Spittle Records e Borgate ufficiali di Roma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pubblicazioni: Chrisma wikilink
 
Annullata la modifica 106600360 di 87.20.59.233 (discussione) erano immigrati, per quanto da altre regioni e non da altri paesi
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
Le '''borgate ufficiali''' '''di Roma''' sono insediamenti di [[edilizia popolare]] realizzati dal [[1930]] al [[1937]] nell'[[Agro Romano]], lontani dal [[Roma|centro abitato]] e al di fuori del [[Piano regolatore generale comunale|Piano regolatore]], di scarsa qualità edilizia.
{{Azienda
|industria = musicale
|nome = Spittle Records
|nazione = ITA
|prodotti = Punk, New Wave, Industrial, experimental
|data_fondazione = 1984
|luogo_fondazione = Firenze
|fondatori = Simone Fringuelli, Massimo Currò
|sede =
}}
 
Rispetto alle borgate [[Abusivismo edilizio|abusive]] (case solitamente auto-costruite dagli abitanti su terreni privati) e ai "borghetti" (agglomerati spontanei di [[Baraccopoli|baracche]] in periferia, spesso lungo gli [[Acquedotti di Roma|acquedotti]] antichi), quelle ufficiali furono espressamente pianificate dal [[Governatorato di Roma]] e dall'allora [[Istituto Autonomo Case Popolari|Istituto Fascista Autonomo Case Popolari]] (IFACP), in linea con il programma del [[Storia del fascismo italiano|regime fascista]] di decentrare la popolazione in [[Campagna|aree rurali]] e allontanare dai centri urbani le fonti di possibili tensioni politico-economiche<ref>{{Cita|Villani|cap. 1.}}</ref>.
La '''Spittle Records''' è un'etichetta discografica attiva dal [[1984]] in Italia. Dopo qualche anno di attività l'etichetta interrompe le pubblicazioni, per poi riprendere a produrre nel [[2005]] con lo scopo di ristampare ed archiviare gran parte della scena italiana rock degli anni '80.
 
Lo scopo iniziale fu quello di rispondere alla crisi degli alloggi, per dare una sistemazione sia ai romani che vivevano nei nuclei di baracche formatisi in varie parti della città<ref>{{Cita|Insolera|pp. 87-88 e 115-118.}}</ref>, sia agli [[Immigrazione|immigrati]] che dalle regioni limitrofe venivano a cercare lavoro nella Capitale; successivamente le borgate furono utilizzate anche per trasferirvi i residenti delle zone del [[Centro storico di Roma|centro storico]] oggetto di [[Demolizione|demolizioni]] e [[Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000|trasformazioni urbanistiche]]<ref>{{Cita|Insolera|cap. 13.}}</ref>.
Alcune delle etichette di cui la Spittle Records ha ristampato i dischi sono la [[Electric Eye]], la [[Contempo Records]] e la [[Italian Records]].
 
==Pubblicazioni Storia ==
[[File:Roma Tiburtino III.jpg|thumb|left|upright=1.4|Una veduta di [[Tiburtino III]] (ca. 1940)<br />In lontananza, in alto a sinistra, la Borgata Pietralata]]
Le borgate vennero attuate come soluzione economica e veloce per risolvere il problema dell’alloggio e al contempo isolare le categorie più emarginate (baraccati, sfrattati, disoccupati, lavoratori saltuari, immigrati)<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.internazionale.it/notizie/2014/11/13/tor-sapienza-la-borgata-con-il-nome-di-un-fortino-militare|titolo=Il contagio delle periferie di Roma|pubblicazione=Internazionale|data=2014-11-13|accesso=2017-05-30}}</ref>, le cui caratteristiche sociali, morali e politiche contrastavano con l’immagine nuova e grandiosa che il regime fascista voleva imprimere alla "[[Terza Roma]]" come centro propulsivo del paese.
 
A rimarcare l'isolamento, anche il carattere dei nuovi alloggi: costruite con materiale spesso scadente, con configurazioni ripetitive e con planimetrie squadrate prive di qualsiasi elemento caratteristico, inserite in un contesto [[topografia|topografico]] assolutamente anonimo, le nuove borgate ufficiali rappresentavano una specie di corpo estraneo alla città, dalla quale erano tenute distanti e persino sotto controllo dai vicini [[Forti di Roma|forti militari]]. Le palazzine di appartamenti erano di solito a due o tre piani fuori terra, e più raramente (soprattutto a Val Melaina) quattro o persino cinque.
{| class="wikitable"
|-
! Anno
! Interprete
! Titolo
! Formato
|-
| 1984
| AA.VV
| [[Goot from the Boot]]
| LP compilation
|-
| 1985
| [[Not Moving]]
| Black 'N' Wild
| 12"
|-
| 1986
| [[Juggernaut (gruppo musicale)|Juggernaut]]
| Juggernaut
| LP album
|-
| 1986
| Thelema
| Tantra
| LP
|-
| 1986
| [[Limbo (gruppo musicale)|Limbo]]
| Intervista febbraio 86 / L
| Cassetta
|-
| 1986
| Not Moving
| Sinnermen
| LP album
|-
| 1986
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| Red Light
| 12"
|-
| 1986
| Leanan Sidhe
| Ash Grove Primroses
| 12" Minialbum
|-
| 1986
| Limbo
| In Limbo
| 12" Minialbum
|-
| 1987
| AA VV
| 100 Note Compilation
| LP
|-
| 1987
| [[Sandro Oliva|Sandro Oliva & The Blue Pampurio's]]
| Aria Malsana
| LP
|-
| 1987
| Not Moving
| Jesus Loves His Children
| 12"
|-
| 1987
| AA VV
| Spittle Compilation
| LP
|-
| [[2006]]
| AA VV
| Goot from the Boot
| 2xCD
|-
| 2006
| [[Putrid Fever]]
| Do You Remember?
| CD
|-
| 2006
| [[Stazione Suicida]]
| Sangue Nel Muro
| CD
|-
| 2006
| [[Leanan Sidhe]]
| Blue And Gold (And Magic Yellow) A Collection 1986-1988
| CD
|-
| 2007
| [[Pankow (gruppo musicale italiano)|Pankow]] / Polyactive / [[Karnak (gruppo musicale)|Karnak]] / [[Rinf]]
| Silence Over Florence 1982-1984
| 4xCD + Box
|-
| 2007
| AA VV
| Gathered
| CD compilation
|-
| 2007
| AA VV
| Body Section
| CD compilation
|-
| 2007
| [[Limbo]]
| Early Works (1984-1987)
| 2xCD
|-
| 2007
| [[Diaframma (gruppo musicale)|Diaframma]]
| Live And Unreleased
| CD album
|-
| 2008
| [[Dark Tales]]
| Living Out
| CD compilation
|-
| 2008
| Jeunesse D'Ivoire / La Maison / Other Side / [[State Of Art]]
| Milano New Wave 1980-83
| CD
|-
| 2008
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| [[Rituals (Neon)|Rituals Expanded]]
| CD
|-
| 2008
| Rinf
| Chaosjugend Strasse
| CD album
|-
| 2008
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| Oscillator
| CD album
|-
| 2009
| State Of Art
| Dancefloor Statements 1981-1982
| CD
|-
| 2009
| [[Art Boulevard]]
| 1987 >1985 A Story Backwards
| CD
|-
| 2009
| AA VV
| [[Crollo Nervoso]] DVD / Tracce Magnetiche Cd
| DVD + CD compilation
|-
| 2010
| [[Illogico]]
| Requisiti
| CD
|-
| 2010
| [[2+2=5 (gruppo musicale)|2+2=5]]
| Into The Future
| CD album
|-
| 2010
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| Rituals
| LP
|-
| 2010
| Jeunesse D'Ivoire / Other Side / State Of Art / La Maison
| Milano New Wave 1980-83 Redux
| LP compilation
|-
| 2010
| AA VV
| Vinile Italiano: Indice Del Nuovo Rock Dal 1977 Al 2010
| libro+10" o libro+CD
|-
| 2010
| [[Skiantos]]
| Mono Tono
| LP album
|-
| 2010
| Skiantos
| Kinotto
| LP album
|-
| 2011
| [[Wax Heroes]]
| Dal Principio All'Inizio
| CD
|-
| 2011
| [[A.T.R.O.X.]]
| Falls Of Time
| 2xCD album
|-
| 2011
| [[Le Masque]]
| Spunti Per Commedianti
| CD
|-
| 2011
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| Crimes Of Passion Redux
| CD
|-
| 2012
| AA VV
| New Wave Italiana 1980~1986
| 2xCD compilation
|-
| 2012
| AA VV
| Italia New Wave
| LP compilation
|-
| 2012
| [[N.O.I.A.]]
| The Sound Of Love EP * Released & Unreleased Classics 1983-87
| CD compilation
|-
| 2012
| [[The Flesh Eaters]]
| No Questions Asked
| LP
|-
| 2013
| AA VV
| REF. 907
| LP+CD compilation
|-
| 2013
| AA VV
| Italia Synthetica
| LP+CD Compilation
|-
| 2013
| AA VV
| Italia No!
| LP+CD Compilation
|-
| 2013
| AA VV
| Italian Records 1980-1984 The Singles Compilation
| BOX 5CD
|-
| 2013
| [[PALE]]
| Blue Agents
| LP+CD
|-
| 2014
| [[FRIGIDAIRE TANGO]]
| The Cock (original version + demo)
| LP+CD
|-
| 2014
| [[EAZYCON]]
| Fear And Pleasure - Retrospective 1980-1989
| LP+CD
|-
| 2014
| [[RATS]]
| C'est Disco...
| LP+CD
|-
| 2014
| AA VV
| Lo Stivale E' Marcio - I primi (tra i meno noti) vagiti di punk italiano
| CD allegato al libro omonimo della Rave Up Books
|-
| 2014
| AA VV
| Noi Conquisteremo La Luna
| CD allegato al libro omonimo della Rave Up Books
|-
| 2015
| AA VV
| 391 | Vol.1 Marche - Voyage Through The Deep 80s Underground In Italy
| 2xCD
|-
| 2015
| AA VV
| 391 | Vol. 2 Piemonte - Voyage Through The Deep 80s Underground In Italy
| 2xCD
|-
| 2015
| [[Chrisma]]
| Hibernation
| LP
|-
| 2015
| AA VV
| The Great Complotto 2
| LP+CD
|-
| 2015
| AA VV
| The Great Complotto 2
| LP+CD
|-
| 2016
| Baciami Bartali and Winter Light
| Baciami Bartali and Winter Light
| LP+CD
|-
| 2016
| [[Confusional Quartet]]
| In The Box (LTD 500 copies)
| 3LP
|-
| 2016
| Various
| Nouances W/Postcard
| LP
|-
| 2016
| La Maison
| Collected Tape Experiments 1980-1984
| LP+CD
|-
| 2016
| AA VV
| 391 | Vol.4 Umbria - Voyage Through The Deep 80s Underground In Italy
| 2xCD
|-
| 2017
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| My Blues Is You (LTD 500 copies)
| MLP
|-
| 2017
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| Red Light/Sister Shadow (LTD 500 copies)
| MLP
|-
| 2017
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| Dark Age/Last Change (LTD 500 copies)
| MLP
|-
| 2017
| [[Skiantos]]
| Inascoltable
| LP
|-
| 2017
| The End
| Tears in my Eyes (1983-1985)
| CD
|-
| 2017
| Plastic Flowers
| Demo 1982-1983
| CD
|-
| 2017
| AA VV
| 391 | Vol.5 Liguria - Voyage Through The Deep 80s Underground In Italy
| 2xCD
|-
| 2018
| [[Neon (gruppo musicale)|Neon]]
| Neon in the Box
| LP+CD
|-
| 2018
| [[Kina]]
| Irreale Realtà
| LP+CD
|-
| 2018
| [[Kina]]
| Nessuno Schema Nella Mia Vita
| LP+CD
|-
| 2018
| Tribal Noise
| Città in Fiamme 1983-1987
| LP+CD
|-
| 2018
| Various
| The Other Side of Italy The Beginning Post-Punk Art
| BOX LP
|-
| 2018
| Monofonic Orchestra
| Post-Human Folk Music
| LP
|-
| 2018
| Windopen
| Rock!
| CD
|-
| 2018
| Work
| Slow Crimes (+ Extra Tracks)
| LP+CD
|-
| 2018
| AA VV
| 391 | Vol.6 Veneto - Voyage Through The Deep 80s Underground In Italy
| 2xCD
|-
| 2018
| [[I Refuse It!]]
| Cronache del Videotopo
| 2xLP
|-
| 2018
| AA VV
| Milano After Punk
| LP+CD
|-
| 2019
| [[Magazzini Criminali]]
| Crollo Nervoso
| LP+CD
|-
| 2019
| Naphta
| Unlimited
| LP
|-
| 2019
| La 1919
| Ars Sra
| LP+CD
|-
| 2019
| [[Kina]]
| Troppo lontano ed altre storie
| LP+CD
|-
| 2019
| [[Kina]]
| Cercando
| LP+CD
|-
|}
 
"Piccoli paesi", era questa l'immagine che l'edilizia popolare elaborata da Mussolini e dai suoi architetti tentava di riprodurre. La stessa dei nobilissimi quartieri Flaminio e Trieste e di certe zone della Garbatella. Tuttavia all'inizio erano scarsi i centri di aggregazione, così come i luoghi dove svolgere attività sociali. e i collegamenti con il centro della città molto difficili.
==Pubblicazioni come Spit / Fire==
{| class="wikitable"
|-
! Anno
! Interprete
! Titolo
! Formato
|-
| 2008
| [[Boohoos]]
| Here Comes The Hoo (1986-87)
| CD compilation
|-
| 2009
| [[Not Moving]]
| Not Moving
| CD
|-
| 2011
| [[Steeplejack]]
| No-One's Land
| CDX2
|-
| 2011
| Not Moving
| Light/Dark: Singles And Eps, 1982-1987
| 2xLP
|-
| 2011
| AA VV
| Le Ragazze Del Rock
| CD compilation
|}
 
Le prime borgate furono quelle realizzate dal Governatorato a [[Borgata Prenestina|Prenestina]], [[Borgata Teano|Teano]] e [[Primavalle]] con materiali scadenti e costruzione veloce, seguite dai piccoli insediamenti di "casette rapide" prefabbricate a [[Via delle Sette Chiese|Sette Chiese]] e [[Via dei Cessati Spiriti|Cessati Spiriti]], e dalle borgate di qualità ancora peggiore a [[Gordiani]], [[Tor Marancia]] e [[Pietralata (Roma)|Pietralata]]<ref>{{Cita|Villani|cap. 2.}}</ref>. Nel corso degli [[Anni 1930|anni 30]] l'IFACP subentrò nella gestione di queste e costruì nuovi nuclei di "case popolarissime", di edilizia migliore, in alcuni casi a fianco di borgate preesistenti: in ordine cronologico a [[Val Melaina]], Pietralata, [[Tiburtino III]], Primavalle, [[Trullo (Roma)|Trullo]], [[Tufello]], [[Quarticciolo]], [[Acilia]] e [[San Basilio (Roma)|San Basilio]]<ref>{{Cita|Villani|cap. 4-7.}}</ref>.
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.spittlerecords.it|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.discogs.com/label/Spittle+Records|Spittle Records su Discogs}}
 
Nel [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] l'espansione urbanistica di Roma ha inglobato le borgate ufficiali, ma alcune sono tuttora riconoscibili per via del differente stile costruttivo e planimetrico rispetto ai fabbricati limitrofi, sebbene a partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] siano stati effettuati interventi di recupero consistenti sia nell'abbattimento dei vecchi fabbricati con conseguente ricostruzione (eccetto la borgata Prenestina che fu interamente demolita<ref>{{Cita web|url=http://www.rerumromanarum.com/2015/04/borghetto-prenestino.html|titolo=Borghetto Prenestino|sito=www.rerumromanarum.com|accesso=2017-06-02}}</ref>), sia ove possibile nella ristrutturazione radicale degli edifici preesistenti e nella costruzione dei servizi sociali e culturali mancanti.
{{Portale|Musica|Punk|Rock}}
 
== Le borgate ==
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Firenze]]
Furono realizzate 12 borgate ufficiali, in senso orario:
[[Categoria:Etichette discografiche italiane]]
 
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
* '''[[Primavalle]]''' tra le vie [[Via Trionfale|Trionfale]] e Boccea
[[Categoria:Etichette discografiche rock]]
* '''[[Val Melaina]]''' oltre [[Monte Sacro (Roma)|Montesacro]]
[[Categoria:Etichette discografiche punk]]
* '''[[Tufello]]''' oltre Montesacro
* '''[[San Basilio (Roma)|San Basilio]]''' tra le vie [[Via Tiburtina Valeria|Tiburtina]] e [[Via Nomentana|Nomentana]]
* '''[[Pietralata (Roma)|Pietralata]]''' lungo la via Tiburtina
* '''[[Tiburtino III]]''' lungo la via Tiburtina
* '''[[Borgata Prenestina|Prenestina]]''' tra le vie di Portonaccio e [[Via Prenestina|Prenestina]] (non più esistente)
* '''[[Quarticciolo]]''' tra le vie Lucera (attuale viale Togliatti) e Prenestina
* '''[[Gordiani]]''' in via dei Gordiani e via Teano
* '''[[Tor Marancia]]''' lungo l'odierna [[via Cristoforo Colombo (Roma)|via Cristoforo Colombo]]
* '''[[Trullo (Roma)|Trullo]]''' tra le vie della [[Magliana]] e [[via Portuense|Portuense]]
* '''[[Acilia]]''' lungo la [[Strada statale 8 Via del Mare|via del Mare]] verso [[Ostia (Roma)|Ostia]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Pasolini e le borgate - storia sociale della casa a Roma|curatore=Rodolfo Carpaneto|curatore2=Senio Gerindi|curatore3=Aldo Rossi|editore=Associazione culturale Aldo Tozzetti|città=Roma|anno=2007}}
* {{Cita libro|titolo=[[Roma da capitale a periferia]]|autore=Franco Ferrarotti|wkautore=Franco Ferrarotti|editore=Laterza|città=Roma|anno=1970}}
* {{Cita libro|titolo=Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana|autore=Luciano Villani||url=https://www.academia.edu/5970087/Le_borgate_del_fascismo._Storia_urbana_politica_e_sociale_della_periferia_romana|formato=pdf|editore=Ledizioni|città=Milano|anno=2012|ISBN=978-88-6705-014-7|cid=Luciano Villani}}
* {{Cita libro|titolo=Borgate. L'utopia razional-popolare|autore=Paolo Petaccia|autore2=Andrea Greco|editore=Officina Edizioni|città=Roma|anno=2016|collana=Roma Capitale|ISBN=978-88-6049-194-7}}
* {{Cita libro|titolo=Borgate romane. Storia e forma urbana|autore=Milena Farina|autore2=Luciano Villani|editore=Libria|città=Melfi|anno=2017|ISBN=978-88-6764-106-2}}
* {{Cita libro|autore=[[Italo Insolera]]|titolo=[[Roma moderna]]. Da Napoleone I al XXI secolo|anno=2011|editore=Einaudi|città=Torino|p=|pp=|cid=Insolera|ISBN=978-88-06-20876-9}}
 
{{Portale|architettura|Roma}}
 
[[Categoria:Borgate di Roma|Borgate di Roma]]