Fabio Quagliarella e Discussioni utente:Pierluigicc: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|Nome = Fabio Quagliarella
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|Immagine = Zenit-Torino (7).jpg
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
|Didascalia = Quagliarella con la maglia del Torino nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Sampdoria}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1993-1999 |{{Calcio Torino|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1999-2002 |{{Calcio Torino|G}}|5 (0)
|2002-2003 |→ {{Calcio Florentia Viola|G}}|12 (1)
|2003-2004 |→ {{Calcio Chieti|G}}|42 (19)
|2004-2005 |{{Calcio Torino|G}}|34 (7)
|2005-2006 |→ {{Calcio Ascoli|G}}|33 (3)
|2006-2007 |{{Calcio Sampdoria|G}}|35 (13)
|2007-2009 |{{Calcio Udinese|G}}|73 (25)
|2009-2010 |{{Calcio Napoli|G}}|34 (11)
|2010-2014 |{{Calcio Juventus|G}}|84 (23)
|2014-2016 |{{Calcio Torino|G}}|50 (18)
|2016- |{{Calcio Sampdoria|G}}|125 (60)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-2001|{{NazU|CA|ITA||17}}|8 (1)
|2001 |{{NazU|CA|ITA||19}}|9 (1)
|2002-2004|{{NazU|CA|ITA||20}}|8 (2)
|2004 |{{NazU|CA|ITA||21}}|1 (0)
|2007-|{{Naz|CA|ITA}}|27 (9)
}}
|Aggiornato = 26 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Fabio
|Cognome = Quagliarella
|Sesso = M
|LuogoNascita = Castellammare di Stabia
|GiornoMeseNascita = 31 gennaio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Sampdoria|N}}, di cui è [[Capitano (calcio)|capitano]], e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
Vincitore di tre [[Scudetto (sport)|scudetti]] consecutivi con la maglia della {{Calcio Juventus|N}} (dal [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] al [[Serie A 2013-2014|2013-2014]]), con il club torinese ha conquistato anche due edizioni della [[Supercoppa italiana]] ([[Supercoppa italiana 2012|2012]] e [[Supercoppa italiana 2013|2013]]); precedentemente, nelle file della {{Calcio Florentia Viola|N}}, aveva vinto il campionato di [[Serie C2 2002-2003]].
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
 
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
Dopo varie presenze nelle nazionali giovanili italiane, nel 2007 ha esordito nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], con cui ha preso parte al {{EC|2008}} e al {{WC|2010}}, e della quale è il più anziano marcatore.
 
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
A livello individuale, nel 2009 gli è stato assegnato l'[[Oscar del calcio AIC]] per il più bel gol della stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], realizzato durante la sua militanza nell'{{Calcio Udinese|N}}; nel 2018, in forza alla Sampdoria, ha conseguito il [[Premio Nazionale Carriera Esemplare "Gaetano Scirea"|Premio Scirea]]. Nel corso della stagione [[Serie A 2018-2019|2018-2019]] ha segnato per 11 partite consecutive (tra la 10ª e la 21ª giornata, restando in panchina nella 12ª), un risultato precedentemente raggiunto in un singolo campionato di [[Serie A]] dal solo [[Gabriel Batistuta]], capace di andare in gol senza interruzioni per i primi 11 turni della stagione [[Serie A 1994-1995|1994-1995]].<ref name=batistuta>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/01/26-52532975/quagliarella_record_come_batistuta_in_gol_per_11_partite_di_fila/|titolo=Quagliarella, record come Batistuta: in gol per 11 partite di fila|data=26 gennaio 2019}}</ref>
Inoltre, nello stesso campionato, si laurea capocannoniere della serie A dopo aver realizzato 26 gol, divenendo il terzo calciatore del club ligure ad aggiudicarsi il trono dei marcatori dopo
[[Sergio Brighenti]], nel 1961, e [[Gianluca Vialli]], nel 1991.
 
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
== Biografia ==
</div>
Indossa la maglia numero 27 in onore di [[Niccolò Galli]], suo compagno nelle nazionali giovanili, morto in un incidente stradale nel 2001<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/samp-quagliarella-ecco-perche-indosso-il-numero-27-per-niccolo-321156|titolo=Samp, Quagliarella: 'Ecco perché indosso il numero 27, per Niccolò'}}</ref>.
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 23:24, 25 ott 2008 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Cancellazione ==
Il 17 febbraio 2017, dopo un processo durato qualche anno, un ex agente della [[Polizia postale e delle comunicazioni|Polizia postale]], accusato da Quagliarella di [[stalking]], viene condannato a quattro anni e otto mesi di reclusione; l'uomo aveva prodotto lettere diffamatorie anonime in cui l'attaccante, all'epoca dei fatti in forza al Napoli, veniva ingiustamente accusato di avere affiliazioni con la [[camorra]] e di aver intrattenuto rapporti con minorenni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/lettere-diffamatorie-condannato-stalker-quagliarella-1365802.html|titolo=Lettere diffamatorie, condannato stalker di Quagliarella|autore=Giovanni Vasso|data=18 febbraio 2017|accesso=19 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/19-02-2017/quagliarella-fine-dell-incubo-condannato-suo-stalker-un-ex-poliziotto-180895793507.shtml|titolo=Quagliarella commosso: "Arrestato il mio stalker, è la fine di un incubo"|autore=|data=19 febbraio 2017|accesso=19 febbraio 2017}}</ref> A causa di queste lettere giunte al presidente del Napoli, [[Aurelio De Laurentiis]], Quagliarella si era trovato in pratica costretto ad accettare la cessione ad altro club.
 
{{Cancellazione|Giovanni Carnesecchi di Leonardo}} --[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 18:00, 29 ott 2008 (CET)
== Caratteristiche tecniche ==
È un attaccante capace di ricoprire sia il ruolo di prima punta, sia di seconda punta. In carriera ha giocato anche come attaccante esterno e qualche volta come trequartista. Possiede un tiro molto potente e preciso, che lo ha portato a segnare da grandi distanze, e un buon colpo di testa. Rientrano nel suo repertorio anche il colpo di tacco e la rovesciata. Si distingue inoltre come assist-man.<ref>{{Cita web|http://www.areanapoli.it/squadra/fabio_quagliarella.html|Fabio Quagliarella}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.areanapoli.it/nazionale/quagliarella-sette-giorni-per-convincere-il-ct-azzurro_16167.html|Quagliarella, sette giorni per convincere il ct azzurro}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.areanapoli.it/campionato/e-quagliarella-si-scopre-uomo-assist_14652.html|E Quagliarella si scopre uomo assist}}</ref><ref>{{Cita web | 1 = http://www.sport.it/foto/quagliarella-l-uomo-dei-gol-d-autore | 2 = Quagliarella, l'uomo dei gol d'autore | accesso = 22 dicembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140809033710/http://www.sport.it/foto/quagliarella-l-uomo-dei-gol-d-autore/ | dataarchivio = 9 agosto 2014 | urlmorto = sì }}</ref>
 
== Giano della Bella e storia di Firenze ==
== Carriera ==
=== Club ===
==== Firenze, Chieti, Torino e Ascoli ====
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Torino|N}}, esordisce in [[Serie A 1999-2000|Serie A]] in maglia granata il 14 maggio 2000, nella partita vinta per 2-1 contro il {{Calcio Piacenza|N}}<ref>{{Cita web|http://www.calciatori-online.com/fabio-quagliarella/|Scheda su Fabio Quagliarella}}</ref>.
 
Ciao, grazie degli ampliamenti e correzioni alle voci. Ti volevo però far notare che serve un po' più di attenzione su spaziatura e accenti. Ricorda che dopo un virgola o punto ci va sempre uno spazio, mai prima. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 22:41, 29 ott 2008 (CET)
Nel 2002 è in prestito alla [[Florentia Viola]], militante in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]]; dopo 12 partite e un solo gol è restituito nel gennaio 2003 al {{Calcio Torino|N}}, che lo gira al {{Calcio Chieti|N}} in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], dove disputa 10 incontri segnando 2 gol.
In [[Abruzzo]] rimane anche per la [[Serie C1 2003-2004|stagione successiva]] di C1, chiusa con 17 gol in 32 partite.
Terminato il prestito, il Torino riprende nei ranghi Quagliarella in vista della stagione in [[Serie B]].
 
== Giano della Bella e storia di Firenze ==
A Torino parte da titolare e, con 7 gol in 34 partite, contribuisce alla promozione in [[Serie A]], ma, a seguito del fallimento della società granata, nell'agosto 2005 si ritrova svincolato e accetta la proposta dell'{{Calcio Ascoli|N}}, che gli garantisce un posto da titolare nella stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] in massima serie: con la maglia bianconera, il 21 dicembre 2005, in Ascoli-{{Calcio Treviso|N}} (1-0), segna il suo primo gol in Serie A.<ref>{{Cita web | 1 = http://qn.quotidiano.net/2005/12/21/5395807-ASCOLI-TREVISO-1-0.shtml | 2 = Ascoli-Treviso 1-0 | urlmorto = sì }}</ref>
mi spiace mi capita spesso di dimenticarmene: faro' attenzione
 
==== SampdoriaCancellazione ====
non sono ancora pratico su come proporre la mia opinione
Al termine del campionato, l'{{Calcio Udinese|N}}, proprietaria del cartellino del giocatore dal 2005, cede la metà del suo cartellino - assieme alla metà del cartellino di [[Mirko Pieri|Pieri]] - alla {{Calcio Sampdoria|N}}, in cambio della metà del cartellino del centravanti [[Salvatore Foti|Foti]]. Il 7 luglio 2006 Quagliarella viene così ingaggiato dal club blucerchiato, allenato da [[Walter Novellino]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=56&Itemid=38|titolo=Calciomercato: arrivano Pieri e Quagliarella}}</ref>
Ovviamente non sono d'accordo
Credo che Giovanni di Leonardo sia un personaggio importante nelle vicende savonaroliane.
E' citato in tutti gli studi di un certo peso
E' stato sicuramente uno dei leader dei "Piagnoni"
Ho messo insieme poche informazioni su di lui ma per mia incapacita' ( ad esempio non sono riuscito a vedere gli studi del dr Zuliani sulle sue dichiarazioni rilasciate durante il processo ai seguaci di Savonarola )
 
Incomincia il periodo a [[Genova]] da riserva. A ottobre, con la squalifica per scommesse di [[Francesco Flachi]] e le non buone condizioni fisiche di [[Fabio Bazzani]], Quagliarella può trovare una maglia da titolare. Segna una doppietta con un gol da venti metri contro l'{{Calcio Atalanta|N}} nella partita persa 2-3<ref>{{Cita web|http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-7/atalanta-sampdoria/atalanta-sampdoria.html|Atalanta, straordinaria rimonta. Samp sciagurata: da 2-0 a 2-3|data=22 ottobre 2006}}</ref>, di rovesciata nella partita vinta contro la {{Calcio Reggina|N}} 0-1<ref>{{Cita web|http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-16/reggina-sampdoria/reggina-sampdoria.html|Quagliarella, rovesciata d'autore. Finale rovente, la Samp festeggia|data=17 dicembre 2006}}</ref> e nella 30ª giornata con un pallonetto da centrocampo<ref>{{Cita web | url = http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-30/chievo-sampdoria/chievo-sampdoria.html | titolo = Supergol di Quagliarella, gollonzo di Brighi. Tra Chievo e Sampdoria è tutto qui | data = 1º aprile 2007 | accesso = 30 agosto 2013}}</ref> contro il {{Calcio Chievo|N}}. Alla fine del 2006, totalizza 9 gol in 16 partite con la maglia blucerchiata: in questo modo, al termine del girone d'andata, ha battuto il suo record di gol in [[Serie A]] in un'intera stagione. Nel girone di ritorno la sua media gol scende; mette a segno altri 4 gol che lo fanno arrivare a quota 13 nella classifica dei cannonieri.
 
Ho visto dei dubbi anche sulla figura da me proposta di Bernardo Carnesecchi
==== Udinese ====
Di fronte ad un personaggio del genere mercante sicuramente paragonabile a Francesco di Marco Datini,uomo politico fiorentino di prima importanza, rilevante nella storia dell'arte per la sua committenza a Domenico Veneziano non riesco a capire quali sono i criteri e rimango sinceramente un po smarrito
Nel giugno 2007 le due squadre proprietarie del cartellino non trovano l'accordo per la risoluzione della comproprietà e vanno alle buste, con la Sampdoria che offre 6,5 milioni di euro contro i 7,3 milioni dell'Udinese, che si aggiudica così la proprietà dell'attaccante campano.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/21/Quagliarella_busta_oro_Addio_Samp_ga_10_070621036.shtml|titolo=Quagliarella, busta d'oro Addio Samp, va a Udine|autore=Filippo Di Chiara|autore2=Roberto Pelucchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 giugno 2007}}</ref>
 
Dopo un inizio stentato, a [[Udine]] gioca insieme con [[Antonio Di Natale]] firmando 12 reti. Nella stagione seguente segna al San Paolo contro il {{Calcio Napoli|N}} e arriva ai quarti di finale di [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] contro il {{Calcio Werder Brema|N}}, nei quali mette a segno una doppietta che non basta a evitare l'eliminazione. Con 8 reti in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] si classifica al terzo posto nella classifica marcatori dietro [[Vágner Love]] e [[Ivica Olić]]<ref>{{Cita libro|cognome=Hammond|nome=Mike|anno=2009|lingua=en|titolo=The European Football Yearbook 2009/10|città=Londra|editore=Carlton Books|ISBN=978-1-84732-360-6}}</ref>. Nell'ultima giornata contro il {{Calcio Cagliari|N}} mette a segno il tredicesimo gol in campionato, portandosi a quota 21 gol complessivi in stagione.
 
su David Carnesecchi posso invece condividere il giudizio sicuramente e' uno dei tanti carbonari , a me incuriosisce la sua presenza a Rodhez e a Marsiglia in realta' non proprio una cosa comune , ma ho trovato per ora solo questi particolari
==== Napoli ====
Il 1º giugno 2009 l'attaccante stabiese viene acquistato dal {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2533&content=0|titolo=Fabio Quagliarella al Napoli, contratto per cinque stagioni}}</ref> All'{{Calcio Udinese|N}} vanno 16 milioni di euro e la seconda metà del cartellino di [[Maurizio Domizzi]], mentre al giocatore viene riconosciuto un ingaggio di 1,8 milioni di euro a stagione a salire di anno in anno più eventuali bonus legati al rendimento,<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/02/quagliarella-il-mio-sogno-ma-lavezzi-fugge.html|titolo=Quagliarella: "Il mio sogno"|pubblicazione=la Repubblica|data=2 giugno 2009|autore=Dario Sarnataro}}</ref> diventando così il giocatore più pagato della squadra.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/03/quagliarella-il-piu-ricco-milioni.html|titolo=Quagliarella il più ricco: 1,8 milioni|pubblicazione=la Repubblica|autore=Dario Sarnataro|data=3 agosto 2009}}</ref> Come sua consuetudine, sceglie la maglia numero 27 in onore di [[Niccolò Galli]], suo grande amico e compagno nelle nazionali giovanili, scomparso prematuramente in un incidente stradale nel 2001.<ref>{{Cita web | 1 = http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/75155/Quagliarella%2C+annullata+la+prima+rete+con+il+Napoli | 2 = Quagliarella, annullata la prima rete con il Napoli | urlmorto = sì }}</ref>
 
pierluigicc
Esordisce in maglia azzurra il 16 agosto 2009 nel match di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Salernitana|NB}}, terminato 3-0 per i partenopei.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2677&content=0|titolo=Napoli-Salernitana 3-0}}</ref> I primi gol ufficiali arrivano il 30 agosto 2009 alla seconda di [[Serie A 2009-2010|campionato]] contro il {{Calcio Livorno|N}}, al [[Stadio San Paolo|San Paolo]], match nel quale apre le marcature per poi siglare il gol del definitivo 3-1 per il Napoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2709&content=0|titolo=Napoli-Livorno 3-1}}</ref> Inoltre, nella stessa partita, sullo 0-0, è autore di un tiro da centrocampo: un destro potente che colpisce la traversa e rimbalza sulla linea di porta, con il portiere amaranto [[Alfonso De Lucia]] già battuto.<ref>{{Cita web | 1 = http://www.corrieredellosport.it/Fotogallery/Napoli/14757/0/Quagliarella%20imita%20Maradona:%20traversa%20interna%20da%20centrocampo! | 2 = Quagliarella, fotosequenza della prodezza | accesso = 1º settembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140203164601/http://www.corrieredellosport.it/Fotogallery/Napoli/14757/0/Quagliarella%20imita%20Maradona:%20traversa%20interna%20da%20centrocampo! | dataarchivio = 3 febbraio 2014 | urlmorto = sì }}</ref> Dopo una crisi di rendimento, che coincide con la crisi di risultati del Napoli che porta all'esonero di [[Roberto Donadoni]], ritrova il gol all'ottava giornata di campionato (la prima con il nuovo tecnico [[Walter Mazzarri]]), giocata il 18 ottobre 2009 al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] contro il {{Calcio Bologna|N}}, firmando il gol del momentaneo 1-1; la partita si conclude poi con la vittoria del Napoli per 2-1.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2818&content=0|titolo=Napoli-Bologna 2-1}}</ref> Realizza un'altra doppietta al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] il 6 dicembre 2009 contro il {{Calcio Bari|N}}, prima realizzando la rete del momentaneo 1-1 e quindi, dopo aver servito a [[Christian Maggio|Maggio]] l'assist per il 2-2, siglando all'88' il gol del definitivo 3-2 per i partenopei.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2956|titolo=Napoli-Bari 3-2}}</ref>
 
--[[Utente:Pierluigicc|Pierluigicc]] ([[Discussioni utente:Pierluigicc|msg]]) 23:55, 29 ott 2008 (CET)
Il 18 gennaio 2010 riceve l'[[Oscar del calcio AIC]] per il miglior gol della stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], realizzato in Napoli-{{Calcio Udinese|N}} del 31 gennaio 2009 con un destro al volo da fuori area.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3052|titolo=Quagliarella vince L'Oscar del Calcio per il miglior gol dell'anno}}</ref>
 
Ciao Pierluigi, le risoposte agli utenti devi scriverle sulle loro pagine di discussione, sennò è difficile che le leggano (la mia la trovi se clicchi sul "ko" della firma), invece il tuo messaggio a proposito della cancellazione devi scriverlo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanni Carnesecchi di Leonardo|qui]], sennò non lo leggerà nessuno. Ciao --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 15:20, 30 ott 2008 (CET)
Il 9 maggio 2010 decide con una doppietta, la terza stagionale, il match al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] contro l'{{Calcio Atalanta|N}} (2-0) che garantisce ai partenopei il sesto posto aritmetico;<ref>{{Cita web |1=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/05/09-110413/Quagliarella+esalta+il+Napoli%3A+%C2%ABCampionato+straordinario%C2%BB |2=Quagliarella esalta il Napoli: «Campionato straordinario» |accesso=9 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110901182449/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/05/09-110413/Quagliarella+esalta+il+Napoli%3A+%C2%ABCampionato+straordinario%C2%BB |dataarchivio=1º settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref> chiude la sua prima e ultima stagione in maglia azzurra con 11 reti in 34 partite che ne fanno il vice-capocannoniere stagionale del Napoli, alle spalle di [[Marek Hamšík|Hamšík]].
 
==== Juventus ==Cancellazione==
Ciao. Allora: ho visto come stanno le cose e posso dare un paio di pareri:
[[File:Guadalajara Chivas vs Juventus FC, 2011, World Football Challenge - Fabio Quagliarella.jpg|thumb|left|Quagliarella in azione con la maglia della Juventus nell'estate 2011.]]
#il fatto che le voci si cancellino con facilità è dovuto al fatto che molto spesso (non immagini quanto) vengono inserite una marea di voci microscopiche e non formattate (che paiono -e spesso sono- copyviol da siti/pubblicazioni), spesso create allo scopo di fare pubblicità a cose o persone o aziende, etc... e credimi che è davvero difficile riuscire a distinguere;
#eviterei di parlare di "asinite acuta", può non essere gradevole, e ripeto, non sempre è fattibile riconoscere le cose al primo colpo;
#un utente spesso può non rispondere subito: tieni conto che siamo volontari e non siamo su wikipedia 24 ore su 24; talvolta occorre aspettare anche alcuni giorni.
Per il caso specifico, direi di rivolgerti all'utente [[Discussioni utente:Gregorovius|Gregorovius]], che però appunto non potrà darti una risposta prima di lunedì o martedì, per i motivi appena esposti. Ti indirizzo a lui, che è al corrente meglio di me del caso. Ciao. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 19:09, 31 ott 2008 (CET)
 
::Ciao Pierluigi, allora tu in prima persona non puoi nè interrompere la cancellazione, nè aprire la votazione (poichè non hai i requisiti di apertura). Puoi coinvolgere qualcuno che condivida la tua opinione, chiedendogli di aprire la votazione (nella quale non potrai ancora votare, ma potrai intervenire). Attenzione però a chiedere un aiuto mirato, e non fare dello spam generalizzato sulle pagine degli altri utenti: questi comportamenti sono ritenuti scorretti e, oltre a sortire generalmente l'effetto opposto, potrebbero causarti sanzioni da parte degli admin (Ti metto in guardia solo per l'esaustività della spiegazione, non perchè io ti stia accusando di qualcosa).
Il 27 agosto 2010 il {{Calcio Napoli|N}} lo cede in prestito oneroso per 4,5 milioni di euro alla {{Calcio Juventus|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/comunicati/2010/comunicato%2027082010%20quagliarella%20ita.pdf|titolo=Accordo con la S.S.C. Napoli per l'acquisto a titolo temporaneo del calciatore Fabio Quagliarella|data=27 agosto 2010|accesso=22 febbraio 2016}}</ref>, scatenando l'ira dei tifosi del Napoli<ref>{{Cita web| url=http://www.calcioita.com/serie_a/napoli-il-fu-fabio-quagliarella-58207/| titolo=Napoli: Il fu Fabio Quagliarella| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101010143348/http://www.calcioita.com/serie_a/napoli-il-fu-fabio-quagliarella-58207/| dataarchivio=10 ottobre 2010}}</ref> che lo definiscono "traditore", unendosi peraltro ai dubbi dei supporter juventini che si aspettavano una prima punta di peso.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_FBAAF285051344169DE5E98525B4E152.asp|titolo=Fabio Quagliarella alla Juventus|data=27 agosto 2010|accesso=27 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/663vLqECs?url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/2010/8/news_newsseriea_fbaaf285051344169de5e98525b4e152.asp/!ut/p|dataarchivio=10 marzo 2012}}</ref> Inoltre, avendo disputato la partita di andata dei play-off di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] con il Napoli, Quagliarella non poteva essere utilizzato dalla Juventus in quella competizione.
::Tu autonomamente puoi ampliare la voce, cosa che generalmente fa in modo che la procedura venga interrotta. <br>
::Non conosco esattamente il personaggio in questione, ma su wiki vi è una regola per cui l'enciclopedicità deve risultare dalla voce stessa. Per questo ho messo in cancellazione la voce. Per ipotesi anche una voce su Giulio cesare o su Dante alighieri, se non adeguatamente spiegata e motivata, può essere messa in cancellazione. Per questo ti raccomando di curare molto le fonti e le citazioni, che sono generalmente la struttura di autorevolezza di una voce.
:: Se hai delle ricerche da pubblicare (che non siano ricerche originali, o tue personali opinioni), fai attenzione agli inserimenti in massa di voci: creano generalmente il sospetto di secondi fini (autopromozione, pubblicità, ricerche personali...), e portano gli utenti a spaccare il capello in quattro. Ti consiglio piuttosto di crearti una tua Sandbox (pagina prove - prova a chiedere e [[Utente:Vermondo/Sabbionaia|lui]] come fare) temporanea e, voce per voce, metterle on-line curando molto i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]], che non sia orfana (ovvero che sia richiamata da almeno un'altra voce), i template (quello [[Template:Bio|biografie]], ad esempio), che sia correttamente [[Aiuto:Wikificare|wikificata]] e soprattutto le fonti.<br>
::Spero di esserti stato utile.<br>
::A presto. --[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 20:29, 31 ott 2008 (CET)
::: ciao, come ben detto da gian purtroppo non sono stato reperibile prima di oggi. Ti ha suggerito me perchè spesso mi occupo di voci su famiglie nobili, dinastie e relativi componenti.
::: Spiace vedere che il primo approccio con wiki sia stato negativo, ma purtroppo siamo quasi quotidianamente assaliti da gente che cerca di spacciare la propria famiglia, il proprio babbo/nonno/prozio come enciclopedici, oppure più semplicemente si inventa i fasti del casato. Questo alla lunga ha portato una certa ... come dire, prevenzione sulla cosa. Conosco, di fama, i Carnesecchi -credo ci sia anche un "canto" a Firenze dedicato alla famiglia- e trovo un'ottima cosa ampliarne la storia con i suoi componenti enciclopedici. Ora mi leggo le tue voci -ho voluto scriverti appena possibile- e vedo se sistemarle un po' qualora sia il caso.
::: Ti voglio però rassicurare col fatto che nulla su wiki, di veramente enciclopedico (ed un priore che ha collaborato con Savonarola direi che lo è) sparisce. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 22:28, 3 nov 2008 (CET)
 
Esordisce in maglia bianconera il 29 agosto nel match di [[Serie A|campionato]] contro il {{Calcio Bari|N}}, terminato 1-0 per i pugliesi.<ref>{{Cita web|https://it.eurosport.yahoo.com/29082010/45/serie-perla-donati-piega-brutta-juve.html|Una perla di Donati piega una brutta Juve}}</ref>
Segna il suo primo gol juventino la giornata seguente, contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, sua ex squadra, il 12 settembre a [[Torino]], partita che termina con il risultato di 3-3.<ref>{{Cita web|https://it.eurosport.yahoo.com/12092010/45/serie-juve-ripresa-finisce-3-3.html|Juve ripresa due volte: finisce 3-3}}</ref> Il 5 dicembre, in {{Calcio Catania|N}}-Juventus (vinta 3-1), segna la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] con la maglia della Juventus.<ref>{{Cita web|https://it.eurosport.yahoo.com/05122010/45/serie-quaglia-gol-juve-resta-in-corsa.html|Quaglia gol, e la Juve resta in corsa}}</ref> Il 19 dicembre segna, con una rovesciata, il gol del momentaneo 1-0 a [[Verona]] contro il {{Calcio Chievo|N}} (la partita terminerà 1-1), gol che è anche l'ultimo dei bianconeri nel 2010, nonché il suo nono stagionale.<ref>{{Cita web|https://it.eurosport.yahoo.com/20122010/45/serie-pellissier-gela-juve-vetta-5.html|Pellissier gela la Juve, vetta a −5}}</ref> Nel corso della diciottesima giornata, il 6 gennaio 2011, in Juventus-{{Calcio Parma|N}} (persa 1-4) si infortuna al legamento crociato anteriore destro e subisce uno stop di circa 6 mesi.<ref>{{Cita web|https://it.eurosport.yahoo.com/07012011/45/serie-quagliarella-c-lesione-fuori-mesi.html|Quagliarella, c'è la lesione: fuori 3 mesi}}</ref>
 
==[[Giovanni Carnesecchi di Leonardo]]==
Il 22 giugno 2011 viene riscattato dalla Juventus, che versa al {{Calcio Napoli|N}} 10,5 milioni in tre esercizi.<ref>{{Cita web |1=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/diritti+di+opzione+22giugno2011 |2=Matri, Motta, Pepe e Quagliarella riscattati |accesso=16 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131101163359/http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/diritti+di+opzione+22giugno2011 |dataarchivio=1º novembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Torna in campo nel corso di Catania-Juventus, giocata il 25 settembre e terminata 1-1, in cui subentra all'81' a [[Claudio Marchisio]]. Segna il suo primo gol stagionale il 18 dicembre, 364 giorni dopo la sua ultima rete in bianconero, siglando la rete del definitivo 2-0 in Juventus-{{calcio Novara|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-12-2011/juve-risponde-milan-2-0-novara-primo-posto-804064692724.shtml|titolo=La Juve risponde al Milan 2-0 al Novara e primo posto|autore=Riccardo Pratesi|data=18 dicembre 2011}}</ref>
Il 6 maggio 2012 conquista lo scudetto con la maglia bianconera con una giornata d'anticipo nella partita giocata in campo neutro di [[Trieste]] contro il {{Calcio Cagliari|N}} vinta 2 a 0, favorevole anche la vittoria dell'{{Calcio Inter|N}} contro il {{Calcio Milan|N}} per 4 a 2.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706144347/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|dataarchivio=6 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28º scudetto|data=6 maggio 2012|accesso=6 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml|titolo=La Juventus è campione d'Italia|data=6 maggio 2012|accesso=25 maggio 2014}}</ref>
 
Ho aggiunto il Template:Bio alla voce. Dagli un'occhiata. E ho aggiunto una ulteriore informazione bibliografica: Public life in Renaissance Florence: The Public Life of a Complex Society Di Richard C. Trexler Pubblicato da Cornell University Press, 1980. Il libro è presente su Google Books ma la digitalizzazione sembra non del tutto corretta, e alcune pagine sono illeggibili. --[[Utente:Kaikne|Kaikne]] ([[Discussioni utente:Kaikne|msg]]) 14:10, 4 nov 2008 (CET)
La [[Juventus Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]] inizia con la vittoria della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] allo [[Stadio nazionale di Pechino]], grazie al punteggio di 4-2 sul {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_2012_juventus_napoli.html|titolo=La Supercoppa è della Juve, Napoli ko 4-2 tra le polemiche|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/465362/|titolo=Supercoppa, la Juve travolge il Napoli. E gli azzurri disertano la premiazione|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref>
Il 19 settembre 2012 esordisce in [[UEFA Champions League|Champions League]] nel secondo tempo di {{Calcio Chelsea|N}}-Juventus, gara che segna il ritorno della Juventus nella massima competizione calcistica continentale dopo 3 anni di assenza, segnando il gol del definitivo 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/19-09-2012/juve-pari-rimonta-londra-contro-chelsea-finisce-2-2-912654006024.shtml|titolo=Grande Juve: pari in rimonta a Londra, contro il Chelsea finisce 2-2|data=19 settembre 2012|accesso=6 febbraio 2015}}</ref>
Il 10 novembre, nella gara esterna contro il {{Calcio Pescara|N}}, terminata col punteggio di 6-1, mette a segno la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera,<ref>{{Cita web|titolo=Quagliarella: "Prima tripletta della carriera"|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/notizie/10-11-2012/quagliarella-prima-tripletta-carriera-913178992069.shtml|data=10 novembre 2012|accesso=11 novembre 2012}}</ref> che nella Juventus mancava da due anni (l'ultima era stata di [[Miloš Krasić|Krasić]] in Juventus-Cagliari 4-2 del 26 settembre 2010), servendo anche gli assist per le reti di [[Kwadwo Asamoah|Asamoah]] e [[Sebastian Giovinco|Giovinco]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Pescara/10-11-2012/juve-esibizione-pescara-sei-reti-tris-quagliarella-913176900500.shtml|titolo=Juve, esibizione a Pescara - Sei reti, tris di Quagliarella|autore=Riccardo Pratesi|data=10 novembre 2012|accesso=11 novembre 2012}}</ref>
Il 5 maggio 2013, grazie alla vittoria casalinga sul {{Calcio Palermo|N}} per 1-0, vince – con tre giornate d'anticipo&nbsp;– il secondo scudetto consecutivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
 
{{Cancellazione|David Carnesecchi}} --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:52, 4 nov 2008 (CET)
Il 18 dicembre 2013 segna l'unico suo gol in [[Coppa Italia]] contro l'{{Calcio Avellino|N}} nella partita terminata 3-0 per i bianconeri<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-12-2013/coppa-italia-juventus-avellino-3-0-gol-giovinco-caceres-quagliarella-201863841907.shtml|Coppa Italia, Juventus-Avellino 3-0. Gol di Giovinco, Caceres e Quagliarella|data=18 dicembre 2013|nome=Riccardo|cognome=Pratesi}}</ref>. Contribuisce comunque con le sue presenze al raggiungimento del terzo scudetto consecutivo e personale.
 
==Bernardo Carnesecchi==
==== Ritorno al Torino ====
La mia risposta è contenuta nella discussione della voce in questione: [[Discussione:Bernardo Carnesecchi|Qui]]. Se la risposta non la soddisfa, resto comunque a sua disposizione per ulteriori chiarimenti. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 21:43, 4 nov 2008 (CET)
[[File:Torino-Zenit (4).jpg|thumb|Quagliarella in azione con la maglia granata nel 2015.]]
 
: ciao, ti invito a ripensarci. Ti espongo alcune mie idee e punti di vista sulla cosa, poi, naturalmente, risponderò alle tue domande sulla questione.
Il 18 luglio 2014 viene acquistato dal {{Calcio Torino|N}} per 3,5 milioni di euro, pagabili in 3 anni<ref>{{Cita web|http://www.juventus.com/juve/it/news/quagliarella+ceduto+al+torino|Quagliarella ceduto al Torino}}</ref>: il giocatore fa quindi ritorno in maglia granata dopo nove anni<ref>{{cita web|url=http://torinofc.it/news/04/07/2014/quagliarella-al-toro_5214|titolo=Quagliarella al Toro|data=18 luglio 2014|accesso=1º febbraio 2015}}</ref>. Il 7 agosto seguente segna il gol del 3-0, su calcio di rigore, nella partita contro il {{Calcio Brommapojkarna|N}}, valevole per il terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/14_agosto_07/torino-gonfie-vele-europa-league-venerdi-sorteggi-playoff-cb7fce5c-1e76-11e4-832c-946865584d19.shtml|titolo=Torino a gonfie vele in Europa League|data=7 agosto 2014|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> Il 24 settembre realizza il suo primo gol in [[Serie A]] con la maglia del Torino, nella vittoria per 2-1 contro il {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/24-09-2014/serie-a-cagliari-torino-1-2-prima-vittoria-granata-90550492250.shtml|titolo=Cagliari-Torino 1-2: prima vittoria granata, Zeman ultimo|data=24 settembre 2014|accesso=1º febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Torino/02-10-2014/europa-league-torino-copenaghen-ventura-quagliarella-amauri-90628449354.shtml|titolo=Europa League, Torino-Copenaghen 1-0, decide Quagliarella al 93' su rigore|data=2 ottobre 2014|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> Il 5 ottobre segna un gol al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] contro il {{Calcio Napoli|N}}, sua ex squadra, nella sconfitta per 1-2 della squadra di [[Gian Piero Ventura|Ventura]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/05-10-2014/napoli-torino-2-1-gol-quagliarella-poi-rimonta-insigne-callejon-90659474149.shtml|titolo=Napoli-Torino 2-1: gol di Quagliarella, poi la rimonta di Insigne e Callejon|data=5 ottobre 2014|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> Il 1º febbraio 2015 realizza la sua prima tripletta con la maglia del Torino, nella partita vinta 5-1 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, sua ex squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/01-02-2015/torino-quagliarella-tripletta-compleanno-felice-che-toro-mi-tenga-stretto-100720921255.shtml|titolo=Quagliarella, la tripletta per i 32 anni: "Felice che il Toro mi tenga stretto"|data=1º febbraio 2015|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> Il 26 aprile 2015, in occasione del derby di ritorno contro la {{Calcio Juventus|N}}, segna la rete decisiva del 2-1, consegnando ai granata una vittoria che mancava da esattamente vent'anni.<ref>{{Cita web|http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/torino-juventus-2-1-darmian-e-quagliarella-tripudio-granata_1064363-201502a.shtml|Torino-Juventus 2-1: Darmian e Quagliarella, tripudio granata}}</ref>
: come vedi [[Giovanni Carnesecchi di Leonardo|qui]] la comunità si sta esprimendo per la piena enciclopedicità del soggetto, come era peraltro naturale accadesse. Ho visto che un'altra voce sui Carnesecchi è stata abbondantemente toccata con richieste di citazioni necessarie (forse qualcuna di troppo): se hai dei testi sottomano sulla famiglia, e credo tu li abbia, basta che li inserisci nel paragrafo "bibliografia" e che, dove viene richiesta la citazione, tu inserisca la nota. Ad esempio, nelle voci su beranrdo e paolo Carnesecchi, hai messo una nota, ma senza gli estremi minini quali curatore del volume, anno, casa editrice etc.
: per David Carnesecchi (e per Zanobi) la situazione è diversa: per i criteri di wiki non potrebbe avere una pagina tutta per sè, ma in casi simili nulla vieta di creare nella voce della famiglia un paragrafo (titolo magari "esponenti di rilievo" o simili) dove inserire le informazioni.
: spero tu possa mutare idea e restare, vedo che qui sopra un utente ha messo mano sistemando una delle voci. Se però non cambiassi idea, puoi [[Wikipedia:Richieste agli amministratori|chiedere agli amministratori]] di chiudere la tua utenza, cioè cancellare le tue pagine e bloccare tutto per un periodo infinito. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 21:53, 4 nov 2008 (CET)
 
:: Caro ingegnere, tu mi scrivi che non ti piace girare intorno alle cose, che reputi il mio comportamento non sopportabile, che ti ritieni ormai un esperto non confutabile...Ebbene, senza giri di parole, ti dico che scrivere certe cose è il segno per cui in Italia e all'estero, nonostante la benemerita opera di enti ed istituzioni serie, quali ad esempio lo Iagi, si dia più credito alla fantagenealogia piuttosto che alla seria ricerca storico-documentale. E, di converso, le voci come le hai redatte, senza fonti adeguate e, se presenti, non correttamente citate o non storiograficamente valide, rappresentano uno dei motivi per cui enti ed istituzioni serie, quali appunto lo Iagi, ritengono Wikipedia non attendibile. Per cercare di andare verso il "vero" storico, per tentare di migliorare, occorre allora rimboccarsi le maniche, conferire del dovuto rigore scientifico i lavori che inseriamo in rete, documentandoli passo passo. La più parte dei volumi di cui dai conto in bibliografia è sorpassata: le ricerche storiche, la filologia e la storiografia dall'inizio del XX secolo si sono evolute e le loro risultanze, spiace rilevarlo, da taluni non sono prese minimamente in considerazione, perché amano, spesso per fini personali, fissarsi con le citazioni di libri sette-ottocenteschi che, per quanto scritti da autori importanti, erano privi di fonti e, se invece le avevano, non erano né contestualizzate né corredate dalla dovuta disamina storico-scientifica. Questo, per dirti, che è bene leggere molto della documentazione trovata e delle tesi introdotte, in particolare dagli anni '70 del Novecento, senza fermarsi ai pur significativi risultati di Google Books, tramite il quale una ricerca può iniziare, può suggerire qualche indizio, ma non certo esaurirsi, né, tanto meno, fare storia. Poi, certo, ognuno è libero di pensarla come più aggrada...Buon lavoro. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 11:50, 5 nov 2008 (CET)
==== Ritorno alla Sampdoria ====
Dopo una serie di polemiche con la tifoseria del Torino,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/10-01-2016/torino-fischi-insulti-quagliarella-maratona-contesta-scuse-napoli-140218080398.shtml|titolo=Torino, Quagliarella insultato ed escluso - Ventura: "Ci facciamo del male da soli"|data=10 gennaio 2016|accesso=4 marzo 2017}}</ref> scaturite dalla mancata esultanza del giocatore dopo un gol segnato contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/07-01-2016/torino-quagliarella-napoli-tifosi-140186935308.shtml|titolo=Torino, Quagliarella: "Chiedo scusa ai tifosi granata. Quanti malintesi col Napoli"|data=7 gennaio 2016|accesso=4 marzo 2017}}</ref> il 1º febbraio 2016 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto alla {{Calcio Sampdoria|N}}. Torna così a giocare a Genova a distanza di 9 anni e sceglie, come sempre, la maglia numero 27.<ref>{{Cita web|http://www.sampdoria.it/ufficiale-quagliarella-si-riveste-di-blucerchiato/|Ufficiale: Quagliarella si riveste di blucerchiato}}</ref> Il 20 febbraio segna il suo primo gol della sua nuova esperienza blucerchiata nella partita [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Sampdoria 3-1, realizzando la rete della bandiera al 92'.<ref>{{Cita web|url = http://www.inter-news.it/match/postpartita-match/quagliarella-gran-prestazione-samp-gol-inter-evitabili/|titolo = Quagliarella: "Gran prestazione, Samp! Gol Inter? Evitabili"|autore = Andrea Turano|data = 21 febbraio 2016|accesso = 21 febbraio 2016}}</ref> Segna poi altri due gol in campionato contro [[Frosinone Calcio|Frosinone]] e [[Empoli Football Club|Empoli]].
 
:::Per mia fortuna ho facile il senso dell'ironia. In ogni caso, ad imperitura memoria, ti rammento [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Almadannata#Giovanni_Carnesecchi qui] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Almadannata#Carnesecchi_2 qui] tutto quanto mi hai dedicato. Perché, come ben sai, ''verba volant scripta manent''. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:49, 5 nov 2008 (CET)
Nel corso della stagione seguente tocca quota 100 gol in Serie A con la rete segnata nella vittoria per 3-2 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] del 20 novembre.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-11-2016/quagliarella-100-lode-cannoniere-capace-segnare-tutti-modi-170928089592.shtml|titolo = Quagliarella, 100 gol: il cannoniere capace di segnare in tutti i modi|autore = Fabrizio Salvio|data = 20 novembre 2016|accesso = 23 gennaio 2017}}</ref> Il 22 gennaio, in occasione della partita persa per 1-0 con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], indossa per la prima volta la [[capitano (calcio)|fascia da capitano]] dei blucerchiati.<ref>{{Cita web|url = http://www.genova24.it/2017/01/atalanta-sampdoria-1-0-decide-un-penalty-concesso-rizzoli-173121/|titolo = Atalanta-Sampdoria 1-0, decide un penalty concesso da Rizzoli <nowiki>|</nowiki> risultati|autore = Claudio Nucci|data = 22 gennaio 2017|accesso = 23 gennaio 2017}}</ref>
 
::::P.S. Ti sarei grato se volessi evitare commenti infondati e fuori luogo (come questo [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Kaikne#Carnesecchi]) su persone che non conosci: io non ho nulla di "personale" nei tuoi confronti, perché non ti conosco, né ti ho mai "incontrato" prima se non qui, in WP, e, per inciso, se proprio ci tieni a saperlo, non sono "nobile". Grazie. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 19:04, 5 nov 2008 (CET)
Durante il [[Serie A 2017-2018|campionato 2017-18]] fa invece registrare 19 marcature (record personale di segnature in Serie A), tra cui una tripletta alla {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/01/22/super-quagliarella-la-samp-risorgeGenova06.html|titolo=Super Quagliarella, la Samp risorge|autore=Stefano Zaino|pubblicazione=la Repubblica|data=22 gennaio 2018|p=6}}</ref>
 
==Carnesecchi Bernardo e Zanobi==
Nel corso della stagione [[Serie A 2018-2019|2018-2019]], oltre a segnalarsi per due reti di tacco,<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/sampdoria/super-quagliarella-show-magia-di-tacco-per-festeggiare-il-rinnovo-con-la-sampdoria_1253146-201802a.shtml|titolo=Super Quagliarella Show: magia di tacco per festeggiare il rinnovo con la Sampdoria|data=26 dicembre 2018}}</ref> conferma un'ottima vena realizzativa andando in gol per 11 gare di fila (tra la 10ª e la 21ª giornata, restando in panchina nella sfida contro la {{Calcio Roma|N}} valida per la 12ª), una striscia che eguaglia il record in un singolo campionato di Serie A stabilito da [[Gabriel Batistuta]], ininterrottamente a segno per le prime 11 giornate della stagione [[Serie A 1994-1995|1994-1995]].<ref name=batistuta/> Grazie al gol segnato contro l'Empoli nella terzultima giornata di campionato raggiunge quota 26 gol in stagione, piazzandosi al primo posto nella classifica marcatori e ad un solo centro dal recordman blucerchiato [[Sergio Brighenti|Brighenti]] che nella stagione 60-61 segnò 27 reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2019/05/06/news/quagliarella-verso-il-record-ma-brighenti-contesta-con-me-ha-gia-perso-1.32361510|titolo=Quagliarella verso il record, ma Brighenti contesta: «Con me ha già perso»|sito=Il Secolo XIX|data=14 maggio 2019|accesso=15 maggio 2019}}</ref>
 
Ho aggiunto il Template:Bio anche alle seguenti voci: [[Bernardo Carnesecchi]], [[Zanobi Carnesecchi di Francesco]]. A Zanobi ho inserito una nota con riferimento e numero di pagina esatta. --[[Utente:Kaikne|Kaikne]] ([[Discussioni utente:Kaikne|msg]]) 01:42, 5 nov 2008 (CET)
=== Nazionale ===
Dopo varie presenze nelle nazionali giovanili, viene convocato per la prima volta in [[nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] dal [[commissario tecnico|CT]] [[Roberto Donadoni]]: l'esordio con la maglia della nazionale avviene a 24 anni, il 28 marzo 2007, quando entra all'88' della partita Italia-{{NazNB|CA|SCO}} (2-0), giocata allo [[stadio San Nicola]] di [[Bari]] valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008|qualificazioni europee]]. Il 6 giugno dello stesso anno, contro la {{NazNB|CA|LTU}} a [[Kaunas]], gioca titolare per la prima volta, siglando una [[Gol#Doppietta|doppietta]] con due gol da fuori area.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2007/06_Giugno/06/Lituania_Italia_0606.shtml|titolo=Quagliarella fa il fenomeno; l'Italia torna a convincere|data=6 giugno 2007|accesso=1º febbraio 2015}}</ref>
 
:Non mi devi ringraziare, ti ho dato una mano perché credo che le voci che hai scritto sui Carnesecchi meritino di stare in questo progetto. La votazione in corso su [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giovanni_Carnesecchi_di_Leonardo|Giovanni Carnesecchi di Leonardo]] è stata finora un vero plebiscito a favore della voce. Credo nello spirito di collaborazione, e certi meccanismi perversi di wikipedia mi lasciano molto perplesso. Wikipedia è un bellissimo progetto che si basa anche sul consenso. Wikipedia non è perfetta, ma non potrebbe essere altrimenti. Ti invito a rimanere. Ci sono molti ragazzi in gamba nel progetto biografie come alcuni utenti toscani che hanno curato finora in maniera egregia le voci che riguardano questa regione. --[[Utente:Kaikne|Kaikne]] ([[Discussioni utente:Kaikne|msg]]) 17:43, 5 nov 2008 (CET)
Viene inserito nella lista dei 23 convocati per il {{EC|2008}}. Esordisce in questa competizione nella seconda partita del girone, contro la {{NazNB|CA|ROU}}, subentrando al 77° a [[Alessandro Del Piero|Del Piero]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/13/italiaromania.shtml|titolo=Non basta san Buffon E l'Olanda ci inguaia|data=13 giugno 2008|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> Sarà l'unica presenza di Quagliarella durante la manifestazione che vede la selezione azzurra uscire nei quarti di finale, ai [[Tiri di rigore|rigori]], contro i futuri campioni della {{NazNB|CA|ESP}}.
 
== [[Discussioni_Wikipedia:Richieste_di_pareri/Voci]] ==
Il CT [[Marcello Lippi]], dopo averlo impiegato nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA|qualificazioni mondiali]], lo inserisce nella lista dei 23 convocati per la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]], dove viene impiegato nella partita giocata a [[Johannesburg]] contro l'{{NazNB|CA|EGY}}.
 
Ciao, ho annullato la tua modifica nella pagina in oggetto perchè: non si capisce a quali pagine tu faccia rifermento e non si capisce a quel utente tu faccia riferimento. Metti i wikilink per favore. Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 18:12, 5 nov 2008 (CET)
L'anno seguente viene inserito nella lista dei convocati per il {{WC|2010}} in [[Sudafrica]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3318&content=0|titolo=De Sanctis, Maggio e Quagliarella ai Mondiali}}</ref> Debutta nella manifestazione sudafricana il 24 giugno nella terza e ultima partita della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|SVK}}, subentrando nell'intervallo a [[Gennaro Gattuso]] e segna con un pallonetto da fuori area fissando il punteggio sul definitivo 3-2 per la nazionale mitteleuropea, risultato che determina l'eliminazione degli ''Azzurri'' dalla competizione.<ref>{{Cita web|https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/mondiali/slovacchia-italia-361840.html|Si scrive Slovacchia, si legge Corea}}</ref> La stampa di settore riconosce la sua prestazione come l'unica degna di nota in un contesto azzurro piuttosto mediocre.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/italia-slovacchia-gara-sconcertante-ma-brilla-la-stella-quagliarella-214653|titolo=Italia-Slovacchia, gara sconcertante ma brilla la stella Quagliarella|data=24 giugno 2010|accesso=6 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/06/24-117687/Quagliarella%2C+gol+e+rabbia%3A+%C2%ABEra+il+sogno+di+una+vita%C2%BB|titolo=Quagliarella, gol e rabbia «Era il sogno di una vita»|data=24 giugno 2010|accesso=6 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140909122106/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/06/24-117687/Quagliarella,+gol+e+rabbia:+%C2%ABEra+il+sogno+di+una+vita%C2%BB|dataarchivio=9 settembre 2014}}</ref>
 
: guarda, io sono un amministratore e ti posso dare il mio parere: così come era scritto il messaggio non ha alcuna utilità perchè non si comprende a chi o cosa tu ti riferisca. Se vuoi cmq lo rimetto. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 18:29, 5 nov 2008 (CET)
Sul finire del 2010 disputa alcune partite con il CT [[Cesare Prandelli]], mentre fra il 2014 e il 2015 viene convocato in qualche occasione da [[Antonio Conte]], senza tuttavia scendere in campo.<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/nazionali-in-cifre/dettaglio-convocato/?calciatoreId=44192&squadraId=12|titolo=Convocazioni e presenze in campo - QUAGLIARELLA FABIO}}</ref>
 
== voci sui Carnesecchi fiorentini ==
Torna nel giro della nazionale nel febbraio 2019, prendendo parte allo stage organizzato da [[Roberto Mancini]] in vista dell'avvio delle qualificazioni per il {{EC|2020}}.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/luned%C3%AC-raduno-a-coverciano-torna-quagliarella-prima-chiamata-per-bastoni/|titolo=Lunedì raduno a Coverciano: torna Quagliarella, prima chiamata per Bastoni|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Il 23 marzo seguente scende in campo contro la {{NazNB|CA|FIN}}, tornando a giocare una gara con la nazionale a più di 8 anni dall'ultima volta.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2019/03/23/italia-finlandia-risultato-gol.html|titolo=Barella-Kean, Finlandia stesa dalla giovane Italia|accesso=23 marzo 2019}}</ref> Nella partita successiva delle qualificazioni, vinta per 6-0 contro il {{NazNB|CA|LIE}}, realizza una doppietta, trasformando in rete due [[calcio di rigore|calci di rigore]] e diventando così, a 36 anni e 54 giorni, il più anziano marcatore della storia della nazionale italiana.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-euro-2020/2020/quagliarella-ritrova-il-gol-in-nazionale-a-quasi-9-anni-di-distanza_sto7203360/story.shtml|titolo=Quagliarella ritrova il gol in Nazionale a quasi 9 anni di distanza|autore=Luca Stamerra|data=26 marzo 2019|accesso=26 marzo 2019}}</ref>
provo a capire: ho visto alcune delle voci. Premessa: un novizio di wikipedia spessissimo commmette errori (a tutti noi è capitato). Il primo errore (che anche tu hai commesso) è inserire voci frutto di "nostre" ricerche senza che però la voce evidenzi quali sono le fonti terze da cui le informazioni sono ricavate. Nelle voci da te create manca la contestualizzazione delle fonti. Non è infatti la serietà e la competenza dell'utente che deve fare da garante delle fonti, ma è la voce che deve essere leggibile, [[Wikipedia:Cita_le_fonti|supportata da fonti]] contestualizzate e [[Wikipedia:Verificabilità|verificabile]]. Quindi posso con assulta certezza dirti che nessuno ha voluto sminuire il tuo lavoro di ricerca o le tue capacità ma ha agito sulla base di quello che alcune pagine sembrano evidenziare: la mancata contestualizzazione dell fonti (o la loro assenza) fa sembrare il tutto una [[WP:NRO|ricerca originale]] e non il frutto della compilazione di fonti primaria e secondarie. Questo perchè wikipedia è e deve essere fonte terziaria. Spero di essere stato chiaro. Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 19:24, 5 nov 2008 (CET)
 
: Ti faccio un esempio: [[Bernardo Carnesecchi]] , in quale dei testi della bibliografia e in quale pagina sta scritto che ''E' una personalita' assai notevole, un mercante paragonabile per la dimensione dei suoi traffici a Francesco di Marco Datini'' ? e poi: da chi sono editi e/o di che anno sono i testi citati in bibliografia? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 20:01, 5 nov 2008 (CET)
== Statistiche ==
Complessivamente, tra club e nazionale Quagliarella ha disputato 653 partite, mettendo a segno 216 reti, per una media di 0,33 gol a partita.
 
==Ammonimento==
=== Presenze e reti nei club ===
Su wikipedia vige il principio di buona fede , ti chiedo quindi cortesemente di non considerare gli avvisi di Almadannata (o di altri utenti) come un problema personale perchè non lo è. Non hai ancora dimestichezza con WP e i suoi meccanismi. Sopra ti ho spiegato la legittimità di taluni avvisi. Evita quindi per favore di considerarti una sorta di perseguitato perchè non lo sei ed evita di rivolgerti ad altri utenti con frasi che suonano sprezzanti e di sfida. Confido nella tua comprensione. Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:42, 6 nov 2008 (CET)
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.''
 
==Zanobi==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Succede anche agli abruzzesi come me...Forse dipende dall'Appennino, no?
|-
Detto questo, ho dato una "spolverata" alla voce, anche a mo' di esempio per come vanno inserite le citazioni, oltre che per confermarti che non vi era negli avvisi (templati) fissati nessuna polemica nei tuoi confronti. L'importante, per chi collabora con WP, è quella di creare nuovi voci fatte bene e di migliorare i contributi "vecchi", per migliorare WP stessa, dandole anche maggiore visibilità in termini di autorevolezza (ricordando però che la stessa è una fonte di terzo grado). Ciao e buon lavoro [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:46, 8 nov 2008 (CET)
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Torino Calcio 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Torino Calcio 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Torino Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
| [[Florentia Viola 2002-2003|2002-gen. 2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Florentia Viola|N}} || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
| [[Chieti Calcio 2002-2003|gen.-giu. 2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chieti|N}} || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
| [[Chieti Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 32 || 17 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 17
|-
!colspan="3"|Totale Chieti || 42 || 19 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 46 || 19
|-
| [[Torino Calcio 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 34+2<ref name=po>Play-off.</ref> || 7+1<ref name=po/> || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 40 || 10
|-
| [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 35 || 13 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || 42 || 14
|-
| [[Udinese Calcio 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 37 || 12 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 12
|-
| [[Udinese Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 36 || 13 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 11 || 8 || - || - || - || 48 || 21
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 73 || 25 || || 3 || 0 || || 11 || 8 || || - || - || 87 || 33
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 11 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 11
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|ago. 2010]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 1<ref>Nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 34 || 11 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 37 || 11
|-
| [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 17 || 9 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 17 || 9
|-
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 23 || 4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 7 || 4 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 0 || 0 || 35 || 13
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4 || 2 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 0 || 0 || 23 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 84 || 23 || || 7 || 1 || || 11 || 6 || || 0 || 0 || 102 || 30
|-
| [[Torino Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 34 || 13 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 12<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 4<ref>1 rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 46 || 17
|-
| [[Torino Football Club 2015-2016|2015-feb. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 16 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 91 || 26 || || 6 || 2 || || 12 || 4 || || - || - || 109 || 32
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|feb.-giu. 2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 16 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 16 || 3
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 37 || 12 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 12
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 35 || 19 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 19
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 37 || 26 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 26
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 160 || 73 || || 11 || 1 || || - || - || || - || - || 171 || 74
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 527+2 || 180+1 || || 36 || 4 || || 35 || 18 || || 0 || 0 || 600 || 203
|}
 
== [[David Carnesecchi]] ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|28-3-2007|Bari|ITA|2|0|SCO|-|QEuro|2008|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|2-6-2007|Tórshavn|FRO|1|2|ITA|-|QEuro|2008|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|6-6-2007|Kaunas|LTU|0|2|ITA|2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22-8-2007|Budapest|HUN|3|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-9-2007|Kiev|UKR|1|2|ITA|-|QEuro|2008|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|13-10-2007|Genova|ITA|2|0|GEO|-|QEuro|2008|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|21-11-2007|Modena|ITA|3|1|FRO|-|QEuro|2008|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Zurigo|ITA|3|1|PRT|1|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|13-6-2008|Zurigo|ITA|1|1|ROU|-|Euro|2008|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Lecce|ITA|2|1|MNE|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Podgorica|MNE|0|2|ITA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Bari|ITA|1|1|IRL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Pretoria|ITA|4|3|NZL|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|18-6-2009|Johannesburg|EGY|1|0|ITA|-|Conf.Cup|2009|1º turno|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Basilea|CHE|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Tbilisi|GEO|0|2|ITA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Parma|ITA|3|2|CYP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|3-3-2010|Monaco|ITA|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}|14=Principato di Monaco}}
{{Cronopar|3-6-2010|Bruxelles|ITA|1|2|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA|1|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|24-6-2010|Johannesburg|SVK|3|2|ITA|1|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostin|46}} - {{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|10-8-2010|Londra|ITA|0|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Tallinn|EST|1|2|ITA|-|QEuro|2012|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Firenze|ITA|5|0|FRO|1|QEuro|2012|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Klagenfurt am Wörthersee|ROU|1|1|ITA|1<ref>Rete considerata autorete da alcune fonti, ma riconosciutagli dalla FIGC.</ref>|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|-|QEuro|2020|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|2|QEuro|2020|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|27|9||34}}
 
Ciao Pierluigi, purtroppo ho pocco tempo da dedicare alla questione che invece richiede attenzione e studio.. vedo se magari domani riesco a fare (e anche a capire) qualcosa. In ogni caso tieni presente che wikipedia non scappa, se dovesse essere cancellata , potrai in futuro riscriverla colmando i rilievi che hanno portato alla cancellazione. Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 11:53, 9 nov 2008 (CET)
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Lega Pro Seconda Divisione{{!}}Campionato italiano Serie C2|1}}
:[[Florentia Viola 2002-2003|Florentia Viola]]: [[Serie C2 2002-2003|2002-2003]]
 
: Ciao Pierluigi, non mi secchi. E' che è difficile capire e seguire tutto quanto a cui ti riferisci se non mi fornisci link alle voci e soprattutto le differenze delle modifiche. In generale quello che ti posso dire è che alla prima voce che creai fu messo un avviso di dubbio di enciclopedicità e di wikificazione ... c'ho messo del tempo a leggermi le pagine di aiuto, a capire, a saper fare in ottica wikipediana. Per certo ti posso dire su wikipedia non ci sono complotti o utenti/amministratori egemoni e la prova ne è la varietà (per ideologia, comportamento, estrazione sociale, età) dei contributori e degli amministratori. Tale varietà è garanzia di imparzialità per noi tutti ma comporta un notevole sforzo per farsi capire e capire. Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 14:55, 9 nov 2008 (CET)
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]]
 
===Re: IndividualeNon =vorrei==
Caro Pierluigi: Vedo che tu avevi già più di 50 edit al momento della messa in cancellazione della voce: ma sei iscritto da troppo poco per votare. Puoi però senz'altro intervenire nella pagina di discussione facendo eventualmente valere le tue argomentazioni. Posso certo dire io che tu hai fatto aggiunte alla voce ma puoi ancor meglio farlo tu, che sei il compilatore della voce stessa. Fai quindi sapere nella [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/David_Carnesecchi pagina di discussione] quello che hai detto a me e vedi se riesci a dirci qualcosa di quelle poesie. Cordialmente ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 16:33, 9 nov 2008 (CET)
* [[Oscar del calcio AIC]]: 1
:[[Oscar del calcio AIC 2009#Miglior gol|Miglior gol]]: [[Oscar del calcio AIC 2009|2009]]
 
::Ho parlato delle poesie perchè quelle farebbero considerare il tuo antenato patriota e poeta. Questo potrebbe farlo essere più enciclopedico. Il fatto di essere stato patriota "soltanto" potrebbe infatti non bastare se non si evince qualcosa di particolare da lui fatta. Anche una via che porta il suo nome non è automaticamente sufficiente a renderlo enciclopedico. Insomma il criterio di enciclopedicità è basato su molte cose (notorietà nazionale, fonti autorevoli e sicure ecc..). Ancora cordialmente ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 16:42, 9 nov 2008 (CET)
* [[Premio Nazionale Carriera Esemplare "Gaetano Scirea"]]: 1
:2018<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/07/28/quagliarella-vince-il-premio-scireaGenova20.html|titolo=Quagliarella vince il premio Scirea|pubblicazione=la Repubblica|data=28 luglio 2018|accesso=26 dicembre 2018}}</ref>
 
* Capocannoniere della [[Serie A]]: 1
: [[Serie A 2018-2019|2018-2019]] <small>(26 gol)</small>
 
Il fatto dell'internamento (se ci sono testi che lo provano) può accrescere l'interesse per quest'uomo. Però qualcuno ti ha scritto che sembra ricerca originale. Ci vogliono <span style="text-decoration: underline">fonti scritte da terzi</span>. Per correttezza devi smentirmi sul nome della via. Altrimenti, adesso che me lo hai detto, dovrò farlo io! Cari saluti ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:15, 9 nov 2008 (CET)
*[[Premi Lega Serie A]]: 1
:Miglior attaccante: 2018-2019
 
Ti ringrazio del complimento e della stima certo ricambiata. No hai sputtanato nessuno: tutti possiamo sbagliare! Certo se si potesse dimostrare che egli fu internato per motivi politici diventerebbe ipso facto enciclopedico, IMO. (lo scrivo anche nella discussione)---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:41, 9 nov 2008 (CET)
== Note ==
<references/>
 
==[[David Carnesecchi]]==
== Altri progetti ==
Caro Pierluigi, ti rispondo qui per non inflazionare la discussione di votazione (come da tua richiesta). A parer mio il fatto che a 20 anni avesse un processo alle spalle non dirime la questione: penso che un buon 65% dei carbonari era di giovane età, come dimostrano, peraltro, gli atti e verbali delle varie corti criminali dell'epoca: le idee liberali dell'epoca, sulla scorta dei francesi, hanno agito in primo luogo su esponenti della borghesia e, all'interno di essa, su giovani universitari, che potevano essere più facilmente a contatto con le nuove idee. Del resto un mio trisavolo è stato capo della carboneria poco più che diciottenne. Il discorso, comunque, è più complesso: come tu stesso hai affermato nella redazione della voce, sulla vita di David non ci sono ancora punti fermi. E il fatto che poche righe siano state scritte ne sono la dimostrazione. Con ciò, però, non voglio affermare che non possa non diventare enciclopedico, a seguito di un'adeguata revisione, cosa che, chi vorrà, potrà fare. Non io, che peraltro ho scelto di astenermi dalla votazione, pur potendo votare. Ciao [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 18:55, 9 nov 2008 (CET)
{{interprogetto}}
 
==patriziato veneto==
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
ho letto per caso una tua comunicazione sulla presenza di Medici fiorentini nel consiglio maggiore
{{Calcio Sampdoria rosa}}
Dato che mi interesso di famiglie fiorentine puoi farmi capire meglio e dirmi quali altre erano presenti
{{Nazionale italiana europei 2008}}
e quale e' la fonte ?
{{Nazionale italiana Confederations Cup 2009}}
{{Nazionale italiana mondiali 2010}}
{{Capocannonieri della Serie A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
pierluigi
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
--[[Utente:Pierluigicc|Pierluigicc]] ([[Discussioni utente:Pierluigicc|msg]]) 19:25, 9 nov 2008 (CET)
[[Categoria:Filippino-italiani]]
 
: Ciao, mi pare che i Medici fossero l'unica famiglia fiorentina. Per le fonti puoi guardare la raccolta dell'Archivio di Stato di Venezia prodotta dal Da Mosto e la ''Storia documentata di Venezia'' del Romanin: i link li puoi trovare in fondo alla pagina [[Repubblica di Venezia]]. Entrambi riportano elenchi di famiglie patrizie in cui compaiono i Medici. Comunque l'assegnare il titolo patrizio a potenti famiglie straniere era una pratica non rara per Venezia, che la usava per stringere alleanza e onorare gli ospiti in visita. Di fatto però non è detto che poi vi fosse poi un risvolto pratico, come l'effettiva partecipazione al governo e la presenza nel Maggior Consiglio. Se serve sono comunque sempre a disposizione (nel limite della connessione). [[Utente:Tizio X|Tizio]][[Discussioni utente:Tizio X|X]] 19:49, 9 nov 2008 (CET)
 
==Adimari==
Per favore, ti prego e ti riprego, non scrivere citta', ma città (se non hai la a accentata sulla tastiera puoi trovarla in basso nella pagina di modifica, tra i link per inserire i caratteri automatici), non usare mai doppi spazi, ricorda che un singolo a capo non viene mostrato nella pagina finale, metti uno spazio '''dopo''' punti e virgole e mai prima. Altrimenti le pagine perdono la corretta impostazione grafica e rischino di non venire più lette. Sono piccolissimi accorgimenti che non ti costano niente e che dovresti iniziare a considerare se vuoi contribuire a wikipedia in maniera stabile. Grazie per la comprensione e se hai domande contattami pure. Grazie. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 12:25, 10 nov 2008 (CET)
:Sì è esatto, devi usare il latino esteso. Ricorda che stai scrivendo un'enciclopedia, per cui la forma corretta dell'italiano è fondamentale, e purtroppo se non ci badi qualcuno dovrà rimettere mano alle pagine ogni volta che ci editi, per cui non mi sembra carino nei confronti dei colleghi wikipediani... è come se uno facesse un pic-nic e lasciasse tutte le cartacce in terra. In fondo ti costa solo un piccolo sforzo di abitudine e per qualsiasi consiglio puoi scrivere a me o a allo [[Wikipedia:Sportello informazioni|Sportello informazioni]]. Grazie davvero e complimenti per i contributi finora. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 13:51, 10 nov 2008 (CET)
 
==Re: Mi puoi spiegare==
La voce Bernardo Carnesecchi non è in cancellazione! Ti consiglierei di rivederla e togliere quelle parti dove è necessaria la bibliografia (se tu dici per es.: "....Fu molto importante....ecc." devi necessaraiamente citare una fonte altrimenti potrebbe essere un tuo giudizio personale). Il fatto di essere stato Confaloniere potrebbe renderlo enciclopedico o almeno aiutarlo a diventare tale. Scrivi quindi a colui che ha inserito il template di dubbio ([[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Marcordb]]) e fagli notare che un Confaloniere potrebbe essere importante. Inoltre laddove necessitavamo le note e tu le hai inserite puoi rimuovere l'avviso (l'evidenziazione rosa, insomma). Magari <span style="text-decoration: underline">avvisando che lo hai fatto e perchè</span> nella pagina di conversazione della voce (è meglio!). L'avviso che la voce non è ancora formattata secondo gli standard puoi per adesso lasciarlo perdere e pensarci dopo (ci vuole il template bio ecc.). Ti consiglio poi di togliere qualsiasi frase che non sia assolutamente obbiettiva. Se non puoi citare fonti meglio che tu cancelli. Quando hai fatto il restauro comunicalo e vedi cosa ti rispondono.
 
Per Paolo vale lo stesso discorso (vedi che anche nella relativa pagina di discussione Almadannata ti ha scritto "''Naturalmente le citazioni necessarie potranno essere tolte nel momento in cui saranno precisate le fonti, attinenti l'affermazione cui esse si riferiscono (in sostanza le fonti devono corroborare l'affermazione marcata dalla cit. nec., con riferimento al caso specifico, cioè a Paolo Carnesecchi), comprensive delle pagine, in modo da compiere le verifiche del caso.''"?) Quando hai corretto la voce segnalalo nella pagina e togli i senza fonti. Sul tono POV che ti viene imputato agisci così: togli tutte le frasi non neutrali (come ti ho già detto sopra) e poi segnalalo a chi ha espresso il dubbio (in questo caso [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Almadannata Almadannata]) e senti il suo parere sulla possibilità di togliere l'avviso.
 
La procedura di votazione può essere aperta solo da chi ha i titoli (già detti ieri). Ma direi che sarebbe meglio farlo dopo le correzioni.
 
Per la bronchite non preoccuparti: è un periodo in cui tantissimi ne sono affetti e dura parecchio anche la convalescenza. Se il tuo speziale ti dice che non devi preoccuparti....beh ne saprà certo più di noi! -Ciao ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:55, 10 nov 2008 (CET)
 
:::Se dico cosa, scusa? Nessuno (leggi: <span style="text-decoration: underline">io</span>) ha detto che hai inserito affermazioni personali. Ho detto '''se''' lo hai fatto.....ecc. (Adesso non mi ricordo bene la voce). Ti ripeto: correggi la voce come ti ho suggerito e poi fallo notare a coloro che hanno espresso i dubbi nella pagina di discussione, e vedi cosa ti dicono. Cordialmente ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 18:25, 10 nov 2008 (CET)
 
==[[Carnesecchi]]==
No dai Pierluigi... adesso hai messo un spazio PRIMA e uno dopo i segni di interpunzione... oh che me lo fai apposta??? La regola è semplicissima: NESSUNO spazio prima, UNO (uno solo) spazio dopo, proprio come sto usando io in questo messaggio. L'unica eccezione sono le parentesi che, come puoi vedere, non hanno spazi all'interno, ma solo all'esterno. Mi prometti che ricontrollerai la forma della voce, per favore, sistemandola? Grazie. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 21:39, 13 nov 2008 (CET)
:No dai non mi dire così, non voglio passare da inquisitore! :) Cme guarda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carnesecchi&diff=20092517&oldid=20092114 qui] per esempio, prima delle virgole ci sono gli spazi. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 22:23, 13 nov 2008 (CET)
::Aspetta.. adesso ho un po' di tempo, provo a usare il sostituisci automatico di Word.. però dovresti imparare anche tu ok? ;) --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 22:35, 13 nov 2008 (CET)
:::Su word è facile: dal menù modifica c'è una funzione sostituisci: nella prima riga metti il testo da cercare (ad esempio spazio+virgola) nella seconda il testo da incollare (es. virgola da sola).. un click e fa tutto lui. Io lo uso spesso per wiki, anche per togliere i doppi spazi --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 23:01, 13 nov 2008 (CET)
::::PS: non importa aprire una sezione per ogni risposta... fai come me, usa i due punti. Ciao --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 23:34, 13 nov 2008 (CET)
 
:Sì, è vero, è un bello stemma e poi è a colori. La foto l'ho scattata io un paio di settimane fa: è nel primo vestibolo dentro il [[palazzo dei Priori (Volterra)|palazzo dei Priori]] di Volterra. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:14, 18 nov 2008 (CET)
::Mi raccomando, fu senza accento ;) --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:40, 18 nov 2008 (CET)
:::Ceramelli Papiani sì conosco. Le descrizioni degli stemmi si possono copiare perché sono come formule matematiche, non c'è copyright. Sulle ricerche araldiche invece dovresti citare sempre la fonte. Il lavoro di padre Ildefonso (?) invece nn lo conosco. Certo che ci sono stati dei miglioramenti, piano piano ci avviciniamo alla perfezione! :) --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 23:41, 19 nov 2008 (CET)
 
== Re: Consiglio ==
 
Ciao Pierluigi, le voci e l'analisi delle fonti richiede molto tempo ed è cosa che non posso fare adesso. Quello che ti consiglio è: laddove hai citato le fonti puoi togliere il template CN. Per i template di dubbio di enciclopedicità, lascia un messaggio nella pagina di discussione della voce motivando il perchè il personaggio è encilopedico, se in un paio di mesi nessuno obietta alle tue motivazioni puoi togliere il template. Più in generale considera che in WP c'è sempre il cartello "lavori in corso" , un voce non deve diventare "perfetta" in 15 giorni. Saluti e buon lavoro --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 13:54, 18 nov 2008 (CET)
: idem per ogni avviso, di la tua in pagina di discussione e modifica la voce rendendola più neutrale, se nessuno obietta in un paio di mesi puoi toglierlo. Saluti e buon lavoro --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 18:12, 18 nov 2008 (CET)
 
==Amidei ed Altri==
Non mi devi ringraziare. Nei prossimi giorni do un'occhiata ai Carnesecchi e vedo come posso esserti d'aiuto nelle varie voci. Ho visto che Almadannata ha fatto un lavoro davvero egregio su [[Zanobi Carnesecchi di Francesco]]. Vediamo di portare anche le altre voci su quel livello. --[[Utente:Kaikne|Kaikne]] ([[Discussioni utente:Kaikne|msg]]) 14:44, 18 nov 2008 (CET)
 
== Lupo Rosso ==
vederemo di provvedere [[Arditi_del_Popolo|ANOI!a pugno chiuso , ovviamnete,]]@@@@@ Fatto [[“Il_Libertario”]]--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 10:33, 22 nov 2008 (CET)
 
== Possibile violazione di copyright ==
 
{{Avvisocopyviol|pagina=Paolo Carnesecchi|url=http://www.carnesecchi.eu/Paolo.htm}}[[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 21:58, 27 nov 2008 (CET)
:manca l'OTRS, segui la procedura, lo metti tramite l'apposito template in pagina discussione e recuperiamo subito [[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 14:47, 28 nov 2008 (CET)
::sono lenti nel processare le mail, un attimo di pazienza... [[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 16:44, 28 nov 2008 (CET)
 
== re:Competenza ed autorevolezza delle fonti ==
 
Ciao Pierluigi, provo a darti delle risposte per punti:
* tu scrivi "''wikipedia richiede la disponibilita’ di molto ma molto tempo non per costruire le voci ma per star dietro ad altro''." Ti do un consiglio: anzichè mettere subito le voci su wikipedia (sul cd. NS0), creale prima in una tua "sandbox" ad es. [[Utente:Pierluigicc/sandbox]], una volta che sono complete e esaustive crea la relativa voce facendo un copia incolla.
* tu scrivi: ''Chi non ha competenza non e’ in grado di giudicare l’autorevolezza di una fonte e non mi riesce di capire come possa essere in grado di verificare i riferimenti bibliografici se non e’ in grado di dare una scala di attendibilita’ alle fonti.''. Questo è in parte vero e in parte è l'essenza di wikipedia. Wikipedia per definizione non è fatta di esperti anzi trattandosi di un enciclopedia compilativa (wikipedia riporta ciò che altri hanno scritto) chiunque è in grado di "copiare" ciò che altri hanno scritto. Quindi per definizione l'esperto su wikipedia non conta più dell'inesperto ma tutto deve svolgersi dialetticamente e l'esperto dove spiegare, motivare il perchè e il per come all'utente che non è esperto. La questione del rango delle fonti è reale e si è posta molte volte ad es. sulle voci del fascismo. In presenza di più fonti le linee guida dicono che va dato risalto all'indirizzo prevalente e citato anche l'eventuale indirizzo minoritario. Se vuoi proporre una questione di carattere generale puoi inserire un post al [[Wikipedia:Bar|Bar]], ma non mi pare il caso, visto che la questione è stata spesso trattata e tutto si è concluso con uno scambio di opinioni
* tu scrivi: ''la sparizione della voce Paolo Carnesecchi non poteva esser fatta dopo avermi consultato'' Assolutamente no. Come puoi leggere nell'avviso qui sopra la voce è stata cancellata per violazione di copyright, una delle cose più gravi che si possano fare su wikipedia poichè espone la stessa wikipedia a delle causa legali. Anche se il testo è tuo devi seguire la [[WP:CONCEDI|procedura]] prevista per rilasciarlo in GFDL a wikipedia.
Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 10:14, 28 nov 2008 (CET)
 
: per l'autorizzazione, essendo gestita da volontari, c'è da aspettare anche 1 mese o più.. pazienta :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 12:34, 28 nov 2008 (CET)
:: uhmm.. prova a rinviarla tra 7/10 giorni seguendo la procedura [[WP:CONCEDI|qui descritta]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 12:40, 28 nov 2008 (CET)
 
== re: auguri ==
 
Auguri a te per un felicissimo 2009 --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:43, 16 dic 2008 (CET)
:Ma auguri anche a te!!!! Nella speranza di trovare tanti nuovi stemmi anche nel 2009!! --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 23:52, 16 dic 2008 (CET)
 
::Grazie! Auguri anche a te di un felice 2009! --[[Utente:Kaikne|Larth_Kaiknal]] ([[Discussioni utente:Kaikne|msg]]) 21:03, 23 dic 2008 (CET)
 
== Bernardo Carnesecchi ==
 
Ciao. Ho scorso qualche tuo intervento e vedo che sei molto suscettibile sul tuo lavoro per WP. È per questo che ti scrivo<br>
a) per avvertirti che ci ho messo mano per correggere errori di punteggiatura, di corsivi nelle note, refusi vari;<br>
b) per segnalarti che c'è un lungo brano in spagnolo che sembra fuori contesto o da tradurre;<br>
c) per chiederti di correggere, ampliare e definire la bibliografia: mancano i numeri di pagina di alcune citazioni e la dizione "AA.VV. ''Rivista storica italiana''" o "Prioristi vari" sembra veramente impropria.<br>
Buon lavoro--[[Utente:Giuliano56|Giuliano56]] ([[Discussioni utente:Giuliano56|msg]]) 20:14, 21 feb 2009 (CET)
 
== Bernardo Carnesecchi, Francesco Datini, e la crisi ==
 
Ciao Pierluigi,<br>
innanzitutto ti ringrazio per la risposta al mio messaggio. Mi dispiace che la crisi ti colpisca tanto da impedirti di inserire ancora su WP notizie storiche su Firenze e sulle sue famiglie (la tua in particolare).<br> Ho ancora limato un po' la voce B. C. in oggetto, partendo dall'assunto che tutto è migliorabile e che ognuno può collaborare a farlo (mio figlio è boy scout e me l'ha insegnato). In merito a questo, ti sottopongo queste mie considerazioni.<br> Insegno lettere in un liceo, i miei studenti usano spessissimo WP come fonte per informazioni '''di base''' da cui partire per loro percorsi di approfondimento e ricerca. Insomma, considerano e usano WP per quello che è: un'enciclopedia "generalista", il cui fruitore medio ha la cultura (nel settore specifico) di uno studente di liceo. Mi pare quindi necessario, per lettori di tal fatta, che i testi siano in italiano, che le note e le citazioni siano "sciolte" e meno criptiche possibili ecc. Questa vuole essere la mia filosofia nell'intervenire nel lavoro impostato da altri (che rispetto, sia il lavoro che gli utenti).<br> Una notazione su Datini. Probabilmente '''era''' un mercante come tutti gli altri (lo sostiene anche L. Einaudi nella prefazione al libro di I. Origo); credo che proprio lo studio della Origo ne abbia fatto un paradigma per la conoscenza della classe mercantile fiorentina.<br> Stammi bene. Giuliano Cianfrocca --[[Utente:Giuliano56|Giuliano56]] ([[Discussioni utente:Giuliano56|msg]]) 08:47, 25 feb 2009 (CET)
 
== Francesco di Marco Datini ==
 
Ti ringrazio per i consigli di lettura. Il libro della Origo è quello che ha riproposto Datini all'interesse degli storici dell'economia. Il pratese era stato già studiato da un certo Bensa tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. [[Iris Origo]], pittoresca figura di nobildonna americana anglo-irlandese, nipote di un Pari d'Irlanda e sposata ad un marchese toscano, impegnata nella Resistenza e biografa di Leopardi, fu una vera "dilettante", colta e appassionata, che studiò non solo Datini ma anche la Val d'Orcia e altro, tanto bene da meritare non solo un paio di lauree ''honoris causa'' ma soprattutto l'apprezzamento di storici ed economisti. È certamente un grande onore vantare una prefazione di Luigi Einaudi, ex-Presidente della Repubblica e grandissimo economista. Te ne consiglio la lettura:<br>
Iris Origo, ''Il mercante di Prato. La vita di Francesco Datini. Alle origini del capitalismo italiano '', Bompiani 1958 (ora Rizzoli, BUR, 1988, ISBN 881716660X )<br>
Stai bene. --[[Utente:Giuliano56|Giuliano56]] ([[Discussioni utente:Giuliano56|msg]]) 18:26, 25 feb 2009 (CET)
 
==AUGURI!!==
BUONA PASQUA DA RICCE ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 18:37, 11 apr 2009 (CEST)
 
==Albizi==
Ah, ecco perché il discorso nn tornava era work in progress! Cmq, guarda, se ti ricapita il conflitto di edizione devi scorrere la pagina fino in fondo e lì trovi una copia delle tue modifiche... le selezioni e le riaggiungi in alto. Per mettere il commento devi scriverlo nella riga "oggetto" che trovi in basso sotto il campo modifica. A presto, ciao --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 10:43, 22 mag 2009 (CEST)
 
== Mission impossible ==
 
Ciao Pierluigi, come stai? Hai visto che ho fatto una pagina sul [[Trittico Carnesecchi]]? Avrei una "Mission impossible" da proporti: non è che riusciresti a trovare fra i tuoi libri una foto dello scomparto centrale del dipinto? Quello trafugato negli anni '30 con la Madonna col Bambino... se non mi aiuti tu non saprei proprio dove cercare... fammi sapere, grazie mille!! Francesco --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 08:38, 21 lug 2009 (CEST)
:Grazie pierluigi, è proprio quello che cercavo!! Per il copyright non ci sono problemi, a meno che non salti fuori qualche erede di masolino! In ogni caso siamo a posto. Ritaglierò l'immagine appena sono a casa, davanti al mio photoshop. se poi avessi una scansione ad alta risoluzione e vuoi inviarmi quella sarebbe ancora meglio! (^_^) Se vuoi il mio indirizzo mail è sailor_frisco (chocchiolina) hotmail.com --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 08:34, 1 ago 2009 (CEST)
 
== Auro d'Arcola ==
 
Ciao. Quando si tratta di pseudonimi, è più opportuno creare un [[aiuto:redirect|redirect]] alla voce principale piuttosto che una voce molto corta. Buona continuazione--[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 13:08, 28 nov 2009 (CET)
 
:Per questa voce ho sistemato io: basta creare la voce inserendo come contenuto <nowiki>#REDIRECT [[Nome della voce]]</nowiki>--[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 12:31, 29 nov 2009 (CET)
 
E' preferibile non fare redirect tutti in maiuscolo.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#FF0070;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#70F0C0;">bird</span>]] 00:14, 30 nov 2009 (CET)
 
:Di nulla, immaginavo fosse stato un test. Ciao...! :-)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#FF0070;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#70F0C0;">bird</span>]] 00:40, 30 nov 2009 (CET)
 
 
@@@@@ [[Auro d'Arcola]] vai un po' a darci una superficiale rilettura ci sto lavorando--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 17:46, 30 nov 2009 (CET)
== Lupo Rosso ==--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 10:32, 4 dic 2009 (CET)
in [[Tintino_Persio_Rasi]] il copyviol e' stato tolto ma mi servirebbe che rilegessi voce in quanto son tendenzialmentr disgrafico e mi scappano erorri banali che come e' tipico dei disgrafici non riesco a vedere nell'immediato ciao grazie--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 17:19, 3 dic 2009 (CET)@@@@@ devi dire di toglierlo a chi lo ha messo se reputa che sia bastante quanto hia messo a presto e ciao--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 10:32, 4 dic 2009 (CET)
 
== auguri ==
 
grazie, ricambio con piacere. --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 10:14, 21 dic 2009 (CET)
 
== Lupo Rosso ==
contraccambio auguri e se conoscero' il nipote di [[Tintino_Persio_Rasi|Auro D'Arcola]] mi fara' gran piacere ciao a presto--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 10:56, 21 dic 2009 (CET)
 
==Auguri==
Caro Pierluigicc: tanti auguri per il Natale e l'anno nuovo anche a te! Da --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 11:36, 21 dic 2009 (CET)
 
== Auguri anche a te ==
 
Ricambio di cuore gli auguri. Stammi bene e divertiti con WP. [[Utente:Giuliano56|Giuliano56]] ([[Discussioni utente:Giuliano56|msg]]) 15:10, 23 dic 2009 (CET)
==Auguri==
 
Grazie! Contraccambio gli auguri di buon Natale e di un felice anno nuovo! --[[Utente:Larth Rasnal|Varth]] ([[Discussioni utente:Larth Rasnal|msg]]) 00:10, 24 dic 2009 (CET)
 
==Auguri==
Tanti auguri per la prossima Pasqua! Da --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 18:05, 1 apr 2010 (CEST)
 
==Auguri==
Tanti auguri per un felice Natale e un buon anno a te e famiglia! ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 15:41, 22 dic 2010 (CET)
 
== Re: Due voci ==
 
Ciao! Non mi sembra di aver scritto nulla riguardo a [[Giovanni Morelli (memorialista)]]; sei sicuro di non aver frainteso? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 00:09, 15 nov 2012 (CET)
 
== lupo rosso ==
no non ho cambiato casella postale : oppure puoi usare una di queste se hai problemi con l'altra--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 10:28, 17 nov 2012 (CET)
:Grazie fammi sapere--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 07:55, 6 mar 2013 (CET)
 
== Contenuto non enciclopedico ==
 
{{NE|Carnesecchi Coppini Cesare}}
Ciao, attenzione anche al titolo da dare alle voci biografiche: su Wikipedia non si usa la convenzione "Cognome Nome".--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 13:53, 17 lug 2019 (CEST)
: Ti spiego qua il motivo della cancellazione: sorvolando sulla forma sintattica (che non è influente ai fini della cancellazione), di fatto all'interno della voce gli unici dati che hai inserito sono:
:* "Appartenente  ad una famiglia di ballerini, mimi, coreografi conosciuta documentalmente sulle scene dalla meta del 1700", frase seguita dall'elenco dei nomi dei suoi parenti e antenati, senza dire null'altro sul biografato
:* "L’almanacco italiano del 1918 ne cita la morte con le seguenti parole: Coppini Carnesecchi Cesare,di Firenze, di anni 79, gia' famoso coreografo, e per circa venti anni maestro della scuola di ballo della Scala. Morto a Milano, 8 maggio,all’ospizio Trivulzio dove era stato ricoverato il giorno prima"
:Praticamente nella voce hai detto solo che è nato e che è morto e ne hai fatto l'elenco della parentela. Chiaro che in condizioni del genere non solo non risulta in alcun modo una rilevanza enciclopedica come danzatore, senza alcuna descrizione della sua biografia se non quanto riportato nello stringato necrologio riportato qua sopra. In condizioni simili (mancanza di enciclopedicità, nessuna fonte: "l'almanacco italiano del 1918" scritto in questo modo non identifica alcun testo riconoscibile e non consente quindi di valutare l'autorevolezza o attendibilità della fonte stessa), se si aggiunge al tutto anche la stesura alquanto approssimativa (ho lasciato nella citazione la punteggiatura come l'avevi scritta tu), la cancellazione immediata dallo spazio delle voci principali è pressoché inevitabile.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:39, 17 lug 2019 (CEST)