Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 10: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nel template.
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 10 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:49, 17 lug 2019 (CEST)}}
{{F|anime e manga|agosto 2017}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Propagginazione |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = diritto |temperatura = 33 }}
{{Fumetto e animazione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'Organizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|tipo = anime
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 39 }}
|sottotipo = serie TV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gemma di Amara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Brianza vigila Bolivia spera |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Saul Kiruna, requiem per un detective |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|titolo italiano = Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|titolo = 爆丸バトルブローラーズ ニューヴェストロイア
|titolo traslitterato = Bakugan Batoru Burōrāzu Nyū Vesutoroia
|genere = [[film d'azione|azione]]
|genere 2 = [[fantascienza]]
|autore = [[Atsushi Maekawa]]
|regista = [[Mitsuo Hashimoto]]
|produttore = [[Satoshi Kojima]]
|produttore 2 = [[Wataru Satou]]
|testi = [[Atsushi Maekawa]]
|testi 2 = [[Deko Akao]]
|testi 2 nota = (ep. 47, 51)
|testi 3 = [[Katsumi Hasegawa]]
|testi 4 = [[Natsuko Takahashi]]
|testi 5 = [[Sayaka Harada]]
|testi 6 = [[Yasunori Yamada]]
|character design = [[Yoshihiro Nagamori]]
|mecha design = [[Kenji Miyawaki]]
|direttore artistico = [[Eiji Iwase]]
|musica = [[Takayuki Negishi]]
|studio = [[TMS Entertainment]]
|studio 2 = [[Japan Vistec]]
|rete = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 12 aprile 2009
|data fine = 9 maggio 2010 <small>(Canada)</small>
|episodi = 52
|episodi totali = 52
|aspect ratio = 16:9
|durata episodi = 25 min
|rete Italia = [[Italia 1]]
|rete Italia 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|data inizio Italia = 23 agosto 2010
|data fine Italia = 12 febbraio 2011
|episodi Italia = 52
|episodi totali Italia = 52
|durata episodi Italia = 25 min
|testi Italia = Laura Di Terlizzi
|studio doppiaggio Italia = Studio Asci
|direttore doppiaggio Italia = [[Luca Sandri]]
|precedente = [[Bakugan - Battle Brawlers]]
|successivo = [[Bakugan: Gundalian Invaders]]
|immagine = bakugannewvestronia.PNG
|didascalia = Da sinistra: [[Shun Kazami|Shun]], [[Dan Kuso|Dan]] e [[Mira Fermen|Mira]]
}}
{{Nihongo|'''''Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia'''''|爆丸バトルブローラーズ ニューヴェストロイア|Bakugan Batoru Burōrāzu Nyū Vesutoroia}} è il [[sequel]] della serie [[anime]] ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]''.
 
== Trama ==
Dopo qualche anno, Nuova Vestronia viene invasa dai Vestali. Molti Bakugan diventano prigionieri dei malvagi Vexos, i migliori combattenti del pianeta Vestal, comandati dal [[Hydron|principe Hydron]].
 
Per liberare Nuova Vestronia e salvare i Bakugan, [[Dan Kuso|Dan]], [[Shun Kazami|Shun]] e [[Marucho Marukuro|Marucho]] si uniscono alla Resistenza dei Combattenti Bakugan, un gruppo di Vestali ribellatisi al loro Principe. I ragazzi dovranno combattere contro i Vexos e distruggere i tre Regolatori Dimensionali di Alpha Ville, Beta Ville e Gamma Ville, che imprigionano i Bakugan nella loro forma sfera. Distrutto il quarto Regolatore, nascosto nel palazzo di Hydron, i nemici sono costretti a fuggire e a tornare sul loro pianeta.
 
Qui i Vestali della Resistenza informano il popolo dell'inganno della famiglia reale e dei Vexos, che per poter estendere la propria egemonia su Nuova Vestronia, hanno mentito riguardo ai Bakugan, definendoli creature prive d'intelligenza. Avviene perciò una rivolta, che induce il re Zenoheld, il figlio e i Vexos alla fuga nello spazio. Qui il re pianifica il dominio di tutti i mondi e la vendetta contro i Bakugan. Per attivare la Macchina di Distruzione Bakugan, o sistema DB, ha bisogno degli attributi dei sei Antichi Guerrieri. Questi decidono di affidare le energie ai membri della Resistenza, che riusciranno a distruggere la macchina e a sventare i piani di Zenoheld.
 
== Personaggi ==
=== Resistenza dei Combattenti Bakugan ===
*'''[[Dan Kuso]]''': è il [[protagonista]] della serie. Si reca a Nuova Vestronia dopo che Drago, venuto sulla Terra per chiedergli aiuto, gli parla dell'invasione dei Vestali. Insieme a Marucho, Dan è il primo umano ad unirsi alla Resistenza, e sarà il combattente Pyrus della squadra.
*'''[[Shun Kazami]]''': è il personaggio più importante dopo Dan. È giunto a Nuova Vestronia per caso, attraverso un portale apertosi mentre si allenava per migliorare le sue tecniche ninja. Si unisce alla Resistenza dopo Dan, anche se, in realtà, è il primo terrestre ad aver raggiunto il mondo dei Bakugan e ad intraprendere la lotta per la loro libertà. È il combattente Ventus della sua squadra.
*'''[[Marucho Marukura]]''': segue Dan e Drago a Nuova Vestronia. È il combattente Aquos della Resistenza.
*'''[[Mira Fermen|Mira Fermin]]''': è la ''leader'' della Resistenza, ed è la combattente Subterra della squadra. Cerca il fratello scomparso, che scoprirà nascondersi dietro la maschera di Spectra. All'inizio, appare gelosa di Dan e Runo, in seguito di Ace.
*'''[[Ace Grit]]''': è il vice comandante della Resistenza e il combattente Darkus della squadra. Ragazzo serio e misterioso, anche scontroso, ha un approccio burrascoso con tutti gli umani che entrano a far parte della Resistenza. Ha una cotta per Mira.
*'''[[Baron Letloy]]''': è il più giovane membro della Resistenza a differenza di Alex, ed è il combattente Haos della squadra. Ha un carattere allegro, estroverso, ed è un grande ammiratore del "maestro Dan" (così lo chiama) e degli altri Combattenti Bakugan originali.
 
=== Vexos ===
*'''[[Spectra Phantom|Spectra Phantom/Keith Fermin]]''': è il ''leader'' dei Vexos, nonché il combattente più forte di Vestal. Usa Bakugan di attributo Pyrus. Assetato di potere, spietato e astuto, vuole avere il Bakugan supremo e cospira contro la famiglia reale per divenire il dominatore di Nuova Vestronia. Tradito, si scioglie dai Vexos, diventando un loro nemico. Continua a combattere contro la Resistenza, ma alla fine ne diviene membro e torna ad essere Keith Fermin, il fratello di Mira.
*'''[[Gus Grav]]''': è il numero due dei Vexos ed il fedele servitore di Spectra. Alla fine, si unisce alla Resistenza per seguire il suo "maestro". Utilizza Bakugan di attributo Subterra.
*'''[[Mylene Farrow]]''': è la combattente Aquos dei Vexos, di cui diventa ''leader'' dopo la morte (presunta) di Spectra, da lei voluta. È spietata e bramosa di potere. Viene sconfitta dai combattenti di Bakugan, infuriati per aver tradito Spectra.
*'''Lync Volan''': è il combattente Ventus dei Vexos. È vanitoso e sicuro di sé. Si lega ad Alice dopo essere rimasto del tempo con lei sulla Terra.
*'''Shadow Prove''': è il combattente Darkus dei Vexos. È infantile e si diverte in ogni occasione. Va spesso in missione con Mylene.
*'''Volt Luster''': è il combattente Haos dei Vexos. È serio e calmo. A differenza dei suoi compagni, dimostra di essere molto legato al suo Bakugan, Brontes.
 
=== Famiglia reale ===
*'''[[Hydron]]''': è il principe di Vestal fino a quando non è costretto alla fuga. Nella seconda parte della storia, diviene il comandante dei Vexos. Tiene al consenso del padre, il re Zenoheld, ma dopo essere stato torturato da lui, gli si ribella e, successivamente, provocherà la sua fine. È un combattente Subterra.
*'''Zenoheld''': è il re di Vestal fino a quando non è costretto alla fuga. È crudele e assetato di potere. Viene sconfitto da Dan e i suoi amici.
 
=== Bakugan della Resistenza ===
*'''[[Pyrus Dragonoid|Drago]]''': è un Bakugan di attributo Pyrus. Trasformatosi nel nucleo di Nuova Vestronia, riacquista il suo corpo grazie agli Antichi Guerrieri e torna a combattere insieme a Dan per salvare Nuova Vestronia. Grazie all'energia Pyrus affidatagli da Apollonir (l'Antico Guerriero Pyrus), evolverà in Cross Dragonoid, acquistando un'armatura e due paia d'ali. Successivamente, assorbirà l'energia del dispositivo DB (ovvero tutte le 6 energie attributo) e si evolverà in Helix Dragonoid, assumendo fattezze umanoidi.
*'''[[Ventus Ingram|Ingram]]''': Bakugan di attributo Ventus, è il guardiano di Shun da quando questo l'ha salvato dai Vestali, che volevano renderlo prigioniero. Possente uomo alato, può mutare in uccello, e grazie all'energia Ventus affidatagli da Oberus (l'Antico Guerriero Ventus) evolverà in Master Ingram. Nella versione italiana dell'anime, prima di evolvere, la creatura è femmina.
*''' [[Aquos Elfin|Elfin]] ''': Bakugan Aquos spiritoso e temerario, è la guardiana di Marucho. A volte litiga con lui, ma lo considera un suo grande amico. Elfin può cambiare il suo attributo in Ventus e Darkus. Grazie all'energia Aquos affidatale da Frosc (l'Antico Guerriero Aquos), evolverà in Minx Elfin.
*'''[[Subterra Wilda|Wilda]]''': Bakugan di attributo Subterra, è il guardiano di Mira, nonché suo grande amico e confidente. Gigante di pietra poco abile ma incredibilmente forte e resistente, evolverà in Magma Wilda grazie all'energia Subterra affidatagli da Clayf (l'Antico Soldato Subterra).
*'''[[Darkus Percival|Percival]]''': Bakugan di attributo Darkus, è il guardiano di Ace. Cavaliere demoniaco con mantello e [[Dicefalia|due teste]] sulle braccia, ha forte personalità e sicurezza, proprio come il suo umano. Evolverà in Midnight Percival grazie all'energia Darkus affidatagli da Exedra (l'Antico Guerriero Darkus).
*'''[[Haos Nemus|Nemus]]''': Bakugan di attributo Haos, è il guardiano di Baron. All'inizio si sente inferiore a lui, ma Drago gli fa capire di avere gli stessi diritti del suo compagno. Simile a un re Egizio con bastone e anelli dietro la schiena, evolverà grazie all'energia Haos affidatagli da Lars Lyon (l'Antico Guerriero Haos), divenendo Antico Nemus, un Bakugan capace di cambiare attributo.
*'''[[Aquos Preyas|Preyas]]''': è stato trasformato in una statua di bronzo per far parte della collezione del principe Hydron come Bakugan Aquos più forte. Nell'episodio 26 viene liberato dalla Resistenza e torna a combattere con Marucho in qualità di suo primo guardiano Bakugan.
 
=== Bakugan dei Vexos ===
*'''[[Pyrus Helios|Helios]]''': Bakugan di attributo Pyrus, è il guardiano di Spectra. È un Dragonoid nero con possenti ali e squame acuminate, e come il partner è assetato di potere e disposto a tutto pur di battere Drago o qualunque altro Bakugan. Evolverà artificialmente in Cyborg Helios e Helios MK2 con componenti robotiche. Combinandosi con altri sei Bakugan di diverso attributo, diventerà Maxus Helios.
 
*'''Premo Vulcan''': Bakugan di attributo Subterra, è il guardiano di Gus. Gigante rivestisto di un imponente armatuta robotica, verrà fatto evolvere da Gus in Rex Vulcan.
 
*'''Elico''': Bakugan di attributo Aquos, è il guardiano di Mylene. Guerriero acquatico dotato di varie code e possenti artigli, è capace di cambiare attributo. Dopo essere stato abbandonato da Mylene, Spectra e Gus se ne impadroniscono per farlo evolvere artificialmente in Acquablast Elico, un Bakugan più corazzato. Si sacrifica per Gus nello scontro tra questo e Zenoheld.
 
*'''Macubass''': Bakugan meccanico di attributo Aquos e guardiano di Mylene dopo che questa ha abbandonato Elico, Macubass è una combinazione tra manta e mecha. Può combattere in volo, sulla terra e in acqua.
 
*'''Altair''': guardiano Ventus di Lync, è il primo Bakugan meccanico creato dal professor Clay. Ha l'aspetto di una viverna con eliche al posto delle ali.
 
*'''Aluze''': Bakugan meccanico di attributo Ventus, è il secondo guardiano di Lync, simile al precedente ma con modifiche ''jet'' e ali flessibili.
 
*'''Hades''': Bakugan di attributo Darkus e guardiano di Shadow, è una versione meccanica di Alfa Hydranoid, grigio metallo e con cannoni sul petto, che viene distrutta dall'originale.
 
*'''Mac Spider''': Bakugan meccanico di attributo Darkus, è il secondo guardiano di Shadow. Ha l'aspetto di un ragno ed attacca il nemico dall'alto.
 
*'''Brontes''': Bakugan di attributo Haos, è il guardiano di Volt. Combinazione tra un clown e una marionetta, può usare oltre alle abilità Haos anche quelle Darkus. Dopo essere stato abbandonato da Mylene, Spectra e Gus se ne impadroniscono per farlo evolvere artificialmente in Mega Brontes, un Bakugan con quattro braccia.
 
*'''Boriates''': Bakugan meccanico di attributo Haos, è il guardiano di Volt dopo che Mylene ha gettato via Brontes. Ha l'aspetto di un [[minotauro]] dalle armi nascoste.
 
=== Bakugan della famiglia reale ===
*'''Dryoid''': Bakugan meccanico di attributo Subterra, è il guardiano di Hydron. Ha l'aspetto di un guerriero ninja con spada laser.
 
*'''Farbros''': Bakugan di attributo Pyrus, è il guardiano di Zenoheld. Drago meccanico, può combinarsi con altre componenti e diventare più grande; si unirà con l'Arma Alternativa nella battaglia finale.
 
== Episodi ==
La serie è composta da due stagioni di 26 episodi ciascuna, per un totale di 52. Nel nostro Paese è approdata su [[Italia 1]] il pomeriggio, poi si è spostata nel weekend mattina. Successivamente, la prima visione è passata a [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]. Gli episodi sono stati trasmessi anche da [[Boing (Italia)|Boing]] in replica.
 
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|arco narrativo = Stagione 1
|episodi arco narrativo = 26
|numero episodio = 1
|titolo italiano = L'invasione dei Vestali / Salviamo Nuova Vestronia
|titolo kanji = 新たなる旅立ち
|titolo romaji = Aratanaru tabidachi
|data giappone = 2 marzo 2010
|data italia = 23 agosto 2010<br />24 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Lo scontro con Ace / Due nuovi compagni
|titolo kanji = シンクロニシティ
|titolo romaji = Shinkuronishiti
|data giappone = 9 marzo 2010
|data italia = 25 agosto 2010<br />26 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Alla carica / Cambio di potere
|titolo kanji = 我が敵は我にあり
|titolo romaji = Waga teki wa ware niari
|data giappone = 16 marzo 2010
|data italia = 27 agosto 2010<br />30 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Marucho va in missione / La trappola
|titolo kanji = フレンズ
|titolo romaji = Furenzu
|data giappone = 23 marzo 2010
|data italia = 31 agosto 2010<br />1º settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Il sapore della sconfitta / L'asso nella manica
|titolo kanji = 好敵手
|titolo romaji = Koutekishu
|data giappone = 6 aprile 2010
|data italia = 2 settembre 2010<br />3 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Il ritorno di un amico / Battaglia contro il capo
|titolo kanji = 友よ
|titolo romaji = Tomo yo
|data giappone = 13 aprile 2010
|data italia = 6 settembre 2010<br />7 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Incubo cibernetico / La sconfitta
|titolo kanji = エレクトロ・ワールド
|titolo romaji = Erekutoro・Wārudo
|data giappone = 20 aprile 2010
|data italia = 8 settembre 2010<br />9 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Qual è il piano?
|titolo kanji = 挑戦者
|titolo romaji = Chousensha
|data giappone = 27 aprile 2010
|data italia = 10 settembre 2010<ref name=episodio>Metà episodio è andato in onda il 10 settembre su Italia 1; il 19 settembre è stato trasmesso per intero.</ref><br />19 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Corsa per la libertà
|titolo kanji = 自由への扉
|titolo romaji = Jiyuu heno tobira
|data giappone = 4 maggio 2010
|data italia = 25 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Ospite a sorpresa
|titolo kanji = ラビリンス
|titolo romaji = Rabirinsu
|data giappone = 11 maggio 2010
|data italia = 26 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = La rottura del portale
|titolo kanji = 男達のメロディー
|titolo romaji = Otokotachi no merodī
|data giappone = 18 maggio 2010
|data italia = 2 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Smascherato
|titolo kanji = 仮面の男
|titolo romaji = Kamen no otoko
|data giappone = 25 maggio 2010
|data italia = 16 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Voci nella notte
|titolo kanji = 罠
|titolo romaji = Wana
|data giappone = 1º giugno 2010
|data italia = 17 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Duelli fra le dune
|titolo kanji = 月の砂漠
|titolo romaji = Gatsu no sabaku
|data giappone = 8 giugno 2010
|data italia = 20 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = L'ultimo superstite
|titolo kanji = 風になれ
|titolo romaji = Kaze ni nare
|data giappone = 15 giugno 2010
|data italia = 21 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Mostrami la tua potenza!
|titolo kanji = 冷たい雨
|titolo romaji = Tsumetai Ame
|data giappone = 22 giugno 2010
|data italia = 22 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Che fine ha fatto il mio Bakugan?
|titolo kanji = 黒い太陽
|titolo romaji = Kuroi taiyou
|data giappone = 29 giugno 2010
|data italia = 25 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = La perdita di un Bakugan
|titolo kanji = 明日なき暴走
|titolo romaji = Ashita naki bousou
|data giappone = 6 luglio 2010
|data italia = 26 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Legami di famiglia
|titolo kanji = そして…めぐり逢い
|titolo romaji = Soshite... meguriai
|data giappone = 13 luglio 2010
|data italia = 27 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Il ritorno dei Bakugan
|titolo kanji = 裏切りの街角
|titolo romaji = Uragiri no machikado
|data giappone = 20 luglio 2010
|data italia = 28 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Amore fraterno
|titolo kanji = 誕生
|titolo romaji = Tanjou
|data giappone = 27 luglio 2010
|data italia = 29 ottobre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Discesa nei sotterranei
|titolo kanji = 天国と地獄
|titolo romaji = Tengoku to jigoku
|data giappone = 3 agosto 2010
|data italia = 1º novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Muro contro muro
|titolo kanji = うそ
|titolo romaji = Uso
|data giappone = 10 agosto 2010
|data italia = 2 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Il Bakugan più forte
|titolo kanji = 赤い衝撃
|titolo romaji = Akai shougeki
|data giappone = 17 agosto 2010
|data italia = 3 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Conto alla rovescia
|titolo kanji = 限りなき戦い
|titolo romaji = Kagiri naki tatakai
|data giappone = 24 agosto 2010
|data italia = 4 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Di nuovo insieme
|titolo kanji = 最終決戦
|titolo romaji = Saishū kessen
|data giappone = 31 agosto 2010
|data italia = 5 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|arco narrativo = Stagione 2
|episodi arco narrativo = 26
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Sei gradi di distruzione
|titolo kanji = 戦いは終わらない!
|titolo romaji = Tatakai wa owaranai!
|data giappone = 7 settembre 2010
|data italia = 8 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = La vendetta dei Vexos
|titolo kanji = 罪と罰
|titolo romaji = Tsumi to batsu
|data giappone = 14 settembre 2010
|data italia = 9 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Salvati dalla sirena
|titolo kanji = エメラルドの伝説
|titolo romaji = Emerarudo no densetsu
|data giappone = 21 settembre 2010
|data italia = 10 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Il giorno in cui Nuova Vestronia rimase ferma
|titolo kanji = 世界が終わる日
|titolo romaji = Sekai ga owaru nichi
|data giappone = 28 settembre 2010
|data italia = 11 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Spectra risorge
|titolo kanji = 赤い運命
|titolo romaji = Akai unmei
|data giappone = 2 ottobre 2010
|data italia = 12 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = L'attacco di Shadow
|titolo kanji = カンフーレディ
|titolo romaji = Kan Fū Redi
|data giappone = 9 ottobre 2010
|data italia = 15 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Brontes tradito
|titolo kanji = つのる想い
|titolo romaji = Tsunoru omoi
|data giappone = 16 ottobre 2010
|data italia = 16 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Gli invasori della Terra
|titolo kanji = インベーダー
|titolo romaji = Shinryakusha
|data giappone = 23 ottobre 2010
|data italia = 17 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = La fuga di Elfin
|titolo kanji = 僕にまかせてください
|titolo romaji = Boku nimakasete kudasai
|data giappone = 30 ottobre 2010
|data italia = 18 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = La resa dei conti del samurai
|titolo kanji = サムライ
|titolo romaji = Samurai
|data giappone = 6 novembre 2010
|data italia = 19 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Pazzia virtuale
|titolo kanji = ウォンテッド
|titolo romaji = Uonteddo
|data giappone = 13 novembre 2010
|data italia = 22 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Tutto o niente
|titolo kanji = 華麗なる賭け
|titolo romaji = Karei naru kake
|data giappone = 20 novembre 2010
|data italia = 23 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Vendicando Spectra
|titolo kanji = さらば友よ
|titolo romaji = Saraba tomo yo
|data giappone = 27 novembre 2010
|data italia = 24 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = L'agguato
|titolo kanji = まちぶせ
|titolo romaji = Machibuse
|data giappone = 4 dicembre 2010
|data italia = 25 novembre 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = La battaglia finale
|titolo kanji = 勝利者
|titolo romaji = Shourisha
|data giappone = 11 dicembre 2010
|data italia = 31 gennaio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = L'esodo
|titolo kanji = 親愛なる者へ
|titolo romaji = Shin'ai naru mono he
|data giappone = 18 dicembre 2010
|data italia = 1º febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = L'attacco dei dati fantasma
|titolo kanji = 未知なる未来へ
|titolo romaji = Michi naru mirai he
|data giappone = 25 dicembre 2010
|data italia = 2 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = L'ultimo attacco di Spectra
|titolo kanji = 対決
|titolo romaji = Taiketsu
|data giappone = 8 gennaio 2011
|data italia = 3 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Fusione e confusione
|titolo kanji = 幸せのカタチ
|titolo romaji = Shiawase no katachi
|data giappone = 15 gennaio 2011
|data italia = 4 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = La rivolta di Volt
|titolo kanji = 反逆のヒーロー
|titolo romaji = Hangyaku no hīrō
|data giappone = 22 gennaio 2011
|data italia = 5 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = La rivincita
|titolo kanji = さよならをするために
|titolo romaji = Sayonara wo surutameni
|data giappone = 29 gennaio 2011
|data italia = 7 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = Il crollo di Mylene
|titolo kanji = みちづれ
|titolo romaji = Michidure
|data giappone = 5 febbraio 2011
|data italia = 8 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = Un erede da risparmiare
|titolo kanji = 仁義なき戦い
|titolo romaji = Jingi naki tatakai
|data giappone = 12 febbraio 2011
|data italia = 9 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = L'arma finale
|titolo kanji = 最終兵器
|titolo romaji = Saishū heiki
|data giappone = 19 febbraio 2011
|data italia = 10 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Tutti per uno
|titolo kanji = 決戦の日
|titolo romaji = Kessen no nichi
|data giappone = 26 febbraio 2011
|data italia = 11 febbraio 2011
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 52
|titolo italiano = Furia finale
|titolo kanji = 超!最強!ウォーリアーズ
|titolo romaji = Chou! Saikyou! Uōriāzu
|data giappone = 5 marzo 2011
|data italia = 12 febbraio 2011
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|anime|11248}} <!-- Anime News Network's Encyclopedia -->
* {{dopp|anim|bakugan}}
 
{{Bakugan}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Bakugan]]
[[Categoria:Serie televisive di fantascienza]]
[[Categoria:Serie televisive fantastiche]]