Sōkratīs Papastathopoulos e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 15: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sposto {{collegamenti esterni}} in cima alla sezione (cfr. manuale)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 15 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Sōkratīs Papastathopoulos
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 12 }}
|Immagine = Sokratis_Papastatopulos.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 44 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Aguinaldo Policarpo Mendes da Veiga |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 13 }}
|CodiceNazione = {{GRC}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = 5Y |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = Fumetti |temperatura = 30 }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Globo di Thesulah |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|Ruolo = [[Difensore]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Simonetta Salacone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 36 }}
|Squadra = {{Calcio Arsenal}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Amine Ibn El Boushaki |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 41 }}
|TermineCarriera =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Amílcar Cabral Cup 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
|SquadreGiovanili =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Fabrizio Sala |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 0 }}
{{Carriera sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Contrade del Palio di Buti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 15 }}
| |Apollon Petalidiou|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Categoria:Flop cinematografici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, cinema |temperatura = 56 }}
| |{{Calcio AEK Atene|G}}|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2006|{{Calcio AEK Atene|G}}|0 (0)
|2006|→ {{Calcio Niki Volos|G}}|11 (0)
|2006-2008|{{Calcio AEK Atene|G}}|38 (1)<ref>42 (1) se si comprendono i [[play-off]].</ref>
|2008-2010|{{Calcio Genoa|G}}|51 (2)
|2010-2011|{{Calcio Milan|G}}|5 (0)
|2011-2013|{{Calcio Werder Brema|G}}|59 (2)
|2013-2018|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|116 (7)
|2018-|{{Calcio Arsenal|G}}|18 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2003-2005 |{{NazU|CA|GRC||17}} | 11 (2)
|2005-2007|{{NazU|CA|GRC||19}} | 13 (2)
|2007-2010|{{NazU|CA|GRC||21}}| 7 (2)
|2008-|{{Naz|CA|GRC}}|85 (3)
}}
| Aggiornato = 18 novembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Sōkratīs
|Cognome = Papastathopoulos
|PreData = in [[Lingua greca|greco]]: '''Σωκράτης Παπασταθόπουλος'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Calamata
|GiornoMeseNascita = 9 giugno
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = greco
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'{{Calcio Arsenal|N}} e della [[Nazionale di calcio della Grecia|Nazionale greca]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== AEK Atene ====
Papastathopoulos ha esordito con l'{{Calcio AEK Atene|N}} il 26 ottobre [[2005]] in una partita valida per la [[Coppa di Grecia]] contro il [[PAS Giannina]]. La gara è terminata 3-0 per i gialloneri e il difensore ha segnato la prima [[gol|rete]] dell'incontro.<ref>{{cita web |url=http://www.aekfc.gr/index.asp?a_id=1355&n_id=1363 |titolo=ΠΑΣ Γιάννινα - ΑΕΚ 0-3 |editore=aekfc.gr |lingua=gr |data=26 ottobre 2005 |accesso=20 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100607063321/http://www.aekfc.gr/index.asp?a_id=1355 |dataarchivio=7 giugno 2010 }}</ref><ref name="repubblicaGenova">{{cita web |url=http://genova.repubblica.it/dettaglio/papastatophoulos-il-predestinato/1491328 |autore=Lorenzo Mangini |titolo=Papastatophoulos il predestinato |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] - Genova |data=22 luglio 2008 |accesso=20 luglio 2010}}</ref>
 
Nel gennaio [[2006]] è stato prestato al [[Niki Volos F.C.|Niki Volos]] con il quale, nello spezzone di stagione, ha disputato 11 partite nella [[Beta Ethniki]], seconda divisione del campionato greco.
 
Il difensore è successivamente tornato nella squadra [[Atene|ateniese]] e nella stagione 2006-2007 ha disputato 14 incontri nella massima serie, 3 partite in [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2006-2007]] (sconfitta 3-1 col {{Calcio Lilla|N}} il 19 ottobre 2006 nella gara di esordio nelle [[competizioni UEFA per club]]<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/clubs/player=73874/index.html |titolo=Sokratis Papastathopoulos |editore=uefa.com |accesso=20 luglio 2010}}</ref> e poi vittoria 1-0 con il {{Calcio Milan|N}} e pareggio 2-2 con l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]])<ref name="repubblicaGenova" /> e una in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
 
Nella stagione seguente è diventato stabilmente titolare della retroguardia dei gialloneri che si sono classificati nuovamente al secondo posto nel [[Souper Ligka Ellada 2007-2008|campionato greco]]. Il 13 aprile [[2008]], nella vittoria esterna per 4-0 contro il [[Panthessalonikeios Athlitikos Omilos Konstantinoupoliton|PAOK Salonicco]], Papastathopoulos ha segnato il suo primo [[gol]] in [[campionato greco di calcio|campionato]] con un colpo di testa su azione da [[calcio d'angolo]].<ref>{{cita web |url=http://www.aekfc.gr/index.asp?a_id=1355&n_id=4088 |titolo=ΠΑΟΚ - ΑΕΚ 0-4 |editore=aekfc.gr |lingua=gr |data=13 aprile 2008 |accesso=20 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100607063321/http://www.aekfc.gr/index.asp?a_id=1355 |dataarchivio=7 giugno 2010 }}</ref>
 
L'AEK Atene, dopo essere stato eliminato ai preliminari di [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]] dagli [[Spagna|spagnoli]] del [[FC Sevilla|Siviglia]], ha disputato la [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] dove ai sedicesimi di finale ha incontrato gli spagnoli del [[CF Getafe|Getafe]]. Sotto per 1-0, al 93º minuto di gioco della gara di andata è stato proprio un lancio di Papastathopoulos a consentire agli attaccanti della squadra greca di raggiungere il pareggio,<ref>{{cita web |url=http://en.archive.uefa.com/competitions/uefacup/history/season=2008/round=15120/match=301916/report=mbm.html |titolo=AEK 1 - 1 Getafe |editore=uefa.com |lingua=en |data=13 febbraio 2008 |accesso=20 luglio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> risultato tuttavia inutile ai fini della qualificazione al turno successivo per la vittoria (3-0) degli spagnoli nella partita di ritorno.<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/uefacup/history/season=2008/round=15120/match=301932/index.html |titolo=Il Getafe continua l'avventura europea |editore=uefa.com |data=21 febbraio 2008 |accesso=20 luglio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
 
A vent'anni, contando anche le partite disputate nei turni preliminari, Papastathopoulos ha totalizzato 4 presenze in [[UEFA Champions League|Champions League]] e 8 in [[Coppa UEFA]] con l'AEK Atene.
 
Nel dicembre [[2008]] Papastathopoulos ha vinto il premio assegnato dalla PSAP (''Panhellenic Association of Professional Footballers'') come [[Calciatore greco dell'anno#Miglior giovane|Miglior giovane greco dell'anno]].<ref>{{cita web |url=http://www.psap.gr/main.asp?cat=114 |titolo=ΒΡΑΒΕΙΑ Π.Σ.Α.Π. - 2008 |editore=psap.gr |lingua=gr |data=2 dicembre 2008 |accesso=20 luglio 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportingreece.com/kb/article.asp?fIndex=2623 |titolo=Salpigidis gets Best Greek Player award |editore=sportingreece.com |lingua=en |data=2 dicembre 2008 |accesso=20 luglio 2010}}</ref>
 
==== Genoa ====
Il 1º agosto [[2008]], tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale, l'AEK Atene ha annunciato il passaggio di Papastathopoulos al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]],<ref>{{cita web |url=http://www.aekfc.gr/index.asp?a_id=1355&n_id=4314 |titolo=Ανακοίνωση |editore=aekfc.gr |lingua=gr |data=1º agosto 2008 |accesso=20 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100607063321/http://www.aekfc.gr/index.asp?a_id=1355 |dataarchivio=7 giugno 2010 }}</ref> che lo ha pagato una cifra intorno ai 4 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2008/08/02/AL9JAAzB-papastathopoulos_del_genoa.shtml |titolo=Papastathopoulos è del Genoa |editore=[[Il Secolo XIX]] |data=2 agosto 2008 |accesso=20 luglio 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=737241.html |titolo=Ferrari sceglie il Genoa |editore=uefa.com |data=6 agosto 2008 |accesso=20 luglio 2010}}</ref> Il giocatore ha firmato con la società [[Genova|genovese]] un contratto fino al 30 giugno [[2012]].<ref>{{cita web |url=http://sportevai.it/calcio/2010/02/calciomercato-linter-segue-papastathopoulos-del-genoa/comment-page-1/ |titolo=Calciomercato, l'Inter segue Papastathòpoulos del Genoa |editore=sportevai.it |data=10 febbraio 2010 |accesso=20 luglio 2010 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="titolare">{{cita web |url=http://www.calciomercato.it/news/71893/Francesco-Musarra-su-Sokratis-Papastathopoulos.html |titolo=Francesco Musarra su Sokratis Papastathopoulos |editore=calciomercato.it |data=12 febbraio 2010 |accesso=20 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100216054945/http://www.calciomercato.it/news/71893/Francesco-Musarra-su-Sokratis-Papastathopoulos.html |dataarchivio=16 febbraio 2010 }}</ref>
 
Il 27 settembre 2008 Papastathopoulos ha esordito in [[Serie A]] in [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Genoa (1-0). Nella partita successiva contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], vinta 3-2 dal Genoa, ha segnato il suo primo gol in Serie A con la rete del momentaneo 1-1 e tre settimane più tardi si è ripetuto nella gara vinta contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per 2-1. Nelle ultime giornate di campionato è stato impiegato da titolare nell'"undici" dell'allenatore [[Gian Piero Gasperini]].<ref name="titolare" />
 
Nella [[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|stagione successiva]] è riuscito a guadagnarsi stabilmente un posto da titolare, disputando tra [[Serie A 2009-2010|campionato]], [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] ed [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] 36 partite per un totale di 56 gare e 2 gol in 2 stagioni con la maglia del Genoa.
 
==== Milan ====
[[File:Papastathopoulos & Gibbs Emirates Cup 2010.jpg|thumb|left|upright=1.3|Papastathopoulos mentre contrasta [[Kieran Gibbs]] durante la [[Emirates Cup]] 2010]]
 
Il 20 luglio [[2010]] il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] ha acquistato Papastathopoulos dal Genoa a titolo definitivo cedendo nel contempo in comproprietà al club [[Liguria|ligure]] [[Nnamdi Oduamadi]], [[Rodney Strasser]] e [[Gianmarco Zigoni]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=30244 |autore=Salvatore Trovato |titolo=Ufficiale: Papastathopoulos è un giocatore del Milan |editore=milannews.it |data=20 luglio 2010 |accesso=16 dicembre 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=219591 |autore=Claudio Colla |titolo=Genoa, quattro innesti e nove cessioni |editore=tuttomercatoweb.com |data=20 luglio 2010 |accesso=15 settembre 2010}}</ref> Ha esordito con la maglia rossonera l'11 settembre 2010 nella sconfitta per 2-0 al [[Stadio Dino Manuzzi|Manuzzi]] contro il {{Calcio Cesena|N}}. Nella [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|stagione 2010-2011]] ha totalizzato 5 presenze in campionato e 2 in [[Coppa Italia]] e il 7 maggio [[2011]] ha vinto lo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=7 maggio 2011 |accesso=8 maggio 2011}}</ref>
 
====Werder Brema====
Il 14 giugno [[2011]] il Milan ha comunicato la cessione del difensore greco al Genoa<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/11315 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=14 giugno 2011 |accesso=14 giugno 2011}}</ref> e il 21 luglio 2011 il club di [[Enrico Preziosi|Preziosi]] lo ha ceduto, in prestito con diritto di riscatto, ai [[Germania|tedeschi]] del {{Calcio Werder Brema|N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.werder.de/de/profis/news/34394.php |titolo=Perfekt: Sokratis Papastathopoulos ist Werderaner |editore=werder.de |lingua=de |data=21 luglio 2011 |accesso=21 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=283042 |autore=Andrea Losapio |titolo=Ufficiale Genoa, Papastathopoulos al Werder Brema |editore=tuttomercatoweb.com |data=21 luglio 2011 |accesso=21 luglio 2011}}</ref>
 
Ha esordito con la squadra tedesca il 30 luglio 2011 nella gara valida per il primo turno della [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania]] persa per 2-1 in casa dello [[1. FC Heidenheim|Heidenheim]]. Il 10 dicembre 2011 ha segnato il primo gol personale con la maglia del Werder Brema, realizzando, sugli sviluppi di un [[calcio di punizione]], la prima rete nella vittoria per 4-1 contro il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]], match valevole per la 16ª giornata della [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|Bundesliga 2011-2012]].<ref>{{cita web |url=http://www.werder.de/de/profis/bundesliga/spieluebersicht/2011/spielbericht_vflwolfsburg.php |autore=Christoph Muxfeldt |titolo=4:1-Derbysieg gegen den VfL Wolfsburg! |editore=werder.de |lingua=de |data=10 dicembre 2011 |accesso=11 dicembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Nel mese di aprile del [[2012]] la società tedesca ha fatto valere il diritto di riscatto del cartellino del giocatore greco.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=345658 |autore=Stefano Sica |titolo=Werder Brema, Allofs: "Abbiamo riscattato Papastathopoulos" |editore=tuttomercatoweb.com |data=16 aprile 2012 |accesso=3 luglio 2012}}</ref> Alla fine della stagione Papastathopoulos con il Werder Brema ha totalizzato 31 presenze e un gol.
 
====Borussia Dortmund====
Il 28 maggio [[2013]] ha firmato, dopo essere stato pagato quasi 10 milioni di euro, un contratto fino al [[2018]] con il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2012-2013|Borussia Dortmund]].<ref>{{cita web |url=http://www.bvb.de/?%87%ECY%1B%E7%F4%9C%5Ch%E2%81%99 |titolo=BVB sign "Sokratis" |editore=bvb.de |lingua=de |data=28 maggio 2013 |accesso=29 maggio 2013}}</ref> Il 27 luglio 2013 ha vinto la [[Supercoppa di Germania 2013|Supercoppa di Germania]] battendo per 4-2 contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, entrando in campo nei minuti finali della gara. Il suo primo gol in maglia giallo-nera è arrivato il 1º novembre 2013 in occasione della gara vinta contro lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] per 6-1 in cui ha realizzato la rete del momentaneo pareggio di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da [[Nuri Şahin]]. Dalla 13ª giornata in poi complice l'infortunio del compagno [[Neven Subotić|Subotic]] diventa uno dei titolari inamovibili della difesa della squadra.
 
La stagione 2014-2015 si apre con la vittoria della [[DFL-Supercup|Supercoppa di Germania]], battendo il [[Fußball-Club Bayern München 2014-2015|Bayern Monaco]] con il punteggio di 2-0. Il 29 agosto alla seconda giornata trova il primo gol stagionale nella vittoria per 3-2 sul campo dell'[[Fußball-Club Augsburg 1907 2014-2015|Augusta]]. Il 4 novembre trova il primo gol in Europa nella partita di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] vinta 4-1 in casa contro i turchi del [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]]. Il 30 maggio 2015 perde 3-1 la finale di [[DFB-Pokal 2014-2015|Coppa di Germania]] contro il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]].
 
Inizia la sua terza stagione con i colori gialloneri con il cambio in panchina del tecnico passando da [[Jürgen Klopp|Jurgen Klopp]] a [[Thomas Tuchel]]. Nonostante il cambio in panchina non perde il posto da titolare ed è uno dei pilastri della squadra. Il primo e unico gol in stagione lo trova nella sconfitta in trasferta per 2-1 sul campo del [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]]. Il 21 maggio perde la seconda finale di [[DFB-Pokal 2015-2016|Coppa di Germania]] consecutiva stavolta contro il [[Fußball-Club Bayern München 2015-2016|Bayern Monaco]] ai calci di rigore.
 
La stagione 2016-2017 inizia con la sconfitta in [[Supercoppa di Germania 2016|Supercoppa di Germania]] per 2-0 contro il [[Fußball-Club Bayern München 2016-2017|Bayern Monaco]]. Il primo gol stagionale arriva alla prima partita nel girone F di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] nella vittoria esterna per 6-0 sul [[Klub Piłkarski Legia Warszawa|Legia Varsavia]]. Il 25 febbraio trova il primo gol in [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|Bundesliga]] nella vittoria per 3-0 sul campo del [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]]. L'11 aprile 2017, alla vigilia della partita di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] contro il {{Calcio Monaco|N}}, un'esplosione investe il pullman su cui viaggiavano lui e la sua squadra.
 
Il 27 maggio 2017 vince la [[DFB-Pokal 2016-2017|Coppa di Germania]] contro l'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]].
 
====Arsenal====
Il 2 luglio 2018 passa all’Arsenal per 20 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/football/2018/jul/02/arsenal-sokratis-papastathopoulos-borussia-dortmund-transfer|titolo=Arsenal complete Sokratis Papastathopoulos signing for £17.7m|autore=Guardian sport|sito=the Guardian|data=2 luglio 2018|lingua=en|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> Il 4 ottobre 2018 segna il suo primo goal con i Gunners nella sfida vinta per 3-0 in trasferta valida per l'Europa League contro gli azeri del [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabag]];<ref>{{Cita news|nome=James|cognome=Whaling|url=https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/qarabag-arsenal-live-stream-score-13361394|titolo=Report from Arsenal's 3-0 win over Qarabag|pubblicazione=mirror|data=4 ottobre 2018|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> questo goal lo ha reso il primo giocatore (22 anni dopo l'ultimo, che era [[Glenn Helder]]) non allenato da [[Arsène Wenger|Arséne Wenger]] (che per 22 anni è stato sulla panchina dei Gunners) a segnare un gol con la maglia del club londinese.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/sokratis-gol-storico-e-il-primo-di-un-giocatore-non-allenato-da-wenger-1164899|titolo=Sokratis, gol storico. È il primo di un giocatore non allenato da Wenger - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=11 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/sport/football/7421152/sokratis-arsenal-goal-arsene-wenger-stat/|titolo=Sokratis first player to score for Arsenal without featuring for Wenger since 1996|pubblicazione=The Sun|data=4 ottobre 2018|accesso=11 ottobre 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:20130814 AT-GR Sokratis Papastathopoulos 2368.jpg|thumb|Papastathopoulos con la maglia della [[Nazionale di calcio della Grecia|Nazionale greca]] nel 2013]]
 
Nel [[2007]] Papastathopoulos è stato [[capitano (calcio)|capitano]] della [[Nazionale di calcio della Grecia Under-19|Nazionale Under-19]] che in [[Austria]] è riuscita a raggiungere la finale del torneo contro i [[Nazionale di calcio della Spagna Under-19|pari età della Spagna]]. Papastathopoulos è stato costretto a saltare la finale per squalifica<ref>{{cita web |url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1506456.html |titolo=Milan pick up Genoa starlet Papastathopoulos |editore=uefa.com |lingua=en |data=20 luglio 2010 |accesso=21 luglio 2010}}</ref> a causa dell'ammonizione subita in semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Germania Under-19|Germania]].<ref name="repubblicaGenova" />
 
Il 5 febbraio [[2008]] ha esordito con la [[Nazionale di calcio della Grecia|Nazionale maggiore]] nella partita [[amichevole]] giocata a [[Nicosia]] contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] e vinta per 1-0. Nel maggio [[2008]], a 19 anni, è stato incluso dal [[commissario tecnico]] [[Otto Rehhagel]] nell'elenco dei preconvocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo]], ma successivamente è stato escluso dalla lista finale.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro2012/news/newsid=702218.html |autore=Vassiliki Papantonopoulou |titolo=La Grecia rinuncia a Papastathopoulos |editore=uefa.com |data=28 maggio 2008 |accesso=21 luglio 2010}}</ref> Nel [[2010]] è stato convocato da Rehhagel per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali]] in [[Sudafrica]]. Durante la competizione è sceso in campo in 2 partite: la seconda gara del girone eliminatorio contro la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]], vinta per 2-1, e la terza e ultima contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], persa 2-0.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/statistics/players/player=299090/mainstatistics.html |titolo=19 - Sokratis Papastathopoulos (Greece) - Main statistics |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=16 dicembre 2010}}</ref>
 
Nel maggio [[2012]] è stato convocato dal [[commissario tecnico|CT]] [[Fernando Santos]] per la fase finale dell'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] in [[Polonia]] e [[Ucraina]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1803077.html |autore=Vassiliki Papantonopoulou |titolo=I convocati della Grecia per UEFA EURO 2012 |editore=uefa.com |data=29 maggio 2012 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> È stato schierato come titolare nella gara inaugurale della manifestazione l'8 giugno 2012 contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]], partita terminata sul punteggio di 1-1 e nella quale Papastathopoulos è stato espulso per doppia ammonizione al 44º minuto di gioco.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/matches/round=15172/match=2003319/postmatch/index.html |titolo=Polonia-Grecia 1-1 |editore=uefa.com |accesso=9 giugno 2012}}</ref>
 
Convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in [[Brasile]], nel corso del torneo ha giocato da titolare tutte le 4 partite della Nazionale ellenica, eliminata ai [[tiri di rigore|rigori]] dalla [[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]] negli ottavi di finale. Proprio nella gara contro i centramericani Papastathopoulos ha segnato la prima rete personale con la maglia della Grecia realizzando nei minuti di recupero del secondo tempo il gol dell'1-1 che ha portato la gara ai [[tempi supplementari]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/29-06-2014/mondiali-costa-rica-grecia-6-4-rigori-decide-errore-gekas-801085000012.shtml |autore=Jacopo Gerna |titolo=Mondiali, Costa Rica-Grecia 6-4 dopo i rigori: Navas para su Gekas |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=30 giugno 2014 |accesso=30 giugno 2014}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 29 agosto 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2005-2006|2005-gen. 2006]]|| {{Bandiera|GRC}} {{Calcio AEK Atene|N}} || [[Alpha Ethniki 2005-2006|AE]] || 0 || 0 || [[Kypello Ellados 2005-2006|CG]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
|gen.-giu. 2006 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Niki Volos|N}}|| [[Beta Ethniki 2005-2006|BE]] || 11 || 0 || [[Kypello Ellados 2005-2006|CG]]|| 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|[[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2006-2007|2006-2007]]|| rowspan="2"|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio AEK Atene|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2006-2007|SL]] || 14 || 0 || [[Kypello Ellados 2006-2007|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 3+1 ||0+0|| - || - || - || 19 || 0
|-
|[[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2007-2008|2007-2008]]|| [[Souper Ligka Ellada 2007-2008|SL]] || 24+4<ref>[[Play-off]].</ref> || 1+0 || [[Kypello Ellados 2007-2008|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1+7 ||0+0|| - || - || - || 37 || 1
|-
!colspan="3"|Totale AEK Atene<ref>{{cita web |url=http://www.aek.com/history/showPlayer.php?player_ID=17&periodToShow=all |titolo=Papastathopoulos Sokratis |editore=aek.com |lingua=gr, en |accesso=21 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110929102628/http://www.aek.com/history/showPlayer.php?player_ID=17&periodToShow=all |dataarchivio=29 settembre 2011 }}</ref> ||42|| 1 || || 4 || 1 || || 12 || 0 || || - || - || 58 || 2
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 21 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 36 || 0
|-
!colspan="3"| Totale Genoa || 51 || 2 || || 3 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 59 || 2
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 7 || 0
|-
|[[Sport-Verein Werder von 1899 2011-2012|2011-2012]] ||rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Werder Brema|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 30 || 1 || [[DFB-Pokal 2011-2012|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
|[[Sport-Verein Werder von 1899 2012-2013|2012-2013]]|| [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 29 || 1 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
!colspan="3"| Totale Werder Brema || 59 || 2 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 61 || 2
 
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="5" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 28 || 1 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]] || 1 || 0 || 42 || 1
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] ||21|| 1 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] ||4|| 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 1 || 0 ||32|| 2
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2015-2016|2015-2016]]||[[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]]||25||1||[[DFB-Pokal 2015-2016|CG]]||5||0||[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]]||10||0|| -|| -|| -||40||1
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2016-2017|2016-2017]]||[[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]]||26||2||[[DFB-Pokal 2016-2017|CG]]||5||0||[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]||9||1||[[Supercoppa di Germania 2016|SG]]||1||0||38||3
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2017-2018|2017-2018]]||[[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]]||30||2||[[DFB-Pokal 2017-2018|CG]]||3||0||[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]]||5+4||1+0||[[Supercoppa di Germania 2017|SG]]||1||0||43||3
|-
!colspan="3" |Totale Borussia Dortmund ||130||7|| ||22|| 0 || ||42||3|| ||4|| 0 ||198||10
|-
|[[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-2019]] ||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 3|| 0|| [[FA Cup 2018-2019|CI]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]]|| 0+0|| 0+0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || 0 || || - || - || 42 || 1
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||301||12|| ||33|| 1 || ||59||3|| ||4|| 0 ||397||16
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|GRC}}
{{Cronopar|5-2-2008|Nicosia|GRC|1|0|CZE||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Nicosia|GRC|2|1|FIN||Amichevole|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|19-5-2008|Patrasso|GRC|2|0|CYP||Amichevole}}
{{Cronopar|20-8-2008|Bratislava|SVK|0|2|GRC||Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Il Pireo|GRC|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|12-8-2009|Bydgoszcz|POL|2|0|GRC||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|13}} {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Basilea|CHE|2|0|GRC||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Atene|GRC|5|2|LVA||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Atene|GRC|0|0|UKR||QMondiali|2010|13={{sostout|29}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Donec'k|UKR|0|1|GRC||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17-6-2010|Bloemfontein|GRC|2|1|NGA||Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|15}} {{sostout|37}}}}
{{Cronopar|22-6-2010|Polokwane|GRC|0|2|ARG||Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|11-8-2010|Belgrado|SRB|0|1|GRC||Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|Il Pireo|GRC|1|1|GEO||QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Zagabria|HRV|0|0|GRC||QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|8-10-2010|Il Pireo|GRC|1|0|LVA||QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Il Pireo|GRC|2|1|ISR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Vienna|AUT|1|2|GRC|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Larissa|GRC|1|0|CAN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|60}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|Ta' Qali|MLT|0|1|GRC|-|QEuro|2012|13={{Cartellinorosso|0|84}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Riga|LVA|1|1|GRC|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Il Pireo|GRC|2|0|HRV|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Tbilisi|GEO|1|2|GRC|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Il Pireo|GRC|1|1|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Altach|GRC|1|3|ROU|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Candia|GRC|1|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Kufstein|GRC|1|1|SVN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|31-5-2012|Kufstein|ARM|0|1|GRC|-|Amichevole|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|8-6-2012|Varsavia|POL|1|1|GRC|-|Euro|2012|1º turno|13={{cartellinorosso|2|35|44}}}}
{{Cronopar|16-6-2012|Varsavia|GRC|1|0|RUS|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2012|Danzica|DEU|4|2|GRC|-|Euro|2012|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Oslo|NOR|2|3|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2012|Riga|LVA|1|2|GRC|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Il Pireo|GRC|2|0|LTU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Il Pireo|GRC|0|0|BIH|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Bratislava|SVK|0|1|GRC|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Dublino|IRL|0|1|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Il Pireo|GRC|0|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2013|Zenica|BIH|3|1|GRC|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|Vilnius|LTU|0|1|GRC|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-8-2013|Salisburgo|AUT|0|2|GRC|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|13}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Vaduz|LIE|0|1|GRC|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Il Pireo|GRC|1|0|LVA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Il Pireo|GRC|1|0|SVK|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2013|Il Pireo|GRC|3|1|ROU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|19-11-2013|Bucarest|ROU|1|1|GRC|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|31-5-2014|Oeiras|PRT|0|0|GRC|-|Amichevole|13={{Sostout|40}}|14=Oeiras (Portogallo)}}
{{Cronopar|14-6-2014|Belo Horizonte|COL|3|0|GRC|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|52}}}}
{{Cronopar|19-6-2014|Natal (Brasile)|JPN|0|0|GRC|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2014|Fortaleza|GRC|2|1|CIV|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2014|Recife|CRI|1|1|GRC|1|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|5-3}}
{{Cronopar|7-9-2014|Atene|GRC|0|1|ROU|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2014|Helsinki|FIN|1|1|GRC|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Atene|GRC|0|2|NIR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|29-3-2015|Budapest|HUN|0|0|GRC|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-6-2015|Tórshavn|FRO|2|1|GRC|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-6-2015|Danzica|POL|0|0|GRC|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Il Pireo|GRC|0|1|FIN|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{cartellinogiallo|90+4}}}}
{{Cronopar|7-9-2015|Bucarest|ROU|0|0|GRC|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2015|Belfast|NIR|3|1|GRC|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2015|Atene|GRC|4|3|HUN|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|64}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Istanbul|TUR|0|0|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2016|Atene|GRC|2|1|MNE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Sydney|AUS|1|0|GRC|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|7-6-2016|Sydney|AUS|1|2|GRC|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|34}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Eindhoven|NLD|1|2|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2016|Faro|GIB|1|4|GRC|-|QMondiali|2018|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|7-10-2016|Atene|GRC|2|0|CYP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Tallinn|EST|0|2|GRC|-|QMondiali|2018|13={{sostout|7}}}}
{{Cronopar|9-11-2016|Atene|GRC|0|1|BLR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|13-11-2016|Atene|GRC|1|1|BIH|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|25-3-2017|Bruxelles|BEL|1|1|GRC|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Zenica|BIH|0|0|GRC|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|3-9-2017|Atene|GRC|1|2|BEL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2017|Nicosia|CYP|1|2|GRC||QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Atene|GRC|4|0|GIB|-|QMondiali|2018|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|9-11-2017|Zagabria|HRV|4|1|GRC|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2017|Atene|GRC|0|0|HRV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Atene|GRC|0|1|CHE|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|13}}}}
{{Cronopar|8-9-2018|Tallinn|EST|0|1|GRC|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-9-2018|Budapest|HUN|2|1|GRC|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|12-10-2018|Atene|GRC|1|0|HUN|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|9}}}}
{{Cronopar|15-10-2018|Helsinki|FIN|2|0|GRC|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2018|Atene|GRC|1|0|FIN|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2018|Atene|GRC|0|1|EST|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronofin|85|3|9||Nazionale di calcio della Grecia#Presenze|Nazionale di calcio della Grecia#Gol}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2010-2011|2010-2011]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2013|2013]], [[Supercoppa di Germania 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[DFB-Pokal 2016-2017|2016-2017]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore greco dell'anno]]: 1
:Miglior giovane: 2008
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sokratis Papastathopoulos}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.epo.gr/TeamPlayer.aspx?a_id=22497&NewsType=22&Competition=401&Season=79089&Country=7&Team=17457&person=308449|titolo=Profilo su Epo.gr|lingua=el}}
* {{Lega Calcio|A=46328}}
* {{AIC|20112}}
 
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{Nazionale greca mondiali 2010}}
{{Nazionale greca europei 2012}}
{{Nazionale greca mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale greca]]