Massimo Pupillo (musicista) e Antonio Zanon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
 
m Annullate le modifiche di 31.186.47.24 (discussione), riportata alla versione precedente di FeltriaUrbsPicta
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{F|musicisti italiani|luglio 2013}}
{{Artista musicale
|nome =Massimo Pupillo
|tipo artista = Strumentista
|strumento = basso
|nazione =Italia
|genere = Avant-garde rock
|anno inizio attività = 1998
|anno fine attività = in attività
|immagine =Zu-2.jpg
|didascalia =Pupillo al contrabbaso con gli [[Ardecore (gruppo musicale)|Ardecore]]
|band attuale = [[Zu (gruppo musicale)|Zu]]
|numero totale album pubblicati = 55
}}
{{Bio
|Nome = MassimoAntonio
|Cognome = PupilloZanon
|Sesso = M
|LuogoNascita = Udine
|GiornoMeseNascita = 18 giugno
|AnnoNascita = 19691696
|LuogoMorte = Venezia
|GiornoMeseMorte = 4 dicembre
|AnnoMorte = 1770
|Epoca = 20001700
|Attività = bassistaimprenditore
|Attività2 = compositoreagronomo
|Attività3 = economista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = del [[XVIII secolo|Settecento]]. Portò nell'economia [[Friuli|friulana]] le idee dell'[[Illuminismo]] europeo
}} È conosciuto soprattutto per essere il bassista degli [[Zu (gruppo musicale)|Zu]], con cui ha prodotto circa 14 album con etichette come Atavistic/Touch n' Go (USA), Southern (EU), Heads (JAPAN), Ipecac Records (USA) e numerosi singoli e split con altre etichette.
}}
 
Figlio di un mercante di [[seta]] si trasferì a [[Venezia]] nel [[1738]] per aprire un'[[attività manifatturiera]]. Il contatto con Venezia gli diede una visione cosmopolita e moderna, che seppe trasferire nel contesto [[Friuli|friulano]]. Oltre alle importanti innovazioni nell'industria della seta, condusse una battaglia per l'introduzione della [[Solanum tuberosum|patata]] nell'[[agricoltura]] della pianura friulana.
[[File:Massimo-Pupillo DSC04704.jpg|thumb|upright=1.2|Massimo Pupillo (2010) <br /> Photo Hreinn Gudlaugsson]]
 
Nel [[1762]] fu tra i fondatori della Società di Agricoltura Pratica di [[Udine]] che si proponeva di studiare le nuove tecniche da introdurre nel settore agricolo.
==Carriera==
Oltre al suonare fa parte anche degli [[Ardecore]] (band formata dai tre Zu più altri musicisti italiani) con cui vince la Targa Tenco nel [[2007]] con l'album ''Chimera'' e dei [[Black Engine]], band formata dai tre Zu con [[Eraldo Bernocchi]] e con ospiti occasionali come [[Mick Harris]] ([[Napalm Death]], [[Scorn]]), [[F.M. Einheit]] ([[Einsturzende Neubauten]]). Con lo stesso FM Einheit ha fondato il duo Evol/ve con un album all'attivo su Offset. Nel 2011 assieme ad Eraldo Bernocchi forma gli Obake e pubblica un cd per RareNoise rec. Nello stesso anno vede la luce il progetto Germanotta Youth con un cd ed un 7" per Wallace Records ed uno split per l'etichetta belga Cheap Satanism. Collabora abitualmente con il padre del free jazz europeo, Peter Brotzmann, sia nel quartetto Hairy Bones con Paal Nilssen-Love e Toshinori Kondo, che nel Peter Brotzmann Trio ancora col batterista norvegese Paal Nilssen-Love. Con lo stesso Nilssen-Love ha fondato anche il trio OffOnOff con il chitarrista olandese Terrie Ex della band The Ex, pubblicando due cd per la Smalltown Supersound intitolati Clash e Slap & Tickle, ed uno split 10" con i Jazkamer per la francese Gaffer Records, intitolato "Too many Djs, not enough bullets". Sempre con Nilssen-Love fonda la band Original Silence, con Thurston Moore dei Sonic Youth alla chitarra, Jim O'Rourke all'elettronica, Terrie Ex alla chitarra e Mats Gustafsson al sax. La band pubblica due cd per la norvegese Smalltown Supersound. Nel 2011 ancora con Nillsen-Love pubblica "Raids On The Unspeakable" in trio con la vibrafonista giapponese Kuniko Takara, per la danese JTV records. Collabora in pianta stabile con la pianista francese Katia Labeque sia nel progetto B For Bang che rivisita il songbook dei Beatles in forma neoavanguardistica, sia nel progetto Dreamhouse che debutta a Londra nel novembre 2011. Dreamhouse è un viaggio nella minimalismo dalle avanguardie storiche fino a Glenn Branca e Sonic Youth. In entrambi i progetti suonano anche Nicola Tescari e David Chalmin. Con il chitarrista francese Chalmin, Pupillo fonda i Dimension X, progetto cinematico che rivisita in forma di soundtrack postmoderna l'immaginario sci-fi degli anni 50 e 60. Pubblicano un omonimo cd per la francese KML Records. Un altro progetto dichiaratamente ispirato al mondo dell'arte è 7K Oaks, diretto riferimento all'Oaks Project di Joseph Beuys. Con Fabrizio Spera, [[Luca Venitucci]] ed Alfred Hart, pubblicano due cd per la Die Schachtel. La stessa etichetta produce anche un duo di Pupillo con Oren Ambarchi, sperimentatore australiano e membro occasionale dei Sunn o))). Pupillo collabora abitualmente anche con un altro membro fondatore dei Sunn o))), Stephen O'Malley, sia in trio con lo stesso Ambarchi che in trio con Bobby Previte alla batteria
 
A Udine sono a lui intitolati una via centrale e un [[istituto tecnico]] (ex commerciale) con indirizzi economici, linguistici e informatici.
==Discografia==
La fondazione dell'Istituto risale al [[1866]], ad opera del commissario regio [[Quintino Sella]] e, fino al [[1878]], dipendente dal [[Ministero dell'Agricoltura]], Industria e Commercio.
===Con gli Zu===
A partire dal [[1867]] e fino alla prima guerra mondiale, per iniziativa dello stesso Sella, vengono pubblicati gli Annali scientifici del Regio Istituto Tecnico. Risale al [[1883]] l'intitolazione ad Antonio Zanon.
*[[1999]] ''[[Bromio (album)|Bromio]]''
*[[2000]] ''[[The Zu Side of the Chadbourne]]''
*[[2001]] ''[[Motorhellington]]''
*[[2002]] ''[[Igneo]]''
*[[2003]] ''[[Live in Helsinki]]''
*[[2004]] ''[[Radiale (album)|Radiale]]''
*[[2005]]
**''[[The Way of the Animal Power]]''
**''[[How to Raise an Ox]]''
**''[[Zu v/s Dälek (split)|Zu v/s Dälek (split) (Feat. Økapi )]]''
*[[2006]]
**''[[Rai Sanawachi Koe Wo Hassu]]''
**''[[Zu/Iceburn (split)]]''
*[[2007]]
**''[[Identification with the Enemy - A Key to the Underworld]]''
**''[[7" Picture Disk|7" Picture Disk - Observing The Armies In The Battlefield]] - Zu + Økapi''
*[[2008]] ''[[Il Teatro degli Orrori + Zu (split)]]''
*[[2008]] ''[[Zu, Damo Suzuki & Xabier Iriondo 10"]]''
*[[2009]] ''[[Carboniferous]]''
*[[2011]] Axion (Phantomsmasher remix) / Chthonian (James Plotkin remix) 7"
*[[2014]] Goodnight Civlization EP (La Tempesta Dischi / Trost Records)
*[[2014]] The Left Hand Path (Trost Records)
*[[2015]] Cortar Todo (Ipecac Recordings)
*2017 Jhator ( House Of Mythology )
 
===Con gliOpere Ardecore===
*''Dell'agricolura, arti e commercio in quanto unite contribuiscono alla felicità degli Stati'', tomi VII, [[Venezia]] 1763
*''Della coltivazione ed uso delle patate, e d'altre piante commestibili'', Venezia 1767
*''Della formazione ed uso della torba e di altri fossili combustibili'', Venezia 1767
*''Della marna ed altri fossili atti a rendere fertili le terre'', Venezia 1768
*''Saggio di storia della medicina veterinaria'', Venezia 1770
*''Della utilità morale, economica e politica delle Accademie di Agricoltura, Arti e Commercio'', [[Udine]] 1771
*''Scritti di agricoltura, Arti e Commercio'', Udine 1829
*''Lettere famigliari'', Udine 1831
*''Alcune lettere inedite di Antonio Zanon, dirette a Mons. Girolamo de Rinaldis'', Udine 1877
*''Quattro lettere inedite a G.Silvestri'', [[Rovigo]] 1880
*''Lettere sull'agricoltura dirette a Mons. F.Florio nel luglio 1760'', Udine 1884
*''Lettere sull'agricoltura'', Udine 1960
 
== Bibliografia ==
*[[2005]] ''[[Ardecore (album)|Ardecore]]''
*{{Cita libro|autore=[[Stefano Camilla]]|titolo=Un economista veneto del '700: Antonio Zanon|editore=Tesi di laurea - Università di Ca' Foscari - Facoltà di economia e commercio|città=Venezia|anno=1975}}
*[[2007]] ''Chimera''
*F. Luzzatto, ''Antonio Zanon e la legislazione agraria della Repubblica Veneta'', Udine, 1927
*[[2010]] ''[[San Cadoco]]''
*F. Luzzatto, ''Antonio Zanon e alcune questioni di attualità in tema di politica agraria'', Atti dell'Accademia di Udine, Udine 1925-26, Udine, 1927
 
*U. Masotti, ''Antonio Zanon e G. Bini'', in ''Annali del Regio Istituto tecnico di Udine'', Udine 1930-31
===Progetti paralleli===
*{{Cita libro|autore=[[Romano Molesti]]|titolo=Economisti e accademici nel Settecento veneto|editore=Franco Angeli|città=Milano|anno=2006|isbn=978-88-464-8183-2}}
*[[2002]] Dogon (Massimo Pupillo + Maurizio Martusciello + Filippo Paolini aka Økapi) - "Before And After" (Stereosupremo, Italia & Amanita Records, France)
*{{Cita libro|autore=Romano Molesti|titolo=Il pensiero economico di Antonio Zanon|editore=A. Giuffrè|città=Milano|anno=1974}}
*[[2003]] Dogon (Massimo Pupillo + Maurizio Martusciello + Filippo Paolini aka Økapi) - "Who Is Playing In The Shadow Of Whom?" (Wallace)
*[[2004]] "The Williamsburg Sonatas" con Gianni Gebbia-Lukas Ligeti: CD Wallace
*[[2005]] Mohammed "Jimmy" Mohammed-"Takkabel" (Terp Records)
*[[2007]] B for Bang (con Katia Labeque, Reeks, Nicola Tescari, Meg, Nadeah, David Chalmin): "Across the Universe of Languages" KML
*[[2007]] Original Silence (con Thurston Moore, Jim O' Rourke, Paal Nilssen-Love, Terrie Ex, Mats Gustafsson) - "The First Original Silence" (Smalltown Supersound)
*[[2007]] Black Engine (Zu & Eraldo Bernocchi) Wallace
*[[2008]] Original Silence - "The Second Original Silence" (Smalltown Supersound)
*[[2008]] "Still Life With Commercials" con Geoff Farina, Michael Zerang From Scratch CD
*[[2008]] OffOnOff (con Paal Nilssen Love, Terrie Ex) - "Clash" CD Smalltown Supersound
*[[2008]] 7K OAKS (con Alfred 23 Harth, Fabrizio Spera, [[Luca Venitucci]]) "7000 Oaks" Die Schachtel CD
*[[2008]] Dimension X (con David Chalmin, Chris Corsano) - KML
*[[2009]] "Hairy Bones" con Peter Brötzmann-Toshinori Kondo-Paal Nilssen-Love. CD Okka Disk
*[[2009]] Peter Brotzmann Trio w/ Paal Nilssen Love & Massimo Pupillo - "Roma" CD
*[[2009]] OffOnOff (con Paal Nilssen Love, Terrie Ex) - "Slap And Tickle" CD Smalltown Supersound
*[[2009]] Offonoff / Jazkamer - Split 10" Gaffer Records · GR10SS-03 · 10", Yel · 2009 · France
*[[2010]] "Raids On The Unspeakable" con Uchihashi Kazuhisa, Yoshigaki Yasuhiro - 10" Jutland
*[[2010]] "Jusi in the Wine House " con Zeno De Rossi-Simone Massaron - Pacho - Giorgio Pacoring - CD Long Song Records
*[[2010]] "Evol/Ve" con FM Einheit -CD Offset
*[[2010]] Hairy Bones - At Fresnes CD, Album · 2010 · Europe
*[[2011]] Germanotta Youth (con Reeks, Andrea Basili) - "The Harvesting Of Souls" CD Wallace
*[[2011]] 7K OAKS (con Alfred 23 Harth, Fabrizio Spera, [[Luca Venitucci]]) "Entelechy" CD Die Schachtel
*[[2011]] B For Bang (con Katia Labeque, Reeks, Nicola Tescari, Meg, Nadeah, David Chalmin): "Rewires The Beatles" CD KML
*[[2011]] "Obake" con Eraldo Bernocchi, Balazs Pandi, Lorenzo Esposito Fornasari: CD Rarenoise Rec
*[[2011]] Germanotta Youth (con Reeks, Andrea Basili) - "The Final Solution E.P." Wallace
*[[2011]] Germanotta Youth (con Reeks, Andrea Basili) - "Halloween" 10 " Cheap Satanism
*[[2012]] "You're Next" con Lasse Marhaug, Paal Nilssen Love - LP Bocian Records
*[[2012]] Peter Brötzmann - Solo + Trio Roma Les Disques Victo · Victo cd122-123 · 2xCD, Album · 2012 · Canada
*[[2012]] Hairy Bones - Snakelust (To Kenji Nakagami) Clean Feed · CF252CD · CD, Album · 2012 · Portugal
*[[2013]] Long Story Short - Trost Records · TR 112 · 5xCD, Comp + Box · 2013 · Austria
*[[2013]] "Love Will Tear Us Apart" - Post Romantic Empire con David Tibet (Current 93), Peter Hook (Joy Division- New Order) etc.
*[[2013]] "Schl8hof" - DKV Trio with Massimo Pupillo, Mats Gustafsson, Paal Nilssen-Love Lp Trost Records Austria
*[[2015]] Frizione LP con Oren Ambarchi - Subsound Records Split Series
*2016 Triple Sun – The City Lies In Ruins - Consouling Sounds
*2016 Melt con Brian Chippendale e Mats Gustaffson - Trost Records
*2016 Laniakea – A Pot of Powdered Nettles - House Of Mythology
*2016 Aithein by OREN AMBARCHI / STEFANO PILIA / MASSIMO PUPILLO - Karlrecords
*2017 Alvin Curran and Massimo Pupillo Live at Cafe Oto, London - OTO
*2017 Massimo Pupillo, Caspar Brotzmann, Alex Babel - Live At Candy Bomber Vol. 1 - Karlrecords
*2017 BECOMING /// ANIMAL: A Distand Hand Lifted - Trost Records ( Massimo Pupillo and Gordon Sharp )
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-zanon/ Zanón ‹Ʒ-›, Antonio] la voce nella ''Treccani.it l'Enciclopedia Italiana''. <small>URL visitato il 21 febbraio 2013.</small>
*[http://m.zuism.net Sito di Massimo Pupillo]
{{Illuministi italiani}}
*[http://www.zuism.net Sito degli ZU]
*[https://www.discogs.com/artist/596342-Massimo-Pupillo Massimo Pupillo si Discogs]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|agricoltura|biografie|economia}}
{{Portale|biografie|rock|jazz}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti del LazioIlluministi]]