Pranzo di Natale e Chino Darín: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link BiM Distribuzione
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Chino
|titolo italiano = Pranzo di Natale
|Cognome = Darín
|titolo originale = La bûche
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Ricardo Mario Darín Bas'''
|paese = [[Francia]]
|Sesso = M
|anno uscita = [[1999]]
|LuogoNascita = San Nicolás de los Arroyos
|durata = 106 min
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|genere= commedia
|AnnoNascita = 1989
|genere 2= drammatico
|LuogoMorte =
|regista = [[Danièle Thompson]]
|GiornoMeseMorte =
|soggetto = [[Daniele Thompson]], [[Christopher Thompson]]
|AnnoMorte =
|sceneggiatore = Daniele Thompson, Christopher Thompson
|Attività = attore
|produttore = Le Studio Canal + , Les Film Alain Sarde
|Nazionalità = argentino
|casa distribuzione italiana = [[BiM Distribuzione|BiM]](2000)
|Immagine = Corsini_y_Darín.JPG
|attori =
|Didascalia = Chino Darín (sinistra) con il regista [[Diego Corsini]] (destra)
*[[Sabine Azéma]]: Louba
*[[Emmanuelle Béart]]: Sonia
*[[Charlotte Gainsbourg]]: Milla
*[[Claude Rich]]: Stanislas
*[[Françoise Fabian]]: Yvette, la madre
*[[Christopher Thompson]]: Joseph
*[[Jean-Pierre Darroussin]]:Gilbert
*[[Isabelle Carré]]: Annabelle
*[[Samuel Labarthe]]: Pierre
*[[Françoise Brion]]: Janine
*[[Hélène Fillières]]: Véronique
*[[Marie de Villepin]]: Marie
|doppiatori italiani=
*[[Veronica Pivetti]]: Louba
*[[Chiara Colizzi]]: Sonia
*[[Laura Latini]]: Milla
*[[Gianni Musy]]: Stanislas
*[[Sonia Scotti]]: Yvette
*[[Pino Insegno]]: Joseph
*[[Oliviero Dinelli]]: Gilbert
*[[Antonella Baldini]]: Annabelle
|fotografo = [[Robert Fraisse (direttore della fotografia)|Robert Fraisse]]
|montatore =[[Emmanuelle Castro]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Michel Legrand]]
|scenografo = [[Michele Abbé-Vannier]]
|premi (campo da eliminare) = *[[Premi César 2000]]: [[Premio César per la migliore attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]] ([[Charlotte Gainsbourg]])
*[[Premi Lumière 2000]]: [[Premio Lumière per la migliore sceneggiatura|migliore sceneggiatura]]
}}
 
==Biografia==
'''''Pranzo di Natale''''' (''La bûche'') è un [[film]] del [[1999]] diretto da [[Danièle Thompson]].
Nato a [[San Nicolás de los Arroyos]], figlio dell'attore [[Ricardo Darín]] e di Florencia Mas. Ha una sorella minore di nome Clara.
Si tratta del primo lungometraggio diretto dalla Thompson, sceneggiatrice affermata, che proprio col debutto alla regia ottiene un primo grande riconoscimento per una sua sceneggiatura, il [[Premio Lumière per la migliore sceneggiatura|Premio Lumière]].
 
Debutta come attore nel 2010 partecipando alla serie televisiva ''[[Alguien que me quiera]]'', mentre l'anno seguente recita nella serie ''[[Los únicos]]''. Il suo debutto cinematografico avviene nella commedia sportiva del 2011 ''[[En fuera de juego]]''. Nel 2014 è co-protagonista, al fianco di [[Demián Bichir]], nel film ''[[Morte a Buenos Aires]]''. La sua interpretazione del poliziotto omosessuale El Ganso ottiene diversi riconoscimenti.
== Trama ==
Al funerale del suo secondo marito, Yvette, una famosa violinista, ritrova le tre figlie avute dal primo matrimonio con le quali, a soli cinque giorni dal Natale, programma il tradizionale pranzo che stavolta potrebbe veder riunita davvero tutta la famiglia. Sonia è la primogenita e da sempre un modello di perfezione per le altre sorelle. In realtà ha un matrimonio ormai fallito ma si sforza di continuare ad essere quel collante ed elemento rassicurante che è sempre stato soprattutto agli occhi della madre. Louba ha appena scoperto di essere incinta e non sa come dirlo al suo "compagno segreto", un agente immobiliare che ha una famiglia dalla quale non riesce a separarsi, al di là delle promesse. È la più attaccata al padre Stanislas, anche lui violinista, con il quale è tornata a vivere da quattro anni avendo problemi a tirare avanti dando lezioni private di russo e cantando canzoni tradizionali russe in un locale parigino. Milla è la ribelle della famiglia, sempre immersa nel suo lavoro è apparentemente scontrosa con tutti, specie con la sorella Sonia, ma in realtà è molto tenera e non ha ancora trovato l'uomo che la capisca.
 
Nel 2015 interpreta il ruolo di Alejandro Puccio nella miniserie televisiva ''[[Historia de un clan]]'', incentrata storia della famiglia Puccio. L'anno successivo lavoro nella serie televisiva ''[[L'ambasciata]]''. Nel 2018 recita in ''[[L'angelo del crimine]]'', film biografico sulla vita di [[Robledo Puch]], dove Darín ricopre il ruolo del suo socio criminale Ramón Peralta.
A due giorni dal Natale, a causa di un attacco cardiaco, per poco non muore anche Stanislas, il primo marito di Yvette. A portarlo giusto in tempo al pronto soccorso è Joseph, un ragazzo senza lavoro che l'anziano violinista ha amorevolmente ospitato nei locali sfitti posti sotto al suo appartamento. Il giorno della vigilia, dimesso dall'ospedale, Stanislas ritrova un vigore che sembrava perso e decide di rivedere l'ex moglie con la quale si evitava da 25 anni. Lei, in un clima di confidenze sempre più franche e serene, lo informa di tutti i tradimenti mai confessati, dicendogli anche che in pratica Milla è la figlia dell'appena defunto Jean Louis, e non sua, come tutti credono.
 
==Filmografia==
Proprio tra Milla e Joseph, conosciutisi in ospedale, nasce una tenera amicizia che lui si preoccupa che non si trasformi in altro, dato il reale legame di sangue con la ragazza. Giunta da Marsiglia la sua ex moglie, prende con sé la figlia di cinque anni per le feste natalizie, come previsto.
===Cinema===
*''[[En fuera de juego]]'', regia di [[David Marqués]] (2011)
*''[[Morte a Buenos Aires]]'' (''Muerte en Buenos Aires''), regia di [[Natalia Meta]] (2014)
*''[[Voley]]'', regia di [[Martín Piroyansky]] (2014)
*''[[Pasaje de vida]]'', regia di [[Diego Corsini]] (2015)
*''[[Uno mismo]]'', regia di [[Gabriel Arregui]] e [[Ezequiel García Luna]] (2015)
*''[[Angelita la doctora]]'', regia di [[Helena Tritek]] (2016)
*''[[Primavera (film 2016)|Primavera]]'', regia di [[Santiago Giralt]] (2016)
*''[[O Silêncio do Céu]]'', regia di [[Marco Dutra]] (2016)
*''[[La reina de España]]'', regia di [[Fernando Trueba]] (2016)
*''[[Le leggi della termodinamica]]'' (''Las leyes de la termodinámica''), regia di [[Mateo Gil]] (2018)
*''[[L'angelo del crimine]]'' (''El ángel''), regia di [[Luis Ortega]] (2018)
*''[[Una notte di 12 anni]]'' (''La noche de 12 años''), regia di [[Álvaro Brechner]] (2018)
*''[[Durante la tormenta]]'', regia di [[Oriol Paulo]] (2018)
 
===Televisione===
Intanto Sonia svela a Louba che Joseph è figlio illegittimo del loro stesso padre, dunque è un loro fratellastro. Mentre Milla, che sa della gravidanza della sorella, fa appello prima all'amante di Louba poi alla stessa Louba, perché si salvaguardi il bambino che dovrà nascere.
*''[[Alguien que me quiera]]'' – serie TV, 77 episodi (2010)
*''[[Los únicos]]'' – serie TV, 56 episodi (2011-2012)
*''[[Farsantes]]'' – serie TV, 90 episodi (2013-2014)
*''[[El hipnotizador]]'' – serie TV, 2 episodi (2015)
*''[[Historia de un clan]]'' – miniserie TV, 11 episodi (2015)
*''[[L'ambasciata]]'' (''La embajada'') – serie TV, 11 episodi (2016)
 
== Doppiatori italiani ==
Così, la sera del 24, per la prima volta Louba può stare col suo Gilbert che dopo dodici anni ha deciso di lasciare la sua famiglia mentre Milla, nonostante ora sappia tutto di Joseph, si reca da questi e lega con la figlia. Lui è sempre più attratto ma si frena lasciando aperta la porta solo all'amicizia. Starà a Yvette svelare, nel pranzo di Natale, quella realtà capace di far cadere le resistenze poste al sorgere di questo amore.
* [[Emanuele Ruzza]] ne ''L’ambasciata'', ''Durante la tormenta''
* [[Gianluca Crisafi]] in ''L'angelo del crimine''
 
== Riconoscimenti ==
 
*2015 - [[Bucheon International Fantastic Film Festival]]
**Miglior attore per ''Morte a Buenos Aires''
*2018 - [[Noir in Festival]]
**Miglior attore per ''El ángel''
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
 
{{FilmControllo di Danièle Thompsonautorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:FilmFigli commediad'arte]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film natalizi]]
[[Categoria:Film diretti da Danièle Thompson]]