Utente:Vale93b/Sandbox10 e Daniele Verde: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Annullate le modifiche di 79.1.212.25 (discussione), riportata alla versione precedente di Misterseboman
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Utente:Vale93b/Sandbox2/Editnotice}}
|Nome = Daniele Verde
 
|Immagine = Real Valladolid - CD Leganés 2018-12-01 (28).jpg
Per la stagione 2019-2020 l'unico sponsor di maglia è ''FAR Rubinetterie S.p.A.'' (azienda di proprietà del presidente onorario Alberto Allesina), il cui logo appare al centro del torso e sul basso dorso delle casacche. L'abbigliamento tecnico è fornito da [[Joma]] ed + personalizzato nel design dal grafico Donato Zanolo<ref>[https://www.iamcalcio.it/article/151724/gozzano.html Gozzano, salvezza e nuovo stadio: si chiude un anno da favola] - ''iamcalcio.it'', 30 mar 2019</ref>.
|Didascalia = Daniele Verde con la maglia del Real Valladolid
 
|Sesso = M
*La prima maglia è conforme alla tradizione cusiana: [[partito (araldica)|partita]] di rosso e blu sia sul torso che sul dorso. Ad essa si abbinano pantaloncini e calzettoni blu, rifiniti con personalizzazioni bianche.
|CodiceNazione = {{ITA}}
*La seconda maglia è perlopiù bianca, solcata sul torso da una larga [[sbarra (araldica)|sbarra]] a striscioline rosse e blu, che sfuma centralmente in corrispondenza della ''patch'' dello sponsor. Le maniche sono [[manica Raglan|raglan]] (una in rosso l'altra in blu), mentre le personalizzazioni sono applicate in rosso. Bianchi sono pure i calzoncini e le calze, a loro volta personalizzati in rosso.
|Altezza = 168<ref name="Paoli">{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/approfondimenti/debutto-in-a-per-verde-ecco-chi-e-il-numero-53-giallorosso-82702|titolo=Debutto in A per Verde: ecco chi è il numero 53 giallorosso|autore=Alessandro Paoli|data=18 gennaio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref>
*La terza divisa (introdotta già nelle ultime partite della stagione 2018-2019<ref>[https://www.acgozzanocalcio.it/notizie/foto/352-gozzano-pro-patria-la-fotogallery Gozzano-Pro Patria, la fotogallery] - ''acgozzanocalcio.it'', 8 apr 2019</ref>) consiste in un completo (maglia, pantaloncini, calze) [[verde]]: il fronte della casacca è solcato da piccoli scaglioni di colore più chiaro, che sfumano verso il basso fino a scomparire nel verde "base". Il colletto e le personalizzazioni sono di colore bianco.
|Peso = 64<ref name="Paoli"/>
 
|Disciplina = Calcio
Sul torso di tutte e tre le maglie, in basso a destra, è inoltre applicato in [[inchiostro sublimatico]] grigio il disegno stilizzato del "[[Esercito spartano|guerriero spartano]]", mutuato dalla simbologia del gruppo [[ultras]] gozzanese ''Briganti''.
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
&nbsp;
|Squadra = {{Calcio Roma}}
{|
|TermineCarriera =
|{{Divisa Calcio|
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| pattern_b = _goz1920h
|2010-2015|{{Calcio Roma|G}}|
| body = 00034B
| pattern_la =
| leftarm = 00034B
| pattern_ra =
| rightarm = FF0000
| pattern_sh = _Joma_white
| shorts = 00034B
| socks = 00034B
|title = Casa
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|
|2014-2015|{{Calcio Roma|G}}|7 (3)
|
|2015-2016|→ {{Calcio Frosinone|G}}|6 (1)
{{Divisa Calcio
|2016|→ {{Calcio Pescara|G}}|7 (1)<ref>9 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
| pattern_b = _goz1920a
|2016-2017|→ {{Calcio Avellino|G}}|32 (1)
| body = FFFFFF
|2017-2018|→ {{Calcio Verona|G}}|30 (1)
| pattern_la =
|2018-2019|→ {{Calcio Real Valladolid|G}}|22 (2)
| leftarm = 000040
|2019-|{{Calcio Roma|G}}|0 (0)
| pattern_ra =
| rightarm = FF0000
| pattern_sh = _jomafootballblacklogo
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
|title = Trasferta
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA||19}}|8 (1)
{{Divisa Calcio
|2015-2016|{{NazU|CA|ITA||20}}|4 (0)
| pattern_b = _goz1920t
|2015-|{{NazU|CA|ITA||21}}|12 (1)
| body = 009100
| pattern_la =
| leftarm = 009100
| pattern_ra =
| rightarm = 009100
| pattern_sh = _Joma_white
| shorts = 009100
| socks = 009100
|title = Terza divisa
}}
|Aggiornato = 1 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = Daniele
|Cognome = Verde
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Roma|N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Mancino, nasce calcisticamente come [[terzino]] prima di essere trasformato da [[Vincenzo Montella]], suo tecnico nella formazione Giovanissimi della Roma, in [[Attaccante (calcio)|esterno d'attacco]]<ref name="Angeloni">{{Cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/daniele-verde-personaggio-cagliari-roma/1170008.shtml|titolo=Daniele Verde, il mastino napoletano: pupillo di Montella nato sotto il Vesuvio|autore=Alessandro Angeloni|data=9 febbraio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref><ref name="Oddi">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/08-02-2015/roma-storia-daniele-verde-iturbe-terzino-vincenzo-montella-pigna-calcio-cagliari-esordio-100810950543.shtml|titolo=Roma, ecco Verde: a Cagliari è nata una stella. Garcia: "Sa faticare, farà strada"|autore=Francesco Oddi|data=8 febbraio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref>. Ha nella rapidità e nel [[dribbling]] nello stretto le sue qualità migliori, unite a un buon bagaglio tecnico<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/roma-nel-segno-di-verde-nuovo-gioiello-571317|titolo=Roma nel segno di Verde: la sua storia|data=8 febbraio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi e Roma ====
Inizia a giocare a sei anni nella scuola calcio San Domenico Sport Club, per continuare poi nella Pro Calcio. Passato in seguito al Pigna<ref name="Monti">{{cita web|autore=Gianluca Monti|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/10-02-2015/daniele-verde-fuorigrotta-rione-traiano-palleggi-bruno-conti-montella-peppe-lomasto-100835169470.shtml|titolo=Daniele Verde, da Fuorigrotta alla A con 200 palleggi, Bruno Conti e Montella|data=10 febbraio 2015|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>, qui nel 2010 viene notato da [[Bruno Conti]], responsabile del settore giovanile della {{Calcio Roma|N}}, e dopo un provino si trasferisce per {{formatnum:18000}} [[euro]] al club giallorosso, dove cresce nel settore giovanile.<ref name="Angeloni"/><ref name="Monti"/>
 
Nella stagione 2014-2015 viene aggregato alla prima squadra dall'allenatore [[Rudi Garcia]]. Il 17 gennaio 2015, a diciotto anni, fa il suo debutto assoluto da professionista, esordendo in [[Serie A]] nella sfida contro il {{Calcio Palermo|N}} (1-1), subentrando al 75° al posto di [[Juan Iturbe|Iturbe]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/01/17/news/palermo-roma_1-1_dybala_colpisce_a_freddo_garcia_ringrazia_destro-105181993/|titolo=Palermo-Roma 1-1: Dybala colpisce a freddo, Garcia ringrazia Destro|autore=Armando Ossorio|data=17 gennaio 2015|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. L'8 febbraio seguente, alla sua terza presenza in massima serie, scende in campo da titolare nella vittoriosa trasferta (2-1) contro il {{Calcio Cagliari|N}}, fornendo entrambi gli [[Assist (calcio)|assist]] per i due gol dei capitolini<ref name="Oddi"/>.
Il successivo 19 febbraio, fa il suo esordio dal primo minuto in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] nella gara casalinga contro gli olandesi del {{Calcio Feyenoord|N}}, match terminato 1-1<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/19-02-2015/europa-league-roma-feyenoord-1-1-tacco-gervinho-kazim-fuorigioco-olimpico-fischia-100951852402.shtml|titolo=Roma-Feyenoord 1-1: tacco di Gervinho, Kazim in fuorigioco, l'Olimpico fischia|autore=Massimo Cecchini|data=19 febbraio 2015|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. Conclude la sua prima stagione da professionista totalizzando 10 presenze tra campionato e coppe.
 
==== I prestiti tra Serie A e B ====
Il 9 luglio 2015 viene ufficializzato il trasferimento con la formula del prestito al {{Calcio Frosinone|N}}, neopromosso in Serie A<ref>{{cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/daniele-verde-al-frosinone/|titolo=Daniele Verde al Frosinone|accesso=9 luglio 2015}}</ref>. Con la squadra ciociara non trova molto spazio, ottenendo 6 presenze in Serie A, e il 7 gennaio 2016 viene dirottato dalla Roma, ancora in prestito, al {{Calcio Pescara|N}} in [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/8784-calciomercato.html|titolo=Calciomercato|data=7 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160131140251/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/8784-calciomercato.html|dataarchivio=31 gennaio 2016|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. In Abruzzo mette a referto 7 presenze in campionato, realizzando il suo primo gol tra i professionisti il 6 febbraio 2016 nel pareggio per 2-2 contro la {{Calcio Salernitana|N}}; il successivo 1º giugno 2016 realizza una doppietta nella partita Pescara-{{Calcio Novara|N}} (4-2) valida per la semifinale ritorno dei [[Serie B 2015-2016|play-off]]. Dopo la vittoriosa finale dei play-off contro il {{Calcio Trapani|N}}, ottiene con i biancazzurri la promozione in Serie A.
 
Il 15 luglio 2016 passa, con la formula del prestito con diritto di riscatto e contro riscatto, all'{{Calcio Avellino|N}}, ancora in Serie B<ref>{{cita web|url=http://www.usavellino.club/news/9146-daniele-verde-e-un-calciatore-dell--avellino|titolo=Daniele Verde è un calciatore dell’Avellino|data=15 luglio 2016|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. L'esordio ufficiale con la maglia dei lupi avviene il successivo 7 agosto, in occasione della partita esterna di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Bassano|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.irpinianews.it/avellino-calcio-live-bassano-virtus/|titolo=Avellino con l’amaro in coppa: il Bassano vince la Samp|data=7 agosto 2016|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. Il 1º ottobre 2016, al [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi|Partenio]], mette a segno i primi gol in biancoverde: una doppietta contro la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] nella partita finita 3 a 2 per gli irpini. A fine stagione realizza 8 gol in 32 partite di campionato.
 
Il 7 luglio 2017 si trasferisce con la stessa formula al {{Calcio Verona|N}}, neopromosso in [[Serie A]]<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/2017/07/07/__1_2_3|titolo=Benvenuto Daniele Verde|data=7 luglio 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>, con cui esordisce in gare ufficiali il successivo 13 agosto in [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]], proprio contro l'{{Calcio Avellino|N}}, sua recente ex squadra a cui segna una doppietta<ref>{{Cita web|url=https://www.usavellino.club/news/9601-hellas-verona-avellino-3-1|titolo=Hellas Verona-Avellino 3-1|data=13 agosto 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. Il 22 ottobre 2017 va a segno per la prima volta in massima serie, aprendo le marcature nel [[derby di Verona]], poi perso 2-3 contro il {{Calcio Chievo|N}}.
 
====Real Valladolid====
L'8 agosto 2018 viene nuovamente girato in prestito, agli spagnoli del {{Calcio Real Valladolid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/08/daniele-verde-in-prestito-al-valladolid|titolo=Daniele Verde in prestito al Valladolid|data=8 agosto 2018}}</ref> Segna il suo primo gol per la squadra spagnola nel match contro l'{{Calcio Espanyol|N}}, con un calcio di punizione che sancisce il pareggio al 91'.
 
=== Nazionale ===
Ha esordito il 10 ottobre 2014 nell'{{NazNB|CA|ITA||Under-19}}, contro i pari età dell'{{NazNB|CA|ARM||Under-19|h}}, gara nella quale ha realizzato anche un gol nel 3-0 finale<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/en/204/2525715/2014/10/News.shtml|titolo=Qualificazioni Europee: 3-0 all’Amenia con le reti di Cerri, Bonazzoli e Verde|data=10 ottobre 2014|accesso=23 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023064616/http://www.figc.it/en/204/2525715/2014/10/News.shtml|dataarchivio=23 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Esordisce con l'{{NazNB|CA|ITA||Under-21}} il 12 agosto 2015, a 19 anni, giocando titolare nella partita amichevole contro l'{{NazNB|CA|HUN||Under-21|h}} (0-0) disputata a [[Telki]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1 aprile 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Frosinone Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 7+2<ref name=po>Play-off.</ref> || 1+2<ref name=po/> || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 1912 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 8
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
|-
|| 2018-2019 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Valladolid|N}} || [[Primera_División_2018-2019_(Spagna)|PD]] || 22 || 2 ||[[Coppa_del_Re_2018-2019|CR]] ||4 || 4 || - || - || - || - || - || - || 26 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 103+2 || 14 || || 8 || 6 || || 2 || 0 || || - || - || 117 || 20
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Reggio Emilia|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2017|13={{Sostin|73}}|14=Reggio nell'Emilia}}
{{CronoparU|Under=21|1-9-2017|Toledo|ESP|3|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|4-9-2017|Cittadella|ITA|4|1|SVN|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|5-10-2017|Budapest|HUN|2|6|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2017|Frosinone|ITA|3|2|RUS|1|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-03-2018|Perugia|ITA|1|1|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2018|Novi Sad|SRB|0|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-5-2018|Estoril|PRT|3|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|55}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-5-2018|Besançon|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|1|Amichevole|13={{Sostin|90+1}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2018|Reggio Emilia|ITA|1|2|GER|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}|14=Reggio nell'Emilia}}
{{Cronofin|12|2}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Roma rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}