Valentin Bondarenko e Deron Washington: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{F|astronauti sovietici|arg2=aviatori|luglio 2013}}
{{Sportivo
{{Astronauta
|Nome = Deron Washington
|nome= Valentin Bondarenko
|Immagine = Deron shooting.jpg
|tipo= Cosmonauta
|Didascalia = Washington al tiro con la maglia di [[Virginia Polytechnic Institute and State University|Virginia Tech]]
|nazionalita= {{Bandiera|URS}} Unione Sovietica
|Sesso = M
|status= Deceduto
|CodiceNazione = {{USA}}
|scelta= 1960
|Disciplina = Pallacanestro
|primo_lancio=
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|ultimo_atterraggio=
|Squadra = {{cestista svincolato}}
|altra_occupazione= Pilota
|TermineCarriera =
|N_EVA=
|SquadreGiovanili =
|durata_EVA=
{{Carriera sportivo
|missioni=
|2000-2004|National Christian Academy|
 
|2004-2008|{{Basket Virginia Polytechnic Institute and State University|G}}|
|ritiro=
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Basket Hapoel Holon|G}}|22 (341)
|2009|{{Basket Los Angeles D-Fenders|G}}|8 (77)
|2009-2010|{{Basket Tulsa 66ers|G}}|41 (468)
|2010-2012|{{Basket Obradoiro|G}}|68 (493)
|2012-2013|{{Basket Elitzur Maccabi Netanya|G}}|26 (330)
|2013-2014|{{Basket Pistoia|G}}|30 (330)
|2015|{{Basket Bnei Herzliya|G}}|19 (177)
|2015-2016|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|30 (349)
|2016-2018|{{Basket Torino|G}}|53 (597)
|2018-2019|{{Basket Reyer Venezia|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 19 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = ValentinDeron Vasil'evičRachard
|Cognome = BondarenkoWashington
|PreData = {{russo|'''Валентин Васильевич Бондаренко'''}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = CharkivSaint Louis
|LuogoNascitaLink = Saint Louis (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 1612 febbraiodicembre
|AnnoNascita = 19371985
|LuogoMorte = Mosca
|LuogoMorteLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 1961
|Attività = aviatorecestista
|Epoca = 1900
|Nazionalità = sovieticostatunitense
|Attività = aviatore
|Attività2 = cosmonauta
|Nazionalità = sovietico
}}
 
== Palmarès ==
Fu la prima vittima di un incidente nel [[programma spaziale sovietico]].
*{{Basketpalm|Coppa di Israele maschile|1}}
 
:Hapoel Holon: 2009
Nato nella [[Repubblica socialista sovietica ucraina]], fu affascinato dall'aeronautica fin da giovane. Diplomatosi all'Istituto Aeronautico di Charkiv, nel [[1954]] entrò all'Accademia Militare Aeronautica di [[Voroshilov]]; l'anno successivo fu trasferito a [[Grozny]] presso la Scuola Piloti dell'Aeronautica Militare. Terminati gli studi nel [[1957]], Bondarenko prestò servizio nell'[[Aeronautica Militare Sovietica]]. Il 28 aprile [[1960]] fu selezionato come cosmonauta e il 31 maggio cominciò il suo addestramento nell'ambito del [[programma Vostok]].
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
 
:Auxilium Torino: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2018|2018]]
==L'incidente==
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
 
:Reyer Venezia: [[Serie A 2018-2019 (pallacanestro maschile)|2018-2019]]
Il 23 marzo 1961 Bondarenko stava svolgendo dei test medici in una camera pressurizzata con un'atmosfera di [[ossigeno]] puro; dopo essersi tolto i sensori dal corpo, si ripulì con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol, che gettò via distrattamente. Il cotone finì su un fornello riscaldato elettricamente e prese fuoco. Bondarenko cercò inutilmente di spegnere l'incendio, che divampò facilmente nell'atmosfera di ossigeno puro. A causa della differenza di pressione con l'ambiente esterno, i soccorritori poterono aprire la camera dopo mezz'ora e il cosmonauta riportò gravi ustioni, morendo in ospedale dopo 16 ore. Bondarenko lasciò la moglie e un figlio.
 
I sovietici decisero di tenere segreto l'incidente e cancellarono l'immagine di Bondarenko dalle foto di gruppo dei cosmonauti. Nel [[1986]] un articolo pubblicato su [[Izvestia]] rivelò i dettagli sulla morte del cosmonauta. L'incidente di cui fu vittima Bondarenko fu molto simile a quello che avrebbe colpito l'equipaggio americano dell'[[Apollo 1]] nel [[1967]].
 
==OnoriAltri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [[Ordine della Stella Rossa]], conferito postumo nel 1961
*{{Collegamenti esterni}}
* Un [[cratere lunare]] porta il suo nome.
*{{es}} [http://competiciones.feb.es/estadisticas/Jugador.aspx?i=536397&c=1816948 Deron Washington] su feb.es, [[Liga Española de Baloncesto|Liga Leb Oro]].
 
{{Draft NBA 2008}}
{{Portale|astronautica|biografie}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}