Rai Yoyo e Flames: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura sezioni
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{Infobox canale TV
|name= Rai YoYo
|logofile=Logo 2010 RAI YoYo.png
|logosize=260px
|country = [[Italia]]
|launch= [[1º novembre]] [[2006]]
|former names = RaiSat Yoyo
|closed date=
|language= [[lingua italiana|italiano]]<!--lingua-->
|typology= [[televisione tematica|tematico]]<!--inserire "generalista" o "tematico"-->
|target= bambini<!--fascia di pubblico a cui è indirizzato il canale TV-->
|contents= [[cartoni animati]], [[fiction tv]]
|owner= [[RAI - Radiotelevisione Italiana]]
|share=0.71%
|share as of= gennaio 2011
|share source= <ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/35581/ascolti-gennaio-2011-canale-5-si-avvicina-a-rai1-in-prime-time-rai4-e-prima-sul-dtt-la7d-batte-rai5-sul-satellite-alice-meglio-di-lei|titolo=ASCOLTI GENNAIO 2011: CANALE 5 SI AVVICINA A RAI1 IN PRIME TIME. RAI4 E’ PRIMA SUL DTT, LA7D BATTE RAI5. SUL SATELLITE ALICE MEGLIO DI LEI|editore=Davide Maggio.it|data=9 febbraio 2011|accesso=9 febbraio 2011}}</ref>
|web= [http://www.raiyoyo.rai.it www.raiyoyo.rai.it]
|terr serv 1=Digitale
|terr chan 1=[[DVB-T]], in [[Italia]] [[free to air|FTA]] sul [[RAI Mux 3|Mux 3]] ([[logical channel number|LCN]] 43) <br> <small>Solo nelle aree dello [[transizione alla televisione digitale|switch off]]</small>
|sat serv 1= Digitale
|sat chan 1= [[DVB-S]], [[free to view|FTV]] su [[Hot Bird 9]] con smart card [[Tivù Sat]] <br> (11.766 MHz)
|sat serv 2= [[Tivù Sat]]
|sat chan 2= 18
|web serv 1= Streaming
|web chan 1= [[Silverlight]], gratuito su [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html Rai.tv] (con limitazione del servizio ai soli IP italiani)
}}
 
== Sport ==
'''Rai YoYo''' (già noto come '''RaiSat Yoyo''' fino al [[18 maggio]] [[2010]]) è un [[canale televisivo]] [[televisione tematica|tematico]] gratuito [[italia]]no edito da [[Rai]].
 
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' Nazzareno carpi
==Storia==
RaiSat Yoyo è stato lanciato il [[1º novembre]] [[2006]] in esclusiva su [[Sky Italia|Sky]], dopo la chiusura di [[RaiSat Ragazzi]], dividendosi in due ed originando RaiSat Yoyo (per bambini in età prescolare) e [[RaiSat Smash]] (per ragazzi fino ai 14 anni).
Dal [[31 luglio]] [[2009]], giorno in cui non verrà rinnovato il contratto tra [[RaiSat]] e [[SKY]], RaiSat Yoyo viene reso disponibile gratuitamente sul [[digitale terrestre]] ([[RAI Mux 3|Mux 3]]), nelle aree interessate dallo [[switch-off]] della [[televisione analogica terrestre]], e anche via satellite con il bouquet [[Tivù Sat]], oltre che in streaming su [http://www.rai.tv/mplive/0,,LiveTv%5E2,00.html Rai.tv].
 
== Cinema ==
Il [[27 aprile]] [[2010]] il canale passa sotto la gestione della struttura [[Rai Ragazzi]], la quale coordina anche il canale satellitare [[Rai Gulp]].
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' – film del 1917 diretto da [[Maurice Elvey]]
* '''''[[Flames (film 1926)|Flames]]''''' – film del 1926 diretto da [[Lewis H. Moomaw]]
* '''''[[Flames (film 1932)|Flames]]''''' – film del 1932 diretto da [[Karl Brown]]
 
== Musica ==
Il [[18 maggio]] [[2010]] il canale ha subito un restyling grafico diventando Rai YoYo.<ref name=cambionome>{{cita web| url=http://www.digital-sat.it/new.php?id=22087| editore=Digital-Sat.it| titolo=Rai, ecco i loghi e le schede dei nuovi canali dell'offerta digitale| accesso=8-5-2010}}</ref> Con la nuova denominazione il logo, una volta dinamico, diviene statico.
* '''''[[Flames (David Guetta e Sia)|Flames]]''''' – singolo di [[David Guetta]] e [[Sia (cantante)|Sia]] del 2018
*
*
*
 
== Pagine correlate ==
 
* [[Flame]]
 
=== Loghi storici ===
 
<gallery>
Image:Raisatyoyo.jpg|Il vecchio logo '''RaiSat YOYO''', dal 1° novembre 2006 al 18 maggio 2010.
File:Logo 2010 RAI YoYo.png|Il nuovo logo '''Rai YoYo''', dal 18 maggio 2010.
</gallery>
 
==Palinsesto==
Rai YoYo trasmette programmi per bambini da 0 a 8 anni prodotti sia dalla [[RAI]] che da produzioni esterne. Rai YoYo manda in onda per tutto il giorno cartoni animati, fiction, favole e produzioni originali caratterizzati da una grafica molto curata per dare molto spazio all'apprendimento. Inoltre, Rai YoYo ha prodotto, insieme a [[Rai 2]], la nuova edizione quotidiana dell’[[Albero Azzurro]], che andrà in onda nel pomeriggio, mentre al mattino (8.30 e 11.30) va in onda la [[Melevisione]], il programma cult di [[Rai 3]].
 
=== Cartoni animati ===
* [[Teletubbies]]
* [[Roary the Racing Car]]
* [[Pocoyo]]
* [[Hopla]]
* [[Waybuloo]]
* [[Il formidabile mondo di Bo]]
* [[Il postino Pat]]
* [[I magici piedini di Franny]]
* [[Quaqquao]]
* [[Mio Mao]]
* [[Fantasmini]]
* [[Global Grover]]
* [[Il mondo di Elmo]]
* [[Oggi a casa di Wimzie|A casa di Wimzie]]
* [[Le principesse del mare]]
* [[Barbapapà]]
* [[Pimpa]]
* [[La scatola delle emozioni]]
* [[La casa che suona]]
* [[La piccola Lulù]]
* [[Pingu]]
* [[La stella di Laura]]
* [[Sam il pompiere]]
* [[Evviva Sandrino]]
* [[Il teatro di Esopo]]
* [[Zumbers]]
* [[Boom & Reds]]
* [[I Gloops]]
* [[Cuccioli (serie animata)]]
* [[Raccontami una Storia]]
* [[Nanigugu]]
* [[Martin Matin]]
* [[Gli indovinelli di Ranocchietta]]
* [[Peppa Pig]]
* [[Noddy]]
 
=== Varietà ===
* [[Melevisione]]
* [[Glu Glu]]
 
==Note==
{{references}}
 
==Voci correlate==
* [[RaiSat Smash Girls]]
* [[RaiSat Ragazzi]]
* [[Rai Sat]]
* [[Rai Ragazzi]]
* [[Rai Gulp]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.raiyoyo.rai.it/ Sito ufficiale di Rai Yoyo]
* [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=PublishingBlock-c38d501a-75af-4285-9b5a-54c801d95cbc&channel=Rai%20YoYo#cid=PublishingBlock-c38d501a-75af-4285-9b5a-54c801d95cbc Rai YoYo in diretta web]
 
{{Tivù}}
{{Tivù Sat}}
{{DVB-T Italia}}
{{Reti TV italiane}}
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive italiane]]
[[Categoria:Reti televisive satellitari]]
[[Categoria:Reti televisive della Rai|YOYO]]
[[Categoria:Reti televisive digitali]]
[[Categoria:Tivù Sat]]
 
[[en:Rai YoYo]]
[[fr:Rai Yoyo]]
[[pl:Rai YoYo]]