Mamma (film 1941) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 15: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 15 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|film drammatici}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 lug 2019 (CEST)}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 12 }}
|titolo italiano = Mamma
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 44 }}
|titolo originale = Mamma
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Aguinaldo Policarpo Mendes da Veiga |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 13 }}
|immagine = mamma1.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = 5Y |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = Fumetti |temperatura = 30 }}
|didascalia = [[Carola Höhn]] ed [[Emma Gramatica]] in una foto di scena del film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Globo di Thesulah |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|paese = [[regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Simonetta Salacone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 36 }}
|paese 2 = [[Germania nazista|Germania]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Amine Ibn El Boushaki |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 41 }}
|anno uscita = [[1941]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Amílcar Cabral Cup 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
|durata = 80 min
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Fabrizio Sala |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 0 }}
|tipo colore = B/N
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Contrade del Palio di Buti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 15 }}
|genere = Drammatico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Categoria:Flop cinematografici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, cinema |temperatura = 56 }}
|regista = [[Guido Brignone]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|soggetto = [[Guido Cantini]]
|sceneggiatore = [[Guido Cantini]], [[Ela Elborg]], [[Georg C. Klaren]]
|casa produzione = [[Itala Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Ente Nazionale Industrie Cinematografiche|ENIC]]
|attori = * [[Beniamino Gigli]]: Mario Sarni
* [[Emma Gramatica]]: Matilde Sarni, madre di Mario
* [[Carola Höhn]]: Donata Sarni, moglie di Mario
* [[Friedrich Benfer|Federico Benfer]]: Giulio Roero
* [[Ugo Ceseri]]: Il dottore Salverio
* [[Carlo Campanini]]: Il professore Materi
* [[Nico Pepe]]: Riccardo
* [[Achille Majeroni (1881-1964)|Achille Majeroni]]: L'impressario Arnaldi
* [[Oreste Fares]]: Giacomo, il fattore
* [[Nietta Zocchi]]: La cameriera dell'albergo
|doppiatori originali =
*[[Augusto Marcacci]]: Mario Sarni (dialoghi)
*[[Lola Braccini]]: Matilde Sarni, madre di Mario
*[[Tina Lattanzi]]: Donata Sarni, moglie di Mario
*[[Giulio Panicali]]: Giulio Roero
|fotografo = [[Arturo Gallea]]
|montatore = [[Giuseppe Fatigati]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Cesare A. Bixio]], [[Ezio Carabella]], [[Giuseppe Verdi]]
|scenografo = [[Ottavio Scotti (scenografo)|Ottavio Scotti]]
}}
 
'''''Mamma''''' è un [[film]] del [[1941]], diretto dal regista [[Guido Brignone]].
 
Della colonna sonora si ricorda ancora la celebre canzone ''[[Mamma (Beniamino Gigli)|Mamma]]'' (divenuta poi molto più famosa del film stesso), cantata da [[Beniamino Gigli]].
 
Fu distribuito nelle sale il [[16 febbraio]] del [[1941]].
 
==Trama==
{{...|film}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Guido Brignone]]