I pioppi (serie di Monet) e Chino Darín: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{C|note probabilmente da controllare a causa dell'importazione automatica da wiki estera|voci tradotte|febbraio 2016}}
|Nome = Chino
[[File:_Monet_-_Pappeln_-_1991.jpg|thumb|upright=1.4|''I quattro alberi'' [W1309], 1891, 81,9 × <span class="nowrap">81,6&nbsp;cm</span>, [[Metropolitan Museum of Art]].]]
|Cognome = Darín
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Ricardo Mario Darín Bas'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Nicolás de los Arroyos
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Nazionalità = argentino
|Immagine = Corsini_y_Darín.JPG
|Didascalia = Chino Darín (sinistra) con il regista [[Diego Corsini]] (destra)
}}
 
==Biografia==
'''''I Pioppi''''' è il titolo di una serie di ventiquattro dipinti [[Impressionismo|impressionisti]] di [[Claude Monet]], realizzati dall'estate all'autunno 1891 (W1291-1313, secondo la numerazione adottata da Daniel Wildenstein, nel ''Catalogue raisonné''<ref name="Wildenstein">Wildenstein 1996</ref> delle opere di Claude Monet), tra la serie dei ''[[I mucchi di fieno (serie di Monet)|Covoni]]'', completata nei primi mesi del [[1891]], e quella della [[Cattedrale di Rouen (serie di Monet)|''Cattedrale di Rouen'']], iniziata nel febbraio [[1892]].
Nato a [[San Nicolás de los Arroyos]], figlio dell'attore [[Ricardo Darín]] e di Florencia Mas. Ha una sorella minore di nome Clara.
 
Debutta come attore nel 2010 partecipando alla serie televisiva ''[[Alguien que me quiera]]'', mentre l'anno seguente recita nella serie ''[[Los únicos]]''. Il suo debutto cinematografico avviene nella commedia sportiva del 2011 ''[[En fuera de juego]]''. Nel 2014 è co-protagonista, al fianco di [[Demián Bichir]], nel film ''[[Morte a Buenos Aires]]''. La sua interpretazione del poliziotto omosessuale El Ganso ottiene diversi riconoscimenti.
Dipinti direttamente sul posto, i ventiquattro quadri hanno come soggetto una fila di [[Pioppo|pioppi]] lungo il fiume [[Epte]], affluente della [[Senna]], nel comune di Limetz (oggi [[Limetz-Villez]]), a due chilometri dalla proprietà di [[Claude Monet]] a [[Giverny]].
 
Nel 2015 interpreta il ruolo di Alejandro Puccio nella miniserie televisiva ''[[Historia de un clan]]'', incentrata storia della famiglia Puccio. L'anno successivo lavoro nella serie televisiva ''[[L'ambasciata]]''. Nel 2018 recita in ''[[L'angelo del crimine]]'', film biografico sulla vita di [[Robledo Puch]], dove Darín ricopre il ruolo del suo socio criminale Ramón Peralta.
== Storia ==
[[File:Claude_Monet_041.jpg|thumb|upright=1.4|''Sotto i pioppi, effetto di sole'', 1887, 74x93cm, Staatsgalerie Stuttgart.]]
Dopo essersi trasferito a [[Giverny]], Monet aveva già potuto notare la silhouette alta dei pioppi, e rappresentarli sullo sfondo di alcuni dei suoi quadri o nel mezzo di un campo in una scena della famiglia in passeggiata (W1135<ref>{{Cita web|url= http://www.staatsgalerie.de/malereiundplastik_e/19j_rundg.php?id=12|titolo= Claude Monet, ''Sous les Peupliers, effet de soleil'', W1135|curatore= Staatsgalerie Stuttgart|accesso= 22 ottobre 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20101223210742/http://staatsgalerie.de/malereiundplastik_e/19j_rundg.php?id=12|dataarchivio= 23 dicembre 2010}}</ref>-W1136), o, più radicalmente, come motivo principale in due dipinti che preannunciano la serie del 1891 (W1155-1156<ref>{{Cita web|url= http://www.moma.org/collection/object.php?object_id=80097|titolo= Claude Monet, ''Les Peupliers à Giverny'', W1135|curatore= The [[Museum of Modern Art]]|accesso= 22 ottobre 2011|urlmorto= sì}}</ref>). È nella primavera del 1891, appena terminata la serie dei [[I mucchi di fieno (serie di Monet)|''Covoni'']], che Monet si impegna nuovamente su un unico soggetto, la fila di pioppi che segue il corso sinuoso dell'Epte, vicino alle paludi comunali di Limetz. All'inizio dell'estate, tuttavia, egli nota che i pioppi sono stati contrassegnati per l'abbattimento, quindi va dal sindaco, e dal commerciante di legname che li ha acquistati, offrendo del denaro per rimandare l'abbattimento, finché non avrà finito i suoi dipinti, o almeno gli studi preparatori. Continuerà a dipingere in loco fino al novembre 1891, poi completerà i quadri nel suo atelier.
 
==Filmografia==
== Influenza dell'arte giapponese ==
===Cinema===
[[File:Hiroshige13_numazu.jpg|right|thumb|upright=1.5|[[Utagawa Hiroshige|Hiroshige]], ''Numazu'', stampa 13, Dodicesima stazione delle ''Cinquantatré stazioni di Tōkaidō'', 1833-34.]]
*''[[En fuera de juego]]'', regia di [[David Marqués]] (2011)
[[File:Hodogaya_on_the_Tokaido.jpg|left|thumb|upright=1.5|[[Katsushika Hokusai|Hokusai]], ''Hodogoya sulla strada di Tokaido'', ultima delle ''[[Trentasei vedute del Monte Fuji]]'', verso il 1830.]]
*''[[Morte a Buenos Aires]]'' (''Muerte en Buenos Aires''), regia di [[Natalia Meta]] (2014)
*''[[Voley]]'', regia di [[Martín Piroyansky]] (2014)
*''[[Pasaje de vida]]'', regia di [[Diego Corsini]] (2015)
*''[[Uno mismo]]'', regia di [[Gabriel Arregui]] e [[Ezequiel García Luna]] (2015)
*''[[Angelita la doctora]]'', regia di [[Helena Tritek]] (2016)
*''[[Primavera (film 2016)|Primavera]]'', regia di [[Santiago Giralt]] (2016)
*''[[O Silêncio do Céu]]'', regia di [[Marco Dutra]] (2016)
*''[[La reina de España]]'', regia di [[Fernando Trueba]] (2016)
*''[[Le leggi della termodinamica]]'' (''Las leyes de la termodinámica''), regia di [[Mateo Gil]] (2018)
*''[[L'angelo del crimine]]'' (''El ángel''), regia di [[Luis Ortega]] (2018)
*''[[Una notte di 12 anni]]'' (''La noche de 12 años''), regia di [[Álvaro Brechner]] (2018)
*''[[Durante la tormenta]]'', regia di [[Oriol Paulo]] (2018)
 
===Televisione===
La serie dei ''Pioppi'' sembra legata al vivo interesse provato da Monet per l'arte giapponese soprattutto per l'incisione [[ukiyo-e]], con cui aveva decorato la sua sala da pranzo a [[Giverny]]<ref>[http://www.fondation-monet.fr/fr/content/la-collection-destampes-japonaises La collezione di stampe giapponesi è ancora conservata alla fondazione Claude Monet, a Giverny] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120920062447/http://fondation-monet.fr/fr/content/la-collection-destampes-japonaises |data=20 settembre 2012 }}</ref>. In primo luogo, il tema stesso della serie è comune sia a Monet che ad [[Katsushika Hokusai|Hokusai]] (le ''[[Trentasei vedute del Monte Fuji]]'', 1831-1833) ed a [[Utagawa Hiroshige|Hiroshige]] (''Le Cinquantatré Stazioni di Tōkaidō''), che egli ammirava particolarmente. Inoltre, gli alberi che sottolineano la riva del fiume ed i tronchi sinuosi, sembrano elementi comuni, come è stato messo in evidenza dalla mostra "Monet e il Giappone", che si è tenuta presso la [[National Gallery of Australia]] a [[Canberra]] nel 2001<ref>[http://nga.gov.au/monetjapan/Relate.cfm?WorkID=W1307&Subject=7&Theme=3 Exposition ''Monet and Japan'' de la National Gallery of Australia, 2001.] consultato le 22-10-2011</ref>.
*''[[Alguien que me quiera]]'' – serie TV, 77 episodi (2010)
*''[[Los únicos]]'' – serie TV, 56 episodi (2011-2012)
*''[[Farsantes]]'' – serie TV, 90 episodi (2013-2014)
*''[[El hipnotizador]]'' – serie TV, 2 episodi (2015)
*''[[Historia de un clan]]'' – miniserie TV, 11 episodi (2015)
*''[[L'ambasciata]]'' (''La embajada'') – serie TV, 11 episodi (2016)
 
== LaDoppiatori serieitaliani ==
* [[Emanuele Ruzza]] ne ''L’ambasciata'', ''Durante la tormenta''
{| class="wikitable sortable" style="width:100%; margin-top:0.5em;"
* [[Gianluca Crisafi]] in ''L'angelo del crimine''
 
== Riconoscimenti ==
! class="unsortable" scope="col" width="100px" | Illus.
! scope="col" | Titolo
! scope="col" | Museo
! scope="col" | Città
! scope="col" | Paese
! scope="col" | Dimensioni (cm)
! scope="col" | Anno
! scope="col" | #<ref name="Wildenstein"/>
|-
| [[File:Monet_Poplars-at-giverny_MOA_W1291.jpg|124x124px]]
| ''Pioppi vicino a Giverny, tempo coperto''
| Moa Museum Art
| [[Atami]]
| Giappone
| align="right" | 92 × 73
| align="right" | 1891
| align="right" | W1291
|-
|
| ''Pioppi al bordo dell'Epte, effetto di sera''
|
|
|
| align="right" | 100 × 65
| align="right" | 1891
| align="right" | W1292
|-
| [[File:Monet_Poplars-row-in-autumn_W1293.jpg|157x157px]]
| ''Fila di Pioppi''
| Collezione privata
|
|
| align="right" | 100 × 65
| align="right" | 1891
| align="right" | W1293
|-
|
| ''Pioppi al bordo dell'Epte, effetto di sole al tramonto''
|
|
|
| align="right" | 100 × 65
| align="right" | 1891
| align="right" | W1294
|-
|
| ''Pioppi, la calare del sole''
|
|
|
| align="right" | 102 × 62
| align="right" | 1891
| align="right" | W1295
|-
|
| ''Pioppi sul bordo dell'Epte, crepuscolo''
| [[Museum of Fine Arts (Boston)|Museum of Fine Arts]]
| [[Boston]]
| USA
| align="right" | 100 × 65
| align="right" | 1891
| align="right" | W1296
|-
| [[File:Monet_poplars-on-the-banks-of-the-epte-autumn-1891_66x101_W1297.jpg|154x154px]]
| ''Pioppi sul bordo dell'Epte, autunno''
| Collezione privata
|
|
| align="right" | 100 × 65
| align="right" | 1891
| align="right" | W1297
|-
| [[File:Álamos_junto_al_Epte_01.JPG|150x150px]]
| ''I Pioppi, effetto bianco e giallo''
| [[Philadelphia Museum of Art]]
| [[Filadelfia|Philadelphia]]
| USA
| align="right" | 100 × 65
| align="right" | 1891
| align="right" | W1298
|-
|
| ''Pioppi sul bordo dell'Epte, tempo coperto''
|
|
|
| align="right" | 91 × 81
| align="right" | 1891
| align="right" | W1299
|-
| [[File:Monet_Poplars_on_the_River_Epte.jpg|127x127px]]
| ''I Pioppi sul bordo dell'Epte''
| [[Tate Modern]]
| [[Londra]]
| Gran Bretagna
| align="right" | 92,4 × 73,7
| align="right" | 1891
| align="right" | W1300
|-
|
| ''I Pioppi''
|
|
|
| align="right" | 116 × 73
| align="right" | 1891
| align="right" | W1301
|-
| [[File:Claude_Monet_-_Wind_Effect,_Series_of_The_Poplars_-_Google_Art_Project.jpg|138x138px]]
| ''Effetto di vento, serie dei Pioppi''
| [[Museo d'Orsay]]
| [[Parigi]]
| Francia
| align="right" | 100 × 73
| align="right" | 1891
| align="right" | W1302
|-
| [[File:Three_Trees_in_Grey_Weather_1891_Claude_Monet.jpg|127x127px]]
| "I tre alberi, tempo grigio"
| Collezione privata
|
|
| align="right" | 92 × 73
| align="right" | 1891
| align="right" | W1303
|-
| [[File:Monet_three-trees-in-spring_W1304.jpg|131x131px]]
| "I tre alberi, primavera"
| Collezione privata
|
|
| align="right" | 92 × 73
| align="right" | 1891
| align="right" | W1304
|-
| [[File:Claude_Monet_-_Poplars_in_the_Sun_-_Google_Art_Project.jpg|127x127px]]
| "I tre alberi, estate"
| [[Museo nazionale d'arte occidentale|The National Museum of Western Art]]
| [[Tokyo]]
| Giappone
| align="right" | 92 × 73,5
| align="right" | 1891
| align="right" | W1305
|-
| [[File:Monet_three-trees-autumn-effect_W1306.jpg|127x127px]]
| ''Tre Pioppi, effetto d'autunno''
| Collezione privata
|
|
| align="right" | 92 × 73
| align="right" | 1891
| align="right" | W1306
|-
| [[File:Claude_Monet,_French_-_Poplars_-_Google_Art_Project.jpg|126x126px]]
| ''I Pioppi, tre alberi rosa, autunno''
| [[Philadelphia Museum of Art]]
| [[Filadelfia|Philadelphia]]
| USA
| align="right" | 93 × 74,1
| align="right" | 1891
| align="right" | W1307
|-
| [[File:Claude_Monet_-_Poplars_(Autumn)_II.JPG|126x126px]]
| "I tre alberi, autunno"
| Collezione privata
|
|
| align="right" | 92 × 73
| align="right" | 1891
| align="right" | W1308
|-
| [[File:Monet_-_Pappeln_-_1991.jpg|101x101px]]
| "I quattro alberi"
| [[Metropolitan Museum of Art]]
| [[New York]]
| USA
| align="right" | 81,9 × 81,6
| align="right" | 1891
| align="right" | W1309
|-
| [[File:Claude_Monet_-_Poplars_on_the_Epte_-_Google_Art_Project.jpg|100x100px]]
| ''Pioppi sul bordo dell'Epte''
| [[National Gallery of Scotland]]
| [[Edimburgo|Édimbourg]]
| Scozia
| align="right" | 81,8 × 81,3
| align="right" | 1891
| align="right" | W1310
|-
|
| ''I Pioppi, autunno''
|
|
|
| align="right" | 80 × 92
| align="right" | 1891
| align="right" | W1311
|-
| [[File:Monet_poplars-on-the-banks-of-the-river-epte-seen-from-the-marsh-1892_W1312.jpg|100x100px]]
| ''Pioppi sul bordo dell'Epte, vista della palude''
| Collezione privata
|
|
| align="right" | 88 × 93
| align="right" | 1891
| align="right" | W1312
|-
| [[File:Monet_poplars-view-from-the-marsh-1892_W1313.jpg|100x100px]]
| "Pioppi, vista della palude"
| [[Fitzwilliam Museum]]
| [[Cambridge]]
| Gran Bretagna
| align="right" | 90 × 93
| align="right" | 1891
| align="right" | W1313
|}
 
*2015 - [[Bucheon International Fantastic Film Festival]]
== Note ==
**Miglior attore per ''Morte a Buenos Aires''
<references/>
*2018 - [[Noir in Festival]]
**Miglior attore per ''El ángel''
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
*{{collegamenti esterni}}
* [[Claude Monet]]
* [[Impressionismo]]
* [[Cattedrale di Rouen (serie di Monet)|Serie della Cattedrale di Rouen]]
* [[I mucchi di fieno (serie di Monet)]]
 
{{Controllo di autorità}}
=== Bibliografia ===
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
* {{Cita libro|lingua=fr|nome1=Marianne|cognome1= Alphant|linkautore1=Marianne Alphant|titolo=Claude Monet|capitolo=Une vie dans le paysage|editore=Hazan|collection = Bibliothèque Hazan|città=Paris|anno=2010|pages totales = 728|pp=482-503 (chapitre XXVIII, « Des meules, des peupliers »)|isbn = 978-2-7541-0449-4}}
* {{Cita libro|lingua=fr|nome1=Jean|cognome1= Clay|titolo=Comprendre l'impressionnisme|editore=Chêne|città=Paris|anno=1984|pages totales = 118|pp=84-85|isbn = 978-2-85108-342-5}}
* <span class="ouvrage" id="Pleynet1990"><span class="ouvrage" id="Marcelin_Pleynet1990">Marcelin <span class="nom_auteur">Pleynet</span>, « <cite style="font-style:normal;">Claude Monet et le naturalisme</cite> », ''Les Modernes et la tradition'', [[Gallimard]], <time>1990</time> <small style="line-height:1em;">([[ISBN]]&nbsp;<span class="nowrap">978-2-0707-1895-5</span>)</small></span></span><span class="ouvrage" id="Pleynet1990"></span><div style="Margin-top:0.1em ;margin-left:2em; line-height:1.5; margin-bottom:0.5em;">Sezione « Les séries et l'invention des ''Nymphéas'' », <abbr class="abbr" title="page(s)">p.</abbr>&nbsp;103-105.</div>
* {{Cita libro|lingua=fr|nome1=Daniel|cognome1= Wildenstein|linkautore1=Daniel Wildenstein|titolo=Monet ou le triomphe de l'impressionnisme. Catalogue raisonné - Werkverzeichnis Nos. 969–1595|volume = 3|editore=Taschen/Wildenstein Institute|anno=1996|isbn = 978-3-8365-2322-6}}
* {{Cita libro|lingua=fr|nome1=Daniel|cognome1= Wildenstein|titolo=Monet ou le triomphe de l'impressionnisme|editore=Taschen|città=Cologne|anno=2010|pages totales = 480|pp=244-247 (« Les premières ''Meules'' ») e p.|273-275 (« Variations sur un thème, les ''Meules'' »)|isbn = 978-3-8365-2322-6}}
 
[[Categoria:Figli d'arte]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Claude Monet}}
{{Impressionismo}}
{{Portale|pittura}}
 
[[Categoria:Dipinti di Claude Monet]]
[[Categoria:Paesaggi campestri]]