Evangeliario di Ottone III e Chino Darín: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{S|codici miniati}}
|Nome = Chino
[[File:Meister der Reichenauer Schule 003.jpg|thumb|Evangeliario di Ottone III: l'[[Luca evangelista|Evangelista Luca]].]]
|Cognome = Darín
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Ricardo Mario Darín Bas'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Nicolás de los Arroyos
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Nazionalità = argentino
|Immagine = Corsini_y_Darín.JPG
|Didascalia = Chino Darín (sinistra) con il regista [[Diego Corsini]] (destra)
}}
 
==Biografia==
L''''Evangeliario di Ottone III''' è un'opera di [[arte ottoniana|miniatura del periodo ottoniano]] del quale costituisce uno dei [[capolavoro|capolavori]]. Il [[manoscritto]] fu creato verosimilmente verso l'anno [[1000]] su commissione dell'imperatore [[Ottone III di Sassonia|Ottone III]] o del suo successore [[Enrico II il Santo|Enrico II]], presso lo ''[[scriptorium]]'' dell'[[Abbazia di Reichenau]] ed appartiene al cosiddetto ''Liuthar-Gruppe ''.
Nato a [[San Nicolás de los Arroyos]], figlio dell'attore [[Ricardo Darín]] e di Florencia Mas. Ha una sorella minore di nome Clara.
 
Debutta come attore nel 2010 partecipando alla serie televisiva ''[[Alguien que me quiera]]'', mentre l'anno seguente recita nella serie ''[[Los únicos]]''. Il suo debutto cinematografico avviene nella commedia sportiva del 2011 ''[[En fuera de juego]]''. Nel 2014 è co-protagonista, al fianco di [[Demián Bichir]], nel film ''[[Morte a Buenos Aires]]''. La sua interpretazione del poliziotto omosessuale El Ganso ottiene diversi riconoscimenti.
Il libro consta di pagine a due facciate, contiene 34 [[miniatura|miniature]] a tutta pagina, dodici tavole canoniche e quattro [[capolettera|capilettera]] a tutta pagina. La [[copertina]] anteriore contiene un intaglio bizantino in [[avorio]] con la Morte di [[Maria, madre di Gesù|Maria]] ed è adornato con 188 pietre preziose.
 
Nel 2015 interpreta il ruolo di Alejandro Puccio nella miniserie televisiva ''[[Historia de un clan]]'', incentrata storia della famiglia Puccio. L'anno successivo lavoro nella serie televisiva ''[[L'ambasciata]]''. Nel 2018 recita in ''[[L'angelo del crimine]]'', film biografico sulla vita di [[Robledo Puch]], dove Darín ricopre il ruolo del suo socio criminale Ramón Peralta.
L'[[Evangeliario]] appartenne fino al [[1803]] al Tesoro del [[Duomo di Bamberga]] e, nel corso della [[secolarizzazione dei beni ecclesiastici|secolarizzazione]] passò alla [[Bayerische Staatsbibliothek]] di [[Monaco di Baviera]], dove è tuttora conservato al numero Clm 4453. Con altre opere della Scuola dell'Abbazia di Reichenau, nel [[2003]] il manoscritto venne inserito nell'elenco [[UNESCO]] [[Memoria del mondo]].
 
== Bibliografia Filmografia==
===Cinema===
* ''Das Evangeliar Ottos III. Clm 4453 der Bayerischen Staatsbibliothek München''. Hrsg. von Florentine Mütherich und Karl Dachs. Prestel, München, London, New York 2001, ISBN 978-3-7913-2431-9.
*''[[En fuera de juego]]'', regia di [[David Marqués]] (2011)
* Patricia Engel, Bernhard Gallistl. ''Die Reichenauer Handschriften der Dombibliothek Hildesheim und der Herzog August Bibliothek Wolfenbüttel im Vergleich''. In: Wolfenbütteler Beiträge 15 (2009), S. 129–178.
*''[[Morte a Buenos Aires]]'' (''Muerte en Buenos Aires''), regia di [[Natalia Meta]] (2014)
* Kunibert Bering: ''Kunst des frühen Mittelalters'' (Kunst-Epochen, Band 2). Reclam, Stuttgart 2002. ISBN 3-15-018169-0.
*''[[Voley]]'', regia di [[Martín Piroyansky]] (2014)
* Ingo F. Walther, Norbert Wolf: ''Meisterwerke der Buchmalerei,'', S. 114-117, Köln u. a., Taschen 2005, ISBN 3-8228-4747-X.
*''[[Pasaje de vida]]'', regia di [[Diego Corsini]] (2015)
*''[[Uno mismo]]'', regia di [[Gabriel Arregui]] e [[Ezequiel García Luna]] (2015)
*''[[Angelita la doctora]]'', regia di [[Helena Tritek]] (2016)
*''[[Primavera (film 2016)|Primavera]]'', regia di [[Santiago Giralt]] (2016)
*''[[O Silêncio do Céu]]'', regia di [[Marco Dutra]] (2016)
*''[[La reina de España]]'', regia di [[Fernando Trueba]] (2016)
*''[[Le leggi della termodinamica]]'' (''Las leyes de la termodinámica''), regia di [[Mateo Gil]] (2018)
*''[[L'angelo del crimine]]'' (''El ángel''), regia di [[Luis Ortega]] (2018)
*''[[Una notte di 12 anni]]'' (''La noche de 12 años''), regia di [[Álvaro Brechner]] (2018)
*''[[Durante la tormenta]]'', regia di [[Oriol Paulo]] (2018)
 
===Televisione===
== Altri progetti ==
*''[[Alguien que me quiera]]'' – serie TV, 77 episodi (2010)
{{interprogetto}}
*''[[Los únicos]]'' – serie TV, 56 episodi (2011-2012)
*''[[Farsantes]]'' – serie TV, 90 episodi (2013-2014)
*''[[El hipnotizador]]'' – serie TV, 2 episodi (2015)
*''[[Historia de un clan]]'' – miniserie TV, 11 episodi (2015)
*''[[L'ambasciata]]'' (''La embajada'') – serie TV, 11 episodi (2016)
 
== Doppiatori italiani ==
* [[Emanuele Ruzza]] ne ''L’ambasciata'', ''Durante la tormenta''
* [[Gianluca Crisafi]] in ''L'angelo del crimine''
 
== Riconoscimenti ==
 
*2015 - [[Bucheon International Fantastic Film Festival]]
**Miglior attore per ''Morte a Buenos Aires''
*2018 - [[Noir in Festival]]
**Miglior attore per ''El ángel''
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:ManoscrittiFigli miniati delld'XI secoloarte]]
[[Categoria:Manoscritti della Bayerische Staatsbibliothek]]
[[Categoria:Memoria del mondo]]