Convoy - Trincea d'asfalto e Claudio Zamarion: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti ad altre pellicole: pulizia destinazioni aeree come da discussioni progetto
 
+S + ampliata
 
Riga 1:
{{S|cinema}}
{{Film
 
|titolo italiano= Convoy - Trincea d'asfalto
{{Bio
|immagine= Convoy - Trincea d'asfalto.JPG
|Nome = Claudio
|didascalia= "Anatra di gomma"/[[Kris Kristofferson]]
|Cognome = Zamarion
|titolo originale= Convoy
|Sesso = M
|lingua originale= inglese
|LuogoNascita = Roma
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|GiornoMeseNascita =
|anno uscita= [[1978]]
|AnnoNascita = 1972
|aspect ratio= 2.35 : 1
|LuogoMorte =
|genere = Azione
|GiornoMeseMorte =
|genere 2 = Drammatico
|AnnoMorte =
|regista= [[Sam Peckinpah]]
|Attività = direttore della fotografia
|soggetto= [[C. W. McCall]] (canzone), [[Bill L. Norton]]
|Attività2 = produttore cinematografico
|sceneggiatore= [[Bill L. Norton]]
|Nazionalità = italiano
|produttore= [[Robert M. Sherman]]
|PostNazionalità =
|produttore esecutivo= [[Barry Spikings]], [[Michael Deeley]]
|attori=
*[[Kris Kristofferson]]: Martin "Anatra di gomma" Penwald
*[[Ali MacGraw]]: Melissa
*[[Ernest Borgnine]]: sceriffo Lyle "Papà Orso" Wallace
*[[Burt Young]]: "Casino ambulante"/"Maialotto"
*[[Madge Sinclair]]: Vedova nera
*[[Franklyn Ajaye]]: Spider Mike
*[[Brian Davies]]: Chuck Arnoldi
*[[Seymour Cassel]]: governatore Jerry Haskins
*[[Cassie Yates]]: Violet
|doppiatori italiani=
*[[Giancarlo Maestri]]: Martin
*[[Ada Maria Serra Zanetti]]: Melissa
*[[Corrado Gaipa]]: sceriffo Wallace
*[[Vittorio Congia]]: Casino ambulante
*[[Solvejg D'Assunta]]: Vedova nera
*[[Vittorio Di Prima]]: Spider Mike
*[[Luciano Melani]]: Chuck Arnoldi
*[[Gianni Bonagura]]: Jerry Haskins
*[[Melina Martello]]: Violet
*[[Pietro Biondi]]: Agente Hamilton
*[[Sergio Di Giulio]]: Rosewell
*[[Carlo Baccarini (doppiatore)|Carlo Baccarini]]: il gran malvagio
*[[Luigi La Monica]]: Vice di Hamilton
*[[Rodolfo Traversa]]: Stacey Love
*[[Renato Cortesi]]: Myers
*[[Aldo Barberito]]: Agente che ferma Martin
|fotografo= [[Harry Stradling Jr.]]
|montatore= [[Garth Craven]], [[John Wright (montatore)|John Wright]]
|effetti speciali= [[Candy Flanagin]]
|musicista= [[Chip Davis]]
|scenografo= [[Fernando Carrere]]
|truccatore= [[James Lee McCoy]]
|casa produzione= [[EMI Films]]
|casa distribuzione italiana= [[United Artists]]
|premi (campo da eliminare)= *'Golden Screen' al "miglior film" nel [[1980]]
}}
{{Citazione|Ti stanno ancora seguendo!<br />No. Sono solo dietro di me|"Anatra di gomma" e Melissa}}
 
'''''Convoy - Trincea d'asfalto''''' (''Convoy'') è un [[film]] del [[1978]] diretto da [[Sam Peckinpah]], con [[Kris Kristofferson]] e [[Ali MacGraw]].
 
Il film, che negli anni si è ritagliato la fama di [[film culto|cult movie]], è stato scritto prendendo spunto dal testo della canzone [[musica country|country]] ''[[Convoy (singolo)|Convoy]]'' di [[C. W. McCall]]. È una sorta di "esperimento" del regista (la cui fama è dovuta principalmente a film [[western]]). Può infatti essere considerato un western trasposto ai giorni nostri, sia per l'ambientazione (paesaggi desertici nel sud degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]) che per i rapporti fra i personaggi della storia (i "briganti" e lo sceriffo, con camion e automobili al posto dei cavalli).
 
== Trama ==
Martin ''Anatra di gomma'' Penwald, [[autocarro|camionista]] solitario e affascinante, gira il paese con i suoi amici ''Maialotto'' e Spider Mike. I tre si imbattono nel perfido sceriffo Wallace, che li multa con una disonesta imboscata. Per vendicarsi, i camionisti fanno scoppiare una rissa in un bar con quest'ultimo, coinvolgendo molti altri clienti e distruggendo completamente l'arredamento del locale. A questo punto, ricercati da tutta la polizia dello Stato, seguono Anatra nella sua fuga dall'[[Arizona]]. Durante il tragitto si uniscono molti altri camionisti, creando un intero convoglio lungo chilometri che non si ferma mai e attraversa vari stati diretto in [[Messico]], fra l'incredulità dell'opinione pubblica che non si spiega i motivi di quella che è mano a mano diventata una vera e propria protesta sociale.
 
== Slogan promozionali ==
*''«Kristofferson and MacGraw...ain't nothin' gonna get in their way!»''
*:''«Kristofferson e MacGraw: e niente si metterà tra loro!»''.
 
== Collegamenti ad altre pellicole ==
*La [[papera di gomma]] di [[metallo]] usata come ornamento da Martin ([[Kris Kristofferson]]) è identica a quella che sfoggia l'auto di Stuntman Mike ([[Kurt Russell]]) in ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'' di [[Quentin Tarantino]].
*"Mocassino d'acqua", il soprannome in lingua originale dello sceriffo Wallace, è il nome in codice di [[O-Ren Ishii]] ([[Lucy Liu]]) in ''[[Kill Bill: Volume 1]]'' di [[Quentin Tarantino]].
 
==CuriositàBiografia==
Ha esordito nel 2001 come direttore della fotografia nel film [[South Kensington (film)|South Kensington]] del regista [[Carlo Vanzina]].
*Il camion di Anatra di gomma nella canzone di origine era un [[Kenworth]], mentre nel film venne usato un Mack "RS786LST" a cabina arretrata. Anzi, nelle riprese furono utilizzati ben 5 esemplari identici. Il camion di Maialotto era un "Jimmy" ([[GMC]]) nella canzone; l'esemplare scelto per il film fu invece un Mack "Cruiseliner WS700L" cabover (a cabina avanzata), che venne affiancato per le riprese da un Kenworth camuffato per somigliare al Mack. Nella realtà il camion di Maialotto era allestito davvero come si presenta nel film, cioè con gli interni in pelle viola e tutta una serie di rifiniture lussuose. Dopo le riprese, uno dei Mack usati nel film è stato venduto ad una azienda di autotrasporti di [[Albuquerque]], che lo usò finché non finì completamente distrutto in un incidente nel [[1988]].
* Peckinpah compare in un cameo come tecnico del suono nella scena delle interviste fatte al volo ad alcuni componenti del convoglio (compreso Martin) raccolte da Arnoldi. Lo si riconosce dall'immancabile bandana sulla fronte.
* Il film è accompagnato da una serie di brani:
**"Convoy" (musica di Chip Davis, testo di Bill Fries; copyright by American Gramaphone, Sesac) cantata da G.W. McCall.
**"Don't It Make Your Brown Eyes Blue" (testo e musica di Richard Leigh; copyright by United Artist Music Co, Ascap) cantata da [[Crystal Gayle]].
**"Blanket On The Ground" (testo e musica di Roger Bowling; ATV Music Corp, Bmi) cantata da [[Billie Jo Spears]].
**"Keep On The Sunny Side" (testo e musica di A.P. Carter Gary Garret; copyright by Peer International Corp, Bmi) cantata da [[Doc Watson]].
**"Okie From Muskogee" (musica di Eddie Burris testo di Merle Haggard; copyright by Blue Book Music, BMI) cantata da [[Merle Haggard]].
**"Lucille" (musica di Roger Bowling, testo di Hal Bynum; copyright by ATV Music Corp / Andite Invasion Music, Bmi) cantata da [[Kenny Rogers]].
**"Southern Nights" (musica e testo di Alien Toussaient; copyright Warner Tamerline Publishing Corp / Marsaint Music Inc, BMI) cantata da [[Glen Campbell]].
**"Walk Right Back" (musica e testo di [[Sonny Curtis]]; copyright Warner Tamerline Publishing Corp, BMI) cantata da [[Anne Murray]].
**"Cowboy's Don't Get Lucky All The Time" (musica e testo di Dallas Harms; copyright by Doubleplay Music, BMI) cantata da Gene Watson.
**"I Cheated On A Good Woman's Love" (musica e testo di Del Briant; copyright by Onhisown Music, BMI) cantata da Billy Graddock.
 
==Filmografia==
== Collegamenti esterni ==
===Direttore della fotografia===
*{{Imdb}}
*[[Non è vero... ma ci credo]] (2018)
*[[Niente può fermarci]] (2013)
*[[Un'estate ai Caraibi]] (2009)
*[[Un'estate al mare (film)|Un'estate al mare]] (2008)
*[[2061 - Un anno eccezionale]] (2007)
*[[Olé (film)|Olé]] (2006)
*[[Eccezzziunale... veramente]] (2005)
*[[Il ritorno del Monnezza]] (2005)
*[[In questo mondo di ladri (film)|In questo mondo di ladri]] (2004)
*[[Le barzellette]] (2003)
*[[Febbre da cavallo - La mandrakata]] (2003)
*[[Il pranzo della domenica]] (2002)
*[[Joy - Scherzi di gioia]] (2002)
*[[South Kensington (film)|South Kensington]] (2001)
 
==Collegamenti esterni==
{{Sam Peckinpah}}
{{Portale|cinemaIMDB}}
 
{{portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Road movie]]
[[Categoria:Film diretti da Sam Peckinpah]]