Peripoli Day e Discussioni utente:Luca.spadacini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{O|motociclismo|agosto 2012}}
{{F|motociclismo|agosto 2012}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{{Moto-modello
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|nome=Peripoli Day
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Luca.spadacini</span>!'''
|immagine=S7301116.JPG
|-
|didascalia=Un Peripoli Day LX
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
|bandiera=Flag of Italy.svg
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
|bandiera_2=
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
|costruttore=Peripoli
|tipo=[[Ciclomotore]]
|inizio_produzione=1988
|antenata=
|fine_produzione=2000
|erede=
|versioni= LX e SX
|famiglia= [[Peripoli Oxford]]
|concorrenti=[[Piaggio Ciao]];
[[Malaguti Fifty]];
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
[[Cimatti 86]]
|note=
|motore=Franco Morini 50cc
|carburatore=deLorto 14/12
}}
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Il [[Peripoli]] Day è stato il tentativo della [[Peripoli]] di eguagliare il successo del [[Piaggio Ciao]] creando ad anni di distanza un [[ciclomotore]] a [[trasmissione automatica]] con pochi inserti di plastica.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Caratteristiche ==
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Il [[Peripoli]] Day è entrato in produzione nel [[1988]] dove rimarrà fino al [[2000]] con la versione SX, ma vendendo pochissimi modelli, soprattutto all'estero.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Il Day è provvisto di un motore [[Franco Morini]] a [[2 tempi]] di 49cc a [[trasmissione automatica]] che funziona con una miscela benzina-olio 2%, i freni sono a tamburo.
Monta un [[carburatore]] deLorto SHA 14/12 e un [[serbatoio]] a telaio da 1L, che come tale ha un tappo per lo sfiato dell'aria sotto la sella.
Il Peripoli Day è uno degli ultimi motorini in cui la trasmissione alla ruota aviene tramite [[catena]] e come consuetudine sui [[ciclomotori]] di questo tipo lo spegnimento avviene tramite il "bottone di massa".
Nel [[fanale]] anteriore sono integrati la [[luce di posizione]], un'[[anabbagliante]], il [[claxon]] ed è predisposto per integrare un [[contachilometri]].
Gli [[ammortizzatori]] anteriori sono ad aria come quelli delle [[Mountain-bike]], quello centrale è una semplice molla con una corsa di 5&nbsp;cm, gli [[pneumatici]] sono dei 2x16 (anche se è possibile montare i pneumatici di dimensioni 2¼x16).
 
Esistono due versioni di [[Peripoli]] Day, quella più vecchia si chiama LX e consiste in due allestimenti uno a sella singola e uno a sella doppia, mentre la versione SX è più sportiva; a occhio le differenze principali sono che: nella versione LX il [[cavalletto]] è centrale e il [[parafango]] posteriore è simile a quello di una [[bicicletta]], mentre nella versione SX il [[parafango]] posteriore e simile a quello delle [[motocross]] e il [[cavalletto]] è laterale.
== Caratteristiche Tecniche ==
{{Moto-caratteristiche
|modello=Peripoli Day
|immagine=[[File:Peripoli Day LX.jpg|thumb|Peripoli Day LX monosella]]
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=155,7cm
|larghezza=63cm
|altezza=103cm
|altezzasella=80cm
|altezzaminima=10cm
|altezzapedane=30cm
|interasse=
|peso=versione LX a vuoto 34Kg
|serbatoio=1 [[litro|l]] (miscela al 2%)
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore=Monocilindrico a [[Motore a due tempi|due tempi]]
|cilindrata=49
|alesaggio=
|corsa=
|raffreddamento=[[raffreddamento ad aria|ad aria]]
|distribuzione=
|potenza=1,6CV a 5.000 rpm
|alimentazione=carburatore SHA 14/12
|accensione=a puntine
|frizione=centrifuga
|cambio=
|trasmissione=catena
|avviamento=Quick Start
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio=in lamiera colata
|sospensioneant=ammortizzatori ad aria
|sospensionepost=molla centrale
|frenoant=a tamburo da 90 mm
|frenopost=a tamburo da 100 mm
|pneumatici=anteriore da 2" 16"; posteriore da 2" 16"
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=45
|accelerazione=
|consumo=percorrenza a 45 km/h costanti: 40,3 km/l<br>
<!-- Sezione altro -->
|libera=
|liberadescr=
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|fonte= --[[Utente:Marcusz97|Marcusz97]] ([[Discussioni utente:Marcusz97|msg]]) 18:08, 23 ago 2012 (CEST)
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
== Voci correlate ==
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*[[Moto Peripoli]]
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
*[[Peripoli Oxford]]
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
{{Portale|moto|trasporti}}
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
[[Categoria:Motoveicoli per marca|Peripoli]]
}}
[[Categoria:Motoveicoli italiani|Peripoli]]
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
[[Categoria:Montecchio Maggiore]]
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. '''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:02, 17 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->