Gabriele Salvatores e Deron Washington: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Deron Washington
|Immagine = Deron shooting.jpg
|Didascalia = Washington al tiro con la maglia di [[Virginia Polytechnic Institute and State University|Virginia Tech]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|Squadra = {{cestista svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2000-2004|National Christian Academy|
|2004-2008|{{Basket Virginia Polytechnic Institute and State University|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Basket Hapoel Holon|G}}|22 (341)
|2009|{{Basket Los Angeles D-Fenders|G}}|8 (77)
|2009-2010|{{Basket Tulsa 66ers|G}}|41 (468)
|2010-2012|{{Basket Obradoiro|G}}|68 (493)
|2012-2013|{{Basket Elitzur Maccabi Netanya|G}}|26 (330)
|2013-2014|{{Basket Pistoia|G}}|30 (330)
|2015|{{Basket Bnei Herzliya|G}}|19 (177)
|2015-2016|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|30 (349)
|2016-2018|{{Basket Torino|G}}|53 (597)
|2018-2019|{{Basket Reyer Venezia|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 19 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = GabrieleDeron Rachard
|Cognome = SalvatoresWashington
|Sesso = M
|LuogoNascita = NapoliSaint Louis
|LuogoNascitaLink = Saint Louis (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|GiornoMeseNascita = 12 dicembre
|AnnoNascita = 1950
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|Epoca2 = 2000
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Gabriele Salvatores - Lucca Comics & Games 2014.JPG
|Didascalia = Gabriele Salvatores a [[Lucca Comics & Games]] [[2014]]
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior film straniero|1992|x}}
}}
Tra i numerosi premi che ha ricevuto, un [[Oscar al miglior film straniero]] per il film ''[[Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]''.
 
== Palmarès ==
È uno dei fondatori, insieme a [[Maurizio Totti]] e [[Diego Abatantuono]], della casa di produzione cinematografica [[Colorado Film]] e dei vari progetti associati dell'azienda, come ad esempio la casa editrice Colorado Noir, quest'ultima fondata nel [[2004]] insieme sia a Totti che [[Sandrone Dazieri]].
*{{Basketpalm|Coppa di Israele maschile|1}}
:Hapoel Holon: 2009
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Auxilium Torino: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2018|2018]]
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Reyer Venezia: [[Serie A 2018-2019 (pallacanestro maschile)|2018-2019]]
 
==Altri Biografia progetti==
{{interprogetto}}
=== Formazione ===
Trasferitosi a [[Milano]] con la sorella e i genitori, il suo primo approccio al mondo dello spettacolo non avvenne attraverso il [[cinema]]: iniziò infatti la sua attività fondando nel [[1972]] a Milano (assieme a [[Ferdinando Bruni]]) il [[Teatro dell'Elfo]], per cui diresse molti spettacoli, definibili d'[[avanguardia]].
 
Proprio da uno di questi lavori nasce nel [[1983]] la sua prima regia cinematografica, ''[[Sogno di una notte d'estate (film 1983)|Sogno di una notte d'estate]]'': ispirato a [[Shakespeare]], il film è un ibrido di cinema, teatro, musica e danza dalle cadenze di fiaba che resta comunque un'opera immatura per un regista.
 
Si ricordano di quel periodo ''[[Comedians]]'' del [[1985]], commedia teatrale con protagonisti nomi allora poco conosciuti che in seguito diverranno attori di grande peso ([[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]], [[Claudio Bisio]], [[Silvio Orlando]]) e ''[[Chiamatemi Kowalski]]'' del [[1987]], spettacolo che diede fama definitiva all'istrionismo di Paolo Rossi.
 
Abbandona il teatro nel [[1989]], anno in cui passò definitivamente al mondo del [[cinema]].
 
=== Esordi e Oscar ===
[[File:Gabriele Salvatores 01.jpg|thumb|left|Gabriele Salvatores alla [[52ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] ([[1995]])]]
 
I film ''[[Marrakech Express]]'' (1989) e il seguente ''[[Turné]]'' del 1990 sono stati girati con il suo gruppo di [[Attore|attori]]-amici tra i quali [[Diego Abatantuono]] (insieme al quale possiede e gestisce la società di produzione cinematografica "Colorado", e del quale ha sposato l'ex-moglie<ref>Fonte: Intervista a "Collezione privata", Radio Deejay, 14 dicembre 2008</ref>) e [[Fabrizio Bentivoglio]] (tra le attrici c'è [[Laura Morante]]). Nel [[1990]] riceve la candidatura agli [[European Film Awards]] nella categoria "Giovani" per ''Turné''. Nel 1990 è anche regista dell'unico videoclip girato dal cantautore [[Fabrizio De André]], per la canzone ''[[La domenica delle salme]]''.<ref>Fabrizio De André ed è sempre Salvatores nello stesso anno il regista del videoclip della canzone Megu MegUn dello stesso De Andrè in cui appare un Claudio Bisio alle prime armi.[http://www.youtube.com/watch?v=_RFOdJmBlz8 La domenica delle salme], 1990</ref>
 
Nel [[1991]] giunse la consacrazione internazionale con ''[[Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]'', film che gli valse il [[Premio Oscar]] come [[Oscar al miglior film straniero|miglior film straniero]]. La pellicola si aggiudicherà anche altri premi tra cui il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] per il miglior film, il montaggio ed il suono ed un [[Nastro d'Argento]] per la regia.
 
La sua cosiddetta "trilogia della fuga", composta dai tre film sopra citati, è idealmente proseguita nel [[1992]] da ''[[Puerto Escondido (film)|Puerto Escondido]]'', film tratto dal [[Puerto Escondido (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Pino Cacucci]], su tematiche non dissimili dai precedenti, nel quale ad Abatantuono si affianca l'attore [[Claudio Bisio]]. L'anno seguente dirige ''[[Sud (film)|Sud]]'' ([[1993]]), tentativo di denuncia della situazione politica e sociale dell'[[Italia]] dal punto di vista degli emarginati e dei [[disoccupazione|disoccupati]], tra cui spicca l'interpretazione di [[Silvio Orlando]].
 
Temi prevalenti delle [[sceneggiatura|sceneggiature]] sono la fuga da una realtà che non si comprende o non si vuole accettare e della quale è inutile un proprio tentativo di cambiamento, la nostalgia del gruppo e il viaggio, inteso come privo di una predefinita destinazione. ''[[Nirvana (film)|Nirvana]]'' ([[1997]]) con le sue atmosfere [[cyberpunk]] segna l'inizio di un periodo di sperimentazione narrativa, con ''Nirvana'' che diventa il maggiore successo commerciale del regista e il [[cinema italiano di fantascienza|film italiano di fantascienza]] più premiato dal pubblico, e varrà a Salvatores un premio Urania Argento alla carriera nel 2013.<ref name="Velino">{{cita web|url=http://www.ilvelino.it/it/article/festival-fantascienza-a-salvatores-lurania-dargento-alla-carriera/43302801-10a3-451b-bab8-5a8cec1ee3db/|titolo=Festival fantascienza: a Salvatores l’urania d’argento alla carriera |editore=Il Velino.it|data=02 novembre 2013|accesso=10 novembre 2013}}</ref>
 
===Anni 2000===
Il periodo sperimentale-fantascientifico del regista prosegue nei primi anni 2000 con le regie di ''[[Denti (film 2000)|Denti]]'' ([[2000]]) e ''[[Amnèsia]]'' ([[2002]]), entrambi con [[Sergio Rubini]] come interprete.
 
Salvatores nel 2003 ha diretto ''[[Io non ho paura (film)|Io non ho paura]]'', il cui soggetto è tratto dall'[[Io non ho paura (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Niccolò Ammaniti]]. La pellicola gli vale una nuova nomination all'Oscar e il "Gattopardo d'oro" - Premio Luchino Visconti.
 
In ''[[Quo vadis, baby? (film)|Quo vadis, baby?]]'' (2005), tratto dall'[[Quo vadis, baby? (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Grazia Verasani]], Salvatores riprende la sua sperimentazione usando tecniche digitali per tutta la durata del film e dirigendo un [[film noir|noir]] ''[[sui generis]]'' con atmosfere dark e spazi al limite della [[claustrofobia]]. Il ruolo di protagonista è stato affidato all'attrice e musicista [[Angela Baraldi]].
 
Dal film è stata tratta nel [[2008]] una [[Quo vadis, baby? (miniserie televisiva)|miniserie di ''Quo vadis, baby?'']] con la gran parte degli interpreti del film. Nello stesso annoil regista torna a dirigere un film, ''[[Come Dio comanda (film)|Come Dio comanda]]'', tratto da un [[Come Dio comanda (romanzo)|romanzo omonimo]] di Niccolò Ammaniti.
 
=== Anni 2010 ===
[[File:Gabriele Salvatores.jpg|thumb|Gabriele Salvatores alla presentazione del film ''[[Happy Family (film)|Happy Family]]'' ([[2010]])]]
 
''[[Happy Family (film)|Happy Family]]'' del 2010 è tratto da una commedia teatrale di Alessandro Genovesi. A settembre dello stesso anno Salvatores presenta fuori concorso al [[Festival del Cinema di Venezia]] il documentario ''1960'', interamente realizzato con i materiali delle teche [[Rai]], che vince il World Awards 2011 della Federazione Internazionale Archivi Televisivi.
 
Del [[2013]] è ''[[Educazione siberiana (film)|Educazione Siberiana]]'', tratto dall'[[Educazione siberiana (romanzo)|omonimo romanzo]] autobiografico del 2009 di [[Nicolai Lilin]].
 
Il regista nel [[2014]] realizza prima il documentario ''[[Italy in a day]]'', prodotto da [[Indiana Production Company]], patrocinato da [[RAI Cinema]] e ispirato al lavoro di [[Ridley Scott]] su ''[[La vita in un giorno]]'', poi il film ''[[Il ragazzo invisibile]]'', che segna la sesta collaborazione del regista con [[Fabrizio Bentivoglio]], nonché il ritorno di Salvatores al mondo della fantascienza. Con questo film il regista vince un [[European Film Awards|European Film Award]] venendo scelto dalla giuria dei giovani della European Film Academy.
 
=== Vita privata ===
Salvatores è compagno della sua collaboratrice [[Rita Rabassini]], ex moglie di [[Diego Abatantuono]]. È tifoso dell'[[Inter]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2013/agosto/02/Diego_Gabriele_Rita_Una_sola_co_0_20130802_b115f45c-fb35-11e2-8afe-aa7fc56be269.shtml corriere]</ref>
 
== Filmografia ==
=== Regista ===
;Cinema
* ''[[Sogno di una notte d'estate (film 1983)|Sogno di una notte d'estate]]'' ([[1983]])
* ''[[Kamikazen - Ultima notte a Milano]]'' ([[1987]])
* ''[[Marrakech Express]]'' ([[1989]])
* ''[[Turné]]'' ([[1990]])
* ''[[Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]'' ([[1991]])
* ''[[Puerto Escondido (film)|Puerto Escondido]]'' ([[1992]])
* ''[[Sud (film)|Sud]]'' ([[1993]])
* ''[[Nirvana (film)|Nirvana]]'' ([[1997]])
* ''[[Denti (film 2000)|Denti]]'' ([[2000]])
* ''[[Amnèsia]]'' ([[2001]])
* ''[[Un altro mondo è possibile]]'' - documentario collettivo ([[2001]])
* ''[[Io non ho paura (film)|Io non ho paura]]'' ([[2003]])
* ''[[Quo vadis, baby? (film)|Quo vadis, baby?]]'' ([[2005]])
* ''[[Come Dio comanda (film)|Come Dio comanda]]'' ([[2008]])
* ''[[Happy Family (film)|Happy Family]]'' ([[2010]])
* ''[[1960 (film)|1960]]'' - documentario ([[2010]])
* ''[[Educazione siberiana (film)|Educazione siberiana]]'' ([[2013]])
* ''[[Italy in a day]]'' - documentario ([[2014]])
* ''[[Il ragazzo invisibile]]'' ([[2014]])
* ''[[Il ragazzo invisibile - Seconda generazione]]'' (2018)
 
;Videoclip
* ''Mama'' - [[Grazia Di Michele]] (1986)
* ''Sha la la'' - [[Grazia Di Michele]] (1987)
* ''L'amore è un pericolo'' - [[Grazia Di Michele]] (1988)
* ''[[La domenica delle salme]]'' - [[Fabrizio De André]] ([[1990]])
* ''[[Il mio nome è mai più]]'' - [[Jovanotti]], [[Luciano Ligabue|Ligabue]], [[Piero Pelù]] ([[1999]])
* ''[[La carrozza di Hans/Impressioni di settembre|Impressioni di settembre]]'' - [[Premiata Forneria Marconi|Pfm]] ([[2005]])
 
;Pubblicità
* ''Spot antipirateria'' ([[1994]])
* ''[[McDonald's]] Italia'' ([[2012]])
* ''[[Wind Telecomunicazioni|Wind]]'' ([[2014]])
 
=== Sceneggiatore ===
 
==== Cinema ====
* ''[[Sogno di una notte d'estate (film 1983)|Sogno di una notte d'estate]]'' ([[1983]])
* ''[[Kamikazen - Ultima notte a Milano]]'' ([[1987]])
* ''[[Turné]]'' ([[1990]])
* ''[[Puerto Escondido (film)|Puerto Escondido]]'' ([[1992]])
* ''[[Sud (film)|Sud]]'' ([[1993]])
* ''[[Nirvana (film)|Nirvana]]'' ([[1997]])
* ''[[Denti (film 2000)|Denti]]'' ([[2000]])
* ''[[Amnèsia]]'' ([[2001]])
* ''[[Quo vadis, baby? (film)|Quo vadis, baby?]]'' ([[2005]])
* ''[[Come Dio comanda (film)|Come Dio comanda]]'' ([[2008]])
* ''[[Happy Family (film)|Happy Family]]'' ([[2010]])
* ''[[Educazione siberiana (film)|Educazione siberiana]]'' ([[2013]])
 
==== Televisione ====
* ''[[Quo vadiz?]]'' ([[1984]])
 
=== Soggetto ===
* ''[[Sud (film)|Sud]]'' ([[1993]])
* ''[[Nirvana (film)|Nirvana]]'' ([[1997]])
* ''[[Amnèsia]]'' ([[2001]])
 
=== Scenografia ===
* ''[[Denti (film 2000)|Denti]]'' ([[2000]])
 
==Premi e riconoscimenti==
{{W|sceneggiatori|arg2=registi|luglio 2017|Tabelle invasive e superflue, convertire in elenco a punti.}}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| rowspan=2 align="center"| [[David di Donatello 1991|1991]]
| rowspan=2 align="center"| ''[[Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]''
| align="center"| [[David di Donatello per il miglior film|Miglior film]]
|{{won}}
|-
| align="center"| [[David di Donatello per il miglior regista|Miglior regista]]
|{{nom}}
|-
| rowspan=3 align="center"| [[David di Donatello 1997|1997]]
| rowspan=3 align="center"| ''[[Nirvana (film)|Nirvana]]''
| align="center"| [[David di Donatello per il miglior film|Miglior film]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[David di Donatello per il miglior regista|Miglior regista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]
| {{nom}}
|-
| rowspan=2 align="center"| [[David di Donatello 2004|2004]]
| rowspan=2 align="center"| ''[[Io non ho paura (film)|Io non ho paura]]''
| align="center"| [[David di Donatello per il miglior film|Miglior film]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premio David giovani|David giovani]]
| {{won}}
|-
| rowspan=2 align="center"| [[David di Donatello 2013|2013]]
| rowspan=2 align="center"| ''[[Educazione siberiana (film)|Educazione siberiana]]''
| align="center"| [[David di Donatello per il miglior film|Miglior film]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[David di Donatello per il miglior regista|Miglior regista]]
| {{nom}}
|-
| rowspan=1 align="center"| [[David di Donatello 2015|2015]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Il ragazzo invisibile]]''
| align="center"| [[Premio David giovani|David giovani]]
|{{nom}}
|-
|}
 
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Nastro d'argento]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| rowspan=1 align="center"| [[Nastri d'argento 1991|1991]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Turné]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento al regista del miglior film|Regista del miglior film]]
| {{nom}}
|-
| rowspan=1 align="center"| [[Nastri d'argento 1992|1992]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento al regista del miglior film|Regista del miglior film]]
| {{won}}
|-
| rowspan=1 align="center"| [[Nastri d'argento 2003|2003]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Io non ho paura (film)|Io non ho paura]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento al regista del miglior film|Regista del miglior film]]
| {{won}}
|-
| rowspan=1 align="center"| [[Nastri d'argento 2006|2006]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Quo vadis, baby? (film)|Quo vadis, baby?]]''
| align="center"|[[Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]
| {{nom}}
|-
| rowspan=1 align="center"| [[Nastri d'argento 2010|2010]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Happy Family (film)|Happy Family]]''
| align="center"|[[Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]
| {{nom}}
|-
| rowspan=1 align="center"| [[Nastri d'argento 2011|2011]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[1960 (film)|1960]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento al miglior documentario|Miglior documentario]]
| {{won}}
|-
| rowspan=1 align="center"| [[Nastri d'argento 2015|2015]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Italy in a Day - Un giorno da italiani]]''
| align="center"| [[Nastri d'argento 2015|Nastro dell'anno]]
| {{won}}
|}
 
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Premio Oscar]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1992|1992]]
| align="center"| ''[[Mediterraneo (film)|Mediterraneo]]''
| align="center"| [[Oscar al miglior film straniero|Miglior film straniero]]
| {{won}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 2004|2004]]
| align="center"| ''[[Io non ho paura (film)|Io non ho paura]]''
| align="center"| [[Oscar al miglior film straniero|Miglior film straniero]]
| style="background: #FDD;" | Non candidato
|-
|}
 
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Globo d'oro]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| rowspan=1 align="center"| [[2003]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Io non ho paura (film)|Io non ho paura]]''
|align ="center"| [[Globo d'oro al miglior regista|Miglior regista]]
|{{won}}
|-
|}
 
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Ciak d'oro]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| rowspan=1 align="center"| [[2015]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Il ragazzo invisibile]]''
| align="center"| [[Ciak d'oro#Ciak d'oro Alice / Giovani|Ciak d'oro Alice/Giovani]]
| {{won}}
|-
|}
 
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[European Film Awards]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| rowspan=1 align="center"| [[European Film Awards 2015|2015]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Il ragazzo invisibile]]''
| align="center"| [[European Film Awards 2015|European Film Academy Young Audience Award]]
| {{won}}
|-
|}
 
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Premio Flaiano]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| rowspan =1 align="center"| [[Premio Flaiano|1997]]
|rowspan =1 align="center"| ''[[Nirvana (film)|Nirvana]]''
| align="center"| [[Premio Flaiano|Miglior regista]]
| {{won}}
|-
| rowspan =1 align="center"| [[Premio Flaiano|2005]]
|rowspan =1 align="center"| ''[[Quo vadis, baby? (film)|Quo vadis, baby?]]''
| align="center"| [[Premio Flaiano|Miglior regista]]
| {{won}}
|-
|}
 
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Festival di Mosca]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| rowspan=1 align="center"| [[2009]]
| rowspan=1 align="center"| ''[[Come Dio comanda (film)|Come Dio comanda]]''
|align ="center"|[[Festival di Mosca|Russian Film Critics Award]]
|{{won}}
|-
|}
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=
|luogo=9 gennaio [[1996]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=109014 Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Gabriele Salvatores]</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Diego Abatantuono]]
*[[Fabrizio Bentivoglio]]
*[[Silvio Orlando]]
*[[Paolo Rossi (attore)]]
*[[Gigio Alberti]]
*[[Bebo Storti]]
*[[Italo Petriccione]]
*[[Ezio Bosso]]
*[[Ugo Conti]]
*[[Giuseppe Cederna]]
*[[Sergio Rubini]]
*[[Claudio Bisio]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb}}
*{{es}} [http://competiciones.feb.es/estadisticas/Jugador.aspx?i=536397&c=1816948 Deron Washington] su feb.es, [[Liga Española de Baloncesto|Liga Leb Oro]].
 
{{Gabriele Salvatores}}
{{Cinema italiano}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
 
{{Draft NBA 2008}}
[[Categoria:Commendatori OMRI]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Nastri d'argento al regista del miglior film]]
[[Categoria:Cineasti legati a Napoli]]
[[Categoria:Registi legati a Milano]]
[[Categoria:Sceneggiatori legati a Milano]]