Fátima (Portogallo) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|18:49, 16 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Fátima
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 6 |durata = 12 giorni |multipla = }}
|Nome ufficiale =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Marco Montuori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Panorama = Basilica Fatima.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Italia centro-meridionale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Elizabeth Keen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Bandiera = Bandeira da freguesia de Fátima (Portugal).png
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Stemma = VNO-fatima.png
|Stato = PRT
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Centro
|Divisione amm grado 2 = Santarém
|Divisione amm grado 3 = Ourém
|Voce divisione amm grado 3 = Ourém (Portogallo)
|Divisione amm grado 4 =
|Amministratore locale = Natálio de Oliveira Reis
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 39.633333
|Longitudine decimale = -8.666667
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine = 322
|Superficie = 71.29
|Note superficie =
|Abitanti = 11596
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 2496
|Prefisso = (+351) 249
|Fuso orario = +0
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.jf.fatima.pt/
}}
'''Fátima''' è una località [[Portogallo|portoghese]] di 10.302 abitanti ([[2001]]), ed è una ''[[freguesia]]''<ref>Grossomodo [[Frazione geografica|frazione]]</ref> appartenente al comune (''concelho'') di [[Ourém (Portogallo)|Ourém]].
{{dx|[[File:Fatima church.jpg|thumb|upright=1.3|nessuno|Interno della basilica del Rosario]]}}
Nei suoi dintorni c'è il [[Santuario di Fatima]], uno dei più importanti [[santuario|santuari]] [[Maria, madre di Gesù|mariani]] del mondo, legato alle [[Madonna di Fatima|apparizioni della Madonna]] nel [[1917]] a tre piccoli pastori ([[Lucia dos Santos|Lúcia dos Santos]], [[Francisco Marto]] e [[Giacinta Marto]]).
 
== Geografia ==
L'abitato, situato grossomodo nel centro della nazione, dista 187&nbsp;km (sud) da [[Oporto]] e 123 (nord) da [[Lisbona]].
 
Si trova a 30&nbsp;km dalle abbazie di Alcobaça e Tomar, importanti centri dell'ordine cistercense e templare.
== Storia ==
Il luogo prendeva nome da una chiesa fatta costruire da [[Mafalda di Savoia (1125-1157)|Mafalda di Savoia]] ([[1125]]-[[1157]]), sposa del primo re lusitano dom [[Alfonso I del Portogallo|Alfonso Henriques]] ([[1128]]-[[1185]]). A questa regina si doveva la conversione della giovane Fatima, fatta prigioniera dai cavalieri cristiani che combattevano l'islam in Portogallo.
Mafalda volle essere sepolta accanto a lei.
 
Da allora la storia dei Savoia si intreccia a quella del Portogallo.
Il 16 ottobre [[1454]], la Beata Filippina de' Storgi, una monaca in punto di morte, predisse alle consorelle che la Madonna sarebbe apparsa a Fatima in Portogallo, e altri avvenimenti della Casata. Apparteneva alla stessa famiglia di Mafalda, fondatrice della chiesa di Fatima, anche margherita di Savoia, la prima badessa del convento di Alba. <br />
Filippina de' Storgi era la figlia di [[Filippo II di Savoia-Acaia]] e ignorava che il padre, fatto annegare il 20 dicembre [[1368]] nel lago di Avigliana, era invece scampato alla morte e si era recato pellegrino a Fatima, e in altri santuari di Francia.
 
Nel [[1917]] tre giovani pastori riferirono di aver visto apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un [[rosario]], che identificarono con la Madonna, 5 volte dal 13 maggio fino al 13 ottobre in un luogo chiamato ''[[Cova da Iria]]''.
 
Fatima è stata elevata al rango di città il 12 luglio [[1997]], e attualmente è presente un forte movimento locale per farla passare da ''freguesia'' a ''concelho'', creando un comune autonomo da ''Ourem''.
 
== Religione ==
{{Vedi anche|Madonna di Fátima|Santuario di Fátima|Segreti di Fatima}}
Fra maggio e ottobre, il dodicesimo e il tredicesimo giorno di ogni mese sono i momenti in cui i pellegrinaggi al santuario sono più frequenti, la gente si affolla nel grande piazzale e si svolgono i più importanti riti, processioni notturne con fiaccole e candele, messe e benedizioni all'aperto. Alcuni fedeli, in segno di devozione e di mortificazione della propria carne, attraversano in ginocchio il piazzale e salgono la gradinata di accesso alla basilica. Una struttura in vetro e cemento copre la cappella costruita dopo l'apparizione situata su un lato del piazzale e un edificio ospita la sede della direzione del santuario, i servizi di assistenza per i pellegrini.
 
Ospita uno studio fisso della televisione cattolica italiana [[Telepace]].
 
== Persone legate a Fátima ==
* [[Francisco Marto]]
* [[Giacinta Marto]]
* [[Lucia dos Santos]]
 
== Gemellaggi ==
* {{Gemellaggio|Polonia|Częstochowa}}
* {{Gemellaggio|Italia|Loreto}}
* {{Gemellaggio|Italia|Pettoruto San Sosti}}
 
== Galleria fotografica ==
<center><gallery>
File:Santuário de Fátima (6) - Jul 2008.jpg|
File:Chapel Fatima.jpg|
File:Santuário de Fátima (37) - Jul 2008.jpg|
File:Estátua de João Paulo II no Santuário de Fátima - Jul 2008.jpg|Statua di Giovanni Paolo II
</gallery></center>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fátima|etichetta=Fátima}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|pt}} [http://www.jf.fatima.pt/ Sito della città di Fátima]
* {{lingue|en|es|pt|it|pl}} [http://www.santuario-fatima.pt/portal/index.php?lang=IT Sito del Santuario di Fátima]
* [http://www.panoramio.com/group/8141/photos Immagini di Fátima] su Panoramio
 
{{portale|portogallo|cristianesimo}}
[[Categoria:Freguesia del Portogallo]]
[[Categoria:Città di pellegrinaggio]]
[[Categoria:Ourém (Portogallo)]]