Máxima FM e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 15: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 15 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Canale radio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Máxima FM
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 12 }}
|logo = Máxima FM.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 44 }}
|dimensioni logo = 260px
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Aguinaldo Policarpo Mendes da Veiga |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 13 }}
|didascalia logo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = 5Y |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = Fumetti |temperatura = 30 }}
|paese =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Globo di Thesulah |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|lingua =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Simonetta Salacone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 36 }}
|frequenze =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Amine Ibn El Boushaki |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 41 }}
|chiusura =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Amílcar Cabral Cup 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
|share =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Fabrizio Sala |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 0 }}
|data share =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Contrade del Palio di Buti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 15 }}
|nota share =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Categoria:Flop cinematografici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, cinema |temperatura = 56 }}
|editore = Prisa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|motto = Ponte Dance!
|serv terr 1 = Analogico
|can terr 1 = [[Modulazione di frequenza|FM]], in Spagna
|serv terr 2 =
|can terr 2 =
|serv sat 1 =
|can sat 1 =
|serv mobile 1 =
|can mobile 1 =
|serv web 1 = Internet
|can web 1 = [http://www.maxima.fm/multimedia/radios.html Streaming in Flash]
}}
 
'''Máxima FM''' è un'emittente radiofonica privata [[Spagna|spagnola]] che trasmette [[musica elettronica]]. Appartenente a [[Cadena SER]] ([[Grupo Prisa]]), inizia le sue trasmissioni nel [[2002]]. I suoi studi centrali sono situati a [[Madrid]].
 
== Storia ==
Iniziò le sue trasmissioni il 29 marzo [[2002]], sulle frequenze dove andava in onda la radio [[Sinfo Radio Antena 3]]. Essa diventa la prima radio spagnola specializzata nella trasmissione di musica elettronica e dance. Il suo slogan iniziale fu: ''El dance que te pega'', che cambiò poi in ''Y tú, ¿Qué llevas puesto?''; il suo nome attuale è ''Ponte Dance!''.
 
== Programmazione ==
La sua programmazione si basa sulla trasmissione di [[musica elettronica]], specialmente [[techno]], [[Musica house|house]], [[elettronica]], [[progressive]] e [[dance]], unita ad alcuni programmi specializzati in [[chill out]], [[lounge]] e [[Minimal techno|minimal]]. Attualmente non propone altri generi musicali, presenti invece alla nascita dell'emittente, come la [[Jungle (genere musicale)|jungle]] o la [[drum & bass]] o tipicamente ascoltati in Spagna come il [[mákina]] o il [[breakbeat]].
 
=== Programmi della stagione radiofonica 2019/2020 ===
*'''Aoki's House'''. Presentato da Steve Aoki. Mercoledì dalle 22:00 alle 23:00.
*'''Bien Bailao'''. Presentato da DJ Nano. Venerdì dalle 21:00 alle 03:00.
*'''Clímax'''. Presentato da José Manuel Duro. Quotidiano dalle 14:00 alle 16:00 e sabato dalle 08:00 alle 10:00.
*'''Fórmula Máxima'''. Senza conduttori, solo musica. Dal lunedì al venerdì dalle 02:00 alle 14:00, il sabato dalle 16:00 alle 20:00 e domenica dalle 08:00 alle 14:00.
*'''In Sessions'''. Senza conduttori, solo live DJ set. Dal domenica al giovedì dalle 23:00 alle 02:00 e venerdì e sabato dalle 23:00 alle 08:00.
* '''Mucho Max'''. Presentato da Ramsés López. Dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00.
* '''Máxima Deejay'''. Presentato da Abel Ramos e Albert Neve. Giovedì dalle 21:00 alle 23:00.
*'''Máxima 51 Chart'''. Presentato da Arturo Grao. Dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 20:00, il sabato dalle 10:00 alle 14:00 e domenica dalle 16:00 alle 20:00.
* '''Máxima Reserva'''. Presentato da Enric Font. Quotidiano dalle 20:00 alle 21:00.
*'''Release Yourself'''. Presentato da [[Roger Sánchez]]. Martedì dalle 21:00 alle 23:00.
*'''The Martin Garrix Show'''. Presentato da Martin Garrix. Mercoledì dalle 21:00 alle 22:00.
*'''Vonyc Sessions'''. Presentato da Paul van Dyk. Domenica dalle 21:00 alle 23:00.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Emittenti radiofoniche spagnole]]