Ferrovia Adria-Ariano Polesine e Discussioni utente:SurdusVII/Archivio/13: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
 
{{Infobox Linea ferroviaria
{{wikipausa lunga}}
|nome = Adria – Ariano Polesine
<!--
|mappa =
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:80%; margin: 0 auto; border:2px solid #FFD595; padding:2px; background-color: #FFF0D9;" cellpadding="2" cellspacing="2"
|inizio =
|colspan="2"|
|fine =
|-
|apertura = [[1933]]
|[[File:Duncan Grant artwork for a British Post Office poster.jpg|100px]]
|chiusura = [[1944]]
|
|gestore =
Ciao, questa è la pagina di discussione di SurdusVII. Se volete potete lasciarmi un messaggio. Ricordate di [[Wikipedia:Firma|firmare]] i vostri interventi. Per gli IP anonimi non rispondo.
|gestore2 = [[Società Veneto Emiliana Ferrovie Tranvie|SVEFT]] (1933-1937)<br />[[Società Veneta|SV]] (1937-1944)
|}
|lunghezza = 15
-->
|nazioni = {{ITA}}
{{Avviso
|scartamento = 1435 [[millimetro|mm]]
|tipo = importante
|elettrificata = no
|immagine a destra = [[File:Under contruction icon-red.svg|50px]]
|diramazioni =
|immagine = [[File:Libro.gif]]
|note =
|testo = '''Questa pagina sarà archiviata al raggiungimento dei 70.000 byte'''.{{#if: {{{commento|}}}{{{dimensioni_pagina|bytes}}}|<br /><div style="font-size:90%">'''Dimensioni pagina''': ''{{{commento|}}}{{{dimensioni_pagina|{{PAGESIZE:Discussioni utente:SurdusVII}}}}} byte''</div>}}
}}
{{Titolo errato|titolo=Lasciami un SMS che poi ti rispondo... in LIS!!}}
La '''ferrovia Adria – Ariano Polesine'''<ref>Sebbene la denominazione ufficiale del comune sia [[Ariano nel Polesine]], la nomenclatura ferroviaria ha adottato il termine Ariano Polesine</ref> fu una [[ferrovia|linea ferroviaria]] [[italia]]na in [[concessione ferroviaria|concessione]] che collegò [[Adria]] ad [[Ariano nel Polesine]] tra il [[1933]] e il [[1944]].
[[File:Icon talk.svg|thumb|right|300px|<div style="text-align:center"><big>'''[[Discussioni utente:SurdusVII/Archivio|ARCHIVIUM]]'''</big></div>]]
 
== Storia ==
=== Proposta e progetto iniziale ===
Verso gli inizi del [[XX secolo]], il Comitato provinciale ferroviario di Rovigo, si batté per la costruzione di una [[via ferrata]] che da [[Adria]] (servita dalle linee [[Ferrovia Rovigo-Chioggia|Rovigo – Chioggia]] e [[Ferrovia Adria-Mestre|Adria&nbsp;– Mestre]]) raggiungesse la bassa [[provincia di Rovigo|provincia rodigina]] e quella [[provincia di Ferrara|ferrarese]] arrivando quindi fino a [[Codigoro]] e [[Copparo]] dove erano appena entrate in funzione due linee ferroviarie che collegavano queste due cittadine con il capoluogo di provincia, [[Ferrara]]. Proprio in questo periodo infatti il Comitato ferroviario raggiunse l'accordo con la [[Società Veneto Emiliana Ferrovie e Tranvie]] (SVEFT) e successivamente con il Ministero delle Comunicazioni ufficializzando l'esecuzione del progetto del tratto da [[Adria]] ad [[Ariano nel Polesine]] in data [[22 settembre]] [[1927]].
 
<div style="text-align:center"><big>'''ATTENZIONE!!! ATTENZIONE!!! ATTENZIONE!!!'''</big></div>
=== Lavori di costruzione ed avvio ===
<div style="text-align:center"><big>'''RISPONDO A COLORO CHE HANNO FIRMATO, MENTRE AGLI IP ANONIMI NON RISPONDO'''</big></div>
Nonostante l'altimetria della zona su cui dovevano scorrere la [[rotaia|rotaie]] della linea non aveva particolari dislivelli, la SVEFT andò incontro ad elevate spese in quanto la strada ferrata avrebbe dovuto scavalcare numerosi corsi d'acqua, a volte di dimensioni importanti. Le opere maggiori realizzate furono i manufatti sui canali [[Tartaro-Canalbianco-Po di Levante|Canal Bianco]], Gavello Dragonzo, Padano Polesano e per finire notevole impegno fu richiesto per l'erezione del [[ponte]] in corrispondenza del corso del fiume [[Po]] vicino alla località di [[Corbola]].
 
== Re ==
La ferrovia a scartamento ordinario venne inaugurata il 21 aprile 1933.
 
Ciao Surdus, (più o meno) tutto a posto, spero che anche a te vada tutto bene. Devo essere sincero, credimi, non ho capito bene il tuo messaggio. Le linee guida che linki le conosco perfettamente - considera che le spammo qui e lì agli IP o ai nuovi utenti spesso e volentieri, quindi ho modo di rileggere più volte al giorno. Sto parlando di una procedura che è finita stanotte (pertanto non capisco il link alle campagne elettorali - cosa che odio pesantemente), non ho proposto alcuna votazione (quindi non ho capito il rimando a "non correre alle urne" visto che sono un accanito sostenitore del consenso) né la pagina del consenso stesso. Chiedevo se fosse possibile fare una proposta di variazione alla forma di elezione (dato che sono l'ultimo arrivato ho chiesto a un utente più esperto e admin, che mi ha dato una mano anche altre volte), inserendo automaticamente i favorevoli alla candidatura nei favorevoli all'elezione. Ho chiesto anche se tale proposta in passato si fosse già vista (dato che non mi sembra così assurda). Dove la risposta di Ombra fosse positiva si potrebbe ("potrebbe") proporre la cosa e vedere ovviamente se vi sarà un consenso. Se invece Ombra mi chiarisse negativamente la cosa o mi citasse vecchie discussioni in cui emergesse chiaramente il consenso contro questa proposta avrei le idee più chiare sull'argomento. Ti giuro ancora, non ho capito il rimando a quelle pagine, non mi riferivo a niente di tutto ciò. Un saluto :) --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 11:33, 2 lug 2019 (CEST)
=== Progetto collegato della ''Romea ferroviaria'' ovvero la Adria – Codigoro ===
:Ma va tranquillo, avevo capito che avessi frainteso! A guardare il tuo link mi pare che funzionasse anche allora [[Wikipedia:Amministratori/Elezioni/GC85|come oggi]]. Anche oggi quando c'è un'elezione (dopo che viene accettata la candidatura) si può votare contro o a favore o astenersi. Di certo può capitare che quando ci si candida ci sia qualcuno che si dichiari favorevole ma poi dimentichi di votare durante l'elezione (è successo più volte). Per questo io dicevo di iscrivere automaticamente i favorevoli ad una candidatura (ad esempio [[Wikipedia:Amministratori/Candidati/GC85|questa]]) anche nella relativa elezione (ad esempio quella che ti ho linkato prima) :) --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 12:07, 2 lug 2019 (CEST)
Da Ariano nel Polesine a Codigoro mancavano solamente 11 chilometri. Sarebbe stato il completamento del progetto originario voluto anche dallo Stato che voleva collegare [[Venezia]] a [[Roma]] passando appunto anche per Adria e Ferrara. Fino a questo momento il via libera sembrava stesse arrivando, ma, per la sempre mancanza di fondi nelle casse dello Stato per quel che riguardava le opere di pubblica utilità, proprio in quel momento, si decise di non proseguire con l'opera e le idee progettate andarono in frantumi. La linea ferroviaria in tutta la sua breve vita non superò mai il capolinea di Ariano nel Polesine.
::Già. Parlavo sempre delle elezioni degli admin ma in particolare parlavo degli utenti che si scordano di votare ma che si sono detti favorevoli in candidatura. --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 14:00, 2 lug 2019 (CEST)
 
=== GliRe: anniJon dalLucas 1937e alScott 1944Moore ===
Persa la possibilità di prolungamento, si cercò di potenziare i servizi sui circa 15 chilometri esistenti. Oltre che al trasporto passeggeri si cercò di potenziare anche il trasporto delle merci delle fabbriche e opifici serviti dalla linea. Vennero acquistati mezzi più potenti. Giorno particolarmente importante fu il 1º agosto 1937 poiché vi fu l'acquisizione della linea ferroviaria da parte della [[Società Veneta]], società molto importante nella zona in ambito ferroviario. Era infatti già proprietaria della [[Ferrovia Adria-Mestre]] del quale fece diventare la Adria-Ariano Polesine il prolungamento verso sud. Su quest'ultima via ferrata quindi aumentarono corse e merci trasportate.
 
Per quanto riguarda la PdC non ti saprei dire. Io ho modificato quella pagina solamente a seguito di segnalazione da parte della pagina [[Speciale:LintErrors]]. Se lo ritieni necessario procedi pure in tal senso! --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 12:15, 2 lug 2019 (CEST)
Nel corso del [[1940]] un cedimento strutturale costrinse la Società Veneta a sospendere le corse sulla linea per qualche periodo, per poi farle riprendere fino al [[1944]] quando a causa dei continui bombardamenti dei tedeschi in ritirata, andarono distrutti ponti, [[stazione ferroviaria|stazioni]], [[Binario (ferrovia)|binari]] e [[treno|convogli]].
 
== Compagnia di Maria per l'educazione ecc. ==
Fu la fine per la breve linea ferroviaria che chiuse i battenti solamente 11 anni dopo la sua costruzione.
 
No, la voce tratta di una società ecclesiastica di sacerdoti regolari dedita all'apostolato dell'educazione, non di una scuola. Un template del genere potrebbe andare bene in una voce dedicata a una scuola gestita da tali preti, non nella voce in oggetto. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 21:52, 2 lug 2019 (CEST)
In quel periodo, anche se ormai inutilizzabile in seguito ai danni subiti, la tratta fu oggetto di alcuni provvedimenti della [[Repubblica Sociale Italiana]].<ref>Cfr. su [http://it.wikisource.org it.wikisource.org] il ''Decreto relativo al riconoscimento concesso alla Società Veneta per costruzione ed esercizio di ferrovie secondarie italiane della qualità di suberedità alla Società Veneta-Emiliana di ferrovie e tramvie nella subconcessione della ferrovia Adria-Ariano Polesine'' nel [[:s:Verbali del Consiglio dei Ministri della Repubblica Sociale Italiana settembre 1943 - aprile 1945/24 novembre 1943|Verbale del Consiglio dei Ministri della Repubblica Sociale Italiana del 24 novembre 1943]]</ref><ref>Cfr. su [http://it.wikisource.org it.wikisource.org] lo ''Schema di decreto per il riconoscimento della subconcessione della ferrovia Adria – Ariano Polesine'', pubblicato su [[Gazzetta Ufficiale|GU]] n. 205 del 2 settembre 1944. Vedi [[:s:Verbali del Consiglio dei Ministri della Repubblica Sociale Italiana settembre 1943 - aprile 1945/11 marzo 1944|Verbale del Consiglio dei Ministri della Repubblica Sociale Italiana dell'11 marzo 1944]]</ref>
 
=== Ilciao, dopoguerracollana di Armonia ===
Al termine del conflitto, La Società Veneta decise di abbandonare l'amministrazione della linea assai dissestata cedendo l'incarico allo Stato che in un primo momento decise di riparare il tratto esistente e addirittura di completare il pezzo mancante fino a Codigoro andando incontro ad una spesa elevatissima (950 milioni di lire), mentre poi abbandonò definitivamente il progetto della Romea ferroviaria, da sempre sognata, chiudendo definitivamente la tratta, lasciandola nel completo abbandono.
 
ciao, io ho un tablet e con android sono un po bloccato perchè molte delle wiki-funzioni non vanno, cosi se ti va di farmi da ombra quando pubblico nuove voci mi fa molto piacere se fai tu il lavoro dei wikidata e collegamento alle altre lingue. Intanto ho fatto anche [[Collana di Armonia]] che attende di essere collegata e [Necklace of Harmonia] inglese. Poi se non ti va non fa niente. [[Utente:GuroneseDoc|GuroneseDoc]] ([[Discussioni utente:GuroneseDoc|msg]]) 21:59, 2 lug 2019 (CEST)
=== La linea oggi ===
Nonostante la linea ferroviaria non esista più, e che per percorrere il tragitto tra i due vecchi centri capolinea oggi si utilizzino gli autobus, da tempo è sorto un comitato, che vuole la creazione di una pista ciclabile lungo il vecchio percorso ferroviario. È un progetto molto ambizioso in quanto si andrebbe incontro a spese veramente elevate.
Il progetto non è impossibile in quanto molti altri tratti di ferrovie dismesse in Italia, soprattutto in Veneto, hanno subito la trasformazione in piste ciclabili.
 
== Sul linguaggio nelle procedure di cancellazione ==
== Caratteristiche ==
Visto che ci sono stati casi anche recenti, ti invito caldamente a usare un linguaggio rispettoso nelle pagine di cancellazione, in particolare quelle che riguardano persone viventi. In [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Carola Rackete]] definire il soggetto della voce come "criminale" sarebbe passibile di querela. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:41, 2 lug 2019 (CEST)
La linea ferroviaria era a [[binario (ferrovia)|binario]] singolo a [[scartamento ferroviario]] ordinario di 1435 [[millimetro|mm]] non elettrificato.
:Prima di essere (eventualmente) un personaggio storico è una persona vivente, e quella è una pagina di discussione pubblica, quindi bisogna stare molto attenti a quello che si dice. Ovviamente nessuno ti ha querelato, ma ci sono stati casi in passato di soggetti della voce (italiani) che si sono arrabbiati per commenti in pagine di quel tipo, minacciando anche azioni legali. Sempre meglio mantenersi su un registro civile :-) ciao e buona giornata. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:14, 3 lug 2019 (CEST)
 
== Voce da te creata proposta per la cancellazione ==
L'intero percorso era privo di apparati di sicurezza come i segnali luminosi, i blocchi alla circolazione e la semaforizzazione dei [[passaggio a livello|passaggi a livello]]
 
{{Cancellazione|Partito Pirata (Stati Uniti d'America)}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 21:48, 3 lug 2019 (CEST)
== Percorso ==
 
{| class="wikitable" style="float:right; margin: 1em; font-size:90%"
== [[Mario Sergio Cortella]] ==
|-
 
!colspan=5|Stazioni e fermate
Ciao caro, come stai? Qui si muore di caldo!!!!
|-
 
{{Percorso_fer2||CONTg|||[[Ferrovia Rovigo-Chioggia|Linea per Chioggia]]}}
Volevo proporti questa pagina su un filosofo cattolico brasiliano. Io avevo inserito il link in [[1954]] e nel giorno-mese di nascita, ma un Bot me l'ha annullata, perché? Che link possiamo creargli come riferimento?
{{Percorso_fer2|CONTr|ABZlg|||[[Ferrovia Adria-Mestre|Linea per Mestre]]}}
 
{{Percorso_fer2||BHF|0+000|[[Stazione di Adria|Adria]]}}
Grazie mille per il tuo aiuto prezioso, a presto
{{Percorso_fer2|CONTr|xABZrf|||[[Ferrovia Rovigo-Chioggia|Linea per Rovigo]]}}
 
{{Percorso_fer2||exWBRÜCKE|1+657||Fiume [[Tartaro-Canalbianco-Po di Levante|Tartaro-Canalbianco]]}}
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 12:24, 4 lug 2019 (CEST)
{{Percorso_fer2||exWBRÜCKE|2+973||Colatore Gavello-Dragonzo}}
: No, mi riferivo al fatto che io avessi creato il link nelle pagine [[1954]] e [[24 marzo]], ma mi era stato cancellato, credo da un Bot. Le ho ricreate dopo aver creato la pagina e sono rimaste.
{{Percorso_fer2||exWBRÜCKE|3+318||Colatore Padano-Polesano}}
: Grazie mille, a presto
{{Percorso_fer2||exBHF|5+083|[[Bottrighe]]}}
: [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 12:43, 8 lug 2019 (CEST)
{{Percorso_fer2||exWBRÜCKE|6+118||Fiume [[Po|Po di Venezia]]}}
 
{{Percorso_fer2||exBHF|8+048|[[Corbola]]}}
== Haters ==
{{Percorso_fer2||exHST|12+500|Crociarone}}
 
{{Percorso_fer2||exKBHFe|15+222|[[Ariano nel Polesine|Ariano Polesine]]}}
Buongiorno. Quindi sarei un ''hater''? A parte che, anche se non fai nomi, questo è un attacco personale bello e buono, ma hai letto la discussione in UP? --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 11:15, 7 lug 2019 (CEST)
|}
:Guarda, dopo questa segnalazione [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Fausta_Samaritani di problematicità] e i relativi esiti, capisco la solidarietà ma il tuo messaggio a Samaritani mi sembra fuori luogo. Fammi sapere con la franchezza che ti contraddistingue, ma ti invito a leggere attentamente! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapan</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 11:28, 7 lug 2019 (CEST)
::Nessun problema, anzi scusami tu ma mi piace parlar chiaro, grazie anche della rettifica, ho apprezzato molto. Auspico pure io che Fausta torni, però con un atteggiamento diverso, ma se si prende una discreta pausa a mio parere non può che farle bene. Un caro saluto e buona giornata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 12:02, 7 lug 2019 (CEST)
:::Ciao, grazie della tua proverbiale gentilezza. Guarda, penso che certi conmportamenti derivino dal fatto che ci si fa prendere troppo la mano, nel caso specifico dal volere avere per forza ragione al punto dal dimenticare una cosa necessaria nelle comunità civili: il rispetto per gli altri e per le loro opinioni. Bisogna avere la maturità per accorgersene e distaccarsi un attimo da quel che determina atteggiamenti irrispettosi degli altri che vanno - come in questo caso - dal canzonare, ignorare, lanciare frecciatine verso chi non la pensa allo stesso modo. Se si guardano le cose senza distacco o troppo da vicino non se ne può avere una visione né serena né globale a mio parere (e non solo mio [https://books.google.it/books?id=aENMJGWM8bQC&pg=PA58&dq=vedere+le+cose+con+distacco&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwio85_c7KPjAhWP66QKHQG8Al4Q6AEIKDAA#v=onepage&q=vedere%20le%20cose%20con%20distacco&f=false],[https://books.google.it/books?id=8viFDwAAQBAJ&pg=PT59&dq=vedere+le+cose+con+distacco&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwio85_c7KPjAhWP66QKHQG8Al4Q6AEIMzAC#v=onepage&q=vedere%20le%20cose%20con%20distacco&f=false+],[https://books.google.it/books?id=b5CNDwAAQBAJ&pg=PT30&dq=vedere+le+cose+con+distacco&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwio85_c7KPjAhWP66QKHQG8Al4Q6AEIOTAD#v=onepage&q=vedere%20le%20cose%20con%20distacco&f=false] ecc :-D). Un caro saluto, &#32;<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da Frullatore Tostapane ([[Discussioni utente: Frullatore Tostapane|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/ Frullatore Tostapane|contributi]]) 00:27, 8 lug 2019 (CEST)''.</small>
::::Chiedo scusa, mi si è ''distaccata'' la connessione. Mi sono apposto il Nf, saluti! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 00:42, 8 lug 2019 (CEST)
 
== Domanda ==
 
Buongiorno
 
Non ho grande esperienza. Dopo aver appena migliorato (mettendo se ricordo bene [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Damiano_Rosatelli&action=history solo l’anagrafe] di [[Damiano Rosatelli]], mi hai messo un lungo avviso sulla dubbia enciclopedicità. Primo : non l’ho creato io. Secondo : ha ottenuto un podio in Coppa del mondo che è già tanto. Terzo : non conosco le regole ma l’articolo c'è già in altre Wikipedia. Mi sembrerebbe il colmo che un campione di scherma italiano non sia ammissibile. Dunque non capisco bene il (perché del) tuo intervento. Però suppongo che ci sia qualcosa che non andrebbe nel mio modesto contributo. Sbaglio ?-[[Utente:Binbaksa|Binbaksa]] ([[Discussioni utente:Binbaksa|msg]]) 21:22, 7 lug 2019 (CEST)
: grazie collega esperto : nulla da dividere con l’IP anonimo (non so chi sia) e per i criteri generali non esiste, per meriti sportivi, non mi sembra da escludere. Si può togliere l’avviso? Ancora grazie!-[[Utente:Binbaksa|Binbaksa]] ([[Discussioni utente:Binbaksa|msg]]) 12:54, 8 lug 2019 (CEST)
:: Non è per meriti sportivi ma per il criterio 9 delle biografie :)--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 13:00, 8 lug 2019 (CEST)
::: i criteri sono incerti in varie WP che frequento più di it: … Gli atleti sono solo quelli di atletica leggera, mi ricordo di aver visto sopresso [[Filippo Tortu]] perché era solo junior (per vederlo creato dopo un mese neanche… da più esperti, spesso anche sgradevoli con i neofiti come me… peccato : non si è trattati così male su en: …- [[Utente:Binbaksa|Binbaksa]] ([[Discussioni utente:Binbaksa|msg]]) 13:04, 8 lug 2019 (CEST)
 
== Avvisi di dubbia enciclopedicità apposti sul Progetto:Sport ==
 
Ciao! Ho notato che alcune voci da te segnalate come dubbie, sono invece enciclopediche perchè rispettano i criteri (una addirittura ha partecipato agli europei..). Mi viene da chiedermi se prima hai consultato [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Enciclopedicit%C3%A0 i criteri], ve ne sono di specifici per alcuni sportivi, se non li trovi nella lista valgono [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Biografie quelli per le biografie]. Posso consigliarti di rivedere tutte le voci dove hai apposto l'avviso e magari valutare se toglierlo o meno? SOlo in casi estremi (valutare una determinata competizione soprattutto) risulta difficile ed è opportuno magari segnalarlo in discussione e sentire pareri. A disposizione! Ciao ciao!--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 12:15, 8 lug 2019 (CEST)
PS se trovi roba del motorsport (di cui sono appassionato mi occupo parecchio qui su wiki) segnalacelo pure nel [[:Progetto:Automobilismo]] se è pilota di auto/camion, se no c'è il portale moto etc.. Nel motorsport è difficile soddisfare quei criteri generali "per regola" perchè non rappresentano nazionali ed'è uno sport sconfinato e pieno di variazioni..--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 12:17, 8 lug 2019 (CEST)
:Carissimo, beh non so risponderti.. I criteri generali degli sportivi alla fine rientrano in alcuni punti di quelli delle biografie, alla fine sono biografie, avranno pensato di risparmiare spazio a suo tempo. In effetti ha una sua logica metterli con quelli delle biografie. PS in alcuni il dubbio c'è ancora.. Hai metto tanti messaggi in discussione del Progetto Sport, in alcuni ho risposto pure io. Dacci uno sguardo :) --'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 12:28, 8 lug 2019 (CEST)
::Leggo solo ora che ti hanno consigliato di consultare i criteri degli ATLETI per gli sportivi.. SBAGLIATO! :) COme ti ho scritto, atleti riguarda solo l'atletica leggera.--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 12:42, 8 lug 2019 (CEST)
::: la penso un po’ come [[User:Lou6977]]… -[[Utente:Binbaksa|Binbaksa]] ([[Discussioni utente:Binbaksa|msg]]) 12:56, 8 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Binbaksa}} Non sono io che la penso così :D "Carta canta" in questo caso :)--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 12:58, 8 lug 2019 (CEST)
 
== Voce da te creata proposta per la cancellazione 2 ==
 
{{Cancellazione|L'interprete di lingua dei segni italiana}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:11, 8 lug 2019 (CEST)
 
== [[Umberto Guarducci]] ==
La ferrovia partiva dalla [[stazione di Adria]] lato Rovigo, della [[ferrovia Rovigo-Chioggia]], e capolinea della [[ferrovia Adria-Mestre]].
 
Ciao! Ti scrivo perché ho visto che sei attivo sul progetto Ciclismo, sperando tu possa aiutarmi sulla seguente questione: ho creato la voce sul ciclista Umberto Guarducci, intitolandola "Umberto Guarducci (ciclista perugino)", perché già era presente un'altra voce su un "Umberto Guarducci" che però era nato a Milano. Tuttavia, a voce creata, mi sono accorto che in realtà quest'ultima trattava della stessa persona (era stato erroneamente indicato Milano come luogo di nascita). Allora ho operato un redirect, ma per l'omonimia delle voci, per sbadataggine, l'ho fatto a quella giusta (Umberto Guarducci è re-indirizza a Umberto Guarducci (ciclista perugino)). Ho provato a operare uno spostamento, ma ormai la pagina è occupata. Come posso fare? Provvisoriamente l'ho spostata su "Umberto Guarducci (ciclista)", per comodità di ricerca. Grazie in anticipo.--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 23:18, 8 lug 2019 (CEST)
Lasciata la stazione di Adria i [[binario (ferrovia)|binari]] curvavano in breve tempo in direzione sud e in meno di quattro [[chilometro|chilometri]] superava tre [[canale artificiale|canali]], mediante altrettanti manufatti:
::Caro wikicollega, sono in preda ad una editcountite acuta dopo aver visto che mi mancano meno di 100 edit per arrivare a 10000 XD Comunque si, ho risolto ma soltanto grazie all'utente Burgundo e alla sua pazienza! Perdonami il disturbo, tuttavia, e buon lavoro! --<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 12:31, 9 lug 2019 (CEST)
* il canale artificiale [[Tartaro-Canalbianco-Po di Levante|Tartaro-Canalbianco]], con un [[ponte]] a travata metallica della luce di circa quarantun metri;
:::Allora nel caso sarà un vero piacere per me disturbarti :) Per le discussioni, credo che lo farò sul serio l'archivio: in realtà volevo farlo compiuti i miei dieci anni wikipediani (quindi "Archivio 2012-2022"), ma credo che anticiperò dato che è, come dire, faticoso arrivare in fondo :D--<span style="border:2px solid teal;font-size:80%">[[Utente:Tommasucci|<span style="color:light blue;">''' TOMMASUCCI''' </span>]][[Discussioni utente:Tommasucci|<span style="color:ocean;">永だぺ</span>]]</span> 14:51, 9 lug 2019 (CEST)
* il canale colatore Gavello-Dragonzo, con un identico ponte di 12,5&nbsp;m;
* il canale colatore Padano-Polesano, con un altrettanto uguale ponte, alla luce di circa 30 metri, posto alla progressiva 3+318.
 
== SurdusVII ==
Dopo meno di due chilometri, si giungeva presso la stazione di [[Bottrighe]], che era raccordata ad uno [[zuccherificio]]. Dopo aver superato quest'impianto, la linea iniziava a salire una rampa che le permetteva di scavalcare gli [[argine|argini]] del ramo del fiume [[Po]] denominato ''Po di Venezia'' e di superarlo grazie ad un imponente manufatto di circa 315 metri formato da cinque [[campata|campate]].
 
Ciao scusa ma sono appena arrivato e l'emozione di poter lavorare qui con voi mi gioca brutti scherzi :-).... Ciao e e scusa ancora.
Proseguendo la via ferrata raggiungeva la stazione di [[Corbola]], sede del [[Dirigente Unico (ferrovie)|Dirigente Unico]] Operativo, e dopo sette chilometri la linea terminava nella stazione capolinea di [[Ariano nel Polesine]]. A metà del percorso tra [[Corbola]] ed [[Ariano nel Polesine]] era posta la fermata facoltativa di Crociarone a servizio dei passeggeri provenienti e diretti alle numerose località circostanti.
--[[Utente:ChrisCap21806|ChrisCap21806]] ([[Discussioni utente:ChrisCap21806|msg]]) 13:56, 9 lug 2019 (CEST)
 
== MaterialeFedeSiggi rotabileper Luca Vullo ==
Il materiale rotabile inizialmente affidato alla SVEFT per effettuare il servizio sulla linea ferroviaria fu il seguente:
* quattro [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]], con potenza di 180&nbsp;CV;
* tre carrozze a [[carrello (ferrovia)|carrelli]], denominate del tipo ''Ariano'';
* tre carri chiusi;
* cinque carri aperti.
 
Ciao SurdusVII, intanto ti ringrazio per le correzioni che hai fatto sulla pagina di Luca Vullo, riusciremmo a sentirci via mail per alcune info e perchè Luca Vullo ci terrebbe a ringraziarti personalmente :)?
Nel [[1937]], quando la [[Società Veneta]] acquisì la linea, essa mise a disposizione due automotrici termiche a carrelli della potenza di 350&nbsp;CV per espletare il servizio trasporto passeggeri.
A presto! {{non firmato|FedeSiggi|14:49, 10 lug 2019}}
 
== NoteAvviso ==
<references />
 
{{AiutoA|Eva Farfánová Barriosová}}--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]])
== Bibliografia ==
* Marco Bottazzi. ''Binari nel Polesine. La Rovigo-Chioggia, la Adria-Ariano Polesine e la Adria-Piove di Sacco-Mestre '' - Calosci - Cortona, 1995. ISBN 88-7785-107-4
 
== VociNuove correlatevoci minime ==
* [[Ferrovie italiane]]
* [[Ferrovia dismessa]]
* [[Storia delle ferrovie in Italia]]
* [[Ferrovie in concessione]]
 
Ciao Surdus, ho notato che stai inserendo delle voci veramente minime. Uno stub deve quantomeno spiegare perché la persona sia da considerare enciclopedica. Non siamo pagati a cottimo o a chi scrive più voci. Piuttosto ci dobbiamo preoccupare di scrivere meno voci ma che siano fruibili in quanto contengono delle informazioni. Le ultime tre che hai scritto non rispondono a questo scopo.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 14:57, 13 lug 2019 (CEST)
== Altri progetti ==
:Il progetto va bene ma voci simili di norma vengono cancellate in immediata in quanto considerate dei test. Non è con pagine da aiutare come queste che si migliora l'enciclopedia. La quantità va bene se accompagnata dalla qualità.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 15:06, 13 lug 2019 (CEST)
{{ip|commons=Category:Adria-Ariano Polesine railway}}
::Ti segnalo [[Aiuto:Abbozzo#Esempi]] e che tutte le voci, meno una, sono orfane. Non mi aspettavo un comportamento simile da un utente di lungo corso come te.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 15:39, 13 lug 2019 (CEST)
:::Ciao non si tratta di rimproverare (non siamo a scuola) ma esistono delle policy da rispettare anche a livello di buon senso. In ogni casi tranquillo ho fiducia nel tuo operato e so che presto vi porrai rimedio.;-)--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 15:42, 13 lug 2019 (CEST)
::::Grazie, anche a te.;-)--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 16:14, 13 lug 2019 (CEST)
Ho spostato due voci che contenevano solo il Bio in [[Utente:SurdusVII/Galina Pugachenkova]] e [[Utente:SurdusVII/Beatriče Žbona Trkman]]. Ampliale pure lì e ri-spostale in ns0 solo quando saranno pronte. Ciao :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:40, 14 lug 2019 (CEST)
:Beh era già un giorno che stavano lì. La fretta è di chi pubblica senza averle almeno realizzate con quel minimo di informazioni che non le rendano da cancellazione immediata :-) non mia. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:11, 15 lug 2019 (CEST)
:::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SurdusVII/Archivio/12&diff=106567953&oldid=106567904&diffmode=source Questo]. Ma non capisco perché archivi spostando la cronologia se poi lasci buona parte degli interventi nella pagina di discussione originale, quindi non c'è più corrispondenza tra cronologia della pagina e discussioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:51, 15 lug 2019 (CEST)
::::Sì sì, archiviare va benissimo :-) solo che i modi sono due (e vanno bene entrambi):
::::# si copiano e incollano le discussioni in altre pagine (come faccio io), in modo che tutta la cronologia della tua talk rimanga sempre unita
::::# si sposta le talk in una nuova pagina e si ricomincia "da zero", in modo che ogni pagina di archivio abbia la cronologia delle discussioni che ci sono dentro
::::Così come fai tu è un ibrido, perché hai cronologie e discussioni spezzate. E' assolutamente lecito come le altre, però non ha particolare utilità :-) l'importante è saperlo, poi ognuno ovviamente fa come vuole. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:03, 15 lug 2019 (CEST)
 
== Re: comportamento vandalo o meno ==
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ferrovieabbandonate.it/linea_dismessa.php?table=dismessa&type=list&first=A&id=66 Pagina di ferrovie abbandonate sulla linea ferroviaria]
 
Ciao Surdus, piacere di risentirti! Io sto bene, e tu? :) non lo so, credo si tratti di un tentativo di wikificazione abbastanza maldestro, ma potrei sbagliarmi. In ogni caso l'importante è che la voce ora si presenti [[Walter Martyn Cabell|così]], perciò ti ringrazio per averle dato una sistemata. Buon lavoro e a presto! [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 16:28, 13 lug 2019 (CEST)
{{Portale|trasporti|Veneto}}
 
==Voci da te create proposte per la cancellazione==
[[Categoria:Linee ferroviarie dismesse in Veneto|Adria-Ariano Polesine]]
{{Cancellazione|I segni parlano. Prospettive di ricerca sulla Lingua dei Segni Italiana}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 20:36, 14 lug 2019 (CEST)
{{Cancellazione|Understanding Deaf Culture: In Search of Deafhood}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 13:51, 16 lug 2019 (CEST)