Le '''borgate ufficiali''' '''di Roma''' sono insediamenti di [[edilizia popolare]] realizzati dal [[1930]] al [[1937]] nell'[[Agro Romano]], lontani dal [[Roma|centro abitato]] e al di fuori del [[Piano regolatore generale comunale|Piano regolatore]], di scarsa qualità edilizia.
{{Sportivo
|Nome = Cheikhou Kouyaté
|Immagine = Cheikhou Kouyaté makes dua.jpg
|Didascalia = Kouyaté con la maglia del [[West Ham United Football Club|West Ham]] nel [[2014]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SEN}}
|Altezza = 193<ref>http://www.transfermarkt.it/it/cheikhou-kouyate/profil/spieler_66934.html</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]], [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Crystal Palace}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1996-2006<br />2006-2007 |ASC Yego Dakar<br />{{Calcio Brussels|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Calcio Brussels|G}}|10 (0)
|2008-2009|→ {{Calcio Kortrijk|G}}|26 (3)
|2009-2014|{{Calcio Anderlecht|G}}|109 (2)<ref>153 (4) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2014-2018|{{Calcio West Ham|G}}|129 (12)
|2018-|{{Calcio Crystal Palace|G}}|6 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|SEN||20}}|3 (2)
|2012|{{Naz|CA|SEN||Olimpica}}|4 (0)
|2012-|{{Naz|CA|SEN}}|51 (2)
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 14 ottobre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Cheikhou
|Cognome = Kouyaté
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dakar
|GiornoMeseNascita = 21 dicembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = senegalese
|PostNazionalità = , [[difensore]] o [[centrocampista]] del [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] e della [[Nazionale di calcio del Senegal|Nazionale senegalese]], della quale è [[Capitano (calcio)|capitano]]
}}
Rispetto alle borgate [[Abusivismo edilizio|abusive]] (case solitamente auto-costruite dagli abitanti su terreni privati) e ai "borghetti" (agglomerati spontanei di [[Baraccopoli|baracche]] in periferia, spesso lungo gli [[Acquedotti di Roma|acquedotti]] antichi), quelle ufficiali furono espressamente pianificate dal [[Governatorato di Roma]] e dall'allora [[Istituto Autonomo Case Popolari|Istituto Fascista Autonomo Case Popolari]] (IFACP), in linea con il programma del [[Storia del fascismo italiano|regime fascista]] di decentrare la popolazione in [[Campagna|aree rurali]] e allontanare dai centri urbani le fonti di possibili tensioni politico-economiche<ref>{{Cita|Villani|cap. 1.}}</ref>.
== Caratteristiche tecniche ==
Giocatore dotato di grande forza e fisicità, abbina senso della posizione ad una buona velocità. Utilizzato principalmente come [[centrocampista centrale]], viene spesso schierato come [[difensore centrale]], soprattutto con la maglia del [[West Ham United|West Ham]].
Lo scopo iniziale fu quello di rispondere alla crisi degli alloggi, per dare una sistemazione sia ai romani che vivevano nei nuclei di baracche formatisi in varie parti della città<ref>{{Cita|Insolera|pp. 87-88 e 115-118.}}</ref>, sia agli [[Immigrazione|immigrati]] che dalle regioni limitrofe venivano a cercare lavoro nella Capitale; successivamente le borgate furono utilizzate anche per trasferirvi i residenti delle zone del [[Centro storico di Roma|centro storico]] oggetto di [[Demolizione|demolizioni]] e [[Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000|trasformazioni urbanistiche]]<ref>{{Cita|Insolera|cap. 13.}}</ref>.
== Carriera ==
=== Club ===
Il 1º luglio [[2008]] passa ai belgi dell'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] dove rimane per sei stagioni, collezionando globalmente 206 presenze e 6 reti in tutte le competizioni.
== Storia ==
Nell'estate del [[2014]] viene acquistato dalla squadra inglese del [[West Ham United|West Ham]], firmando un contratto quadriennale. Il 28 dicembre [[2014]] segna il suo primo gol con la nuova maglia nella sconfitta casalinga avvenuta per 1-2 contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/premier-league-larsenal-%C3%A8-bestia-nera-west-ham-165915546--sow.html|titolo=Premier League - L'Arsenal è la bestia nera del West Ham: 1-2 Gunners|editore=Eurosport.com|data=28 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141230185639/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/premier-league-larsenal-%C3%A8-bestia-nera-west-ham-165915546--sow.html|dataarchivio=30 dicembre 2014}}</ref>
[[File:Roma Tiburtino III.jpg|thumb|left|upright=1.4|Una veduta di [[Tiburtino III]] (ca. 1940)<br />In lontananza, in alto a sinistra, la Borgata Pietralata]]
Le borgate vennero attuate come soluzione economica e veloce per risolvere il problema dell’alloggio e al contempo isolare le categorie più emarginate (baraccati, sfrattati, disoccupati, lavoratori saltuari, immigrati)<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.internazionale.it/notizie/2014/11/13/tor-sapienza-la-borgata-con-il-nome-di-un-fortino-militare|titolo=Il contagio delle periferie di Roma|pubblicazione=Internazionale|data=2014-11-13|accesso=2017-05-30}}</ref>, le cui caratteristiche sociali, morali e politiche contrastavano con l’immagine nuova e grandiosa che il regime fascista voleva imprimere alla "[[Terza Roma]]" come centro propulsivo del paese.
A rimarcare l'isolamento, anche il carattere dei nuovi alloggi: costruite con materiale spesso scadente, con configurazioni ripetitive e con planimetrie squadrate prive di qualsiasi elemento caratteristico, inserite in un contesto [[topografia|topografico]] assolutamente anonimo, le nuove borgate ufficiali rappresentavano una specie di corpo estraneo alla città, dalla quale erano tenute distanti e persino sotto controllo dai vicini [[Forti di Roma|forti militari]]. Le palazzine di appartamenti erano di solito a due o tre piani fuori terra, e più raramente (soprattutto a Val Melaina) quattro o persino cinque.
{{-}}
"Piccoli paesi", era questa l'immagine che l'edilizia popolare elaborata da Mussolini e dai suoi architetti tentava di riprodurre. La stessa dei nobilissimi quartieri Flaminio e Trieste e di certe zone della Garbatella. Tuttavia all'inizio erano scarsi i centri di aggregazione, così come i luoghi dove svolgere attività sociali. e i collegamenti con il centro della città molto difficili.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 6 settembre 2017.''
Le prime borgate furono quelle realizzate dal Governatorato a [[Borgata Prenestina|Prenestina]], [[Borgata Teano|Teano]] e [[Primavalle]] con materiali scadenti e costruzione veloce, seguite dai piccoli insediamenti di "casette rapide" prefabbricate a [[Via delle Sette Chiese|Sette Chiese]] e [[Via dei Cessati Spiriti|Cessati Spiriti]], e dalle borgate di qualità ancora peggiore a [[Gordiani]], [[Tor Marancia]] e [[Pietralata (Roma)|Pietralata]]<ref>{{Cita|Villani|cap. 2.}}</ref>. Nel corso degli [[Anni 1930|anni 30]] l'IFACP subentrò nella gestione di queste e costruì nuovi nuclei di "case popolarissime", di edilizia migliore, in alcuni casi a fianco di borgate preesistenti: in ordine cronologico a [[Val Melaina]], Pietralata, [[Tiburtino III]], Primavalle, [[Trullo (Roma)|Trullo]], [[Tufello]], [[Quarticciolo]], [[Acilia]] e [[San Basilio (Roma)|San Basilio]]<ref>{{Cita|Villani|cap. 4-7.}}</ref>.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|BEL}} [[Football Club Molenbeek Brussels Strombeek|Brussels Strombeek]] || [[Division I 2007-2008|D1]] || 10 || 0 || [[Coppa del Belgio 2007-2008|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Voetbalclub Kortrijk|Kortrijk]] || [[Pro League 2008-2009|D1]] || 26 || 3 || [[Coppa del Belgio 2008-2009|CB]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=5|{{Bandiera|BEL}} [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] || [[Pro League 2009-2010|PL]] || 16+5<ref name="Playoffscudetto">Nei Play-off Scudetto.</ref> || 1+0<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2009-2010|CB]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 9 || 0 || - || - || - || 33 || 2
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2010-2011|2010-2011]] || [[Pro League 2010-2011|PL]] || 14+9<ref name="Playoffscudetto"/> || 0+1<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2010-2011|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 3<ref name="Playoffchampionsleague">Nelle qualificazioni Champions League</ref>+4 || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2010|SB]] || 1 || 1 || 33 || 2
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2011-2012|2011-2012]] || [[Pro League 2011-2012|PL]] || 28+10<ref name="Playoffscudetto"/> || 0 || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 10 || 0 || - || - || - || 48 || 0
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2012-2013|2012-2013]] || [[Pro League 2012-2013|PL]] || 23+10<ref name="Playoffscudetto"/> || 1+0<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 6<ref>2 nei Play-off.</ref> || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2012|SB]] || 0 || 0 || 45 || 1
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2013-2014|2013-2014]] || [[Pro League 2013-2014|PL]] || 28+10<ref name="Playoffscudetto"/> || 0+1<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2013-2014|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2013|SB]] || 1 || 0 || 47 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Anderlecht || 109+44<ref name="Playoffscudetto"/> || 2+2<ref name="Playoffscudetto"/> || || 11 || 1 || || 40 || 0 || || 2 || 1 || 206 || 6
|-
|| [[West Ham United Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 31 || 4 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
|-
|| 2015-2016 || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 34 || 5 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 5+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 42 || 5
|-
|| 2016-2017 || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 31 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 3 || 2 || - || - || - || 36 || 4
|-
|| 2017-2018 || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 33 || 2 ||[[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
!colspan="3"|Totale West Ham || 129 || 12 || || 13 || 1 || || 5 || 2 || || - || - || 147 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Carriera || 318 || 19 || || 24 || 2 || || 47 || 2 || || 2 || 1 || 389 || 23
|}
Nel [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] l'espansione urbanistica di Roma ha inglobato le borgate ufficiali, ma alcune sono tuttora riconoscibili per via del differente stile costruttivo e planimetrico rispetto ai fabbricati limitrofi, sebbene a partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] siano stati effettuati interventi di recupero consistenti sia nell'abbattimento dei vecchi fabbricati con conseguente ricostruzione (eccetto la borgata Prenestina che fu interamente demolita<ref>{{Cita web|url=http://www.rerumromanarum.com/2015/04/borghetto-prenestino.html|titolo=Borghetto Prenestino|sito=www.rerumromanarum.com|accesso=2017-06-02}}</ref>), sia ove possibile nella ristrutturazione radicale degli edifici preesistenti e nella costruzione dei servizi sociali e culturali mancanti.
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|SEN}}
{{Cronopar|29-2-2012|Durban|ZAF|0|0|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2012|Marrakech|MAR|0|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2012|Dakar|SEN|3|1|LBR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|8-9-2012|Abidjan|CIV|4|2|SEN|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|13-10-2012|Dakar|SEN|0|2|CIV|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|14-11-2012|Niamey|NER|1|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-2-2013|Saint-Leu-la-Forêt|SEN|1|1|GIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-8-2013|Saint-Leu-la-Forêt|ZMB|1|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2013|Dakar|SEN|1|0|UGA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2013|Abidjan|CIV|3|1|SEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Leu-la-Forêt|SEN|1|1|MLI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2014|Carouge|SEN|3|1|KOS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2014|Dakar|SEN|2|0|EGY|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-9-2014|Gaborone|BWA|0|2|SEN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-11-2014|Il Cairo|EGY|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|19-11-2014|Dakar|SEN|3|0|BWA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|9-1-2015|Casablanca|SEN|1|0|GAB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-1-2015|Casablanca|SEN|5|2|GIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-1-2015|Mongomo|GHA|1|2|SEN|-|Coppa Africa|2015|1º Turno}}
{{Cronopar|23-1-2015|Mongomo|ZAF|1|1|SEN|-|Coppa Africa|2015|1º Turno}}
{{Cronopar|27-1-2015|Malabo|SEN|0|2|DZA|-|Coppa Africa|2015|1º Turno}}
{{Cronopar|28-3-2015|Le Havre|SEN|2|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2015|Dakar|SEN|3|1|BDI|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|5-9-2015|Windhoek|NAM|0|2|SEN|1|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|13-10-2015|Algeri|DZA|1|0|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Dakar|SEN|3|0|MDG|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|26-3-2016|Dakar|SEN|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2017}}<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>
{{Cronopar|28-5-2016|Kigali|RWA|0|2|SEN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Bujumbura|BDI|0|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017}}<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>
{{Cronopar|3-9-2016|Dakar|SEN|2|0|NAM|-|QCoppa Africa|2017}}<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>
{{Cronopar|8-10-2016|Dakar|SEN|2|0|CPV|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Polokwane|ZAF|2|1|SEN|-|QMondiali|2018}}<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>
{{Cronopar|11-1-2017|Brazzaville|COG|0|2|SEN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-1-2017|Franceville|TUN|0|2|SEN|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|19-1-2017|Franceville|SEN|2|0|ZWE|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|32}} {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|29-1-2017|Franceville|SEN|0|0|CMR|-|Coppa Africa|2017|Quarti|dts|4 - 5|13={{Sostout|109}} {{Cartellinogiallo|93}}}}, <small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>
{{Cronopar|23-3-2017|Londra|NGA|1|1|SEN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-9-2017|Dakar|SEN|0|0|BFA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Ouagadougou|BFA|2|2|SEN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2017|Praia|CPV|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-11-2017|Polokwane|ZAF|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2017|Dakar|SEN|2|1|ZAF|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2018|Lussemburgo|LUX|0|0|SEN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2018|Grödig|SEN|2|0|KOR|-|Amichevole||13={{Sostout|63}}, <small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-6-2018|Tušino|POL|1|2|SEN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|87}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|24-6-2018|Kazan'|SEN|2|2|JPN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|28-6-2018|Samara|SEN|0|1|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|9-9-2018|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|88}}, <small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2018|Dakar|SEN|3|0|SUD|-|QCoppa Africa|2019|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2018|Khartoum|SUD|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2019|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|51|2}}
== Le borgate ==
{{Cronoini|SEN|Olimpica}}
Furono realizzate 12 borgate ufficiali, in senso orario:
|- align="center"
|26-7-2012||[[Manchester]]||align="right"|{{Naz|CA|GBR||Olimpica}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|SEN||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2012 - <small>1º turno</small>]]||'''-'''||
|- align="center"
|29-7-2012||[[Londra]]||align="right"|{{Naz|CA|SEN||Olimpica}}||'''2 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|URY||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2012 - <small>1º turno</small>]]||'''-'''||
|- align="center"
|1-8-2012||[[Coventry]]||align="right"|{{Naz|CA|SEN||Olimpica}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|ARE||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2012 - <small>1º turno</small>]]||'''-'''||
|- align="center"
|4-8-2012||[[Londra]]||align="right"|{{Naz|CA|MEX||Olimpica}}||'''4 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|SEN||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2012 - <small>Quarti di finale </small>]]||'''-'''||
{{Cronofin|4|0}}
* '''[[Primavalle]]''' tra le vie [[Via Trionfale|Trionfale]] e Boccea
==Palmarès==
* '''[[Val Melaina]]''' oltre [[Monte Sacro (Roma)|Montesacro]]
===Club===
* '''[[Tufello]]''' oltre Montesacro
====Competizioni nazionali====
* '''[[San Basilio (Roma)|San Basilio]]''' tra le vie [[Via Tiburtina Valeria|Tiburtina]] e [[Via Nomentana|Nomentana]]
*{{Calciopalm|Campionato belga|1}}
* '''[[Pietralata (Roma)|Pietralata]]''' lungo la via Tiburtina
:Anderlecht: [[Pro League 2013-2014]]
* '''[[Tiburtino III]]''' lungo la via Tiburtina
* '''[[Borgata Prenestina|Prenestina]]''' tra le vie di Portonaccio e [[Via Prenestina|Prenestina]] (non più esistente)
* '''[[Quarticciolo]]''' tra le vie Lucera (attuale viale Togliatti) e Prenestina
* '''[[Gordiani]]''' in via dei Gordiani e via Teano
* '''[[Tor Marancia]]''' lungo l'odierna [[via Cristoforo Colombo (Roma)|via Cristoforo Colombo]]
* '''[[Trullo (Roma)|Trullo]]''' tra le vie della [[Magliana]] e [[via Portuense|Portuense]]
* '''[[Acilia]]''' lungo la [[Strada statale 8 Via del Mare|via del Mare]] verso [[Ostia (Roma)|Ostia]]
== Note ==
*{{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|3}}
:Anderlecht: [[Supercoppa del Belgio 2010|2010]], [[Supercoppa del Belgio 2012|2012]], [[Supercoppa del Belgio 2013|2013]]
==Note==
<references/>
==Altri progettiBibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Pasolini e le borgate - storia sociale della casa a Roma|curatore=Rodolfo Carpaneto|curatore2=Senio Gerindi|curatore3=Aldo Rossi|editore=Associazione culturale Aldo Tozzetti|città=Roma|anno=2007}}
{{interprogetto}}
* {{Cita libro|titolo=[[Roma da capitale a periferia]]|autore=Franco Ferrarotti|wkautore=Franco Ferrarotti|editore=Laterza|città=Roma|anno=1970}}
* {{Cita libro|titolo=Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana|autore=Luciano Villani||url=https://www.academia.edu/5970087/Le_borgate_del_fascismo._Storia_urbana_politica_e_sociale_della_periferia_romana|formato=pdf|editore=Ledizioni|città=Milano|anno=2012|ISBN=978-88-6705-014-7|cid=Luciano Villani}}
==Collegamenti esterni==
* {{Cita libro|titolo=Borgate. L'utopia razional-popolare|autore=Paolo Petaccia|autore2=Andrea Greco|editore=Officina Edizioni|città=Roma|anno=2016|collana=Roma Capitale|ISBN=978-88-6049-194-7}}
* {{collegamenti esterni}}
* {{Cita libro|titolo=Borgate romane. Storia e forma urbana|autore=Milena Farina|autore2=Luciano Villani|editore=Libria|città=Melfi|anno=2017|ISBN=978-88-6764-106-2}}
* {{Cita libro|autore=[[Italo Insolera]]|titolo=[[Roma moderna]]. Da Napoleone I al XXI secolo|anno=2011|editore=Einaudi|città=Torino|p=|pp=|cid=Insolera|ISBN=978-88-06-20876-9}}
{{Portale|architettura|Roma}}
{{Calcio Crystal Palace rosa}}
{{Nazionale senegalese Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2015}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2017}}
{{Nazionale senegalese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:CalciatoriBorgate delladi NazionaleRoma|Borgate senegalesedi Roma]]
|