Utente:Betta27/Sandbox e Daniele Verde: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Annullate le modifiche di 79.1.212.25 (discussione), riportata alla versione precedente di Misterseboman
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Infobox isola
|Nome = IsolottiDaniele ScoglioVerde
|Immagine = Real Valladolid - CD Leganés 2018-12-01 (28).jpg
|Nome_originale= Burnji Školj e Donji Školj
|Didascalia = Daniele Verde con la maglia del Real Valladolid
|Immagine=
|Sesso = M
|Mappa=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Mappa_localizzazione = HRV
|Altezza = 168<ref name="Paoli">{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/approfondimenti/debutto-in-a-per-verde-ecco-chi-e-il-numero-53-giallorosso-82702|titolo=Debutto in A per Verde: ecco chi è il numero 53 giallorosso|autore=Alessandro Paoli|data=18 gennaio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref>
|Localizzazione = [[Mar Adriatico]]
|Peso = 64<ref name="Paoli"/>
|Latitudine_Gradi = 43
|Disciplina = Calcio
|Latitudine_Primi = 55
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Latitudine_Secondi = 18
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|Latitudine_NS = N
|TermineCarriera =
|Longitudine_Gradi = 15
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Longitudine_Primi = 08
|2010-2015|{{Calcio Roma|G}}|
|Longitudine_Secondi = 14
}}
|Longitudine_EW = E
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Arcipelago=[[arcipelago zaratino|zaratino]]
|2014-2015|{{Calcio Roma|G}}|7 (3)
|Stato= HRV
|2015-2016|→ {{Calcio Frosinone|G}}|6 (1)
|Suddivisione1=[[Regione zaratina]]
|2016|→ {{Calcio Pescara|G}}|7 (1)<ref>9 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|Suddivisione2=[[Sale (Croazia)|Sale]]
|2016-2017|→ {{Calcio Avellino|G}}|32 (1)
|Centro=
|2017-2018|→ {{Calcio Verona|G}}|30 (1)
|Abitanti=
|2018-2019|→ {{Calcio Real Valladolid|G}}|22 (2)
|Anno_censimento=
|2019-|{{Calcio Roma|G}}|0 (0)
|Densità=
}}
|Altitudine=62<ref name=Arkod>{{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=390586&map_y=4865378.75&map_sc=7142&x3d=522369.2&y3d=4693826&z3d=38957.4&h3d=-5.4&v3d=54.3|titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso= 29 luglio 2017}}</ref>
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Superficie_km2=
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA||19}}|8 (1)
|Coste =
|2015-2016|{{NazU|CA|ITA||20}}|4 (0)
|2015-|{{NazU|CA|ITA||21}}|12 (1)
}}
|Aggiornato = 1 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = Daniele
|Cognome = Verde
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Roma|N}}
}}
Gli '''isolotti Scoglio'''<ref name=Alberip635>{{Cita|Alberi|p. 635|Alberi}}.</ref>
<ref name=mappa1839Giani>{{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 2}} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.</ref>
sono due piccoli isolotti della [[Dalmazia]] settentrionale, in [[Croazia]], che fanno parte dell'[[arcipelago zaratino]]. Si trovano nel [[mar Adriatico]] centrale, all'interno della grande baia di porto Taier<ref name=Vadorip480>{{Cita|Vadori|p. 480}}.</ref><ref name=Alberi/> (''luka Telašćica'') nella parte meridionale dell'[[Isola Lunga]] e fanno parte del [[Parco naturale di Porto Taier]]<ref>{{Cita web|url=http://pp-telascica.hr/|titolo=Telašćica|accesso=16 novembre 2016}}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Amministrativamente appartengono al comune di [[Sale (Croazia)|Sale]]<ref name=Pregled>{{cita web|curatore=Državni program [Programma Nazionale]|url=https://razvoj.gov.hr/UserDocsImages//arhiva/Regionalni%20razvoj//xII%20%20%20%20%20PREGLED%20lektoriranK-smanjen%2022%2002%202012.pdf|titolo=Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića| titolotradotto=Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati|pagina=17|anno=2012|lingua=hr|formato=pdf|accesso=06 luglio 2017}}</ref>, nella [[regione zaratina]].
Mancino, nasce calcisticamente come [[terzino]] prima di essere trasformato da [[Vincenzo Montella]], suo tecnico nella formazione Giovanissimi della Roma, in [[Attaccante (calcio)|esterno d'attacco]]<ref name="Angeloni">{{Cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/daniele-verde-personaggio-cagliari-roma/1170008.shtml|titolo=Daniele Verde, il mastino napoletano: pupillo di Montella nato sotto il Vesuvio|autore=Alessandro Angeloni|data=9 febbraio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref><ref name="Oddi">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/08-02-2015/roma-storia-daniele-verde-iturbe-terzino-vincenzo-montella-pigna-calcio-cagliari-esordio-100810950543.shtml|titolo=Roma, ecco Verde: a Cagliari è nata una stella. Garcia: "Sa faticare, farà strada"|autore=Francesco Oddi|data=8 febbraio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref>. Ha nella rapidità e nel [[dribbling]] nello stretto le sue qualità migliori, unite a un buon bagaglio tecnico<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/roma-nel-segno-di-verde-nuovo-gioiello-571317|titolo=Roma nel segno di Verde: la sua storia|data=8 febbraio 2015|accesso=22 ottobre 2017}}</ref>.
 
== GeografiaCarriera ==
=== Club ===
I due isolotti si trovano nelle acque del
==== Inizi e Roma ====
Inizia a giocare a sei anni nella scuola calcio San Domenico Sport Club, per continuare poi nella Pro Calcio. Passato in seguito al Pigna<ref name="Monti">{{cita web|autore=Gianluca Monti|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/10-02-2015/daniele-verde-fuorigrotta-rione-traiano-palleggi-bruno-conti-montella-peppe-lomasto-100835169470.shtml|titolo=Daniele Verde, da Fuorigrotta alla A con 200 palleggi, Bruno Conti e Montella|data=10 febbraio 2015|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>, qui nel 2010 viene notato da [[Bruno Conti]], responsabile del settore giovanile della {{Calcio Roma|N}}, e dopo un provino si trasferisce per {{formatnum:18000}} [[euro]] al club giallorosso, dove cresce nel settore giovanile.<ref name="Angeloni"/><ref name="Monti"/>
 
Nella stagione 2014-2015 viene aggregato alla prima squadra dall'allenatore [[Rudi Garcia]]. Il 17 gennaio 2015, a diciotto anni, fa il suo debutto assoluto da professionista, esordendo in [[Serie A]] nella sfida contro il {{Calcio Palermo|N}} (1-1), subentrando al 75° al posto di [[Juan Iturbe|Iturbe]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/01/17/news/palermo-roma_1-1_dybala_colpisce_a_freddo_garcia_ringrazia_destro-105181993/|titolo=Palermo-Roma 1-1: Dybala colpisce a freddo, Garcia ringrazia Destro|autore=Armando Ossorio|data=17 gennaio 2015|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. L'8 febbraio seguente, alla sua terza presenza in massima serie, scende in campo da titolare nella vittoriosa trasferta (2-1) contro il {{Calcio Cagliari|N}}, fornendo entrambi gli [[Assist (calcio)|assist]] per i due gol dei capitolini<ref name="Oddi"/>.
(in [[Lingua croata|croato]] '''''Donji Školj''''')
Il successivo 19 febbraio, fa il suo esordio dal primo minuto in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] nella gara casalinga contro gli olandesi del {{Calcio Feyenoord|N}}, match terminato 1-1<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/19-02-2015/europa-league-roma-feyenoord-1-1-tacco-gervinho-kazim-fuorigioco-olimpico-fischia-100951852402.shtml|titolo=Roma-Feyenoord 1-1: tacco di Gervinho, Kazim in fuorigioco, l'Olimpico fischia|autore=Massimo Cecchini|data=19 febbraio 2015|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. Conclude la sua prima stagione da professionista totalizzando 10 presenze tra campionato e coppe.
 
==== I prestiti tra Serie A e B ====
Il 9 luglio 2015 viene ufficializzato il trasferimento con la formula del prestito al {{Calcio Frosinone|N}}, neopromosso in Serie A<ref>{{cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/daniele-verde-al-frosinone/|titolo=Daniele Verde al Frosinone|accesso=9 luglio 2015}}</ref>. Con la squadra ciociara non trova molto spazio, ottenendo 6 presenze in Serie A, e il 7 gennaio 2016 viene dirottato dalla Roma, ancora in prestito, al {{Calcio Pescara|N}} in [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/8784-calciomercato.html|titolo=Calciomercato|data=7 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160131140251/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/8784-calciomercato.html|dataarchivio=31 gennaio 2016|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. In Abruzzo mette a referto 7 presenze in campionato, realizzando il suo primo gol tra i professionisti il 6 febbraio 2016 nel pareggio per 2-2 contro la {{Calcio Salernitana|N}}; il successivo 1º giugno 2016 realizza una doppietta nella partita Pescara-{{Calcio Novara|N}} (4-2) valida per la semifinale ritorno dei [[Serie B 2015-2016|play-off]]. Dopo la vittoriosa finale dei play-off contro il {{Calcio Trapani|N}}, ottiene con i biancazzurri la promozione in Serie A.
 
Il 15 luglio 2016 passa, con la formula del prestito con diritto di riscatto e contro riscatto, all'{{Calcio Avellino|N}}, ancora in Serie B<ref>{{cita web|url=http://www.usavellino.club/news/9146-daniele-verde-e-un-calciatore-dell--avellino|titolo=Daniele Verde è un calciatore dell’Avellino|data=15 luglio 2016|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. L'esordio ufficiale con la maglia dei lupi avviene il successivo 7 agosto, in occasione della partita esterna di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Bassano|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.irpinianews.it/avellino-calcio-live-bassano-virtus/|titolo=Avellino con l’amaro in coppa: il Bassano vince la Samp|data=7 agosto 2016|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. Il 1º ottobre 2016, al [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi|Partenio]], mette a segno i primi gol in biancoverde: una doppietta contro la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] nella partita finita 3 a 2 per gli irpini. A fine stagione realizza 8 gol in 32 partite di campionato.
=== Isole adiacenti ===
 
Il 7 luglio 2017 si trasferisce con la stessa formula al {{Calcio Verona|N}}, neopromosso in [[Serie A]]<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/2017/07/07/__1_2_3|titolo=Benvenuto Daniele Verde|data=7 luglio 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>, con cui esordisce in gare ufficiali il successivo 13 agosto in [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]], proprio contro l'{{Calcio Avellino|N}}, sua recente ex squadra a cui segna una doppietta<ref>{{Cita web|url=https://www.usavellino.club/news/9601-hellas-verona-avellino-3-1|titolo=Hellas Verona-Avellino 3-1|data=13 agosto 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>. Il 22 ottobre 2017 va a segno per la prima volta in massima serie, aprendo le marcature nel [[derby di Verona]], poi perso 2-3 contro il {{Calcio Chievo|N}}.
 
====Real Note Valladolid====
L'8 agosto 2018 viene nuovamente girato in prestito, agli spagnoli del {{Calcio Real Valladolid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/08/daniele-verde-in-prestito-al-valladolid|titolo=Daniele Verde in prestito al Valladolid|data=8 agosto 2018}}</ref> Segna il suo primo gol per la squadra spagnola nel match contro l'{{Calcio Espanyol|N}}, con un calcio di punizione che sancisce il pareggio al 91'.
<references/>
 
==Bibliografia= Nazionale ===
Ha esordito il 10 ottobre 2014 nell'{{NazNB|CA|ITA||Under-19}}, contro i pari età dell'{{NazNB|CA|ARM||Under-19|h}}, gara nella quale ha realizzato anche un gol nel 3-0 finale<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/en/204/2525715/2014/10/News.shtml|titolo=Qualificazioni Europee: 3-0 all’Amenia con le reti di Cerri, Bonazzoli e Verde|data=10 ottobre 2014|accesso=23 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023064616/http://www.figc.it/en/204/2525715/2014/10/News.shtml|dataarchivio=23 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Esordisce con l'{{NazNB|CA|ITA||Under-21}} il 12 agosto 2015, a 19 anni, giocando titolare nella partita amichevole contro l'{{NazNB|CA|HUN||Under-21|h}} (0-0) disputata a [[Telki]].
* {{Cita pubblicazione |autore=Tea Duplančić Leder |autore2=Tin Ujević |autore3=Mendi Čala |titolo=Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000 |titolotradotto=Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000 |rivista=Geoadria |editore = Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia] |città=Zara |volume=9 |numero=1 |anno=2004 |pp=12-30 |id= |cid=Duplančić |formato =pdf |url=http://hrcak.srce.hr/file/14783/ |lingua=en hr |accesso=30 gennaio 2017 }}
* {{Cita libro | Dario | Alberi | Dalmazia. Storia, arte, cultura | Lint Editoriale | Trebaseleghe (PD) | 2008 | pp= | cid =Alberi | ISBN= 978-88-8190-244-6 }}
* {{Cita libro | autore =Giacomo Marieni | curatore =i.r. [[Istituto geografico militare]] | anno =1845 | titolo =Portolano del mare Adriatico | editore =Tipografia dei PP. Mechitaristi | città =Vienna | edizione =seconda edizione | url=https://books.google.it/books?id=ImnuIRFlFuwC&dq=Portolano+del+mare+Adriatico&hl=it&source=gbs_navlinks_s | p= | pp= | cid =portolano1845 }}
 
===Cartografia= Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
* {{Cita web|url={{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=390586&map_y=4865378.75&map_sc=7142&x3d=522369.2&y3d=4693826&z3d=38957.4&h3d=-5.4&v3d=54.3|titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso= 29 luglio 2017}} |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso= 29 luglio 2017}}
''Statistiche aggiornate al 1 aprile 2019.''
* {{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 2}} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.
* {{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1705 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio VII |cid =mappa1822-24fVII |accesso =31 luglio 2017}}
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
== Voci correlate ==
|-
* [[Isole della Croazia]]
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Frosinone Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 7+2<ref name=po>Play-off.</ref> || 1+2<ref name=po/> || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 1912 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 8
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
|-
|| 2018-2019 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Valladolid|N}} || [[Primera_División_2018-2019_(Spagna)|PD]] || 22 || 2 ||[[Coppa_del_Re_2018-2019|CR]] ||4 || 4 || - || - || - || - || - || - || 26 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 103+2 || 14 || || 8 || 6 || || 2 || 0 || || - || - || 117 || 20
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Reggio Emilia|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2017|13={{Sostin|73}}|14=Reggio nell'Emilia}}
{{CronoparU|Under=21|1-9-2017|Toledo|ESP|3|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|4-9-2017|Cittadella|ITA|4|1|SVN|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|5-10-2017|Budapest|HUN|2|6|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2017|Frosinone|ITA|3|2|RUS|1|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-03-2018|Perugia|ITA|1|1|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2018|Novi Sad|SRB|0|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-5-2018|Estoril|PRT|3|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|55}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-5-2018|Besançon|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|1|Amichevole|13={{Sostin|90+1}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2018|Reggio Emilia|ITA|1|2|GER|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}|14=Reggio nell'Emilia}}
{{Cronofin|12|2}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|Croazia|Isole|Venezia Giulia e Dalmazia}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Roma rosa}}
[[Categoria:Isole dalmate settentrionali]]
{{portale|biografie|calcio}}