House of the Dead (film) e Saint Julian (Julian Cope): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RanZbot (discussione | contributi)
m rimozione tmp: discussione
 
SJ
 
Riga 1:
{{S|Album rock}}
{{Film
{{Album
|titoloitaliano= House of the Dead
|titolo = Mercury Records
|immagine=
|artista = Julian Cope
|didascalia=
|tipo album = Studio
|titolooriginale= House of the Dead
|giornomese = 9 Novembre
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|Inglese]]
|anno = 1987
|paese= [[Canada]]
|postdata =
|paese2= [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|paese3etichetta = [[GermaniaIsland Records]]
|produttore = Stephen Lovell
|paese4=
|durata =
|titoloalfabetico=
|genere = New wave
|annouscita= [[2003]]
|genere2 = Neo-psichedelia
|durata = 90 min
|genere3 = alternative rock
|tipocolore= colore
|registrato =
|tipoaudio= sonoro
|ratio=numero 2,35di :dischi = 1
|numero di tracce = 10
|genere= [[Cinema dell'orrore|Horror]]
|numero dischi d'oro =
|regista= [[Uwe Boll]]
|numero dischi di platino =
|soggetto= [[Mark A. Altman]], [[Dan Bates]] (''videogioco'')
|note =
|sceneggiatore= [[Dave Parker]], [[Mark A. Altman]]
|precedente = [[Fried (Julian Cope)|Fried]]
|produttore= [[Uwe Boll]], [[Wolfgang Herold]], [[Shawn Williamson]]
|anno precedente = 1984
|produttoreesecutivo= [[Mark A. Altman]], [[Dan Bates]], [[Mark Gottwald]], [[Daniel S. Kletzky]]
|successivo = [[My Nation Underground]]
|casaproduzione= [[Boll KG]], [[Brightlight Pictures]], [[Herold Productions]], [[Mindfire Entertainment]]
|anno successivo = 1988
|distribuzioneitalia= [[Mediafilm]]
|attori=
* [[Ellie Cornell]]: Jordan Casper
* [[Ona Grauer]]: Alicia
* [[Jonathan Cherry]]: Rudy
* [[Tyron Leitso]]: Simon
* [[Clint Howard]]: Salish
* [[Will Sanderson]]: Greg
* [[Enuka Okuma]]: Karma
* [[Kira Clavell]]: Liberty
* [[Sonya Salomaa]]: Cynthia
* [[Michael Eklund]]: Hugh
* [[David Palffy]]: Castillo
|doppiatorioriginali=
|doppiatoriitaliani=
|titoliepisodi= Succeduto da [[Cacciatori di zombi]] ([[2004]])
|fotografo= [[Mathias Neumann]]
|nomefonico= [[Heike Ast]], [[Sebastian Franke]], [[Yumiko Konomi]], [[Matthias Schwab]], [[F.A. Wollner]]
|montatore= [[David M. Richardson]]
|effettispeciali= [[Vance Vegas Salvalaggio]]
|musicista= [[Reinhard Besser]]
|temamusicale=
|scenografo= [[Tink]]
|costumista= [[Lorraine Carson]]
|truccatore= [[Heather Barreca]]
|sfondo=
|premi=
}}
'''''House of the Dead''''' è un [[film horror]] del [[2003]] [[regia cinematografica|diretto]] e [[produzione cinematografica|co-prodotto]] da [[Uwe Boll]], basato sul [[videogioco]] per [[Console (videogiochi)|console]] ''[[The House of the Dead]]''. Il [[film]] è uscito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il [[10 ottobre]] [[2003]] ed in [[Italia]] il [[23 luglio]] [[2004]]. Nel 2005 è stato prodotto il sequel: [[Cacciatori di zombi]].
 
'''''Saint Julian''''' è il terzo album di [[Julian Cope]], prodotto dalla [[Island Records]] nel 1987<ref name=Raggett>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/saint-julian-mw0000193385|titolo=Saint Julian (recensione)|autore=Ned Raggett}}</ref>.
== Trama ==
 
== Tracce ==
Un gruppo di [[adolescenza|adolescenti]] (Rudy, Simon, Salish, Alicia, Jordan Casper, Greg, Karma, Liberty, Hugh) si reca ad un [[rave party]] organizzato su [[Isla de la Muerte]], a poche miglia dalla [[Florida]].
;Lato A
I ragazzi si apprestano a prendere il [[traghetto]], ma al loro arrivo è già partito. Si rivolgono ad un peschereccio comandato dal capitano Kirk ([[Jurgen Prochnow]]) il quale, su insistenza dei ragazzi, si offre di accompagnarli all'isola, per una cifra "inaccettabile". All'arrivo dei ragazzi, l'isola è deserta, non c'è traccia dei festeggianti, è presente solo una [[calma]] innaturale da ogni parte. Troppo tardi si scoprirà che, da duecento anni, l'isola è abitata da [[Castillo Hermano]], un prete fanatico del XIX secolo, che fu messo al bando dalla [[Spagna]] per i suoi esperimenti sull'immortalità. Da quel momento in poi, i protagonisti diverranno vittime di un'orda di feroci zombie comandati dal diabolico prete.
{{Tracce
|Titolo1 = Trampolene
|Titolo2 = Shot Down
|Titolo3 = Eve's Volcano (Covered In Sin)
|Titolo4 = Spacehopper
|Titolo5 = Planet Ride
}}
 
;Lato B
== Accoglienza e critica ==
{{Tracce
Il [[sito web]] ''[[Rotten Tomatoes]]'', ha definito il [[film]] un adattamento da videogioco pessimo, danneggiando ancor più la reputazione di [[Uwe Boll]].
|Titolo1 = World Shut Your Mouth
 
|Titolo2 = Saint Julian
Un altro [[sito web]], ''[[IGN (sito web)|IGN]]'', ha reputato ''House of the Dead'' come un [[B-movie]] eccelso, dalla [[Trama (narrativa)|trama]] medesima e dal [[Cast (cinema)|cast]] sconosciuto con media recitazione.
|Titolo3 = Pulsar
 
|Titolo4 = Screaming Secrets
Recentemente la rivista Empire ha collocato la pellicola al 35º posto nella classifica dei 50 film peggiori di sempre votati dai lettori<ref>[http://www.empireonline.com/features/50-worst-movies-ever/default.asp?film=35 The 50 Worst Movies Ever]</ref>.
|Titolo5 = A Crack In The Clouds
 
}}
== Voci correlate ==
* [[The House of the Dead (serie)|The House of the Dead]] - Serie di [[videogioco|videogiochi]]
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
*{{en}}[http://www.house-of-the-dead.com/ Sito ufficiale]
*{{Imdb|film|0317676}}
{{portale|cinema|videogiochi}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Film horror]]
*[https://www.discogs.com/Julian-Cope-Fried/release/372058 ''Fried'' su Discogs]
[[Categoria:Film di zombi]]
[[Categoria:Film tratti da videogiochi]]
 
{{Portale|rock|punk}}
[[de:House of the Dead (Film)]]
[[en:House of the Dead (film)]]
[[fi:House of the Dead]]
[[fr:House of the Dead (film)]]
[[ja:ハウス・オブ・ザ・デッド (映画)]]
[[pl:Dom śmierci]]
[[pt:House of the Dead (filme)]]
[[ru:Дом мёртвых]]
[[sv:House of the Dead]]