Miriana Trevisan e Antonio Zanon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Annullate le modifiche di 31.186.47.24 (discussione), riportata alla versione precedente di FeltriaUrbsPicta
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = MirianaAntonio
|Cognome = TrevisanZanon
|Sesso = FM
|LuogoNascita = NapoliUdine
|GiornoMeseNascita = 718 novembregiugno
|AnnoNascita = 19721696
|LuogoMorte = Venezia
|GiornoMeseMorte = 4 dicembre
|AnnoMorte = 1770
|Epoca = 1700
|Immagine=Thumbnail Miriana Trevisan 3.jpg
|Attività = imprenditore
|Didascalia=Miriana Trevisan in una posa ''[[Fotografia glamour|glamour]]'', fotografata da [[Alberto Magliozzi]] nel 2004
|Attività2 = agronomo
|Attività = showgirl
|Attività3 = economista
|Nazionalità = italiana
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = del [[XVIII secolo|Settecento]]. Portò nell'economia [[Friuli|friulana]] le idee dell'[[Illuminismo]] europeo
}}
 
Figlio di un mercante di [[seta]] si trasferì a [[Venezia]] nel [[1738]] per aprire un'[[attività manifatturiera]]. Il contatto con Venezia gli diede una visione cosmopolita e moderna, che seppe trasferire nel contesto [[Friuli|friulano]]. Oltre alle importanti innovazioni nell'industria della seta, condusse una battaglia per l'introduzione della [[Solanum tuberosum|patata]] nell'[[agricoltura]] della pianura friulana.
Dopo aver esordito con successo a ''[[Non è la Rai]]'', programma al quale ha preso parte dal [[1991]] al [[1993]], si è fatta conoscere al grande pubblico partecipando a programmi di grande seguito come ''[[Striscia la notizia]]'', ''[[La Corrida]]'', ''[[Pressing (programma televisivo)|Pressing]]'' e ''[[La ruota della fortuna]]''.
 
Nel [[1762]] fu tra i fondatori della Società di Agricoltura Pratica di [[Udine]] che si proponeva di studiare le nuove tecniche da introdurre nel settore agricolo.
== Biografia ==
=== Gli esordi ===
[[File:Miriana Trevisan.jpg|thumb|Fotografata da [[Alberto Magliozzi]]]]Ha debuttato in televisione nel [[1991]] con ''[[Non è la Rai]]'',<ref name = "Carriera">{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/24/Non_Rai_successo_anche_Gerini_co_0_000124505.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/24/Non_Rai_successo_anche_Gerini_co_0_000124505.shtml|titolo=Da "Non è la Rai" al successo: anche Gerini, Merz, Mondello|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=24|mese=1|anno=2000|pagina=30|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref> programma del quale ha fatto parte nelle prime tre edizioni.
Contemporaneamente all'impegno con ''[[Non è la Rai]]'', ha preso parte ad altre trasmissioni ideate da [[Gianni Boncompagni]]. Nel [[1991]] ha preso parte al preserale di [[Italia 1]] ''[[Primadonna (programma televisivo)|Primadonna]]''<ref>{{Cita web|http://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/misc/primadonna.htm|La scheda di "Primadonna" su "Le canzoni di Non è la Rai"|13-10-2009}}</ref> condotto da [[Eva Robins]] mentre nell'estate successiva è stata tra le protagoniste della trasmissione di prima serata di [[Canale 5]] ''[[Bulli e pupe (programma televisivo)|Bulli e pupe]]''<ref>{{Cita web|http://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/misc/bulliepupe.htm|La scheda di "Bulli e Pupe" su "Le canzoni di Non è la Rai"|13-10-2009}}</ref> condotta da [[Paolo Bonolis]]. Nella primavera del [[1993]] ha partecipato ad alcune puntate di un secondo preserale di [[Italia 1]], ''[[Rock 'n' Roll (programma televisivo)|Rock 'n' Roll]]''.
 
A Udine sono a lui intitolati una via centrale e un [[istituto tecnico]] (ex commerciale) con indirizzi economici, linguistici e informatici.
Nell'estate del [[1994]], alcuni mesi dopo l'improvviso abbandono di ''Non è la Rai'', ha affiancato [[Red Ronnie]] nel contenitore musicale di [[Raiuno]] ''[[Mi ritorni in mente (programma televisivo)|Mi ritorni in mente]]''. Ha rivestito il ruolo di [[velina (televisione)|velina]] mora dal 26 settembre [[1994]] al 17 giugno [[1995]] di ''[[Striscia la notizia]]''<ref name = "Carriera" /> su [[Canale 5]] e insieme al [[Gabibbo]] dal 19 giugno al 23 settembre 1995 ha condotto ''[[Paperissima Sprint]]''.<ref name = "Carriera" />
La fondazione dell'Istituto risale al [[1866]], ad opera del commissario regio [[Quintino Sella]] e, fino al [[1878]], dipendente dal [[Ministero dell'Agricoltura]], Industria e Commercio.
A partire dal [[1867]] e fino alla prima guerra mondiale, per iniziativa dello stesso Sella, vengono pubblicati gli Annali scientifici del Regio Istituto Tecnico. Risale al [[1883]] l'intitolazione ad Antonio Zanon.
 
== Opere ==
Nell'autunno del [[1995]] ha affiancato [[Corrado]] ne ''[[La Corrida]]'' e nel gennaio successivo ha condotto insieme a [[Gerry Scotti]] ''Miss e Mister ‘96''.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/19/Canale_grande_Scherzo_Sanremo_co_8_9601191414.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/19/Canale_grande_Scherzo_Sanremo_co_8_9601191414.shtml|titolo=Canale 5: un grande scherzo a Sanremo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=19|mese=1|anno=1996|pagina=39|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref>
*''Dell'agricolura, arti e commercio in quanto unite contribuiscono alla felicità degli Stati'', tomi VII, [[Venezia]] 1763
Nella primavera del [[1996]] ha lavorato con [[Cesare Cadeo]] nella trasmissione sportiva ''L'Italia del Giro'',<ref>{{Cita news|autore=Gianfranco Josti|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/11/grande_abbuffata_Giro_Tv_co_0_9605118333.shtml|titolo=La grande abbuffata di Giro in tv|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=11|mese=5|anno=1996|pagina=43|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref> mentre d'estate ha affiancato di nuovo il [[gabibbo]] in ''[[Paperissima Sprint|Estatissima Sprint]]'', per 84 puntate,<ref>{{Cita news|autore=Stefania Ulivi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/giugno/16/Linguetta_lascia_posto_Maresciallo_Rocco_co_0_96061613734.shtml|titolo=Linguetta se ne va e lascia il posto al Maresciallo Rocco|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=16|mese=6|anno=1996|pagina=28|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref> per passare poi, nella stagione successiva, a ''[[Pressing (programma televisivo)|Pressing]]'' al fianco di [[Raimondo Vianello]].<ref>{{Cita news|autore=Francesco Velluzzi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/02/serie_numeri_chiede_spettacolo_co_0_96090210283.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/11/grande_abbuffata_Giro_Tv_co_0_9605118333.shtml|titolo=La grande abbuffata di Giro in tv|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=11|mese=5|anno=1996|pagina=43|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref>
*''Della coltivazione ed uso delle patate, e d'altre piante commestibili'', Venezia 1767
*''Della formazione ed uso della torba e di altri fossili combustibili'', Venezia 1767
*''Della marna ed altri fossili atti a rendere fertili le terre'', Venezia 1768
*''Saggio di storia della medicina veterinaria'', Venezia 1770
*''Della utilità morale, economica e politica delle Accademie di Agricoltura, Arti e Commercio'', [[Udine]] 1771
*''Scritti di agricoltura, Arti e Commercio'', Udine 1829
*''Lettere famigliari'', Udine 1831
*''Alcune lettere inedite di Antonio Zanon, dirette a Mons. Girolamo de Rinaldis'', Udine 1877
*''Quattro lettere inedite a G.Silvestri'', [[Rovigo]] 1880
*''Lettere sull'agricoltura dirette a Mons. F.Florio nel luglio 1760'', Udine 1884
*''Lettere sull'agricoltura'', Udine 1960
 
== Bibliografia ==
Dall'autunno del [[1997]]<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/05/Scotti_congelato_Canale_Bongiorno_dice_co_0_9707052489.shtml|titolo=Scotti "congelato" da Canale 5. Bongiorno dice no alla Estrada|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=7|anno=1997|pagina=37|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref> è diventata la valletta di [[Mike Bongiorno]], partecipando a ben cinque stagioni de ''[[La ruota della fortuna]]'' (fino al 2002)<ref name = "Carriera" /><ref name = "Ruota e Circo">{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/21/Ruota_circo_per_Miriana_Clerici_co_0_0008218225.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/05/Scotti_congelato_Canale_Bongiorno_dice_co_0_9707052489.shtml|titolo=Scotti "congelato" da Canale 5. Bongiorno dice no alla Estrada|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=7|anno=1997|pagina=37|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref>, di ''[[Bravo Bravissimo]]'' e di ''[[Viva Napoli]]''.
*{{Cita libro|autore=[[Stefano Camilla]]|titolo=Un economista veneto del '700: Antonio Zanon|editore=Tesi di laurea - Università di Ca' Foscari - Facoltà di economia e commercio|città=Venezia|anno=1975}}
Durante la collaborazione con Bongiorno, nel [[1998]], è tornata anche a vestire i panni della velina in ''Doppio lustro'', un programma che festeggia i dieci anni di vita di ''[[Striscia la notizia]]''.
*F. Luzzatto, ''Antonio Zanon e la legislazione agraria della Repubblica Veneta'', Udine, 1927
*F. Luzzatto, ''Antonio Zanon e alcune questioni di attualità in tema di politica agraria'', Atti dell'Accademia di Udine, Udine 1925-26, Udine, 1927
*U. Masotti, ''Antonio Zanon e G. Bini'', in ''Annali del Regio Istituto tecnico di Udine'', Udine 1930-31
*{{Cita libro|autore=[[Romano Molesti]]|titolo=Economisti e accademici nel Settecento veneto|editore=Franco Angeli|città=Milano|anno=2006|isbn=978-88-464-8183-2}}
*{{Cita libro|autore=Romano Molesti|titolo=Il pensiero economico di Antonio Zanon|editore=A. Giuffrè|città=Milano|anno=1974}}
 
==Collegamenti esterni==
=== Gli anni duemila ===
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-zanon/ Zanón ‹Ʒ-›, Antonio] la voce nella ''Treccani.it l'Enciclopedia Italiana''. <small>URL visitato il 21 febbraio 2013.</small>
Nel [[2000]] conduce lo speciale di carnevale ''Coriandoli'' ed il varietà di [[Retequattro]] ''Stasera Circo''.<ref name = "Ruota e Circo" /> Nel [[2001]] ha affiancato il professor Fabrizio Trecca in ''[[Vivere meglio]]''. Due anni dopo ha preso parte ad un episodio della serie televisiva di Canale 5 ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]]''.
{{Illuministi italiani}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|agricoltura|biografie|economia}}
 
[[Categoria:Illuministi]]
Nel [[2004]], abbandonata la televisione, si è dedicata al teatro, interpretando ''[[Uomini sull'orlo di una crisi di nervi]]'' a fianco di [[Gianni Garofalo]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/16/Ciak_poker_tra_amici_sull_co_7_041116053.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/16/Ciak_poker_tra_amici_sull_co_7_041116053.shtml|titolo=Al Ciak un poker tra amici sull'orlo di una crisi di nervi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=16|mese=11|anno=2004|pagina=61|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref> mentre l'anno successivo è stata protagonista della pellicola ''[[La nipote di Barbablù]]'', per la regia di [[Alessandro Paci]].
 
Nell'autunno del [[2007]] è tornata in TV, partecipando alla [[L'isola dei famosi (quinta edizione)|quinta edizione]] del [[reality show]] ''[[L'isola dei famosi]]'',<ref>{{Cita news|autore=Giovanna Cavalli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/agosto/08/Cecchi_Paone_reality_sono_trash_co_9_070808090.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2007/agosto/08/Cecchi_Paone_reality_sono_trash_co_9_070808090.shtml|titolo=Cecchi Paone: i reality sono trash ma i soldi contano e l'Isola è snob|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=8|mese=8|anno=2007|pagina=43|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref> dove arriva in finale e si classifica al quarto posto, venendo eliminata con l'84% dei voti.
 
Negli anni più recenti, partecipa in qualità di ospite e opinionista a diverse trasmissioni televisive, tra le quali ''[[Carràmba che fortuna]]'', ''[[Dimmi la verità (programma televisivo)|Dimmi la verità]]'', ''[[L'Italia sul due]]'', ''[[Verissimo - Tutti i colori della cronaca|Verissimo]]'' e ''[[Domenica Cinque]]''.
 
Nel dicembre del [[2013]] debutta come [[scrittrice]] pubblicando libro di [[favole]] per bambini, dal titolo ''Le fiabe colorate di Miriana'' (Caracò editore, illustrazioni di [[Carmine Luino]]); i diritti d'autore del libro decide di devolverli a "Casa Balena", una casa famiglia che aiuta i bambini in difficoltà. Nel [[2016]] pubblica un racconto all'interno della raccolta curata da [[Giorgio Panariello]] ''So che ci sarai sempre. Lettere d'amore ai cani della nostra vita''.
 
=== Vita privata ===
Il 14 giugno [[2003]]<ref name= "Parlo di te">{{Cita news|autore=Andrea Laffranchi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/25/mio_tormentone_Dedicato_Miriana__co_9_050725030.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/25/mio_tormentone_Dedicato_Miriana__co_9_050725030.shtml|titolo="Il mio tormentone? Dedicato a Miriana"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=25|mese=7|anno=2005|pagina=30|accesso=30-11-2009|cid=}}</ref> ha sposato il cantante Pacifico Settembre (in arte [[Pago (cantante)|Pago]]), dal quale ha avuto un figlio, Nicola. La canzone ''[[Parlo di te]]'' del cantante è dedicata alla Trevisan.<ref name= "Parlo di te" />
Nel gennaio 2013 ha annunciato la definitiva separazione dal marito.<ref>{{cita web|url=http://www.oggi.it/gossip/gossip/2013/01/15/miriana-trevisan-dopo-pago-amo-un-altro-uomo/|titolo=Miriana Trevisan: “Dopo Pago, amo un altro uomo”. È Giulio Cavalli|editore=oggi.it|data=15 gennaio 2013|accesso=7 marzo 2015}}</ref>
 
==Programmi televisivi==
*''[[Non è la Rai]]'' (1991-1993)
*''[[Primadonna (programma televisivo)|Primadonna]]'' (1991)
*''[[Capodanno con Canale 5]]'' (1991) - speciale di ''Non è la Rai'' in prima serata
*''[[Serata d'amore per San Valentino]]'' (1992) - speciale di ''Non è la Rai'' in prima serata
*''[[Carnevale con Canale 5]]'' (1992) - speciale di ''Non è la Rai'' in prima serata
*''[[La notte della bellezza]]'' (1992) - speciale di ''Non è la Rai'' in prima serata
*''[[La grande festa di Non è la Rai]]'' (1992) - speciale di ''Non è la Rai'' in prima serata
*''[[Bulli & pupe]]'' (1992)
*''[[Capodanno '92]]'' (1992)
*''[[Rock 'n' Roll (programma televisivo)|Rock 'n' Roll]]'' (1993)
*''Mi ritorni in mente'' (1994)
*''[[Striscia la notizia]]'' (1994-1995)
*''[[Paperissima Sprint]]'' (1995)
*''[[La corrida]]'' (1995)
*''Miss e Mister '96'' (1996)
*''L'Italia del Giro'' (1996)
*''[[Paperissima Sprint|Estatissima Sprint]]'' (1996)
*''[[Pressing (programma televisivo)|Pressing]]'' (1996-1997)
*''[[La ruota della fortuna]]'' (1997-2002)
*''[[Bravo bravissimo]]'' (1997-2001)
*''[[Piccoli Mozart]]'' (1997)
*''[[Viva Napoli]]'' (1998-2002)
*''[[Doppio lustro]]'' (1998)
*''Coriandoli'' (2000)
*''Stasera Circo'' (2000)
*''[[Vivere meglio]]'' (2001-2002)
*''[[L'isola dei famosi (quinta edizione)|L'isola dei famosi]]'' (2007) - concorrente
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[La nipote di Barbablù]]'', regia di [[Alessandro Paci]] – mediometraggio ([[2005]])
* ''Film D'', regia di [[Cristiano Ceriello]] ([[2006]])
* ''[[Bastardi]]'', regia di [[Federico Del Zoppo]] e [[Andres Alce Meldonado]] ([[2008]])
 
=== Televisione ===
* ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Carabinieri (prima stagione)|1x23]] ([[2002]])
 
== Teatro ==
* ''[[Uomini sull'orlo di una crisi di nervi]]'', regia di [[Alessandro Capone]] ([[2004]]-[[2005]])
 
== Pubblicazioni ==
*{{Cita libro|titolo = Le fiabe colorate di Miriana|anno = 2013|editore = Caracò editore|isbn = 978-88-9665-0332}}
*''Quando sei diventata mamma'', nella raccolta a cura di [[Giorgio Panariello]] ''So che ci sarai sempre. Lettere d'amore ai cani della nostra vita'', Mondadori, 2016, ISBN 978-8804626732
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mirianatrevisan.net/|Miriana Trevisan - Sito ufficiale}}
*{{Imdb}}
{{Veline}}
{{L'isola dei famosi}}
{{portale|biografie|Danza|Televisione}}
 
[[Categoria:Veline di Striscia la notizia|Trevisan, Miriana]]
[[Categoria:Concorrenti de L'isola dei famosi|Trevisan, Miriana]]
[[Categoria:Ragazze di Non è la Rai]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2000]]