Stefano Cassetti e Gammala: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Filmografia: fix tecnico tag HTML using AWB
 
m precisazione
 
Riga 1:
{{S||storia della Cina}}
{{F|designer|arg2=attori italiani|aprile 2014}}
{{Bio
|Nome = StefanoGammala
|Cognome = Cassetti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brescia
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascita = 19741263
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1302
|Attività = attoreprincipe
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italianomongolo
|Attività = attore
|PostNazionalità = , figlio di [[Zhenjin]], Principe della [[dinastia Yuan]] e nipote di [[Kublai Khan]], figlio della principessa [[Kökejin]]
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Gammala venne nominato principe ([[Jinong]]) nel [[1292]] dopo la morte di Zhenjin. Quale principe della Corona succedette invece il fratello minore [[Temür Khan|Temür]].
 
Da Babukhan Khatun ebbe suo figlio [[Yesün Temür]].
==Biografia==
Nato a Brescia nel 1974, si laurea in Disegno Industriale nel 1999 presso l'Università di Architettura di Milano. Dopo la laurea è cultore della materia al Politecnico di Milano, insegnante di educazione tecnica, e designer freelance.
 
In seguito il titolo di Gran Khan venne assunto da Temür, [[Darmabala]] e dai suoi figli e nipoti, perciò Gammala e suo figlio Yesün Temür vennero esclusi dalla successione.
In seguito a un incontro fortuito, debutta al cinema nel film francese "Roberto Succo" del regista Cédric Kahn, presentato al [[Festival di Cannes]] nel 2001. Questo primo ruolo gli porta una nomination per il ''[[Premio César per la migliore promessa maschile|César du meilleur espoir masculin]]''. Per due anni preferisce abbandonare Marsiglia e tornare a lavorare come interior e product designer in Italia.
 
Come [[Jinong]], Gammala ottenne la regione situata a nord del [[Deserto del Gobi]] e si preoccupò di porre il corpo di [[Gengis Khan]] nel gran mausoleo a lui dedicato.
Nel 2003, torna a lavorare nel cinema francese e italiano: tra gli altri ''Nemmeno il Destino'' di Daniele Gaglianone, Mostra di Venezia, ''Il resto della notte'' di Francesco Munzi, ''Quinzaine des realisateurs''. Nel 2004 si trasferisce a Parigi. Nel 2007 entra nel piccolo schermo con la serietv francese ''La Commune'' di CanalPlus.
 
Nel [[1302]] Gammala morì e Yesün Temür gli succedette come principe (Jinong).
Nel 2010 è accanto a Lio e Michel Galabru nel primo film di Katell Quillévéré, ''Un Poison violent'', presentato a ''La Quinzaine des réalisateurs''. L'anno successivo é nel primo film di Estelle Larrivaz, ''Le Paradis des bêtes'', con Geraldine Pailhas et Muriel Robin. Nel 2013 è in ''Il Terzo Tempo'' di Enrico Maria Artale con Lorenzo Richelmy e Stefania Rocca e in ''Jeune e Jolie'' di François Ozon con Marine Vacth. Nel 2014 interpreta il diavolo nel nuovo ''Rosemary's Baby'' serie relevisiva di Agnieszka Holland per la NBC con Zoe Saldana, Carol Bouquet e Jason Isaacs. Intanto si trasferisce a Berlino. Nel 2015 si divide equamente tra Italia, Germania e Francia, rispettivamente in Non Uccidere (di Giuseppe Gagliardi), Funf Frauen (di Olaf Kaemer) e L'ami (di R,Fély & A.Louvet) con Jérémie Renier e Elio Germano.
 
{{Controllo di autorità}}
Continua nel frattempo a lavorare nel cinema e nella tv francese (''Zone Blanche 1'', ''Engrenages 6'', Les Estivants, ''Gueule d'Ange'') oltre che a partecipare alle riprese del blockbuster Bollywoodiano ''The extraordinary journey of a Fakir'' accanto a Berenice Bejo. Nel 2018 si accinge a fare il grande passo nel Teatro presso il famoso Volksbühne di Berlino in corrispondenza con la nuova era del direttore Chris Dercon.
 
{{Portale|Biografie|Cina|Storia}}
Come designer nel 2006 deposita un brevetto nel campo dell'arredo urbano: la doppia sedia che protegge i bagagli durante il sonno, brevetto europeo nel 2014. Dal 1997 produce video e installazioni di arte contemporanea partecipando a mostre in Francia, Svizzera e Germania per diversi eventi tra cui il festival FAR/6b di Parigi, La Nuit des Musées di Montbéliard, La Nuit Blanche di Parigi.
 
[[Categoria:Storia della Cina]]
== Filmografia ==
[[Categoria:Storia della Mongolia]]
* ''[[Roberto Succo (film)|Roberto Succo]]'', regia di [[Cédric Kahn]] (2001)
* ''[[Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant]]'', regia di [[Louis-Pascal Couvelaire]] (2003)
* ''[[Sulla mia pelle (film)|Sulla mia pelle]]'', regia di [[Valerio Jalongo]] (2003)
* ''[[Il giorno del falco]]'', regia di [[Rodolfo Bisatti]] (2004)
* ''[[Nemmeno il destino]]''', regia di [[Daniele Gaglianone]] (2004)
* ''[[Liberata]]'', regia di [[Philippe Carrèse]] (2005)
* ''[[Beau masque]]'', regia di [[Peter Kassovitz]] (2006)
* ''[[Poltergay]]'', regia di [[Éric Lavaine]] (2006)
* ''[[Alieno (film)|Alieno]]'', regia di [[Mauro John Capece]] e [[Pierpaolo Moio]] (2007)
* ''[[Cowboy Angels]]'', regia di Kim Massee (2007)
* ''La Commune'', regia di [[Philippe Triboit]] (2007)
* ''[[L'arche de Babel]]'', regia di [[Philppe Carrèse]] (2008)
* ''[[Par suite d'un arret de travail du personnel]]'', regia di [[Frédéric Andrei]] (2008)
* ''[[La joconde a disparu]]'', regia di F. Lunel (2008)
* ''[[Il resto della notte]]'', regia di [[Francesco Munzi]] (2008)
* ''[[Riens dans les poches]]'', regia di [[Marion Vernoux]] (2009)
* ''[[Un poison violent]]'', regia di [[Katell Quillévéré]] (2010)
* ''[[Noi credevamo]]'', regia di [[Mario Martone]] (2011)
* ''[[Sette opere di misericordia (film)|Sette opere di misericordia]]'', regia di Massimiliano e Gianluca De Serio (2011)
* ''[[Reinvention, kino just different]]'', regia di M. Brambilla (2011)
* ''[[Le paradis des bêtes]]'', regia di Estelle Larrivaz (2012)
* ''[[Michel Kohlhaas]]'', regia di [[Arnaud De Pallières]] (2012)
* ''[[Il terzo tempo (film 2013)|Il terzo tempo]]'', regia di [[Enrico Maria Artale]] (2013)
* ''[[Giovane e bella]]'' (''Jeune et jolie''), regia di [[François Ozon]] (2013)
* ''[[Vinodentro]]'', regia di [[Ferdinando Vicentini Orgnani]] (2013)
* ''[[Rosenn]]'', regia di [[Yvan Le Moine]] (2013)
* ''Rosemary's Baby'', miniserie televisiva, regia di Agnieszka Holland (2014)
* ''Weihnachten Für Anfänger'', film per la televisione, regia di Sven Bohse, (2014)
* ''[[Non uccidere (serie televisiva)|Non uccidere]]'', regia di [[Giuseppe Gagliardi]] - Serie TV, 6º episodio ([[2015]])
* Out side the box, regia di Philip Koch (2015)
* Zone Blanche, serie televisiva, 5º episodio, regia di Julien Despaux (2016)
* Funf Frauen, regia di Olaf Kraemer (2016)
* L'Ami, regia di A.Louvet (2016)
* Engrenages, serie televisiva, 6ª stagione, regia di Frederic Mermoud (2016)
* The extraordinary journey of a fakir, regia di Ken Scott (2017)
* Les Estivants, regia di Valeria Bruni Tedeschi (2017)
* Gueule d'Ange, regia di V. Filho (2017)
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.stefanocassetti.com/|Sito web ufficiale}}
* {{cita web|http://www.stefanocassetti.eu/|Sito web ufficiale}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema}}