Don Woods e Antonio Zanon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.3)
 
m Annullate le modifiche di 31.186.47.24 (discussione), riportata alla versione precedente di FeltriaUrbsPicta
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Don Woods
|Immagine =
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Morto =
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Running back]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1980
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |[[File:600px Bianco e Viola.png|20px|border]] New Mexico Cowboys |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| 1974-1980 | {{Football San Diego Chargers|G}} |
| 1980 | {{Football San Francisco 49ers|G}} |
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[Miglior rookie offensivo|Rookie offensivo dell'anno]]
|vittorie 1 =
}}
|Aggiornato = 2 maggio 2014
}}
 
{{Bio
|Nome = Donald RayAntonio
|Cognome = WoodsZanon
|Sesso = M
|LuogoNascita = DentonUdine
|GiornoMeseNascita = 1718 febbraiogiugno
|LuogoNascitaLink = Denton (Texas)
|AnnoNascita = 19511696
|GiornoMeseNascita = 17 febbraio
|LuogoMorte = Venezia
|AnnoNascita = 1951
|GiornoMeseMorte = 4 dicembre
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 1770
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteEpoca = 1700
|Attività = ex giocatore di football americanoimprenditore
|Attività2 = agronomo
|Nazionalità = statunitense
|Attività3 = economista
|PostNazionalità = che ha giocato nel ruolo di [[running back]] nella [[National Football League]] (NFL)
|Nazionalità = statunitenseitaliano
}} Al college ha giocato a football alla New Mexico Highlands University.
|PostNazionalità = del [[XVIII secolo|Settecento]]. Portò nell'economia [[Friuli|friulana]] le idee dell'[[Illuminismo]] europeo
 
}}
==Carriera==
Woods fu scelto nel corso del sesto giro (174º assoluto) del [[Draft NFL 1974]] dai [[Green Bay Packers]]<ref>{{cita web |url=http://news.google.com/newspapers?id=OpxRAAAAIBAJ&sjid=Am0DAAAAIBAJ&pg=1988%2C3223203 | titolo= "Noll Seeks First-Round Draft Ace No. 6" |lingua=en}}</ref><ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/1467/ |titolo=1974 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data= |accesso=1 novembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131101070345/http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/1467/ |dataarchivio=1º novembre 2013 }}</ref>. Questi lo svincolarono alla fine del training camp e il giocatore firmò con i [[San Diego Chargers]] all'inizio della stagione 1974.
 
Figlio di un mercante di [[seta]] si trasferì a [[Venezia]] nel [[1738]] per aprire un'[[attività manifatturiera]]. Il contatto con Venezia gli diede una visione cosmopolita e moderna, che seppe trasferire nel contesto [[Friuli|friulano]]. Oltre alle importanti innovazioni nell'industria della seta, condusse una battaglia per l'introduzione della [[Solanum tuberosum|patata]] nell'[[agricoltura]] della pianura friulana.
La mossa diede i suoi frutti per San Diego, con Woods che, malgrado non fosse entrato in campo prima della terza gara della stagione, andò a stabilire il record NFL per un rookie, correndo 1.162 yard in sole 12 gare, inclusa una striscia di 7 gare consecutive con almeno 100 yard corse. Per queste prestazioni fu premiato come [[Miglior rookie offensivo|rookie offensivo dell'anno]].
 
Nel [[1762]] fu tra i fondatori della Società di Agricoltura Pratica di [[Udine]] che si proponeva di studiare le nuove tecniche da introdurre nel settore agricolo.
Gli infortuni rallentarono Woods durante la stagione 1975 e anche se disputò altre solide annate per i Chargers, non riuscì più a trovare la forma della sua stagione da [[rookie]]. Durante la stagione 1980 fu scambiato coi [[San Francisco]], ritirandosi a fine anno.
 
A Udine sono a lui intitolati una via centrale e un [[istituto tecnico]] (ex commerciale) con indirizzi economici, linguistici e informatici.
==Palmarès==
La fondazione dell'Istituto risale al [[1866]], ad opera del commissario regio [[Quintino Sella]] e, fino al [[1878]], dipendente dal [[Ministero dell'Agricoltura]], Industria e Commercio.
*[[Miglior rookie offensivo|Rookie offensivo dell'anno]] - 1974
A partire dal [[1867]] e fino alla prima guerra mondiale, per iniziativa dello stesso Sella, vengono pubblicati gli Annali scientifici del Regio Istituto Tecnico. Risale al [[1883]] l'intitolazione ad Antonio Zanon.
 
==Statistiche Opere ==
*''Dell'agricolura, arti e commercio in quanto unite contribuiscono alla felicità degli Stati'', tomi VII, [[Venezia]] 1763
{| class="wikitable"
*''Della coltivazione ed uso delle patate, e d'altre piante commestibili'', Venezia 1767
|-
*''Della formazione ed uso della torba e di altri fossili combustibili'', Venezia 1767
| Yard su corsa || 3.087
*''Della marna ed altri fossili atti a rendere fertili le terre'', Venezia 1768
|-
*''Saggio di storia della medicina veterinaria'', Venezia 1770
| Touchdown su corsa || 16
*''Della utilità morale, economica e politica delle Accademie di Agricoltura, Arti e Commercio'', [[Udine]] 1771
|}
*''Scritti di agricoltura, Arti e Commercio'', Udine 1829
*''Lettere famigliari'', Udine 1831
*''Alcune lettere inedite di Antonio Zanon, dirette a Mons. Girolamo de Rinaldis'', Udine 1877
*''Quattro lettere inedite a G.Silvestri'', [[Rovigo]] 1880
*''Lettere sull'agricoltura dirette a Mons. F.Florio nel luglio 1760'', Udine 1884
*''Lettere sull'agricoltura'', Udine 1960
 
==Note Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore=[[Stefano Camilla]]|titolo=Un economista veneto del '700: Antonio Zanon|editore=Tesi di laurea - Università di Ca' Foscari - Facoltà di economia e commercio|città=Venezia|anno=1975}}
<references/>
*F. Luzzatto, ''Antonio Zanon e la legislazione agraria della Repubblica Veneta'', Udine, 1927
*F. Luzzatto, ''Antonio Zanon e alcune questioni di attualità in tema di politica agraria'', Atti dell'Accademia di Udine, Udine 1925-26, Udine, 1927
*U. Masotti, ''Antonio Zanon e G. Bini'', in ''Annali del Regio Istituto tecnico di Udine'', Udine 1930-31
*{{Cita libro|autore=[[Romano Molesti]]|titolo=Economisti e accademici nel Settecento veneto|editore=Franco Angeli|città=Milano|anno=2006|isbn=978-88-464-8183-2}}
*{{Cita libro|autore=Romano Molesti|titolo=Il pensiero economico di Antonio Zanon|editore=A. Giuffrè|città=Milano|anno=1974}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-zanon/ Zanón ‹Ʒ-›, Antonio] la voce nella ''Treccani.it l'Enciclopedia Italiana''. <small>URL visitato il 21 febbraio 2013.</small>
*{{cita web|url=http://www.nfl.com/players/profile?id=WOO469914|titolo=Statistiche su NFL.com}}
{{Illuministi italiani}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|agricoltura|biografie|sporteconomia}}
 
[[Categoria:Illuministi]]
{{portale|biografie|sport}}