Banche più antiche e Fenia Chertkoff: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
[[File:Palazzo Salimbeni, Siena.jpg|thumb|Palazzo Salimbeni, sede del [[Monte dei Paschi di Siena]].]]
|Nome = Fenia
|Cognome = Chertkoff
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Sesso = F
|LuogoNascita = Odessa
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1869
|LuogoMorte = Buenos Aires
|GiornoMeseMorte = 31 maggio
|AnnoMorte = 1927
|Attività = educatrice
|Attività2 = attivista
|Attività3 = sindacalista
|Nazionalità = russa
|NazionalitàNaturalizzato = argentina
|Immagine = Fenia Chertkoff.jpg
}}
 
== Biografia ==
L''''elenco delle banche più antiche''' comprende istituzioni finanziarie in attività fin dalla loro creazione. Mentre vi sono 7 banche fondate nel [[17° secolo]] e 16 fondate nel [[18° secolo]] la lista è aperta dalle banche, fondate nel [[15° secolo|15°]] e [[16° secolo]]: [[Monte dei Paschi di Siena]], [[Banco di Napoli]] e [[Berenberg Bank]]. Il Monte Paschi di Siena fu istituito dapprima come [[Monte di Pietà]] nel 1472, il Banco di Napoli trae origine dal Monte di Pietà fondato nel 1539, mentre la banca tedesca fu fondata nel 1590 come [[Merchant bank]] ad Amburgo ed oggi è una [[banca d'affari]] e [[Banca privata|privata]].
Chertkoff nacque nel 1869 a [[Odessa]], nel [[Governatorato di Cherson]] dell'allora [[Impero russo]].
Ebbe due sorelle, anch'esse emigrate come lei in [[Argentina]]: Mariana, che fu la prima moglie del fondatore del partito socialista argentino, [[Juan Bautista Justo]], e Adela, che sposò il teorico socialista [[Adolfo Dickman]].
Nel 1887, si laureò come insegnante in una scuola nella sua città natale. A causa dei suoi impegni politici, fu costretta all'esilio con la sua famiglia.
 
Sposò il socialista Gabriel Gukovsky, con il quale ebbe nel 1890 una figlia, [[Victoria Gucovsky]], prima che questi venisse a mancare.
__TOC__
 
Lasciò infine l'[[Europa]] per trasferirsi con le sorelle e la figlia in [[Argentina]], dove visse a [[Colonia La Clara]], un insediamento creato da ebrei dell'[[Europa dell'Est]]. Ivi fondò una scuola e sviluppò la locale biblioteca.
==Banche istituite prima del 1600==
 
Tornata in [[Europa]] per trovare la cognata, la Chertkoff si iscrisse all'[[università di Losanna]], in [[Svizzera]], dove si specializzò in pedagogia tra il 1897 e il 1898, completando i suoi studi alla [[Sorbona]] un anno dopo. In Europa ebbe modo di apprendere gli studi pedagogici del tedesco [[Friedrich Fröbel]].
{| class="wikitable sortable"
|-
Ritornata in Argentica, si trasferì a [[Buenos Aires]], dove visse nella casa di Dickman prima di sposare [[Nicolás Repetto]], membro del [[Partito Socialista (Argentina)|Partito Socialista]].
!Anno
Nel 1903, partecipò come delegato al Congresso del Partito socialista, che proponeva, tra le altre cose, l'uguaglianza di genere, l'uguaglianza davanti alla legge per i figli legittimi e illegittimi, l'emanazione della legge sul divorzio e l'indagine sulla paternità. Socialista, ha co-fondato il Centro socialista femminile nel 1920 e il sindacato delle donne, con le sorelle, [[Gabriela Laperrière]] e [[Raquel Messina]]. Ha partecipato ai primi scioperi degli operai e all'organizzazione sindacale di lavoratori in diversi settori, come telefonia, tessile, commercio e fabbriche, contribuendo a promulgare leggi per rendere la domenica giorno di riposo. Ha anche denunciato lo [[sfruttamento minorile]], le cattive condizioni sanitarie nelle fabbriche e le lunghe ore di lavoro.
!Compagnia
!Paese di origine
|-
|1472
|[[Monte dei Paschi di Siena]]
|{{Bandiera|ITA}} Italia
|-
|1539
|[[Banco di Napoli]]
|{{Bandiera|ITA}} Italia
|-
|1590
|[[Berenberg Bank]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|}
 
Soffrì per vent'anni di una cattiva salute prima di morire a [[Buenos Aires]] nel 1927.
==Banche istituite prima del 1700==
 
== Note ==
{| class="wikitable sortable"
<references />
 
== Altri progetti ==
!Anno
{{interprogetto}}
!Compagnia
!Paese di origine
|-
| 1614
|[[Stadsbank van Lening]]
|{{Bandiera|NLD}} Paesi Bassi
|-
| 1668
|[[Sveriges Riksbank]]
|{{Bandiera|SWE}} Svezia
|-
| 1672
|[[C. Hoare & Co]]
|{{Bandiera|ENG}} Inghilterra
|-
| 1674
|[[Metzler Bank]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1690
|[[Barclays Bank ]]
|{{Bandiera|ENG}} Inghilterra
|-
| 1692
|[[Coutts|Coutts & Co]]
|{{Bandiera|ENG}} Inghilterra
|-
| 1694
|[[Bank of England]]
|{{Bandiera|ENG}} Inghilterra
|-
| 1695
|[[Bank of Scotland]]
|{{Bandiera|SCO}} Scozia
|}
 
{{Controllo di autorità}}
==Banche istituite prima del 1800==
{{Portale|biografie|femminismo|socialismo|storia}}
 
{| class="wikitable sortable"
|-
!Anno
!Compagnia
!Paese di origine
|-
| 1702
|[[Caja Madrid]] (ora [[Bankia]])
|{{Bandiera|ESP}} Spagna
|-
| 1717
|[[Banco Etcheverría]]
|{{Bandiera|ESP}} Spagna
|-
| 1717
|[[Drummonds Bank]]
|{{Bandiera|GBR}} Regno Unito
|-
| 1727
|[[Royal Bank of Scotland|The Royal Bank of Scotland]]
|{{Bandiera|GBR}} Regno Unito
|-
| 1737
|[[Van Lanschot]]
|{{Bandiera|NLD}} Paesi Bassi
|-
| 1760
|[[Banque Courtois]]
|{{Bandiera|FRA}} Francia
|-
|1762
|[[Barings Bank]]
|{{Bandiera|GBR}} Regno Unito
|-
| 1765
|[[Lloyds TSB|Lloyds]]
|{{Bandiera|GBR}} Regno Unito
|-
| 1780
|[[Landolt & Cie]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1782
|[[Banco de España]]
|{{Bandiera|ESP}} Spagna
|-
| 1783
|[[Bank of Ireland]]
|{{Bandiera|IRL}} Irlanda
|-
| 1784
|[[The Bank of New York Mellon|Bank of New York]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1785
|[[HSBC Trinkaus|Trinkaus & Burkhardt]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1787
|[[La Roche & Co.]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1792
|[[State Street Corporation]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1796
|[[Hauck & Aufhäuser]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1796
|[[Lombard Odier & Cie]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1798
|[[Donner & Reuschel]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1799
|[[JPMorgan Chase]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|}
 
==Banche istituite prima del 1900==
 
{| class="wikitable sortable"
|-
!Anno
!Compagnia
!Paese di origine
|-
| 1800
|[[Banque de France]]
|{{Bandiera|FRA}} Francia
|-
| 1805
|[[Pictet & Cie]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1806
|[[State Bank of India]]
|{{Bandiera|IND}} India
|-
| 1808
|[[Banco do Brasil]]
|{{Bandiera|BRA}} Brasile
|-
| 1810
|[[Brown Brothers Harriman & Co.]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1811
|[[N M Rothschild & Sons]]
|{{Bandiera|GBR}} Regno Unito
|-
| 1811
|[[Banca di Finlandia]]
|{{Bandiera|FIN}} Finlandia
|-
| 1812
|[[Citibank]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1812
|[[Sparkasse Schwyz]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1814
|[[De Nederlandsche Bank]]
|{{Bandiera|NLD}} Paesi Bassi
|-
| 1817
|[[SNS Bank]]
|{{Bandiera|NLD}} Paesi Bassi
|-
| 1817
|[[Bank of Montreal]]
|{{Bandiera|CAN}} Canada
|-
| 1817
| [[Westpac|Bank of New South Wales]]
| {{Bandiera|AUS}} Australia
|-
| 1818
|[[Berliner Sparkasse]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1818
|[[Danmarks Nationalbank]]
|{{Bandiera|DNK}} Danimarca
|-
| 1819
|[[Mirabaud & Cie]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1819
|[[Erste]]
|{{Bandiera|AUT}} Austria
|-
| 1820
|[[Nordea]]
|{{Bandiera|SWE}} Svezia
|-
| 1820
|[[Swedbank]]
|{{Bandiera|SWE}} Svezia
|-
| 1822
|[[Bank of the Province of Buenos Aires]]
|{{Bandiera|ARG}} Argentina
|-
| 1822
|[[DNB ASA]]
|{{Bandiera|NOR}} Norvegia
|-
| 1824
|[[Stadtsparkasse München]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1826
|[[AEK Bank 1826]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1828
|[[Citizens Financial Group]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1828
|[[Centreville Bank]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1829
|[[CEC Courtelary]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1832
|[[Scotiabank]]
|{{Bandiera|CAN}} Canada
|-
| 1834
|[[Bezirkssparkasse Uster]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1838
|[[Ballston Spa National Bank]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1838
|[[Clydesdale Bank]]
|{{Bandiera|SCO}} Scozia
|-
| 1838
|[[First National Bank (South Africa)|First National Bank]]
|{{Bandiera|ZAF}} Sudafrica
|-
| 1839
|[[Provident Bank of New Jersey]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1840
|[[Montepio (bank)|Montepio]]
|{{Bandiera|PRT}} Portogallo
|-
| 1841
|[[Sberbank]]
|{{Bandiera|RUS}} Russia
|-
| 1842
|[[People's United Bank]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1846
|[[Banco de Portugal]]
|{{Bandiera|PRT}} Portogallo
|-
| 1848
|[[Lazard]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1849
|[[Hoernerbank]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
|1849
|[[Banco di Sicilia]]
|{{ITA}}
|-
| 1850
|[[Spar- und Leihkasse Bucheggberg]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1850
|[[Bank Sparhafen]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1850
|[[Volksbank]]
|{{Bandiera|AUT}} Austria
|-
| 1851
|[[Bank of the Philippine Islands]]
|{{Bandiera|PHL}} Filippine
|-
| 1852
|[[Wells Fargo]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1854
|[[UBS]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1856
|[[Credit Suisse]]
|{{Bandiera|CHE}} Svizzera
|-
| 1856
|[[Banque et Caisse d'Épargne de l'État]]
|{{Bandiera|LUX}} Lussemburgo
|-
| 1856
|[[Ottoman Bank]]
|{{Bandiera|TUR}} Turchia
|-
| 1856
| [[Regions Financial Corporation]] - Prima [[First National Bank of Huntsville]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1857
|[[Banco Santander Central Hispano|Santander]]
|{{Bandiera|ESP}} Spagna
|-
| 1861
|[[Caixa Econômica Federal|CAIXA]]
|{{Bandiera|BRA}} Brasile
|-
| 1861
|[[Bank of New Zealand]]
|{{Bandiera|NZL}} Nuova Zelanda
|-
| 1862
|[[Suomen yhdyspankki]]
|{{Bandiera|FIN}} Finlandia
|-
| 1863
|[[Crédit Lyonnais]]
|{{Bandiera|FRA}} Francia
|-
| 1864
| [[First Horizon National Corporation]] - Fondata come ''Prima Banca Nazionale''
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1864
|[[Royal Bank of Canada]]
|{{Bandiera|CAN}} Canada
|-
| 1864
|[[Société Générale]]
|{{Bandiera|FRA}} Francia
|-
| 1865
|[[CEC Bank]]
|{{Bandiera|ROU}} Romania
|-
| 1865
|[[HSBC]]
|{{Bandiera|GBR}} Regno Unito
|-
| 1865
|[[Allahabad Bank]]
|{{Bandiera|IND}} India
|-
| 1867
|[[Canadian Imperial Bank of Commerce]]
|{{Bandiera|CAN}} Canada
|-
| 1868
|[[Sandy Spring Bank]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1869
|[[Goldman Sachs]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1869
|[[Toronto-Dominion Bank|Dominion Bank]]
|{{Bandiera|CAN}} Canada
|-
| 1870
|[[Commerzbank]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1870
|[[Deutsche Bank]]
|{{Bandiera|DEU}} Germania
|-
| 1871
|[[Handelsbanken]]
|{{Bandiera|SWE}} Svezia
|-
| 1872
|[[Branch Banking and Trust|BB&T]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1873
|[[Zions Bank]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1876
|[[Caixa Geral de Depósitos]]
|{{Bandiera|PRT}} Portogallo
|-
| 1878
|[[Bank of the City of Buenos Aires]]
|{{Bandiera|ARG}} Argentina
|-
| 1879
|[[Bulgarian National Bank]]
|{{Bandiera|BGR}} Bulgaria
|-
| 1881
|[[Oppenheimer Holdings|Oppenheimer]]
|{{Bandiera|USA}} Stati Uniti
|-
| 1883
|[[Bank Mendes Gans]]
|{{Bandiera|NLD}} Paesi Bassi
|-
| 1884
|[[Banco Nacional de Mexico]]
|{{Bandiera|MEX}} Messico
|-
| 1886
|[[BBVA Banco Francés|Banco Francés del Río de la Plata]]
|{{Bandiera|ARG}} Argentina
|-
| 1890
|[[Banco de Venezuela]]
|{{Bandiera|VEN}} Venezuela
|-
| 1891
|[[Banco de la Nación Argentina]]
|{{Bandiera|ARG}} Argentina
|-
| 1893
|[[Banco de Chile]]
|{{Bandiera|CHL}} Cile
|-
| 1893
|[[Banca d'Italia]]
|{{Bandiera|ITA}} Italia
|-
| 1895
|[[Punjab National Bank]]
|{{Bandiera|IND}} India
|-
| 1896
|[[Banco de la República Oriental del Uruguay]]
|{{Bandiera|URY}} Uruguay
|}
 
== Bibliografia ==
*Manfred Pohl, Sabine Freitag, ''Handbook on the History of European Banks'', European Association for Banking History, 1994.
 
== Voci correlate ==
* [[Associazione bancaria italiana]]
* [[Banca centrale]]
* [[Banca del tempo]]
* [[Banca popolare]]
* [[Fondazione bancaria]]
* [[Classifica dei gruppi bancari mondiali con maggiore capitalizzazione]]
* [[Finanza]]
* [[Banca universale]]
* [[Gruppo bancario]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.bancaditalia.it Sito ufficiale della Banca d'Italia]
* [http://www.tuttitalia.it/banche/ Tutte le banche in Italia, classificate per area geografica]
 
{{Portale|economia}}
 
[[Categoria:Banche storiche]]
[[Categoria:Liste di economia]]