Catherine Martin e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 10: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 10 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:49, 17 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Catherine
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Propagginazione |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = diritto |temperatura = 33 }}
|Cognome = Martin
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'Organizzazione |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|Sesso = F
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Nazionale di hockey su pista dell'Irlanda |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = sport, Europa |temperatura = 39 }}
|LuogoNascita = Lindfield
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gemma di Amara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 28 }}
|GiornoMeseNascita = 26 gennaio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Brianza vigila Bolivia spera |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|AnnoNascita = 1965
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Saul Kiruna, requiem per un detective |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 10 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scenografa
|Attività2 = costumista
|Attività3 = produttrice cinematografica
|Nazionalità = australiana
|Immagine = Catherine Martin (Australian designer).jpg
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|ai migliori costumi|2002|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|2002|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|2014|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|2014|x}}
|DimImmagine = 223
}}
 
==Biografia==
Nata nel [[Nuovo Galles del Sud]] in [[Australia]], studia arti visive a [[Sydney]], dove conosce ed inizia a collaborare con quello che sarà suo marito, [[Baz Luhrmann]].
 
Nel 1993 vince due [[Premi BAFTA 1993]] (costumi e scenografia) per ''[[Ballroom - Gara di ballo]]''.
 
Nel 1997 riceve una nomination ai [[Premi Oscar 1997]] per ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare]]''. Nel gennaio 1997 sposa Luhrmann, regista del film.
Nel 1998 grazie allo stesso film vince nuovamente il Premio BAFTA per la scenografia.
 
Nel 2002, grazie a ''[[Moulin Rouge!]]'' (2001), ottiene due [[Premi Oscar 2002]], come [[Oscar per i migliori costumi|migliori costumi]] e [[Oscar per la migliore scenografia|migliore scenografia]] (entrambi condivisi con [[Brigitte Broch]]). Riceve due nomination ai Premi BAFTA sempre nel 2002.
 
Nel 2008 lavora in ''[[Australia (film 2008)|Australia]]'', per il quale riceve una nomination agli Oscar relativamente ai costumi.
 
Nel 2014 vince due [[Premi Oscar 2014|Premi Oscar]] (migliore scenografia con [[Beverley Dunn]] e migliori costumi) per ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il grande Gatsby]]'' (di cui è anche coproduttrice), film diretto da suo marito e interpretato da [[Leonardo DiCaprio]]. Inoltre si aggiudica, sempre per ''Il grande Gatsby'', due [[Premi BAFTA 2014]]: anche qui trionfa nelle categorie miglior scenografia e migliori costumi.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}