Stazione di Alpignano e Claudio Zamarion: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aeiou~itwiki (discussione | contributi)
riscrittura paragrafi
 
+S + ampliata
 
Riga 1:
{{S|stazioni d'Italiacinema}}
 
{{Infobox stazione ferroviaria
{{Bio
|nome=Alpignano
|Nome = Claudio
|nome originale=
|Cognome = Zamarion
|immagine=Stazione di Alpignano 01.jpg
|Sesso = M
|didascalia= Stazione e fabbricato viaggiatori lato binari
|LuogoNascita = Roma
|localizzazione=[[Alpignano]]
|GiornoMeseNascita =
|nazione=ITA
|AnnoNascita = 1972
|apertura=
|LuogoMorte =
|stato attuale=in uso
|GiornoMeseMorte =
|linea=[[Ferrovia del Frejus|Frejus]]
|AnnoMorte =
|tipologia=stazione in superficie, passante
|Attività = direttore della fotografia
|pass_giorno=
|Attività2 = produttore cinematografico
|pass_anno=
|Nazionalità = italiano
|fonte=
|PostNazionalità =
|binari= 2
|interscambio=
|vicinanza= [[Castello di Rivoli]]
|note=
}}
La '''stazione di Alpignano''' è una [[stazione ferroviaria]] posta sulla [[Ferrovia del Frejus|linea del Frejus]], a servizio dell'[[Alpignano|omonimo comune]] oltre che di quello di [[Rivoli]].
 
== Storia Biografia==
Ha esordito nel 2001 come direttore della fotografia nel film [[South Kensington (film)|South Kensington]] del regista [[Carlo Vanzina]].
Il 26 novembre [[1920]] venne attivato l'esercizio a trazione elettrica con corrente alternata trifase; la stazione venne convertita alla corrente continua il 28 maggio [[1961]]<ref>{{Cita libro
|titolo = Locomotive elettriche FS
|autore = Giovanni Cornolò, Claudio Pedrazzini
|editore = Ermanno Albertelli Editore
|città = Parma
|anno = 1983
|pp = 71-72
|ISBN =
}}</ref>.
 
==Filmografia==
== Strutture e impianti ==
===Direttore della fotografia===
La stazione è dotata di 3 binari passanti. I primi due sono di corsa: l'1 per i treni in direzione Torino Porta Nuova e il 2 per quelli in direzione Susa/Bardonecchia. Il terzo binario è usato in caso di incroci.
*[[Non è vero... ma ci credo]] (2018)
 
*[[Niente può fermarci]] (2013)
L'area antistante la stazione, dopo essere stata sottoposta a lavori di ristrutturazione, è dotata di una nuova fontana e di una area verde con panchine.
*[[Un'estate ai Caraibi]] (2009)
 
*[[Un'estate al mare (film)|Un'estate al mare]] (2008)
== Movimento ==
*[[2061 - Un anno eccezionale]] (2007)
{{Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino/Linea 3}}
*[[Olé (film)|Olé]] (2006)
La stazione è servita da treni regionali in servizio sulla tratta linea 3 del Servizio ferroviario metropolitano di Torino, operati da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Piemonte, per Susa e Bardonecchia.
*[[Eccezzziunale... veramente]] (2005)
 
*[[Il ritorno del Monnezza]] (2005)
== Servizi ==
*[[In questo mondo di ladri (film)|In questo mondo di ladri]] (2004)
La stazione dispone di:
*[[Le barzellette]] (2003)
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
*[[Febbre da cavallo - La mandrakata]] (2003)
* [[File:Aiga waitingroom inv.svg|24px|Sala d'attesa]] Sala d'attesa
*[[Il pranzo della domenica]] (2002)
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
*[[Joy - Scherzi di gioia]] (2002)
 
*[[South Kensington (film)|South Kensington]] (2001)
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Alpignano train station}}
 
{{Navbox ferrovia
|Nome=Alpignano
|Linea=[[Ferrovia del Frejus|Frejus]]
|PK=11+643
|Direzione 1=[[Torino]]
|Stazione precedente=[[Stazione di Collegno|Collegno]]
|Stazione successiva=[[Stazione di Rosta|Rosta]]
|Direzione 2=[[Modane]]
}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|Piemonte|trasporti}}
{{IMDB}}
 
{{portale|Piemontebiografie|trasporticinema}}
[[Categoria:Alpignano]]
[[Categoria:Stazioni ferroviarie della città metropolitana di Torino]]