Jonathan Butler e Deron Washington: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: parametro template obsoleto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Artista musicale
{{Sportivo
|nome = Jonathan Butler
|Nome = Deron Washington
|tipo artista = cantautore
|Immagine = Deron shooting.jpg
|nazione = Sud Africa
|Didascalia = Washington al tiro con la maglia di [[Virginia Polytechnic Institute and State University|Virginia Tech]]
|genere = R&B
|Sesso = M
|genere2 = jazz fusion
|CodiceNazione = {{USA}}
|anno inizio attività =
|Disciplina = Pallacanestro
|anno fine attività =
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|etichetta =
|Squadra = {{cestista svincolato}}
|immagine = Jonathan Butler 2.jpg
|TermineCarriera =
|didascalia =
|SquadreGiovanili =
|url =
{{Carriera sportivo
|strumento = voce, chitarra
|2000-2004|National Christian Academy|
|band attuale =
|2004-2008|{{Basket Virginia Polytechnic Institute and State University|G}}|
|band precedenti =
}}
|numero totale album pubblicati =
|Squadre =
|numero album studio =
{{Carriera sportivo
|numero album live =
|2008-2009|{{Basket Hapoel Holon|G}}|22 (341)
|numero raccolte =
|2009|{{Basket Los Angeles D-Fenders|G}}|8 (77)
|numero opere audiovisive =
|2009-2010|{{Basket Tulsa 66ers|G}}|41 (468)
|2010-2012|{{Basket Obradoiro|G}}|68 (493)
|2012-2013|{{Basket Elitzur Maccabi Netanya|G}}|26 (330)
|2013-2014|{{Basket Pistoia|G}}|30 (330)
|2015|{{Basket Bnei Herzliya|G}}|19 (177)
|2015-2016|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|30 (349)
|2016-2018|{{Basket Torino|G}}|53 (597)
|2018-2019|{{Basket Reyer Venezia|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 19 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = JonathanDeron Rachard
|Cognome = ButlerWashington
|Sesso = M
|LuogoNascita = CittàSaint del CapoLouis
|LuogoNascitaLink = Saint Louis (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 10 ottobre
|GiornoMeseNascita = 12 dicembre
|AnnoNascita = 1961
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = chitarrista
|Nazionalità = sudafricano
}}
 
== Palmarès ==
Il suo stile viene generalmente classificato come [[rhythm and blues|rhythm'n'blues]], [[fusion]] o [[smooth jazz]].
*{{Basketpalm|Coppa di Israele maschile|1}}
:Hapoel Holon: 2009
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Auxilium Torino: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2018|2018]]
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Reyer Venezia: [[Serie A 2018-2019 (pallacanestro maschile)|2018-2019]]
 
==BiografiaAltri progetti==
{{interprogetto}}
Butler nacque e crebbe a [[Città del Capo|Cape Town]] nell'epoca dell'[[apartheid]]. Iniziò a suonare la [[chitarra]] da piccolo, e a sette anni iniziò a viaggiare per il paese esibendosi dal vivo. Ancora [[adolescenza|adolescente]] entrò nel mondo discografico professionista, suonando la chitarra in diversi singoli di successo. Nel [[1978]] entrò in uno dei più importanti gruppi [[jazz]]/[[rock]] di Cape Town, i [[Pacific Express]], formazione in cui Butler iniziò a esprimersi come compositore. Con i Pacific Express incise due [[album discografico|album]].
 
Nei primi [[anni 1980|anni ottanta]] Butler si trasferì nel [[Regno Unito]], giungendo alla fama internazionale nel [[1987]] con il [[singolo (musica)|singolo]] ''Lies'' (che gli valse la nomination al [[Grammy Award|Grammy]]). Grande successo ebbe anche il suo brano ''If You're Ready (Come Go with Me)'', inciso con [[Ruby Turner]].
 
==Discografia==
*''[[Introducing Jonathan Butler]]'' (1985)
*''[[Jonathan Butler (album)|Jonathan Butler]]'' (1987)
*''[[Inspirations]]'' (1987)
*''[[7th Avenue]]'' (1988)
*''[[More Than Friends]]'' (1988)
*''[[Heal Our Land]]'' (1990)
*''[[Best of Jonathan Butler]]'' (1993)
*''[[Head to Head]]'' (1994)
*''[[Do You Love Me?]]'' (1997)
*''[[Story of Life]]'' (1999)
*''[[The Source (Jonathan Butler)|The Source]]'' (2000)
*''[[Surrender (Jonathan Butler)|Surrender]]'' (2002)
*''[[Ultimate Butler]]'' (2002)
*''[[Worship Project]]'' (2004)
*''[[Jonathan]]'' (2005)
*''[[Gospel Goes Classical]]''
*''Brand New Day'' (2007)
*''So Strong'' (2010)
*''[[Grace And Mercy]]'' (2012)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jonathan Butler}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.jonathanbutler.com|Sito ufficiale}}
*{{es}} [http://competiciones.feb.es/estadisticas/Jugador.aspx?i=536397&c=1816948 Deron Washington] su feb.es, [[Liga Española de Baloncesto|Liga Leb Oro]].
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
{{Draft NBA 2008}}
[[Categoria:Chitarristi jazz]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Cantanti jazz]]