Ahmed Barusso e Flames: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura sezioni
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{Sportivo
|Nome = Ahmed Barusso
|NomeCompleto = Ahmed Apimah Barusso
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GHA}}
|Altezza = 185
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Torino}}
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2003-2006|{{Calcio Manfredonia|G}}|61 (9)
|2006-2007|{{Calcio Rimini|G}}|8 (2)
|2007-2008|{{Calcio Roma|G}}|3 (0)
|2008|→ {{Calcio Galatasaray|G}}|2 (0)
|2008-2009|→ {{Calcio Siena|G}}|3 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2009-2010|→ {{Calcio Brescia|G}}|11 (1)
|2010|→ {{Calcio Torino|G}}|15 (2)
|2010-2011|→ {{Calcio Livorno|G}}|23 (1)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Roma|G}}|0 (0)
|2012|→ {{Calcio Nocerina|G}}|11 (1)
|2012|{{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
|2012-2013|→ {{Calcio Novara|G}}|11 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2013-2014|{{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
|2014-|{{Calcio Torino|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale=2007-2008
|Nazionale= {{Naz|CA|GHA}}
|PresenzeNazionale(goal)= 6 (1)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2008}}}}
|Aggiornato= 30 gennaio 2014
}}
{{Bio
|Nome = Ahmed Apimah
|Cognome = Barusso
|ForzaOrdinamento = Barusso, Ahmed
|Sesso = M
|LuogoNascita = Accra
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ghanese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Torino Football Club|Torino]]
}}
 
==Carriera Sport ==
===Club===
====Manfredonia e Rimini====
Arriva in Italia nell'estate 2004 tesserato dal [[Manfredonia Calcio|Manfredonia]] per volontà del presidente Angelo Riccardi che da poche settimane aveva rilevato la società, di cui diventa il primo giocatore di colore nella storia.<ref>{{cita web|url=http://www.barusso.com/home-ita.htm|titolo=Sito Ufficiale Ahmed Barusso}}</ref> La nuova dirigenza con al timone Riccardi in due anni passa dalla [[Serie D]] alla [[Serie C1]].
 
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' Nazzareno carpi
Nel 2006 si trasferisce al [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]], e durante la partita con il [[Football Club Crotone|Crotone]] si frattura la [[Tibia (anatomia)|tibia]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=42182|titolo=Barusso si frattura la tibia|data=28-10-2006}}</ref> in uno scontro con [[Alfredo Cardinale]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/Feed_Esterni/goaldotcom/1134623.shtml?uuid=a62f234c-66bd-11db-a410-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch|titolo=Rimini: grave infortunio per Barusso|data=}}</ref> chiudendo di fatto in largo anticipo la sua stagione.
 
====Roma== Cinema ==
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' – film del 1917 diretto da [[Maurice Elvey]]
Nell'estate del 2007 venne acquistato in compartecipazione per 1,7 milioni di euro<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=66627|titolo=Roma: perfezionato l'acquisto di Barusso|data=09-07-2007}}</ref> dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Esordì in Serie A il 7 ottobre 2007 in [[Parma Football Club|Parma]]-Roma, giocando per pochi minuti. Successivamente debuttò in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]] il 27 novembre in [[Dinamo Kiev]]-Roma (1-4); l'esordio dal primo minuto arrivò nel l'incontro conclusivo della fase a gironi della Champions, Roma-[[Manchester United]] (1-1).
* '''''[[Flames (film 1926)|Flames]]''''' – film del 1926 diretto da [[Lewis H. Moomaw]]
* '''''[[Flames (film 1932)|Flames]]''''' – film del 1932 diretto da [[Karl Brown]]
 
====I variMusica prestiti====
* '''''[[Flames (David Guetta e Sia)|Flames]]''''' – singolo di [[David Guetta]] e [[Sia (cantante)|Sia]] del 2018
Nel gennaio 2008 passò in prestito al [[Galatasaray]]. Il 25 giugno successivo passò in prestito al [[Associazione Calcio Siena|Siena]].
*
*
*
 
== Pagine correlate ==
A fine luglio 2009 i dirigenti di Roma e Rimini trovano l'accordo per cederlo in prestito al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{Cita web|http://it.eurosport.yahoo.com/29072009/44/brescia-prime-parole-barusso.html|Intervista di Barusso a Yahoo! Eurosport|30-07-2009}}</ref> Dopo quattro partite da titolare riesce a segnare il gol del momentaneo 0-2 del Brescia in casa del Piacenza.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2893&Itemid=39
* [[Flame]]
|titolo=Piacenza-Brescia 1-3|data=12-09-2009|editore=Piacenzacalcio.it}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2010 passa in prestito al [[Torino FC|Torino]]. In cambio la società granata cede, sempre in prestito, l'austriaco [[Jurgen Saumel]] al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{cita news |url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-torino-scambio-con-il-brescia-via/3751350 |titolo=CALCIO, TORINO; SCAMBIO CON IL BRESCIA: VIA SAUMEL ECCO BARUSSO |pubblicazione=repubblica.it}}</ref>
 
Il 31 agosto 2010 viene ceduto in prestito al [[AS Livorno|Livorno]].<ref>{{cita news |url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4936 |titolo=Nuovo acquisto del Livorno Calcio: Ahmed Barusso |pubblicazione=livornocalcio.it |data=31-08-2010}}</ref> Finito il prestito, fa ritorno alla Roma.
 
Il 31 gennaio 2012, al termine della sessione invernale di calciomercato, passa alla [[Nocerina]] con la formula del prestito. Segna il suo primo gol con i ''molossi'' nella gara [[Varese Calcio|Varese]]-Nocerina (2-1), con un tiro di destro da fuori area.<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/310112_operazioni_mercato_ok.pdf |titolo=Operazioni di mercato del 31 gennaio |editore='''asroma.it''' |formato=[[Portable Document Format|PDF]] |data=31-01-2012}}</ref>
 
Al termine della stagione lascia la Nocerina e, scaduto il contratto che lo legava alla Roma, si trova svincolato.
 
====Genoa e prestito al Novara====
Messo sotto contratto dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], il 23 agosto 2012 viene ceduto in prestito al [[Novara Calcio|Novara]], appena retrocesso in Serie B.<ref>{{cita web |url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=2222|titolo=In azzurro il calciatore Ahmed Barusso|data=24-08-2012|editore=Novaracalcio.com}}</ref> Qui disputa 11 partite, prima di fare ritorno al Genoa a fine stagione dove non gioca neanche una partita.
 
==== Torino ====
Il 30 gennaio 2014 torna a titolo definitivo al [[Torino Football Club|Torino]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-torino-tesserato-barusso-524544 UFFICIALE: Torino, tesserato Barusso] tuttomercatoweb.com, 30 gennaio 2014</ref><ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1892 Tutti i trasferimenti - Torino] legaseriea.it</ref>
 
Dal 31 gennaio [[2015]] al 6 febbraio si allena col [[ACR Messina|Messina]]<ref>http://m.tuttolegapro.com/calciomercato/messina-c-e-l-ok-per-barusso-100073</ref>, ma non viene trovato l'accordo economico<ref>http://m.tuttolegapro.com/calciomercato/messina-barusso-al-momento-non-firma-100166</ref>. Il 10 febbraio si aggrega all'[[US Arezzo|Arezzo]]<ref>http://arezzocalcio.com/it/news/news-squadra/barusso-si-aggreghera-al-gruppo-di-mister-capuano_1577.html</ref>.
 
===Nazionale===
Conta 6 presenze e un gol nella [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionale ghanese]]. È stato convocato per la [[Coppa d'Africa 2008]], dove gioca sei minuti in due partite, in cui il Ghana ha conquistato il terzo posto.
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2014.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2003-2004 || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Manfredonia Calcio|Manfredonia]] || [[Serie D 2003-2004|D]] || 18 || 1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
| 2004-2005 || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 19 || 3 || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
|-
| 2005-2006 || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 24 || 5 || - || - || - || - || - || - || 24 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Manfredonia || 61 || 9 || || || || || || || 61 || 9
|-
| 2006-2007 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Rimini 1912|Rimini]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 8 || 2 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|CL]] || 2 || 0 || 5 || 0
|-
| gen.-giu. 2008 || {{Bandiera|TUR}} [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] || [[Süper Lig 2007-2008|SL]] || 2 || 0 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 1 || 3 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
| [[Brescia Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Torino Football Club 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 15+3 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 24 || 1
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|EL]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 3 || 0 || || || || || 2 || 0 || 5 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 11 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Novara Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Novara Calcio|Novara]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0|| 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Torino Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|Italia}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 15+3 || 2+0 || || || || || || || 18 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 148+3 || 15 || || 4 || 0 || || 3 || 1 || 160 || 16
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|GHA}}
{{Cronopar|7-2-2008|Accra|GHA|0|1|CMR|-|Coppa Africa|2008|Semifinale|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|9-2-2008|Kumasi|GHA|4|2|CIV|-|Coppa Africa|2008|Finale 3º posto|13={{sostin|90}}}}
{{Cronofin|2|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}
:Manfredonia: [[Serie D 2003-2004|2003-2004]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
:Manfredonia: [[Serie C2 2004-2005|2004-2005]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Roma: [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
 
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Galatasaray: [[Süper Lig 2007-2008|2007-2008]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|15279}}
*{{Transfermarkt|40979}}
 
{{Nazionale ghanese Coppa d'Africa 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale ghanese]]