Mazinga Z e Deron Washington: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
{{fumetto e animazione
|Nome = Deron Washington
|tipo = manga
|Immagine = Deron shooting.jpg
|paese = Giappone
|Didascalia = Washington al tiro con la maglia di [[Virginia Polytechnic Institute and State University|Virginia Tech]]
|immagine = MazingerZ.jpg
|Sesso = M
|didascalia = <!--per immagine-->
|CodiceNazione = {{USA}}
|lingua originale = giapponese
|Disciplina = Pallacanestro
|titolo = マジンガーZ
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|titolo traslitterato = Majingā Z
|Squadra = {{cestista svincolato}}
|titolo italiano = Mazinga Z
|TermineCarriera =
|titolo pronuncia =
|SquadreGiovanili =
|autore = Go Nagai
{{Carriera sportivo
|autore nota =
|2000-2004|National Christian Academy|
|autore 2 =
|2004-2008|{{Basket Virginia Polytechnic Institute and State University|G}}|
|autore 2 nota =
|autore 3 =
|autore 3 nota =
|testi = <!--solo se diverso dall'autore-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|disegnatore = <!--solo se diverso dall'autore-->
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|disegnatore 3 =
|disegnatore 3 nota =
|character design = <!--solo se diverso dall'autore-->
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|character design 3 =
|character design 3 nota =
|mecha design = <!--solo se diverso dall'autore-->
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|genere = Shōnen
|genere nota =
|genere 2 = Mecha
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|temi = <!--tematiche affrontate, in lista puntata -->
|data inizio = [[2 ottobre]] [[1972]]
|data fine = [[13 agosto]] [[1973]]
|editore = Shueisha
|editore nota =
|collana = [[Shōnen Jump]]
|collana nota =(42~35)
|periodicità =
|volumi = 5
|volumi nota =
|volumi totali = 5
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura = brossurato
|pagine = 216
|lettura = dx-sx
|censura =
|data inizio Italia = [[marzo]] [[1992]]
|data fine Italia = [[gennaio]] [[1993]]
|etichetta Italia =
|editore Italia = Granata Press
|editore Italia nota =
|collana Italia = Manga Classic
|collana Italia nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 11
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia = 11
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia = brossurato
|pagine Italia =
|lettura Italia = sx-dx
|censura Italia =
|testi italiani =
|testi italiani 2 =
|posizione serie =
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = Grande Mazinga
|incipit = no
|posizione template = testa
}}
|Squadre =
{{fumetto e animazione
{{Carriera sportivo
|tipo = anime
|2008-2009|{{Basket Hapoel Holon|G}}|22 (341)
|sottotipo = serie TV
|2009|{{Basket Los Angeles D-Fenders|G}}|8 (77)
|paese = Giappone
|2009-2010|{{Basket Tulsa 66ers|G}}|41 (468)
|lingua originale = giapponese
|2010-2012|{{Basket Obradoiro|G}}|68 (493)
|titolo italiano = Mazinga Z
|2012-2013|{{Basket Elitzur Maccabi Netanya|G}}|26 (330)
|titolo = マジンガーZ
|2013-2014|{{Basket Pistoia|G}}|30 (330)
|titolo traslitterato = Majingā Z
|2015|{{Basket Bnei Herzliya|G}}|19 (177)
|titolo pronuncia =
|2015-2016|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|30 (349)
|autore = Go Nagai
|2016-2018|{{Basket Torino|G}}|53 (597)
|autore nota =
|2018-2019|{{Basket Reyer Venezia|G}}|
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|sceneggiatore = Hiroyasu Yamamura
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =Keisuke Fujikawa
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =Susumu Takako
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = Yugo Serikawa
|regista nota =
|regista 2 = Tomoharu Katsumata
|regista 2 nota =
|regista 3 = Nobuo Onuki
|regista 3 nota =
|regista 4 = Bonjin Nagaki
|regista 4 nota =
|regista 5 = Tokushige Shirane
|regista 5 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design = Yoshiyuki Hane
|character design nota =
|character design 2 =Keisuke Morishita
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|musica = Chūmei Watanabe
|musica nota =
|musica 2 = Akira Ifukube
|musica 2 nota =
|studio = Toei Animation
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = Shōnen
|genere nota =
|genere 2 = Mecha
|genere 2 nota =
|temi =
|episodi = 92
|episodi nota =
|episodi totali = 92
|durata episodi = 22 min
|aspect ratio = 4:3
|rete = Fuji TV
|rete nota =
|data inizio = [[3 dicembre]] [[1972]]
|data fine = [[1 settembre]] [[1974]]
|censura =
|rete Italia = Rai 2
|rete Italia nota =
|data inizio Italia = [[1980]]
|data fine Italia =
|episodi Italia = 51
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 92
|durata episodi Italia = 20'
|censura Italia = sì
|testi italiani =
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|doppiatore italiano = DEFIS
|doppiatore italiano nota = studio
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota = direttore
|posizione serie =
|precedente =
|successivo = Grande Mazinga
|posizione template = coda
}} è il primo [[anime]] giapponese, in ordine cronologico, basato sulla storia di un grande robot pilotato a cui si ispireranno in seguito altri cartoni animati come [[Ufo Robot Goldrake|Goldrake]]. Fu creato da [[Go Nagai]] nel [[1972]] insieme all'analogo [[manga]].
 
Una seconda versione del manga, meglio curata e diretta a un pubblico più maturo, fu poi realizzata da [[Gosaku Ota]]. In Italia venne trasmesso per la prima volta solo nel [[1980]] da [[Rai 2]] (all'epoca [[Rai 2|Rete 2]]).
 
La serie animata si compone di 92 episodi (in Italia ne furono doppiati e trasmessi solo 51), e si inserisce in un universo narrativo del quale avrebbero fatto parte il [[Grande Mazinga]] e poi [[Ufo Robot Goldrake|Goldrake]] (''Grendizer'').
 
== Origine dell'idea e del nome ==
L'idea di un grande robot pilotabile venne a Nagai mentre guidava nel traffico, immaginando cosa sarebbe potuto accadere se alla vettura fossero usciti dei grandi arti, in modo da poter scavalcare gli altri mezzi.<REF>[http://www.animefantahorror.com/mazingaz.htm ''Iron Z e gli imbottigliamenti stradali''], in ''[[Mangazine]]'', Granata Press, Nov./Dic. 1992.</REF>
 
Alla [[Toei Animation]] l'idea piacque e iniziarono i lavori per una nuova serie fantascientifica, in cui il robot si chiamava "Iron Z", ma il pilota si sarebbe dovuto inserire nella testa con una motocicletta (come poi succederà con Diana A guidato da Sayaka), anziché un aeromobile. La Fuji TV, che avrebbe dovuto trasmetterlo, chiese però un cambio di nome e alla proposta di "Energer Z", seguì quella di Nagai, che divenne il nome definitivo: Mazinga Z.
 
Il nome in giapponese è scritto in caratteri [[katakana]]: マ(Ma)ジ (ji) ン (n) ガ (ga) ー (allungamento della vocale); i [[Majin]] (魔神) nella mitologia giapponese sono degli esseri magici e il termine viene usato anche per indicare entità demoniache (cfr. [[Devilman]], dallo stesso autore). Il termine "majin" è una parola composta: "ma" vuol dire "demone", mentre "shin" o "jin" (il carattere è pronunciato in altri casi come ''kami'') vuol dire "divinità", quasi ad indicare che Mazinga è una macchina potentissima che può essere usata per il bene o per il male, in base alle intenzioni del pilota. È interessante notare anche che la sillaba "zi" non è presente fra quelle del katakana e perciò si usa la "ji" come sostituto: di fatto マジンガー è la traslitterazione di come si pronuncia in inglese Mazinger, richiamando un nome che suonasse inglese, come nei nomi precedentemente proposti. Allo stesso modo, buona parte delle armi del robot hanno nomi inglesi.
 
Diverse altre modifiche vennero fatte, in particolare l'eroe in motocicletta ricordava [[Kamen Rider]], perciò il direttore della Toei inventò un mezzo volante battezzato '''Hover Pilder''', ''Aliante Slittante'' in Italia (nel corso della serie sostituito da una versione migliorata, chiamata '''Jet Pilder'''): al posto della motocicletta che si doveva arrampicare sulla schiena del robot, il pilder atterra direttamente sulla testa del robot, agganciandosi; con questo cambiamento, fu necessario riadattare ulteriormente il design del robot.
 
== Trama ==
La storia narra di un enorme robot costruito dall'anziano scienziato [[Juzo Kabuto]] e lasciato in eredità, alla sua morte, al nipote adolescente [[Koji Kabuto]] (in Italia Ryo in questa serie, poi Koji nel [[Grande Mazinga]] e poi Alcor in [[Goldrake]]). Compito dell'automa sarebbe stato quello di contrastare i piani del [[Dottor Inferno]] (in Italia Dottor Inferno in Mazinga Z e poi Dr Hell nel [[Grande Mazinga]] e [[Mazinkaiser]]), uno scienziato tedesco che nel 1962 aveva partecipato con Kabuto e altri colleghi a una spedizione archeologica nell'isola greca di Bardos ([[Rodi]] nell'adattamento italiano), alla scoperta dei resti dell'antica civiltà micenea. Ritrovato l'esercito di mostri meccanici costruiti dai Micenei (''Mikenes'' in originale), il dottor Hell svelava le sue reali intenzioni uccidendo tutti i presenti (tranne Kabuto, che riuscì a fuggire) e impossessandosi dell'antica tecnologia, con lo scopo di far tornare sulla terra i discendenti dell'antico popolo greco (costretti per secoli a rifugiarsi nelle viscere della Terra) e insieme ad essi dominare entro pochi anni il mondo.
 
Il Professor Kabuto tornato in patria dirige il centro ricerche per l'Energia Fotoatomica, per lasciarlo al professor [[Yumi]] appena scoperta una lega metallica resistentissima, la ''lega Z'', e andare a costruire altrove Mazinga Z. Nell'Istituto viene creata [[Afrodite A]], un robot meno potente, dalle fattezze femminili, costruito dal Professor Yumi e pilotato da [[Sayaka Yumi]], giovanissima figlia del direttore dell'istituto. Più avanti si unisce a questi il [[Boss Robot]] (che Koji nell'originale giapponese prende in giro, chiamandolo col gioco di parole ''Borot'', sinonimo di ''ferraglia''), guidato da Boss, Nuke e Mucha, compagni di scuola di Koji, le cui imprese costituiscono il lato comico della serie.
 
Dal canto suo, Hell affida le missioni di guerra a due subalterni alquanto strani: dapprima il [[Barone Ashura]] (il cui corpo è diviso in una metà maschile e una femminile) e successivamente il [[Conte Blocken]] (la cui testa è collegata a un corpo meccanico), un ufficiale nazista finito in coma dopo un incidente e risvegliato dallo scienziato nel corso dei suoi esperimenti durante la seconda guerra mondiale.
 
Localizzato finalmente il regno sotterraneo dei Micenei, Hell, a seguito delle ripetute sconfitte, decide di chiedere aiuto al loro ambasciatore, il [[Granduca Gorgon]], che invierà un ufficiale, l'ambizioso [[Visconte Pigman]], "[[centauro]]" col mezzo busto superiore di uno stregone [[Pigmeo]], attaccato sulle spalle del corpo di un gigantesco guerriero vatusso. Successivamente Gorgon presterà a Hell alcuni suoi mostri che, pur impegnando duramente il robot terrestre, non sono in grado di eliminarlo. Nel corso di questi combattimenti viene però distrutta Afrodite A, sostituita dalla più forte [[Diana A]].
 
Nell'episodio 91 della serie i contendenti si affrontano in un grande scontro finale dove il Conte ed Hell trovano la morte (Ashura e Pigman erano caduti in battaglia qualche tempo prima). I terrestri non hanno però il tempo di gioire della vittoria: nel successivo episodio Gorgon, che non aveva preso parte alla lotta, ordina, per conto del [[Generale Nero]] di Micene un attacco in massa da parte della grande armata di mostri guerrieri micenei (tali avvenimenti sono anche narrati, in forma leggermente differente, in un breve film, ''Mazinga Z contro il Generale Nero'', usato come collegamento alternativo fra le serie di Mazinga Z e [[Grande Mazinga]]). Questa volta Mazinga Z subisce gravissimi danni e a salvarlo dalla fine interviene il nuovo robot [[Grande Mazinga]], che era stato costruito in segreto da [[Kenzo Kabuto]], figlio di Yuzo. L'episodio è quindi preludio della serie del [[Grande Mazinga]], incentrato tutto nella lotta contro i Micenei, nel cui finale Mazinga Z riapparirà. In questa nuovo anime si scoprirà anche che Hell è ancora vivo.
[[Immagine:Francobolli Mazinga Z.png|thumb|150px|left|Francobolli dedicati a ''Mazinga Z'' emessi dalle poste giapponesi.]]
 
== Il remake incompiuto ==
Verso la metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]], [[Toshiki Hirano]] e [[Masami Obari]], alla guida di un gruppo di animatori indipendenti dalla [[Toei Animation]] iniziarono i lavori per un remake di Mazinga Z in [[Original_animated_video|OAV]]. La miniserie si sarebbe dovuta chiamare ''Daimajinga'' o ''Daimazinger'' (in Giapponese: 大魔神我 o ダイマジンガー) ma avrebbe presentato gli stessi personaggi noti al grande pubblico, a cominciare dal protagonista Koji. Il robot sarebbe stato più realistico: ad esempio, avrebbe avuto tubi di scappamento ed i pugni a razzo non sarebbero stati in grado di tornare automaticamente alle braccia.
 
La notizia, inizialmente protetta dal più stretto riserbo, riuscì a trapelare e fu diffusa dalla stampa specializzata. La Toei protestò, dicendo alla [[Dynamic Planning]] che i diritti sull'animazione di Mazinga erano solo suoi e che non tollerava un Mazinga animato da altri. Come conseguenza di ciò, il progetto Daimajinga fu bloccato (vedi intervista a [[Masami Obari]], pubblicata su [[Mangazine]] n.29).
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* A causa di uno sciopero generale degli animatori Toei, i primi 15 episodi furono realizzati da diversi studi sparsi per [[Tokyo]], con la conseguenza che vi furono varie differenze nell'aspetto del robot e nella sua colorazione.<REF>[http://www.encirobot.com/mazz/mazz-cur.asp ''Mazinga e gli scioperi giapponesi'']</REF>
 
* A Más del Plata (41°22'58.35"N; 1°19'44.77"E), nei pressi di [[Tarragona]], in Spagna, esiste una statua di Mazinga Z<ref>[http://it.youtube.com/watch?v=7l2_NNoUAOY&feature=rec-HM-r2 YouTube - [REAL&#93; Mazinger Z (2008) - Tarragona<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
* Nell'episodio 52 di Mazinga Z, la musica di sottofondo nella scena del coma di Koji e quella di Sayaka che entra nel robot di Mazinga Z, non è di [[Chumei Watanabe]], ma dell'amico collega [[Shunsuke Kikuchi]]. La musica composta da Kikuchi, per l'Uomo Tigre negli ultimi episodi trasmessi in Giappone nel 1971, fu riadattata da Watanabe per quell'episodio, per Mazinga Z [http://www.youtube.com/watch?v=1bP8xLSn0JI] Un'altra musica di Kikuchi (poi riadattata da Watanabe) si può trovare anche nell'episodio 38 di Mazinga Z. [http://www.youtube.com/watch?v=qiC8Kw3qpxg&feature=PlayList&p=6C084AAE6C77A951&playnext_from=PL&playnext=1&index=83] [http://www.youtube.com/watch?v=IeigK2VPtfg&feature=related]
 
== In Italia ==
* In Italia, la serie di Mazinga Z giunse dalla [[Spagna]], non direttamente dal Giappone. Il protagonista Koji fu ribattezzato Ryo. Per anni rimase diffusa in Italia la convinzione che fossero stati gli adattatori spagnoli a cambiare il nome del personaggio, ma nell'edizione spagnola si chiama Koji.
 
* Un pezzo del primo episodio di Mazinga Z si può vedere in una scena del film di [[Renato Pozzetto]] ''[[Da grande (film)|Da grande]]'' ([[1987]]).
 
* Il robot viene citato anche nel testo della canzone di [[Renato Zero]] ''Viva la Rai'', dove ad un certo punto il cantante dice ''"...Viva la Rai, se sarai buono il tuo Mazinga vedrai..."''
 
=== L'adattamento italiano ===
Agli episodi trasmessi in Italia vennero tagliate diverse scene senza motivo apparente. Oltre a singoli tagli all'interno della puntata, tagli della durata di pochi secondi, vennero completamente tolte le scene iniziali (in cui generalmente gli antagonisti discutevano o iniziavano a porre in esecuzione il loro piano). Questi tagli ridussero la durata media di ogni episodio a circa 19 minuti anziché i normali 22.
 
In Italia vennero trasmessi solamente 51 episodi sul totale di 92.
Questo impedì al pubblico italiano di apprezzare la continuità narrativa fra Mazinga Z e Il Grande Mazinga (che veniva introdotto appunto durante le puntate finali di Z). La serie del Grande Mazinga era nel frattempo stata opzionata da alcuni network televisivi privati (a diffusione regionale) e, a causa delle differenze nei doppiaggi, i legami con le precedenti avventure di Mazinga non erano evidenti (nonostante la presenza di personaggi comuni nelle varie serie, come il piccolo Shiro e i tre pasticcioni Boss, Nuke e Mucha). Inoltre, se si conta che la serie Goldrake (Grendizer), che in Giappone era stata l'ultima della saga, in Italia era stata proposta dalla Rai per prima (nel 1978) e sempre con doppiaggi che cambiavano i nomi originali dei personaggi (in Goldrake Koji, ex-pilota di Mazinga Z, diventa Alcor) si capisce quanta parte della creazione di Go Nagai sia andata "persa" per il pubblico italiano, che comunque decretò il successo individuale di ciascuna serie.
 
La sigla italiana, interpretata dal gruppo [[Galaxy Group]], fu realizzata da [[Verde (cantante)|Verde]] come libero adattamento delle due sigle originali giapponesi. Il motivo portante è prelevato dalla sigla iniziale, alcuni passaggi intermedi dall'introduzione della sigla finale. Le immagini della sigla sono ricavate dalla prima serie di immagini della versione giapponese.
 
Da segnalare, nel doppiaggio, la presenza di note voci come quella di [[Claudio Sorrentino]] (Ryo), [[Liliana Sorrentino]] (Sayaka), [[Antonio Colonnello]] (parte maschile del Barone Ashura), [[Lino Troisi]] (prima voce del Dottor Inferno), [[Fabrizio Manfredi]] (Shiro).
 
== L'eredità ==
Con l'arrivo del [[Grande Mazinga]] ([[settembre]] [[1974]]) ebbe inizio la nuova serie animata, mentre Mazinga Z fu riparato e lasciato inattivo al centro di ricerche: avrebbe fatto ritorno nelle ultime puntate della serie, sempre guidato da Koji (trasferitosi nel frattempo negli Stati Uniti), per dare manforte al Grande Mazinga impegnato ad abbattere una volta per tutte la minaccia del regno di Mikene.
 
Dopo la distruzione dei Micenei, Koji comparirà ancora nella serie di [[Ufo Robot Goldrake]] (''Ufo Robo Grendizer''; nella trasposizione italiana viene ribattezzato Alcor), dove Mazinga Z e il [[Grande Mazinga]] escono di scena a parte pochi secondi del primo episodio di Goldrake quando Koji nel doppiaggio italiano chiedendosi se gli alieni sono malvagi ricorda le distruzioni passate durante le lotte delle serie precedenti. In realtà nella versione originale Koji non sta pensando agli alieni in quell'istante ma vedendo il monte Fuji ricorda le lotte fatte con Mazinga Z.
Difatti poi aggiunge "Ma io non sono più il pilota di Mazinga Z, sono il pilota del primo disco volante progettato sulla Terra" riferendosi al disco da lui progettato. Parte sostituita da un poco spiegabile silenzio nella versione italiana.
 
Nell'episodio 14 di Goldrake Boss dice nel doppiaggio italiano di essere l'aiutante di Mazinga.
 
Nel film ''Ufo Robot Goldrake contro il Grande Mazinga'' si vedono i due robot collocati in un museo nei pressi di [[Tokyo]].
 
Mazinga Z è comparso in altri anime di [[Go Nagai|Nagai]] e soprattutto negli [[Original anime video|OAV]] di [[Mazinkaiser]], privi però di continuità narrativa con l'originale.
 
Mazinga Z e il [[Grande Mazinga]] riappaiono poi nel 2004, in forma di manga, in [[Dynamic Heroes]], mentre nel 2009 è la volta dell'anime [[Shin Mazinger Shōgeki! Z-Hen]], della durata di 26 episodi.
 
== Personaggi ==
*Ryo Kabuto (Koji Kabuto)
*Sayaka Yumi (Sayaka Yumi)
*Professor Yumi (Gennosuke Yumi)
*Shiro Kabuto (Shiro Kabuto)
*Boss, Nuke, Mucha
*Gli assistenti del Professor Yumi (Sewashi, Nossori, Mori Mori)
*Misato (Misato)
*Professor Juzo Kabuto (Kabuto Juzo Hakase)
*Dottor Inferno (Dottor Hell)
*Barone Ashura (Ashura Danshaku)
*Conte Blocken (Burokken Hakushaku)
*Duca Gorgon (Googon Taikou)
*Visconte Pigman (Pigman Shishaku)
*Maschere di ferro
*Elmetti di ferro
 
== Episodi ==
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Nascita di un robot prodigioso
|data giappone = [[3 dicembre]] [[1972]]
|trama = Mostro meccanico: Garada K7 (Garada K7), Doublas M2 (Doublas M2)
|titolo kanji = 驚異のロボット誕生
|titolo romaji = kyooi no robotto tanjoo
}}
|Allenatore =
{{Episodio Anime
|Aggiornato = 19 luglio 2018
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Fermate l'esercito di Ashura
|data giappone = [[10 dicembre]] [[1972]]
|trama = Mostro meccanico: Garada K7 (Garada K7), Doublas M2 (Doublas M2)
|titolo kanji = ストップ ザあしゅら軍団
|titolo romaji = sutoppu za ashura gundan
}}
{{Bio
{{Episodio Anime
|Nome = Deron Rachard
|numero episodio = 3
|Cognome = Washington
|titolo italiano = Operazione distruzione Mazinga
|Sesso = M
|data giappone = [[17 dicembre]] [[1972]]
|LuogoNascita = Saint Louis
|trama = Mostro meccanico: Gromaser R9 (Gromasen R9)
|LuogoNascitaLink = Saint Louis (Missouri)
|titolo kanji = マジンガーZ消滅作戦
|GiornoMeseNascita = 12 dicembre
|titolo romaji = majingaa Z shoometsu sakusen
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Mazinga Z in difficoltà (inedito in Italia)
|data giappone = [[24 dicembre]] [[1972]]
|trama = Mostro meccanico: inedito (Gaia Q5)
|titolo kanji = マジンガーZ絶体絶命!!
|titolo romaji = majingaa Z zettaizetsumei!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Il fantasma di Mazinga Z (inedito)
|data giappone = [[31 dicembre]] [[1972]]
|trama = Mostro meccanico: inedito (King Dan X10)
|titolo kanji = ゴーストマジンガー出現
|titolo romaji = goosutomajingaa shutsugen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Attacco su due fronti
|data giappone = [[7 gennaio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Tsaila (Zaila), Dankel (Dankel)
|titolo kanji = ドクター・ヘルの二大機械獣
|titolo romaji = dokutaa. heru no ni dai kikai j&#363;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Le tattiche del Barone Ashura
|data giappone = [[14 gennaio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Ozones V3 (Ozones B3)
|titolo kanji = あしゅら男爵の大謀略
|titolo romaji = ashura danshaku no dai boorya ku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = La grande statua di Abdora
|data giappone = [[21 gennaio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Adbora U6 (Abdora U6)
|titolo kanji = 大魔神アブドラの正体!!
|titolo romaji = dai majin abudora no shootai!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Deimos F3, robot scomponibile
|data giappone = [[28 gennaio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Deimos F3 (Deimos F3)
|titolo kanji = ディモスF3は悪魔の落し子
|titolo romaji = dimosu F 3 wa akuma no otoshi ko
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Dyan dal braccio d'acciaio
|data giappone = [[4 febbraio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Dyan nд (Dyan N4)
|titolo kanji = 空飛ぶ鉄腕ダイアン
|titolo romaji = sora tobu tetsuwan daian
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Il grande cannone Galeno
|data giappone = [[11 febbraio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Numen G2 (Brighton J2)
|titolo kanji = 幻の巨砲ガレンを爆破せよ!!
|titolo romaji = maboroshi no kyohoo garen o bakuha seyo!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Il tradimento di Vicong
|data giappone = [[18 febbraio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Vicong 09 (Vicong O9)
|titolo kanji = 裏切者!巨大化ロボット・バイコング
|titolo romaji = ura setsu sha! kyodai ka robotto. baikongu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Una gara di pupazzi di neve
|data giappone = [[25 febbraio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Gorongo S2 (Gorongo S2)
|titolo kanji = 悪魔の大回転攻撃!!
|titolo romaji = akuma no daikaiten koogeki!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Battaglia contro Spartan K5, il robot gigante (inedito)
|data giappone = [[4 marzo]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: inedito (Spartan K5)
|titolo kanji = 怒れ!眠れる巨人スパルタン
|titolo romaji = okore! nemureru kyojin suparutan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Attacco con l'alta marea
|data giappone = [[11 marzo]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Kigul E7 (Chigul E7), Gorius F3 (Golias W3)
|titolo kanji = 機械獣大津波作戦
|titolo romaji = kikai j&#363; ootsu ha sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Il tornado misterioso
|data giappone = [[18 marzo]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Vulcano P5 (Balcan P5)
|titolo kanji = 兜甲児暗殺指令!!
|titolo romaji = kabuto kabuto ji ansatsu shirei!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = L'ultimatum di Ashura
|data giappone = [[25 marzo]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Orson V3 (Holzon V3)
|titolo kanji = 地底機械獣ホルゾンV3
|titolo romaji = chitei kikai j&#363; horuzon V 3
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Glossam, il terrore del mare
|data giappone = [[1 aprile]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Glossam X2 (Glossam X2)
|titolo kanji = 海のギャング海賊グロッサム!
|titolo romaji = umi no gyangu kaizoku gurossamu!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Il mostro volante
|data giappone = [[8 aprile]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Diabolicus X1 (Deviler X1)
|titolo kanji = 飛行魔獣デビラーX!!
|titolo romaji = hikoo ma j&#363; debiraa X!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Una prova di coraggio
|data giappone = [[15 aprile]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Stronger T4 (Stronger T4)
|titolo kanji = 嵐を呼ぶ機械獣ストロンガー
|titolo romaji = arashi o yobu kikai j&#363; sutorongaa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Duello nella città fantasma
|data giappone = [[22 aprile]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Vinder A2 (Wainder A2)
|titolo kanji = ゴーストタウンの決闘
|titolo romaji = goosuto taun no kettoo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = La fortezza subacquea Salus
|data giappone = [[29 aprile]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Balanga M1 (Valanger M1), Balanga M2 (Valanger M2)
|titolo kanji = 迎撃!!海底要塞サルード
|titolo romaji = geigeki!! kaitei yoosai sar&#363;do
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = I capricci di Yuri
|data giappone = [[6 maggio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Damdam L2 (Dam Dam L2)
|titolo kanji = 機械獣ダムダム大車輪作戦
|titolo romaji = kikai j&#363; damu damu daisharin sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = L'attacco del robot supersonico
|data giappone = [[13 maggio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Jinrai SL (Jinray S1)
|titolo kanji = マッハ機械獣ジンライ
|titolo romaji = mahha kikai j&#363; jin rai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = I tre fratelli Aeros
|data giappone = [[20 maggio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Aeros 1Р(Earos B1), Aeros 2 (Earos B2), Aeros 3 (Earos B3)
|titolo kanji = エアロス三兄弟大噴火作戦
|titolo romaji = ea rosu san kyoodai dai funka sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Ryo contro Ashura: faccia a faccia
|data giappone = [[27 maggio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Dinav U5 (Dayma U5)
|titolo kanji = 激突!サムライ甲児対あしゆら機械獣
|titolo romaji = gekitotsu! samurai kabuto ji tai ashi yura kikai j&#363;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = La cattura di Afrodite A
|data giappone = [[3 giugno]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Belgas V5 (Belgas V5)
|titolo kanji = アフロダイA(エース)生捕り作戦
|titolo romaji = afurodai A (eesu) ikedori sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Il robot dall'artiglio nero (inedito)
|data giappone = [[10 giugno]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: inedito (Hogas D5)
|titolo kanji = 黒い指令超合金略奪作戦
|titolo romaji = kuroi shirei choo gookin rya kudatsu sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Una vittoria in extremis
|data giappone = [[17 giugno]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Grengus C3 (Gren-Ghost C3)
|titolo kanji = 大逆転マジンパワー!!
|titolo romaji = dai gyakuten majinpawaa!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = I ladri di diamanti
|data giappone = [[24 giugno]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Brutus M3 (Brutus M3)
|titolo kanji = 危うしシローマジンガーZ出動せよ!!
|titolo romaji = ayaushi shiroomajingaa Z shutsudoo seyo!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = I tre mostri volanti
|data giappone = [[1 luglio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Mostro Meccanico B1 (Megaron P1), Mostro Meccanico B2 (Megaron P2), Mostro Meccanico B3 (Megaron P3)
|titolo kanji = 人質機械獣電磁波作戦
|titolo romaji = hitojichi kikai j&#363; denjiha sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = Cerberus J3, il robot a tre teste
|data giappone = [[8 luglio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Cerberus J3 (Cerberos J3)
|titolo kanji = 恐怖の三っ首機械獣
|titolo romaji = kyoofu no san k kubi kikai j&#363;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Attacco aereo
|data giappone = [[15 luglio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Baras K9 (Baras K9)
|titolo kanji = 大空襲!バラスKは空の無法者
|titolo romaji = dai k&#363;sh&#363;! barasu K wa sora no muhoomono
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Battaglia nel cielo
|data giappone = [[22 luglio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Genocider F9 (Genocider F9)
|titolo kanji = 紅い稲妻空とぶマジンガー
|titolo romaji = akai inazuma sora tobu majingaa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Gli specchi abbaglianti di Desma A1
|data giappone = [[29 luglio]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Desma A1 (Desma A1)
|titolo kanji = 死神機械獣デスマの猛襲
|titolo romaji = shinigami kikai j&#363; de suma no moosh&#363;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Il mostro dei cinque laghi
|data giappone = [[5 agosto]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Glanada E3 (Glanada E3)
|titolo kanji = 五大湖にすむ変身機械獣
|titolo romaji = godai miz&#363;mi ni sumu henshin kikai j&#363;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Sabotaggio!
|data giappone = [[12 agosto]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Mostro Multicipite Q9 (Rokron Q9)
|titolo kanji = 闇からの使者スクランダー必殺
|titolo romaji = yami kara no shisha sukurandaa hissatsu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Minerva X, il robot misterioso (inedito)
|data giappone = [[19 agosto]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: inedito (Minerva X), inedito (Acherian J5)
|titolo kanji = 謎のロボットミネルバX
|titolo romaji = nazo no robotto mineruba X
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = L'ultima occasione di Ashura
|data giappone = [[26 agosto]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Zarigan G8 (Zarigan G8)
|titolo kanji = 捨身の挑戦!真紅の海のサルード
|titolo romaji = shashin no choosen! shinku no umi no sar&#363;do
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = La fortezza volante del conte Blocken
|data giappone = [[2 settembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Greyder F3 (Greyder F3)
|titolo kanji = 悪魔の支配者ブロッケン伯爵
|titolo romaji = akuma no shihai sha burokken hakushaku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = La vendetta del conte Blocken
|data giappone = [[9 settembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Kirma K5 (Karma K5)
|titolo kanji = 折れた翼大空の死闘
|titolo romaji = ore ta tsubasa oozora no shitoo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = Bombardamento a tappeto
|data giappone = [[16 settembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Deltan V8 (Deltan V8)
|titolo kanji = 魔の指令!!空陸集中攻撃
|titolo romaji = ma no shirei!! k&#363;riku sh&#363;ch&#363; koogeki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = Bandiera bianca
|data giappone = [[23 settembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Jairon G1 (Jairon J1)
|titolo kanji = 突撃!!パラシュート奇襲部隊
|titolo romaji = totsugeki!! parash&#363;to kish&#363; butai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = L'elmetto a energia solare
|data giappone = [[30 settembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Roder R2 (Rood R2)
|titolo kanji = 大進撃!!新海底要塞ブード
|titolo romaji = dai shingeki!! shin kaitei yoosai b&#363;do
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Decimo anniversario
|data giappone = [[7 ottobre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Basin F7 (Bazil F7)
|titolo kanji = 悪魔の標的光子力研究所!
|titolo romaji = akuma no hyooteki kooshi ryoku kenky&#363;jo!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = Il bambino abbandonato
|data giappone = [[14 ottobre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Brozas S1 (Blazas S1), Brozas S2 (Blazas S2)
|titolo kanji = 忍法ふたご機械獣登場
|titolo romaji = ninpoo futa go kikai j&#363; toojoo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = Ashura e Blocken: rivali!
|data giappone = [[21 ottobre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Mandera M3 (Mandora M3), Bosra Q5 (Basra Q5)
|titolo kanji = 壮絶!地獄のW作戦
|titolo romaji = soozetsu! jigoku no W sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = Il robot di Boss
|data giappone = [[28 ottobre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Kasimor T7 (Kajimofu T7)
|titolo kanji = ボスロボット戦闘開始!!
|titolo romaji = bosu robotto sentoo kaishi!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = La rivolta del robot impazzito
|data giappone = [[4 novembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Gumbin M5 (Gambina M5)
|titolo kanji = 発狂ロボット大奮戦
|titolo romaji = hakkyoo robotto dai funsen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = La caduta del Jet-Scrander
|data giappone = [[11 novembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Braver A3 (Briver A3)
|titolo kanji = 撃墜!!ジェット・スクランダー
|titolo romaji = gekitsui!! jetto.sukurandaa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Una taglia su Ryo
|data giappone = [[18 novembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Dagon G3 (Dagan G3)
|titolo kanji = 地獄の暗殺者ドクロ軍団!
|titolo romaji = jigoku no ansatsu sha doku ro gundan!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 52
|titolo italiano = Le conseguenze di un litigio
|data giappone = [[25 novembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Tarison M1 (Bazuson M1)
|titolo kanji = 甲児ピンチ!さやかマジンガー出動!
|titolo romaji = kabuto ji pinchi! sayaka majingaa shutsudoo!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 53
|titolo italiano = La doppia trasformazione di Fayzer V1
|data giappone = [[2 dicembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Doppio Fayzer V1 (Double Fayzer V1)
|titolo kanji = 二段変身!!目くらまし機械獣
|titolo romaji = ni dan henshin!! me kuramashi kikai j&#363;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 54
|titolo italiano = Un super pugno a razzo
|data giappone = [[9 dicembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Jaser I1 (Jeiser F1)
|titolo kanji = 炸裂!!強力ロケットパンチ!!
|titolo romaji = sakuretsu!! kyooryoku roketto panchi!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 55
|titolo italiano = Sulle nevi del Fuji
|data giappone = [[16 dicembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Rogen?G3 (Blogun G3)
|titolo kanji = 富士山大直滑降作戦
|titolo romaji = fujisan dai chokkakkoo sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 56
|titolo italiano = Il furto della Superlega Z
|data giappone = [[23 dicembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: Saturno P10 (Satan Claus P10), Yubrin T9 (Yubrin T9)
|titolo kanji = 強奪された超合金Z!
|titolo romaji = goodatsu sa re ta choo gookin Z!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 57
|titolo italiano = L'operazione Giappone del Dottor Inferno (inedito)
|data giappone = [[30 dicembre]] [[1973]]
|trama = Mostro meccanico: (Balmos Q7)
|titolo kanji = Dr.ヘル日本占領!!
|titolo romaji = Dr. heru nippon senryoo!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 58
|titolo italiano = La fortezza dell'inferno (inedito)
|data giappone = [[6 gennaio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Giant F3), inedito (Titan G9)
|titolo kanji = 前線基地地獄城!!
|titolo romaji = zensen kichi jigoku joo!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 59
|titolo italiano = La fortezza del male (inedito)
|data giappone = [[13 gennaio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Titan G9)
|titolo kanji = 地獄城悪魔の戦闘宣言!!
|titolo romaji = jigoku joo akuma no sentoo sengen!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 60
|titolo italiano = I missili misteriosi (inedito)
|data giappone = [[20 gennaio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Descross V9)
|titolo kanji = マジンガーZ秘密兵器発射!!
|titolo romaji = majingaa Z himitsu heiki hassha!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 61
|titolo italiano = La canzone di Rain X1 (inedito)
|data giappone = [[27 gennaio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (River F9), inedito (Rain X1)
|titolo kanji = 宿命のロボットラインXの歌
|titolo romaji = shukumei no robotto rain X no uta
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 62
|titolo italiano = Il volo di Boss Robot (inedito)
|data giappone = [[3 febbraio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Nitan Q3)
|titolo kanji = 意外?!ボスロボット空中飛行
|titolo romaji = igai?! bosu robotto k&#363;ch&#363; hikoo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 63
|titolo italiano = Il centro di ricerche è in pericolo (inedito)
|data giappone = [[10 febbraio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Fangas B7)
|titolo kanji = 爆弾を抱えた美少女
|titolo romaji = bakudan o kakae ta bishoojo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 64
|titolo italiano = Misato contro il nemico (inedito)
|data giappone = [[17 febbraio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Devil Chief A1)
|titolo kanji = 女007対ブロッケン殺人鬼
|titolo romaji = onna 007 tai burokken satsujin oni
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 65
|titolo italiano = Le bombe volanti nel cielo (inedito)
|data giappone = [[24 febbraio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Marion P3)
|titolo kanji = 風が運んだ風船爆弾!!
|titolo romaji = kaze ga hakon da f&#363;sen bakudan!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 66
|titolo italiano = Jenova M9, il nemico invisibile (inedito)
|data giappone = [[3 marzo]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Jenova M9)
|titolo kanji = 姿なき殺し屋ジェノバM9
|titolo romaji = sugata naki koroshi ya jenoba M 9
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 67
|titolo italiano = Trattieni le lacrime Koji! (inedito)
|data giappone = [[10 marzo]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Mondos Q3)
|titolo kanji = 泣くな甲児!十字架にかけた命
|titolo romaji = naku na kabuto ji! j&#363;jika ni kake ta inochi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 68
|titolo italiano = Gran Duca Gorgon, guardiano dell'inferno (inedito)
|data giappone = [[17 marzo]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Espionage R1 / Erika ), inedito (Skeleton O7)
|titolo kanji = 地獄の用心棒ゴーゴン大公
|titolo romaji = jigoku no yoojinboo googon taikoo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 69
|titolo italiano = Addio, Hover Pilder! (inedito)
|data giappone = [[24 marzo]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Guteos B3)
|titolo kanji = 空中溶解!ホバーパイルダー
|titolo romaji = k&#363;ch&#363; yookai! hobaapairudaa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 70
|titolo italiano = Il nuovo mostro del duca Gorgon (inedito)
|data giappone = [[31 marzo]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Minos M7)
|titolo kanji = 不死身の指揮官兜甲児!!
|titolo romaji = fujimi no shiki kan kabuto kabuto ji!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 71
|titolo italiano = Un nuovo Pilder per Mazinga Z (inedito)
|data giappone = [[7 aprile]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Unicorn Sigma2)
|titolo kanji = 危機突破!!新パイルダーGO!!
|titolo romaji = kiki toppa!! shin pairudaa GO!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 72
|titolo italiano = Le potentissime armi di Mazinga Z (inedito)
|data giappone = [[14 aprile]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Apolon A1)
|titolo kanji = 必殺!!大車輪ロケットパンチ
|titolo romaji = hissatsu!! daisharin roketto panchi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 73
|titolo italiano = Mazinga Z sequestrato (inedito)
|data giappone = [[21 aprile]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Kentol T7)
|titolo kanji = 誘拐されたマジンガーZ
|titolo romaji = y&#363;kai sa re ta majingaa Z
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 74
|titolo italiano = La distruzione di Afrodite A (inedito)
|data giappone = [[28 aprile]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Harpia P7)
|titolo kanji = 壮絶!!アフロダイA(エース)の最後!!
|titolo romaji = soozetsu!! afurodai A (eesu) no saigo!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 75
|titolo italiano = Il mostro meccanico del duca Gorgon (inedito)
|data giappone = [[5 maggio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Serpenter I6)
|titolo kanji = 決死の攻撃!ゴーゴン機械獣
|titolo romaji = kesshi no koogeki! googon kikai j&#363;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 76
|titolo italiano = Il nuovo robot Dianan A (inedito)
|data giappone = [[12 maggio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Dragon W1)
|titolo kanji = 世紀の恋人ダイアナンA!
|titolo romaji = seiki no koibito daianan A!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 77
|titolo italiano = Il conte Blocken (inedito)
|data giappone = [[19 maggio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Blaster A7)
|titolo kanji = 瀕死の参謀ブロッケン伯爵
|titolo romaji = hinshi no sanboo burokken hakushaku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 78
|titolo italiano = La fine del barone Ashura (inedito)
|data giappone = [[26 maggio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Elefans G3)
|titolo kanji = あしゅら男爵 太平洋に散る!!
|titolo romaji = ashura danshaku taiheiyoo ni chiru!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 79
|titolo italiano = Un secondo prima dell'esplosione (inedito)
|data giappone = [[2 giugno]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Greeks Y2), (Jet Firer P1)
|titolo kanji = マジンガー爆発1秒前!!
|titolo romaji = majingaa bakuhatsu 1 byoo mae!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 80
|titolo italiano = Una trappola nell'isola di Bardos (inedito)
|data giappone = [[9 giugno]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Blacker F2)
|titolo kanji = バードス島の罠にかゝれ!!
|titolo romaji = baadosu too no wana ni ka? re!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 81
|titolo italiano = Che tu sia maledetto Koji! (inedito)
|data giappone = [[16 giugno]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Triple L5)
|titolo kanji = 地獄で眠れ!!兜甲児!!
|titolo romaji = jigoku de nemure!! kabuto kabuto ji!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 82
|titolo italiano = Mazinga Z nelle mani del conte Blocken (inedito)
|data giappone = [[23 giugno]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Hawk U2)
|titolo kanji = 悪魔の手に渡ったマジンガーZ
|titolo romaji = akuma no te ni watat ta majingaa Z
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 83
|titolo italiano = Il nuovo aiutante del dottor Inferno (inedito)
|data giappone = [[30 giugno]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Chickeron N9)
|titolo kanji = 初見参!!妖怪参謀ピグマン子爵!!
|titolo romaji = hatsu kenzan!! yookai sanboo piguman shishaku!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 84
|titolo italiano = Una tomba in fondo al mare per Mazinga Z (inedito)
|data giappone = [[7 luglio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Poses O2)
|titolo kanji = 深海はマジンガーZの墓場だ!!
|titolo romaji = shinkai wa majingaa Z no hakaba da!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 85
|titolo italiano = L'ombra nera del terrore (inedito)
|data giappone = [[14 luglio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Reiyas D5)
|titolo kanji = 怪奇!!黒い影の襲撃!!
|titolo romaji = kaiki!! kuroi kage no sh&#363;geki!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 86
|titolo italiano = L'odissea del Dottor Watson (inedito)
|data giappone = [[21 luglio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Bornest S9), (Parlast D5)
|titolo kanji = 総攻撃!死のトリプル大作戦
|titolo romaji = soo koogeki! shi no toripuru dai sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 87
|titolo italiano = Il terrore del marchese Pigman (inedito)
|data giappone = [[28 luglio]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Glory R2)
|titolo kanji = 爆死!!恐怖のピグマン子爵!!
|titolo romaji = bakushi!! kyoofu no piguman shishaku!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 88
|titolo italiano = La battaglia dell'isola dell'inferno (inedito)
|data giappone = [[4 agosto]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Harkenshoot X9)
|titolo kanji = 生か死か?!地獄島必死の攻防戦!!
|titolo romaji = nama ka shi ka?! jigoku too hisshi no kooboo sen!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 89
|titolo italiano = Il mostro sotterraneo (inedito)
|data giappone = [[11 agosto]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Kilania B5)
|titolo kanji = 待ったなし!!驚異の地底4,000M(メートル)!!
|titolo romaji = matta nashi!! kyooi no chitei 4, 000 M (meetoru)!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 90
|titolo italiano = Shiro ricorda la sua mamma (inedito)
|data giappone = [[18 agosto]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Klabas P9)
|titolo kanji = 怒れシロー!!母の面影を撃て!!
|titolo romaji = okore shiroo!! haha no omokage o ute!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 91
|titolo italiano = Battaglia decisiva contro il Dottor Inferno (inedito)
|data giappone = [[25 agosto]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Harabiyun V6), (Saiga 03)
|titolo kanji = ラスト・チャンス!!Dr.ヘル死の決戦!!
|titolo romaji = rasuto. chansu!! Dr. heru shi no kessen!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 92
|titolo italiano = Duello mortale (inedito)
|data giappone = [[1 settembre]] [[1974]]
|trama = Mostro meccanico: (Gratanias), (Pilanias)
|titolo kanji = デスマッチ!!甦れ我等のマジンガーZ!!
|titolo romaji = desumacchi!! yomigaere waga too no majingaa Z!!
|posizione template = coda
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Alessandro Montosi. ''MAZINGA. Da Mazinga Z al Mazinkaiser: l'epopea di un guerriero robot!''. Iacobelli Editore, 2008, pp. 125. ISBN 978-88-6252-020-1
 
== Voci correlate ==
*[[Mecha]]
 
== Collegamenti esterniPalmarès ==
*{{Basketpalm|Coppa di Israele maschile|1}}
* {{ja}} [http://www.toei-anim.co.jp/lineup/tv/mazingerz/ Informazione di Mazinga Z in Toei Animation]
:Hapoel Holon: 2009
* {{Ann|anime|id=1100}}
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
* {{Ann|manga|id=3859}}
:Auxilium Torino: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2018|2018]]
* [http://www.encirobot.com/mazz/mazz-ind.asp Enciclorobopedia: la scheda di Mazinga Z]
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
* [http://www.mazinga-world.com/index.php Mazinga World Scheda & Galleria immagini]
:Reyer Venezia: [[Serie A 2018-2019 (pallacanestro maschile)|2018-2019]]
* {{Imdb|film|id=0169473}}
* [http://www.serateotaku.altervista.org/mazingaz.html Errori, curiosità e commento nella serie MAZINGA Z]
 
==Altri progetti==
{{Mazinsaga}}
{{interprogetto}}
{{Portale|anime e manga}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Anime per titolo]]
*{{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Manga]]
*{{es}} [http://competiciones.feb.es/estadisticas/Jugador.aspx?i=536397&c=1816948 Deron Washington] su feb.es, [[Liga Española de Baloncesto|Liga Leb Oro]].
[[Categoria:Mazinga]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
[[Categoria:Mecha]]
 
{{Draft NBA 2008}}
[[ar:مازنجر زد]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[ca:Mazinger Z]]
[[de:Mazinger Z]]
[[en:Mazinger Z]]
[[es:Mazinger Z]]
[[fr:Mazinger Z]]
[[id:Mazinger Z]]
[[ja:マジンガーZ]]
[[ko:마징가 제트]]
[[ms:Mazinger Z]]
[[ru:Mazinger Z]]
[[tl:Mazinger Z]]
[[zh:無敵鐵金剛]]