Green Arrows e Chris Paul: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi
 
integro con fonte
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Artista musicale
|nomeNome = GreenChris ArrowsPaul
|Immagine = Chris Paul dribbling 20131118 Clippers v Grizzles.jpg
|nazione = Italia
|Didascalia = Paul con la maglia dei [[Los Angeles Clippers]]
|genere = Hardcore punk
|Sesso = M
|genere2 = Punk metal
|CodiceNazione = {{USA}}
|tipo artista = Gruppo
|Altezza = 183<ref name=nba>[http://www.nba.com/playerfile/chris_paul/ Nba.com]</ref>
|immagine = Green Arrows' line-up.jpg
|Peso = 79<ref name=nba/>
|didascalia = lineup attuale Green Arrows
|Disciplina = Pallacanestro
|anno inizio attività = 1999
|Ruolo = [[Playmaker]]/[[Guardia tiratrice|Guardia]]
|anno fine attività = in attività
|Squadra = {{Basket Oklahoma City Thunder}}
|note periodo attività =
|TermineCarriera =
|numero totale album pubblicati = 7|numero album studio = 7|numero album live = 0
|SquadreGiovanili =
|numero raccolte = 0
{{Carriera sportivo
|etichetta = Black Shirts Records}}
||West Forsyth High School|
|2003-2005|{{Basket Wake Forest University|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2011|{{Basket New Orleans Hornets|G}}|425 (7.936)
|2011-2017|{{Basket Los Angeles Clippers|G}}|409 (7.674)
|2017-2019|{{Basket Houston Rockets|G}}|116 (1.987)
|2019-|{{Basket Oklahoma City Thunder|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006-2012|{{Naz|PC|USA}}|30 (216)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2008}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiale}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Giappone 2006]]}}
|Aggiornato = 17 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Christopher Emmanuel "Chris"
|Cognome = Paul
|ForzaOrdinamento = Paul ,Chris
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lewisville
|LuogoNascitaLink = Lewisville (Carolina del Nord)
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , che gioca come [[playmaker]] nella [[National Basketball Association|NBA]] con gli [[Oklahoma City Thunder]]
}}
 
Considerato uno dei migliori playmaker e passatori di sempre<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/page/nbarankPGs/ranking-top-10-point-guards-ever|titolo=All-Time #NBArank: Top 10 point guards ever|pubblicazione=ESPN.com|accesso=2018-07-23}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|url=https://the-cauldron.com/a-case-for-chris-paul-second-best-point-guard-of-all-time-a64f168054a6|titolo=A Case For Chris Paul, Second-Best Point Guard Of All Time|pubblicazione=The Cauldron|data=2016-05-27|accesso=2018-07-23}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.thesportster.com/basketball/all-star-playmakers-top-20-passers-in-nba-history/|titolo=All-Star Playmakers: Top 20 Passers In NBA History|sito=TheSportster|data=2016-08-01|lingua=en-US|accesso=2019-03-31}}</ref>, è stato nominato [[NBA Rookie of the Year Award|Rookie of the Year]] nel 2006 e ha collezionato nove convocazioni all'[[NBA All-Star Game]].
I '''Green Arrows''' sono un [[gruppo musicale|band]] [[hardcore punk|hardcore]] formatasi nel [[1999]] a [[Bolzano]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
== Storia ==
Dotato di grande visione di gioco,<ref name=":0" /><ref name=":1" /> è in grado di consegnare molti assist ai compagni,<ref name=":1" /> oltre ad avere un'ottima abilità di palleggio<ref name=":2">{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/622924-nbas-best-playmakers-true-most-valuable-players-part-2-of-5|titolo=NBA's Best Playmakers (True Most Valuable Players, Part 2)|autore=Simon Cherin-Gordon|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-03-31}}</ref> ed essere un ottimo difensore.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.theringer.com/2017/7/31/16078074/chris-paul-nba-inefficiency-week-a43ade69aa3d|titolo=The Inefficiency of One of the Most Efficient NBA Players of All Time|autore=Jonathan Tjarks|sito=The Ringer|data=2017-07-31|accesso=2019-03-31}}</ref>
Il gruppo si forma nel [[1999]] a [[Bolzano]] da alcuni ragazzi che seguono la scena punk/hardcore della città.
 
== Carriera ==
Il gruppo nell'inverno del [[2000]]/[[2001]] vince la registrazione di un demo tramite un concorso che gli fa firmare un contratto con l'etichetta italiana [[Vacation House Records]] (di Rudy Medea).
=== High school ===
Paul frequentò la West Forsyth High School, dove venne nominato Mr. Basketball della [[Carolina del Nord]] dal ''Charlotte Observer'', il giornale locale. Paul tenne una media di 30,8 punti, 8 assist, 5 rimbalzi e 6 rubate a partita, arrivando alle finali regionali. In una partita segnò 61 punti, sbagliando apposta il libero supplementare (che doveva tirare per aver fatto canestro con fallo) in onore del suo amato nonno Nathaniel Jones, morto tre giorni prima all'età di 61 anni dopo essere stato vittima di un pestaggio in un parco.
 
=== College ===
Nel [[2002]] esce il loro primo album ''The Sky'': lavoro comprendente una raccolta dei pezzi stesi nei primi anni di attività della band, dove si cercava di creare un proprio stile unendo vari stili musicali che ruotano attorno all'hardcore, ma senza prendere una direttrice ben precisa.
Paul passò poi alla Wake Forest University dal 2003 al 2005, giocando sotto l'allenatore Skip Prosser. Nella stagione 2003-04, venne nominato matricola dell'anno della costa Atlantica.
 
Nel 2005, durante un partita a Raleigh, Carolina del Nord, tirò un pugno sotto la cintura a [[Julius Hodge]], un altro giocatore. Ciò comportò la sua espulsione.<ref>[https://it.youtube.com/watch?v=9F3tptzEWmM Video da YouTube]</ref>
La sperimentazione non sembra aver convinto il gruppo, che, dopo forti e numerosi cambiamenti nella formazione, rimangono con una line-up di tipo power-trio e tornano nel [[2008]] a scrivere ed incidere un album, ''The Earth'', con cui cercano di fissare il loro stile restringendo lo spazio delle sonorità tra l'hardcore east coast ad il crossover.
 
=== NBA ===
Nel [[2010]] cambiano casa discografica passando dalla Vacation House Records all'etichetta Black Shirts Records e nel [[2011]] pubblicano il loro terzo album ''Rising from a Burning Desease'': questo nuovo lavoro segna un cambiamento di stile che porta la band bolzanina a modificare la stesura della canzoni per renderle più concrete ed efficaci, circoscrivendo il loro suono e tralasciando eccessive contaminazioni di altri generi esterni alle sfumature dell'Hardcore.
==== New Orleans Hornets (2005- 2011) ====
Chris Paul fu scelto dai [[New Orleans Hornets]] nel [[draft NBA 2005]] come quarta scelta assoluta dopo [[Andrew Bogut]], [[Marvin Williams]] e [[Deron Williams]]. Nella sua stagione d'esordio, [[National Basketball Association 2005-2006|2005-06]], fu fra i primi 10 nella classifica degli assist e ricevette il [[NBA Rookie of the Year Award]].
[[File:Chris Paul.jpg|thumb|left|Paul con la casacca dei [[New Orleans Hornets]]]]
Ogni mese dell'anno 2005-06 ha vinto il premio "matricola del mese". Dopo la stagione regolare ha vinto il premio Espy come giocatore più migliorato. Paul ha ottenuto la sua prima [[tripla doppia]] contro i Toronto Raptors il 2 aprile 2006 con 24 punti, 12 rimbalzi e 12 assist. In tutta la sua carriera ne ha ottenute tre, con una media di 16,7 punti, 4,9 rimbalzi, 8,1 assist e 2,1 palle rubate dopo 105 partite con i New Orleans Hornets.
 
Nel 2007 è stato chiamato all'[[NBA Skills Challenge]], durante l'[[NBA All-Star Weekend]], al posto di [[Steve Nash]]. Il 16 febbraio dello stesso anno ha partecipato all'[[NBA Rookie Challenge]] con un prestazione di 17 assist e 9 rubate.
L'inizio del [[2012]] è contraddistinto da un ampliamento della formazione con l'inserimento di un secondo chitarrista e dall'uscita di ''Face the Truth'', il loro quarto lavoro in studio: questo album conferma la linea presa dall'album precedente confermando la direttrice musicale e diventando, sia per questioni cronologiche che stilistiche, la naturale continuazione di ''Rising from a Burning Desease''.
 
Nella stagione 2006-07 ha tenuto una media di 17,4 punti, 7,8 assist e 1,8 palloni rubati a partita. Nella stagione 2007-08 in ''regular season'' ha tenuto una media di 21,1 punti, 11,6 assist e 2,7 palloni rubati a partita (ha terminato la stagione in testa alla classifica della NBA per assist e palle rubate a partita); mentre nei play-off ha avuto una media di 24,1 punti, 11,3 assist e 2,3 palloni rubati a partita.
A metà del [[2013]] pubblicano il loro quinto lavoro ''One Life to Fight'' che vede un aumento della sonorità delle chitarre: la band si allontana da uno stile puramente old-school dove ambedue le chitarre seguono una stesura prettamente ritmica, "staccandone" una per darle delle lead con armonizzazioni più new-school/post-hardcore.
Con questo nuovo l.p. vi è un ulteriore ampliamento alla line-up, con Pav che lasciando il basso prende il ruolo da
front man e Rocca che entra coprendo lo strumento scoperto.
 
La stagione 2007-08 è stata davvero importante per lui: ha partecipato anche al suo primo [[NBA All-Star Game|All-Star Game]] come beniamino di casa (l'edizione 2008 infatti si è tenuta a [[New Orleans]]) insieme al compagno di squadra [[David West]], e ha senza dubbio trascinato i suoi [[New Orleans Hornets]] fino alla seconda fase dei play-off (nella prima fase hanno battuto 4-1 i [[Dallas Mavericks]]) dove hanno perso gara 7 in casa contro i [[San Antonio Spurs]] (perdendo la serie 4-3).
Durante le date di promozione dell'album la line-up della band subisce un cambiamento con lo spostamento di Divi dalla chitarra al basso e dall'ingresso di Migue alla chitarra lead.
Terminata la promozione di O.L.T.F. la nuova formazione si dedica alla scrittura di un nuovo lavoro ''Our Reality'' che esce ad inizio [[2016]], il quale prosegue ed amplifica l'idea di armonizzazioni post-hardcore unendole allo stile beatdown hardcore già fortemente presente nei lavori precedenti.
 
Nella stagione 2008-09, per la seconda volta di fila, Paul è arrivato primo nella classifica per assist e palle rubate ed ha aumentato la sua media punti a 22,8 a partita. Paul ha inoltre partecipato al suo secondo All Star Game giocando per i Western Conference All Stars.
Nel [[2018]] annunciano il cambio di etichetta passando dalla Black Shirts Records alla germanica PC Records e contestualmente annunciano l'uscita in settembre di ''Live.Love.Burn.Die'' la loro settima pubblicazione da studio.
A differenza di quelle precedenti il sound è un sincretismo tra la decisione degli album della prima metà degli anni '10 e l'armonicità degli ultimi due album, riuscendo quindi a raccogliere tutta l'esperienza sonora della band.
Dal punto di visto della stesura questo album si presenta come il primo concept album della formazione Bolzanina, dove divide la produzione in tre capitoli, ognuno dedicati ad un aspetto della vita (My Path, My Roots, My War).<ref>https://greenarrowshc.wordpress.com/2018/07/18/live-love-burn-die-track-list-concept-of-the-album/</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://greenarrowshc.wordpress.com/2018/07/18/live-love-burn-die-track-list-concept-of-the-album/|titolo=LIVE.LOVE.BURN.DIE – track list & concept of the album|pubblicazione=GREEN ARROWS|data=18 luglio 2018|accesso=26 settembre 2018}}</ref>
 
La stagione successiva un infortunio limita Paul a sole 45 apparizioni in regular season; l'annata 2010-11 vede Paul calare i suoi numeri, giocando di più per la squadra, che riesce a tornare ai playoff dopo 2 anni: New Orleans viene però battuta 4-2 dai Los Angeles Lakers.
A poche settimane dall'uscita di Live.Love.Burn.Die annunciano la contestuale uscita delle ristampe dei loro ultimi 4 lavori tramite Rebel Records.
Le ristampe, rispetto alle uscite originali, contengono delle aggiunte, o nel formato (Digipack per Our Reality e One Life to Fight), o negli artworks (Face the Truth e Rising from a Burning Desease), o nei contenuti (3 bonus track in Rising from a Burning Desesase, ovvero 3 pezzi contenuti in The Earth, ma registrati 4 anni prima e con una formazione inedita).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://greenarrowshc.wordpress.com/2018/09/07/lets-make-new-the-old-gems/|titolo=HEAVY REPRINTS WITH NEW DRESSES: Let’s make new the old gems!|pubblicazione=GREEN ARROWS|data=7 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018}}</ref>
 
All'inizio del [[Lockout NBA 2011-2012]] Paul, destinato a diventare [[free agent]] nell'estate 2011, conferma agli [[New Orleans Hornets]] (momentaneamente sotto il controllo della [[National Basketball Association|NBA]] mentre si cerca un nuovo proprietario) di non aver intenzione di rinnovare il [[contratto]] con la [[Franchigia (sport)|franchigia]] di [[New Orleans]]. Vista la situazione, la squadra della [[Louisiana]] cerca di intavolare una trade per Paul, per evitare di perderlo a parametro zero alla fine della stagione 2011/12: tra le squadre più interessate i New Jersey Nets, i New York Knicks e le due franchigie di Los Angeles (Clippers e Lakers).
Nel [[2019]] annunciano l'uscita in vinile di ''[[Rising from a Burning Desease]]'' sotto Black Shirts Records. Per festeggiare congiuntamente il decennale dalla fondazione dell'etichetta e il ventennale della band, è stato lanciato sul mercato in LP il lavoro che sancì l'inizio della collaborazione tra la label ed i ragazzi di Bolzano.<ref>[https://greenarrowshc.wordpress.com/2019/02/11/old-but-gold-rising-from-a-burning-desease-on-lp-out-in-march/]</ref>
 
==== Los Angeles Clippers (2011-2017) ====
== Influenze ==
[[File:green arrowsChrisPaul.jpg|thumb|Greenleft|Chris ArrowsPaul nel 20072013 ai [[Los Angeles Clippers]].]]
Il 15 dicembre 2011 Paul (e due seconde scelte del draft 2015) passa ai [[Los Angeles Clippers]] in cambio di [[Eric Gordon]], [[Chris Kaman]], [[Al-Farouq Aminu]] ed una prima scelta del draft 2012.
L'influenza principale deriva dalle altre band della scena hardcore di [[Bolzano]] dei tardi anni novanta: No Choice, Last Man Standing e [[Bound (gruppo musicale)|Bound]],<ref>[http://www.trippashake.com/Recensioni.htm Trippa Shake Recensioni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> seppure inizialmente si stacchino parecchio da essa per seguire varie sperimentazioni di contaminazioni sonore.
Viene inserito nel quintetto base della [[NBA Western Conference]] per l'edizione 2012 dell'[[NBA All-Star Game]]. Dalle prime fasi della stagione sviluppa un feeling particolare con [[Blake Griffin]], che diventa il suo punto di riferimento per la maggior parte degli assist.<ref>{{cita web|url=http://articles.latimes.com/2012/aug/24/sports/la-sp-blake-griffin-clippers-20120825|data=24 agosto 2012|editore=LA Times}}</ref>
Conclude la ''regular season'' con la media di 16,6 punti, 9,6 assist e 2,6 palle rubate in 36,4 minuti a partita.<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/playerfile/chris_paul/career_stats.html|editore=nba.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120526054826/http://www.nba.com/playerfile/chris_paul/career_stats.html|dataarchivio=26 maggio 2012}}</ref>
Lo stesso anno raggiunge anche i playoff dove al primo turno incontra i [[Memphis Grizzlies]] riuscendo a vincere in 7 gare. Al turno successivo sfida i [[San Antonio Spurs]] però non riesce ad esprimere il suo gioco, sia per problemi fisici sia per la grande difesa degli avversari, e dopo basse prestazioni i [[Clippers]] vengono eliminati 4-0 dai ragazzi di [[Gregg Popovich]].
Il 17 febbraio 2013 prende parte all'[[NBA All-Star Game]], partendo in quintetto base con anche il compagno di squadra [[Blake Griffin]].
A fine gara viene eletto MVP dell'incontro poiché contribuisce alla vittoria della Western Conference per 143-138 grazie ai suoi 20 punti con ben 15 assist serviti ai compagni.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/nba-paul-bombe-assist-vince-lovest-071918277.html;_ylt=ArUHn6hLUlbj7DrNbqXrN8aRXO5_;_ylu=X3oDMTQ5YXI2Y2huBG1pdANGZWF0dXJlZCBNZWdhdHJvbiBCYXNrZXQgTkJBIFNTRgRwa2cDYjViODBhNjQtOWZmYi0zZTQ0LTgyMTctNzY3ZDkyZDBkY2M5BHBvcwMxBHNlYwNtZWdhdHJvbgR2ZXIDMzcwN2UxYjAtNzlhZS0xMWUyLWJkMGItZTU1NmEyYWI5NWJh;_ylg=X3oDMTFva2I3cm5wBGludGwDaXQEbGFuZwNpdC1pdARwc3RhaWQDBHBzdGNhdANiYXNrZXR8bmJhBHB0A3NlY3Rpb25z;_ylv=3|titolo=NBA - Paul, bombe e assist: vince ancora l'Ovest|data=18 febbraio 2013|accesso=18 febbraio 2013|editore=yahoo eurosport|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130221030850/http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/nba-paul-bombe-assist-vince-lovest-071918277.html|dataarchivio=21 febbraio 2013}}</ref> Conclude la ''regular season'' con 16,9 punti di media conditi da 9,7 assist, 3,7 rimbalzi e 2,43 palle rubate. Diviene il secondo miglior assist-man dietro solo a [[Rajon Rondo]] dei [[Boston Celtics]] con 11,1 assist, e il miglior giocatore per numero di palle rubate a partita.
 
Nella stagione 2014-15 registra di media 19.1 punti, 10.2 assist e 4.6 rimbalzi, giungendo primo nella classifica degli assist.
A tal proposito, nel primo album ''[[The Sky]]'', la band si propone con una formazione desueta per il genere, dove ai classici chitarrisit, bassista e batterista vi è anche un d.j./sampler.
Dopo aver eliminato i [[San Antonio Spurs]] per 4-3 grazie ad una canestro decisivo di Paul, i Clippers esco perdendo 3-4 contro gli [[Houston Rockets]] in semifinale di conference (i Clippers erano avanti 3-1).
L'idea era quella di unire sonorità date da campionature e scretchs come già proposto da band sia crossover (Limp Bizkit, Deftones) sia industrial (Slipknot, Mushroomhead).
I brani di questo primo album cercano di avere come linea di partenza un HxC stile [[Agnostic Front]] e [[Biohazard]] contaminandolo con sonorità skatepunk, darkwave e crossover arrivando addirittura allo ska.
 
L'anno successivo viene inserito nel primo quintetto difensivo e conclude la stagione con le medie di 19,5 punti, 10 assist e 4,2 rimbalzi per partita. In gara-4 del primo turno dei play-off contro i [[Portland Trail Blazers|Portland Trail-Blazers]] si rompe la mano destra, mettendo fine alle speranze di titolo per i Clippers, che perderanno infatti la serie 4-2.
Dal secondo album ''[[The Earth]]'', restringono il raggio d'azione delle loro contaminazioni limitandosi a mischiare l'[[hardcore punk]] a [[riff]] [[metal]] e ritmi cadenzati, sulla scia delle band della scena hardcore dell'[[East Coast]] americana.<ref>[http://www.saltinaria.it/recensioni/cdpromodemo/5550-green-arrows-the-earth-cd.html GREEN ARROWS - The Earth (Vacation House, 2009)<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091018233648/http://www.saltinaria.it/recensioni/cdpromodemo/5550-green-arrows-the-earth-cd.html |data=18 ottobre 2009 }}</ref>
 
Il 10 novembre 2016 diventa l'unico giocatore della storia a finire una partita con 20 punti, 20 assist e 0 palle perse.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/chris-paul-records-historic-20-point-20-assist-zero-turnover-game-vs-pelicans/|titolo=Chris Paul records historic 20-point, 20-assist, zero-turnover game vs. Pelicans|sito=CBSSports.com|lingua=en|accesso=2019-03-31}}</ref>
Da ''[[Rising from a Burning Desease]]'' si può notare una scomparsa quasi totale delle contaminazioni extra-hardocre, che lasciano lo spazio alla maggiore presenza di breakdown con influenze beatdown stile [[Terror (gruppo musicale)|Terror]], [[Hatebreed]], [[Death Before Dishonor]].
 
==== Houston Rockets (2017-2019) ====
Da ''[[One Life to Fight]]'' e soprattutto in ''[[Our Reality]]'', ovvero dalla comparsa di una chitarra lead, si fanno spazio riff new-school/post-hardcore che aprono il sonorità ad armonizzazioni e soli.
Il 28 giugno 2017 Paul viene ceduto agli [[Houston Rockets]] in cambio di [[Patrick Beverley]], [[Lou Williams]], [[Sam Dekker]], [[Montrezl Harrell]], [[Darrun Hilliard]], [[DeAndre Liggins]], [[Kyle Wiltjer|Kyle Wiltje]], una prima scelta protetta al [[Draft NBA 2018|draft 2018]] e una cifra in denaro non resa pubblica.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/rockets/news/chris-paul|titolo=Rockets Acquire Nine-Time All-Star Chris Paul}}</ref> La ''regular season'' 2017-2018 termina con i Rockets al primo posto della Western Conference, grazie un record di 65 vinte e 17 perse (il migliore della NBA). Chris Paul chiude la stagione con 18.6 punti, 5.4 assist e 5.8 rimbalzi di media. Ai Playoff, Houston incrocia prima i [[Minnesota Timberwolves]] che vengono eliminati facilmente per 4-1, e poi gli [[Utah Jazz]], superati con lo stesso punteggio. Per Paul, protagonista nella decisiva ''gara 5'' con 41 punti (massimo personale ai playoff)<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/05/09/playoff-nba-2018-houston-utah-112-102-gara-5.html|titolo=CP3 si prende la finale: 41 punti e 4-1 con Utah|accesso=2018-07-23}}</ref>, sono le prime [[NBA Conference Finals|conference finals]] in carriera. Ad attendere Houston c'è [[Golden State Warriors|Golden State]], campione uscente e vincitrice di due titoli nei tre anni precedenti. I Rockets riescono a portare la serie sul 3-2 a proprio favore, con Chris Paul protagonista nelle due vittorie che portano Houston a condurre la serie<ref>{{Cita news|url=http://www.sportingnews.com/us/nba/news/warriors-vs-rockets-score-updates-highlights-game-4-nba-playoffs-2018/12tx099fkugul1jz9zroixo66l|titolo=James Harden, Chris Paul lead Rockets to thrilling Game 4 win over Warriors|pubblicazione=Sporting News|data=2018-05-23|accesso=2018-07-23}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/05/25/playoff-nba-infortunio-chris-paul.html|titolo=Chris Paul esce per infortunio: gara-6 in dubbio|accesso=2018-07-23}}</ref>, ma proprio al termine di ''gara 5'' il playmaker accusa un infortunio al bicipite femorale<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Nba/25-05-2018/nba-paul-rockets-warriors-270382474855.shtml|titolo=Nba Playoff, Chris Paul infortunato salta Warriors-Rockets gara-6|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-07-23}}</ref> che lo terrà fuori per le restanti partite. Anche approfittando della sua assenza, Golden State centra due vittorie consecutive e passa il turno (vincerà poi il titolo battendo i [[Cleveland Cavaliers]] 4-0).
 
Il 1º luglio 2018 firma un'estensione contrattuale per 160 milioni in 4 anni.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/07/01/mercato-nba-chris-paul-rinnovo-houston-rockets.html|titolo=Chris Paul rinnova con Houston per 160 milioni|accesso=2018-07-23}}</ref>
In ''[[Live.Love.Burn.Die]]'' hanno cercato di creare un sincretismo tra quelli che sono stati gli stili di inizio anni '10 (Rising from a Burning Desease e Face the Truth) con quello delle ultime uscite (One Life to Fight e Our Reality) unendo parti più old-school e beatdown a parti ad armonizzazioni e soli.
 
==== Oklahoma City Thunder (2019-presente) ====
== Formazione ==
Il 16 luglio 2019 passa agli [[Oklahoma City Thunder]], insieme a due prime scelte protette e altre chiamate, nell'operazione che porta [[Russell Westbrook]] agli [[Houston Rockets]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/thunder/news/transaction-190716|titolo=Oklahoma City Acquires Chris Paul, Two First-Round Draft Picks and the Right to Two Swap Picks|data=16 luglio 2019|lingua=en}}</ref>
[[File:Nuovo logo GA.jpg|thumb|Logo dei Green Arrows]]
=== Attuale ===
* Pav - [[Canto|voce]] (1999-, accreditato come "Karma" fino al 2009, fino al sett. 2012 anche [[Basso elettrico|Basso]])
* Marmo - [[Chitarra]], [[Coro (musica)|cori]] (2000-)
* Dave - [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]] (2003-, accreditato come "Fog" fino al 2009)
* Divi - [[Basso elettrico|Basso]], [[Coro (musica)|cori]] (nov. 2011-, fino al giu. 2014 alla [[Chitarra]])
* Migue - [[Chitarra]], [[Coro (musica)|cori]] (giu. 2014-)
 
=== Ex componentiNazionale ===
[[File:Chris Paul Beijing Olympic.jpg|thumb|upright|Chris Paul con la maglia della [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti|Nazionale statunitense]].]]
* B.J. - Voce, chitarra (1999-2004, presente in "The Sky")
Con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti|Nazionale statunitense]] ha partecipato ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|campionati mondiali del 2006]] e ai vittoriosi (per gli [[Stati Uniti]]) Giochi olimpici di {{OE|Pallacanestro|2008}}. Partecipa anche ai Giochi olimpici di Londra 2012, vincendo per la seconda volta consecutiva (se si considera che le Olimpiadi si svolgono ogni quattro anni) l'oro nella specialità della pallacanestro. Dedicherà la medaglia al nonno, morto all'età di soli 61 anni.
* Rocca - Basso (2012-2014, presente in "One Life to Fight")
* Secco - Batteria (2001-2003, presente in "The Sky")
* Master One - [[D.J.]], [[Campionatore|Campioni]], cori (2002-2005, presente in "The Sky" e nelle bonus della ristampa di "Rising from a Burning Desease")
* Eng - Batteria - Chitarra, Cori (1999 / 2000-2001, presente in "Mixer Compilation" )
* Johnny Nazgul - Chitarra, Cori (2004-2005, presente nelle bonus della ristampa di "Rising from a Burning Desease")
* Delfo - Chitarra, Cori (2000)
* Curly - Batteria (1999-2000)
* Fly - Batteria (1999)
 
== TimelineVita privata ==
È stato fidanzato con Jada Crawley, una ragazza conosciuta al college, dal 2003 al 23 maggio 2011, giorno in cui sono convolati a nozze. Il 23 maggio 2009 hanno avuto il loro primo figlio, Christopher Emmanuel Paul II. Il 16 agosto 2012 è nata Camryn Alexis.
<div align="left">
<timeline>
ImageSize = width:1125 height:auto barincrement:25
PlotArea = left:100 bottom:60 top:12 right:70
Alignbars = justify
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/01/1999 till:31/12/2019
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
 
== Statistiche ==
Colors =
''Statistiche aggiornate al 27 giugno 2018''
* Massimo di punti: 43, due volte<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Chris-Paul/Bests/61|titolo=Chris Paul Career Bests and Rankings, Houston Rockets, News, Rumors, NBA Stats, NCAA Stats, Events Stats, Game Logs, Awards - RealGM|sito=basketball.realgm.com|accesso=2019-03-31}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 12, tre volte
* Massimo di assist: 21 vs [[Los Angeles Lakers]] (6 novembre 2007)
* Massimo di stoppate: 2, nove volte
* Massimo di rubate, 9 vs [[Dallas Mavericks]] (20 febbraio 2008)
 
=== Regular season ===
id:voice value:green legend:Voce
{{Carriera cestista/inizio}}
id:rhythm value:teal legend:Chitarra_Ritmica
{{Carriera cestista|2005-2006|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|78|78|2808|407/947|50/177|394/465|400|611|175|6|1258|||NBA}}
id:lead value:yellow legend:Chitarra_Lead
{{Carriera cestista|2006-2007|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|64|64|2353|381/871|50/143|292/357|280|569|118|3|1104|||NBA}}
id:chor value:orange legend:Cori
{{Carriera cestista|2007-2008|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|80|80|3006|630/1291|92/249|332/390|321|925|217|4|1684|||NBA}}
id:bass value:blue legend:Basso
{{Carriera cestista|2008-2009|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|78|78|3002|631/1255|64/176|455/524|432|861|216|10|1781|||NBA}}
id:drums value:red legend:Batteria
{{Carriera cestista|2009-2010|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|45|45|1712|314/637|52/127|161/190|191|480|96|8|841|||NBA}}
id:keys value:purple legend:DJ
{{Carriera cestista|2010-2011|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|80|80|2880|430/928|71/183|337/384|327|782|188|5|1268|||NBA}}
id:Lines value:black legend:Album_in_studio
{{Carriera cestista|2011-2012|USA|Los Angeles Clippers|National Basketball Association|60|60|2181|425/890|79/213|260/302|213|543|152|4|1189|||NBA}}
id:lines2 value:gray(0.75) legend:in_compilation
{{Carriera cestista|2012-2013|USA|Los Angeles Clippers|National Basketball Association|70|70|2335|412/856|76/232|286/323|262|678|169|10|1186|||NBA}}
id:lines3 value:gray(0.5) legend:in_bonus
{{Carriera cestista|2013-2014|USA|Los Angeles Clippers|National Basketball Association|62|62|2171|406/870|78/212|295/345|268|663|154|4|1185|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014-2015|USA|Los Angeles Clippers|National Basketball Association|82|82|2857|568/1170|139/349|289/321|376|838|156|15|1564|||NBA}}
{{Carriera cestista|2015-2016|USA|Los Angeles Clippers|National Basketball Association|74|74|2420|515/1114|122/329|294/328|310|738|152|13|1446|||NBA}}
{{Carriera cestista|2016-2017|USA|Los Angeles Clippers|National Basketball Association|61|61|1921|374/785|124/302|232/260|304|563|119|8|1104|||NBA}}
{{Carriera cestista|2017-2018|USA|Houston Rockets|National Basketball Association|58|58|1847|367/798|144/379|203/221|313|457|96|14|1081|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|892|892|31493|5860/12412|1141/3071|3830/4410|3997|8708|2008|104|16691|NotaNBA=x}}
 
=== Play-off ===
Legend = orientation:horizontal position:bottom
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2008|USA|New Orleans Hornets|NBA Playoffs|12|12|486|106/200|5/21|62/79|59|135|28|2|289|||NBA}}
{{Carriera cestista|2009|USA|New Orleans Hornets|NBA Playoffs|5|5|201|25/57|5/16|18/21|22|52|8|0|83|||NBA}}
{{Carriera cestista|2011|USA|New Orleans Hornets|NBA Playoffs|6|6|250|33/58|9/19|39/49|40|69|11|0|132|||NBA}}
{{Carriera cestista|2012|USA|Los Angeles Clippers|NBA Playoffs|11|11|423|57/125|13/39|41/47|56|87|30|1|194|||NBA}}
{{Carriera cestista|2013|USA|Los Angeles Clippers|NBA Playoffs|6|6|224|43/73|6/19|33/37|24|38|11|0|137|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014|USA|Los Angeles Clippers|NBA Playoffs|13|13|472|60/127|32/70|41/53|55|134|37|0|257|||NBA}}
{{Carriera cestista|2015|USA|Los Angeles Clippers|NBA Playoffs|12|12|445|68/124|27/65|48/51|53|105|22|3|265|||NBA}}
{{Carriera cestista|2016|USA|Los Angeles Clippers|NBA Playoffs|4|4|125|31/56|6/20|15/15|16|29|9|0|95|||NBA}}
{{Carriera cestista|2017|USA|Los Angeles Clippers|NBA Playoffs|7|7|260|67/135|14/38|29/33|35|69|12|1|177|||NBA}}
{{Carriera cestista|2018|USA|Houston Rockets|NBA Playoffs|15|15|517|118/257|37/99|44/53|89|87|30|4|317|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|91|91|3403|711/1481|154/406|370/438|449|805|198|11|1946|NotaNBA=x}}
 
== Premi e riconoscimenti ==
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1999
=== High School ===
* [[McDonald's All American]] (2003)
=== College ===
* NCAA AP All-America First Team (2005)
=== NBA ===
* [[NBA All-Star Game Most Valuable Player Award|MVP dell'All-Star Game]]: [[NBA All-Star Weekend 2013|2013]]
* [[NBA Rookie of the Year Award|Rookie dell'anno]]: [[National Basketball Association 2005-2006|2006]]
* [[Lista degli assist-leader stagionali della NBA|Miglior assist-man]]: 4
:[[National Basketball Association 2007-2008|2008]], [[National Basketball Association 2008-2009|2009]], [[National Basketball Association 2013-2014|2014]], [[National Basketball Association 2014-2015|2015]]
* [[Lista dei leader stagionali NBA in palle rubate|Migliore nelle palle rubate]]: 6
:[[National Basketball Association 2007-2008|2008]], [[National Basketball Association 2008-2009|2009]], [[National Basketball Association 2010-2011|2011]], [[National Basketball Association 2011-2012|2012]], [[National Basketball Association 2012-2013|2013]], [[National Basketball Association 2013-2014|2014]]
* [[NBA All-Rookie Team|All-Rookie First Team]]: [[National Basketball Association 2005-2006|2006]]
* [[All-NBA Team]]:
:First Team: [[National Basketball Association 2007-2008|2008]], [[National Basketball Association 2011-2012|2012]], [[National Basketball Association 2012-2013|2013]], [[National Basketball Association 2013-2014|2014]]
:Second Team: [[National Basketball Association 2008-2009|2009]], [[National Basketball Association 2014-2015|2015]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]]
:Third Team: [[National Basketball Association 2010-2011|2011]]
* [[NBA All-Defensive Team]]:
:First Team: [[National Basketball Association 2008-2009|2009]], [[National Basketball Association 2011-2012|2012]], [[National Basketball Association 2012-2013|2013]], [[National Basketball Association 2013-2014|2014]], [[National Basketball Association 2014-2015|2015]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]], [[National Basketball Association 2016-2017|2017]]
:Second Team: [[National Basketball Association 2007-2008|2008]], [[National Basketball Association 2010-2011|2011]]
* Convocazioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]: 9
:[[NBA All-Star Weekend 2008|2008]], [[NBA All-Star Weekend 2009|2009]], [[NBA All-Star Weekend 2010|2010]], [[NBA All-Star Weekend 2011|2011]], [[NBA All-Star Weekend 2012|2012]], [[NBA All-Star Weekend 2013|2013]], [[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]], [[NBA All-Star Weekend 2016|2016]]
 
=== Nazionale ===
BarData =
* vincitore dei giochi olimpici di Pechino con la nazionale statunitense (2008)
bar:Pav text:"Karma/Pav"
* vincitore dei giochi olimpici di Londra con la nazionale statunitense (2012)
bar:BJ text:"B.J."
* vincitore della medaglia di bronzo con la nazionale statunitense ai mondiali FIBA in Giappone (2006)
bar:Fly text:"Fly"
* vincitore dei mondiali FIBA (under 20) con la nazionale statunitense (2004)
bar:Eng text:"Eng"
bar:Curly text:"Curly"
bar:Delfo text:"Delfo"
bar:Marmo text:"Marmo"
bar:Secco text:"Secco"
bar:Master text:"Master One"
bar:Dave text:"Fog/Dave"
bar:Nazgul text:"Johnny Nazgul"
bar:Divi text:"Divi"
bar:Rocca text:"Rocca"
bar:Migue text:"Migue"
 
== Citazioni ==
PlotData=
* Appare nella serie televisiva ''[[Big Time Rush]]'', nell'episodio dedicato alle papere della serie. A condurlo ci sono [[Stephen Kramer Glickman]] e [[Ciara Bravo]]. Stephen afferma che allo show verrà anche Chris Paul e per sostituirlo usa una sagoma di cartone con la sua faccia. Alla fine Chris verrà troppo in ritardo, proprio quando lo show è finito.
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
 
bar:BJ from:06/03/1999 till:01/03/2004 color:rhythm
bar:Pav from:06/03/1999 till:01/09/2012 color:bass
bar:Pav from:01/09/2012 till:end color:voice
bar:Delfo from:01/02/2000 till:15/03/2000 color:lead
bar:Marmo from:01/04/2000 till:01/03/2004 color:lead
bar:Marmo from:01/03/2004 till:end color:rhythm
bar:Nazgul from:01/06/2004 till:01/07/2005 color:lead
bar:Divi from:01/10/2011 till:01/06/2014 color:lead
bar:Divi from:01/06/2014 till:end color:bass
bar:Fly from:06/03/1999 till:21/03/1999 color:drums
bar:Eng from:21/03/1999 till:31/05/1999 color:drums
bar:Curly from:01/06/1999 till:14/09/2000 color:drums
bar:Eng from:15/09/2000 till:15/12/2000 color:drums
bar:Secco from:16/12/2000 till:31/01/2003 color:drums
bar:Eng from:01/02/2001 till:15/03/2001 color:lead
bar:Dave from:01/02/2003 till:end color:drums
bar:Master from:15/01/2002 till:01/05/2005 color:keys
bar:Rocca from:01/09/2012 till:01/06/2014 color:bass
bar:Migue from:01/06/2014 till:end color:lead
 
width:2.5 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
 
bar:BJ from:06/03/1999 till:01/03/2004 color:voice
bar:Pav from:01/03/2004 till:01/09/2012 color:voice
bar:Pav from:06/03/1999 till:01/03/2004 color:chor
bar:Marmo from:01/04/2000 till:end color:chor
bar:Nazgul from:01/06/2004 till:01/07/2005 color:chor
bar:Dave from:01/07/2005 till:01/10/2011 color:chor
bar:Divi from:01/10/2011 till:end color:chor
bar:Master from:15/01/2002 till:01/05/2005 color:chor
bar:Delfo from:01/02/2000 till:15/03/2000 color:chor
bar:Eng from:01/02/2001 till:15/03/2001 color:chor
bar:Migue from:01/06/2014 till:end color:chor
 
LineData =
 
at:15/01/2003 color:black layer:back
at:01/02/2009 color:black layer:back
at:23/03/2011 color:black layer:back
at:12/02/2012 color:black layer:back
at:12/09/2013 color:black layer:back
at:06/02/2016 color:black layer:back
at:28/09/2018 color:black layer:back
at:15/02/2001 color:lines2 layer:back
at:15/09/2017 color:lines2 layer:back
at:07/09/2018 color:lines2 layer:back
at:15/10/2004 color:lines3 layer:back
 
</timeline>
</div>
 
== Discografia ==
=== Album (Prime edizioni) ===
* ''[[The Sky]]'' (Registrato [[2002]] - Pubblicato [[2003]] [[Vacation House Records]])<ref name="vacationhouserecords.com">{{cita web |url=http://www.vacationhouserecords.com/a_z/greenarrows.html |titolo=Copia archiviata |accesso=19 febbraio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110129235534/http://www.vacationhouserecords.com/a_z/greenarrows.html |dataarchivio=29 gennaio 2011 }}</ref>
* ''[[The Earth]]'' (Registrato [[2008]] - Pubblicato [[2009]] [[Vacation House Records]])<ref name="vacationhouserecords.com"/>
* ''[[Rising from a Burning Desease]]'' (Registrato [[2010]] - Pubblicato [[2011]] [[Black Shirts Records]])<ref name=autogenerato1>[http://www.blackshirts.altervista.org/releases.htm Home page<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* ''[[Face the Truth (Green Arrows)|Face the Truth]]'' (Registrato [[2011]] - Pubblicato [[2012]] [[Black Shirts Records]])<ref name=autogenerato1 />
* ''[[One Life to Fight]]'' (Registrato e Pubblicato [[2013]] [[Black Shirts Records]])
* ''[[Our Reality]]'' (Registrato [[2015]] - Pubblicato [[2016]] [[Black Shirts Records]])
* ''[[Live.Love.Burn.Die]]'' (Registrato e Pubblicato [[2018]] [[PC Records]])<ref>https://greenarrowshc.wordpress.com/2018/07/17/live-love-burn-die-out-september-2018/</ref>
 
=== Album (Ristampe) ===
 
* ''[[Rising from a Burning Desease]]'' con 3 bonus tracks e nuova veste grafica (Ristampato [[2018]] Rebel Records)<ref>https://greenarrowshc.wordpress.com/2018/09/07/lets-make-new-the-old-gems/</ref>
* ''[[Face the Truth (Green Arrows)|Face the Truth]]'' con nuova veste grafica (Ristampato [[2018]] Rebel Records)
* ''[[One Life to Fight]]'' in formato Digipack (Ristampato [[2018]] Rebel Records)
* ''[[Our Reality]]'' in formato Digipack (Ristampato [[2018]] Rebel Records)
* ''[[Rising from a Burning Desease]]'' in 33 giri (Ristampato [[2019]] Black Shirts Records)<ref>https://greenarrowshc.wordpress.com/2019/02/11/old-but-gold-rising-from-a-burning-desease-on-lp-out-in-march/</ref>
 
=== Presenza in compilation ===
* ''[[Mixer compilation]]'' ([[2001]] - [[Provincia autonoma di Bolzano]])<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.provinz.bz.it/cultura/1504/mixer/canzoni2000.htm |date=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> con 3 pezzi (Green Arrows, Different Ways, Bro Hymn Tribute)
* ''[[Punikoff vol.1]]'' ([[2017]] - [[P.C. Records]])<ref>https://www.discogs.com/it/sell/item/529648864</ref> con 1 pezzo (Stick to my Beliefs)
 
=== Videoclip ===
* ''Paper Bullets'' (traccia di [[Face the Truth (Green Arrows)|Face the Truth]] - StudioZEM - [[2012]])<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=MzzVEp3ow9w Green Arrows - "Paper bullets" Black Shirts Records - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* ''Watch at my Face'' (traccia di [[Face the Truth (Green Arrows)|Face the Truth]] - StudioZEM - [[2012]])<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=TXbkQeQGXFc Green Arrows - "Watch at my face" Black Shirts Records - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* <em>Stick to my Beliefs</em> (traccia della compilation Punikoff vol.1 - Massagrande/L'Ombra del Suono - [[2018]])<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=Os74D3FpCSc Green Arrows - "Stick to My Beliefs" P.C. Records - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://greenarrowshc.wordpress.com/2018/03/28/stick-to-my-beliefs/|titolo=Stick to my Beliefs|pubblicazione=GREEN ARROWS|data=28 marzo 2018|accesso=26 settembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://myspace.com/greenarrowspace|MySpace}}
* {{cita web|http://facebook.com/pages/Green-Arrows/112444932126208|Facebook}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=MzzVEp3ow9w|titolo=Videoclip "''Paper bullets''"}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=TXbkQeQGXFc|titolo=Videoclip "''Whatch at my face''"}}
* {{cita web|http://www.youtube.com/channel/UCfMxHZVZP0dAW9_9E5x_6kg|Youtube}}
 
{{Basket Oklahoma City Thunder rosa}}
{{portale|metal|punk}}
{{USA di pallacanestro ai mondiali 2006}}
{{USA di pallacanestro alle olimpiadi 2008}}
{{USA di pallacanestro alle olimpiadi 2012}}
{{NBA Rookie of the Year}}
{{Draft NBA 2005}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:GruppiStatunitensi evincitori musicistidi delmedaglia Trentino-Altod'oro Adigeolimpica]]
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]