginocchiata al corpo)
|1
|0:31
|- align="center"
| colspan="8" |Vince la cintura del campionato europeo IRO per i pesi mediomassimi (86&nbsp;kg).
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
| 2015-10-02 || Vittoria ||align=left|{{Bandiera|ROU}} Dumitru Țopai || Eliminatorie di finale per il Gran Premio Mondiale del 2015 in classe Superkombat || [[Milano]] || Decisione (all'unanimità) || 3 || 3:00
|-
|- align="center" bgcolor="#CCFFCC"
|2015-04-18
|Vittoria
|align=left|{{Bandiera|ESP}} Alcorac Caballero Lopez
|Enfusion Live #27
|[[Tenerife]]
|Decisione (unanime)
|3
| 3:00
|}</div></div>
'''''Legenda''''': {{legend2|#CCFFCC|Vittorie |border=1px solid #CCFFCC}}
{{legend2|#FFBBBB|Sconfitte |border=1px solid #FFBBBB}}
{{legend2|#c5d2ea|Pareggi/No contest |border=1px solid #c5d2ea}}
{{legend2|White|Note |border=1px solid #AAAAAA}}
|}
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni ==
'''SELEZIONE DI OPERE'''
*{{cita web|url=https://www.glorykickboxing.com/en/fighters/view/2923| lingua = en |titolo= Profilo atletico}}
 
- Il lavoro. Sintesi e schemi del corso di psicologia del lavoro - con Giancarlo Bernabei - Pàtron - 1992
 
- Pluralità. Psicologia dei piccoli gruppi - Pàtron - 1993
 
- Gli orizzonti del benessere. Progettare qualità a scuola - Phoebus - 1996
 
- La buona scuola - Phoebus - 1997
 
- Psicologia per le organizzazioni . con Paola De Vito Piscicelli - Carocci - 2002
 
- Soggettività. Psicologia del lavoro - Pàtron - 2003
 
- Conduttori. Manuale per l'uso dei piccoli gruppi - Franco Angeli - 2010
__FORCETOC__