Dracula di Bram Stoker e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: |genere= → |genere =, |genere2= → |genere2 =, |genere3= → |genere3 =, = erotico → = Erotico, = horror → = Horror, = sentimentale → = Sentimentale
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{nota disambigua|il romanzo di [[Bram Stoker]]|Dracula}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:33, 17 lug 2019 (CEST)}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 23 }}
|titoloitaliano = Dracula di Bram Stoker
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sheila Carter |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 99 }}
|immagine= Dracula di Bram Stoker (1992).png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Christopher O'Neill |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 24 }}
|didascalia= Una scena del film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Massih Wassey |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|titolooriginale = Bram Stoker's Dracula
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Ruben Sammut |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Dejan Iliev |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|annouscita = [[1992]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Jordan Williams (calciatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
|durata = 122 min
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Foday Trawally |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
|tipocolore = colore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Ardit Gashi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|tipoaudio = sonoro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Isabella d'Orléans (1900-1983) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|genere = Horror
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Louise Windsor |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
|genere2 = Sentimentale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Joseph Pace |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 72 }}
|genere3 = Erotico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Medioevo extraeuropeo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 1 }}
|regista = [[Francis Ford Coppola]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 19 }}
|soggetto = dal [[romanzo]] di [[Bram Stoker]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Sanix International Youth Rugby Tournament |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 17 }}
|sceneggiatore = [[James V. Hart]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Prima tappa del Giro d'Italia 2019 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = ciclismo |temperatura = 3 }}
|produttore = [[Francis Ford Coppola]], [[Fred Fuchs]], [[Charles Mulvehill]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Diego Acoglanis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 7 }}
|attori =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Bruno Lombardi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
* [[Gary Oldman]]: [[Vlad III di Valacchia|Vlad Ţepeş Draculea]]/[[Conte Dracula]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 19 |voce = Giuseppe Pagana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 20 }}
* [[Winona Ryder]]: [[Mina Harker|Mina Murray Harker]]; Elisabeta
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
* [[Anthony Hopkins]]: [[Abraham Van Helsing|Prof. Abraham Van Helsing]]; sacerdote Cesare; narratore
* [[Keanu Reeves]]: [[Jonathan Harker]]
* [[Richard E. Grant]]: Dott. Jack Seward
* [[Cary Elwes]]: Lord Arthur Holmwood
* [[Billy Campbell]]: Quincey P. Morris
* [[Sadie Frost]]: [[Lucy Westenra]]
* [[Tom Waits]]: [[Renfield|R.M. Renfield]]
* [[Monica Bellucci]]: 1° Sposa di Dracula
* [[Michaela Bercu]]: 2° Sposa di Dracula
* [[Florina Kendrick]]: 3° Sposa di Dracula
|doppiatoriitaliani =
* [[Dario Penne]]:Vlad Ţepeş Draculea/Conte Dracula
* [[Micaela Esdra]]: Mina Murray Harker; Elisabeta
* [[Cesare Barbetti]]: Prof. Abraham Van Helsing; narratore
* [[Sandro Acerbo]]: Jonathan Harker
* [[Marco Mete]]: Dott. Jack Seward
* [[Vittorio De Angelis]]: Lord Arthur Holmwood
* [[Nino Prester]]: Quincey P. Morris
* [[Cristina Boraschi]]: Lucy Westenra
* [[Manlio De Angelis]]: R.M. Renfield
|fotografo = [[Michael Ballhaus]]
|montatore = [[Anne Goursaud]], [[Glen Scantlebury]], [[Nicholas C. Smith]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Wojciech Kilar]]
|scenografo = [[Tom Sanders (scenografo)|Tom Sanders]]
|costumista = [[Eiko Ishioka]]
|premi =
}}
'''''Dracula di Bram Stoker''''' (''Bram Stoker's Dracula'') è un [[film]] del [[1992]] prodotto e diretto da [[Francis Ford Coppola]], tratto dal romanzo ''[[Dracula]]'' dello scrittore irlandese [[Bram Stoker]]. Vede [[Gary Oldman]] nel ruolo del [[Conte Dracula|conte]], [[Winona Ryder]] di [[Mina Murray|Mina Harker]], [[Anthony Hopkins]] del professor [[Abraham Van Helsing]] e [[Keanu Reeves]] di [[Jonathan Harker]].
 
== Trama ==
Anno [[1462]], [[Costantinopoli]] era caduta. I musulmani turchi dilagavano in [[Europa]], minacciando tutto il mondo cristiano. Dalla [[Transilvania]] si levò a difesa della chiesa un cavaliere [[Romania|romeno]] del [[Ordine del Drago|Sacro Ordine del Dragone]], [[Vlad III di Valacchia|Vlad Ţepeş]] conosciuto anche con il nome di "Dracula". Quando ritornò a casa, scoprì che Elisabeta, principessa romena nonché sua sposa, era morta suicida quando ricevette, dai turchi sconfitti e vendicativi, la falsa notizia della morte dell'amato. Alle parole del sacerdote Cesare, che sentenziò la dannazione eterna di Elisabeta in quanto suicida, Dracula rinnegò [[Dio]] e la chiesa, che aveva difeso, scatenando i poteri del male e diventando così un [[vampiro]].
 
[[1897]], l'avvocato [[Jonathan Harker]] è incaricato dalla sua ditta di concludere un affare riguardante l'acquisto di case in diversi punti di [[Londra]] per conto di un eccentrico conte della [[Transilvania]], [[Conte Dracula|Dracula]]. Questi, osservando un'immagine della fidanzata di Harker, [[Mina Harker|Mina Murray]], riconosce in lei la [[reincarnazione]] della sua sposa Elisabeta e chiede a Jonathan di scriverle dicendole che si sarebbe trattenuto per un mese. Il conte in quel momento abbandona il castello lasciandovi prigioniero Harker (che viene quasi ucciso dalle donne vampiro assetate di sangue che vivono nel castello) e parte per [[Londra]] a bordo di una nave.
 
Con l'arrivo della nave, Dracula aumenta la sua influenza su Mina, riuscendo a sedurla. Nel frattempo la migliore amica di Mina, l'aristocratica Lucy Westenra (prossima al matrimonio con Lord Arthur Holmwood) viene ripetutamente morsa al collo dal conte, che bevendone il sangue garantisce il suo ringiovanimento. Lucy si affida alle cure del dott. Jack Seward, ex spasimante di Lucy, che chiama in suo aiuto [[Abraham Van Helsing]], docente universitario olandese che conosce la natura del [[vampirismo]] e che utilizza diversi meccanismi per cercare di neutralizzare il morbo. Il dott. Seward è anche il direttore del [[manicomio]] di Carfax Abbey, dove è ricoverato [[Renfield]], impiegato della stessa ditta per cui lavora Harker (infatti Jonathan ne prese il posto dopo il sopraggiungere della sua pazzia), afflitto da una brama sanguinaria dopo un precedente viaggio in Transilvania.
 
Riuscito a fuggire dal castello nei Carpazi, Harker si rifugia in un convento, le cui monache informano Mina dell'accaduto. Nonostante la sua infatuazione per il conte Vlad, Mina raggiunge Jonathan e lo sposa. Dopo la partenza di Mina, Dracula uccide Lucy trasformandola in vampiro.
 
Van Helsing e gli amanti di Lucy, Seward, lord Arthur e il texano Quincey P. Morris, penetrano nella tomba della ragazza e pongono fine alla sua maledizione, "uccidendo" il vampiro che è diventata.
 
Dracula verrà infine ucciso insieme ad alcuni degli zingari che lo servivano alle porte del suo castello. Quincey Morris e Jonathan con i loro coltellacci tagliano la gola al conte, ma il colpo di grazia glielo infliggerà Mina, che lo salva dalla sua condanna di essere per sempre un [[non morto]], infilzandolo con una spada nel cuore e infine decapitandolo.
 
== Produzione ==
L’idea iniziale di Coppola era quella di realizzare il film con uno stile impressionista, giocando con le luci, riducendo al minimo l’arredamento e spendendo molto denaro per la realizzazione dei costumi e del trucco. La produzione però non lo appoggiò in questa idea e gli impose di costruire dei set credibili. Le scenografie vennero fatte negli studio a [[Culver City]], in [[California]].<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0103874/?ref_=fn_al_nm_10a Dracula (1992) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Girato con un [[Budget]] di 40 milioni di dollari, gli incassi del film, pari a 215.862.692 $ in tutto il mondo, salvarono la Zoetrope, compagnia di produzione di Coppola, dalla bancarotta.
 
Per ottenere l'effetto confuso e a scatti dei movimenti di Dracula, Coppola usò un ''intervallometro'', dispositivo che mentre si catturano le immagini a 24 fotogrammi al secondo, taglia a caso alcuni di questi fotogrammi qua e là, creando l'effetto a scatti che si percepisce in quelle riprese.
 
== Colonna sonora ==
Le musiche del film sono affidate a [[Wojciech Kilar]], mentre per i crediti finali è stata composta ''[[Love Song for a Vampire]]'' scritta ed interpretata da [[Annie Lennox]].
 
== Accoglienza ==
[[Matei Cazacu]], nel suo libro dedicato alla figura storica di [[Vlad III di Valacchia]], esprime un giudizio molto positivo nei confronti del film di Coppola:
{{Citazione|Rinnovò completamente il genere (vampiresco) con il suo Dracula, capolavoro assoluto. La recitazione di Gary Oldman (Dracula), Anthony Hopkins (Van Helsing), Wynona Ryder (Mina Murray) e Keanu Reeves (Jonathan Harker) è considerata semplicemente perfetta da molti critici. La parte di Gary Oldman, conte vampiro o dandy londinese, è di un'intensità straordinaria. I costumi sono strepitosi e la musica contribuisce, essa pure, a fare di questa produzione un non plus ultra.<ref>Matei Cazacu "Dracula. La vera storia di Vlad III L'Impalatore", Mondadori 2006, p. 274</ref>}}
 
== Edizione italiana ==
*L'edizione italiana è stata curata da [[Manlio De Angelis]], che presta la voce a [[Tom Waits]].
*[[Dario Penne]], doppiatore ufficiale di [[Anthony Hopkins]], in questo film non doppiò quest'ultimo ma scelse, su suggerimento del direttore, di doppiare [[Gary Oldman]] (nel ruolo del conte); a sostituire Penne fu [[Cesare Barbetti]] (che fu doppiatore di Hopkins anche in altre due occasioni).
 
== Il romanzo e il film ==
Dato che il semplice titolo ''Dracula'' era stato già usato in campo cinematografico, e che i diritti su tale titolo erano in mano alla Universal, Coppola volle scegliere ''Bram Stoker's Dracula'', per sottolineare così la sua fedeltà al romanzo. In realtà però il film si differenzia in molti aspetti fondamentali. Il motivo di queste [[licenze poetiche]] è chiarito dal regista<ref>contenuti speciali del dvd "Dracula di Bram Stoker_Deluxe Edition", [[Columbia Pictures]], edizione del 2008 della [[Sony Pictures]]</ref>: egli non voleva ancora una volta (come precedentemente nella storia del cinema, ad eccezione del [[Nosferatu]] di [[Werner Herzog]]) dare a Dracula l'aspetto e le caratteristiche di creatura mostruosa mutuata da film horror. È anche noto che, in fase di realizzazione, il regista considerò seriamente l'intenzione d'intitolare la pellicola semplicemente D, forse in riferimento alla firma sulla lettera di benvenuto che Harker legge in treno.
*Nel film viene indicato che Dracula era originariamente un principe romeno di nome [[Vlad III di Valacchia|Vlad]] (nel libro è chiamato esplicitamente Dracula riferendosi al nome reale del sovrano valacco), il che rimanda al personaggio storico del principe impalatore della [[Valacchia]].
*Ci sono anche delle diversità tra la versione cinematografica e quella storica. In realtà [[Vlad III|Vlad III l'impalatore]] ebbe due mogli: la prima si suicidò perché il loro castello era sotto assedio e pensava di essere in trappola. Successivamente Vlad si risposò con la cugina del re Mattia Corvino d'Ungheria per rafforzare i legami col monarca che gli aveva offerto riparo e l'aveva nominato comandante dell'esercito transilvanico, onde permettergli di difendere i confini e riconquistare la Valacchia.
*All'inizio del film Dracula rinnega [[Dio]] dopo aver scoperto il suicidio della sposa Elisabeta, e diventa così dannato per l'eternità a nutrirsi di sangue; nel libro non sono noti i motivi per cui egli divenne vampiro (viene solo fatta una vaga menzione alla sua frequentazione alla scuola di magia nera).
*Il romanzo è ambientato nel 1890, mentre il film è stato ambientato nel 1897 per poter inserire il cinematografo che fu inventato solo nel 1895.
*Nel libro Jonathan Harker riceve il rosario dalla vecchia taverniera che glielo infila al collo dicendo"per amore di vostra madre" invece nel film lo riceve in mano da una passeggera della diligenza a bordo della quale arriva dicendogli "i morti viaggiano veloci".
*L'incontro di Lucy con i tre pretendenti è trattato in modo diverso: nel libro Lucy incontra Seward di mattina e Quincey e Arthur di sera, mentre nel film li riceve tutti di sera e in diverso ordine (Quincey, Seward e Arthur).
*Nel film il dottor Seward si chiama solo Jack, mentre nel libro viene chiamato anche John.
*La principale differenza è la [[reincarnazione]] della moglie di Dracula in Mina Harker (punto totalmente assente nel libro).
*Nel film Mina incontra il conte ed esce con lui in più occasioni, innamorandosene; nel libro non vi è nessun rapporto d'amore tra Mina e Dracula.
*Nel romanzo Jonathan Harker esce immune dal castello, subito dopo la partenza di Dracula, mentre nel film, prima di riuscire a scappare, egli vi rimane a lungo alla mercé delle spose di Dracula che lo lasciano quasi dissanguato.
*Sempre nel film il matrimonio tra Mina e Jonathan si svolge in Romania durante l'uccisione di Lucy, nel libro le nozze vengono celebrate in Ungheria, a Budapest, nella Cappella del convento dove era ospitato Jonathan durante la convalescenza dopo la fuga dal castello del Conte Dracula, prima della morte di Lucy.
*Nel film non è presente il personaggio della madre di Lucy, né il padre di Arthur.
*Nel film si presume che Jonathan abbia raccontato la sua brutta esperienza a Van Helsing, mentre nel romanzo egli non ricordava nulla di ciò che gli era accaduto in Transilvania e Van Helsing ne viene a conoscenza tramite la lettura del diario di Jonathan.
*È diverso il carattere di Van Helsing: nel libro è serio e gentile, nel film è aggressivo e fanatico, e sembra dotato di capacità paranormali (in una scena, ambientata nel giardino della villa di Lucy, pare scomparire e riapparire in due punti diversi in pochi istanti).
*Anche il personaggio di Lucy nel film è diverso: nel libro, viene descritta con i capelli bruni ed ha un carattere dolce, religioso e accomodante; nel film ha i capelli rossi e un carattere più intraprendente e svagato, e non sembra curarsi troppo dei suoi pretendenti, ad eccezione di Arthur, che diventerà il suo promesso.
*Nel film, il colpo finale al conte è assestato da Mina stessa, mentre nel libro questi muore trasformandosi in polvere dopo esser stato colpito da Quincey e Harker.
*Nel film non si accenna minimamente al titolo nobiliare assunto da Arthur dopo la morte del padre, che diventa Godalming.
*Nel film, Lucy, quando manifesta i primi sintomi di vampirismo nel letto, tenta di mordere il collo di Quincey. Nel romanzo, è Arthur che viene quasi azzannato dalla sua promessa sposa.
*Nel film, le tre spose di Dracula {{cn|s'invaghiscono di Jonathan}} perché giovane e attraente, presentandosi a lui discinte baciandolo sensualmente su tutto il corpo e mordendolo. Nel romanzo invece, esse sono delle dame interessate solamente a morderlo per berne il sangue e i loro approcci sono subito interrotti dall'arrivo di Dracula.
 
== Citazioni e riferimenti ==
Il film contiene diversi rimandi ad altre trasposizioni del romanzo di Stoker.
* La reincarnazione della moglie di Dracula in Mina è presente anche nel film televisivo ''[[Il demone nero]]'' di [[Dan Curtis]], dove però è Lucy ad essere la reincarnazione della perduta sposa di Dracula.
* La messa in risalto dell’ombra di Dracula ricorda molto l’ombra di Nosferatu, nell’[[Nosferatu il vampiro|omonimo film]].
* Il viaggio di Renfield in Transilvania e la sua conseguente follia richiama molto il ''[[Dracula (film 1931)|Dracula]]'' di [[Tod Browning]], dove è Renfield, e non Harker, a recarsi dal conte per trattare l’acquisto di Carfax.
* In una scena eliminata del film viene specificato che Renfield era un superiore di Harker. Questo può richiamare ''Nosferatu il vampiro'', dove Hutter era un dipendente del bizzarro agente immobiliare Knock, che era manipolato in segreto dal conte Orlok
* In una scena eliminata, Jonathan entra nella cripta e vede il volto “dormiente” di Dracula attraverso la fessura del [[sarcofago]]. Questa sequenza richiama una delle più celebri scene di ''Nosferatu il vampiro'', nella quale Hutter entra nella [[cripta]] del conte Orlok e vede il volto del vampiro attraverso il coperchio sfondato della bara. L’inquadratura del volto dormiente è comunque visibile nel film alla fine della sequenza del party serale in casa di Lucy.
* La scena di Dracula che osserva la foto di Mina (inesistente nel romanzo) è presente in varie versioni filmiche, ma è stata probabilmente ispirata da ''Nosferatu il vampiro''.
* Nel film la tenuta di Carfax è chiamata Carfax Abbey, questo rimanda al Dracula di Browning ove Carfax è un’[[abbazia]] in rovina.
* Il fascino che Dracula acquisisce col suo ringiovanimento (necessario all’impostazione del film) può sembrare un rimando ai Dracula di [[Frank Langella]] che si caratterizzava per il fascino.
* L’abbigliamento elegante che Dracula indossa per le vie di Londra, oltre ad essere attinente alle pagine del libro, può richiamare l’abbigliamento di [[Bela Lugosi]] nel film di Browning, soprattutto il cilindro e il bastone da passeggio.
* La veste che Dracula indossa nella scena della morte è ispirata all'opera di [[Gustav Klimt]] ''[[Il bacio (Klimt)|Il bacio]]''. Su tale abito è possibile vedere una riproduzione della [[Madonna col Bambino]], segno inconfondibile dell'unione che vi era tra Dracula e la [[Chiesa ortodossa]].
* Quando Mina sembra ricordare la propria esistenza passata come Elisabetta, descrive la Transilvania come "una terra situata oltre una grande foresta": questo il significato letterale di ''Transilvania''.
* Il nome del signor Renfield cambia da R. M. a R. N., ovvero Richard Norvell
 
== Altri media ==
* Una scena del videogioco ''[[Conker's Bad Fur Day]]'' è ispirato a questo film, e ne riporta alcune battute. Il vampiro, fisicamente somigliante a Dracula, si chiama Conte Batula.
* Il film ha dato vita ad una serie di quattro videogiochi, dal [[Bram Stoker's Dracula (videogioco)|medesimo titolo]] ma dotati di una differente impostazione.
* La celebre frase ''Ascoltateli, i figli della notte, quale dolce musica intonano'' (in originale [[Lingua inglese|inglese]] ''Listen to them, the children of the night, what sweet music they make''), pronunciata dal conte nel film, viene pronunciata anche da Bela Lugosi nel film di Browning. Fu poi ripresa dalla band metal inglese [[Cradle of Filth]] nella canzone ''A Dream of Wolves in the Snow'', dall'album ''[[The Principle of Evil Made Flesh]]'' e riutilizzata in ''Queen Of Winter Throned'', tratta dall'EP ''[[V Empire or Dark Faerytales in Phallustein]]''.
 
== Riprese ==
[[Anthony Hopkins]] recita anche il ruolo del sacerdote Cesare, che condanna l'anima di Elisabetta alla dannazione perché morta suicida.
 
Le attrici scelte per il ruoli delle mogli di Dracula, tra cui una giovane [[Monica Bellucci]], accettarono di buon grado di essere nude sul set. Tuttavia, al momento di girare, nessuno aveva il coraggio di chiedere loro di togliersi tutti i vestiti. Coppola chiese a suo figlio Roman di andare dalle tre donne ad annunciare lo "strip", Roman non ebbe il coraggio e chiese ad un altro membro della troupe di farlo.<ref>[http://www.exxagon.it/draculadibramstoker.html Film - Dracula Di Bram Stoker - Exxagon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
[[Keanu Reeves]] ha dichiarato, alcuni anni dopo l'uscita del film, di non essere soddisfatto della sua interpretazione nel ruolo di [[Jonathan Harker]], affermando anche di essersi pentito di aver lavorato in questa pellicola.<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0103874/trivia Dracula (1992) - Trivia - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Prima di Oldman, Coppola aveva messo giù una vasta lista di attori che avrebbero potuto vestire i panni di Dracula, tra questi c'erano [[Daniel Day-Lewis]], [[Alec Baldwin]], [[Christian Slater]], [[Hugh Grant]], [[Rupert Everett]], [[Ray Liotta]], [[Kyle MacLachlan]], [[Alan Rickman]], [[Nicolas Cage]] e lo stesso [[Keanu Reeves]].<ref>[http://www.movieplayer.it/personaggi/nicolas-cage_1395/curiosita/ Nicolas Cage - Curiosità e gossip - Movieplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
La scena in cui Harker arriva in Transilvania e recuperato dalla carrozza di Dracula, con il cocchiere che sembra 'allungarsi' verso Harker e spingerlo nella carrozza, il cocchiere è interpretato dallo stesso Gary Oldman. L'effetto è stato ottenuto facendo sedere Oldman sul braccio di una macchina da presa mobile che viene spinta verso Reeves e mossa contemporaneamente verso destra, dando quindi l'impressione dell'allungamento.
 
== Riconoscimenti ==
{{MultiCol}}
* [[Premi Oscar 1993|1993]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Eiko Ishioka]]
** ''[[Oscar al miglior trucco|Miglior trucco]]'' a [[Greg Cannom]], [[Michèle Burke]] e [[Matthew W. Mungle]]
** ''[[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]'' a [[Tom C. McCarthy]] e [[David E. Stone]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore scenografia|Migliore scenografia]]'' a [[Thomas E. Sanders]] e [[Garrett Lewis]]
* 1994 - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore scenografia|Migliore scenografia]]'' a [[Thomas E. Sanders]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Eiko Ishioka]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior trucco|Miglior trucco]]'' a [[Greg Cannom]], [[Michèle Burke]] e [[Matthew W. Mungle]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA ai migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a [[Roman Coppola]], [[Gary Gutierrez]], [[Michael Lantieri]] e [[Gene Warren Jr.]]
* 1993 - '''[[Saturn Award]]'''
** ''[[Saturn Award per il miglior film horror|Miglior film horror]]''
** ''[[Saturn Award per la miglior regia|Migliore regia]]'' a [[Francis Ford Coppola]]
** ''[[Saturn Award per il miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Gary Oldman]]
** ''[[Saturn Award per la miglior sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]'' a [[James V. Hart]]
** ''[[Saturn Award per i migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Eiko Ishioka]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Winona Ryder]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Anthony Hopkins]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior trucco|Miglior trucco]]'' a [[Greg Cannom]], [[Michèle Burke]] e [[Matthew W. Mungle]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Wojciech Kilar]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per i migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a [[Roman Coppola]]
{{ColBreak}}
* [[MTV Movie Awards 1993|1993]] - '''[[MTV Movie Award]]'''
** ''Nomination'' ''[[MTV Movie Award al miglior bacio|Miglior bacio]]'' a [[Gary Oldman]] e [[Winona Ryder]]
* 1993 - '''[[ASCAP|ASCAP Award]]'''
** ''Top Box Office Films'' a [[Wojciech Kilar]]
* 1993 - '''[[Chicago Film Critics Association|Chicago Film Critics Association Award]]'''
** ''[[Chicago Film Critics Association Award per la miglior fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Michael Ballhaus]]
* 1994 - '''[[Fotogramas de Plata]]'''
** ''Miglior film straniero'' a Francis Ford Coppola
* 1993 - '''[[Premio Hugo]]'''
** ''Nomination'' ''Miglior rappresentazione drammatica''
* 1994 - '''[[International Monitor Awards|International Monitor Award]]'''
** ''Correzione del colore'' a [[David Bernstein]]
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=tratte da|etichetta=''Dracula di Bram Stoker''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{Imdb|ch0002561|Conte Dracula}}
* {{dopp|film|dracula}}
 
{{Dracula}}
{{clear}}
{{Film di Francis Ford Coppola}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:Film di Dracula]]
[[Categoria:Film steampunk]]
[[Categoria:Premi Fotogrammi d'argento]]
[[Categoria:Film diretti da Francis Ford Coppola]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film fantastici]]