Discussioni progetto:Cinema/Archivio 44 e Flames: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura sezioni
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{Struttura progetto/Bar tematico
|Titolo = Drive In
|Logo =
}}
{{Archivio
|nome =
|testo =
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio WP|Fino ad agosto 2005]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 00|Fino a ottobre 2005]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 0|Fino a gennaio 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 1|Fino a maggio 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 2|Fino ad agosto 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 3|Fino a dicembre 2006]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 4|Fino a marzo 2007]]
* [[Discussioni portale:Cinema/Archivio 5|Fino a settembre 2007]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 6|Fino a febbraio 2008]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 7|Fino ad ottobre 2008]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 8|Fino a febbraio 2009]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 9|Fino ad agosto 2009]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 10|Fino a dicembre 2009]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 11|Fino a marzo 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 12|Fino a luglio 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 13|Fino ad agosto 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 14|Fino al 18 settembre 2010]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 15|Fino al 22 settembre 2010 (film del futuro)]]
* [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 16|Fino al 27 ottobre 2010]]
 
== Sport ==
|cassetto =
|sottopagina =
}}
 
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' Nazzareno carpi
 
==bobbi sueCinema luther==
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' – film del 1917 diretto da [[Maurice Elvey]]
prima di aprire ai voti, chiedo un [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Bobbi_Sue_Luther consulto] ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 10:14, 28 ott 2010 (CEST)
* '''''[[Flames (film 1926)|Flames]]''''' – film del 1926 diretto da [[Lewis H. Moomaw]]
* '''''[[Flames (film 1932)|Flames]]''''' – film del 1932 diretto da [[Karl Brown]]
 
== Inesattezze storicheMusica ==
* '''''[[Flames (David Guetta e Sia)|Flames]]''''' – singolo di [[David Guetta]] e [[Sia (cantante)|Sia]] del 2018
Ciao. Vi segnalo [[Discussione:2061 - Un anno eccezionale#Inesattezze storiche|questa]] discussione relativa all'inserimento del paragrafo [[Progetto:Cinema/Film/Modello#Inesattezze|Inesattezze]] nella voce del film ''[[2061 - Un anno eccezionale]]''. Voi cosa ne pensate? --'''''[[Utente:Danyele|Danyele]]''''' <sup>''[[Discussioni utente:Danyele|se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi!]]''</sup> 18:59, 28 ott 2010 (CEST)
*
:IMHO è un'inesattezza che ha valore di informazione enciclopedica, per quanto sul sottile confine della "curiosità". Non è un blooper affatto, ma su questo mi pare ci sia poco da discutere. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 22:13, 28 ott 2010 (CEST)
*
::E quindi? Posso inserirla o no? :-D --'''''[[Utente:Danyele|Danyele]]''''' <sup>''[[Discussioni utente:Danyele|se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi!]]''</sup> 16:54, 31 ott 2010 (CET)
*
:::Ah non so, è solo la mia opinione, che mi sembra chiara («ha valore di informazione enciclopedica» non mi pare fraintendibile). Ma da sola non basta. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 00:13, 7 nov 2010 (CET)
::::Cioè, cosa servirebbe? --'''''[[Utente:Danyele|Danyele]]''''' <sup>''[[Discussioni utente:Danyele|se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi!]]''</sup> 19:06, 8 nov 2010 (CET)
 
== Pagine correlate ==
==Stallone==
* [[Flame]]
Segnalo apertura [[Wikipedia:Vaglio/Sylvester Stallone|vaglio Sylvester Stallone]] [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 23:43, 28 ott 2010 (CEST)
 
== Piero Mazzarella ==
 
Segnalo la [[Piero Mazzarella#Filmografia|filmografia di Piero Mazzarella]] da wikificare. Esistono strumenti automatici per fare un lavoro così noioso? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:16, 30 ott 2010 (CEST)
 
:Puoi partire da [[Utente:B3t/Sandbox|qui]].--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 01:28, 30 ott 2010 (CEST)
 
Il mulino del Po era uno sceneggiato televisivo (non miniserie) , Za-Bum era un varietà musicale settimanale che con altri titoli sono estranei alla filmografia, mancano diversi lavori di commedie tv comprese quelle in dialetto lombardo e i lavori di prosa teatrale e radiofonica [[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 08:23, 31 ott 2010 (CET)
 
== contributi utenti ==
 
[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.15.53.236 non è che qualcuno può controllare] se gli edit sono azzeccati? Grazie mille!! [[Speciale:Contributi/93.32.232.181|93.32.232.181]] ([[User talk:93.32.232.181|msg]]) 22:43, 30 ott 2010 (CEST)
:Si tratta di inserimento degli oscar come miglior film ai registi che lo vinsero come miglior regista, mi confermate che invece viene assegnato al produttore, giusto?--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 11:04, 31 ott 2010 (CET)
:Aggiungo: si tratta dei film [[Braveheart - Cuore impavido]] (produttori Mel Gibson, Alan Ladd, Jr., Bruce Davey, Stephen McEveety) e [[Balla coi lupi]] (produttori Kevin Costner e Jim Wilson)--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 11:09, 31 ott 2010 (CET)
 
== Durata ''Cado dalle nubi'' ==
 
Diverse fonti attribuiscono una durata diversa al film:
*[http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=47490&film=Cado-dalle-nubi Coming Soon] e [http://www.movieplayer.it/film/24022/cado-dalle-nubi/ Movieplayer]: 114 minuti
*[http://www.filmup.leonardo.it/sc_siamoragazziqualunqui.htm FilmUp] e [http://www.film.tv.it/trailer.php/2485/cado-dalle-nubi/ FilmTV]: 99 minuti
*Altre fonti minori riportano pure 90 e 100 minuti.
 
A chi dare ragione in questi casi? --<i>[[Utente:Tanonero|<span style="font-family:Calibri"><span style="color:#9acd32">Tanonero</span></span>]]</i> [[Discussioni utente:Tanonero|<span style="color:#000000"><small>(msg)</small></span>]] 13:27, 31 ott 2010 (CET)
 
== [[Apollo Creed]] ==
 
io ho rollbackato però ho qualche piccolissimo dubbio sul fatto che possa aver fatto bene a farlo, per favore potete darci un'occhiata? [[Speciale:Contributi/93.32.237.121|93.32.237.121]] ([[User talk:93.32.237.121|msg]]) 18:50, 31 ott 2010 (CET)
 
==Segnalazione==
Vi segnalo questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Film.2C_Documentari.2C_opere_cinematografiche_e_video|discussione]] presso il [[Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti]] --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:23, 31 ott 2010 (CET)
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Stazione Esterna (Guerre Stellari)}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:38, 4 nov 2010 (CET)
 
== [[Erna Schürer]] ==
 
a parte il fatto che c'è già un po' di caos con le sue nazionalità, scusatemi ma [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0016/articleid,1453_02_1979_0085_0016_22915845/anews,true/ devo complicare ulteriormente le cose].. [[Speciale:Contributi/93.33.12.125|93.33.12.125]] ([[User talk:93.33.12.125|msg]]) 00:00, 5 nov 2010 (CET) Ps: a fianco c'è materiale per ampliare un'altra voce :))..
 
== Sinottico ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Anime_e_manga#Template:Film_VS_Template:fumetto_e_animazione.2Ffilm|discussione]]. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 23:28, 5 nov 2010 (CET)
 
==Traduzione sidebar ed utilizzo==
Mi riferisco al [[:en:Template:Sidebar with collapsible lists]] che potrebbe essere utilizzato come [[:pt:Predefinição:Cinema|qui nella wiki portoghese]]. Se vi piace l'idea, si potrebbero sfruttare anche lateralmente le categorie [[:Categoria:Professioni del cinema|Professioni del cinema]], [[:Categoria:Produzione cinematografica|Produzione cinematografica]] e via dicendo. Naturalmente preliminarmente occorrerebbe un volontario con il ''[[know how]]'' per creare il template. ;-) --[[Utente:Dobrevano|Dobrevano]] ([[Discussioni utente:Dobrevano|msg]]) 09:36, 7 nov 2010 (CET)
:Io non sono il volontario perché non saprei dove mettere le mani, ma appoggio la proposta, mi pare molto bello :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] ([[Discussioni utente:Phyrexian|msg]]) 15:07, 7 nov 2010 (CET)
::In realtà è molto più comodo un {{tl|navbox generic}} a fondo pagina ad esempio, perché risulta scomodo avere una parte della voce in alto occupata da un template che il lettore non desidera consultare, e anche per il fatto che accedere alle varie sottosezioni occorra cliccare su differenti ''espandi''. A fondo pagina invece non darebbe fastidio, e basterebbe, se non è già "espanso" di suo, cliccare un unico ''espandi''. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:06, 7 nov 2010 (CET)
 
== Doppia pagina film "Il serpente" 1916 ==
 
Ciao, vi volevo segnalare la presenza di sue pagine quasi identiche: "[[Il serpente (1916)]]" e "[[Il serpente (film 1916)]]". Ciao.--[[Utente:MaxDel|MaxDel]] ([[Discussioni utente:MaxDel|msg]]) 15:08, 7 nov 2010 (CET)
:Ho cancellato la prima e lasciato la seconda, anche se forse il titolo più corretto sarebbe [[Il serpente (film)]], ma prima occorre controllare che non ci siano omonimie con altri titoli. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:03, 7 nov 2010 (CET)
 
== Festival della Qualità ==
 
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Rilancio del festival della qualità|discussione al bar]] inerente Festival della qualità in cui si parla anche di quello sul Cinema discusso a luglio-agosto [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 09:06, 8 nov 2010 (CET)
 
== ZeLIG - Scuola di documentario, Bolzano ==
 
Forse ho postato questa voce nel luogo sbagliato. Spero che qui vada bene.
Sono stato rimproverato per le mie lamentele su un presunti uso di due pesi e due misure nei confronti della ZeLIG e di altre scuole di cinema su Wikipedia.
Mille scuse: mi lamentavo in giro per Wikipedia perché credevo di averne diritto, nel senso che mi sembrava davvvero che si usassero due pesi e due misure, ma se sbaglio e se ho rotto le scatole nei luoghi e nei modi sbagliati chiedo sinceramente di essere perdonato. Due pesi e due misure perché su Wikipedia compaiono tre scuole di cinema, e ne sono ben felice, mentre la Scuola di documentario ZeLIG di Bolzano, che è da anni e anni una realtà importante a livello europeo e oltre (basta una ricerca in italiano, tedesco e inglese su Google, che prego di effettuare veramente per rendersene conto) per mia colpa - ''tentativi ripetuti ed evidentemente scorretti e vietati dalle regole di Wikipedia di reintrodurre un testo sulla scuola di cui mi scuso, ma assicuro essere stati dovuti a ignoranza e non a malizia o malafede'' - è stata addirittura messa al bando e ogni tentativo di introdurre una voce è stato da allora bloccato d'ufficio, automaticamente. Non metto minimamente in discussione il fatto che la pena comminata sia stata giusta: chiedo semplicemente se dopo un lungo periodo di purgatorio sia ora possibile reintrodurre la voce, visto che altre scuole di cinema ne hanno una. Il testo potrebbe essere questo, dal quale ho tentato di eliminare ogni spunto spammistico o autoincensatorio, ma che se necessario può essere reso ancor più anodino:
 
"''La ZeLIG (link) di Bolzano (link), il cui nome si ispira al noto film di Woody Allen (link), fornisce una formazione nel settore del documentario (link) ed è un punto d’incontro per studenti, docenti e professionisti internazionali del settore. La formazione - tre anni a tempo pieno - è trilingue (italiano-tedesco-inglese) e consente di specializzarsi nei settori della ripresa (camera/luci), dell'edizione (montaggio/postproduzione) e della regia/produzione del documentario. La ZeLIG organizza per tutti i propri iscritti, ammessi a frequentare la scuola solo dopo un esame preliminare di selezione, anche stage di formazione presso aziende specializzate. Inoltre offre seminari sul documentario per professionisti, convegni, dibattiti, rassegne cinematografiche ed è impegnata in progetti europei ed extraeuropei a carattere sociale, come ad es. ESoDoc. (link) ed EsoDoc India (link). La scuola fa parte dell’offerta formativa pubblica degli Assessorati alla Formazione Professionale di lingua tedesca e italiana della Provincia Autonoma di Bolzano (link) ed è gestita dalla ZeLIG, cooperativa fondata nel 1988; è membro ufficiale delle federazioni europea e mondiale delle scuole di cinema, GEECT e CILECT, (link) e collabora con doc/it (Associazione Documentaristi Italiani), (link) a.g.dok, (Associazione Documentaristi Germanici) (link) ed EDN (European Documentary Network). (link) Gli studenti della scuola partecipano a numerosi festival (link) nazionali e internazionali con i loro film finali, cui è dedicato l’intero terzo anno di formazione. Il diploma rilasciato è riconosciuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dallo Stato (link) e dall’Unione Europea. (link)”''.
 
C'è modo di essere amnistiati e di avere lo stesso trattamento delle altre tre scuole, due pubbliche e una privata? Scuole che non credo, in tutta onestà, più importanti della ZeLIG, che lavora da più di 20 anni con buoni risultati, confermati da numerosi importanti premi che vanno da New York, alla Germania, ad Al Jazeera, alla Russia ecc. e dal fatto che poco meno del 90% dei propri diplomati - cifre ufficiali documentabili - ha trovato occupazione nel settore del documentario, che ha attraversato negli ultimi anni un periodo di grande ripresa (tutte cose che dico solo qui per spiegare il rilievo dell'iniziativa e che nella voce ovviamente non ci sono e non ci saranno). C'è modo insomma di godere di un'amnistia e di vedere pubblicata la voce?
Grazie per la pazienza
Larry
 
== Parametro fonti nel sinottico ==
 
Segnalo discussione [[Discussioni_template:Film#Parametro_fonti|qui]]. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:54, 8 nov 2010 (CET)
 
==Teodora (film 1919)==
Salve a tutti è la prima volta che intervengo alla pagina di discussioni di questo Progetto, al quale partecipo. Ho da poco effettuato delle modifiche alla voce [[Teodora (film 1919)]], ma ho delle perplessità in merito al titolo, anzi, più che al titolo, all'anno di uscita del film indicato. Volevo segnalare questa cosa perchè diverse fonti librarie (come i libri di Bernardini e Martinelli) e sulla rete, indicano al 1922 l'anno di uscita. Ci sono però altre fonti (come l'IMDB) che indicano l'anno al 1919. Insomma dei due anni indicati non si sa qual'è quello giusto.
 
Su una voce omonima dal titolo [[Teodora (film 1923)]], avrei anche delle perplessità, perchè non ho trovato nessuna fonta che testimoni l'esistenza di questa pellicola. Non sarebbe il caso di proporla per la cancellazione?
Grazie. [[Utente:Normangreek|Normangreek]] ([[Discussioni utente:Normangreek|msg]]) 18:28, 8 nov 2010 (CET)
 
:Se parli di Teodora film prodotto dall'Ambrosio di Torino per la regia di Leopoldo Carlucci, la data più frequentemente indicata è il 1922, ma siamo alle solite circa la difficoltà di datare i film d'epoca [[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 19:42, 8 nov 2010 (CET)
 
== Protezione voce [[Rocky_(film)]] ==
 
La voce è stata protetta per continui edit war. Per chi volesse portare il proprio parere, la discussione si trova [[Discussione:Rocky_(film)|qui]]. --[[Utente:Ask21|Ask21]] ([[Discussioni utente:Ask21|msg]]) 12:05, 9 nov 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Cinema/Archivio 44".