Saverio Fossati e Campionati europei under 20 di atletica leggera: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Aggiornare|anno=2017|mese=07|arg=atletica leggera}}
{{Bio
{{Competizione sportiva
|Nome = Saverio
|nome = Campionati europei under 20<br />di atletica leggera
|Cognome = Fossati
|Sessologo = M
|sport = Atletica leggera
|LuogoNascita = Milano
|tipologia = Individuale
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre <ref name ="Annuario">{{Cita libro|titolo=Annuario dei giornalisti italiani|autore=ISEI|editore=Istituto di servizi per l'editoria e l'informazione|anno=2015|p=266|accesso=25 marzo 2019}}</ref>
|categoria = [[Juniores (atletica leggera)|Under 20]]
|AnnoNascita = 1960
|confederazione = [[European Athletic Association|EAA]]
|LuogoMorte =
|continente = [[Europa]]
|GiornoMeseMorte =
|titolo = Campione europeo<br />under 20
|AnnoMorte =
|Epocacadenza = 1900Biennale
|Epoca2apertura = 2000
|chiusura =
|Attività = giornalista
|sito = [http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-u20-championships/ european-athletics.org]
|Attività2 =
|fondazione = [[1970]]
|Nazionalità = italiano
|soppressione =
|Immagine = Saverio Fossati.png
|numero edizioni = 24 (al 2017)
|Didascalia = Saverio Fossati nel 2015
|ultima edizione = Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017{{!}}2017
|prossima edizione = Campionati europei under 20 di atletica leggera 2019{{!}}2019
}}
I '''Campionati europei under 20 di atletica leggera''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''European Athletics U20 Championships'') sono una competizione continentale organizzata dalla [[European Athletic Association]], riservata agli atleti della categoria [[Juniores (atletica leggera)|under 20]].
== Biografia ==
Nato a Milano, dove vive, dopo essersi laureato in giurisprudenza e un biennio in cui ha lavorato in una banca dati tributaria, ha iniziato, nel 1987, la sua carriera giornalistica <ref name ="Bio2">{{Cita web|url=https://argomenti.ilsole24ore.com/saverio-fossati.html?refresh_ce=1 |titolo=Le Nostre Firme Saverio Fossati|editore=[[Il Sole 24 Ore|Sole 24 Ore]]|data=9 aprile 2019|accesso=12 aprile 2019}}</ref>.
 
La manifestazione ha cadenza biennale e si svolge negli anni dispari. La prima edizione si è tenuta nel [[1970]] a [[Parigi]], [[Francia]]. Fino all'edizione del 2015 erano noti come '''Campionati europei juniores di atletica leggera''' (nome ufficiale in [[Lingua inglese|inglese]] ''European Athletics Junior Championships'').
===Quotidiani e periodici===
{{TOCleft}}
Ha collaborato a diverse testate e periodici tra cui: Il ''[[Corriere della Sera]]'', ''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]'', ''Club 3'', ''[[Il Giorno]]'', ''[[La Voce (periodico)|La Voce]]'', ''MF'', ''[[Italia Oggi]]'', ''Gente Money'', ''Case di Class'', ''Case & Country'', ''Dove'' <ref name ="Bio2"/>.
{{clear}}
 
== Edizioni ==
Nel periodo dal 1992 al 2000 diviene il direttore scientifico del mensile ''Immobili & Proprietà'' <ref name ="Bio2"/>.
[[File:European Championships U20 in Athletics Hosts.svg|thumb|In verde scuro, le nazioni che hanno ospitato almeno un'edizione dei campionati europei under 20 di atletica leggera. In verde chiaro sono invece evidenziati gli Stati un tempo appartenenti, rispettivamente, all'ex-[[URSS]] e all'ex-[[Jugoslavia]]]]
{| class="wikitable" width="70%" style="font-size:100%"
|-
! Edizione !! Anno !! Città !! Nazione !! Data !! Impianto
|-
!1
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1970|1970]] || [[Colombes]] || {{FRA}} || align=center | 11-13 settembre || [[Stadio olimpico Yves du Manoir]]
|-
!2
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1973|1973]] || [[Duisburg]] || {{FRG}} || align=center | 24-26 agosto || [[Wedaustadion]]
|-
!3
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1975|1975]] || [[Atene]] || {{GRC 1822-1978}} || align=center | 22-24 agosto || [[Stadio Karaiskákis]]
|-
!4
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1977|1977]] || [[Donec'k]] || {{SUN 1955-1980}} || align=center | 19-21 agosto || [[RSC Olimpiyskiy]]
|-
!5
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1979|1979]] || [[Bydgoszcz]] || {{POL}} || align=center | 16-19 agosto || [[Stadion im. Zdzisława Krzyszkowiaka|Stadion Zdzisława Krzyszkowiaka]]
|-
!6
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1981|1981]] || [[Utrecht]] || {{NLD}} || align=center | 20-23 agosto || [[Atletiekbaan Overvecht]]
|-
!7
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1983|1983]] || [[Schwechat]] || {{AUT}} || align=center | 25-28 agosto || [[Rudolf-Tonn-Stadion]]
|-
!8
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1985|1985]] || [[Cottbus]] || {{DDR}} || align=center | 22-25 agosto || [[Leichtathletikstadion Cottbus]]
|-
!9
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1987|1987]] || [[Birmingham]] || {{GBR}} || align=center | 6-9 agosto || [[Alexander Stadium]]
|-
!10
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1989|1989]] || [[Varaždin]] || {{YUG 1943-1992}} || align=center | 24-27 agosto || [[Stadion Sloboda]]
|-
!11
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1991|1991]] || [[Salonicco]] || {{GRC}} || align=center | 8-11 agosto || [[Ethniko Kaftanzogleio Stadio Thessalonikis|Ethniko Kaftanzogleio Stadio]]
|-
!12
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1993|1993]] || [[San Sebastián]] || {{ESP}} || align=center | 29 luglio - 1º agosto || [[Estadio Municipal de Anoeta]]
|-
!13
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1995|1995]] || [[Nyíregyháza]] || {{HUN}} || align=center | 27-30 luglio || [[Városi Stadion (Nyíregyháza)|Városi Stadion]]
|-
!14
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1997|1997]] || [[Lubiana]] || {{SVN}} || align=center | 24-27 luglio || [[Bežigrad Stadium]]
|-
!15
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1999|1999]] || [[Riga]] || {{LVA}} || align=center | 5-8 agosto || [[Daugava Stadium (Riga)|Daugava Stadium]]
|-
!16
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2001|2001]] || [[Grosseto]] || {{ITA}} || align=center | 19-22 luglio || [[Stadio Carlo Zecchini]]
|-
!17
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2003|2003]] || [[Tampere]] || {{FIN}} || align=center | 23-27 luglio || [[Tampereen stadion]]
|-
!18
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2005|2005]] || [[Kaunas]] || {{LTU}} || align=center | 21-24 luglio || [[Darius and Girėnas Stadium]]
|-
!19
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2007|2007]] || [[Hengelo (Overijssel)|Hengelo]] || {{NLD}} || align=center | 19-22 luglio || [[Fanny Blankers-Koen Stadion]]
|-
!20
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|2009]] || [[Novi Sad]] || {{SRB}} || align=center | 23-26 luglio || [[Karađorđe Stadium]]
|-
!21
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]] || [[Tallinn]] || {{EST}} || align=center | 21-24 luglio || [[Kadriorg Stadium]]
|-
!22
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2013|2013]] || [[Rieti]] || {{ITA}} || align=center | 18-21 luglio || [[Stadio Raul Guidobaldi]]
|-
!23
|align=center |[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|2015]] || [[Eskilstuna]] || {{SWE}} || align=center | 16-19 luglio || [[Ekängens IP]]
|-
!24
|align=center |[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|2017]] || [[Grosseto]] || {{ITA}} || align=center | 20-23 luglio || [[Stadio Carlo Zecchini]]
|-
!25
|align=center |[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2019|2019]]|| [[Borås]]|| {{SWE}}|| 18-21 luglio || [[Ryavallen]]
|-
!26
|align=center |[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2021|2021]]|| [[Tallinn]]|| {{EST}}|| 15-18 luglio || [[Kadriorg Stadium]]
|}
 
== Record ==
Nel 1994 per ''Gente Money'' cura il coordinamento delle sezioni ''Immobili'', ''Fisco'' e le rubriche dello “''Sportello''” <ref name ="Bio2"/>.
=== Uomini ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%; width: 95%;"
|-
!Evento
!Record
!Atleta
!Nazionalità
!Data
!Edizione
!Luogo
!Note
|-
|[[100 m piani|100 m]]
|10:04 (+0,2&nbsp;m/s)
|[[Christophe Lemaitre]]
|{{FRA}}
|24 luglio 2009
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|2009]]
|{{bandiera|SRB}} [[Novi Sad]], [[Serbia]]
|
|-
|[[200 m piani|200 m]]
|20:37
|[[Jürgen Evers]]
|{{FRG}}
|28 agosto 1983
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1983|1983]]
|{{bandiera|AUT}} [[Schwechat]], [[Austria]]
|
|-
|[[400 m piani|400 m]]
|45:36
|[[Roger Black]]
|{{GBR}}
|24 agosto 1985
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1985|1985]]
|{{bandiera|DDR}} [[Cottbus]], [[Germania Est]]
|
|-
|[[800 m piani|800 m]]
|1:45.90
|[[Roberto Parra]]
|{{ESP}}
|29 luglio 1995
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1995|1995]]
|{{bandiera|HUN}} [[Nyíregyháza]], [[Ungheria]]
|
|-
|[[1500 m piani|1.500 m]]
|3:38.96
|[[Graham Williamson (athlete)|Graham Williamson]]
|{{GBR}}
|16 agosto 1979
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1979|1979]]
|{{bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]], [[Polonia]]
|
|-
|[[5.000 m piani|5.000 m]]
|13:44.37
|[[Steve Binns]]
|{{GBR}}
|18 agosto 1979
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1979|1979]]
|{{bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]], [[Polonia]]
|
|-
|[[10000 m piani|10.000 m]]
|28:31.16
|[[Ali Kaya]]
|{{TUR}}
|18 luglio 2013
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2013|2013]]
|{{bandiera|ITA}} [[Rieti]], [[Italia]]
|
|-
|[[110 m ostacoli]] (99.0&nbsp;cm)
|13:18 (+0,9&nbsp;m/s)
|[[Wilhem Belocian]]
|{{FRA}}
|20 luglio 2013
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2013|2013]]
|{{bandiera|ITA}} [[Rieti]], [[Italia]]
|
|-
|[[400 m ostacoli]]
|49:23
|[[Timofey Chalyy]]
|{{RUS}}
|21 luglio 2013
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2013|2013]]
|{{bandiera|ITA}} [[Rieti]], [[Italia]]
|
|-
|[[3000 metri siepi|3.000 siepi]]
|8:37.94
|[[Ilgizar Safiullin]]
|{{RUS}}
|24 luglio 2011
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
|
|-
|[[Salto in alto]]
|2,30 m
|[[Volodymyr Jaščenko]]
|{{URS}}
|20 agosto 1977
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1977|1977]]
|{{bandiera|URS}} [[Donec'k]], [[Unione Sovietica]]
|
|-
|[[Salto con l'asta]]
|5,60 m
|[[Maksim Tarasov]]
|{{URS}}
|26 agosto 1989
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1989|1989]]
|{{bandiera|HRV}} [[Varaždin]], [[Croazia]]
|
|-
|[[Salto in lungo]]
|8,17 m
|[[Vladimir Ochkan]]
|{{URS}}
|7 agosto 1987
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1987|1987]]
|{{bandiera|GBR}} [[Birmingham]], [[Regno Unito]]
|
|-
|[[Salto triplo]]
|17,04 m (+1,5&nbsp;m/s)
|[[Nazim Babayev]]
|{{AZE}}
|19 luglio 2015
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|2015]]
|{{bandiera|SWE}} [[Eskilstuna]], [[Svezia]]
|
|-
|[[Getto del peso]]
|22,62 m
|[[Konrad Bukowiecki]]
|{{POL}}
|16 luglio 2015
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|2015]]
|{{bandiera|SWE}} [[Eskilstuna]], [[Svezia]]
|<
|-
|[[Lancio del disco]]
|68,02 m
|[[Bartlomiej Stój]]
|{{POL}}
|19 luglio 2015
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|2015]]
|{{bandiera|SWE}} [[Eskilstuna]], [[Svezia]]
|
|-
|[[Lancio del martello]]
|79,60 m
|[[Bence Halász]]
|{{HUN}}
|17 luglio 2015
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|2015]]
|{{bandiera|SWE}} [[Eskilstuna]], [[Svezia]]
|
|-
|[[Lancio del giavellotto]]
|81,53 m
|[[Zigismunds Sirmais]]
|{{LVA}}
|23 luglio 2011
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
|
|-
|[[Decathlon]]
|8124 p.
|[[Kévin Mayer]]
|{{FRA}}
|24 luglio 2011
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
|
|-
||[[Marcia (atletica leggera)|10&nbsp;km marcia]]
|39:28.45
|[[Andrey Ruzavin]]
|{{RUS}}
|23 luglio 2005
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2005|2005]]
|{{bandiera|LTU}} [[Kaunas]], [[Lituania]]
|
|-
|[[Staffetta 4x100]] m
|39:24
|[[Tyrone Edgar]]<br>[[Dwayne Grant]]<br>[[Tim Benjamin]]<br>[[Mark Lewis-Francis]]
|{{GBR}}
|22 luglio 2001
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2001|2001]]
|{{bandiera|ITA}} [[Grosseto]], [[Italia]]
|
|-
|[[Staffetta 4x400]] m
|3:04.58
|[[Uwe Preusche]]<br>[[Frank Löper]]<br>[[Eckard Trylus]]<br>[[Jens Carlowitz]]
|{{DDR}}
|23 agosto 1981
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1981|1981]]
|{{bandiera|NLD}} [[Utrecht]], [[Paesi Bassi]]
|
|}
 
=== Donne ===
Dal dicembre 1998 diviene giornalista de ''[[Il Sole 24 Ore|Sole 24 Ore]]'' dove si occupa di materie fiscali e immobiliari e dove è vice Capo Servizio <ref name ="Bio2"/>.
{| class="wikitable" style="font-size:95%; width: 95%;"
 
|-
Nel 2008 partecipa alla nascita nuovo mensile “''IL''” del gruppo Sole 24 Ore e dal 2015 è il responsabile del quotidiano digitale del Sole 24 Ore su condominio e locazioni <ref name ="Bio2"/>.
!Evento
 
!Record
Ha fatto parte dal 2008 al 2012 del consiglio generale dell'Inpgi e nel 2009 è stato consulente del CdA dell'Inpgi <ref name ="Bio2"/>.
!Atleta
 
!Nazionalità
Sulle sue note biografiche, si legge, come in una lettera, l'ex direttore de ''Il Sole 24 ore'', [[Ferruccio de Bortoli]], lo avesse definito uno dei massimi esperti di immobiliare in Italia <ref name ="Bio2"/>.
!Data
 
!Edizione
=== TV ===
!Luogo
[[File:Saverio Fossati e Eugenio Carmi foto 2.png|thumb|Saverio Fossati e [[Eugenio Carmi]] a Genova, 6 novembre 2015 «Nelle case la speranza di una vita migliore sotto il cielo di Genova» ''Laboratorio delle Idee''|300px]]
!Note
Numerose le sue partecipazioni televisive, ospite, come esperto in trasmissioni su ''Sat 2000'' (2000), ''Telenova'' (tra il 1993 e il 1996) e ''Canale 5'' (1991) <ref name ="Bio2"/>.
|-
 
|[[100 m piani|100 m]]
Come esperto e consulente nel settore immobiliare, ha partecipato a programmi e trasmissioni televisive, tra cui <ref name ="Bio2"/>:
|11:18 (+0,5&nbsp;m/s)
*''Rai 1'' ''Speciale TG1'' (nel 2007), ''Uno mattina'' (tre trasmissioni nel 2009, una nel 2011 e una nel 2016), ''La vita in diretta'' (una trasmissione nel 2013), ''Unomattina Verde'' (una trasmissione nel 2014)
|[[Jodie Williams]]
*''Rai2'' ''Italia sul 2'' (tre trasmissioni nel 2012)
|{{GBR}}
*'' Rai 3'' ''Cominciamo bene'' (sei trasmissioni tra il 2006 e il 2010), ''Ballarò'' (tre trasmissioni tra il 2008 e il 2009 e una nel 2012), ''Mi manda Rai3'' (due trasmissioni nel 2006, una nel 2013, una nel 2014, due nel 2015, due nel 2016, due nel 2017), ''Report'' (una trasmissione nel 2011), ''Fuori Tg'' (due trasmissioni nel 2012, due nel 2013, tre nel 2014, due nel 2015, due nel 2016, due nel 2017 e una nel 2018)
|22 luglio 2011
*''Rainews 24'' ''L'economia'' (una trasmissione nel 2011, sette nel 2012 e tre nel 2013)
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
*''La 7'' ''Coffe break'' (una trasmissione nel 2011 e una nel 2012), ''L'aria che Tira'' (una trasmissione nel 2012), ''Di Martedì'' (una trasmissione nel 2015)
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
*''Canale5'' ''Mattino 5'' (due trasmissioni nel 2013 e una nel 2014)
|
*''TGcom24'' (una trasmissione nel 2012, una nel 2013, due nel 2014, una nel 2015)
|-
*''Sky Tv'' ''SkyTg24'' (due trasmissioni nel 2012, quattro nel 2013, tre nel 2014, una nel 2015)
|[[200 m piani|200 m]]
*''Telereporter'' ''Sos Reporter'' (una trasmissione nel 2011)
|22:85
*''Tv2000'' ''Siamo noi'' (una trasmissione nel 2015 e una nel 2018) e ''Attenti al lupo'' (due trasmissioni nel 2015)
|[[Bärbel Eckert]]
*''Telelombardia'' ''Forte e chiaro'' (una trasmissione nel 2016)
|{{DDR}}
 
|26 agosto 1973
===Radio===
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1973|1973]]
Come esperto del settore immobiliare ha preso parte e è intervenuto in ''Radio 24'' nelle trasmissioni ''Salvadanaio'' e ''Cuori e denari'' e molte altre trasmissioni radiofoniche <ref name ="Bio2"/>.
|{{bandiera|FRG}} [[Duisburg]], [[Germania Est]]
 
|
== Opere ==
|-
*{{Cita libro|titolo=Il fisco in tasca (cap. V)|editore=Il Sole 24 Ore Libri|città=Milano|anno=1992,1993,1994}}
|[[400 m piani|400 m]]
*{{Cita libro|titolo=Le locazioni|editore=Sperling & Kupfer|città=Milano|anno=1996|isbn=978-88-200-2159-7}}
|51:27
*{{Cita libro|titolo=Annuario Italiano dell'edilizia|editore=Giuffré editore|città=Milano|anno=1994|isbn=978-88-14-04531-8}}
|[[Christina Brehmer]]
*{{Cita libro|titolo=Comprar casa senza farsi imbrogliare|editore=Franco Angeli|città=Milano|anno=1995|isbn=978-88-464-3836-2}}
|{{DDR}}
*{{Cita libro|titolo=Tutte le tasse su case e terreni (cap. I e IV)|editore=Il Sole 24 Ore Libri|città=Milano|anno=1995|}}
|23 agosto 1975
*{{Cita libro|titolo=Guida facile alle locazioni|editore=Sperling & Kupfer|città=Milano|anno=1996|isbn=978-88-200-2159-7}}
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1975|1975]]
*{{Cita libro|titolo=Pianeta Casa|editore=Credito Italiano|città=Milano|anno=1996, 1997, 1998, 1999, 2001, 2005}}
|{{bandiera|GRC}} [[Atene]], [[Grecia]]
*{{Cita libro|titolo=Casa senza problemi|editore=Franco Angeli|città=Milano|anno=1997|isbn=978-88-464-0145-8}}
|
*{{Cita libro|titolo=Traguardo Casa|editore=Banco Ambroveneto|città=Milano|anno=1997, 1998, 1999, 2000, 2001}}
|-
*{{Cita libro|titolo=La casa|editore=Il Sole 24 Ore|città=Milano|anno=2008}}
|[[800 m piani|800 m]]
*{{Cita libro|titolo=Tuttocondominio|editore=Il Sole 24 Ore|città=Milano|anno=2011}}
|2:00.25
*{{Cita libro|titolo=Il condominio|editore=Il Sole 24 Ore|città=Milano|anno=2012}}
|[[Katrin Wühn]]
*{{Cita libro|titolo=La riforma del condominio|editore=Il Sole 24 Ore|città=Milano|anno=2012}}
|{{DDR}}
*{{Cita libro|titolo=Il dizionario del condominio|editore=Il Sole 24 Ore|città=Milano|anno=2014}}
|27 agosto 1983
 
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1983|1983]]
== Note ==
|{{bandiera|AUT}} [[Schwechat]], [[Austria]]
<references/>
|
|-
|[[1500 m piani|1.500 m]]
|4:04.47
|[[Inger Knutsson]]
|{{SWE}}
|26 agosto 1973
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1973|1973]]
|{{bandiera|FRG}} [[Duisburg]], [[Germania Est]]
|
|-
|[[3000 m piani|3.000 m]]
|8:50.97
|[[Gabriela Szabó]]
|{{ROU}}
|1 agosto 1993
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1993|1993]]
|{{bandiera|ESP}} [[San Sebastián]], [[Spagna]]
|
|-
|[[5.000 m piani|5.000 m]]
|15:21.12
|[[Elvan Abeylegesse]]
|{{TUR}}
|20 luglio 2001
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2001|2001]]
|{{bandiera|ITA}} [[Grosseto]], [[Italia]]
|
|-
|[[100 m ostacoli]]
|13:09
|[[Olena Ovcharova]]
|{{UKR}}
|28 luglio 1995
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1995|1995]]
|{{bandiera|HUN}} [[Nyíregyháza]], [[Ungheria]]
|
|-
|[[400 m ostacoli]]
|55:89
|[[Zuzana Hejnová]]
|{{CZE}}
|23 luglio 2005
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2005|2005]]
|{{bandiera|LTU}} [[Kaunas]], [[Lituania]]
|
|-
|[[3000 metri siepi|3000 siepi]]
|9:43.69
|[[Karoline Bjerkeli Grøvdal]]
|{{NOR}}
|26 luglio 2009
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|2009]]
|{{bandiera|SRB}} [[Novi Sad]], [[Serbia]]
|
|-
|rowspan=2|[[Salto in alto]]
|rowspan=2|1,95 m
|[[Yelena Yelesina]]
|{{URS}}
|27 agosto 1989
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1989|1989]]
|{{bandiera|HRV}} [[Varaždin]], [[Croazia]]
|
|-
|[[Maria Kuchina]]
|{{RUS}}
|24 luglio 2011
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
|
|-
|[[Salto con l'asta]]
|4,57 m
|[[Angelica Bengtsson]]
|{{SWE}}
|23 luglio 2011
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
|
|-
|[[Salto in lungo]]
|6,80 m (+0,3&nbsp;m/s)
|[[Darya Klishina]]
|{{RUS}}
|24 luglio 2009
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|2009]]
|{{bandiera|SRB}} [[Novi Sad]], [[Serbia]]
|
|-
|[[Salto triplo]]
|14,12 m
|[[Anastasiya Ilyina]]
|{{RUS}}
|20 luglio 2001
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2001|2001]]
|{{bandiera|ITA}} [[Grosseto]], [[Italia]]
|
|-
|[[Getto del peso]]
|19,53 m
|[[Astrid Kumbernuss]]
|{{DDR}}
|25 agosto 1989
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1989|1989]]
|{{bandiera|HRV}} [[Varaždin]], [[Croazia]]
|
|-
|[[Lancio del disco]]
|70,58 m
|[[Ilke Wyludda]]
|{{DDR}}
|8 agosto 1987
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1987|1987]]
|{{bandiera|GBR}} [[Birmingham]], [[Regno Unito]]
|
|-
|[[Lancio del martello]]
|68,59 m
|[[Bianca Perie]]
|{{ROU}}
|24 luglio 2009
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|2009]]
|{{bandiera|SRB}} [[Novi Sad]], [[Serbia]]
|
|-
|[[Lancio del giavellotto]]
|61,52 m
|[[Nikolett Szabo]]
|{{HUN}}
|8 agosto 1999
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1999|1999]]
|{{bandiera|LVA}} [[Riga]], [[Lettonia]]
|
|-
|[[Eptathlon femminile|Eptathlon]]
|6465 p.
|[[Sybille Thiele]]
|{{DDR}}
|28 agosto 1983
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1983|1983]]
|{{bandiera|AUT}} [[Schwechat]], [[Austria]]
|
|-
|[[Marcia (atletica leggera)|10&nbsp;km marcia]]
|42:59.48
|[[Elena Lashmanova]]
|{{RUS}}
|21 luglio 2011
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
|
|-
|[[Staffetta 4x100]] m
|43:42
|[[Alexandra Burghardt]]<br>[[Katharina Grompe]]<br>[[Tatjana Lofamakanda Pinto]]<br>[[Anna-Lena Freese]]
|{{DEU}}
|24 luglio 2011
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2011|2011]]
|{{bandiera|EST}} [[Tallinn]], [[Estonia]]
|
|-
|[[Staffetta 4x400]] m
|3:30.39
|[[Cornelia Feuerbach]]<br>[[Carola Witzel]]<br>[[Ines Vogelgesang]]<br>[[Heike Böhme]]
|{{DDR}}
|23 agosto 1981
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1981|1981]]
|{{bandiera|NLD}} [[Utrecht]], [[Paesi Bassi]]
|
|}
 
== Voci correlate ==
* [[European Athletic Association]]
* [[Il Sole 24 Ore|Sole 24 Ore]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:Saverio Fossatisui}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-u20-championships/|titolo=European Athletics U20 Championships|sito=european-athletics.org|editore=European Athletic Association}}
 
{{Campionati europei di atletica leggera}}
=== Collegamenti esterni ===
{{Atletica leggera nel mondo}}
* {{cita web | sito = [[Radio Radicale]]| autore = Edizioni della Sera|titolo = I Misteri di Montecitorio Dibattito organizzato da Edizioni della Sera| data = 3 luglio 2014 | url =http://www.radioradicale.it/scheda/415609/i-misteri-di-montecitorio }}
{{Portale|atletica leggera}}
 
[[Categoria:Campionati europei under 20 di atletica leggera| ]]
{{Portale|biografie|giornalismo}}