Discussioni utente:Formica rufa/Galleria 6 e Patriarcato di Antiochia dei melchiti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Territorio: amplio/2
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
<div class="toccolours itwiki_template_disclaimer" style="clear:both; margin-top: 0.5em; font-size:100%"">
|nome=[[Patriarcato (cristianesimo)|Patriarcato]] di [[Antiochia]] dei [[Chiesa cattolica greco-melchita|melchiti]]
[[Immagine:Wikipedia-logo.png|50px|left]][[Immagine:Wikipedia-logo.png|50px|right]]
|latino=Patriarchiatus Antiochenus Graecorum Melkitarum
Qui si parla solo di [[Wikipedia]] e dei [[:Categoria:Categorie|suoi contenuti]]. Ogni intervento di altro genere non otterrà risposta. <br>
|chiesasuiiuris=[[chiesa cattolica greco-melchita|Chiesa greco-melchita]]
<small>Si ringrazia per la comprensione.</small></div>
|immagine=Melkite Greek Catholic Church, Damascus, Syria.jpg
|titolo=[[patriarca (cristianesimo)|patriarca]]
|titolare=[[Joseph Absi|Youssef Absi]], [[Società dei missionari di San Paolo|S.M.S.P.]]
|ammapostolico=
|ausiliari=
|emeriti=[[Gregorio III Laham]], [[Ordine basiliano del Santissimo Salvatore dei melchiti|B.S.]]
|vicario=
|stato=Siria
|ritoliturgico=[[rito bizantino|bizantino]]
|eretta=
|stemma=
|mappa=
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=
|battezzati=
|popolazione=
|proporzione=
|sacerdotisecolari=
|sacerdotiregolari=
|sacerdoti=
|battezzatipersacerdote=
|diaconi=
|religiosi=
|religiose=
|vicariati=
|parrocchie=
|superficie=
|indirizzo=
|sito=www.pgc-lb.org/
|anno=2015
|ch=anme
}}
[[File:Joseph I (Patriarch).png|thumb|upright=1.3|Il patriarca della [[Chiesa cattolica greco-melchita]], [[Joseph Absi|Youssef Absi]]]]
 
Il '''patriarcato di Antiochia dei melchiti''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Patriarchiatus Antiochenus Graecorum Melkitarum'') è la sede patriarcale della [[Chiesa cattolica greco-melchita]]. La sede è retta dal [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]] [[Joseph Absi|Youssef Absi]].
{{Babel|it|scn|en-2|es-2|fr-1|pt-1|la-1}}
{{Utente:Formica rufa/Archivi}}
 
==Territorio==
== Legge 173 agosto 2005, n. 173 ==
Il patriarcato estende la sua giurisdizione su tutti i fedeli cattolici di [[rito bizantino]] residenti nel territorio degli antichi patriarcati di [[Antiochia]], di [[Gerusalemme]] e di [[Alessandria d'Egitto]].
 
In forza di un decreto di [[Propaganda Fide]] del 13 luglio [[1772]], tutti i fedeli greco-cattolici residenti nei patriarcati di Gerusalemme e di Alessandria sono sottomessi alla giurisdizione del patriarca di Antiochia dei melchiti.<ref>[[Giovanni Domenico Mansi|Mansi]], [http://mansi.fscire.it/immagine/25041/#di-comboopere ''Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio''], vol. 46, Parigi 1911, coll. 581-582.</ref> Con la lettera apostolica ''Orientalium dignitas'' del 30 novembre [[1894]], [[papa Leone XIII]] ha esteso tale giurisdizione a tutti i fedeli greco-cattolici che dimorano entro i confini dell'[[Impero ottomano]].<ref>[https://w2.vatican.va/content/leo-xiii/it/apost_letters/documents/hf_l-xiii_apl_18941130_orientalium-dignitas.html Lettera apostolica ''Orientalium dignitas''] n. XIII, dal sito web dellla Santa Sede.</ref> A partire dal [[1838]]<ref>Lettera del 13 gennaio 1838 in: Mansi, [http://mansi.fscire.it/immagine/25289/#di-comboopere ''Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio''], vol. 46, col. 1078, nota 2. Secondo la Santa Sede, il patriarca di Antiochia dei melchiti ha solo il titolo di amministratore delle sedi patriarcali di Gerusalemme e Alessandria d'Egitto.</ref> ai patriarchi di Antiochia dei melchiti è concesso, a titolo personale e non trasmissibile ai successori, di fregiarsi, oltre che del titolo proprio di ''patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente'', anche di quello di ''patriarca di Alessandria e di Gerusalemme''.<ref>Žužek, S.I.C.O. 2014, p. 275-276.</ref>
Ciao Formica rufa, le leggi non hanno copyright ma comunque non possono stare su wikipedia. Andrebbero però trasferite su wikisource. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 20:14, 21 lug 2013 (CEST)
:In questi casi, sempre che la legge sia integra, si può eliminare il testo in copyviol, pulire la cronologia e poi inserire il template {{tl|Trasferire}}. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 20:22, 21 lug 2013 (CEST)
::Non ho neanche guardato la voce cancellata. Era solo come indicazione di massima in casi come questo.;-)--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 20:27, 21 lug 2013 (CEST)
 
Secondo quanto riporta il sito ufficiale del Patriarcato di Antiochia dei melchiti,<ref>[http://www.melkitepat.org/melkite_greek_catholic_church/Patriarchal-Sees ''Les Sièges Patriarcaux''], www.melkitepat.org.</ref> sono tre le sedi proprie del patriarca cattolico greco-melchita, in ognuna delle quali si fa rappresentare da un vicario patriarcale:
== Horror rubri ==
* per la sede di Antiochia, l'[[Arcieparchia di Damasco dei Melchiti|arcieparchia di Damasco]]: fino alla sua elezione, vicario patriarcale era l'attuale patriarca Joseph Absi;
* per la sede di Alessandria, l'[[Arcieparchia di Alessandria dei Melchiti|arcieparchia di Alessandria]]<ref name = Aless_Ger>Le arcieparchie di Alessandria e di Gerusalemme non compaiono nell'[[Annuario pontificio]], che considera l'[[arcieparchia di Damasco dei Melchiti]] l'unica eparchia propria del patriarca: Gerusalemme è, invece, indicata come [[territorio dipendente dal patriarcato]], mentre Alessandria è inclusa nel territorio dipendente dal patriarcato di [[Egitto]], [[Sudan]] e [[Sudan del Sud|Sud Sudan]].</ref>: attuale vicario patriarcale è Georges Bakar;
* per la sede di Gerusalemme, l'[[Arcieparchia di Gerusalemme dei Melchiti|arcieparchia di Gerusalemme]]<ref name = Aless_Ger />: attuale vicario patriarcale è [[Yasser Ayyash]].
 
Dal 1838, residenza abituale del patriarca è la città di [[Damasco]], dove si trova la [[Cattedrale|cattedrale patriarcale]] di Nostra Signora della Dormizione. Le altre cattedrali patriarcali sono la chiesa della Dormizione di Maria ad [[Alessandria d'Egitto]] e la chiesa dell'Annunciazione a [[Gerusalemme]].
Eheheh, mi piace la tua metafora. Sì, io ci sto, mi fa molto piacere il tuo attestato di stima e accetto la candidatura. Il mio contributo in questo senso non può essere particolarmente intenso, però credo siano sempre "fegatini di mosca" che posso togliere dal backlog degli altri admin. A parte tutto, a parte le controversie che sorsero intorno alla mia prima esperienza come admin, mi sento di dire che quello che feci ''effettivamente'' fu normale amministrazione, cioè niente che non avrebbe fatto un qualsiasi altro admin e le polemiche sorsero su un altro piano (e spero che la cosa non si ripeta, anche con il mio concorso). Grazie ancora. Ti saluto! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:00, 22 lug 2013 (CEST)
 
A Raboueh (o Rabweh), nella periferia di [[Beirut]], sorge un complesso che, oltre ad essere residenza dei patriarchi quando soggiornano in [[Libano]], è la residenza propria dell'ausiliare patriarcale; in esso sono ospitati il [[seminario]] patriarcale di Sant'Anna e tutti gli uffici della curia patriarcale.<ref>Dal [http://www.pgc-lb.org/fre/melkite_greek_catholic_church/Residence-of-Raboueh sito web] del patriarcato.</ref>
== Sbocchisangu ==
 
Dal patriarcato di Antiochia dei melchiti dipendono direttamente<ref>[[Annuario pontificio]] [[2015]], pag. 4.</ref> gli [[Esarcato patriarcale|esarcati patriarcali]] dell'[[Esarcato patriarcale dell'Iraq|Iraq]] e del [[Esarcato patriarcale del Kuwait|Kuwait]].
Scusa se te lo dico in talk ma Vito mi ha consigliato di non intervenire nelle UP per un po'. Visto il link che hai messo all'intevento di Dome, credo che nella fattispecie Dome si riferisse alla reiterazione dello '''stesso''' comportamento (copyviol); credo che il comportamento attuale sia molto grave e ovviamente inaccettabile ma sia diverso dal copyviol. Credo che non sia il caso di affidarsi al blocco precedente, visto che era scaturito da tutt'altro comportamento. Non dico molto sul blocco, direi comunque che possa starci un '''tre mesi''' di pausa (ovviamente infinito alla prossima alterazione del consenso). Buon wiki. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 16:48, 22 lug 2013 (CEST)
==Sei forse tu...==
Il guardiano dei tuoi fratelli? :) L'importante è fare in modo da poter poi dire "ma io ve l'avevo detto"! --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 06:57, 23 lug 2013 (CEST)
 
Il patriarca cattolico greco-melchita è membro di diritto del [[Consiglio dei patriarchi cattolici d'Oriente]].
== Screenshot ==
 
==Storia==
Ho visto che hai cancellato molti delle immagini in violazione che avevo segnalato. Volevo chiederti un parere su [[:File:Shane McCutcheon.JPG]],ho notato che è privo di licenza nma on capisco come faccio ad apparire visto che non compare "modifica" bensì "crea" come se la pagina non esistesse.--[[Speciale:Contributi/151.67.222.254|151.67.222.254]] ([[User talk:151.67.222.254|msg]]) 13:45, 23 lug 2013 (CEST)
{{vedi anche|Patriarcato di Antiochia|Chiesa cattolica greco-melchita}}
 
==Cronotassi dei patriarchi==
== Voce Davide Banzato ==
* [[Cirillo VI Tanas]] † (1º ottobre [[1724]] consacrato - 10 gennaio [[1760]] deceduto)
* [[Massimo II Hakim]] † (1º agosto [[1760]] eletto - 15 novembre [[1761]] deceduto)
* [[Teodosio V Dahan]] † (9 luglio [[1764]] confermato - 10 aprile [[1788]] deceduto)
* [[Atanasio IV Jawhar]] † (30 marzo [[1789]] confermato - 2 dicembre [[1794]] deceduto)
* [[Cirillo VII Siage]] † (27 giugno [[1796]] confermato - 6 agosto [[1796]] deceduto)
* [[Agapio III Matar]] † (24 luglio [[1797]] confermato - 2 febbraio [[1812]] deceduto)
* [[Ignazio IV Sarrouf]] † (21 febbraio [[1812]] eletto - 16 febbraio [[1812]] deceduto)
* [[Atanasio V Matar]] † (14 agosto [[1813]] eletto - 20 novembre [[1813]] deceduto)
* [[Macario IV Tawil]] † (10 dicembre [[1813]] eletto - 3 dicembre [[1815]] deceduto)
* [[Ignazio V Cattan]] † (28 luglio [[1817]] confermato - 13 marzo [[1833]] deceduto)
* [[Massimo III Mazloum]] † (1º febbraio [[1836]] confermato - 11 agosto [[1855]] deceduto)
* [[Clemente I Bahous]] † (16 giugno [[1856]] confermato - 13 agosto [[1864]] dimesso)
* [[Gregorio II Youssef-Sayour]] † (27 marzo [[1865]] confermato - 13 luglio [[1897]] deceduto)
* [[Pietro IV Geraigiry]] † (24 marzo [[1898]] confermato - 24 aprile [[1902]] deceduto)
* [[Cirillo VIII Geha]] † (22 giugno [[1903]] confermato - 10 gennaio [[1916]] deceduto)
* [[Demetrio I Cadi]] † (3 luglio [[1919]] confermato - 25 ottobre [[1925]] deceduto)
* [[Cirillo IX Moghabghab]] † (21 giugno [[1926]] confermato - 8 settembre [[1947]] deceduto)
* [[Massimo IV Saigh]] † (30 ottobre [[1947]] eletto - 5 novembre [[1967]] deceduto)
* [[Massimo V Hakim]] (George) † (26 novembre [[1967]] eletto - 22 novembre [[2000]] ritirato)
* [[Gregorio III Laham]] (Loutfi), [[Ordine basiliano del Santissimo Salvatore dei melchiti|B.S.]] (29 novembre [[2000]] - 6 maggio [[2017]] ritirato)
* [[Joseph Absi|Youssef Absi]] (Joseph), [[Società dei Missionari di San Paolo|S.M.S.P.]], dal 21 giugno [[2017]]<ref>[https://www.dailystar.com.lb/News/Lebanon-News/2017/Jun-21/410401-joseph-absi-elected-patriarch-of-the-melkite-greek-catholic-church.ashx Annuncio] dell'elezione patriarcale.</ref>
<!--NON SI CAPISCE A COSA FACCIANO RIFERIMENTO QUESTE STATISTICHE
 
==Statistiche==
Non ero a conoscenza che la voce [[Davide Banzato]] fosse stata precedentemente immessa ed ora sia stata tolta. Sono nuovo e volevo aggiungerla. Come dovrei procedere a questo punto? Grazie dell'aiuto. --[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 21:31, 23 lug 2013 (CEST)
Il patriarcato al termine dell'anno 1970 su una popolazione di 1.000.000 persone contava 20.000 battezzati, corrispondenti al 2,0% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1949 || 12.800 || 500.000 || 2,6 || 26 || 18 || 8 || 492 || || || || 15
|-
| 1970 || 20.000 || 1.000.000 || 2,0 || 23 || 20 || 3 || 869 || || 3 || 15 || 15
|} -->
 
== Norvegia Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Ma io non dico che sia sbagliato, solo che ci vorrebbe una fonte che lo confermi. Perché il fatto che sia già successo in passato non è detto che possa ricapitare in futuro, probabilmente comunque è come dici te anche se ovviamente è difficile che tutte e 70 quelle persone muoiano, rinuncino o diventino cattoliche :) In ogni caso esisterà una parte di legge o qualcosa che descriva cosa possa succedere in questi casi. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 10:20, 24 lug 2013 (CEST)
* Ivan Žužek, ''Studio storico giuridico sui titoli del patriarca dei Greco-Melkiti'', in «Orientalia Cristiana Periodica» 68 (2002), 175-203 (una sintesi in: [https://irp-cdn.multiscreensite.com/e911e6a9/files/uploaded/SICO%202014_CCO_SEC_.pdf ''S.I.C.O. Servizio Informazioni Chiese Orientali''], Anno 2014, 69, pp. 274-277)
 
==Voci correlate==
:La mia era più che altro una curiosità: il fatto che la regina sia nominalmente il capo di stato delle ex colonie riunite nel Commonwealth non mi sorprende, ma vorrei proprio vedere nella malaugurata ipotesi che i primi 70 rinuncino il Re di Norvegia a Buckingham Palace... comunque nella fonte indicata leggo che è il parlamento inglese a dare il titolo (The succession to the throne is regulated not only through descent, but also by statute; the Act of Settlement confirmed that it was for Parliament to determine the title to the throne) quindi un'ipotesi del genere è esclusa a prescindere... Ciao --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 11:59, 24 lug 2013 (CEST)
*[[Patriarcato di Antiochia]]
*[[Chiesa cattolica greco-melchita]]
*[[Consiglio dei patriarchi cattolici d'Oriente]]
 
==Altri progetti==
== Enciclopedicità voce Davide Banzato ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Ho visto la tua risposta e ti ringrazio. La voce [[Davide Banzato]] ho visto è stata cancellata in modalità semplificata.
*[[Annuario pontificio]] del 2015 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
Ma guardando bene i criteri ci siamo:
* {{cita web|http://www.pgc-lb.org/fre/melkite_greek_catholic_church/Siege-patriarcal-d-antioche-Damas|Sito ufficiale del patriarcato greco-cattolico di Antiochia e di tutto l'oriente|lingua=ar, en, fr}}
Secondo i [[Wikipedia:CRITERI SPETTACOLO]]: è stato in attività per più di tre anni come conduttore a [[Radio Maria]], autore e conduttore a [[Telepace]], consulente e inviato a [[Rai2]] per [[Sulla via di Damasco]] e diverse altre collaborazioni con reti radio-televisive.
Allego il portale della trasmissione Rai dove segnalo ad esempio i due servizi del 09/10/10, quelli del 16-6-2012 e uno recente del 20/07/13 per dimostrare l'arco temporale da cui opera ma se ne trovano anche più a ritroso, comunque si può verificare anche nei titoli di coda http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/page/Page-4df16eab-d260-4776-a3c5-c89949a78e94.html Le trasmissioni a Telepace, Radio Maria, Tv2000 o altre si trovano in Youtube o nei siti ufficiali.
 
{{Patriarcato}}
Non rientra invece secondo i [[WP:CRITERI SCRITTORI]] avendo scritto due libri con editori italiani.
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Patriarcati cattolici|Antiochia dei Melchiti]]
Ho inserito la richiesta in http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Televisione/Voci_richieste
[[Categoria:Patriarcati cattolici di rito orientale|Antiochia dei Melchiti]]
Ma come si fa a richiedere il ripristino e a dimostrare che è enciclopedica secondo i criteri richiesti?
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Siria|Antiochia dei Melchiti]]
Vorrei poterla elaborare secondo i criteri corretti. Comunque basta farsi un giro nel web e si verifica tutto facilmente.
[[Categoria:Diocesi cattoliche melchite]]
 
[[Categoria:Diocesi erette da Benedetto XIII|Antiochia dei Melchiti]]
== I criteri voce Davide Banzato ==
[[Categoria:Patriarcato di Antiochia]]
 
Secondo [[Wikipedia:CRITERI SPETTACOLO]] basta siano stati in attività per almeno tre anni e soddisfi una delle condizioni tra cui in elenco c'è inviato fisso per i servizi in esterno. Per cui per più di tre anni ha condotto a [[Telepace]] e ha svolto da più di tre anni attività come inviato per [[Rai2]] [[Sulla via di Damasco]]. Questa ultima notifica dovrebbe bastare per il ripristino della voce e si può verificare nel sito ufficiale Rai nelle puntata di Archivio dove compare nei titoli di coda o si vedono i servizi svolti. Come dovrei procedere? Puoi inviarmi per mail la voce che avevo immesso per eventualmente rielaborarla?--[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 12:58, 24 lug 2013 (CEST)
:Ottimo. Allora questa direi che è la fonte più autorevole, guarda le info in descrizione: https://www.facebook.com/SullaViaDiDamasco.RAI/info [[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 13:45, 24 lug 2013 (CEST)<small>Spostata dalla talk di Pitagora2013 a qui da --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 13:52, 24 lug 2013 (CEST)</small>
:Ringrazio. Ho fatto come indicatomi sperando di aver fatto bene. Ho messo [[utente:Pitagora2013/Sandbox|qui]], indicando la fonte, cercando di rispettare il tutto e di essere sintetico nelle informazioni attenendomi ai vari criteri.--[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 14:50, 24 lug 2013 (CEST)
::Ok. Mi informo meglio chiedendo ai diretti interessati. Appena ho news in merito ti faccio sapere. Intanto l'aggiorno con un contenuto e pulisco da youtube. Verifico con la redazione stessa a questo punto.--[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 15:19, 24 lug 2013 (CEST)
:::Secondo i [[WIKIPEDIA: CRITERI SPETTACOLO]] nella parentesi c'è anche un "eccetera" che lascia intendere che i ruoli centrali siano non esattamente quelle sole prime diciture messe per esteso. Qui si tratta dell'unica persona che compare nei servizi esterni, per cui forse anche così potrebbe bastare. Ecco i criteri esatti: "Essere apparsi o essere stati: conduttori o in un ruolo essenziale (prima/o ballerina/o, spalla o valletta fissa, inviato fisso per i servizi in esterno, ecc.) alla costruzione del programma in almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale".
:::Comunque aggiorneranno la pagina ufficiale. Pensi possa valere questa mia affermazione oppure attendiamo l'eventuale modifica?
:::Scusa il disturbo. --[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]])
::::Ho trovato anche fonte che certifica sia conduttore a [[Radio Maria]] da più di tre anni. Questa sicuramente é un'informazione aggiuntiva per i [[WIKIPEDIA: CRITERI SPETTACOLO]]. Comunque a questo punto se fanno la modifica forse é più autorevole. --[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]])
:::::Scusa l'ulteriore disturbo. Due cose. L'informazione ho visto è stata aggiornata nella pagina. Inoltre ho trovato queste fonti che vorrei aggiungere alla voce: [http://www.radiomaria.it/SearchResults.aspx?q=Banzato&p=2 Fonte conduzione a Radio Maria], [http://www.cavalieridellaluce.net/egioiasia/2011/10/20/scuola-di-nuova-evangelizzazione-on-line FONTE anni conduzione Radio Maria], [http://nocomo3.blogspot.it/p/evangelizzare-tramite-la-tv.html?m=1 Fonte collaborazioni varie], [http://www.corrieredelgiorno.com/2012/03/28/il-premio-magna-grecia-awards-emigra-a-gioia-del-colle-85508/ Premio Magna Grecia] --[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 10:45, 25 lug 2013 (CEST)
::::::OK x Fonti, ho messo solo per [[Radio Maria]] una certa che trovi aggiunta se valuti vada bene. Per il resto mi sono limitato a seguire le indicazioni. Ottime! Grazie. Penso così vada bene.--[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 11:54, 25 lug 2013 (CEST)
:::::::Grazie per tutto il sostegno datomi. Ho provato ad inserire una foto. Ho visto è molto molto complesso per certificare sia tua ecc... Ma ho trovato che qualcuno già aveva caricato foto certificate utili per la voce. Non mi permette di metterla perché sono troppo nuovo come utente. Ho visto avevi eliminato come "orfano" questo file che prima c'era per cui presumo avesse le licenze varie: [[:File:Don_Davide_Banzato.jpg]]. Si può ripristinare e mettere nella voce?--[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 12:10, 27 lug 2013 (CEST)
::::::::Forse ho scritto male qualcosa, ecco a cosa mi riferisco: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Don_Davide_Banzato.jpg --[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]]) 12:11, 27 lug 2013 (CEST)
:::::::::Grazie! Direi un corso accellerato. ottimo tutto. Procedo nell'inserimento --[[Utente:Pitagora2013|Pitagora2013]] ([[Discussioni utente:Pitagora2013|msg]])
 
==Deposizione==
Mannaggia.. sì mandamela dai --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:53, 24 lug 2013 (CEST)
:PS: sei sicuro formica? Perché matteo tani era un bravo contributore... non è che il testo è frutto di uno scorporo di una voce più vecchia? Magari son loro ad aver copiato noi! --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 14:35, 24 lug 2013 (CEST)
::Meglio così dai! :) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 14:56, 24 lug 2013 (CEST)
::: La colpa è anche un po' di chi non scrive dello scorporo nell'oggetto (e neanch'io l'ho fatto per anni, ora cerco di indicarlo sempre) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:31, 24 lug 2013 (CEST)
 
== Caccini ==
 
Credo che sia stato anche C4; toni promozionali e/o che reclamizzino caccini c'erano. Ciao e buon wikilavoro!--[[Utente:AndrewInter|<span style="font-weight: bold; color:#0000ff;">AndrewInter</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>TELL ME!</sup></span>]] 15:40, 24 lug 2013 (CEST)
:Don't worry, era solo per chiarire! :D--[[Utente:AndrewInter|<span style="font-weight: bold; color:#0000ff;">AndrewInter</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>TELL ME!</sup></span>]] 15:59, 24 lug 2013 (CEST)
 
== re:Palazzo della civiltà ==
 
cerco sempre di mettere il diff opportuno anche per agevolarvi nelle pulizie delle voci ;avevo fretta di uscire e Blackcat mi aveva bruciato nel rb ma con motivazione vandalismo e avevo pochi secondi e non mi sono soffermato nella segnalazione e anche se anonimo l'edit era recentissimo forse era opportuno avvisarlo e non lo fatto ,scusami grazie e buona serata --[[Utente:Nicoli|Nico48]] ([[Discussioni utente:Nicoli|msg]]) 17:03, 24 lug 2013 (CEST)
 
== Re:Royal baby ==
 
Perché il titolo della voce al momento era quello, ma in effetti è meglio George: ho spostato la voce e cambiato il link! Ciao :) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 19:58, 24 lug 2013 (CEST)
 
== Re: Nd ==
Perché, almeno personalmente, il personaggio l'ho sempre conosciuto come Giorgio di Hannover o come Duca di Cambridge. Non l'ho mai letto come Giorgio di Cambridge. Se sbaglio io e può generare fraintendimenti, però, per me non ci sono problemi a rimettere la disambigua. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|dimmi di tutto]])</small> 09:22, 25 lug 2013 (CEST)
:Noto adesso che la disambigua è presente anche nella voce inglese sul royal baby. Se è così, allora, io mi dichiaro neutrale: personalmente penso sia superflua, però non ho niente in contrario se viene reinserita. Se può aiutare, si può rimettere. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|dimmi di tutto]])</small> 09:33, 25 lug 2013 (CEST)
 
== Cancelcopy ==
Mi riferivo proprio alla trama e basta. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 17:02, 25 lug 2013 (CEST)
:Scusa credevo che il cancelcopy valesse anche per i copyviol non integrali. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 17:05, 25 lug 2013 (CEST)
::Grazie mille, scusami ma in fatto di copyviol sto ancora imparando! ;) --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 17:08, 25 lug 2013 (CEST)
 
== Stemma da cancellare ==
 
Ti stavo scrivendo io, mi hai anticipato. Devo caricare la versione corretta dello stemma, che non contiene la N in sottofondo (come si vede dal link alla UIBM)..se me la cancelli, lo carico subito, ho già pronta la versione corretta --'''[[Utente:Peppos|Peppos]]''' ''<sup>[[Discussioni utente:Peppos|Ask me about my T-Rex]]''</sup> 17:18, 25 lug 2013 (CEST)
 
== LiveRC ==
 
Purtroppo non ho mai trovato il tempo di ufficializzare il nuovo LiceRC. Tu lo cerchi in [[WP:Monobook.js/LiveRC/Sandbox]], giusto? non al posto di quello vecchio [[WP:Monobook.js/LiveRC]]. E' ancora in sandbox ma dovrebbe funzionare bene :) '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:08, 26 lug 2013 (CEST)
:Aggiornarlo no, ma puoi aggiungertene uno nuovo utilizzando [[Wikipedia:Monobook.js/Collegamenti personali]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:03, 26 lug 2013 (CEST)
 
 
== RE:C9 ==
Non è la prima volta che lo spiego, ma lo ripeto lo stesso...i link in entrata a quei redirect vengono generati automaticamente dai template e non posso essere cancellati, di conseguenza ci saranno sempre.--[[Utente:Matlab1985|Matlab1985]] ([[Discussioni utente:Matlab1985|msg]]) 19:16, 26 lug 2013 (CEST)
:Sì, in alcuni casi puà essere utile, è vero, però in questo caso crea molta confusione, mi spiego meglio:
come puoi vedere in questa pagina (Stockholm Open 1975 - Singolare maschile)i n alto a destra c'è un template con 5 wikilink, però di questi solo 3 sono "veri", gli altri sono solo redirect che puntano ai wikilink già esistenti (questo crea un loop inutile). Questa situazione crea solo confusione, oltre ad essere errata, infatti c'è da considerare che i tornei ''Stockholm Open 1975 - Singolare'' e ''Stockholm Open 1975 - Doppio'' non sono mai esistiti. All'inizio avevo creato queste 2 pagine perchè pensavo che il torneo fosse solo maschile, invece ora mi sono accorto che è sia maschile che femminile.--[[Utente:Matlab1985|Matlab1985]] ([[Discussioni utente:Matlab1985|msg]]) 19:34, 26 lug 2013 (CEST)
::Non è la prima volta che lo richiedo è successo anche per:[[South African Open 1976 - Doppio]], [[South African Open 1976 - Singolare]], [[Hall of Fame Tennis Championships 1987 - Singolare]], [[Hall of Fame Tennis Championships 1987 - Doppio]] e tante altre volte.--[[Utente:Matlab1985|Matlab1985]] ([[Discussioni utente:Matlab1985|msg]]) 19:47, 26 lug 2013 (CEST)
 
== CANCELLAZIONE PAGINA GIUSEPPE FERLITO (REGISTA) ==
 
 
Gentile Formica Rufa,
 
sono l'autore della pagina sul regista Giuseppe Ferlito.
 
Ho visto che la pagina è stata cancellata; le chiederei gentilmente di esplicitarmi le motivazioni e di indicarmi le possibili variazioni perché la pagina possa essere pubblicata in futuro con successo.
 
Ringraziandola anticipatamente per il tempo che vorrà dedicarmi e a sua disposizione per qualsiasi chiarimento lei possa ritenere necessario, le invio un saluto cordiale.
 
Claudio Negro
 
== CVV ==
Ciao, potresti cancellarmi gentilmente? Intendo proprio eliminare l'account compreso pasword, discussione, tutto. grz
 
--[[Utente:Galloramenu|<span style="color:#BB0011">'''GALLO'''</span>]]'''''[[Discussioni utente:Galloramenu|<span style="color:green;">RAMENU</span>]]''''' 20:24, 26 lug 2013 (CEST)
 
== Re: Il template sulla Serie A ==
 
L'ho fatto per una questione di coerenza. Seguendo il tuo pensiero si potrebbero già creare le voci contenute in quel template, perché non avrebbe senso cancellarle e ripristinarle stasera. Che sia chiaro, non sono contrario al mantenimento, ma ciò comporta che già da adesso si possano creare le suddette voci. --'''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">Gianni</span>]] [[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">Maggio</span>]]''''' 16:23, 29 lug 2013 (CEST)
 
== RE: S.A.L.M.O. ==
 
Per il fatto che è solo un videoclip non uscito come singolo (e aggiungo che era già stata cancellata in immediata precedentemente con il titolo errato di "[[S.A.L.M.O. (singolo)]]"). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 16:51, 29 lug 2013 (CEST)
:Succede dai XD Grazie a te comunque. Buon wiki! --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 16:54, 29 lug 2013 (CEST)
 
== RE: Crociatri e trinitari ==
 
Ho visto che nella voce di [[Campobasso]] era stata inserita dallo stesso IP poco prima della creazione della voce a sè stante, eliminando il paragrafo pre-esistente. Ho ripristinato anche Campobasso, ma un controllo in più per vedere se ho fatto minchiate è oltremodo gradito :) (poi se il testo è stato copiato da quel sito o da un altro importa poco) --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 20:18, 29 lug 2013 (CEST)
:Ehm... forse ho sbagliato davvero, faccio un controllo più approfondito --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 20:21, 29 lug 2013 (CEST)
::Controllato e ripristinato tutto, chissà come ho fatto a fare una stupidaggine del genere. Forse quello che ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARichieste_agli_amministratori%2Fluglio_2013&diff=60441948&oldid=60441824 scritto qualche ora fa] è più vero del previsto, conosci mica un ottico bravo? :P Grazie per la segnalazione, alla prossima --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 20:36, 29 lug 2013 (CEST)
:::C'ho pensato anch'io, ma se non cambia nulla domani viene cancellata quindi l'ho lasciata andare per avitare altri pasticci :) E poi c'è sempre la possibilità di cancellare il testo dalla voce principale e lasciarla come voce autonoma, insomma ho preferito cospargermi il capo di cenere ed attendere i prossimi (credo inevitabili) eventi. Però se vuoi cancellare per C5 fai pure, non credo ci saranno lamentele da parte di nessuno. --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 21:14, 29 lug 2013 (CEST)
::::Hai ragione da vendere, è troppo tempo che non ci lavoro più ed è ora di ricominciare, anche perchè continuo a [[Discussioni Wikipedia:Bot/Richieste#Bot per verifica copyviol|sperare in una sua rinascita]] e sarebbe meglio liberarci degli arretrati. Ci si vede di là :) --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 21:27, 29 lug 2013 (CEST)
:::::Oddio, sulle immagini io alzo le mani e cerco di cambiare argomento, ad esempio: fa caldo lì? Piove? Vai in ferie quest'anno? :) Seriamente: ammetto che non mi sono mai studiato a fondo l'infinita varietà di licenze sulle immagini, mi posso districare sulle cose semplici ma per cose complesse preferisco chiedere, ad esempio a [[Utente:Jaqen|Jaqen]] o [[Utente:Blackcat|Blackcat]] che sono admin su commons e non possono non saperlo. Io la lascierei, ma c'è un'alta probabilità di errore in questa mia convinzione... --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 21:58, 29 lug 2013 (CEST)
 
== I Core, my climbing family ==
 
Ciao, ho segnalato all'autore della voce [[I Core, my climbing family‎]] (dal nome dell'utente dovrebbe essere il regista) che paiono esserci problemi di copyright. Se è l'autore non gli sarà difficile riscriverla. Riguardo all'enciclopedicità una certa rilevanza ce l'ha. Certo mancano voci di documentari ben più noti (di arrampicata attualmente c'è 1 sola voce di "documentari", [[Hard Grit]]). Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:24, 29 lug 2013 (CEST)
: I problemi di copyright erano sicuramente superiori al valutarne ora l'enciclopedicità. Hai fatto bene a cancellarla. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:28, 29 lug 2013 (CEST)
 
 
== Foto 500 Abarth ==
 
Ciao Formica!
Grazie per l'avviso e scusa se ho risposto nella discussione principale. Scriverò qui d'ora in avanti (sto ancora cercando di imparare l'utilizzo di Wikipedia, è davvero molto complicato!! Porta pazienza...)
In merito al logo 595, non so se possa essere visto come un marchio di fabbrica vero e proprio. Se dovesse essere cancellato pazienza, era solo un immagine in più di dettaglio che avevo scattato qualche tempo fa, ma era carino lasciarlo...vedete voi...
Grazie. - Jacapa090.
==Re:==
No, non c'è, e non si tratta di un bug, al momento è così che funziona (nessuno dovrebbe firmare in talk o nelle voci, potreste voler mettere un avviso in cima a quella pagina che avvisi di non editarla con VE perché appunto non si riuscirebbe a firmare). Rory non si scomoda per questo, siete liberi di usare quello che volete del resto. Grazie. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 22:43, 29 lug 2013 (CEST)
:Abbiamo visto la stessa diff. In realtà me lo aspettavo, perché sono gli utenti navigati a sentirsi minacciati dalla novità, frustrati dagli errori, seccati dal dover imparare qualcos'altro. I veri nuovi, tutto questo, lo mettono in conto, perché fa parte dell'esperienza, di ogni esperienza. Buona notte :) --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 23:33, 29 lug 2013 (CEST)
 
== Re:Ma tu... ==
 
Su Commons c'è [[:File:2008 Fiat Abarth badge - Flickr - exfordy.jpg|una foto simile]]. Apparentemente il problema logo è stato ignorato. Mi pare però che in realtà sia un po' troppo sofisticato per essere considerato "ineligible", ed in effetti il logo "puro" su Commons non mi pare ci sia (a differenza ad esempio del vecchio [[:File:Fiat logo 1968.svg]]), quindi qualche dubbio ce l'avrei... --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 13:57, 30 lug 2013 (CEST)
 
:La pixelatura in quella foto che mi hai linkato mi sembra -in effetti- una boiata, probabilmente bastava un [[:commons:Trademarked|<nowiki>{{Trademarked}}</nowiki>]]. Poi magari vedo di proporre per la cancellazione il logo su commons. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:30, 30 lug 2013 (CEST)
 
== RE: Grande mistero ==
 
Fatto {{SI}} --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 16:00, 30 lug 2013 (CEST)
 
== Re: ==
 
In [[WP:RA]] è scritto per le inversioni di redirect che quella pagina non va usata, bisogna solo inserire il template {{tl|spostare}} nella voce che non è redirect all'inizio. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 19:09, 30 lug 2013 (CEST)
:LOL tranquillo! Beh io avevo messo nelle RA avendo già visto altri che lo facevano in questi casi, poi vabbè, quando ho visto il regolamento "ufficiale" ho preferito rollbackare... Penso non ci siano problemi in futuro a mettere nelle RA le inversioni, sono ben più comode da individuare. Ciao e grazie mille! --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 19:14, 30 lug 2013 (CEST)
:Ok ho capito. Alla prossima e buon lavoro anche a te :) --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 19:50, 30 lug 2013 (CEST)
 
== Re: ==
Beh, questa sera abbiamo avuto i primi ''vandalismi VE'' ;) Effettivamente, quella voce è da controllare: non conosco quel programma, ma ad una occhiata molto veloce ho letto una serie di sciocchezze tali, che davvero non capisco come possa starci roba così in una enciclopedia... Ciao! :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 23:05, 30 lug 2013 (CEST)
 
== riorganizzazione voci "ciclismo" ==
 
 
Qui i motivi dell'intervento piuttosto radicale: le voci sul ciclismo in varie lingue, soprattutto inglese, tedesco ed altre, distribuiscono la materia diversamente (e in modo più coerente) che in italiano. La voce "Cycling" (in inglese) collegata a "ciclismo" descrive molto bene i vari usi e aspetti della bicicletta: sportivo, trasportistico, ricreativo, turistico e addirittura militare. La voce italiana "ciclismo" invece è dedicata al solo aspetto sportivo, e corrisponde in realtà a quella inglese "Bicycle racing" di cui infatti sembra essere la traduzione con qualche modifica. Potrebbe avere il titolo più appropriato di "Ciclismo sportivo" ed avere praticamente il contenuto della attuale "ciclismo".
La voce "ciclismo" riceverebbe invece un nuovo contenuto, ricavato in forma breve da inglese, tedesco e altre lingue (non del tutto uguali ma abbastanza corrispondenti fra loro, diversamente dall'italiano). Scorporo invece di spostamento?
 
--[[Utente:Ciclofi|Ciclofi]] ([[Discussioni utente:Ciclofi|msg]]) 01:16, 31 lug 2013 (CEST)
 
==RE: Domanda==
Alla cosa ci stavo effettivamente pensando anche io, in certe situazioni mi farebbe molto comodo, dato che velocizzerebbe il lavoro. Grazie della fiducia. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:36, 31 lug 2013 (CEST).
:{{fatto}} --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:55, 31 lug 2013 (CEST).
::Beh, dai, perché perdere tempo... :) --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 16:41, 31 lug 2013 (CEST).
Ritorna alla pagina utente di "Formica rufa/Galleria 6".