Dominic Thiem e Deron Washington: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = DominicDeron ThiemWashington
|Immagine = ThiemDeron RG15 (9) (18685845763)shooting.jpg
|Didascalia =Dominic ThiemWashington al tiro con la maglia di [[OpenVirginia diPolytechnic FranciaInstitute 2015|Rolandand GarrosState University|Virginia 2015Tech]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUTUSA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Altezza = 185
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|Peso = 82
|Squadra = {{cestista svincolato}}
|Disciplina = Tennis
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera tennista
{{Carriera sportivo
| carriera_s = 96-68 <small>(58,54%)</small>
|2000-2004|National Christian Academy|
| titoli_s = 6
|2004-2008|{{Basket Virginia Polytechnic Institute and State University|G}}|
| ranking_s = 10º (1 giugno 2016)
| Australian_s = 3T ([[Australian Open 2016 - Singolare maschile|2016]])
| FrenchOpen_s = QF ([[Open di Francia 2016 - Singolare maschile|2016]])
| Wimbledon_s = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|2015]])
| USOpen_s = 4T ([[US Open 2014 - Singolare maschile|2014]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 16-33 <small>(32,65%)</small>
| titoli_d = 0
| ranking_d = 110º (16 maggio 2016)
| Australian_d = 2T ([[Australian Open 2016 - Doppio maschile|2016]])
| FrenchOpen_d = 1T ([[Open di Francia 2014 - Doppio maschile|2014]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile|2014]], [[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile|2015]])
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2014 - Doppio maschile|2014]])
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| ranking_attuale_s=10º (1 giugno 2016)
| ranking_attuale_d=130º (21 marzo 2016)
}}
|Squadre =
|Aggiornato= 01 giugno 2016
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Basket Hapoel Holon|G}}|22 (341)
|2009|{{Basket Los Angeles D-Fenders|G}}|8 (77)
|2009-2010|{{Basket Tulsa 66ers|G}}|41 (468)
|2010-2012|{{Basket Obradoiro|G}}|68 (493)
|2012-2013|{{Basket Elitzur Maccabi Netanya|G}}|26 (330)
|2013-2014|{{Basket Pistoia|G}}|30 (330)
|2015|{{Basket Bnei Herzliya|G}}|19 (177)
|2015-2016|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|30 (349)
|2016-2018|{{Basket Torino|G}}|53 (597)
|2018-2019|{{Basket Reyer Venezia|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 19 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = DominicDeron Rachard
|Cognome = ThiemWashington
|Sesso = M
|LuogoNascita = WienerSaint NeustadtLouis
|LuogoNascitaLink = Saint Louis (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 3 settembre
|GiornoMeseNascita = 12 dicembre
|AnnoNascita = 1993
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennistacestista
|Nazionalità = austriacostatunitense
}}
 
== Palmarès ==
Ha vinto 6 titoli in carriera ed ha come best ranking la posizione n.13, raggiunta il 7 marzo 2016.
*{{Basketpalm|Coppa di Israele maschile|1}}
 
:Hapoel Holon: 2009
== Carriera ==
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
=== Junior ===
:Auxilium Torino: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2018|2018]]
Ottiene buoni risultati a livello giovanile, arriva infatti alla finale del [[Open di Francia 2011|Roland Garros 2011]] e vince l'[[Orange Bowl (tennis)|Orange Bowl]] dello stesso anno ottenendo la seconda posizione mondiale.<ref>{{cita web|url=http://www.itftennis.com/juniors/players/player/profile.aspx?playerid=100129836|titolo=Profilo ITF Junior|autore=itftennis.com|accesso=1º maggio 2014}}</ref>
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
 
:Reyer Venezia: [[Serie A 2018-2019 (pallacanestro maschile)|2018-2019]]
=== 2013 ===
Nel 2013, Thiem riceve una wild card per partecipare al torneo ATP 250 di [[Bet-at-home Cup Kitzbühel 2013|Kitzbühel]] dove riesce ad arrivare ai quarti di finale. Raggiunge i quarti di finale anche al torneo ATP 250 di [[Erste Bank Open 2013|Vienna]].
 
=== 2014 ===
All'inizio del 2014 si qualifica per il torneo di [[Qatar ExxonMobil Open 2014|Doha]] dove si ferma però al primo turno, eliminato da [[Peter Gojowczyk]]. Riesce a qualificarsi anche agli [[Australian Open 2014 - Singolare maschile|Australian Open 2014]], dove supera [[João Sousa]] al primo turno ottenendo la sua prima vittoria in uno [[Grande Slam (tennis)|Slam]], viene poi sconfitto al secondo turno da [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]. Supera le qualificazioni anche per il torneo di [[ABN AMRO World Tennis Tournament 2014|Rotterdam]] riuscendo per la prima volta in carriera a partecipare ad un torneo ATP 500; in questo torneo si ferma al secondo turno sconfitto da [[Andy Murray]] dopo aver giocato un ottimo incontro.<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2014/04/30/dominic-thiem-avanza-veloce/|titolo=Dominic Thiem, il nuovo che avanza veloce|editore=ubitennis.com|data=30 aprile 2014|accesso=1º maggio 2014}}</ref> Si qualifica per entrambi i Masters 1000 di [[BNP Paribas Open 2014|Indian Wells]] e [[Sony Open Tennis 2014|Miami]], nel primo sconfigge la testa di serie numero 21 [[Gilles Simon]] ma al terzo turno viene fermato dal francese [[Julien Benneteau]] mentre a Miami si arrende a [[Tommy Robredo]] nel secondo turno. Si qualifica anche per il Masters 1000 di [[Mutua Madrid Open 2014|Madrid]] conducendo un ottimo torneo, battendo al primo turno [[Dmitrij Tursunov]] e sorpassando al secondo turno [[Stanislas Wawrinka]], testa di serie numero 3, ottenendo così la sua prima vittoria contro uno dei primi 10 giocatori del ranking [[Association of Tennis Professionals|ATP]]; ai quarti di finale avrebbe dovuto incontrare [[Feliciano López]] ma si è ritirato dal torneo a causa di una malattia il giorno dell'incontro.
 
Al torneo di [[Interwetten Austrian Open Kitzbühel|Kitzbühel]] raggiunge la sua prima finale a livello ATP venendo però sconfitto da [[David Goffin]] per 4-6, 6-1, 6-3.<ref>{{Cita web|autore = Marco Massetani|titolo = Kontaveit and Thiem reign at the Orange Bowl|url = http://www.itftennis.com/juniors/news/articles/kontaveit-and-thiem-reign-at-the-orange-bowl.aspx|data = 12 dicembre 2011}}</ref>
 
=== 2015 ===
Il 23 maggio vince il suo primo titolo ATP sconfiggendo in finale a Nizza (terra rossa) l'argentino [[Leonardo Mayer]] col punteggio di 6-7 7-5 7-6 dopo 2h e 48 di gioco.
 
Sempre sulla terra rossa, Thiem conquista un altro titolo [[Association of Tennis Professionals|ATP]], precisamente ad [[Croatia Open Umag|Umago]], battendo in finale [[João Sousa|Joao Sousa]], per 6-4 6-1.
 
La settimana seguente ottiene il terzo titolo della carriera, a [[Crédit Agricole Suisse Open Gstaad|Gstaad]], superando in finale la testa di serie numero 1, [[David Goffin]], per 7-5 6-2.
 
=== 2016 ===
 
Nel 2016 si aggiudica il torneo ATP di Buenos Aires,ottenendo così il 4°titolo in carriera, e qualche settimana più tardi si laurea campione dell' ATP di Acapulco ai danni di Bernard Tomic con il punteggio di 7-6 4-6 6-3. Il 21 maggio 2016 vince per il secondo anno consecutivo il torneo ATP di Nizza, battendo in finale il rivale tedesco [[Alexander Zverev]] con il punteggio di 6-4 3-6 6-0.
Successivamente in data 01/06/2016 raggiunge per la prima volta i quarti di finale al ROLAND GARROS, prima volta in uno Slam, raggiungendo la posizione n.10 ATP suo best ranking.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Uno dei migliori prospetti degli anni '90, adotta un ottimo rovescio ad una mano che è in grado di giocare con notevole potenza ricavandone diversi punti vincenti. Solido di costituzione, dotato di un gran dritto, un servizio molto preciso e una buona mobilità, ha nell'intelligenza tattica e nella tenuta mentale i tratti che lo distinguono dai suoi coetanei.
 
== Statistiche ==
==== Singolare ====
===== Vittorie (6) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|-bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (1)
|- bgcolor="#ffffff"
|ATP World Tour 250 (5)
|}
 
{| class="wikitable"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
|1.
| 23 maggio 2015
| {{Bandiera|FRA}} [[Open de Nice Côte d'Azur]], [[Nizza]] <small>(1)</small>
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]]
| 6<sup>8</sup>-7, 7-5, 7-6<sup>2</sup>
|- bgcolor="#ffffff"
|2.
| 26 luglio 2015
| {{Bandiera|HRV}} [[Croatia Open Umag]], [[Umago]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|PRT}} [[João Sousa]]
| 6-4, 6-1
|- bgcolor="#ffffff"
|3.
| 2 agosto 2015
| {{Bandiera|SUI}} [[Crédit Agricole Suisse Open Gstaad]], [[Gstaad]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]]
|7-5, 6-2
|- bgcolor="#ffffff"
|4.
| 14 febbraio 2016
| {{Bandiera|ARG}} [[Argentina Open]], [[Buenos Aires]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Nicolás Almagro|Nicolàs Almagro]]
| 7-6<sup>2</sup>, 3-6, 7-6<sup>4</sup>
|-bgcolor="#d0f0c0"
|5.
| 27 febbraio 2016
| {{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
| Cemento
| {{Bandiera|AUS}} [[Bernard Tomic]]
| 7-6<sup>8</sup>, 4-6, 6-3
|- bgcolor="#ffffff"
|6.
| 21 maggio 2016
| {{Bandiera|FRA}} [[Open de Nice Côte d'Azur]], [[Nizza]] <small>(2)</small>
| Terra battuta
| {{Bandiera|DEU}} [[Alexander Zverev]]
| 6-4, 3-6, 6-0
|}
 
===== Finali perse (2) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|-bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (2)
|}
{| class="wikitable"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|-bgcolor=#ffffff
|1.
| 2 agosto 2014
| {{Bandiera|AUT}} [[Interwetten Austrian Open Kitzbühel|Interwetten Austrian Open]], [[Kitzbühel]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]]
| 6-4, 1-6, 3-6
|- bgcolor="#ffffff"
|2.
| 1° maggio 2016
| {{Bandiera|DEU}} [[BMW Open]], [[Monaco di Baviera]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]]
| 6<sup>7</sup>-7, 6-4, 6<sup>4</sup>-7
|}
 
=== Tornei minori ===
==== Singolare ====
===== Vittorie (7) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (2)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (5)
|}
 
{| class="wikitable"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|-bgcolor=cffcff
|1.
|13 maggio 2012
|{{Bandiera|CZE}} Czech Republic F1
|Terra battuta
|{{Bandiera|AUT}} [[Marc Rath]]
|6-2, 6-4
|-bgcolor=cffcff
|2.
|25 novembre 2012
|{{Bandiera|MAR}} Morocco F9
|Terra battuta
|{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Brizzi]]
|6-3, 6-1
|-bgcolor=cffcff
|3.
|2 dicembre 2012
|{{Bandiera|MAR}} Morocco F10
|Terra battuta
|{{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Bellotti]]
|7-6<sup>4</sup>, 6-1
|-bgcolor=cffcff
|4.
|30 aprile 2013
|{{Bandiera|HRV}} Croatia F6
|Terra battuta
|{{Bandiera|ESP}} [[Pere Riba Madrid|Pere Riba]]
|2-6, 6-3, 3-1 rit.
|-bgcolor=cffcff
|5.
|25 agosto 2013
|{{Bandiera|ITA}} Italy F22
|Terra battuta
|{{Bandiera|SVK}} [[Norbert Gomboš]]
|6–1, 6–4
|-bgcolor=moccasin
|6.
|22 settembre 2013
|{{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour Kenitra]], [[Kenitra]]
|Terra battuta
|{{Bandiera|RUS}} [[Tejmuraz Gabašvili]]
|7-6<sup>4</sup>, 5-1 rit.
|-bgcolor=moccasin
|7.
|2 novembre 2013
|{{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour - Casablanca]], [[Casablanca]]
|Terra battuta
|{{Bandiera|ITA}} [[Potito Starace]]
|6-2, 7-5
|}
 
===== Finali perse (6) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (1)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (5)
|}
 
{| class="wikitable"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|-bgcolor=cffcff
|1.
|13 novembre 2011
|{{Bandiera|TUR}} Turkey F31
|Terra battuta
|{{Bandiera|DEU}} [[Stefan Seifert]]
|6-3, 5-7, 3-6
|-bgcolor=cffcff
|2.
|15 luglio 2012
|{{Bandiera|CZE}} Czech Republic F4
|Terra battuta indoor
|{{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
|4-6, 4-6
|-bgcolor=cffcff
|3.
|24 marzo 2013
|{{Bandiera|HRV}} Croatia F5
|Terra battuta
|{{Bandiera|SVK}} [[Miloslav Mečíř Jr.]]
|5-5 rit.
|-bgcolor=cffcff
|4.
|19 maggio 2013
|{{Bandiera|CZE}} Czech Republic F1
|Terra battuta
|{{Bandiera|SVK}} [[Norbert Gomboš]]
|6-4, 2-6, 2-6
|-bgcolor=cffcff
|5.
|21 luglio 2013
|{{Bandiera|ITA}} Italy F17
|Terra battuta
|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Cecchinato]]
|3-6, 4-6
|-bgcolor=moccasin
|6.
|1º settembre 2013
|{{Bandiera|ITA}} [[Città di Como Challenger]], [[Como]]
|Terra battuta
|{{Bandiera|ESP}} [[Pablo Carreño Busta]]
|2-6, 7-5, 0-6
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Dominic Thiem}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{ATP}}
*{{es}} [http://competiciones.feb.es/estadisticas/Jugador.aspx?i=536397&c=1816948 Deron Washington] su feb.es, [[Liga Española de Baloncesto|Liga Leb Oro]].
* {{cita web|url=http://www.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?playerid=100129836|titolo=Profilo sul sito ITF}}
 
{{Draft NBA 2008}}
{{Top 10 tennisti austriaci ATP}}
{{Portale|biografie|tennispallacanestro}}